|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14281 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
Quote:
http://www.apc-forums.com/thread.jsp...=2454&tstart=0 Basically the voltage regulation is a series of power transformers, it can either be a step-up transformers or a step-down transformers (doing the boosting and trimming work). They basically do the same thing a 220V to 110V step-down transformer does, or a step-up transformer does, when it gets 110V and transforms to 220V. The UPS senses the incoming voltage and comands a series of relays (which is an eletro-mechanical device where the clicking noise comes) to select a different transformer output or "tap", as they call it. qui ci sono i livelli di intervento configurabili dell'AVR per gli APC Smart http://nam-en.apc.com/app/answers/detail/a_id/715 mi sembra che il livello piu' basso di intervento e' 253V pero' se siamo nella ipotesi che l'alimentatore e' bizzarro, non mi meraviglierei che e' sufficiente il passaggio nell'UPS a risolverti la incompatibilita' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14282 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Anche oggi è up. Prima c'era un UPS della Trust da 800VA (matti a metterci un UPS di questo tipo), ma il problema persisteva anche se erano alimentati direttamente da rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
In tal senso se prendi un ups che oltre a dichiarare una potenza pari o superiore a quella che ti serve, dichiara anche, per le batterie, una capacità complessiva sufficiente a sostenere la potenza nominale sei a posto. Questo perché se ci si riferisce ad un pc ad uso soho, mediamente il massimo assorbimento viene raggiunto e mantenuto per intervalli di tempo brevi. Ovvio che se hai un server che passa ore a fare rendering e magari il processo non può essere sospeso/interrotto, le cose cambiano radicalmente, ma questo è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14284 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 16
|
ok capito. in fase di sostituzione delle batterie è possibile allora sostituirne una originale, diciamo, da 7ah con una da 9ah o c'è qualche controindicazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() ![]() Domani lo sposto e lo tengo acceso per almeno una settimana nell'altro edificio. Così verifico che il problema non sia il server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
in quel caso specifico non ce ne sono. in altri casi, da 9Ah a 7Ah o da 7Ah a 14Ah potrebbero essercene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14332 per cui te lo richiedo: hai provato a controllare con un multimetro le tensioni erogate dall'alimentatore sulle diverse rail? trovo strano che il calo di potenza affligga gli hdd ma non la scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14288 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Non posso aprire il server ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Lo spostare il server lo escluderei, perché riportato nel solito posto una settimana dopo (nel frattempo ho fatto fare il lavoro per mettere le prese multiple) ha funzionato per un giorno e dopo ha smesso nuovamente. Anche oggi è partito ed è andato offline il disco alle 18. Quote:
Quote:
Quote:
[quote=hibone;34450269]Ti dico questo perché se fosse un problema delle unità di conversione e i disturbi dovessero interferire con la frequenza di commutazione, tutte le tensioni erogate dall'ups dovrebbero precipitare a zero non soltanto quelle dei dischi, visto che il trasformatore ad alta frequenza di ciascuna delle due unità di conversione è responsabile di convertire potenza per tutte le tensioni necessarie. Quote:
Anche questo non lo capisco...perché solo i dischi ? Forse sono i dischi ad essere più sensibili a tensioni poco pulite generate dall'alimentatore ? Fai conto che era successo già un'altra volta questo comportamento: mezza mattinata a cercare di capire cos'era. Addirittura ho avuto 5 dischi su 6 offline al boot. Al che vado a riferire che non c'era verso di farlo partire. Per scrupolo faccio l'ultimo boot e parte tutto ![]() ![]() Quote:
Comunque domani monto il server nell'altro edificio e lo tengo nelle stesse condizioni per una settimana. Se ripresenta problemi anche lì lo faccio sostituire... |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14289 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Ecco. Questo è un problema. Senza controprove le strade da percorrere sono davvero poche.
Quote:
In altri termini ci sono numerosi indizi che fanno pensare che l'effetto delle interferenze sia trascurabile sotto molti punti di vista e che anche da un punto di vista statistico la causa di quel problema dovrebbe probabilmente essere altrove. Quote:
Quindi dici che l'incidenza dei problemi è frequente in un edificio e assente nell'altro. Hai valutato anche le altre condizioni nelle quali si trova il server? Ricambio d'aria. Sollecitazioni meccaniche. Esposizione alla polvere. Temperature elevate. Quote:
Quote:
Quote:
In tal senso se gli hdd sono configurati per attendere il comando di spin-up dal bios, supposto che il bios vada in palla per uno sbalzo di tensione, dato che il bios non si resetta finché la macchina non viene fisicamente staccata dalla rete e lasciata a riposo, per qualche minuto, ecco che gli hdd non partono. Per inciso: dai una controllata ai parametri smart degli hdd per vedere come sono configurati, e lo stato di salute degli stessi, i black-out repentini tendono a danneggiare i piattelli dei dischi soprattutto se si verificano di frequente. Quote:
Hai fatto caso se chi ti contatta ha trovato il server down o se piuttosto ha perso la connessione mentre ci stava lavorando? Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14290 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Questa mattina, data la pioggia, non ho potuto fare il trasloco.
