|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 73
|
Ciao Pega, il link è questo: Firmware UK
Riporto le statistiche delle connessioni perchè mi è appena successa una cosa strana: il router non si è bloccato(quindi tranquilli ![]() Ultima modifica di fabioxyz : 22-11-2006 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Questo problema lo fa anche il mio pc "addetto al download".
I motivi, nel mio caso, sono: 1-quando emule finisce di scaricare un file molto grosso (dei giga) perde un sacco di tempo a sistemarlo facendo cadere i download che riprende una volta finito il processo; 2-quando mi connetto con il desktop remoto. Il tutto è colpa del pc che è un pò vecchiotto, è stato il mio primo pc un duron 800, e perciò fa un pò fatica a gestire il tutto. Di bello ha che consuma poco rispetto ai moderni pc e fa poco rumore, l'ideale per giorni e giorni a scaricare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ortona (CH)
Messaggi: 1110
|
Oggi mi trovo a fare un pò di manutenzione..
Per quanto riguarda il FW c'è: Versione UK Versione SP Versione EU Sia il fw SP che quello UK non hanno problemi con emule, poi il fw UK è più aggiornato di quello SP, mentre il FW EU? Che problemi tiene? Per usare il BitTorrent, che Porta - Porte devo aprire?
__________________
m4-NB = Dell XPS M1330 m4-Phone = Samsung Galaxy S IV GT-i9505 |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 73
|
A me bittorrent,per quel poco che lo uso, funziona senza aver aperto nessuna porta.
I firmware EU non ho idea di come si comporti, mi dispiace. Attualmente l'UK si sta davvero comportando egregiamente per cui: “squadra che vince non si cambia” ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
CONESSIONI MASSIME - FONTI MASSIME E UPLOAD !
Ciao.
Volevo sapere se qualcuno mi sa dire il numero di Connessioni massime e Fonti massime per file che bisogna settare su Emule 0.47c con Windows Xp e Router D-Link G624T. Credo che con un Router i valori dovrebbero essere 500 (Fonti) e 200 (Connessioni Massime) ma potrei sbagliarmi... Per favore oltre che qui qualcuno può mandarmi una mail a: diekri@libero.it ?!? Per quanto riguarda invece la velcoà max di Upload (non la "spunta" ma la velocità presente sulla barretta a dx della spunta) se setto 10kb invece che 25Kb rallentando quindi l'upload cosa ci rimetto ? Dei Crediti ?!? Quale valore consigliate ? 10 ? 20 ? 25 ?!? Nei campi con le spunte ho invece settato 512 e 32 avendo una 4Mbit con 256 di Download per cui dividendo per 8 fa esattamente 512 e 32. Per finire sul campo di Vel. Massima di Download affianco a 512 l'ho lasciato NON selezionato x andare il più veloce possibile. MIRACCOMANDO, HELP ME !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 36
|
help: chiarimenti
Ciao a tutti... denoto che chi ha la fortuna di acquistare un router D-Link DSL-524T.., venga calamitato in questo forum non appena prova a connettersi con eMule provando la leggiadra sensazione di aver acquistato una sola...... e vedo che per chi se ne intende sembra un giochetto... ma per uno come me che è alle prime armi con un router... vi assicuro che mi sembra di scalare una montagna.... ah dimenticavo per facilitare il tutto il manuale è in inglese... beati voi che lo conoscete....
