|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
|
Quote:
La mia internzione non è preservare solo il pc ma anche il monitor che ho intenzione di acquistare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9482 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() hai controllato quanto eroga un back-ups rs da 800va oppure parli per sentito dire? Quote:
in fin dei conti anche la statistica ha una sua dignità... ![]() Quote:
![]() Quote:
a dire la verità, se riesce a superare addirittura il filtro in ingresso all'ali, parlare di rumore è in qualche misura riduttivo... ![]() chiaramente non sto dicendo che tu abbia torto... anzi... però nel caso specifico la situazione è piuttosto anomala... boh... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9483 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() ma in presenza della tensione di rete, quando cioè l'inverter non è in funzione, e quindi un relay chiude l'ingresso dell'ups sull'uscita, dov'è che la vedi, la tecnologia switching? ![]() perchè da quello che ho capito io, il problema in questione, è che l'alimentatore ronza anche quando l'inverter dell'ups non lavora... ho capito male? ![]() Ultima modifica di hibone : 24-11-2009 alle 23:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9485 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
P.S. Provato anche con questo: http://www.isoteksystems.com/en/isoplug.asp ma non ha sortito assolutamente alcun effetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9486 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 34
|
Salve a tutti, mi hanno regalato un gruppo di continuità, solo che io non me ne intendo assolutamente e non so se vada bene per le caratteristiche del mio pc. Quindi ho pensato di chiedere consigli a gente più esperta di me.
Ho scritto in questa discussione, perchè le mie conoscenze in materia sono pari a 0. Il modello di U.P.S. è Tecnoware UPS ECO 0.85 Le caratteristiche tecniche le potete trovare a questo link: http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ECO%20IT-WEB.PDF Il mio alimentatore è un corsaire 750W. Se necessitate di altre informazioni per darmi consigli ditemelo pure. Mi hanno inoltre detto che il gruppo di continuità non può essere attaccato ad una ciabatta ma deve essere attaccato direttamente alla presa di corrente. E' vera questa cosa? Sapete, non ho molte prese in camera e non saprei dove attaccare le altre periferiche del pc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9487 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per misuare il difetto ti serve un oscilloscopio... presumibilmente ti serve una messa a terra però, in quanto deve fungere da riferimento di tensione... Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9488 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 34
|
Quote:
Il processore è un Quadcore Q6600 2.4 ghz La scheda video è una Ati 4870 vapor x. Quote:
Grazie mille per l'aiuto. Ultima modifica di Varhamir : 25-11-2009 alle 14:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9489 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
esso monta una sola batteria da 7Ah quindi eroga a malapena 300 watt. il tuo pc invece consuma fino a circa 420 watt o giù di li. Il consumo del monitor sarà di 40 watt ( assumendo un LCD) il consumo del pc è di 380 watt in caso di benchmarking. http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html anche in condizioni di gioco ( quindi carico minore e consumo più contenuto ) l'assorbimento del pc arriva a 270 watt e quindi, contando anche il monitor, eccedere i 300 watt non è impossibile. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9490 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
|
[quote=hibone;29820765]sulla base di quali dati dici che potrebbe non essere sufficiente scusa? vorrei proprio saperlo...
