Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 15:26   #9221
morischo
Senior Member
 
L'Avatar di morischo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1912
ho trovato un'offerta di un Ups Trust da 500va, per quanto mi è stato detto sopra nn posso farcela, vero??
me ne consigliereste uno così da andare a colpo sicuro?
__________________
|asrock 939NF6G-VSTA+amd athlon 64 3800x2+asus hd3650 htdp silent 512mb+enermax 400w+2x512mb V-data+2x1gbTwinmos ddr 400+masterizz.dvd lg+maxtor 160 gb|
Codice PHP:
Ho concluso con:*Eagle_76 *bomber76 *coyote69 *ces53 *spacerunner *win2000 *paltrano *Mecoita *Eleonorx *kingvisc *Blim *oldfield x2 *macioman555 *marcohu *Parappaman *blade1983 *Mandopa *sesshoumaru *Th3Riddl3...per ora!!! 
Vendo: Nexus 5 32 Gb Italia
morischo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:07   #9222
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Hitman#47 Guarda i messaggi
Grazie Bobby, devo ammettere di essere un ignorante pazzesco su gruppi di continuità e quant altro e dato che ho finito di assemblarmi il mio pc il mese scorso dopo una spesa consistente (800 euri) non vorrei ritrovarmi con il pc fritto dopo pochi istanti. Sono quasi certo che il mio alimentatore abbia il pfc attivo, quindi mi inchino davanti al tuo sapere e ti chiedo un consiglio su quali prodotti indirizzarmi
dalla prima pagina:
* UPS con uscita sinusoidale: Prezzi recuperati da trovaprezzi.
o Eaton Powerware 5115:
+ Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va
+ Ventolaa 60mm sempre attiva nei modelli da 750Va e superiori (tnx to Kappa85 e Frikes)
o Apc Smart-Ups:
+ Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
+ Ventolaa 60mm termoregolata a partire dai modelli da 1000Va e superiori
o Online ZintoA:
+ Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va
+ Ventolaa 60mm (?) ventola controllata da microprocessore a velocità variabile (tnx to FreeMan)
o Atlantis-Land Hostpower:
+ Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
+ Ventola: non pervenuto ( a detta degli utenti silenzioso al 100% in ogni fase di utilizzo )
o Mge Evolution:
+ Prezzo indicativo: Circa 220 euro per 650va, 250 euro 850va
+ Ventola: Ventola da 40mm sempre attiva

* Ups con uscita sinusoidale approssimata:Prezzi indicativi non riportati.
o Eaton:
Serie 3xxx (senza avr);
Serie 5110 (con avr);
o Apc:
Back-Ups Es (senza avr);
Back-Ups Cs (senza avr);
Back-Ups Rs (con avr);
Smart-Ups(<700VA) (con avr);
o MGE:
Protection Station (senza avr);
protection Center (senza avr);
Ellipse ASR (senza avr);
Ellipse Max (con avr);
o Online:
Serie Basic (senza avr);
Serie Yunto (senza avr);
o Atlantis-Land:
Serie OnePower A03-PEXXX A03-PSXXX (senza avr);
Serie Onepower A03-PXXX A03-SXXXX (con avr);


Per stare tranquilli ci vorrebbe un UPS con uscita sinusoidale...quelli più costosi!
meglio prima verificare le caratteristiche dell'alimentatore e spulciare nel manuale o nel sito del produttore in cerca di info sulla sua compatibilità con UPS "normali" o sulla possibilità di disattivare il PFC.

Se devo "sparare nel mucchio" allora ti dico
sinusoidale, se puoi spendere -> Atlantis-Land Hostpower da 1000VA (195€)
pseudo-sinusoidale, scelta più economica -> Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1001 (105€)

Considera che sono entrambi line-interactive ovvero se la rete è ok l'inverter interno viene by-passato e il pc è collegato direttamente alla rete elettrica (ci sono i filtri ma niente di più) e solo quando la rete è assente o fuori tolleranza allora interviene l'inverter alimentato dalla batteria (nel giro di pochi ms).
Probabilmente, se l'alimentatore è "serio" e l' UPS non lo prendi al discount, per quei 2 minuti che ti servono a salvare e chiudere il sistema non si brucia niente.... se poi continui a far funzionare il PC finchè durano le batterie allora il rischio di problemi aumenta sensibilmente.