provo ad esplicare i miei dubbi sperando in qualche anima pia. Principalmente avrei bisogno di 2 chiarimenti: 1) aggiornamento del firmware che da quel che ho capito se non l'aggiorno non mi collego ad eMule... e aggiornandolo c'è anche il rischio che si guasti. 2) come e cosa fare per aggiungere la porte... che in questo caso può essere la porta di eMule e in un altro caso potrebbe anche essere aprire le porte per il sito di coolstreaming IPTV. 1) AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE: a) disattivare tutte le schede di rete del pc dal quale si compie l'aggiornamento diverse da quella ethernet che si collega al router (wifi ed ethernet, nel caso ne sia installata più di una); in certe particolari situazioni è necessario collegare il pc al router mediante un hub o uno switch ethernet, in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica; a)Se il mio computer possiede solo una scheda di rete comunicante col router, immagino che non devo disattivare nulla. I casi particolari non mi sono per niente chiari, del tipo cos'è un hub? uno switch ethernet? spero di non averne bisogno. b) assegnare alla scheda ethernet del pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (IP:192.168.1.2; SNMSK:255.255.255.0; GATEWAY:192.168.1.1; DNS:192.168.1.1), collegandola alla porta ethernet 1 del router con il cavo in dotazione (non crossed); spegnere altri eventuali pc collegati via wireless. In caso di persistenti problemi nell'aggiornamento da una V1 ad una V2 con TIupgrade, leggere le specifiche avvertenze riportate nel punto 2) della guida; b) come si assegna alla scheda ethernet un IP fisso? d) disabilitare il firewall e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento; d) non conviene disabilitare l'antivirus e o il firewall prima di iniziare la procedura di aggiornamento? e) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo e al router viene assegnato il range di IP previsto dal singolo distributore nazionale DLink. Quindi per informazioni specifiche fare riferimento al manuale d'uso del paese cui appartiene il singolo distributore; a titolo di esempio: EU,UK,RU(ufficiale): 192.168.1.1; AU: 10.1.1.1; Conceptronic: 10.0.0.1. E' OVVIO, quindi, che le indicazioni contenute nella Guida relative agli IP da mettere sulla scheda del pc e\o router e programmi cambiano a seconda del firmware GIA' installato e) se riesco ad arrivare a questo punto sano e salvo, non potete immaginare la mia felicità. 2) Una volta aggiornato il firmware (e credo proprio che metterò quello spagnolo da quanto ne avete discusso).... devo capire come aprire le porte... bhè ho visto che c'è una guida carina su emule italia che spero sia a me chiara. Per ora non posso far altro che ringraziarvi in anticipo per la pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
|
ragazzi non ho voglia di leggere tutta la discussione anche se sono solo 4 pagine... come si comporta questo router...
problemi di disconnessione? configurazione? massime connessioni simultanee? grazie in anticipo
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Matteoworld:
anch'io quelle volte che ho usato bittorrent non ho mai aperto nessuna porta specifica, e per quanto riguarda il fw io ho provato solo quello che ho cioè l'inglese a dato che va molto bene, non credo che ne proverò altri. Diekri: io con la mia linea a 2 mega ho messo: il limite di upload a 25 e nessun limite al download, le fonti massime a 1000 e le connesioni massime a 500, emule va benissimo e navigo senza problemi. Lupers: per me il migliore è quello inglese, il link lo trovi in alto alla pagina nel messaggio di fabioxyz. Tonystrong: per aggiornare il fw io non ho staccato niente e fatto nulla di particolare ho solo detto al router di aggiornarsi con il fw scaricato, per emule e configurare le porte, ho spiegato il tutto passo per passo a pagina 6. Spero di essere stato utile! Buon navigamento ragazzi!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Ciao torm.
Quelli sono tutti problemi che si hanno prima di aggiornare il firmware. Una volta fatto il router va benissimo! Almeno a me è così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
|
Quote:
se leggi qualche comparativa di router valori decenti si attestano intorno alle 150
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 254
|
Ciao ragazzi...
Mi avete fatto felice! Stavo per schiacciare questo router sotto i piedi... Ma è bastato aggiornare il firmware perché funzioni tutto a meraviglia! ![]() Voglio solo far notare una cosa: il firmware originale, al comando "save and reboot", non salvava né riavviava il sistema! Quindi non salvava un accidente di impostazione. Ecco perché non mi teneva le porte forwardate. Adesso sì! Oltre a ciò, naturalmente, ha smesso di disconnettersi da solo dopo qualche decina di minuti... Grazie infinite a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Quote:
Per via delle connessioni, io ho impostato quel valore e non ho alcun problema, ti dirò di più, giusto stamattina l'ho alzato a 600 ed è ancora lì che va! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 73
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 73
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Ok ragazzi!
Il mio router ha superato le 3 settimane di lavoro di fila! Direi che dovrebbe.... anzi, è a posto!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 36
|
coolstreaming
Ciao, per prima cosa vorrei ringraziarvi perchè finalmente il mulo funziona a meraviglia, ed un grazie particolare lo invio a matteo1986.
Ora sono in balia di coolstreaming... qualcuno di voi sa come configurare questo router per vedere i canali di coolstreaming? Nello specifico mi viene richiesto: "Coloro che utilizzano un Firewall o un Router, dovranno aprire le porte TCP che utilizza StreamerOne. Di default StreamerOne richiede l'apertura delle porte comprese tra 10000 e 11000. E' possibile comunque configurare le porte TCP (almeno 2 consecutive) nel file config.ini con le quali dovrà operare il programma." 1) Come conosco le porte comunicanti?... con il mulo è semplice perchè sono evidenziate nelle opzioni. 2)La procedura per aprire le porte di coolstreaming è analoga a quella del mulo? ![]() Ultima modifica di tonystrong : 29-11-2006 alle 08:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
che firmware hai usato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.