Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 20:05   #9481
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
un pc completo con un dual gpu ( 5970) consuma 350 watt )

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...hemlock_5.html

quindi presumibilmente un back-ups rs 800 va più che bene per le tue esigenze...
Ma se poi oltre al computer dovessi attaccare al suddetto ups (APC Back-UPS ES 700) anche un monitor full HD da 24 pollici (non so quanti watt posso possedere ma non pochi) potrebbe non essere sufficiente?
La mia internzione non è preservare solo il pc ma anche il monitor che ho intenzione di acquistare.
Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 21:02   #9482
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Landar Guarda i messaggi
Ma se poi oltre al computer dovessi attaccare al suddetto ups (APC Back-UPS ES 700) anche un monitor full HD da 24 pollici (non so quanti watt posso possedere ma non pochi) potrebbe non essere sufficiente?
La mia internzione non è preservare solo il pc ma anche il monitor che ho intenzione di acquistare.
sulla base di quali dati dici che potrebbe non essere sufficiente scusa? vorrei proprio saperlo...
hai controllato quanto eroga un back-ups rs da 800va oppure parli per sentito dire?

Quote:
Originariamente inviato da crosni Guarda i messaggi
Chia ha detto che qualsiasi dispositivo che che sulla scatola trova scritto "ups" funzioni bene?
generalmente mi trovi d'accordo, ma dato che è il terzo ups che cambia, trovo strano che ne abbia beccati 3 rotti su tre...

in fin dei conti anche la statistica ha una sua dignità...
Quote:
Provate ad immaginare il peggio del peggio... bene non avete scoperto niente di nuovo, avete pensato ad una cosa ultra economica che qualcuno ha già realizzato, la stà vendendo e altri la stanno comperando, qualcuno ne esce pure soddisfatto...
devo iniziare a pensare male degli utenti allora... erfido:

Quote:
L'ups è un dispositivo elettronico, quindi come tutti i dispositivi elettronici crea disturbi elettrici, è matematico. Nel caso dell'ups il rumore è da considerare sia in in entrata che in uscita. Se il disturbo generato non è ben calcolato e soppresso o lo si vuole progettualmente ignorare (per risparmiare) si ha come possibile risultato l'avere un ups che crea invece di sopprime il rumore elettrico.
si, d'accordo, ma per quanto ne so sarebbe la prima volta che sento di una cosa del genere... per quanto si tratti di ups scadenti intendo...

a dire la verità, se riesce a superare addirittura il filtro in ingresso all'ali, parlare di rumore è in qualche misura riduttivo...


chiaramente non sto dicendo che tu abbia torto... anzi... però nel caso specifico la situazione è piuttosto anomala... boh...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:22   #9483
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si, d'accordo, ma per quanto ne so sarebbe la prima volta che sento di una cosa del genere... per quanto si tratti di ups scadenti intendo...

a dire la verità, se riesce a superare addirittura il filtro in ingresso all'ali, parlare di rumore è in qualche misura riduttivo...


chiaramente non sto dicendo che tu abbia torto... anzi... però nel caso specifico la situazione è piuttosto anomala... boh...
Non è affatto una situazione anomala, è un dato di fatto, è direi scolastico, basta studiare un minimo di tecnologia switching e prendere come presupposto che il primo passo per risparmiare nella realizzazione è l'eliminazione del dispositivo di filtraggio fregandosene delle spurie generate, basta che il dispositivo faccia il suo poi chi se ne frega del resto vedi... è un pò a scaricabarile visto che tipicamente non si compera l'assieme pc+ups al massimo ti rifai con il venditore. Al produttore di bassa fascia m'porta una mazza... mica ha una reputazione da difendere, la garanzia se va bene la danno di un anno al venditore
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: crosni73@hotmail.com
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:42   #9484
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da crosni Guarda i messaggi
Non è affatto una situazione anomala, è un dato di fatto, è direi scolastico, basta studiare un minimo di tecnologia switching e prendere come presupposto che il primo passo per risparmiare nella realizzazione è l'eliminazione del dispositivo di filtraggio fregandosene delle spurie generate, basta che il dispositivo faccia il suo poi chi se ne frega del resto vedi... è un pò a scaricabarile visto che tipicamente non si compera l'assieme pc+ups al massimo ti rifai con il venditore. Al produttore di bassa fascia m'porta una mazza... mica ha una reputazione da difendere, la garanzia se va bene la danno di un anno al venditore


ma in presenza della tensione di rete, quando cioè l'inverter non è in funzione, e quindi un relay chiude l'ingresso dell'ups sull'uscita, dov'è che la vedi, la tecnologia switching?