L'UPS è direttamente collegato al server, sono switch, centralino e modem ADSL ad essere collegati alle multiprese. Che il problema si verifichi solo nella locazione abituale è una conclusione a cui ancora non posso arrivare se non lo tengo nell'altro edificio acceso per qualche giorno. Quello che ho verificato è che il server non c'era verso di avviarlo nella locazione abituale, spostato nell'arco di 10 minuti nell'altro edificio ha fatto immediatamente il boot ed il rebuild di entrambi gli array al primo avvio. Ecco l'unica differenza apprezzabile è la polvere. C'è molta polvere in quel posto e la stanza è esposta alla polvere che viene dall'officina. Il surriscaldamento non è possibile. Il server è in un armadio e prende aria direttamente dalla parte anteriore. La parte posteriore è libera per il ricircolo. Avevo già controllato lo stato dello smart di tutti i dischi ed era tutto a posto. Mi arrivano le mail con i post error e il FAIL dei vari dischi e degli array. Il server lo trovano sempre acceso, anche perché altrimenti non mi invierebbe le mail. Giusto per fare un esempio: Codice:
Source: Storage Agents Type: Error Category: (4) Description: A 'Physical Drive Status Change' trap signifies that the agent has detected a change in the status of a drive array physical drive. Details: IDA Physical Drive Status 'FAILED' Drive Type 2 Location 'SCSI Port 1 Drive 5' Error Code 16 Bus # 1 Controller Slot # 2 Ultima modifica di cionci : 16-02-2011 alle 12:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14291 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Indubbiamente come comportamento è particolarmente strano. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14292 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
|
Cerco ups con prese schuko per alimentare:
-Router -Stampante -Tv lcd 32 pollici -Netbook -2 Decoder Secondo voi su quale mi devo fiondare???????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14293 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14294 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
|
Perchè il costo potrebbe essere esorbitante?
E' una cosa paranormale come si suol dire? Vedo che ci sono ups genericamente quasi tutti con prese iec quindi per quegli apparecchi che prevedono alimentazione tipo alimentatori per pc, monitor e stampante, ma con le schuko sono rari o mi sbaglio io? Comunque dipende, se davvero funzionano nel senso che mi proteggono anche la rete di piu di una semplice ciabatta e poi mi danno un power supply abbastanza alto potrei spendere anche 400 euro, dipende però se sono professionali o sono proprio la base di prezzo per qualcosa del genere. Dimmi tu comunque, forse sarai esperto se mi hai chiesto il budget quindi conoscerai le varie tecnologie, pro e contro della cosa, eccetera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
per l'ups ti consiglio un atlandis land S1001 spendi poco e rende bene (a limite se vuoi piu' autonomia l'S1501) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14296 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
l'ups e' un ottimo rapporto qualita' prezzo se vuoi qualcosa di migliore devi andare su hostpower ma e' ad onda sinusoidale non penso ne hai bisogno per quelle cose li |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14298 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
|
Quote:
Hostpower cos'è? Non so se l'onda sinusoidale conviene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Gli altri modelli con prese shuko che esistono sul mercato te li sconsiglio per due ragioni: la prima è che non erogano abbastanza potenza, la seconda è che tenendo conto anche dell'assistenza apc hanno un costo prezzo-prestazioni decisamente peggiore. Chiaramente con il back-ups es 700VA avresti un'autonomia di 5 minuti. Se ciò che ti interessa è tenere le periferiche accese per più tempo dovrai rivolgerti a prodotti alternativi come ad esempio gli atlantis-land, con riferimento alle due serie onepower e hostpower di almeno 1000VA, che pure hanno un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Chiaramente dato che tali modelli non hanno prese shuko dovrai comprarti una ciabatta con la spina vde e le prese shucko oppure dovrai fartela da te comprando una spina vde "volante" da montare al posto della spina di una ciabatta tradizionale. Come ultima nota tieni presente che la stampante di cui parli è una stampante laser, dubito che un ups destinato all'utente domestico possa sostenerla, per cui non puoi collegarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14300 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
|
Scelta Ups per apparati rete
Devo acquistare un Ups da dedicare esclusivamente alla protezione delle apparrecchiature di rete (n.2 router, n.2 switch, 1 access point). Quale Ups posso prendere che sia efficiente e soprattutto SILENZIOSO?
Uno dei modelli che ho visto è l'Apc 650va Back Ups, ma non so se è abbastanza silenzioso. Che mi consigliate?
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.