Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2019, 18:38   #31301
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
MAI collegare stampanti laser sotto ups. Il rullo fusore consuma un botto (relativamente).
Il plotter invece consuma come una getto di inchiostro un po' più grande per cui dovrebbe restare agevolmente tra 50 e 100W esagerando.
Esatto sono andato a controllare ed effettivamente il plotter sta sui 60W max.

Domanda nr.2: posso collegare la stampante multifunzione al surge protection only?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)

Ultima modifica di Zetino74 : 24-04-2019 alle 18:41.
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 21:58   #31302
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
certo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 17:08   #31303
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
APC onda sinusoidale non pura con PSU a PFC attivo

Buonasera a tutti,
vorrei acquistare un UPS che serva in primis a mettere in sicurezza il mio NAS (Synology 918+), ma in secondo luogo anche il resto della dotazione casalinga (desktop pc, monitor, switch, router/modem...).
Mi sarei orientato su questo modello: APC Back-UPS Pro 1200 (codice BR1200GI) o eventualmente sul fratello più piccolo da 900VA, ma ho appreso che ha un'onda output sinusoide a gradini (quindi non pura) e potrebbe dare problemi o incompatibilità con il mio alimentatore (Corsair AX750 Gold) avente PFC attivo, almeno per quello che ho letto su diversi forum (compreso questo), anche stranieri.
Non ho però compreso a quale genere di problemi potrei andare incontro (danneggiamento dell'alimentatore, mal funzionamenti...) e soprattutto se queste sono notizie fondate oppure se sono casi isolati.
Vorrei rimanere in casa APC e gli UPS con onda sinusoidale pure (la linea smart) hanno costi decisamente superiori e spesso uscite in minore quantità, per quel che ho visto.
Mi piacerebbe sentire l'opinione di chi sta utilizzando questi UPS con alimentatori PFC active.

Grazie ciao.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 18:33   #31304
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Mi sarei orientato su questo modello: APC Back-UPS Pro 1200 (codice BR1200GI) o eventualmente sul fratello più piccolo da 900VA, ma ho appreso che ha un'onda output sinusoide a gradini (quindi non pura)
Magari fosse a gradini... praticamente è una quadra modificata, guarda:
https://www.hardwareinsights.com/wp-...PC_BR1200G.png

Ovvero, vai sul sito https://www.hardwareinsights.com/dat...put-waveforms/
e scorri la sezione 4 (APC other) fino a trovare Back-UPS Pro 1200 VA (BR1200G).

Sicuramente salterà su qualcuno a dirti che la sinusoide pura è inutile e bla bla...
In pratica il consenso generale (fuori da qui, naturalmente) è che non tutti gli alimentatori a PFC attivo hanno problemi con tutti gli UPS non sinusoidali, ma purtroppo qualche incompatibilità incrociata c'è e la sfiga è in agguato (dal semplice shutdown, al rumore o sibilo, fino alla rottura)...

Se vuoi farti un'idea e prendere spunti per approfondire, puoi cominciare a guardare qua:
https://electronics.stackexchange.co...ith-normal-ups
https://superuser.com/questions/9126...sine-wave-ups/
https://electronics.stackexchange.co...arketing-spin/
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 19:22   #31305
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Magari fosse a gradini... praticamente è una quadra modificata, guarda:
https://www.hardwareinsights.com/wp-...PC_BR1200G.png

Ovvero, vai sul sito https://www.hardwareinsights.com/dat...put-waveforms/
e scorri la sezione 4 (APC other) fino a trovare Back-UPS Pro 1200 VA (BR1200G).

Sicuramente salterà su qualcuno a dirti che la sinusoide pura è inutile e bla bla...
In pratica il consenso generale (fuori da qui, naturalmente) è che non tutti gli alimentatori a PFC attivo hanno problemi con tutti gli UPS non sinusoidali, ma purtroppo qualche incompatibilità incrociata c'è e la sfiga è in agguato (dal semplice shutdown, al rumore o sibilo, fino alla rottura)...

Se vuoi farti un'idea e prendere spunti per approfondire, puoi cominciare a guardare qua:
https://electronics.stackexchange.co...ith-normal-ups
https://superuser.com/questions/9126...sine-wave-ups/
https://electronics.stackexchange.co...arketing-spin/
Ciao ti ringrazio molto per i links e per la risposta. Non essendo un esperto di temi che hanno a che fare con l'elettricità, faccio un po' fatica a comprendere quali potrebbero essere gli effetti negativi di una pseudo-onda non sinusoidale. Ho letto in parte i links che mi hai postato e, oltre ad essere in inglese, li ho trovati molto tecnici e quindi difficilmente comprensibili.
Ok, comunque, ho capito gli effetti dalle tue parole e quindi ritengo necessario orientarsi su un prodotto che garantisca una sino-wave. A parte il maggiore costo, li trovo anche difficilmente reperibili.