perchè da quello che ho capito io, il problema in questione, è che l'alimentatore ronza anche quando l'inverter dell'ups non lavora...
ho capito male?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 24-11-2009 alle 23:44.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:53   #9485
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ciao vorrei sottoporre un quesito.
Da circa un mese c'è qualcosa che non va nella rete elettrica della mia zona, questo lo avverto perchè l'amplificatore del mio impianto (di ottima qualità e non economico) in determinati momenti ronza (a volte anche parecchio). La controprova l'ho fatta collegandolo, oltre che a casa mia (che ha un impianto un po' vecchio e senza terra), anche da due miei vicini di casa con impianto nuovo, ed anche a casa loro ronza, ma se lo collego a casa dei miei che sta nell'isolato a fianco a cento metri di distanza funziona in perfetto silenzio, e lo stesso in negozio dove l'ho comprato che per scrupolo ha voluto anche mandarlo in assistenza per sostituire il trasformatore ma ovviamente non è cambiato nulla.
Ho monitorato per diversi giorni con un multimetro il voltaggio e non ho riscontrato particolari problemi, in genere sono tra i 220 e i 240 e nei momenti in cui ronza non ci sono differenze rispetto a quando è silenzioso, ne deduco quindi che deve esserci un problema non di quantità ma di qualità della corrente che però non posso identificare.
Come posso avere una corrente pulita? Ho dato un'occhiata all'articolo che parla delle prese filtrate ma non so se possono risolvere il problema.
UP

P.S. Provato anche con questo:
http://www.isoteksystems.com/en/isoplug.asp
ma non ha sortito assolutamente alcun effetto.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:56   #9486
Varhamir
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 34
Salve a tutti, mi hanno regalato un gruppo di continuità, solo che io non me ne intendo assolutamente e non so se vada bene per le caratteristiche del mio pc. Quindi ho pensato di chiedere consigli a gente più esperta di me.

Ho scritto in questa discussione, perchè le mie conoscenze in materia sono pari a 0.

Il modello di U.P.S. è Tecnoware UPS ECO 0.85

Le caratteristiche tecniche le potete trovare a questo link:


http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ECO%20IT-WEB.PDF

Il mio alimentatore è un corsaire 750W.

Se necessitate di altre informazioni per darmi consigli ditemelo pure.

Mi hanno inoltre detto che il gruppo di continuità non può essere attaccato ad una ciabatta ma deve essere attaccato direttamente alla presa di corrente. E' vera questa cosa? Sapete, non ho molte prese in camera e non saprei dove attaccare le altre periferiche del pc...
Varhamir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 14:30   #9487
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ciao vorrei sottoporre un quesito.
Da circa un mese c'è qualcosa che non va nella rete elettrica della mia zona, questo lo avverto perchè l'amplificatore del mio impianto (di ottima qualità e non economico) in determinati momenti ronza (a volte anche parecchio). La controprova l'ho fatta collegandolo, oltre che a casa mia (che ha un impianto un po' vecchio e senza terra), anche da due miei vicini di casa con impianto nuovo, ed anche a casa loro ronza, ma se lo collego a casa dei miei che sta nell'isolato a fianco a cento metri di distanza funziona in perfetto silenzio, e lo stesso in negozio dove l'ho comprato che per scrupolo ha voluto anche mandarlo in assistenza per sostituire il trasformatore ma ovviamente non è cambiato nulla.
Ho monitorato per diversi giorni con un multimetro il voltaggio e non ho riscontrato particolari problemi, in genere sono tra i 220 e i 240 e nei momenti in cui ronza non ci sono differenze rispetto a quando è silenzioso, ne deduco quindi che deve esserci un problema non di quantità ma di qualità della corrente che però non posso identificare.
Come posso avere una corrente pulita? Ho dato un'occhiata all'articolo che parla delle prese filtrate ma non so se possono risolvere il problema.
per risolvere il problema ti ci vuole un ups a doppia conversione o un regolatore di tensione, visto che vuoi eliminare tutte le componenti armoniche...

per misuare il difetto ti serve un oscilloscopio...

presumibilmente ti serve una messa a terra però, in quanto deve fungere da riferimento di tensione...

