Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2008, 12:42   #4281
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
se non perde acido usala pure.
p.s sul pacco non c'erano segni evidenti d'urto?
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 20:37   #4282
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da crosni Guarda i messaggi
se non perde acido usala pure.
p.s sul pacco non c'erano segni evidenti d'urto?
Si c'erano: su quel lato il cartone era strappato e, aprendolo, ho notato che il polistirolo che avvolgeva la batteria era tutto rotto!
Purtroppo avevo gente in negozio e non ho prestato attenzione alla cosa, altrimenti avrei richiesto il ritiro condizionato (ma sarebbe cambiato qualcosa ai fini della sostituzione?)!

Non perde nulla, c'e' solo quell'ammaccatura che si vede in foto!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 11-08-2008 alle 20:59.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 21:27   #4283
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Si c'erano: su quel lato il cartone era strappato e, aprendolo, ho notato che il polistirolo che avvolgeva la batteria era tutto rotto!
Purtroppo avevo gente in negozio e non ho prestato attenzione alla cosa, altrimenti avrei richiesto il ritiro condizionato (ma sarebbe cambiato qualcosa ai fini della sostituzione?)!

Non perde nulla, c'e' solo quell'ammaccatura che si vede in foto!
imho vista la disponibilità di apc è quasi meglio così...
col ritiro condizionato poi è il corriere che ci va di mezzo e avrebbe potuto fare storie...

imho hai anche fatto bene a cambiarla perchè se dentro si è danneggiato un elemento rischi che ti lascia a piedi appena scaduta la garanzia...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 10:21   #4284
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Si c'erano: su quel lato il cartone era strappato e, aprendolo, ho notato che il polistirolo che avvolgeva la batteria era tutto rotto!
Purtroppo avevo gente in negozio e non ho prestato attenzione alla cosa, altrimenti avrei richiesto il ritiro condizionato (ma sarebbe cambiato qualcosa ai fini della sostituzione?)!
Ai fini pratici cambia il fatto che stà ripagandoti la cosa non c'entra niente e chi ha commesso il danno la passerà liscia
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 11:56   #4285
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da crosni Guarda i messaggi
Ai fini pratici cambia il fatto che stà ripagandoti la cosa non c'entra niente e chi ha commesso il danno la passerà liscia
La sostituzone sarebbe stata rallentata? Se no, potevo fare piu' attenzione, se si...
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 14:48   #4286
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Questa mattina mi hanno consegnato la batteria nuova: questa volta il pacco era integro, tutto bello... Se non fosse che, aprendo il tutto, in notato che le due metà della batteria non sono perfettamente allineate. Le etichette sono integre, quindi non è un danno dovuto al trasporto. Non ho ancora montato il tutto, ma suppongo facciano delle verifiche di qualità per essere sicuri che le batterie non abbiano problemi, no? Spero solo che entri nell'alloggiamento... Certo che se pure questa deve essere sostituita, tocca andare da un esorcista. :-/
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 19:05   #4287
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... Impara che quando ricevi un pacco danneggiato (tanto o poco), devi SEMPRE scrivere "con riserva"
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 23:10   #4288
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... Impara che quando ricevi un pacco danneggiato (tanto o poco), devi SEMPRE scrivere "con riserva"
Again , lo so gia', ma avevo gente in negozio e non ho controllato il pacco! Il primo, perche' il secondo era perfettamente integro!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 20:45   #4289
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Ciao navigatori del Forum,
desideravo conoscere il Vs parere in merito alle possibilità che i miei alimentatori Tagan TG530 e Tagan TG580 rischino di essere danneggiati da un UPS di modesta qualità: (ho appena comprato UN "SBS GC720" da 720 va 430watt circa).
Non ho trovato indicazioni circa il tipo di onda ma visto il costo (49 euro) temo proprio che si tratti di onda "quadra" o, al massimo "pseudosinusoidale".
Stando al sondaggio "Sinusoide approssimata + Pfc Attivo = Ali Bruciato" gli alimentatori Tagan paiono "ahime" ben piazzati in quanto a danneggiamenti.
Che mi dite?
Grazie.
Ciao
P.s.: considerate che il mio appartamento è stato recentemente dotato di impianto clima (max 1800watt) e che, a causa dei nuovi "contatori" Enel digitali, il black out si è già verificato alcune volte (prima che avessi installato il gruppo di continuità)
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 20:52   #4290
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Ed inoltre....
qualcuno può darmi qualche indicazione circa un UPS con curva sinusoidale pura che NON costi un patrimonio (800-1000 va).
A-ri-grazie.
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 22:43   #4291
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da Besk Guarda i messaggi
Qualcuno ne ha funlimano qualcuno con un Mustek quà dentro?
io......se "flambè" il mio enermax modu+ 82.....e meno male che doveva essere compatibile con gli ups economici !!!!!!! cmq musteck fa veramente schifo a livello di gruppi di continuità....io lo cambierei subito.....ciao.
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 00:57   #4292
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
Ed inoltre....
qualcuno può darmi qualche indicazione circa un UPS con curva sinusoidale pura che NON costi un patrimonio (800-1000 va).
A-ri-grazie.
Bye
la trovi in prima pagina l'indicazione che cerchi..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 01:39   #4293
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
Che mi dite?
... Che le info descritte nelle prime ed ultime pagine parlano chiaro e che tutti, bene o male, siamo daccordo, quindi basta che leggi quello che continuiamo a ripete dall'inizio xché tanto é sempre la stessa storia. Nn cambiamo parere da un giorno all'altro, quindi...