Cmq posta qui (o nella sezione "alimentatori") il tuo modello e chiedi se qualcuno ha un UPS e di che tipo.

Ciao

p.s.: hai idea del consumo del tuo sistema?e sul budget a disposizione? senza questi 2 dati non puoi fare nessuna scelta!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:22   #9223
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da morischo Guarda i messaggi
ho trovato un'offerta di un Ups Trust da 500va ...
il Trust da 500VA o da 550VA monta una batteria da 4,5Ah
nel tuo caso è sotto-dimensionata; serve un UPS con una batteria da almeno 7Ah
se invece vuoi un margine maggiore, per eventuali upgrade futuri, vai su un UPS con almeno una batteria da 9Ah
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:32   #9224
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da morischo Guarda i messaggi
ho trovato un'offerta di un Ups Trust da 500va, per quanto mi è stato detto sopra nn posso farcela, vero??
me ne consigliereste uno così da andare a colpo sicuro?
leggi la prima pagina, poi vai sul sito apc (o altri) e ti calcoli il consumo "a spanne" oppure fai il conto preciso...
ipotizzando tu abbia un ali da 450W con una efficienza minima dall' 80% ed un cosfi "umano" (diciamo 0,8) ovvero un banale "alimentatore moderno", ti dovrebbero bastare (450*(100/80)/0,8=700VA a pieno carico... ma se il tuo ali lavora a pieno carico allora hai sbagliato a comprarlo!
quindi ribadisco che dai 600-700VA in sù stai tranquillo.

Qui in ufficio abbiamo tutti pc "moderni" (destop + LCD 19" Dell di buon livello - max 2 anni di vita) e tutti hanno un UPS "standard" (line-interactive ad onda approssimata) da 600VA e, per quelle poche volte che salta la corrente, non è mai successo nulla!
Forniamo anche diversi PC ai vari clienti (una ventina all' anno) per installazioni industriali e anche quì l'accoppiata Dell (o Hp) e UPS "standard" non ha mai creato problemi.
Noi usiamo sempre UPS Sicon (gruppo Socomec) della serie Netys PE (link http://www.socomec.com/ups-400va-24kva.html) ma non credo si trovino nei negozi fisici o on-line.
Bye
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:58   #9225
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Per il modu82+ la Enermax nel manuale scrive così, "Questa PSU è compatibile con UPS con onda sinusoidale simulate o alterata."
http://www.enermax.it//upload/allega...anomodu82+.pdf
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:05   #9226
Hitman#47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman#47
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
mi serivrà un corso accellerato di ups...
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb

Ultima modifica di Hitman#47 : 03-11-2009 alle 08:31.
Hitman#47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:12   #9227
Hitman#47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman#47
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
dalla prima pagina:
[
Per stare tranquilli ci vorrebbe un UPS con uscita sinusoidale...quelli più costosi!
meglio prima verificare le caratteristiche dell'alimentatore e spulciare nel manuale o nel sito del produttore in cerca di info sulla sua compatibilità con UPS "normali" o sulla possibilità di disattivare il PFC.

Se devo "sparare nel mucchio" allora ti dico
sinusoidale, se puoi spendere -> Atlantis-Land Hostpower da 1000VA (195€)
pseudo-sinusoidale, scelta più economica -> Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1001 (105€)

Considera che sono entrambi line-interactive ovvero se la rete è ok l'inverter interno viene by-passato e il pc è collegato direttamente alla rete elettrica (ci sono i filtri ma niente di più) e solo quando la rete è assente o fuori tolleranza allora interviene l'inverter alimentato dalla batteria (nel giro di pochi ms).
Probabilmente, se l'alimentatore è "serio" e l' UPS non lo prendi al discount, per quei 2 minuti che ti servono a salvare e chiudere il sistema non si brucia niente.... se poi continui a far funzionare il PC finchè durano le batterie allora il rischio di problemi aumenta sensibilmente.

Cmq posta qui (o nella sezione "alimentatori") il tuo modello e chiedi se qualcuno ha un UPS e di che tipo.

