|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
Quote:
non so quale sia il migliore in caso di "recuperi vari" ho usato questo: http://www.pcinspector.de/file_recovery/it/welcome.htm (è già linkato in prima pagina al n.5 di disaster recovery) |
|
|
|
|
|
|
#6303 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
io posso richiedere il pagamento di tot soldi a seconda di come intendo differenziare il prodotto. L'unico obbligo che io ho essendo OSS è di rilasciare pubblicamente il codice sorgente. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#6304 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
puoi chiedere un pagamento per la distribuzione. Ma una volta che io me lo copio, lo posso usare liberamente senza pagare alcunché... altrimenti non avrebbe senso rilasciare il codice sorgente se poi quando lo compilo, per usarlo, devo pagarti... nessuna licenza OSS richiede il pagamento per l'uso. Semmai un compenso per la distribuzione. per quanto riguarda il supporto non c'entra proprio nulla... quello è un servizio extra che non ha nulla a che vedere con il software e quindi è giusto che sia a a pagamento (anzi, spesso il supporto è l'unica fonte di guadagno per uno sviluppatore opensource). P.S: dai una lettura qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Source_Definition Ultima modifica di kopetea : 20-02-2007 alle 18:42. |
|
|
|
|
|
|
#6305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2203
|
ciao raga!mi consigliate un'utility freeware per la stampa?ad esempio il software hp non mi permette di deselezionare un pagina che non voglio stampare...
|
|
|
|
|
|
#6306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Conoscete un semplice Uninstaller, sostitutivo dell' "installazione applicazioni" di Windows tipo MyUninstaller (link), che permetta di ordinare cronologicamente le installazioni, indicare la data di quando i software sono stati installati, e che sia freeware anche per uso commerciale?
Sono tutte cose che MyUninstaller può fare, ma non è freeware per uso commerciale e a me servirebbe qualcosa di simile in ufficio.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing Ultima modifica di Rog : 21-02-2007 alle 10:25. |
|
|
|
|
|
#6307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6308 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Quote:
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
|
|
|
|
|
|
#6309 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6310 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6311 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 284
|
Freepops
sapete se mi permette di scaricare la posta di libero (utilizzo thunderboard) anche se sono connesso con telecom?
....se ho capito che tipo di programma è... |
|
|
|
|
|
#6312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#6313 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Io uso Outlook Express ed ho Alice come ISP. |
|
|
|
|
|
|
#6314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6315 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Html2Pop3 è senzaltro più facile da usare di Freepops. Io per Inwind e Freemail ho sempre usato Html2Pop3, sinceramente con Freepops non saprei da che parte incominciare.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
|
|
|
|
|
#6316 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Con Freepopos tutto ok! |
|
|
|
|
|
|
#6317 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
comunque con thunderbird webmail (l'estensione) risolve tutti i problemi |
|
|
|
|
|
|
#6318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
mi sa che il sistema con i plugin di thunderbird è migliore poichè non ho programmi in background fissi.
Comunque a parte aumentare il timeout a 180 secondi il resto è facilissimo. e sembra anche molto più rapido e succhia meno risorse di html2pop3 (Java). Non si finisce mai di imparare |
|
|
|
|
|
#6319 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
Il timeout l'ho modificato anche io non sapendo che in fin dei conti è inutile a meno che non si ricevano allegati di grandi dimensioni. |
|
|
|
|
|
|
#6320 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
|
Ciao a tutti,
stò cercando una qualche utility che mi permetta di monitorare per quanto tempo un determinato file è rimasto complessivamente aperto. Mi spiego meglio: devo fare dei lavori su una serie di file e dovrei alla fine sapere quanto tempo imputare a uno o l'altro per suddividere le spese. Questo mi eviterebbe la grana di mantenere un calcolo manualmente Nn ho mai sentito niente del genere, ma chissà grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.












ti sbagli...









