|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#31301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Quote:
Domanda nr.2: posso collegare la stampante multifunzione al surge protection only?
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) Ultima modifica di Zetino74 : 24-04-2019 alle 18:41. |
|
|
|
|
|
|
#31302 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
certo
|
|
|
|
|
|
#31303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
APC onda sinusoidale non pura con PSU a PFC attivo
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare un UPS che serva in primis a mettere in sicurezza il mio NAS (Synology 918+), ma in secondo luogo anche il resto della dotazione casalinga (desktop pc, monitor, switch, router/modem...). Mi sarei orientato su questo modello: APC Back-UPS Pro 1200 (codice BR1200GI) o eventualmente sul fratello più piccolo da 900VA, ma ho appreso che ha un'onda output sinusoide a gradini (quindi non pura) e potrebbe dare problemi o incompatibilità con il mio alimentatore (Corsair AX750 Gold) avente PFC attivo, almeno per quello che ho letto su diversi forum (compreso questo), anche stranieri. Non ho però compreso a quale genere di problemi potrei andare incontro (danneggiamento dell'alimentatore, mal funzionamenti...) e soprattutto se queste sono notizie fondate oppure se sono casi isolati. Vorrei rimanere in casa APC e gli UPS con onda sinusoidale pure (la linea smart) hanno costi decisamente superiori e spesso uscite in minore quantità, per quel che ho visto. Mi piacerebbe sentire l'opinione di chi sta utilizzando questi UPS con alimentatori PFC active. Grazie ciao. |
|
|
|
|
|
#31304 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Quote:
https://www.hardwareinsights.com/wp-...PC_BR1200G.png Ovvero, vai sul sito https://www.hardwareinsights.com/dat...put-waveforms/ e scorri la sezione 4 (APC other) fino a trovare Back-UPS Pro 1200 VA (BR1200G). Sicuramente salterà su qualcuno a dirti che la sinusoide pura è inutile e bla bla... In pratica il consenso generale (fuori da qui, naturalmente) è che non tutti gli alimentatori a PFC attivo hanno problemi con tutti gli UPS non sinusoidali, ma purtroppo qualche incompatibilità incrociata c'è e la sfiga è in agguato (dal semplice shutdown, al rumore o sibilo, fino alla rottura)... Se vuoi farti un'idea e prendere spunti per approfondire, puoi cominciare a guardare qua: https://electronics.stackexchange.co...ith-normal-ups https://superuser.com/questions/9126...sine-wave-ups/ https://electronics.stackexchange.co...arketing-spin/ |
|
|
|
|
|
|
#31305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Ok, comunque, ho capito gli effetti dalle tue parole e quindi ritengo necessario orientarsi su un prodotto che garantisca una sino-wave. A parte il maggiore costo, li trovo anche difficilmente reperibili. Oltre agli APC Smart UPS SMT/SMC e all'Eaton 5SC1000i, c'è qualche altro buon prodotto in circolazione? |
|
|
|
|
|
|
#31306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Alla pagina https://www.hwupgrade.it/forum/showt...5442&page=1147 si è già ampiamente... discusso sia di effetti che di possibili alternative sine-wave economiche (CyberPower).
Ho il CP900EPFCLCD da quasi 4 anni e per ora ne sono soddisfatto. Mi sembrava d'aver capito che avessi seguito anche tu...: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=22928 |
|
|
|
|
|
#31307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
Quote:
e il sito che hai linkato (grazie interessante) lo dimostra anche perché quando sei arrivato a costruire un'onda a gradini basta poco ad "allisciarla" per renderla più simile ad una sinusoide |
|
|
|
|
|
|
#31308 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Non so a cosa ti riferivi, ma il APC BACK-UPS PRO mi sembra tutto fuorché un entry-level. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#31309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
motivo in più per scartarlo no
bello , figo ma rispetto ai modelli di fascia più bassa della stessa marca c'è poca sostanza (semplicità di cambio batterie a parte) e troppa differenza di prezzo COMUNQUE quel sito che ha linkato prandello è si interessante , ma lascia il tempo che trova molti UPS testati sono stravecchi e se non li revisioni a dovere è naturale trovare delle forme d'onda anomale in primis tutti gli elettrolitici andrebbero cambiati con dei LOW ESR dopo 8-15 anni sono belli che andati |
|
|
|
|
|
#31310 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Quote:
Molti di quegli APC sono ancora tranquillamente venduti, anche da Amazn, per cui personalmente continuo a trovarlo un lavoro molto utile e per niente obsoleto. Era abbastanza ovvio che il 22 marzo scorso (data dell'ultimo aggiornamento del sito) il tipo non si era messo a testare UPS stracotti..... |
|
|
|
|
|
|
#31311 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6927
|
buondì
sto abbastanza impazzendo cercando un ups GESTITO (ovvero con scheda di rete e management) piccolo deve reggere solo ed esclusivamente uno switch poe da 8 porte (150w nominali di picco). ho addocchiato https://www.apc.com/shop/it/it/produ...0V/P-BH500INET ma è troppo grosso per l'armadio 10"/9U che volevo utilizzare mi serve una notifica mail ed un pannello di status, putroppo tutti gli ups hanno, normalmente, una USB (magari una interfaccia usb/eth?...sarebbe fattibile?), tranne gli online, che xò diventano automaticamente troppo grandi Idee?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. Ah ecco..