Oltre agli APC Smart UPS SMT/SMC e all'Eaton 5SC1000i, c'è qualche altro buon prodotto in circolazione?
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 23:44   #31306
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Alla pagina https://www.hwupgrade.it/forum/showt...5442&page=1147 si è già ampiamente... discusso sia di effetti che di possibili alternative sine-wave economiche (CyberPower).

Ho il CP900EPFCLCD da quasi 4 anni e per ora ne sono soddisfatto.
Mi sembrava d'aver capito che avessi seguito anche tu...:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=22928
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 08:11   #31307
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Magari fosse a gradini... praticamente è una quadra modificata,
come la maggior parte degli UPS entry level
e il sito che hai linkato (grazie interessante) lo dimostra

anche perché quando sei arrivato a costruire un'onda a gradini basta poco ad "allisciarla" per renderla più simile ad una sinusoide
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 08:21   #31308
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
come la maggior parte degli UPS entry level

e il sito che hai linkato (grazie interessante) lo dimostra



anche perché quando sei arrivato a costruire un'onda a gradini basta poco ad "allisciarla" per renderla più simile ad una sinusoide

Non so a cosa ti riferivi, ma il APC BACK-UPS PRO mi sembra tutto fuorché un entry-level.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 08:34   #31309
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
motivo in più per scartarlo no

bello , figo ma rispetto ai modelli di fascia più bassa della stessa marca c'è poca sostanza (semplicità di cambio batterie a parte) e troppa differenza di prezzo

COMUNQUE

quel sito che ha linkato prandello è si interessante , ma lascia il tempo che trova

molti UPS testati sono stravecchi
e se non li revisioni a dovere è naturale trovare delle forme d'onda anomale

in primis tutti gli elettrolitici andrebbero cambiati con dei LOW ESR
dopo 8-15 anni sono belli che andati
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 13:34   #31310
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
COMUNQUE
quel sito che ha linkato prandello è si interessante , ma lascia il tempo che trova
molti UPS testati sono stravecchi
e se non li revisioni a dovere è naturale trovare delle forme d'onda anomale
COMUNQUE... il significato del sito è di avere un database cumulativo delle forme d'onda di vari UPS venduti nel corso degli anni scorsi. Il sito riporta test fatti nel corso degli ultimi 4 anni (vedi sezione 1.1 Revision history) e attinge da, o riscrive traducendo, il lavoro di un precedente sito ceco (https://diit.cz/clanek/databaze-tvar...ich-zdroju-ups).

Molti di quegli APC sono ancora tranquillamente venduti, anche da Amazn, per cui personalmente continuo a trovarlo un lavoro molto utile e per niente obsoleto. Era abbastanza ovvio che il 22 marzo scorso (data dell'ultimo aggiornamento del sito) il tipo non si era messo a testare UPS stracotti.....
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 11:07   #31311
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6927
buondì
sto abbastanza impazzendo cercando un ups GESTITO (ovvero con scheda di rete e management) piccolo
deve reggere solo ed esclusivamente uno switch poe da 8 porte (150w nominali di picco).
ho addocchiato

https://www.apc.com/shop/it/it/produ...0V/P-BH500INET

ma è troppo grosso per l'armadio 10"/9U che volevo utilizzare

mi serve una notifica mail ed un pannello di status, putroppo tutti gli ups hanno, normalmente, una USB (magari una interfaccia usb/eth?...sarebbe fattibile?), tranne gli online, che xò diventano automaticamente troppo grandi
Idee?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 15:26   #31312
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Poiché nel mio APC Back-UPS BX1400UI le batterie sono ormai da sostituire, sapreste indicarmi quante e, sopratutto, quali acquistare?

Sarebbe gradita anche un'eventuale guida circa la sostituzione.

Grazie!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171

Ultima modifica di andryonline : 30-04-2019 alle 15:28.
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 08:00   #31313
cabernet54
Member
 
L'Avatar di cabernet54
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
Sempre acceso o spento di notte?

Scusate ragazzi per la domanda che può sembrare banale, ma forse è già stata posta (ma non sono in grado di trovarla in un thread così lunga).
Da ieri ho un APC Power-Saving Back-UPS PRO - BR900GI - Gruppo di continuità (UPS) 900VA (AVR, 8 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software, Risparmio energetico).
E' sempre alimentato, ma volevo sapere se di notte posso spegnerlo con il pulsante frontale e riaccenderlo il giorno dopo quando mi serve il PC.
Facendo in questo modo posso danneggiare in qualche modo l'UPS oppure no.
Ripeto UPS ha sempre corrente in ingresso, lo spegnimento immagino interrompa solo la corrente in uscita.
Ad ogni accensione, effettua una breve autodiagnosi (di qualche secondo).

