Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 10:29   #6141
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
ma ti riferisci alla d201gly?

io l'ho presa qua http://www.f-m-shop.de

è sempre esaurita perchè hanno moltissime richieste e ci ha messo quasi un mese ad arrivare fra data dell'ordine e arrivo, però alla fine è qui
cmq anche www.ddcom24.de è ben fornito
anzi ha solo materiale di questo genere
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:31   #6142
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
In realtà per le spedizioni dagli USA è sempre meglio utilizzare dei corrieri, il costo non è alto.
Il trucco per non pagare i dazi alla frontiera è di farsi scrivere sulla scatola "gift", cioè "regalo"; la legge prevede che per materiale gratuito (campioni, regali, ecc.) non si paghino dazi in ingresso.
Naturalmente così facendo non si può assicurare il contenuto, che per la legge ha valore "zero".
Per i miei acquisti dall'esterno UE faccio sempre così, e sinora niente dazi.

Ciao,
Giovanni
Questo "trucco" ormai e' vecchio e lo conoscono tutti.......
Molti siti si rifiutano di scrivere "gift" e alla dogana quando leggono gift....
si mettono a ridere !!!
Se poi a te "per fortuna" e' andata bene..... meglio !
Un mio amico ha pagato 5E su una cover di un nokia in arrivo da HK....
il pacchetto era piccolissimo e c'era scritto pure gift....
Inoltre se il valore dichiarato e' zero..... ti puo' anche arrivare
una scatola "vuota" e tu non puoi dire nulla....
Ci sono pro e contro.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:14   #6143
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
ma ti riferisci alla d201gly?

io l'ho presa qua http://www.f-m-shop.de

è sempre esaurita perchè hanno moltissime richieste e ci ha messo quasi un mese ad arrivare fra data dell'ordine e arrivo, però alla fine è qui
Si, Come va' come scheda?
come spese di spedizione e pagamenti e' complicato?


Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
In realtà per le spedizioni dagli USA è sempre meglio utilizzare dei corrieri, il costo non è alto.
Il trucco per non pagare i dazi alla frontiera è di farsi scrivere sulla scatola "gift", cioè "regalo"; la legge prevede che per materiale gratuito (campioni, regali, ecc.) non si paghino dazi in ingresso.
Naturalmente così facendo non si può assicurare il contenuto, che per la legge ha valore "zero".
Per i miei acquisti dall'esterno UE faccio sempre così, e sinora niente dazi.
Ciao,
Giovanni
Bhe io su ebay ho preso molte cose da HK, ma di poco valore, mai pagato nulla, magari dagli stati uniti e' differente...
Ciao e grazie a tutti.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:28   #6144
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Si, Come va' come scheda?
come spese di spedizione e pagamenti e' complicato?
La scheda va benone. Acquistarla non è stato per nulla complicato, solamente c'è voluto tempo per averla

Spedire in corriere costa circa 30€ e come pagamento ho scelto bonifico bancario internazionale (gratis con la banca di mio padre); avendone ordinate 3 (insieme a Nicola, Spizzi69) abbiamo suddiviso in 3 le spese di spezione e avendo indicato la partita I.V.A. non abbiamo pagato direttamente l'I.V.A.

Sommando i conti ci è costata 57€ a testa.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 17:42   #6145
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
[OT]
Quote:
C'è una legge comunitaria che dice espressamente che un privato cittadino può comprare fuori unione europea senza che siano applicate tasse, iva e importazione, fino al valore del bene di 170€.
Poi mi sono informato e guarda caso non è la dogana che rompe le scatole ma sono le poste che si sono inventate questa cosa.
se non sono nuovamente cambiate le cose, per limitare i ritardi e non pagare nulla
sapevo che il tetto da non superare è di 45 Euro in totale comprese le spese di spedizione
... il marchio Gift ormai è solo per attirare l'attenzione

