|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3081 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
|
Premesso che ho letto tutte le discussioni al riguardo e cercato chiaramente anche su Internet mi sono rimasti dei dubbi.
1 collegando un Corsair 620 ad un gruppo di continuità con un'onda non pura, si rischierebbe di danneggiarlo soltanto quando va' via la corrente? 2 un minuto basta a far danni? 3 leggendo in prima pagina l'unico alimentatore compatibile con tutti gruppi di continuità è soltanto l'enermax, ma è scritto anche sul manuale o ci sono dati ufficiali?
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ... Ultima modifica di Denny21 : 11-04-2008 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ehm... mi informano dalla regia che mge è passata ad eaton... ![]() http://www.mgeops.com/ http://www.vnunet.it/it/network-news...iccoli-sistemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3083 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
i più comuni a sinusoide pura li trovi tutti in cima al primo post... io ho uno smartups e non fa un rumore... per gli altri non ho esperienza diretta quindi non ti so dire.. io guarderei gli eatoni a questo punto... Quote:
per altro anche se non espressamente riportato sui manuali, anche silverstone sembra sostenere di essere immune al problema... per quanto riguarda i nuovi enermax l'indicazione di compatibilità è espressamente riportata sul manuale... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 3002
|
Scusate, considerando i modelli ad onda sinusoidale, quanto migliori sono gli APC rispetto agli Atlantis-Land?
Ve lo chiedo perchè i secondi costano costano sensibilmente meno dei primi a parità di caratteristiche. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3085 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 93
|
Quote:
Se ho ben capito, compatibile vuol dire che il PFC è studiato per resistere alle violente sollecitazioni date dalla pendenza quasi infinita del fronte d'onda generato dallo switching. Corretto ? Se è così, mi chiedo come faccia a costare così poco un alim simile ![]()
__________________
E8400 , Asus P5K PRO , 2x2GB OCZ 1000MHz , Enermax modu82+ 425W , 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB RAID 0, GeForce 9600GT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3086 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
|
il manuale non dice nulla?dovrebbe esserci scritto in maniera esplicita
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3087 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 93
|
non mi è ancora arrivato, ma cmq sulla documentazione presente sul sito non se ne parla e nelle varie recensioni che ho letto, idem....
__________________
E8400 , Asus P5K PRO , 2x2GB OCZ 1000MHz , Enermax modu82+ 425W , 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB RAID 0, GeForce 9600GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... meglio di una loro risposta da parte del supporto tecnico la vedo dura eh?! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3089 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 116
|
Ciao a tutti. Ho già postato in passato su questo thread.
Il mio problema era che l'UPS non sinosuidale (Trust 1000) che avevo affiancato al mio pc con pfc attivo aveva prodotto come risultato il fatto che prendevo la scossa toccando parti metalliche di periferiche ad esso collegate. Dopo un mese da quando ho rimosso l'UPS le scosse sono praticamente scomparse. Ora purtroppo torna la stagione dei temporali e devo decidere se acquistare un nuovo UPS (da quando lo ho rimosso non ho avuto problemi di blackout fino ad oggi primo temporale e prima grandinata). Ho letto all'inizio del thread di certi filtri IEC/VDE che potrebbero rimediare alla scarsa qualità degli UPS non sinosuidali. Ho trovato un pagina che non sò se è pertinente: http://www.directindustry.it/fabbric...tro-61098.html Ma mi chiedo anche: questi filtri IEC sono presenti anche nelle ciabatte per computer contro la sovratensione: Potrei collegare due di queste ciabatte che gioà possiedo, magari in serie con un adattatore per presa VDE? Funzionerebbe o è meglio che metto in preventivo un nuovo UPS (magari più piccolo visto che ho già il Trust per monitor e hd esterni. Grazie a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3090 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3091 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
e tutto chiaramente ha un costo, compreso il nome. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
grazie a qualche imbeccata e a qualche ricerca in rete soprattutto in pagine anglofone, ho visto che la risposta al mio quesito è "no, non esistono filtri economici in grado di correggere quel problema" la ragione è "semplice" per eliminare le armoniche occorre annullarle, quindi il filtro va a creare un cortocircuito per i valori di frequenza associati... questo comporta uno spreco di potenza esagerato e , a parte la fattibilità o meno di realizzare filtri del genere, sebbene fossero economici, il costo in termini di autonomia e corrente buttata sarebbe troppo elevato... al limite si potrebbe usare un trasformatore di separazione, ma per un carico di 500 watt ad esempio possono costare anche 100 euri o più... tanto vale comprare un ups a sinusoide pura... se leggi le prime 10-20 righe della guida trovi una lista di prodotti consigliati. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3092 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3093 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
A seguito di un black-out, e dopo aver scoperto grazie a voi l'incompatibilità con alimentatori dotati di pfc attivo, malgrado sia filato tutto liscio, per non rischiare, ho tenuto spento e scollegato per diversi giorni il mio APC-Backups RS800VA. Ieri ho provato a riaccenderlo. Dopo che la luce verde di accensione lampeggia qualche secondo per la routine di controllo, l'ups scatta immediatamente in "overload", si accende la spia rossa e si attiva il cicalino di allarme.