... Gli UPS sicuri ed affidabili hanno un costo. Nessuno regala niente x niente.

... 6 disposto a proteggere le tue elettroniche dagli sbalzi? Se SI, devi pagare il giusto prezzo come tutti. Se NO, puoi risparmiare ma a tue spese in caso di problemi.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 13:22   #4294
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
io......se "flambè" il mio enermax modu+ 82.....e meno male che doveva essere compatibile con gli ups economici !!!!!!! cmq musteck fa veramente schifo a livello di gruppi di continuità....io lo cambierei subito.....ciao.
Ok grazie, col pc nuovo non rischio e lo tengo staccato dal case.
Al momento tengo attaccato solo il monitor perchè non avevo voglia di rimettere apposto i cavi
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 14:12   #4295
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la trovi in prima pagina l'indicazione che cerchi..
Si, le avevo viste, ma i prezzi sono dell'ordine dei 250 e più euro.
Speravo in qualche prodotto meno costoso.
Sono al riguardo certo di aver letto una comparativa (non ricordo dove) nella quale emergeva su tutti un prodotto sia per le qualità (sinusoidale pura) sia per il costo (mi sembrava al di sotto dei 150 euro ma posso sbagliare).
E poi, scusa, una domanda da novellino: ma se i prezzi dell'elettronica continuano a precipitare e le prestazioni a crescere, per quale motivo un "banale" UPS, ben congegnato, deve costare come 2 anni fa???
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 15:50   #4296
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
1. ma se i prezzi dell'elettronica continuano a precipitare e le prestazioni a crescere
2. per quale motivo un "banale" UPS, ben congegnato, deve costare come 2 anni fa???
1. il prezzo dell'elettronica "pura", centra niente con l'assemblare e vendere un prodotto.... è come dire: visto che il ferro costa meno, le automobili dovrebbero venderle a meno
P.S.= un UPS non ha "prestazioni" che aumentano col passare del tempo.... sono sempre quelle.... + o meno buone a seconda della qualità dei prodotti usati x costruirlo.... e la qualità si paga... cara purtroppo.

2. xchè finchè la gente resta convinta che un ups da 50€ è + che suff x fare il lavoro..... difficilmente quelli "veramente buoni" calano di prezzo


... sul xchè poi restino così alti rispetto ad altri prodotti.... quello è un gioco che decidono gli uffici marketing delle rispettive aziende.... meno "domanda" c'è x un prodotto di qualità, e + ovviamente resterà alto il suo prezzo.

... è una delle leggi base del mercato.... è sempre esistita e sempre esisterà (almeno dai tempi dei romani o giù di lì ).
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 18:10   #4297
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
E poi, scusa, una domanda da novellino: ma se i prezzi dell'elettronica continuano a precipitare e le prestazioni a crescere, per quale motivo un "banale" UPS, ben congegnato, deve costare come 2 anni fa???
per un fattore molto semplice...
un ups è radicalmente diverso da un prodotto di "elettronica di consumo", e infatti i prezzi sono rimasti pressoche intalterati da 20 anni...

la tecnologia alla base dei transistor di potenza cambia con relativa lentezza,
al contrario della tecnologia alla base dei circuiti integrati, per questo il costo delle componenti di potenza difficilmente varia..

se prendi un condizionatore di rete, esso costa, in proporzione, come 30 anni fa, nonostante alcune rivoluzioni tecnologiche nel mezzo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 18:18   #4298
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. il prezzo dell'elettronica "pura", centra niente con l'assemblare e vendere un prodotto.... è come dire: visto che il ferro costa meno, le automobili dovrebbero venderle a meno
P.S.= un UPS non ha "prestazioni" che aumentano col passare del tempo.... sono sempre quelle.... + o meno buone a seconda della qualità dei prodotti usati x costruirlo.... e la qualità si paga... cara purtroppo.