[/OT]
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 02:03   #6146
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
allora ti conviene prenderlo in usa e fartelo spedire con posta lenta e con dichiarazione di materiale usato e di valore basso tipo 30$.
così paghi solo i 5€ alle poste, ma ovviamente non devi avere fretta visto che lo fanno apposta a farti aspettare per disincentivare gli acquisti fuori UE.

siamo sempre il paese delle meraviglie!

nel senso che gli altri sono meravigliati di come siamo!
per gli acquisti fuori UE:
no commerce value-part return only
praticamente sostituzione in garanzia.dichiarazione massima 40,00.dopo si paga le tasse.ancora non sono riuscito a capire a cosa si riferisce il 40-lei $£ oppure cosa?per loro 40 è 40.se compri 40 banane,ti tassano lo stesso,ma di quante banane?sarebbe il caso di fare una rivoluzione alla grillo?i pacchi veloci fanno arrabbiare le poste perche non possono rubare niente e quindi ti creano problemi.fatto personale:
pacco veloce partito da banghok.avviso arrivato a casa dopo 10gg.impossibile contattare la dogane per telefono-per email-per fax.tornato indietro.rispedito con spedizione normale:7gg.come dicono all'estero questo è il paese dei ladri.
ringraziamo i sindcati che proteggono chi ruba alle poste.anche i corrieri rubano.in pratica dopo che un corriere mi aveva fatto sparire un pacco assicurato comprato in germania da un italiano,oltre a non essere stato rimborsato,mi ha anche fregato della merce che avrebbe dovuto ripararmi in cambio.il colmo dei colmi.e poi parlano dei rumeni.mi sa che hanno imparato dagli italiani.laggiu comunque se alla posta uno rubasse,in un attimo lo sbattono fuori.qui nemmeno la flagranza di reato basta piu.

Ultima modifica di bernabei2688 : 28-11-2007 alle 02:06.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 02:11   #6147
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Si, Come va' come scheda?
come spese di spedizione e pagamenti e' complicato?




Bhe io su ebay ho preso molte cose da HK, ma di poco valore, mai pagato nulla, magari dagli stati uniti e' differente...
Ciao e grazie a tutti.
Zerotre.
se vuoi la mia gly2 con 1024ram-667 la vendo a 80,00+ss.io passo ad un siatema non integrato che dovrei avere da un mio amico che cambia.ovviamente con tutti gli scontrini.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 09:28   #6148
Boxi80
Senior Member
 
L'Avatar di Boxi80
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
ciao a tutti
mi sto assemblando un muletto da tenere sempre acceso...
per ora è composto da una scheda madre mini-itx con processore via c3 e 128mb di ram, un hd da 40gb e un case Morex cubid 2699 (preso per l'alimentatore itx)
il muletto dovrebbe collegarsi al router via wireless, o con la scheda di rete pci che ho già sul pc principale (d-link g520+), ma mi servirebbe il riser pci che non ho, oppure con una chiavetta usb che dovrei comprare
a questo punto vorrei che il muletto avesse emule e tutto quello che serve per condividere i file con il pc principale, e che potesse condividere internet sulla porta ethernet... si può?
visto che ho poca ram pensavo di installare una versione testuale di linux, tipo debian (ho visto i link in prima pagina...molto interessante!), ma visto che non ho esperienza con questo sistema operativo non so che cosa dovrò installare per fare tutto quello che mi serve... se qualcuno può aiutarmi...
inoltre, mi conviene mettere la scheda pci o una chiavetta usb, contando anche che le porte sono usb 1 e non 2?
grazie
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q
Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum
Profilo Diablo 3
Boxi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 09:58   #6149
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Boxi80 Guarda i messaggi
ciao a tutti
mi sto assemblando un muletto da tenere sempre acceso...
per ora è composto da una scheda madre mini-itx con processore via c3 e 128mb di ram, un hd da 40gb e un case Morex cubid 2699 (preso per l'alimentatore itx)
il muletto dovrebbe collegarsi al router via wireless, o con la scheda di rete pci che ho già sul pc principale (d-link g520+), ma mi servirebbe il riser pci che non ho, oppure con una chiavetta usb che dovrei comprare
a questo punto vorrei che il muletto avesse emule e tutto quello che serve per condividere i file con il pc principale, e che potesse condividere internet sulla porta ethernet... si può?
visto che ho poca ram pensavo di installare una versione testuale di linux, tipo debian (ho visto i link in prima pagina...molto interessante!), ma visto che non ho esperienza con questo sistema operativo non so che cosa dovrò installare per fare tutto quello che mi serve... se qualcuno può aiutarmi...
inoltre, mi conviene mettere la scheda pci o una chiavetta usb, contando anche che le porte sono usb 1 e non 2?
grazie
una chiavetta consuma di meno ma non va tanto meno, avrai solo una ricezione minore e questo è un problema solo se sei diastante o hai dei muri.

