Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2007, 20:37   #1901
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Con un pc del genere che UPS mi consigliate?

Pentium 4 2.0ghz (northwood)
1gb DDR400
GeForce 2 MX 200
3xHDD 60/10/80
Masterizzatore dvd LG
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 21:10   #1902
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Con un pc del genere che UPS mi consigliate?
... vedi risposta sotto.






Quote:
Originariamente inviato da rob3rto Guarda i messaggi
per questa configurazione è sufficiente un' APC SMART SUA 750VA o un 1000Va?
... vai sul sito dell' APC e calcolati da solo quale UPS fa al caso tuo. poi se non ti piace l' APC, usa i riferimenti del test x cercare modelli di altre marche.

... http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 21:54   #1903
rob3rto
Senior Member
 
L'Avatar di rob3rto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
come migliore valore e 59% della potenza massima utilizzata consiglia il 75va, mentre come miglire prestazione e 41% della potenza massima utilizzata il 1000va . poi ho visto che nelle voci necessarie a configurare l'ups non c'era quella dell'alimentatore, quindi avere un 100w o un 1000w non cambia nulla?
rob3rto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 22:07   #1904
cid81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
Quote:
Originariamente inviato da rob3rto Guarda i messaggi
come migliore valore e 59% della potenza massima utilizzata consiglia il 75va, mentre come miglire prestazione e 41% della potenza massima utilizzata il 1000va . poi ho visto che nelle voci necessarie a configurare l'ups non c'era quella dell'alimentatore, quindi avere un 100w o un 1000w non cambia nulla?
infatti è giusto quello dell'alimentatore. Se tu hai un alimentatore da 1000watt non significa che lui debba erogare costantemente quella potenza, dipende quindi dalla richiesta del tuo sistema.
cid81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 22:51   #1905
darkantony_80
Utente sospeso
 
L'Avatar di darkantony_80
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6239
salve a tutti raga, vorrei avere un consiglio da voi su la scelta di un alimentatore x il mio pc.
La configurazione e la seguente, tutto in default, niente overcklock:

Pentium Quad-Core q6600 steb b3 dissipatore stock
Asus P5B-DELUXE WI/FI SOLO
Scheda video Sparkle 8800 gts 640 mb
Scheda Audio Sond Blaster Audugy LS
Alimentatore:Thermaltalke 450w
DDR: 2x1Gb ddr2 800mhz Elixiri pro
Hd: 1 * 250 - 1*160 - 1*300 gb S-Ata
Lettori/Master.: 1 Lettore dvd Lg + 1 Mast Philips dcd Dual Layer
4 Ventole 80*80 x riciclo aria
Case: Thermaltalke XASER 2 senza Handacano
Periferiche Esterne usb: Canonscan 646ex; Tastiera+Mouse Trust, Modem/Router adsl+2 Trust.

Ho preso x problemi di sbalzi di tenzione un ups della mustek , serie PowerMust 800, xo dopo circa 20-30 minuti di gioco mi da un segnale acustico e dopo 10 minuti si pegne il pc.Appena esco dal gioco tutto torna alla normalita. Scavando su internet, mi sa che e un prob di alimentatore molto piccolo
Ecco xche chiedo un vostro Consiglio su che alimentatore prendere se nn avere piu problemi
Grazie Mille
darkantony_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:46   #1906
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da darkantony_80 Guarda i messaggi
1. salve a tutti raga, vorrei avere un consiglio da voi su la scelta di un alimentatore x il mio pc.
2. La configurazione e la seguente, tutto in default, niente overcklock
3. Ho preso x problemi di sbalzi di tenzione un ups della mustek
1. NON è questo il topic per chiedere info sugli Alim

2. con tali specifiche, direi che MINIMO devi andare su un 550/600W
... io prenderei un 620W Enermax serie "Liberty" o "Infinity"
... ovvio che cmq DEVI anche cambiare UPS.... non va bene con tali componenti e con l' Alim che andrai a prendere (il xchè lo leggi dall'inizio di questo topic )

3. cambia UPS e prendine uno + affidabile e meno "rischioso" di danni futuri
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:55   #1907
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da rob3rto Guarda i messaggi
quindi avere un 100w o un 1000w non cambia nulla?
... un Alim da 1000W NON viene usato in nessuna configurazione durante il normale utilizzo (idle).

