Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2018, 00:18   #30801
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
perchè è sicuro che con quel TOT modello l'ups viene rilevato dal NAS (via USB)

gli altri ...chissà
leggendo la doc Synology mi sembrano funzionalità completamente trascurabili su un NAS da casa.
https://www.synology.com/en-us/knowl...m_hardware_ups

cmq sempre dal loro sito:
https://www.synology.com/en-global/c...CyberPower&p=1

supportano praticamente tutti i Cyberpower, Cyberpower fondamentalmente così come APC, fa due software, uno home e uno server.

supportato un software supportata una famiglia di UPS.

cmq direi problema risolto.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 00:54   #30802
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Il mio ups perde colpi e devo sostituire la batteria che è una 12V 7Ah 800Va, al quale è collegato un monitor 22" ed il pc, i5 10gb ram scheda video gs8400 (circa, non sono un gamer). Avendo anche l'ups e possibilmente il modem consigliate di cambiare ups e acquistarne uno che tenga almeno 4 porte libere oppure uno a se stante per l'ups ed il modem e sostituire solo la batteria in quello vecchio? Indicativamente 20€ una batteria al piombo la trovo

E' una domanda che alla quale non so che fare. Vorrei però non spendere un capitale per l'eventuale secondo ups per il nas, per intenderci, synology consiglia modelli da 300 euro, secondo me uno da 70/80 interactive potrebbe andare bene. Che ne dite?
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 06:33   #30803
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
anche io sto cercando un UPS per NAS (Synology ds 918+)
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
L'altro modello consigliato è il BR700ELCD-AU (90 euro) ma sul sito dicono che "Al momento la funzione di chiusura automatica dell’UPS non è supportata."
... un valore molto minore di wattaggio rispetto a entrambi (1350 w il maggiore e 500 w il minore).
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
sinceramente non ti capisco. ma tu vuoi comprare un gruppo di continuità da oltre 1kW per un modem e un nas
c'è qualcosa lato software che interagisce con il software dell'ups?
Peccato che il DS918+ non sia un Nas da casa ma un modello aziendale, pensato per essere collegato alla sua espansione DX517 fino ad un totale di 9 dischi + 2 SSD... l'alimentatore del DS918+ è da 100W, più quello del DX517 da 200W... ovvio che Synology consiglia per un sistema siffatto un modellino a partire da 420W come il BR700ELCD... poi se l'utente usa un Nas del genere a casa sua, magari con un solo disco dentro (per un totale di 47W) per ragioni sue che non voglio commentare... beh, mi arrendo!

Ovvio che software e protocolli (USB, NUT...) c'entrano con un Nas... e le funzioni non sono affatto trascurabili, nemmeno in casa, anche perché se colleghi l'unica Usb dell'Ups al Nas devi poi trovare un modo (compatibile lato software, via rete) per far spegnere il PC fisso, o viceversa... Evidentemente il modellino "a ciabatta" BR700ELCD ha chip USB non completamente supportato dal driver NUT del Nas: il forum Synology è pieno di discussioni in tal senso. Vedi anche https://networkupstools.org/

EDIT
Per completezza aggiungo che nelle Q&A dei clienti amzn ci sono report di funzionamento corretto proprio col DS918+, così come nel forum Synology russo anche per DS215J; per cui può essere che il report di compatibilità di Synology sia vecchio, fatto ai tempi dell'uscita sul mercato del BR700ELCD quando i driver Usb/NUT di Synology non erano ancora aggiornati al livello attuale. Ma non prenderei nulla per oro colato, specialmente quando si parla del supporto tecnico Synology...

Ultima modifica di prandello : 28-08-2018 alle 09:56.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:32   #30804
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
Quindi tu consiglieresti di prendere il connettore iec maschio C14 che parte dall' Ups in uscita, modificare il connettore iec maschio C13 che invece di andare al monitor (o pc) va collegata ad una ciabatta, togliendo ovviamente il connettore e mettendo o una spina al posto del C13 maschio. Oppure i fili li collego direttamente alla ciabatta?
Esistono anche già bell'e fatti oggetti tipo la Ewent EW3925:
http://www.ewent-online.com/alimenta...a-6-posti.html
reperibili da venditori online (es. amzn) a pochi euro.

Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
perchè tu hai preso questo modello (APC BE700G-IT), che apparentemente sembra una sorta di complessa multipresa?
Come avevo già scritto, perché è supportato ufficialmente dal mio Nas Synology e mi serviva anche una multipresa desktop dotata di alcune prese filtrate (ma senza backup) libere per collegare al volo caricatori di smartphone etc... infatti ha prese F (CEE 7/4) compatibili anche C (CEE 7/16 Europlug).
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:49   #30805
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi

cmq direi problema risolto.
eh beh certo , sul NAS ci installi i software per windows/mac
e poi non è un problema software ma di driver periferica

se non compatibile il nas potrebbe non vederlo
e se non lo vede non si può gestire lo spegnimento

morale della favola arresti irregolari in caso di blackout prolungato

cosa non contemplabile per chi usa quel genere di prodotto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 13:43   #30806
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Peccato che il DS918+ non sia un Nas da casa ma un modello aziendale, pensato per essere collegato alla sua espansione DX517 fino ad un totale di 9 dischi + 2 SSD... l'alimentatore del DS918+ è da 100W, più quello del DX517 da 200W... ovvio che Synology consiglia per un sistema siffatto un modellino a partire da 420W come il BR700ELCD... poi se l'utente usa un Nas del genere a casa sua, magari con un solo disco dentro (per un totale di 47W) per ragioni sue che non voglio commentare... beh, mi arrendo!
Ciao Prandello grazie per le delucidazioni!
Il motivo della scelta Nas non è la pura megalomania, che certamente mi affligge , ma in verità deriva da una lunga valutazione supportata da vari consigli sul forum nella sezione dedicata, valutando le esigenze e le necessità future di espansione (possibilità di RAID e caratteristiche del processore) e dal confronto con altri utenti di questo forum. Certamente mai arriverò, credo, alla configurazione full con tutte le unità di espansione e tutti i dischi possibili (per la cronaca mi sono state caldamente sconsigliate le unità di espansione): al massimo conto di riempire tutti i bay del nas e aggiungere una unità di backup esterno (per ora hd box e poi magari, se necessario, altro nas). Vedendo l'assorbimento attuale (50w) con una configurazione direi media o a un terzo del massimo raggiungibile credo che un 200-300 watt siano più che sufficienti in vista anche di future espansioni.
Mi chiedo se a questo punto non mi convenga prendere un ups piccolo e ,credo, meno costoso per coprire i NAS presenti e futuri + modem e, per i pc che non stanno sempre accanto fisicamente al nas, ma anzi si trovano in altre zone di casa, prevedere di prenderne un altro.
Dunque mi chiedo se esista una soluzione ups per coprire più portatili posizionati in stanze diverse evitando lunghi cavi per casa. Altrimenti per evitare dei "cavidotti" occorre prendere tanti singoli ups??

Quote:
Ovvio che software e protocolli (USB, NUT...) c'entrano con un Nas... e le funzioni non sono affatto trascurabili, nemmeno in casa, anche perché se colleghi l'unica Usb dell'Ups al Nas devi poi trovare un modo (compatibile lato software, via rete) per far spegnere il PC fisso, o viceversa... Evidentemente il modellino "a ciabatta" BR700ELCD ha chip USB non completamente supportato dal driver NUT del Nas: il forum Synology è pieno di discussioni in tal senso. Vedi anche https://networkupstools.org/
Non capisco questa cosa, perdonami. si tratta della stessa obiezione di Paky?
Quote:
eh beh certo , sul NAS ci installi i software per windows/mac
e poi non è un problema software ma di driver periferica
se non compatibile il nas potrebbe non vederlo
e se non lo vede non si può gestire lo spegnimento
morale della favola arresti irregolari in caso di blackout prolungato
cosa non contemplabile per chi usa quel genere di prodotto

Quote:
non conosco bene il motivo per cui synology dovrebbe consigliare un UPS ma a spanne mi sembra che diano dei modelli indicativi di marchi noti con UPS che hanno delle onde decenti per funzionare con le loro periferiche.
cmq per come la vedo io se ci devi collegare "solo" 47W e un PC che non consuma molto ti puoi fare pure il modello più economico...
Tipo questo da 250€
CP1300EPFCLCD o
addirittura questo
CP900EPFCLCD da 180€...
come qualità sono ottmi, onda pura e non erogano tutta quella potenza che a quanto ho capito non ti servirebbe minimamente e ti fanno risparmiare un pò...
con quelli e synology vai tranquillo perchè sono talmente buoni che il synology non se ne accorge nemmeno che è collegato ad un UPS
lascia perdere la serie BackUPS di APC che sono degli scatoloni vecchi di 20 anni.
Grazie per il consiglio!
A questo punto probabilmente Synology consiglia degli UPS capaci di gestire il NAS al massimo del suo Hardware possibile, inserendo modelli con alti "wattaggi".
APC li ho già abbandonati da tempo dopo aver letto sul forum. Prenderei, per quanto detto sopra, il CP900EPFCLCD tra quelli che mi consigli, ma non sono comunque troppi 900 watt? Mi consigli questi modelli per l'hardware (caratteristichee tecniche e qualità costruttiva) indipendentemente dalla potenza maggiore rispetto a quanto dovrebbe occorrermi, giusto? (scusami le domande ma sono curioso e vorrei capire da chi sa).