la usb 1 ha al max 12Mbit/s quindi più che suff per una normale adsl.

se vuoi una chiavetta che sia compatibile anche con linux prendi o una dlink o una dikom, io ho la seconda ed è molto buona.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:02   #6150
Boxi80
Senior Member
 
L'Avatar di Boxi80
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
una chiavetta consuma di meno ma non va tanto meno, avrai solo una ricezione minore e questo è un problema solo se sei diastante o hai dei muri.

la usb 1 ha al max 12Mbit/s quindi più che suff per una normale adsl.

se vuoi una chiavetta che sia compatibile anche con linux prendi o una dlink o una dikom, io ho la seconda ed è molto buona.
grazie per il consiglio... oltretutto una chiavetta è anche più semplice da trovare rispetto al riser pci del case...
riguardo ai programmi da installare?
ho capito che mi serve debian con amuled e samba, ma questi bastano anche per con dividere la connessione tra i 2 pc?
e mi bastano i 128 mb di ram o sono comunque troppo pochi?
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q
Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum
Profilo Diablo 3
Boxi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:07   #6151
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Boxi80 Guarda i messaggi
ciao a tutti
mi sto assemblando un muletto da tenere sempre acceso...
per ora è composto da una scheda madre mini-itx con processore via c3 e 128mb di ram, un hd da 40gb e un case Morex cubid 2699 (preso per l'alimentatore itx)
il muletto dovrebbe collegarsi al router via wireless, o con la scheda di rete pci che ho già sul pc principale (d-link g520+), ma mi servirebbe il riser pci che non ho, oppure con una chiavetta usb che dovrei comprare
a questo punto vorrei che il muletto avesse emule e tutto quello che serve per condividere i file con il pc principale, e che potesse condividere internet sulla porta ethernet... si può?
visto che ho poca ram pensavo di installare una versione testuale di linux, tipo debian (ho visto i link in prima pagina...molto interessante!), ma visto che non ho esperienza con questo sistema operativo non so che cosa dovrò installare per fare tutto quello che mi serve... se qualcuno può aiutarmi...
inoltre, mi conviene mettere la scheda pci o una chiavetta usb, contando anche che le porte sono usb 1 e non 2?
grazie
Ciao,

Con un Via C3 e 128Mb di ram puoi tranquillamente installare Windows 2000 o XP, se prima lo alleggerisci con nLite...
Io ho una macchina con un processore Pentium Tillamook a 233Mhz e 196Mb di Ram su cui gira Windows 2000, e che uso come JukeBox (Winamp).
Se invece vuoi cimentarti con Linux, Debian è un'ottima distribuzione per quello che vuoi fare, e non è neppure tanto difficile da installare.
Scarica la versione "netinstall" dal sito www.debian.org ed installa quella.
A breve devo preparare un nuovo muletto, quando lo faccio preparo una guida passo per passo (magari con foto delle schermate) su come installare il tutto. ma dovrete portare pazienza.
Per quello che vuoi fare tu devi installare il sistema base Debian in modo testo, e poi:
- emule:
esiste il clone per Linux, aMule, che gira in modalità testo senza interfaccia grafica, oppure c'è MLDonkey; entrambi poi li puoi controllare da remoto da qualsiasi PC, anche Windows, con interfaccie grafiche remote (aMuleGUI, Sancho).
Oppure un server bittorrent (non ne conosco).