|
|
|
|
|
|
#31312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Poiché nel mio APC Back-UPS BX1400UI le batterie sono ormai da sostituire, sapreste indicarmi quante e, sopratutto, quali acquistare?
Sarebbe gradita anche un'eventuale guida circa la sostituzione. Grazie!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 Ultima modifica di andryonline : 30-04-2019 alle 15:28. |
|
|
|
|
|
#31313 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Sempre acceso o spento di notte?
Scusate ragazzi per la domanda che può sembrare banale, ma forse è già stata posta (ma non sono in grado di trovarla in un thread così lunga).
Da ieri ho un APC Power-Saving Back-UPS PRO - BR900GI - Gruppo di continuità (UPS) 900VA (AVR, 8 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software, Risparmio energetico). E' sempre alimentato, ma volevo sapere se di notte posso spegnerlo con il pulsante frontale e riaccenderlo il giorno dopo quando mi serve il PC. Facendo in questo modo posso danneggiare in qualche modo l'UPS oppure no. Ripeto UPS ha sempre corrente in ingresso, lo spegnimento immagino interrompa solo la corrente in uscita. Ad ogni accensione, effettua una breve autodiagnosi (di qualche secondo). Attendo fiducioso un vostro saggio consiglio. Grazie
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO |
|
|
|
|
|
#31314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
si puoi spegnerlo , non è che si danneggia
ma non è quello il suo normale utilizzo come hai notato ad ogni accensione opera il test batteria (credo non escludibile) questo ripetuto per 365 giorni di accendi/spegni inevitabilmente accorcia la vita delle batterie Quote:
dai su , fa un cerca nel 3d oppure guarda qualche tutorial sul tubo Ultima modifica di Paky : 05-05-2019 alle 08:37. |
|
|
|
|
|
|
#31315 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Grazie molte Paky.
Sapresti anche dirmi se (come ho letto in qualche forum) avendo una Fibra FTTC, se collegandola al UPS possa degradarsi in qualche modo la banda passante?
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO |
|
|
|
|
|
#31316 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Quote:
Avevo trovato questo, ma non è molto: Quote:
Quote:
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|||
|
|
|
|
|
#31317 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
|
ciao, ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
ho una domanda, forse stupida, da fare. voglio collegare sia il pc che il nas tramite usb all'ups(che ancora non ho acquistato). ho visto che hanno tutti una sola porta usb, tipo la serie smart ups di apc da 1000va. come faccio? è possibile usare un hub usb? grazie |
|
|
|
|
|
#31318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
In sintesi: hub Usb, no; invece connetti il Nas all'Ups via Usb; poi attivi le apposite opzioni "server Ups di rete" (NUT) nel pannello di controllo del software del Nas; sul PC connesso in Lan installi un client NUT (ad es. WinNUT) che monitora lo stato dell'Ups tramite il server NUT del Nas e comanda lo shutdown del PC. In dettaglio: cerca in rete le guide e documentazioni relative, ad es. per Nas Synology o Qnap.
|
|
|
|
|
|
#31319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Se no connetti direttamente in rete l'ups con una scheda di monitoraggio, che però, almeno per quanto riguarda APC, costa una fucilata!
|
|
|
|
|
|
#31320 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Il problema è che in questo modo non ho la possibilità di utilizzare il software proprietario che è molto utile e consente di avere molte statistiche in merito a consumi, costi energetici, statistiche varie, lista eventi, allarmi... A me interesserebbe connetterlo al PC più che altro per quel motivo, non tanto per comandare spegnimenti e altro. In alternativa il software è inutilizzabile. Non c'è nessun altro modo per connetterlo sia al NAS che al PC? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.




