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
UP

P.S. Provato anche con questo:
http://www.isoteksystems.com/en/isoplug.asp
ma non ha sortito assolutamente alcun effetto.
di cosa si tratta? di un filtro? perchè dubito che riesca a fare qualcosa senza messa a terra...



Quote:
Originariamente inviato da Varhamir Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi hanno regalato un gruppo di continuità, solo che io non me ne intendo assolutamente e non so se vada bene per le caratteristiche del mio pc. Quindi ho pensato di chiedere consigli a gente più esperta di me.

Ho scritto in questa discussione, perchè le mie conoscenze in materia sono pari a 0.

Il modello di U.P.S. è Tecnoware UPS ECO 0.85

Le caratteristiche tecniche le potete trovare a questo link:


http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ECO%20IT-WEB.PDF

Il mio alimentatore è un corsaire 750W.
sarebbe preferibile conoscere processore e scheda video installate sul tuo pc...

Quote:
Mi hanno inoltre detto che il gruppo di continuità non può essere attaccato ad una ciabatta ma deve essere attaccato direttamente alla presa di corrente. E' vera questa cosa? Sapete, non ho molte prese in camera e non saprei dove attaccare le altre periferiche del pc...
in linea generale sarebbe meglio, tuttavia anche una buona ciabatta non dovrebbe creare particolari problemi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 14:45   #9488
Varhamir
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

sarebbe preferibile conoscere processore e scheda video installate sul tuo pc...



Il processore è un Quadcore Q6600 2.4 ghz
La scheda video è una Ati 4870 vapor x.

Quote:
in linea generale sarebbe meglio, tuttavia anche una buona ciabatta non dovrebbe creare particolari problemi...
Non me ne intendo neppure di ciabatte. per giudicare una buona ciabatta a cosa mi devo riferire?

Grazie mille per l'aiuto.

Ultima modifica di Varhamir : 25-11-2009 alle 14:53.
Varhamir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:06   #9489
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Varhamir Guarda i messaggi
Il processore è un Quadcore Q6600 2.4 ghz
La scheda video è una Ati 4870 vapor x.
allora temo che l'ups non basti..

esso monta una sola batteria da 7Ah quindi eroga a malapena 300 watt.

il tuo pc invece consuma fino a circa 420 watt o giù di li. Il consumo del monitor sarà di 40 watt ( assumendo un LCD) il consumo del pc è di 380 watt in caso di benchmarking.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

anche in condizioni di gioco ( quindi carico minore e consumo più contenuto ) l'assorbimento del pc arriva a 270 watt e quindi, contando anche il monitor, eccedere i 300 watt non è impossibile.

Quote:
Non me ne intendo neppure di ciabatte. per giudicare una buona ciabatta a cosa mi devo riferire?
assicurati che la spina faccia ben contatto negli alveoli della presa e non "balli"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:08   #9490
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
[quote=hibone;29820765]sulla base di quali dati dici che potrebbe non essere sufficiente scusa? vorrei proprio saperlo...
hai controllato quanto eroga un back-ups rs da 800va oppure parli per sentito dire?

Ho da poco comprato un computer nuovo e, visto che più di una volta in passato mi si è bruciato l'alimentatore dei precedenti pc da me posseduti a causa di picchi di corrente che, a quanto pare, nella mia zona non sono poi tanto rari; ho deciso di comprare un gruppo di continuità.

In un negozio di informatica mi era stato detto che per un alimentatore come il mio (850Watt), era preferibile mettere un Ups da 1000W, perchè uno di potenza inferiore non avrebbe retto la carica senza lasciare il tempo materiale di salvare (oltre a generare altri problemi che ora non ricordo).
Personalmente non ho le conoscenze tecniche per sapere se ciò che mi è stato detto corrisponde a verità oppure no.
Per farmi una idea più precisa, sapendo che questo forum è frequentato da molti utenti preparati e competenti, sono venuto a chiedere qui.

Ora, avevo intenzione di acquistare il gruppo di continuità Apc Back-ups ES700 perchè avevo letto una sua recensione assai positiva su Pc professionale (si è meritato il Gold Award), ma dopo aver visto che ha solo 400W di potenza e memore di ciò che mi aveva detto il negoziante, ho dei dubbi se acquistare o meno quest'articolo.