... 1000W servono SOLO all'avvio ad avviare le periferiche del computer (le periferiche all'avvio consumano + di quando sono in "idle")

... per usare 1000W in idle, significa che devi avere almeno un 1500W di avvio.... con 1,5Kw di alim, che ci attacchi??? frigo e lavatrice???

... es: le vecchie schede video (AGP) consumavano circa 25-45W di potenza, mentre le PCIEx richiedono almeno 60-90W per lavorare correttamente.

... se noti gli Alim hanno una % di affidabiliti a pieno carico. + questa % è alta col carico massimo, e + è ottimo l'alim.

... solitamente i migliori sono sempre le marche + note/blasonate (ma anche le + care): Enermax tanto x fare un nome


... cmq se cerchi in internet, trovi un sacco di recensioni che spiegano cosa succede quando acendi un pc e cosa deve fare un buon alim x "reggere".... es:
-> http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254..._52023,00.html
-> http://www.enermax.it/approfondiment...idtiponews=515

Ultima modifica di ais001 : 27-12-2007 alle 00:02.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 20:47   #1908
rob3rto
Senior Member
 
L'Avatar di rob3rto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
quindi il 750VA va più che bene.
grazie dei chiarimenti
rob3rto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 23:58   #1909
ups-niubbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
Salve a tutti,

prima di tutto faccio i complimenti all'autore della guida....veramente ben fatta e molto utile per capire come funzionano gli ups...d'altronde il mio nick dovrebbe essere abbastanza indicativo

detto questo, volevo chiedervi un consiglio per la scelta del mio (imminente) ups...

ho appena acquistato un imac intel, e leggendo i vari forum ho scoperto che queste macchine sono molto più suscettibili dei pc agli sbalzi di tensione...(premetto che ho già letto quello che hibone ha risposto a vashthestampede....solo che volevo portare la discussione ad un livello, per quanto possibile, "più tecnico", in modo da analizzare reali pregi e difetti delle macchine in questione e decidere verso dove indirizzare i miei 250 euro )

guardando i vari produttori di ups, la mia scelta è finita su 2 in particolare: APC (modello smart-UPS 750 VA 230v) e l'IDOWELL (modello iBox)

Ora, considerato che io dovrei collegare esclusivamente l'imac (il quale consumerebbe 200 w, stando alle specifiche tecniche), e considerato che i 2 ups in questione hanno più o meno lo stesso prezzo, secondo voi quale conviene prendere??

vi posto pregi e difetti delle 2:

APC pregi:
- è APC
-ha tempo di intervento pari a 0 (almeno credo....in realtà il sito APC è abbastanza lacunoso a riguardo, quindi non so bene quale sia il tempo d'intervento...)
- ha frequenze d'uscita a 50 e 60 Hz (piena compatibilità con imac quindi, sempre se ho capito bene...)
-dovrebbe (anche su questo non ne sono sicurissimo) una forma d'onda sinusoidale quasi perfetta (ma ripeto, su questo non ci ho capito molto alle specifiche tecniche....tra l'altro, non ho nemmeno capito se è line interactive, oppure online)
-si collega tramite usb all'imac ed ha un apposito programma per la gestione

APC difetti:
- è rumoroso (55 db ad 1 metro di distanza non è poco per me purtroppo, anzi, è un grande punto a sfavore)
-da quel che ho letto, dovrei andare da un elettricista a farmi cambiare la presa (che è incompatibile con imac)
-sembra che il programma di gestione (powerchute) possa aver qualche conflitto con mac os x...ma questa è solo qualche voce che ho letto....devo controllare ancora bene

Ibox pregi:
-è studiato appositamente per gli imac (quindi, in teoria, dovrebbe essere un grande punto a favore, per quanto riguarda questo caso specifico);
- ha una curva sinusoidale perfetta (stando alle specifiche ed alle recensioni)
- è silenzioso (25 db stando alle specifiche...e questo è una cosa abbastanza importante per me)
- è carino e non è troppo pesante (anche l'occhio vuole la sua parte )
-costa 40 euro in meno dell'APC
-dovrebbe avere le prese adatte all'imac (ripeto, dovrebbe....purtroppo non riesco a trovare informazioni, nè foto a riguardo..)
-non ha bisogno di software di gestione perchè mac os x lo riconosce automaticamente e crea un'apposita voce "UPS" nelle preferenze di sistema