Quote:
Come avevo già scritto, perché è supportato ufficialmente dal mio Nas Synology e mi serviva anche una multipresa desktop dotata di alcune prese filtrate (ma senza backup) libere per collegare al volo caricatori di smartphone etc... infatti ha prese F (CEE 7/4) compatibili anche C (CEE 7/16 Europlug).
grazie mille! Effettivamente le multiprese non filtrate sono comodissime. Ma normalmente gli ups non le hanno?
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 14:09   #30807
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Peccato che il DS918+ non sia un Nas da casa ma un modello aziendale, pensato per essere collegato alla sua espansione DX517 fino ad un totale di 9 dischi + 2 SSD... l'alimentatore del DS918+ è da 100W, più quello del DX517 da 200W... ovvio che Synology consiglia per un sistema siffatto un modellino a partire da 420W come il BR700ELCD... poi se l'utente usa un Nas del genere a casa sua, magari con un solo disco dentro (per un totale di 47W) per ragioni sue che non voglio commentare... beh, mi arrendo!

Ovvio che software e protocolli (USB, NUT...) c'entrano con un Nas... e le funzioni non sono affatto trascurabili, nemmeno in casa, anche perché se colleghi l'unica Usb dell'Ups al Nas devi poi trovare un modo (compatibile lato software, via rete) per far spegnere il PC fisso, o viceversa... Evidentemente il modellino "a ciabatta" BR700ELCD ha chip USB non completamente supportato dal driver NUT del Nas: il forum Synology è pieno di discussioni in tal senso. Vedi anche https://networkupstools.org/

EDIT
Per completezza aggiungo che nelle Q&A dei clienti amzn ci sono report di funzionamento corretto proprio col DS918+, così come nel forum Synology russo anche per DS215J; per cui può essere che il report di compatibilità di Synology sia vecchio, fatto ai tempi dell'uscita sul mercato del BR700ELCD quando i driver Usb/NUT di Synology non erano ancora aggiornati al livello attuale. Ma non prenderei nulla per oro colato, specialmente quando si parla del supporto tecnico Synology...
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
eh beh certo , sul NAS ci installi i software per windows/mac
e poi non è un problema software ma di driver periferica

se non compatibile il nas potrebbe non vederlo
e se non lo vede non si può gestire lo spegnimento

morale della favola arresti irregolari in caso di blackout prolungato

cosa non contemplabile per chi usa quel genere di prodotto
il problema è risolto perchè tutti gli ultimi Cyberpower sono nell'elenco degli UPS consigliati da Synology.

Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Ciao Prandello grazie per le delucidazioni!
Grazie per il consiglio!
A questo punto probabilmente Synology consiglia degli UPS capaci di gestire il NAS al massimo del suo Hardware possibile, inserendo modelli con alti "wattaggi".
APC li ho già abbandonati da tempo dopo aver letto sul forum. Prenderei, per quanto detto sopra, il CP900EPFCLCD tra quelli che mi consigli, ma non sono comunque troppi 900 watt? Mi consigli questi modelli per l'hardware (caratteristichee tecniche e qualità costruttiva) indipendentemente dalla potenza maggiore rispetto a quanto dovrebbe occorrermi, giusto? (scusami le domande ma sono curioso e vorrei capire da chi sa).


grazie mille! Effettivamente le multiprese non filtrate sono comodissime. Ma normalmente gli ups non le hanno?
Il CP900EPFCLCD è un 900VA con 540W non è un 900W.
Quello è il più piccolo della serie sinewave di Cyberpower e ti confermo che la qualità è più o meno la stessa indipendentemente dalla potenza.

Ma a che serve mettere un portatile su un UPS?
Perchè vuoi prendere un UPS per dare corrente ai vari portatili?