La mia configurazione hardware è la seguente:

Case: enermax phoenix neo
Alimentatore: Cooler master real power M850
Mainboard: GA-MA790XT-UD4-P
Processore: AMD Phenom 2 x4 955
Scheda video: Ati xfx radeon 4870 1 gb (che però ho intenzione di sotituire appena mi sarà possibile con 2 schede più potenti in crossfire, ovviamente senza dover rinunciare all'ups)
Ram: kit 4 Gb corsair ddr3 1600 Mhz
Card reader e lettore/masterizzatore dvd

A tutto ciò andrà aggiunto lo schermo che ho intenzione di comprare prima possibile. Non ho ancora deciso il modello ma ho intenzione di prendere un lcd da almeno un 24 pollici, Full HD.
Inoltre, preferirei attaccare all'ups anche la mia stampante, una Epson D88 a getto d'inchiostro.

La mia domanda è:

Il gruppo di continuità Apc Back-ups ES 700 con i suoi 400W, supporta senza problemi questa configurazione oppure è vero ciò che mi disse il negoziante, vale a dire che è meglio che mi orienti per l'aquisto di un Ups da 1000W???

Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:16   #9491
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per risolvere il problema ti ci vuole un ups a doppia conversione o un regolatore di tensione, visto che vuoi eliminare tutte le componenti armoniche...
non suona come una cosa molto economica...

Quote:
per misuare il difetto ti serve un oscilloscopio...
Ci avevo pensato ma ovviamente non ne possiedo uno, anche ad averlo non saprei come utilizzarlo. Dovrei chiamare un tecnico appositamente.

Quote:
presumibilmente ti serve una messa a terra però, in quanto deve fungere da riferimento di tensione...
E qui mi sa che è un po' dura, devo arrangiarmi con quello che ho. Il problema della terra comunque me lo sono posto andando a fare le prove nelle altre abitazioni in cui l'impianto è praticamente nuovo, escludendo quindi che fosse un problema intrinseco dell'impianto di casa mia a generare il ronzio. Ho letto sulle brochure delle prese filrate APC che vanno collegate ad una presa munita di messa a terra ma non spiegano per quale motivo, ora, se la collego ad una presa che non ce l'ha cosa succede? Immagino che non mi fornisce la protezione dalle sovratensioni come se fosse collegata direttamente alla presa o anche altro?
Il fatto di filtrare la corrente e ripulirla dai disturbi è un compito che svolge comunque o senza la messa a terra è un acquisto inutile?
Tra le cose che ho valutato la ciabatta filtrata è l'unica con un costo abbastanza contenuto, se pensi che non serva a nulla e sia essenziale un UPS allora mi sa che devo rimanere così.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
di cosa si tratta? di un filtro? perchè dubito che riesca a fare qualcosa senza messa a terra...
Sì è un filtro, l'azienda è molto nota agli audiofili e produce filtri e cavi anche a prezzi molto "importanti", me l'ha prestato il negoziante per fare una prova, dato che comunque ha il suo costo. La messa a terra non la usa, infatti non ha il polo centrale ma solo i due laterali. Non ha uscite nè entrate, non si inseriscono cavi, va inserito in una presa e basta, in genere nella presa vicino a oggetti che generano disturbi per evitare di farli propagare al resto della rete oppure anche vicino ad apparecchi sensibili (come gli apparecchi audio video) per tenerli ulteriormente al riparo. Dovrebbe abbassare il "rumore" della rete.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 17:33   #9492
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
non suona come una cosa molto economica...
eh no... d'altra parte un impianto home theatre non è un bene di prima necessità...

Quote:
Ci avevo pensato ma ovviamente non ne possiedo uno, anche ad averlo non saprei come utilizzarlo. Dovrei chiamare un tecnico appositamente.
voleva solo essere un'osservazione eh...