![]() hai controllato quanto eroga un back-ups rs da 800va oppure parli per sentito dire? Ho da poco comprato un computer nuovo e, visto che più di una volta in passato mi si è bruciato l'alimentatore dei precedenti pc da me posseduti a causa di picchi di corrente che, a quanto pare, nella mia zona non sono poi tanto rari; ho deciso di comprare un gruppo di continuità. In un negozio di informatica mi era stato detto che per un alimentatore come il mio (850Watt), era preferibile mettere un Ups da 1000W, perchè uno di potenza inferiore non avrebbe retto la carica senza lasciare il tempo materiale di salvare (oltre a generare altri problemi che ora non ricordo). Personalmente non ho le conoscenze tecniche per sapere se ciò che mi è stato detto corrisponde a verità oppure no. Per farmi una idea più precisa, sapendo che questo forum è frequentato da molti utenti preparati e competenti, sono venuto a chiedere qui. Ora, avevo intenzione di acquistare il gruppo di continuità Apc Back-ups ES700 perchè avevo letto una sua recensione assai positiva su Pc professionale (si è meritato il Gold Award), ma dopo aver visto che ha solo 400W di potenza e memore di ciò che mi aveva detto il negoziante, ho dei dubbi se acquistare o meno quest'articolo. La mia configurazione hardware è la seguente: Case: enermax phoenix neo Alimentatore: Cooler master real power M850 Mainboard: GA-MA790XT-UD4-P Processore: AMD Phenom 2 x4 955 Scheda video: Ati xfx radeon 4870 1 gb (che però ho intenzione di sotituire appena mi sarà possibile con 2 schede più potenti in crossfire, ovviamente senza dover rinunciare all'ups) Ram: kit 4 Gb corsair ddr3 1600 Mhz Card reader e lettore/masterizzatore dvd A tutto ciò andrà aggiunto lo schermo che ho intenzione di comprare prima possibile. Non ho ancora deciso il modello ma ho intenzione di prendere un lcd da almeno un 24 pollici, Full HD. Inoltre, preferirei attaccare all'ups anche la mia stampante, una Epson D88 a getto d'inchiostro. La mia domanda è: Il gruppo di continuità Apc Back-ups ES 700 con i suoi 400W, supporta senza problemi questa configurazione oppure è vero ciò che mi disse il negoziante, vale a dire che è meglio che mi orienti per l'aquisto di un Ups da 1000W??? Ringrazio in anticipo per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9491 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il fatto di filtrare la corrente e ripulirla dai disturbi è un compito che svolge comunque o senza la messa a terra è un acquisto inutile? Tra le cose che ho valutato la ciabatta filtrata è l'unica con un costo abbastanza contenuto, se pensi che non serva a nulla e sia essenziale un UPS allora mi sa che devo rimanere così. ![]() Sì è un filtro, l'azienda è molto nota agli audiofili e produce filtri e cavi anche a prezzi molto "importanti", me l'ha prestato il negoziante per fare una prova, dato che comunque ha il suo costo. La messa a terra non la usa, infatti non ha il polo centrale ma solo i due laterali. Non ha uscite nè entrate, non si inseriscono cavi, va inserito in una presa e basta, in genere nella presa vicino a oggetti che generano disturbi per evitare di farli propagare al resto della rete oppure anche vicino ad apparecchi sensibili (come gli apparecchi audio video) per tenerli ulteriormente al riparo. Dovrebbe abbassare il "rumore" della rete. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9492 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
eh no... d'altra parte un impianto home theatre non è un bene di prima necessità...
![]() Quote:
Quote:
inoltre faccio presente che la messa a terra è necessaria per scaricare alcune delle sovratensioni generate dai disturbi, mentre per altre non sono necessari. Quote:
a maggior ragione visto che non ho trovato alcuna specifica in merito all'apparato... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9493 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
|
Circuiti interni vari: caricabatterie, controllo, avr... insomma la scheda elettronica interna.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9494 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
D'altra parte penso che anche a te girerebbero un po' le scatole se dovessi spendere dei soldi per un problema che non dipende nè dall'apparecchio nè dal tuo impianto di casa ma è un problema di rete della zona e a cui quindi dovrebbe pensare l'enel (a cui frega poco o niente della cosa). Se il problema fosse solo a casa mia sarebbe diverso. Grazie, un saluto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9495 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