Secondo me sull'UPS dovresti collegarci solo il desktop e il NAS, i portatili hanno la loro batteria, non ha senso collegarli all'UPS.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 15:22   #30808
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
il problema è risolto perchè tutti gli ultimi Cyberpower sono nell'elenco degli UPS consigliati da Synology.
Il CP900EPFCLCD è un 900VA con 540W non è un 900W.
Quello è il più piccolo della serie sinewave di Cyberpower e ti confermo che la qualità è più o meno la stessa indipendentemente dalla potenza.
ok, scusami avevo letto male le caratteristiche. Quindi sulla base del fatto che i software dovrebbero essere uguali per tutti i prodotti Cyberpower almeno di stessa serie, la compatibilità del NAS Synology è scontata una volta testata per un modello della serie, poichè in verità è il software a determinarla. Giusto?

Quote:
Ma a che serve mettere un portatile su un UPS?
Perchè vuoi prendere un UPS per dare corrente ai vari portatili?
Secondo me sull'UPS dovresti collegarci solo il desktop e il NAS, i portatili hanno la loro batteria, non ha senso collegarli all'UPS.
Ah non saprei, appunto chiedevo . Un mio amico, più preparato di me, diceva che, in verità, sono più esposti i portatili dei desktop alle sovratensioni/alterazioni elettriche e che spesso ne ha visto i danni proprio su notebook. La batteria fa da stabilizzatore, come un ups?
Inoltre potrebbe essere necessario caricare il pc durante un temporale, perchè si sta lavorando, o durante un blackout. Ma immagino che in quest'ultimo casoo prendendo anche l'ups che mi hai consigliato avrei la potenza necessaria per caricare il tutto con un cavo volante. Correggimi se sbaglio naturalemnte.

Grazie mille davvero
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 15:30   #30809
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
ok, scusami avevo letto male le caratteristiche. Quindi sulla base del fatto che i software dovrebbero essere uguali per tutti i prodotti Cyberpower almeno di stessa serie, la compatibilità del NAS Synology è scontata una volta testata per un modello della serie, poichè in verità è il software a determinarla. Giusto?


Ah non saprei, appunto chiedevo . Un mio amico, più preparato di me, diceva che, in verità, sono più esposti i portatili dei desktop alle sovratensioni/alterazioni elettriche e che spesso ne ha visto i danni proprio su notebook. La batteria fa da stabilizzatore, come un ups?
Inoltre potrebbe essere necessario caricare il pc durante un temporale, perchè si sta lavorando, o durante un blackout. Ma immagino che in quest'ultimo casoo prendendo anche l'ups che mi hai consigliato avrei la potenza necessaria per caricare il tutto con un cavo volante. Correggimi se sbaglio naturalemnte.

Grazie mille davvero
se compri cyberpower tutta la linea è supportata da synology quindi vai tranquillo.
cmq in teoria si, se un UPS è supportato, dovrebbe esserlo tutta la linea che usa quel software/driver.

gli UPS non sono propriamente dei caricabatterie, però un portatilino puoi pure caricarcelo...
diciamo che avendo delle batterie al piombo è sempre meglio non scaricarle del tutto perchè una volta scaricate perdono parte della loro capacità.

detto questo se proprio vivi in una zona dove gli sbalzi di tensione sono frequenti e vuoi cmq stare più tranquillo salvaguardando i portatili, limitati a comprare una buona ciabatta filtrata con un buon livello di protezione, è più che sufficiente per un portatile che ha già la sua batteria.

Ultima modifica di techsaskia : 28-08-2018 alle 15:33.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 16:01   #30810
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
se compri cyberpower tutta la linea è supportata da synology quindi vai tranquillo.
cmq in teoria si, se un UPS è supportato, dovrebbe esserlo tutta la linea che usa quel software/driver.

gli UPS non sono propriamente dei caricabatterie, però un portatilino puoi pure caricarcelo...
diciamo che avendo delle batterie al piombo è sempre meglio non scaricarle del tutto perchè una volta scaricate perdono parte della loro capacità.
In questo caso meglio prendere il modello con più potenza (il CP1300EPFCLCD anzichè il CP900EPFCLCD)? O non cambierebbe nulla ai fini della capacità di ricaricare eventualmente il portatile e farlo lavorare?