Quote:
E qui mi sa che è un po' dura, devo arrangiarmi con quello che ho. Il problema della terra comunque me lo sono posto andando a fare le prove nelle altre abitazioni in cui l'impianto è praticamente nuovo, escludendo quindi che fosse un problema intrinseco dell'impianto di casa mia a generare il ronzio. Ho letto sulle brochure delle prese filrate APC che vanno collegate ad una presa munita di messa a terra ma non spiegano per quale motivo, ora, se la collego ad una presa che non ce l'ha cosa succede? Immagino che non mi fornisce la protezione dalle sovratensioni come se fosse collegata direttamente alla presa o anche altro?
Il fatto di filtrare la corrente e ripulirla dai disturbi è un compito che svolge comunque o senza la messa a terra è un acquisto inutile?
Tra le cose che ho valutato la ciabatta filtrata è l'unica con un costo abbastanza contenuto, se pensi che non serva a nulla e sia essenziale un UPS allora mi sa che devo rimanere così.
in primis metto in chiaro che la ciabatta di apc vale anche se solo parzialmente come "salvafulmine" e ai fini di garantire un andamento perfettamente sinusoidale della corrente ha validità presso che nulla.

inoltre faccio presente che la messa a terra è necessaria per scaricare alcune delle sovratensioni generate dai disturbi, mentre per altre non sono necessari.

Quote:
Sì è un filtro, l'azienda è molto nota agli audiofili e produce filtri e cavi anche a prezzi molto "importanti", me l'ha prestato il negoziante per fare una prova, dato che comunque ha il suo costo. La messa a terra non la usa, infatti non ha il polo centrale ma solo i due laterali. Non ha uscite nè entrate, non si inseriscono cavi, va inserito in una presa e basta, in genere nella presa vicino a oggetti che generano disturbi per evitare di farli propagare al resto della rete oppure anche vicino ad apparecchi sensibili (come gli apparecchi audio video) per tenerli ulteriormente al riparo. Dovrebbe abbassare il "rumore" della rete.
detto sinceramente nutro seri dubbi in proposito...
a maggior ragione visto che non ho trovato alcuna specifica in merito all'apparato...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 19:38   #9493
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

ma in presenza della tensione di rete, quando cioè l'inverter non è in funzione, e quindi un relay chiude l'ingresso dell'ups sull'uscita, dov'è che la vedi, la tecnologia switching?
Circuiti interni vari: caricabatterie, controllo, avr... insomma la scheda elettronica interna.
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: crosni73@hotmail.com
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:16   #9494
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
eh no... d'altra parte un impianto home theatre non è un bene di prima necessità...
No certo, (comunque è un impianto Hi-Fi non home theatre).
D'altra parte penso che anche a te girerebbero un po' le scatole se dovessi spendere dei soldi per un problema che non dipende nè dall'apparecchio nè dal tuo impianto di casa ma è un problema di rete della zona e a cui quindi dovrebbe pensare l'enel (a cui frega poco o niente della cosa).
Se il problema fosse solo a casa mia sarebbe diverso.

Grazie, un saluto.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 15:44   #9495
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da crosni Guarda i messaggi
Circuiti interni vari: caricabatterie, controllo, avr... insomma la scheda elettronica interna.
boh... sarebbe la prima volta che sento una cosa del genere... ( incompatibilità tra ali e ups )
e tale da agire in modo così strano ( passa dall'uscita dell'ups ma non dall'ingresso)...

come ultima prova non gli resta che provare con un altro pc...
magari il problema è l'ali che non filtra abbastanza... mah...

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
No certo, (comunque è un impianto Hi-Fi non home theatre).
D'altra parte penso che anche a te girerebbero un po' le scatole se dovessi spendere dei soldi per un problema che non dipende nè dall'apparecchio nè dal tuo impianto di casa ma è un problema di rete della zona e a cui quindi dovrebbe pensare l'enel (a cui frega poco o niente della cosa).
Se il problema fosse solo a casa mia sarebbe diverso.

Grazie, un saluto.
Per carità, non fraintendere, non dico che devi essere contento. Dico solo che se uno vuole "il meglio" è inevitabile che finisce per spendere...

Tutto qui...
Per il tuo problema sinceramente ci sarebbe una ulteriore soluzione, ma non so quanto sarebbe efficace. Potresti prendere, solo per il tuo impianto, un trasformatore di isolamento, che dovrebbe agire anche da filtro, sulla maggior parte dei disturbi ad alta frequenza sulla tua linea.

eventualmente dovresti poter farti realizzare il trasformatore da una ditta che realizza avvolgimenti, comunque, per maggiori indicazioni, ti invito ad informarti presso i siti di audiofilia, e soprattutto i siti quali plc-forum, che si occupano principalmente di impiantistica ed elettricità.

