Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2007, 15:09   #6301
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Stavo valutando anche io un AV per il lavoro, ma Comodo ha la stessa interfaccia utente di Norton 2001 (se non sbaglio), anche a voi vi torna? Che siano parenti?

PS dopo un anno con il norton 2001 (licenza), visto e provato il successivo (mattone) sono passato ad altro (Avast).
per uso commercial puoi usare solo comodo tra i free
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 15:23   #6302
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Per recuperare i dati da una partizione cancellata, qual'è il migliore?
ohi, ohi...

non so quale sia il migliore
in caso di "recuperi vari" ho usato questo:
http://www.pcinspector.de/file_recovery/it/welcome.htm

(è già linkato in prima pagina al n.5 di disaster recovery)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:24   #6303
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da kopetea Guarda i messaggi
ti sbagli...

il software opensource (e in particolare quello rilasciato con licenza GNU GPL) è liberamente utilizzabile anche in ambito professionale senza il permesso dell'autore.
ma Open Source non significa GPL e basta (per altro GPL2, 3...dipende)

io posso richiedere il pagamento di tot soldi a seconda di come intendo differenziare il prodotto.
L'unico obbligo che io ho essendo OSS è di rilasciare pubblicamente il codice sorgente.

Quote:
cut
stai dicendo una cosa nota, libero infatti n vuol dire gratuito (sennò era Freeware ); infatti però posso chiedere di pagare tot somma corrisposta per utilizzare il prodotto o pagare magari abbonamenti annuali per il supporto
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:36   #6304
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
infatti però posso chiedere di pagare tot somma corrisposta per utilizzare il prodotto o pagare magari abbonamenti annuali per il supporto
e invece non puoi... non puoi chiedere di pagare una somma per l'uso...

puoi chiedere un pagamento per la distribuzione. Ma una volta che io me lo copio, lo posso usare liberamente senza pagare alcunché...

altrimenti non avrebbe senso rilasciare il codice sorgente se poi quando lo compilo, per usarlo, devo pagarti...

nessuna licenza OSS richiede il pagamento per l'uso. Semmai un compenso per la distribuzione.

per quanto riguarda il supporto non c'entra proprio nulla... quello è un servizio extra che non ha nulla a che vedere con il software e quindi è giusto che sia a a pagamento (anzi, spesso il supporto è l'unica fonte di guadagno per uno sviluppatore opensource).

P.S:
dai una lettura qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Source_Definition

Ultima modifica di kopetea : 20-02-2007 alle 18:42.
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 20:38   #6305
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2203
ciao raga!mi consigliate un'utility freeware per la stampa?ad esempio il software hp non mi permette di deselezionare un pagina che non voglio stampare...
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 09:31   #6306
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Conoscete un semplice Uninstaller, sostitutivo dell' "installazione applicazioni" di Windows tipo MyUninstaller (link), che permetta di ordinare cronologicamente le installazioni, indicare la data di quando i software sono stati installati, e che sia freeware anche per uso commerciale?
Sono tutte cose che MyUninstaller può fare, ma non è freeware per uso commerciale e a me servirebbe qualcosa di simile in ufficio.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing

Ultima modifica di Rog : 21-02-2007 alle 10:25.
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:02   #6307
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Conoscete un semplice Uninstaller, sostitutivo dell' "installazione applicazioni" di Windows tipo MyUninstaller (link), che permetta di ordinare cronologicamente le installazioni, indicare la data di quando i software sono stati installati, e che sia freeware anche per uso commerciale?
Sono tutte cose che MyUninstaller può fare, ma non è freeware per uso commerciale e a me servirebbe qualcosa di simile in ufficio.
Prova a dare un'occhiata a questo: http://quninst.batoufflet.info/index.html
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 16:26   #6308
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Daygon Guarda i messaggi
Prova a dare un'occhiata a questo: http://quninst.batoufflet.info/index.html
Grazie, l'ho provato. Ma non permette di ordinare cronologicamente le installazioni e non indica nemmeno la data dei setup.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 19:31   #6309
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Grazie, l'ho provato. Ma non permette di ordinare cronologicamente le installazioni e non indica nemmeno la data dei setup.
ZSoft Uninstaller non te li ordina per data mi pare, ma di sicuro di permette di sapere la data in cui li hai installati
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 20:21   #6310
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da kopetea Guarda i messaggi
e invece non puoi... non puoi chiedere di pagare una somma per l'uso...

puoi chiedere un pagamento per la distribuzione. Ma una volta che io me lo copio, lo posso usare liberamente senza pagare alcunché...

altrimenti non avrebbe senso rilasciare il codice sorgente se poi quando lo compilo, per usarlo, devo pagarti...

nessuna licenza OSS richiede il pagamento per l'uso. Semmai un compenso per la distribuzione.

per quanto riguarda il supporto non c'entra proprio nulla... quello è un servizio extra che non ha nulla a che vedere con il software e quindi è giusto che sia a a pagamento (anzi, spesso il supporto è l'unica fonte di guadagno per uno sviluppatore opensource).