Ibox difetti:
- ha un tempo d'intervento di 5 ms (e questo non so quanto sia grave in termini pratici....considerate che abito a Roma, e problemi con l'elettricità non ne ho mai avuti...)
- ha una frequenza di 50 hz (anche questo non so se sia esattamente un difetto, perchè per le specifiche imac si riporta "frequenza: da 50 a 60 Hz, monofase"...)
- non è APC

per finire, vi posto i link delle schede tecniche dei 2 prodotti

http://www.idowell.eu/idowell_home02.html
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=SUA750I

grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare....e spero di essere stato abbastanza esaustivo nelle informazioni

Ultima modifica di ups-niubbo : 29-12-2007 alle 00:37.
ups-niubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 08:31   #1910
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Quote:
Originariamente inviato da ups-niubbo Guarda i messaggi
Salve a tutti,


Ibox pregi:
-costa 40 euro in meno dell'APC
???
Dove?

Io l'ho trovato soltanto in versione 550, 1000 e 3000VA, mai a 750VA, quindi non confrontabile con l'APC.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 09:00   #1911
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

Quote:
Originariamente inviato da ups-niubbo Guarda i messaggi
Salve a tutti,

prima di tutto faccio i complimenti all'autore della guida....veramente ben fatta e molto utile per capire come funzionano gli ups...d'altronde il mio nick dovrebbe essere abbastanza indicativo

detto questo, volevo chiedervi un consiglio per la scelta del mio (imminente) ups...

ho appena acquistato un imac intel, e leggendo i vari forum ho scoperto che queste macchine sono molto più suscettibili dei pc agli sbalzi di tensione...(premetto che ho già letto quello che hibone ha risposto a vashthestampede....solo che volevo portare la discussione ad un livello, per quanto possibile, "più tecnico", in modo da analizzare reali pregi e difetti delle macchine in questione e decidere verso dove indirizzare i miei 250 euro )

guardando i vari produttori di ups, la mia scelta è finita su 2 in particolare: APC (modello smart-UPS 750 VA 230v) e l'IDOWELL (modello iBox)

Ora, considerato che io dovrei collegare esclusivamente l'imac (il quale consumerebbe 200 w, stando alle specifiche tecniche), e considerato che i 2 ups in questione hanno più o meno lo stesso prezzo, secondo voi quale conviene prendere??

vi posto pregi e difetti delle 2:

APC pregi:
- è APC
-ha tempo di intervento pari a 0 (almeno credo....in realtà il sito APC è abbastanza lacunoso a riguardo, quindi non so bene quale sia il tempo d'intervento...)
- ha frequenze d'uscita a 50 e 60 Hz (piena compatibilità con imac quindi, sempre se ho capito bene...)
-dovrebbe (anche su questo non ne sono sicurissimo) una forma d'onda sinusoidale quasi perfetta (ma ripeto, su questo non ci ho capito molto alle specifiche tecniche....tra l'altro, non ho nemmeno capito se è line interactive, oppure online)
-si collega tramite usb all'imac ed ha un apposito programma per la gestione

APC difetti:
- è rumoroso (55 db ad 1 metro di distanza non è poco per me purtroppo, anzi, è un grande punto a sfavore)
-da quel che ho letto, dovrei andare da un elettricista a farmi cambiare la presa (che è incompatibile con imac)
-sembra che il programma di gestione (powerchute) possa aver qualche conflitto con mac os x...ma questa è solo qualche voce che ho letto....devo controllare ancora bene

Ibox pregi:
-è studiato appositamente per gli imac (quindi, in teoria, dovrebbe essere un grande punto a favore, per quanto riguarda questo caso specifico);
- ha una curva sinusoidale perfetta (stando alle specifiche ed alle recensioni)
- è silenzioso (25 db stando alle specifiche...e questo è una cosa abbastanza importante per me)
- è carino e non è troppo pesante (anche l'occhio vuole la sua parte )
-costa 40 euro in meno dell'APC
-dovrebbe avere le prese adatte all'imac (ripeto, dovrebbe....purtroppo non riesco a trovare informazioni, nè foto a riguardo..)
-non ha bisogno di software di gestione perchè mac os x lo riconosce automaticamente e crea un'apposita voce "UPS" nelle preferenze di sistema