In ultimo posso solo consigliarti di diffidare delle tante ( a mio avviso troppe ) leggende metropolitane, circa presunti rimedi miracolosi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 15:48   #9496
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ciao vorrei sottoporre un quesito.
Da circa un mese c'è qualcosa che non va nella rete elettrica della mia zona, questo lo avverto perchè l'amplificatore del mio impianto (di ottima qualità e non economico) in determinati momenti ronza (a volte anche parecchio). La controprova l'ho fatta collegandolo, oltre che a casa mia (che ha un impianto un po' vecchio e senza terra), anche da due miei vicini di casa con impianto nuovo, ed anche a casa loro ronza, ma se lo collego a casa dei miei che sta nell'isolato a fianco a cento metri di distanza funziona in perfetto silenzio, e lo stesso in negozio dove l'ho comprato che per scrupolo ha voluto anche mandarlo in assistenza per sostituire il trasformatore ma ovviamente non è cambiato nulla.
Ho monitorato per diversi giorni con un multimetro il voltaggio e non ho riscontrato particolari problemi, in genere sono tra i 220 e i 240 e nei momenti in cui ronza non ci sono differenze rispetto a quando è silenzioso, ne deduco quindi che deve esserci un problema non di quantità ma di qualità della corrente che però non posso identificare.
Come posso avere una corrente pulita? Ho dato un'occhiata all'articolo che parla delle prese filtrate ma non so se possono risolvere il problema.
siccome anche io ho sempre diversi problemi col pc e avevo il dubbio di avere dall'enel corrente di qualità scadente,ho chiesto a un mio amico che in enel ci lavora...
in pratica loro ti danno la possibilità di fare richiesta di monitoraggio,vengono ti montano un cazzabubbolo e dopo un pò tornano a vedere cosa ha registrato...se ci sono problemi te li mettono apposto aggratise,se ti sei sbagliato paghi l'operazione di monitoraggio di tasca tua...questo è quanto mi aveva detto...prova un pò a chiedere se è così o se ricordo male/mi ha detto cazzate
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:45   #9497
Trio
Member
 
L'Avatar di Trio
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 118
Poiche' da pochi giorni ho sostituito le batterie allo zinto A 800VA ho approfittato per fare delle foto dell'interno e soprattutto della ventola che per qualche ragione costruttiva si avvia per circa un giorno/giorno e mezzo ogni volta il gruppo entra in funzione (e questo accade anche per gli sbalzi di tensione che nella mia zona sono frequenti).
Il settore assistenza della Online ad una mia telefonata mi aveva risposto che cio' dipende essenzialmente dalle scelte costruttive, che il tempo di intervento viene deciso dal microprocessore e insomma me lo dovevo tenere cosi'.. poco male se l'ups non e' in una stanza da letto altrimenti il rumore qualche problema lo crea..

Ventola Interno 1 Interno 2 Batterie

Le batterie interne sono delle Yuasa NP 7,2Ah 12V che ho sostituito con le uniche simili rintracciate NP 7Ah 12V (anche sul sito ufficiale Yuasa non ho trovato traccia della versione da 7,2 Ah..) sostituzione semplicissima come anche lo smontaggio del gruppo
Per quanto riguarda il rumore della ventola credo sia legato al fatto che la stessa non e' saldamente fissata allo chassis ma si appoggia in un proprio alloggiamento in maniera non propriamente stabile (dalla foto e' visibile)
Non ho provato a bloccarla prima di rimontare tutto solo perche' il dubbio mi e' venuto riguardando le foto fatte

Per il resto posso dire che sono soldi ben spesi per un ottimo prodotto...
Trio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 09:16   #9498
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Per carità, non fraintendere, non dico che devi essere contento. Dico solo che se uno vuole "il meglio" è inevitabile che finisce per spendere...

Tutto qui...
Figurati

Quote:
Per il tuo problema sinceramente ci sarebbe una ulteriore soluzione, ma non so quanto sarebbe efficace. Potresti prendere, solo per il tuo impianto, un trasformatore di isolamento, che dovrebbe agire anche da filtro, sulla maggior parte dei disturbi ad alta frequenza sulla tua linea.

eventualmente dovresti poter farti realizzare il trasformatore da una ditta che realizza avvolgimenti, comunque, per maggiori indicazioni, ti invito ad informarti presso i siti di audiofilia, e soprattutto i siti quali plc-forum, che si occupano principalmente di impiantistica ed elettricità.
L'ipotesi del trasformatore aggiuntivo dedicato potrebbe essere una ulteriore via, ma costerebbe anche più dell'UPS. Ci vogliono diverse centinaia di euro per una cosa del genere. E se poi ronzasse pure quello, sai che bello?