Ciao

p.s.: hai idea del consumo del tuo sistema?e sul budget a disposizione? senza questi 2 dati non puoi fare nessuna scelta!

il modello del mio alimentatore è un xilence xp1000cs ( http://www.xilence-lab.de/News-Detai...7e.0.html?&L=1)
Purtroppo all'interno della confezione non cè nessun manuale che mi dia qualche suggerimento circa il tipo di ups compatibile o se il pfc è disattivabile.
Per quel che concerne il consumo del mio pc, non saprei come calcolarlo.Cè qualche programma o qualche formula matematica da utilizzare? Mi scuso per l ignoranza in materia di consumi energetici ma li sono una schiappa
Quindi tutti i coonsigli sono ben accetti per aiutarmi a colmare questa lacuna

Per quanto riguarda la spesa pensavo di "cavarmela " con 150 euro , ma se devo spendere qualcosina di piu per star tranquillo la spendo visto che dopo averne spesi 800 per assemblarmelo da solo non voglio ritrovarmi qualcosa bruciato
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb
Hitman#47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:43   #9228
Hitman#47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman#47
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
Ps: ho letto nel post precedente il tuo commento sul calcolo del consumo dell'alimentatore da 450w... se per un alimentatore di quel tip occorre un gruppo di continuità da 700 va , automaticamente vado ad escludere anche l ApcBack-Ups Es (senza avr) Me ne avevano proposto uno a 80 euro e mi sembrava un buon affare, ma visto quello che hai scritto....
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb
Hitman#47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:58   #9229
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Hitman#47 Guarda i messaggi
il modello del mio alimentatore è un xilence xp1000cs ( http://www.xilence-lab.de/News-Detai...7e.0.html?&L=1)
Purtroppo all'interno della confezione non cè nessun manuale che mi dia qualche suggerimento circa il tipo di ups compatibile o se il pfc è disattivabile.
Per quel che concerne il consumo del mio pc, non saprei come calcolarlo.Cè qualche programma o qualche formula matematica da utilizzare? Mi scuso per l ignoranza in materia di consumi energetici ma li sono una schiappa
Quindi tutti i coonsigli sono ben accetti per aiutarmi a colmare questa lacuna

Per quanto riguarda la spesa pensavo di "cavarmela " con 150 euro , ma se devo spendere qualcosina di piu per star tranquillo la spendo visto che dopo averne spesi 800 per assemblarmelo da solo non voglio ritrovarmi qualcosa bruciato
io un tentativo con il supporto dell'azienda lo farei...se ti rispondono che è compatibile con forme d'onda "modificate o distorte" (come l' Enermax di un paio di post più sù) allora puoi prendere un UPS "normale" ma di adeguata potenza, direi dai 1000 ai 1500VA
per una "infarinatura" sull'argomento leggi quì (se hai già letto la prima pagina di questo thread )
http://www.pcsilenzioso.it/forum/sho...p?t=1386:read:
prova a cercare/chiedere anche lì se qualcuno ha il tuo stesso alimentatore o cmq il tuo stesso problema..ovviamente se trovi una soluzione postala anche qui!
cmq da qualche parte sull' alimentatore deve esserci almeno la corrente in ingresso, se non addirittura indicata la presenza del PFC e il valore del fattore di potenza (cosphi), non puoi fare una foto?
Quote:
Originariamente inviato da Hitman#47 Guarda i messaggi
Ps: ho letto nel post precedente il tuo commento sul calcolo del consumo dell'alimentatore da 450w... se per un alimentatore di quel tip occorre un gruppo di continuità da 700 va , automaticamente vado ad escludere anche l ApcBack-Ups Es (senza avr) Me ne avevano proposto uno a 80 euro e mi sembrava un buon affare, ma visto quello che hai scritto....
non conosce bene i vari modelli di APC ma direi che quello che ti hanno proposto (da quanti VA?) è proprio la versione base...
ribadisco i modelli che ti ho consigliato sopra
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:28   #9230
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
calcolo W