- Condivisione files:
Per condividere i files da Linux ti serve Samba per accedere ai suddetti files da Windows, e NFS se invece hai altre macchine Linux (non credo sia il tuo caso, quindi Samba è sufficiente).
Una volta installato e configurato Samba, il mulo appare nella rete Windows come un normale computer Windows.

- Connessione al router:
Nessun problema, Linux gestisce di suo quasi ogni tipo di scheda di rete, quindi una volta installato il tuo router te lo vede senza nessun problema.
Naturalmente durante l'installazione devi inserire tutti i valori di configurazione (indirizzo router, DNS) necessari.

- Condivisione connessione internet:
Non serve, secondo me; comunque ti serve uno swithch ethernet, per collegare router, mulo e PC vari tutti sulla stessa rete, quindi a quel punto ogni singolo PC collegato allo switch accede ad internet tramite rete.

- Scheda di rete:
Se le porte USB sono 1.1 la velocità è di 12Mbit/sec, accettabile anche se non altissima...
Altrimenti ti consiglierei una scheda PCI.
Ci sono schede di rete a bassissimo profilo (io ho una realtek alta circa 4 cm), dovresti riuscire a farla stare nel case senza riser.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:03   #6152
Boxi80
Senior Member
 
L'Avatar di Boxi80
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
- Condivisione connessione internet:
Non serve, secondo me; comunque ti serve uno swithch ethernet, per collegare router, mulo e PC vari tutti sulla stessa rete, quindi a quel punto ogni singolo PC collegato allo switch accede ad internet tramite rete.
grazie
mi sa che però non mi sono spiegato sulla condivisione di internet... io vorrei collegare il mulo al router via wireless e poi collegare mulo e pc via ethernet, e fare in modo che il pc possa accedere a internet (e non solo al mulo) attraverso quest'ultimo... è possibile?
tutto questo per non incrociare troppo le reti... se lasciassi entrambi collegati via wireless ci metterei una vita a passare i files scaricati dalla rete!
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q
Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum
Profilo Diablo 3
Boxi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:19   #6153
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Boxi80 Guarda i messaggi
grazie
mi sa che però non mi sono spiegato sulla condivisione di internet... io vorrei collegare il mulo al router via wireless e poi collegare mulo e pc via ethernet, e fare in modo che il pc possa accedere a internet (e non solo al mulo) attraverso quest'ultimo... è possibile?
tutto questo per non incrociare troppo le reti... se lasciassi entrambi collegati via wireless ci metterei una vita a passare i files scaricati dalla rete!
perchè sta cosa?

non basta che colleghi mulo e pc al router e dopo condividi le risorse?

cosa servirebbe il doppio passaggio che vuoi fare?

io pensavo ti servisse la wireless perchè non arrivavi con il cavo eth.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:20   #6154
Boxi80
Senior Member
 
L'Avatar di Boxi80
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
perchè sta cosa?

non basta che colleghi mulo e pc al router e dopo condividi le risorse?

cosa servirebbe il doppio passaggio che vuoi fare?

io pensavo ti servisse la wireless perchè non arrivavi con il cavo eth.
non posso collegarli al router con l'ethernet perchè il router è in casa e io sono in mansarda... non ci posso far arrivare cavi, quindi devo passare in wireless
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q
Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum
Profilo Diablo 3
Boxi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:24   #6155
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Boxi80 Guarda i messaggi
non posso collegarli al router con l'ethernet perchè il router è in casa e io sono in mansarda... non ci posso far arrivare cavi, quindi devo passare in wireless
ah ok!

comunque lo puoi fare, ma con linux non saprei come.