Quote:
In ultimo posso solo consigliarti di diffidare delle tante ( a mio avviso troppe ) leggende metropolitane, circa presunti rimedi miracolosi...
Mi hanno detto di provare ad inserire un condensatore nella presa...

Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
siccome anche io ho sempre diversi problemi col pc e avevo il dubbio di avere dall'enel corrente di qualità scadente,ho chiesto a un mio amico che in enel ci lavora...
in pratica loro ti danno la possibilità di fare richiesta di monitoraggio,vengono ti montano un cazzabubbolo e dopo un pò tornano a vedere cosa ha registrato...se ci sono problemi te li mettono apposto aggratise,se ti sei sbagliato paghi l'operazione di monitoraggio di tasca tua...questo è quanto mi aveva detto...prova un pò a chiedere se è così o se ricordo male/mi ha detto cazzate
Telefonando al numero dell'assistenza (803500) hanno detto che se voglio posso mandare una raccomandata o un fax di protesta, che non servirebbe a niente. In alternativa di andare a chiedere al punto enel di zona, segnalando il problema, e che, se riterranno opportuno, manderanno qualcuno, e che dovrò pagare di tasca mia.
A parte che non capisco perchè dovrei pagare IO per un problema sulla rete di zona e non in casa mia.
In aggiunta, dato che il problema non è continuo, dovrei avere la possibilità o di chiedere l'intervento nel momento in cui è presente il disturbo in modo ben udibile e quindi ben visibile nella rete oppure di essere avvertito prima che esca il tecnico per dirgli eventualmente di lasciar perdere perchè se viene anche in un momento in cui non c'è assolutamente niente è anche abbastanza inutile...
In pratica posso mettermi il cuore in pace che tanto non si cava un ragno dal buco.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:56   #9499
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Figurati

Telefonando al numero dell'assistenza (803500) hanno detto che se voglio posso mandare una raccomandata o un fax di protesta, che non servirebbe a niente. In alternativa di andare a chiedere al punto enel di zona, segnalando il problema, e che, se riterranno opportuno, manderanno qualcuno, e che dovrò pagare di tasca mia.
A parte che non capisco perchè dovrei pagare IO per un problema sulla rete di zona e non in casa mia.
In aggiunta, dato che il problema non è continuo, dovrei avere la possibilità o di chiedere l'intervento nel momento in cui è presente il disturbo in modo ben udibile e quindi ben visibile nella rete oppure di essere avvertito prima che esca il tecnico per dirgli eventualmente di lasciar perdere perchè se viene anche in un momento in cui non c'è assolutamente niente è anche abbastanza inutile...
In pratica posso mettermi il cuore in pace che tanto non si cava un ragno dal buco.
Ahh ettepareva,mi sembrava troppo comodo,che fregatura!
in pratica come dici non c'è niente da fare,se l'enel manda corrente di cacca ce ne dobbiamo pure stare zitti...mah
bah e dire che per anni qua è andato tutto bene,poi ultimamente corrente che ogni tanto se ne va per 3-4 secondi,torna e immediatamente se ne va di nuovo...e a marzo mi si è fritta una mobo,e ora stò di nuovo avendo problemi...per questo son finito su stò thread,stò seriamente pensando di prendermi un ups...
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 14:02   #9500
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Figurati
L'ipotesi del trasformatore aggiuntivo dedicato potrebbe essere una ulteriore via, ma costerebbe anche più dell'UPS. Ci vogliono diverse centinaia di euro per una cosa del genere. E se poi ronzasse pure quello, sai che bello?
in realtà no...

di solito un ups a doppia conversione costa almeno almeno sui 500 euro...

a quanto ne so farsi avvolgere un trasformatore di isolamento da 500va dovrebbe costare molto meno...

come ho detto chiedi su plc forum che ti sanno dare info più precise...

Quote:
Mi hanno detto di provare ad inserire un condensatore nella presa...
mi pare molto discutibile come opzione.
Un condensatrore in alternata rischia di fare da cortocircuito.
io eviterei di seguire i consigli ad cazzum...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v