Attendo fiducioso un vostro saggio consiglio.

Grazie
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
cabernet54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 08:31   #31314
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si puoi spegnerlo , non è che si danneggia

ma non è quello il suo normale utilizzo
come hai notato ad ogni accensione opera il test batteria (credo non escludibile)

questo ripetuto per 365 giorni di accendi/spegni inevitabilmente accorcia la vita delle batterie

Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Poiché nel mio APC Back-UPS BX1400UI le batterie sono ormai da sostituire, sapreste indicarmi quante e, sopratutto, quali acquistare?

Sarebbe gradita anche un'eventuale guida circa la sostituzione.

Grazie!
nient'altro?

dai su , fa un cerca nel 3d oppure guarda qualche tutorial sul tubo

Ultima modifica di Paky : 05-05-2019 alle 08:37.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 11:41   #31315
cabernet54
Member
 
L'Avatar di cabernet54
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
Grazie molte Paky.

Sapresti anche dirmi se (come ho letto in qualche forum) avendo una Fibra FTTC, se collegandola al UPS possa degradarsi in qualche modo la banda passante?
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
cabernet54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:29   #31316
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
nient'altro?

dai su , fa un cerca nel 3d oppure guarda qualche tutorial sul tubo
Esattamente quello che avevo fatto prima di scrivere sul forum...
Avevo trovato questo, ma non è molto:

Quote:
Originariamente inviato da lm88 Guarda i messaggi
Ciao, avrei bisogno di un consiglio: ieri sera mi è morta la batteria dell'UPS (un APC Back UPS 1400, modello BX1400UI). Da quel che sono riuscito a capire cercando in internet non è un modello dove è prevista la sostituzione della batteria, ma dovrebbe essere possibile almeno provare, dato che tanto oramai è fuori garanzia... tutto questo per chiedere: che batteria dovrei usare? Ed è fattibile sostutuirla? Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Youtube è tuo amico -> LINK

Solo non fare come quell'animale che per levare il mascherino frontale usa il cacciavite come leva

basta una carta di credito
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 22:53   #31317
djfibrilla
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
ciao, ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
ho una domanda, forse stupida, da fare. voglio collegare sia il pc che il nas tramite usb all'ups(che ancora non ho acquistato). ho visto che hanno tutti una sola porta usb, tipo la serie smart ups di apc da 1000va. come faccio?
è possibile usare un hub usb? grazie
djfibrilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 01:05   #31318
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da djfibrilla Guarda i messaggi
voglio collegare sia il pc che il nas tramite usb all'ups(che ancora non ho acquistato). ho visto che hanno tutti una sola porta usb, tipo la serie smart ups di apc da 1000va. come faccio?
In sintesi: hub Usb, no; invece connetti il Nas all'Ups via Usb; poi attivi le apposite opzioni "server Ups di rete" (NUT) nel pannello di controllo del software del Nas; sul PC connesso in Lan installi un client NUT (ad es. WinNUT) che monitora lo stato dell'Ups tramite il server NUT del Nas e comanda lo shutdown del PC. In dettaglio: cerca in rete le guide e documentazioni relative, ad es. per Nas Synology o Qnap.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 02:30   #31319
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Se no connetti direttamente in rete l'ups con una scheda di monitoraggio, che però, almeno per quanto riguarda APC, costa una fucilata!
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 08:05   #31320
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
In sintesi: hub Usb, no; invece connetti il Nas all'Ups via Usb; poi attivi le apposite opzioni "server Ups di rete" (NUT) nel pannello di controllo del software del Nas; sul PC connesso in Lan installi un client NUT (ad es. WinNUT) che monitora lo stato dell'Ups tramite il server NUT del Nas e comanda lo shutdown del PC. In dettaglio: cerca in rete le guide e documentazioni relative, ad es. per Nas Synology o Qnap.
Sono anch'io interessato all'argomento. Il mio UPS (Cyber Power CP1500) è connesso via USB al NAS, perché ho bisogno che sia connesso lì piuttosto che al pc.
Il problema è che in questo modo non ho la possibilità di utilizzare il software proprietario che è molto utile e consente di avere molte statistiche in merito a consumi, costi energetici, statistiche varie, lista eventi, allarmi...
A me interesserebbe connetterlo al PC più che altro per quel motivo, non tanto per comandare spegnimenti e altro. In alternativa il software è inutilizzabile. Non c'è nessun altro modo per connetterlo sia al NAS che al PC?
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v