per il calcolo della potenza necessaria per il tuo sistema prova questo:
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Improvvisando una configurazione con la tua cpu e scheda video mi da circa 750W.
Quindi il tuo alimentatore, con sistema a pieno carico, lavora a circa il 75% della sua potenza.
mettiamo che il tuo ali eroga 750W e abbia:
-efficienza 90% (valore normale di un buon alimentatore da metà carico in sù)
-cosphi 0,8 (un PCF attivo può fare di meglio)
la potenza assorbita dalla rete elettrica (o dall' UPS) è pari a: 750/0,9(efficienza)/0,8(cosphi)=1041 VA
quindi, ribadisco, vai su un UPS da 1000/1500VA e considera che in realtà lavora solo quando manca la rete elettrica o ci sono sbalzi di tensione importanti (quindi pochi minuti ogni tanto).
Se non hai intenzione/previsione di collegare altre apparecchiature o potenziare il pc, non ha senso sovradimensionare l' UPS.

Ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:44   #9231
Hitman#47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman#47
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
per il calcolo della potenza necessaria per il tuo sistema prova questo:
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Improvvisando una configurazione con la tua cpu e scheda video mi da circa 750W.
Quindi il tuo alimentatore, con sistema a pieno carico, lavora a circa il 75% della sua potenza.
mettiamo che il tuo ali eroga 750W e abbia:
-efficienza 90% (valore normale di un buon alimentatore da metà carico in sù)
-cosphi 0,8 (un PCF attivo può fare di meglio)
la potenza assorbita dalla rete elettrica (o dall' UPS) è pari a: 750/0,9(efficienza)/0,8(cosphi)=1041 VA
quindi, ribadisco, vai su un UPS da 1000/1500VA e considera che in realtà lavora solo quando manca la rete elettrica o ci sono sbalzi di tensione importanti (quindi pochi minuti ogni tanto).
Se non hai intenzione/previsione di collegare altre apparecchiature o potenziare il pc, non ha senso sovradimensionare l' UPS.

Ciao
Grazie, ho provato anch'io il programma su quel sito che hai postato e mi risulta 763w
il modello apc che mi hanno proposto è da 700VA che è il massimo disponibile in commercio per quanto riguarda i modelli apc back-ups ES.
Ho letto le prime 6 pagine del post e (da profano)mi è sembrato un lavoro fatto con cura:tanto di cappello
pensavo di acquistare Atlantis-Land Hostpower (come mi hai consigliato) da 1000VA,previa email al produttore dell'alimentatore per avere qualche info in più
qui( http://hwproject.net/images/stories/...01000w%204.jpg) ci sono i valori del modello del mio ali , ma devo ammettere che per me sono arabo

PSU-type: ATX 12V Version 2.2
Power output: 1000 W
AC Input: 115/230 V Full Range
Fan: 1x 135 mm
PFC: attivo
Certificazioni: TÜV, CE, RoHS
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb

Ultima modifica di Hitman#47 : 03-11-2009 alle 12:46.
Hitman#47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 16:28   #9232
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Scusate se intervengo, vorrei evitare che nascessero fraintendimenti, soprattutto più avanti... Mi permetto di apportare qualche correzione, più per semplificare le cose che altro...

Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
leggi la prima pagina, poi vai sul sito apc (o altri) e ti calcoli il consumo "a spanne" oppure fai il conto preciso...
questo lo quoto...

Quote:
ipotizzando tu abbia un ali da 450W con una efficienza minima dall' 80% ed un cosfi "umano" (diciamo 0,8) ovvero un banale "alimentatore moderno", ti dovrebbero bastare (450*(100/80)/0,8=700VA a pieno carico... ma se il tuo ali lavora a pieno carico allora hai sbagliato a comprarlo!
quindi ribadisco che dai 600-700VA in sù stai tranquillo.
questo un po meno... il pfc non incide sulla potenza attiva assorbita dal pc ed erogata dall'ups, non a caso i VA dichiarati non sono legati ai watt erogati dagli ups. Per di più la maggior parte degli ups ad oggi dichiara la potenza erogata direttamente in watt, pertanto non ha senso complicarsi la vita coi VA

Quote:
Qui in ufficio abbiamo tutti pc "moderni" (destop + LCD 19" Dell di buon livello - max 2 anni di vita) e tutti hanno un UPS "standard" (line-interactive ad onda approssimata) da 600VA e, per quelle poche volte che salta la corrente, non è mai successo nulla!
a quanto pare il problema tra ups e pfc attivi riguardava solo i vecchi enermax...

Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
io un tentativo con il supporto dell'azienda lo farei...
sicuramente tentare non costa nulla, però nutro poche speranze in proposito... xilence è un brand di fascia bassa, lo dimostra anche il fatto che l'etichetta non riporta il marchio underwriter registered col numero di registrazione, il che è indice di materiale cinese rimarchiato... solitamente comunque i brand economici tendono più a cedere per limiti strutturali che per incompatibilità...

Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
per il calcolo della potenza necessaria per il tuo sistema prova questo:
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
un altro suggerimento può essere quello di evitare i psu calculator, quello in particolare perchè è tutto fuorchè preciso...
io ad esempio preferisco sfruttare le recensioni di hwupgrave visto che finalmente misurano i watt con un wattametro alla spina. valuto una configurazione simile a quella di interesse e aggiungo il consumo monitor... si perde meno tempo e i risultati sono più precisi.

esempio: una configurazione con due hd4870 e un core2 quad da 3.2 ghz consuma 570 watt tutto compreso, aggiungi 50 watt di monitor e ottieni 620 watt complessivi alla spina:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

col psu calculator ottieni :
Quote:
Improvvisando una configurazione con la tua cpu e scheda video mi da circa 750W.
750 watt per il solo pc, con schede più piccole e senza alimentatore. Per di più la recensione fornisce una misura, il psu calculator fornisce una stima...

Spero di non essere stato invadente ma a mio avviso certe osservazioni possono tornare utili per il futuro...

Qualche approfondimento sui diversi argomenti lo potete trovare in firma...


Quote:
Originariamente inviato da Hitman#47 Guarda i messaggi
mi serivrà un corso accellerato di ups...
potresti leggere qualcosa nel primo post...

Quote:
Originariamente inviato da Hitman#47 Guarda i messaggi
il modello del mio alimentatore è un xilence xp1000cs ( http://www.xilence-lab.de/News-Detai...7e.0.html?&L=1)
Purtroppo all'interno della confezione non cè nessun manuale che mi dia qualche suggerimento circa il tipo di ups compatibile o se il pfc è disattivabile.
il pfc non si disattiva...

Quote:
Per quel che concerne il consumo del mio pc, non saprei come calcolarlo.Cè qualche programma o qualche formula matematica da utilizzare? Mi scuso per l ignoranza in materia di consumi energetici ma li sono una schiappa
a grandi linee il tuo pc non arriva a 500 watt tutto compreso... ( probabilmente consumerà anche meno ) in ogni caso un ups che eroghi realmente 600 watt è il minimo sindacale..

quindi la serie onepower va più che bene..
Quote:
dopo averne spesi 800 per assemblarmelo da solo non voglio ritrovarmi qualcosa bruciato
allora come prossimo acquisto valuterei seriamente di prendere un alimentatore che offra più garanzie dello xilence...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 03-11-2009 alle 17:15.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:10   #9233
Hitman#47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman#47
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
Grazie hibone sei stato di grandissimo aiuto e complimenti per l' intro del thread
Certo però che potevi anche essere meno crudele parlando del mio alimentatore
Comunque grazie dei consigli, ho preso appunto su tutto
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb
Hitman#47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:03   #9234
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
ciao,

ho un paio di APC Back-UPS RS 500.




Qualche giorno fa, l'indicatore mi diceva di cambiare la batteria.


Perciò ho acquistato una batteria, modello RBC2 come descritto.



collego alla corrente.. accendo l'APC... inizia a beepare.. indicandomi di sostituire la batteria..
APC morto???

c'è una procedura di reset?


(PS: ho un secondo APC, in un altra zona, identico, che mi ha fatto la stessa scena... 2 APC in una settimana è molto anomalo, no?)
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:04   #9235
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
monitorare più batterie con apc powechute

Salve ragazzi, scusate se magari chiedo una cosa già affrontata, ma ho cercato a lungo invano nel forum e non ho trovato niente.