Ibox difetti:
- ha un tempo d'intervento di 5 ms (e questo non so quanto sia grave in termini pratici....considerate che abito a Roma, e problemi con l'elettricità non ne ho mai avuti...)
- ha una frequenza di 50 hz (anche questo non so se sia esattamente un difetto, perchè per le specifiche imac si riporta "frequenza: da 50 a 60 Hz, monofase"...)
- non è APC

per finire, vi posto i link delle schede tecniche dei 2 prodotti

http://www.idowell.eu/idowell_home02.html
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=SUA750I

grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare....e spero di essere stato abbastanza esaustivo nelle informazioni
...in primis ti posso sicuramente dire che l'A.P.C Smart U.P. 750 V.A non è assolutamente fonte del rumore indicato in 55 dB pesati "A"...nemmeno quando funziona come generatore alimentando i carichi collegati...
Ne ho uno accanto a dove scrivo adesso...
Il dato indicato nella pagina A.P.C è assolutamente conservativo.
Peraltro il suo costo in Euro nei "normali" negozi on-line ed in quelli "fisici" va oltre i 250...euro.
Solo in pochi negozi in un noto sito di aste elettroniche lo puoi trovare ad un prezzo di cui sopra.
Il tempo di intervento dell'A.P.C Smart è contenuto sempre entro i 2 ms.
Che poi i computer Apple siano più suscettibili dei "comuni" personal computer è una diceria di qualche untore divulgata...e come spesso accade le dicerie divengono leggi scientifiche.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 10:30   #1912
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
ho un APC Smart-UPS 750 (SUA750I) è un line interactive ed è senza ventole
normalmente è completamente silenzioso, in modalità generatore si sente ma non da fastidio
usa connettori IEC320 come pure l'idowell iBox



con alcune resistenze di potenza da pochi ohm, inserite a gradini, ho simulato un calo di tensione
l'AVR si comporta molto bene, quando la tensione raggiunge circa 208V la riporta a circa 230V senza deformare l'onda
in modalità generatore da batterie, la forma d'onda è sinusoidale pura
ecco un paio di immagini con carico resistivo da 100W



l'APC ha due batterie da 12V 7Ah mentre l'iBox ne ha una
di conseguenza cambia anche l'elettronica, le prestazioni ed il prezzo
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:37   #1913
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao susetto...

...pensa che ho speso una "fortuna" solo per le due batterie...ma per un "gufetto" come lo Smart U.P.S 750 ne vale la pena...
Per curiosità hai la possibilità (tramite un distorsiometro od altro equipaggiamento ) di misurare la distorsione armonica prodotta dall'U.P.S nel funzionamento da "generatore" ?
In quanto tempo puoi stimare il "tempo di commutazione" dopo avvenuto rilievo della mancanza della main power (in questo tempo è compreso sia il tempo meccanico/fisico dello swithc di commutazione a relè, sia il tempo necessario all'elettronica on board) ?
Grazie.

P.S: confermo tutto lo scritto da susetto...i 55 dBA sono molto over-sized...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:08   #1914
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quindi questi IDOWELL, a differenza degli APC, dovrebbero avere il software di autospegnimento compatibile co MacOSX?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:25   #1915
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...pensa che ho speso una "fortuna" solo per le due batterie...ma per un "gufetto" come lo Smart U.P.S 750 ne vale la pena...
Per curiosità hai la possibilità (tramite un distorsiometro od altro equipaggiamento ) di misurare la distorsione armonica prodotta dall'U.P.S nel funzionamento da "generatore" ?
In quanto tempo puoi stimare il "tempo di commutazione" dopo avvenuto rilievo della mancanza della main power (in questo tempo è compreso sia il tempo meccanico/fisico dello swithc di commutazione a relè, sia il tempo necessario all'elettronica on board) ?
Grazie.

P.S: confermo tutto lo scritto da susetto...i 55 dBA sono molto over-sized...