2. xchè finchè la gente resta convinta che un ups da 50€ è + che suff x fare il lavoro..... difficilmente quelli "veramente buoni" calano di prezzo


... sul xchè poi restino così alti rispetto ad altri prodotti.... quello è un gioco che decidono gli uffici marketing delle rispettive aziende.... meno "domanda" c'è x un prodotto di qualità, e + ovviamente resterà alto il suo prezzo.

... è una delle leggi base del mercato.... è sempre esistita e sempre esisterà (almeno dai tempi dei romani o giù di lì ).
Trovo non poca confusione nella Tua esposizione ma comunque apprezzo lo sforzo di chiarirmi le idee...
__________________
.... Si vis pacem para bellum....

Ultima modifica di Chilea : 17-08-2008 alle 18:20.
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 18:20   #4299
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per un fattore molto semplice...
un ups è radicalmente diverso da un prodotto di "elettronica di consumo", e infatti i prezzi sono rimasti pressoche intalterati da 20 anni...

la tecnologia alla base dei transistor di potenza cambia con relativa lentezza,
al contrario della tecnologia alla base dei circuiti integrati, per questo il costo delle componenti di potenza difficilmente varia..

se prendi un condizionatore di rete, esso costa, in proporzione, come 30 anni fa, nonostante alcune rivoluzioni tecnologiche nel mezzo...
Queste mi sembrano invece argomentazioni ben più accettabili (anche se non del tutto comprensibili ai miei occhi: perchè la cpu in 20 anni ha fatto progressi esponenziali ed ha prezzi calanti mentre "banale" transistor, quasi immutato nel tempo, deve mantenere invariati i prezzi???)
Comunque tant'è!! Grazie per i chiarimenti.
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 19:08   #4300
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
Queste mi sembrano invece argomentazioni ben più accettabili (anche se non del tutto comprensibili ai miei occhi: perchè la cpu in 20 anni ha fatto progressi esponenziali ed ha prezzi calanti mentre "banale" transistor, quasi immutato nel tempo, deve mantenere invariati i prezzi???)
Comunque tant'è!! Grazie per i chiarimenti.
Bye
il punto è proprio quello... il transistor di cui parli, tutto è tranne che banale...

andiamo per gradi...

a grandi linee le "variazioni di prezzo" sono limitate anche nel caso delle cpu, sono solo le prestazioni ad essere aumentate, il resto è mercato...

questo è stato possibile perchè riducendo le dimensioni dei transistor, a parità di superficie del chip, il numero di transistor è aumentato, e ridurre le dimensioni dei transistor è stato possibile perchè una cpu esegue calcoli, senza contare che al suo sviluppo concorrono colossi come ibm intel st e texas instruments, solo per citare i più famosi...

nel caso dei transistor di potenza, le dimensioni puoi ridurle, ma fino ad un certo punto; senza entrare nel merito dei limiti costruttivi del transistor stesso, intendo geometria del canale viraggi della concentrazione del drogante e simile, basta ricordare che un transistor di potenza deve far circolare corrente...

come penso saprai, più gli ampère aumentano più il conduttore che li trasporta deve essere grande.. quindi risulta chiaro che un transistor non può scendere al di sotto di certe dimensioni, altrimenti viene fritto in un amen, per cui anche se hai un processo produttivo, che ti permette di rimpicciolire le dimensioni di un transistor risparmiando silicio, non puoi usarlo perchè altrimenti il tuo transistor non trasporta una fava...

in secondo luogo, i transistor di potenza ricoprono un mercato ben meno diffuso e quindi c'è meno ricerca in merito, il che significa minor cambiamento. minor obsolescenza, minor riduzione dei prezzi...

in terzo luogo un transistor difficilmente può sopportare tensioni elevate, diciamo che so un 320 volt, e quelli che lo fanno o trasportano poca corrente, oppure costano un occhio della testa, letteralmente...

a questo si aggiunge che nonostante l'introduzione del pwm, la corrente erogata passa comunque dai transistor, per cui o ci metti quelli, o ci metti quelli...
non è che si possa sostituirli che so... con un relay...

e dato che uno di quei transistor può costare anche 15-20 euro, basta controllare su rs-electronics, ci vuole poco a capire perchè un ups, soprattutto se di buona qualità costa tanto, d'altra parte ogni alimentatore di qualità, che si basa sulla stessa tecnologia pwm, ad esempio da 500 watt costa almeno 70 euro, ci sarà pure una ragione...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v