Ho comprato un APC Back-UPS 800, l'ho messo su attaccandolo al PC, mentre ho attaccato il vecchio APC Back-UPS 500 solo per il monitor (che è un ottimo NEC CRT da 22", che ogni volta che lo accendo mi manda in rosso il suddetto UPS da 500, e questo mi creava dei seri problemi tipo che se va via la corrente e ho il pc acceso, ma il monitor spento, se accendo il monitor per salvare il lavoro e spegnere il pc, questo mi crea un picco che mi fa spegnere tutto!) così ora ne ho uno abbondante per il PC e un altro separato per il monitor.

Ho installato il software in dotazione APC Powerchute 2.0 e ho attaccato entrambi gli UPS al PC con gli appositi cavi USB.

Ora non capisco se i dati che mi vengono visualizzati sono la somma di entrambi gli UPS o solo l'ultimo acquistato.
[ EDIT: Ho provato ad attaccarne uno alla volta e ho scoperto così che avendoli entrambi attaccati il software non vede la somma dei due, ma solamente uno alla volta, con quale criterio non si sa, però ne sceglie uno e l'altro lo ignora, sarebbe bello poterlo fare via software. ]

Come faccio a monitorare esattamente l'uno o l'altro? (anche per dare le regolazioni sulla soglia di innesco della batteria ecc) c'è un modo via software o devo attaccare e staccare i cavi usb per vedere l'uno o l'altro?

Ciao e grazie per ogni suggerimento.

Ultima modifica di mario_p : 04-11-2009 alle 16:30.
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:23   #9236
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ciao,
che io sappia è possibile ri-calibrare l'ups ma se entrambi fanno la stessa cosa mi viene il sospetto che ci sia un errore nei collegamenti...

hai provato a contattare l'assistenza apc? quantomeno per capire se le batterie sono morte o se è l'ups il problema...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:25   #9237
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ mario_p
... ma non era più semplice prendere direttamente un 1000VA ed eliminare il vecchio??? così con 1 solo tenevi sotto tutto e non avevi problemi di alcun genere

... il software controlla SOLO 1 dei 2 ups.
... quale??? boh, devi guardare in windows quale il software vede collegato.
... inutile tenere collegati tutti e 2 al pc, tieni quello da 800 e basta.

... ti complichi la vita per niente.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:31   #9238
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
c'è una procedura di reset?
... una volta sostituita la batteria e collegato l'ups al pc, nel software installato in windows c'è la procedura per fare un "check/reset" a batteria cambiata.

... ovvio che la batteria dovresti lasciarla caricare prima di usarla appena montata
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:34   #9239
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ mario_p
... ma non era più semplice prendere direttamente un 1000VA ed eliminare il vecchio??? così con 1 solo tenevi sotto tutto e non avevi problemi di alcun genere
Perché il monitor CRT da 22" mi crea uno spunto enorme tanto che lo manda in crisi (si accende la luce rossa per 1 secondo), quando va via la corrente e l'alimentazione proviene dalla batteria, l'accensione del monitor fa spegnere tutto.
In questo modo, avendone due, comunque utilizzo il vecchio (che va benissimo) solo per il monitor, e ne ho un'altro solido per il PC, e più importante di tutto non rischio di perdere il lavoro se lo spunto dell'accensione del monitor manda in crisi la batteria.

Quote:
... il software controlla SOLO 1 dei 2 ups.
... quale??? boh, devi guardare in windows quale il software vede collegato.
... inutile tenere collegati tutti e 2 al pc, tieni quello da 800 e basta.
Si poi me ne sono reso conto facendo delle prove, alla fine tengo attaccato al PC solo quello più grande che alimenta il PC stesso, e l'altro pazienza, basta che mi regge il monitor 5-6 minuti.
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:49   #9240
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... puoi avere quello che vuoi di monitor, sta di fatto che il vecchio BR1000i o l'attuale "APC Back-UPS RS 1200VA" tengono senza problemi un monitor da 24" CRT (Sony W900) + una tv da 37" plasma (37x10) + un pc con alim da 900watt (di cui ne vengono usati si e no 500/550)


... fidati che pure io ne avevo 3-4 sparsi per casa ed erano + rogne che benefici. elimina i 2 e tieniti 1 solo. ti costa meno anche in batterie quando devi cambiarle
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v