e tale da agire in modo così strano ( passa dall'uscita dell'ups ma non dall'ingresso)... come ultima prova non gli resta che provare con un altro pc... magari il problema è l'ali che non filtra abbastanza... mah... Quote:
Tutto qui... Per il tuo problema sinceramente ci sarebbe una ulteriore soluzione, ma non so quanto sarebbe efficace. Potresti prendere, solo per il tuo impianto, un trasformatore di isolamento, che dovrebbe agire anche da filtro, sulla maggior parte dei disturbi ad alta frequenza sulla tua linea. eventualmente dovresti poter farti realizzare il trasformatore da una ditta che realizza avvolgimenti, comunque, per maggiori indicazioni, ti invito ad informarti presso i siti di audiofilia, e soprattutto i siti quali plc-forum, che si occupano principalmente di impiantistica ed elettricità. In ultimo posso solo consigliarti di diffidare delle tante ( a mio avviso troppe ) leggende metropolitane, circa presunti rimedi miracolosi... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1303
|
Quote:
in pratica loro ti danno la possibilità di fare richiesta di monitoraggio,vengono ti montano un cazzabubbolo e dopo un pò tornano a vedere cosa ha registrato...se ci sono problemi te li mettono apposto aggratise,se ti sei sbagliato paghi l'operazione di monitoraggio di tasca tua...questo è quanto mi aveva detto...prova un pò a chiedere se è così o se ricordo male/mi ha detto cazzate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9497 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 118
|
Poiche' da pochi giorni ho sostituito le batterie allo zinto A 800VA ho approfittato per fare delle foto dell'interno e soprattutto della ventola che per qualche ragione costruttiva si avvia per circa un giorno/giorno e mezzo ogni volta il gruppo entra in funzione (e questo accade anche per gli sbalzi di tensione che nella mia zona sono frequenti).
Il settore assistenza della Online ad una mia telefonata mi aveva risposto che cio' dipende essenzialmente dalle scelte costruttive, che il tempo di intervento viene deciso dal microprocessore e insomma me lo dovevo tenere cosi'.. poco male se l'ups non e' in una stanza da letto altrimenti il rumore qualche problema lo crea.. Ventola Interno 1 Interno 2 Batterie Le batterie interne sono delle Yuasa NP 7,2Ah 12V che ho sostituito con le uniche simili rintracciate NP 7Ah 12V (anche sul sito ufficiale Yuasa non ho trovato traccia della versione da 7,2 Ah..) sostituzione semplicissima come anche lo smontaggio del gruppo Per quanto riguarda il rumore della ventola credo sia legato al fatto che la stessa non e' saldamente fissata allo chassis ma si appoggia in un proprio alloggiamento in maniera non propriamente stabile (dalla foto e' visibile) Non ho provato a bloccarla prima di rimontare tutto solo perche' il dubbio mi e' venuto riguardando le foto fatte ![]() Per il resto posso dire che sono soldi ben spesi per un ottimo prodotto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9498 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
A parte che non capisco perchè dovrei pagare IO per un problema sulla rete di zona e non in casa mia. In aggiunta, dato che il problema non è continuo, dovrei avere la possibilità o di chiedere l'intervento nel momento in cui è presente il disturbo in modo ben udibile e quindi ben visibile nella rete oppure di essere avvertito prima che esca il tecnico per dirgli eventualmente di lasciar perdere perchè se viene anche in un momento in cui non c'è assolutamente niente è anche abbastanza inutile... In pratica posso mettermi il cuore in pace che tanto non si cava un ragno dal buco. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1303
|
Quote:
in pratica come dici non c'è niente da fare,se l'enel manda corrente di cacca ce ne dobbiamo pure stare zitti...mah ![]() bah e dire che per anni qua è andato tutto bene,poi ultimamente corrente che ogni tanto se ne va per 3-4 secondi,torna e immediatamente se ne va di nuovo...e a marzo mi si è fritta una mobo,e ora stò di nuovo avendo problemi...per questo son finito su stò thread,stò seriamente pensando di prendermi un ups... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9500 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
di solito un ups a doppia conversione costa almeno almeno sui 500 euro... a quanto ne so farsi avvolgere un trasformatore di isolamento da 500va dovrebbe costare molto meno... come ho detto chiedi su plc forum che ti sanno dare info più precise... Quote:
Un condensatrore in alternata rischia di fare da cortocircuito. io eviterei di seguire i consigli ad cazzum... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.