Ho provato a scollegare e riattacare la batteria, ho lasciato l'ups sotto carica una notte intera ma niente. Il manuale non fa menzione di problematiche del genere, spiega solo cos'è l'overload. Da cosa può dipendere? Boh, non so cosa fare.
__________________
****** |
![]() |
![]() |
![]() |
#3094 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() magari contatta l'assistenza con un po di culo te lo cambiano ![]() Quote:
![]() http://www.silentpcreview.com/forums...ad1b90ff83ef7f proprio tu non mi usi google ![]() http://vec.wikipedia.org/wiki/Freschin ![]() Ultima modifica di hibone : 13-04-2008 alle 14:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Quote:
![]()
__________________
****** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() ma tu la batteria l'hai scaricata completamente?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... non mi fido di quello che dicono nei forum..... deformazione professionale..... domani chiamo Enermax e chiedo info visto che ormai son di casa col supporto tecnico ![]() 2. a non ghò voia ostrega... fameo ti x 'na volta ![]() 3. vada x la 2° definizione ![]() Ultima modifica di ais001 : 13-04-2008 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
|
Quote:
Hai l'APC Smart UPS 750VA? Avevo letto che ronza e che ha anche una ventola interna di raffreddamento. E' vero? Il mio Back-UPS RS 500 non ha ventole, ma ronza anche da spento, un po' di + da acceso, mentre quando va in batteria naturalmente fa rumore. Quello che a me da fastidio è il ronzio anche da spento. Percui devo staccare sempre la spina. ![]() Tra quelli elencati, tranne l'APC, il + serio mi sembra il Zinto A 800VA. Però in uno shop online ho trovato un piccola recensione di un utente che l'ha acquistato dove dice che ha una ventolina di raffreddamento che a volte entra in funzione. E che, quando non si usa il pc, si deve staccare la spina altrimenti a volte si attiva ugualmente. Per il resto ne parla bene. Nelle specifiche dichiarano un tempo di intervento in caso di black-out di circa 4ms. Mentre per lo smart ups di APC non ho trovato dati in merito. Nella prima pagina vien detto che quelli elencati non emettono alcun rumore se non durante i black-out. In questo 3d però ho letto che l'Atlantis ronza. Lo Zinto ha la ventola.. Son + confuso di prima. ![]() Ultima modifica di Paint : 13-04-2008 alle 19:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3099 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Salve a tutti.
Dopo aver perso in due anni tre alimentatori e due monitor, vorrei prendermi un ups. In realtà è da un po' che lo volevo fare, ma mi è stato detto che i gruppi di continuità richiedono indispensabilmente la linea di terra, che ahimè nel mio impianto purtroppo è assente. Devo crederci, o posso tranquillamente comprarlo? Inoltre, visto che le rotture che ho avuto molto probabilmente sono dovute proprio alla mancanza della terra, con l'ups sarei al sicuro da altri eventi del genere? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
un impianto senza linea di terra non è a norma... che vogliamo fare? i pc danno pure la scossa senza quel collegamento... se vuoi compralo ma boh... probabilmente a parte i backup il resto delle funzionalità va a ramengo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.