Quote:
detto questo se proprio vivi in una zona dove gli sbalzi di tensione sono frequenti e vuoi cmq stare più tranquillo salvaguardando i portatili, limitati a comprare una buona ciabatta filtrata con un buon livello di protezione, è più che sufficiente per un portatile che ha già la sua batteria.
Non volermene, ma mi sembri molto preparato: complimenti. Consigli me li sapresti dare su cosa acquistare? Sempre cyberpower?
Davvero mille grazie!!
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 16:17   #30811
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
In questo caso meglio prendere il modello con più potenza (il CP1300EPFCLCD anzichè il CP900EPFCLCD)? O non cambierebbe nulla ai fini della capacità di ricaricare eventualmente il portatile e farlo lavorare?



Non volermene, ma mi sembri molto preparato: complimenti. Consigli me li sapresti dare su cosa acquistare? Sempre cyberpower?
Davvero mille grazie!!
leggi i runtime chart sul sito del produttore.
https://www.cyberpower.com/uk/en/pro...P900EPFCLCD-UK
https://www.cyberpower.com/hk/en/pro.../CP1300EPFCLCD

a 100W di carico, uno dura 27 minuti, l'altro 43.
fai tu i tuoi conti.

io si, prenderei un Cyberpower, secondo me in questo momento hanno cancellato la concorrenza.
per come la vedo, quei due modelli potrebbero fare al caso tuo, ma devi attaccarci un desktop? se si, potrebbero essere poco in base al desktop che intendi collegarci, se no, scegli tu in base all'autonomia che vuoi avere e ai soldi che vuoi spendere.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 16:53   #30812
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Comunque, tralasciando un attimo le prestazioni, sul sito russo https://www.ixbt.com/power/ups/apc-c...wer-2016.shtml, viene detto che sul CyberPower ci sono 2 anni di garanzia generici, mentre sull'APC 3+2 sulla batteria. Come mai?
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 16:55   #30813
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Miky2147 Guarda i messaggi
Comunque, tralasciando un attimo le prestazioni, sul sito russo https://www.ixbt.com/power/ups/apc-c...wer-2016.shtml, viene detto che sul CyberPower ci sono 2 anni di garanzia generici, mentre sull'APC 3+2 sulla batteria. Come mai?
APC vende un progetto di 15 anni fa ad un prezzo moderno, può permettersi una garanzia più lunga.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 17:01   #30814
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
leggi i runtime chart sul sito del produttore.
https://www.cyberpower.com/uk/en/pro...P900EPFCLCD-UK
https://www.cyberpower.com/hk/en/pro.../CP1300EPFCLCD

a 100W di carico, uno dura 27 minuti, l'altro 43.
fai tu i tuoi conti.

io si, prenderei un Cyberpower, secondo me in questo momento hanno cancellato la concorrenza.
per come la vedo, quei due modelli potrebbero fare al caso tuo, ma devi attaccarci un desktop? se si, potrebbero essere poco in base al desktop che intendi collegarci, se no, scegli tu in base all'autonomia che vuoi avere e ai soldi che vuoi spendere.
Perfetto! Grazie per i runtime!
No, per ora non ci attaccherò desktop (non lo posseggo e per almeno il prossimo anno non lo acquisterò) e comunque quando e se mi prenderò un desktop sicuramente ci saranno tante innovazioni che mi converrà prendere un ups dedicato e aggiornato.

Quote:
Non volermene, ma mi sembri molto preparato: complimenti. Consigli me li sapresti dare su cosa acquistare? Sempre cyberpower?
Davvero mille grazie!!
Scusami, mi sono fatto capire poco: ti chiedevo anche un consiglio sulla ciabatta filtrata... ho visto il sito cyberpower ma il selettore è molto specifico e mi ci sto perdendo.
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 17:05   #30815
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
APC vende un progetto di 15 anni fa ad un prezzo moderno, può permettersi una garanzia più lunga.

Ah no niente, falso allarme, ho controllato direttamente sulla pagina delle specifiche sul sito CyberPower ufficiale: offrono esattamente la stessa garanzia di APC, 3 sul prodotto e 2 sulla batteria. Errore del sito russo, meglio così. Mi rimane però un ultimo dubbio: l'APC garantisce 459 joule di protezione dalla sovratensioni, mentre il CyberPower 405... È una differenza rilevante?
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 17:07   #30816
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Miky2147 Guarda i messaggi
Ah no niente, falso allarme, ho controllato direttamente sulla pagina delle specifiche sul sito CyberPower ufficiale: offrono esattamente la stessa garanzia di APC, 3 sul prodotto e 2 sulla batteria. Errore del sito russo, meglio così. Mi rimane però un ultimo dubbio: l'APC garantisce 459 joule di protezione dalla sovratensioni, mentre il CyberPower 405... È una differenza rilevante?
a onor del vero, leggendoti prima, ho controllato la garanzia sul modello che vorrei acquistare e la garanzia è 2 aa, sicuro che non si tratti di garanzie extraeuropee? Copio dal sito:

WARRANTY
Product Warranty Period (Year) 2
Battery Warranty Period (Year) 2
Connected Equipment Guarantee 50,000 EUR ; 2 years
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 17:13   #30817
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
a onor del vero, leggendoti prima, ho controllato la garanzia sul modello che vorrei acquistare e la garanzia è 2 aa, sicuro che non si tratti di garanzie extraeuropee? Copio dal sito:

WARRANTY
Product Warranty Period (Year) 2
Battery Warranty Period (Year) 2
Connected Equipment Guarantee 50,000 EUR ; 2 years
Non so che modello vuoi acquistare tu, in fondo alla pagina delle specifiche di questo https://www.cyberpower.com/au/en/product/sku/PR1500ELCD c'è scritto 3 sul prodotto e 2 sulla batteria
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 18:05   #30818
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Perfetto! Grazie per i runtime!
No, per ora non ci attaccherò desktop (non lo posseggo e per almeno il prossimo anno non lo acquisterò) e comunque quando e se mi prenderò un desktop sicuramente ci saranno tante innovazioni che mi converrà prendere un ups dedicato e aggiornato.


Scusami, mi sono fatto capire poco: ti chiedevo anche un consiglio sulla ciabatta filtrata... ho visto il sito cyberpower ma il selettore è molto specifico e mi ci sto perdendo.
gli UPS sono le periferiche PC che corrono meno, basti pensare che APC vende ancora componenti prodotti più di 10 anni fa.
se prendi un UPS buono ora puoi tenerlo tranquillamente più di un decennio senza nessun motivo di cambiarlo.

prendine uno di questi:
https://www.cyberpower.com/ww/en/pro...ions/Essential
il singola presa è quello che protegge di +.

Quote:
Originariamente inviato da Miky2147 Guarda i messaggi
Ah no niente, falso allarme, ho controllato direttamente sulla pagina delle specifiche sul sito CyberPower ufficiale: offrono esattamente la stessa garanzia di APC, 3 sul prodotto e 2 sulla batteria. Errore del sito russo, meglio così. Mi rimane però un ultimo dubbio: l'APC garantisce 459 joule di protezione dalla sovratensioni, mentre il CyberPower 405... È una differenza rilevante?
ad essere sincero sopra i 350 joule si parla di botte così forti dove l'ultima cosa di cui preoccuparsi è il PC...
in ogni caso la differenza è così piccola che è trascurabile.

in una situazione reale in una casa con impianti a norma (non in una favela per intenderci) botte del genere possono essere procurate solo da fulmini.

se ti prendi un fulmine sulla linea elettrica nè 400 joule nè 1000 joule possono farti niente.

per i fulmini ci sono altri tipi di protettori che però vanno installati sul quadro elettrico di casa da elettricisti competenti ma qui usciamo un pò dalla competenza del forum.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 00:32   #30819
tellimar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
scusate ma gli apc smart a doppia conversione proteggono , oltre che da sovratensione, sottotensione pure da spike, armoniche e disturbi emi? viene rigenerata del tutto la corrente isolando ciò che si collega, dal proprio impianto?
tellimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 06:39   #30820
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Ma possibile che Synology consigli come completamente compatibile per il mio NAS solo un modello da circa 500 euro su amz??
L'altro modello consigliato è il BR700ELCD-AU (90 euro) ma sul sito dicono che "Al momento la funzione di chiusura automatica dell’UPS non è supportata."...
Approfondimento:
il significato della frase è che il Synology non è in grado di comandare lo spegnimento dell'Ups, probabilmente perché è un comando non supportato da quel modello della CyberPower. Ciò significa che, al ritorno della corrente (con Ups ancora in funzione), il Synology non sarà in grado di riavviarsi correttamente. Leggi come dovrebbe funzionare un Ups con un Nas Synology qui: https://www.synologyitalia.com/viewt...&t=6265#p29608

Vedi anche la casella "Shutdown UPS" nell'immagine tratta dal pannello di controllo del DSM Synology:
https://blog.rylander.io/2016/03/05/...n-synology.png
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v