P.S:
dai una lettura qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Source_Definition
eppure io sapevo fosse così e 'altra parte ci sn programmiche smentiscono quel che dici proprio perchè richiedono pagamenti delle licenze pur essendo Open Source, come SugarCRM per esempio. Sn quindi "fuorilegge"? Perchè se non lo sn la mia interpretazione resta valida
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:06   #6311
ivanil
Member
 
L'Avatar di ivanil
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 284
Freepops

sapete se mi permette di scaricare la posta di libero (utilizzo thunderboard) anche se sono connesso con telecom?
....se ho capito che tipo di programma è...
ivanil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:12   #6312
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da ivanil Guarda i messaggi
sapete se mi permette di scaricare la posta di libero (utilizzo thunderboard) anche se sono connesso con telecom?
....se ho capito che tipo di programma è...
Si. Nel sito di freepops c'è il manuale che spiega per bene come configurarlo. Se usi thunderbird puoi utilizzare, al posto di freepops, un'estensione che svolge la stessa funzione. Qua (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232) puoi scaricare l'estensione e in più spiega come configurarlo. Se hai altri dubbi fai una ricerca nel thread ufficiale di thunderbird: se ne è parlato molto anche ultimamente.
ciao
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:26   #6313
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da ivanil Guarda i messaggi
sapete se mi permette di scaricare la posta di libero (utilizzo thunderboard) anche se sono connesso con telecom?
....se ho capito che tipo di programma è...
Si.
Io uso Outlook Express ed ho Alice come ISP.
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:34   #6314
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da akasa Guarda i messaggi
Si. Nel sito di freepops c'è il manuale che spiega per bene come configurarlo. Se usi thunderbird puoi utilizzare, al posto di freepops, un'estensione che svolge la stessa funzione. Qua (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232) puoi scaricare l'estensione e in più spiega come configurarlo. Se hai altri dubbi fai una ricerca nel thread ufficiale di thunderbird: se ne è parlato molto anche ultimamente.
ciao
La provo così elimino html2pop3 e magari avast mi passa anche la posta in entrata
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:51   #6315
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
La provo così elimino html2pop3 e magari avast mi passa anche la posta in entrata
Html2Pop3 è senzaltro più facile da usare di Freepops. Io per Inwind e Freemail ho sempre usato Html2Pop3, sinceramente con Freepops non saprei da che parte incominciare.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:53   #6316
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Html2Pop3 è senzaltro più facile da usare di Freepops. Io per Inwind e Freemail ho sempre usato Html2Pop3, sinceramente con Freepops non saprei da che parte incominciare.
io ho provato anche HTML2POP3 e non ne sono rimasto soddisfatto (non mi inviava la posta oppure me la scaricava due volte :|)

Con Freepopos tutto ok!
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:55   #6317
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Html2Pop3 è senzaltro più facile da usare di Freepops. Io per Inwind e Freemail ho sempre usato Html2Pop3, sinceramente con Freepops non saprei da che parte incominciare.
basta inserire nel programma di posta "localhost" come server e come porta 2000 (se non ricordo male). finito.
comunque con thunderbird webmail (l'estensione) risolve tutti i problemi
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:56   #6318
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
mi sa che il sistema con i plugin di thunderbird è migliore poichè non ho programmi in background fissi.

Comunque a parte aumentare il timeout a 180 secondi il resto è facilissimo.

e sembra anche molto più rapido e succhia meno risorse di html2pop3 (Java).

Non si finisce mai di imparare (che figata la nuova modifica)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:59   #6319
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
mi sa che il sistema con i plugin di thunderbird è migliore poichè non ho programmi in background fissi.

Comunque a parte aumentare il timeout a 180 secondi il resto è facilissimo.

e sembra anche molto più rapido e succhia meno risorse di html2pop3 (Java).

Non si finisce mai di imparare (che figata la nuova modifica)
Concordo: preferisco non avere programmi in background fissi
Il timeout l'ho modificato anche io non sapendo che in fin dei conti è inutile a meno che non si ricevano allegati di grandi dimensioni.
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 23:12   #6320
Hobbie Cat
Junior Member
 
L'Avatar di Hobbie Cat
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
Ciao a tutti,
stò cercando una qualche utility che mi permetta di monitorare per quanto tempo un determinato file è rimasto complessivamente aperto. Mi spiego meglio: devo fare dei lavori su una serie di file e dovrei alla fine sapere quanto tempo imputare a uno o l'altro per suddividere le spese. Questo mi eviterebbe la grana di mantenere un calcolo manualmente .
Nn ho mai sentito niente del genere, ma chissà , magari esiste per davvero.
grazie
Hobbie Cat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v