Marco71.
dispongo solo di un piccolo oscilloscopio palmare che non mi permette di fare registrazioni ed analizzarle successivamente

per le batterie, basta fare due conticini per vedere come vengono portate al limite
ci sono correnti di carica e di scarica molto alte per cui solamente batterie di qualità garantiscono prestazioni e durata nel tempo
IMHO, è meglio spendere 60€ ogni 4-5 anni ed avere un prodotto affidabile che non spenderne 30€ ogni 2 anni ed avere un prodotto scadente
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:20   #1916
ups-niubbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
prima di tutto, grazie mille per le risposte che avete dato...

quindi, se ho capito bene:

1) il dato di 55 db dichiarato dall'APC è assolutamente forfettario, ed in realtà lo smart-ups da 750 non è affatto così rumoroso

2) il tempo di intervento dell'APC è sempre contenuto nei 2 ms (a differenza dei 5 ms dell'ibox)

per quanto riguarda il costo, parlavo dei 40 euro in meno perchè il prezzo di 290 euro è quello praticato da 2 negozi vicino a casa mia...e lo confrontavo con i 250 euro dell'ibox...poi ho anche controllato sul sito ufficiale, ed ho visto come il prezzo salga a quasi 350 euro

detto questo....quindi, se ho capito quello che intendevano marco71 e susetto....è preferibile l'APC all'Ibox, considerato che il rumore non è così eccessivo come pensavo, e che il tempo d'intervento è inferiore, e che cmq la qualità è quella di un prodotto APC, giusto?

perchè in realtà, l'unica cosa che mi lascia un pò spiazzato (esclusa a questo punto la questione del rumore, grazie ancora) è che dicono che gli Ibox sono progettati espressamente per macintosh....e su uno dei maggiori siti italiani rivolti al mondo apple se ne parlava molto bene di questi ups....mi tiene un pò in bilico questa cosa

però quello che ha scritto susetto mi ha colpito...l'ibox ha una sola batteria...quindi, in teoria ("corrigetemi se sbaglio" ovviamente) l'APC dovrebbe avere prestazioni superiori all'ibox....

in definitiva, credo di aver capito che il discorso dell'idowell "il nostro prodotto è studiato appositamente per macintosh" sia un pò uno specchietto per le allodole (come me) e per alzare un pò il prezzo legandosi al nome macintosh, per un prodotto che potrebbe costare meno in relazione a quello che offre...che ne dite?

Ultima modifica di ups-niubbo : 29-12-2007 alle 14:23.
ups-niubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 10:56   #1917
Zipeq
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 33
C'è qualcuno che utilizzando un ups line interactive (magari proprio il pluricitato smart 750 della apc) è riuscito ad eliminare i disturbi sulle casse che si hanno quando si accendono interruttori o dovuti alla presenza di power line ?
Ho letto su altri thread che l'utilizzo di un ups non ha risolto, ma voglio sperare si trattasse di un offline.

Ciao, Zipe.
Zipeq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:33   #1918
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
ciao, possiedo un Mustek USB 1000VA , vorrei sapere se è normale che da solo (con carico scollegato) consuma 22W nonostante le batterie sono completamente cariche.

Grazie
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.

Ultima modifica di GMarc : 30-12-2007 alle 12:23.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 12:02   #1919
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Zipeq Guarda i messaggi
C'è qualcuno che è riuscito ad eliminare i disturbi sulle casse che si hanno quando si accendono interruttori o dovuti alla presenza di power line ?
... intedi i "ronzii" ???

... guarda che è un difetto delle casse e non dell' UPS. significa che le casse sono male schermate.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 12:15   #1920
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
ciao, possiedo un Mustek USB 1000VA , vorrei sapere se è normale che da solo consuma 22W nonostante le batterie sono completamente cariche.

Grazie
22W mi sembrano tantini ma potrebbe anche essere corretto

ti riporto alcuni consumi che ho rilevato con un Lafayette PMM-200
le batterie degli UPS erano cariche ed ogni test è durato almeno 48 ore

- - - -

UPS con interruttore su spento e senza carichi collegati

- APC Back-UPS ES 700 (700VA - 405W) = 1,3W
- APC Smart-UPS 750 (750VA - 500W) = 13,2W
- MGE Evolution 850 (850VA - 600W) = 13,4W

- - - -

UPS con interruttore su acceso e senza carichi collegati

- APC Back-UPS ES 700 (700VA - 405W) = 1,7W
- APC Smart-UPS 750 (750VA - 500W) = 14,6W
- MGE Evolution 850 (850VA - 600W) = 17W
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v