secondo me se compri un access point wireless fai molto prima visto che ha lo switch integrato.
usi l'access point per tutti e due i pc senza incasinarti con condivisioni etc.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 29-11-2007 alle 14:27.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:25   #6156
Boxi80
Senior Member
 
L'Avatar di Boxi80
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ah ok!

comunque lo puoi fare, ma con linux non saprei come.
proverò a smanettare un po appena recupero una chiavetta allora!
anche se sono alla mia prima esperienza con linux!
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q
Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum
Profilo Diablo 3
Boxi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:51   #6157
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Boxi80 Guarda i messaggi
proverò a smanettare un po appena recupero una chiavetta allora!
anche se sono alla mia prima esperienza con linux!
Quello che devi fare, in realtà, è configurare il mulo come router/gateway/firewall di rete, ed utilizzare il tuo router semplicemente come modem.
Avrai bisogno di due schede di rete collegate al mulo, una che va al router e l'altra che va al tuo (tuoi) PC.
Trovi tantissime guide su internet che ti spiegano come fare, una breve ricerca mi ha portato a QUESTA, QUESTA (in inglese) e QUESTA.
Tieni conto che ci sono già anche distribuzioni Linux fatte apposta per realizzare con minimo sbattimento router/gateway Linux, come eBox, OpenWRT (Wireless Router con Linux) e tante altre.

Per l'utilizzo tuo, comunque, una versione base di Debian con due schede di rete configurate in modo corretto come spiegato nelle guide sopra basta e avanza.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:13   #6158
Boxi80
Senior Member
 
L'Avatar di Boxi80
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Quello che devi fare, in realtà, è configurare il mulo come router/gateway/firewall di rete, ed utilizzare il tuo router semplicemente come modem.
Avrai bisogno di due schede di rete collegate al mulo, una che va al router e l'altra che va al tuo (tuoi) PC.
Trovi tantissime guide su internet che ti spiegano come fare, una breve ricerca mi ha portato a QUESTA, QUESTA (in inglese) e QUESTA.
Tieni conto che ci sono già anche distribuzioni Linux fatte apposta per realizzare con minimo sbattimento router/gateway Linux, come eBox, OpenWRT (Wireless Router con Linux) e tante altre.

Per l'utilizzo tuo, comunque, una versione base di Debian con due schede di rete configurate in modo corretto come spiegato nelle guide sopra basta e avanza.

Ciao,
Giovanni
perfetto, grazie!
ho solo un ultimo dubbio se prendere una chiavetta usb o il riser pci... ho la soletta in cemento armato di mezzo... e già la pci fa un po fatica a volte...
sapete dove si può comprare un riser pci adatto al mio case? (morex 2699)
io li ho trovati solo in germania, ma tra tutto mi viene a costare più di 25 euro!!!
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q
Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum
Profilo Diablo 3
Boxi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:53   #6159
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
salve ragazzi, volendo acquistare 1 cpu da portatile e mobo adatta a case fisso, su cosa (marche/modelli) ci si può orientare? ad esempio esitono mobo, chesso', ATX adatte ad un case middle tower che possano montare tipo 1 c2duo T7100? oppure un equivalente AMD tipo il turion?

La soluzione VIA è 1 po' troppo striminzita, aggiungendo una 2a sch di rete già utilizzo tutti i pci a disposizione, per non parlare degli HD... già collegarne 2 è spesso impossibile!

Grazie
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:04   #6160
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Lo domando in questo thread perchè altrove nel forum non interesserebbe...

Sapete di qualche recensione comparativa sul consumo dei vari chipset delle schede madri socket 775?

Avrei intenzione di mettere su un muletto con finalità anche di calcolo distribuito; con soluzioni multicore, con undervolt (so che le gigabyte ad es permettono di selezionare 0,5 V core... anche se non so poi funziona il tutto... di prove di overclock nella rete ne trovate a bizzeffe, underclock è una mosca bianca...) e underclock sono convinto che è possibile allestire il tutto, restando i 50-60W.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v