Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2018, 02:43   #30261
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Quando acquistai 10 anni fa l'ups che ancora ho, venni proprio qui a chiedere, ed ovviamente scoprii alcune cose, come quella dell'onda sinusoidale pura (la migliore) fino all'onda quadra (mi pare), la peggiore.

Ora mi chiedo, questo:

https://www.amazon.it/CyberPower-CP1...r+cp1350pfclcd

ha onda sinusoidale pura (così vedo scritto) e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione? Inoltre, ammetto l'ignoranza, non conosco questa marca, a differenza di APC. Chiedo conferma perchè pensavo che gli UPS con onda sinusoidale pura costassero dai 500 euro a salire, questo costa la metà invece.




Quando è capitato che è andata via la corrente, in effetti un leggero ronzio si sente con il mio Atlantis, quindi è questo il problema.

Il pc che acquisterò è molto costoso e ci tengo affinchè sia ben protetto, quindi se mi confermi che l' UPS che mi hai consigliato tu, il CyberPower, è ad onda sinusoidale pura e soprattutto ce la fa a sostenere quella configurazione, comprerò il CyberPower senza indugio.

Attendo vostre risposte, grazie mille per l'aiuto

Ps: per questo CyberPower dovrei comprare anche degli adattatori a quanto vedo, perchè non capisco come collegare ad esempio il pc e il monitor che sono dotati di presa IEC.
Il mio Cyberpower a differenza del mio vecchio APC, regge tutti i watt dichiarati in etichetta.
Quell'UPS è abbondantemente adeguato per la configurazione che hai postato anche in ottica di una espandibilità futura.
Un UPS ben dimensionato garantisce anche un runtime migliore. Non serve prendere UPS "su misura".

In america Cyberpower è vendutissima, in Italia sta prendendo piede come brand alternativo ad APC che ormai ristagna nella sua mediocrità con prodotti vecchi a prezzi sempre aggiornati.

APC è stato il brand numero 1 di UPS ma ormai sono anni che non si rinnova e nonostante tutto, forte del suo blasone ha prezzi ormai fuori mercato.

Ormai sulla fascia workstation/desktop Cyberpower è molto avanti ad APC in termini di qualità generale e sopratutto nel rapporto qualità prezzo.

Su un PC di fascia medio alta la serie BX/BackUPS PRO di APC non la prenderei nemmeno in considerazione,
hanno un power factor da cinesone (e questo valora la dice lunga sulla qualità che i fan tanto decantano), un transfer time da cinesone, runtime appena sufficienti per le batterie in uso e nel 2018 l'onda approssimata non è più tollerabile. Almeno non sui PC di fascia alta. Che senso ha spendere tanti soldi per un PC e poi sentire l'alimentatore friggere come una lampada per zanzare?

Ultima modifica di techsaskia : 13-01-2018 alle 03:10.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 10:03   #30262
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
La capacità di reggere un carico è anche funzione della capacità degli accumulatori, che con il tempo invecchiano e tu di questo non tieni conto. Un fattore di potenza prossimo a uno vuol dire anche maggior stress in fase di scarica sugli accumulatori se non sovradimensionati e che tradotto vuol dire minor durata degli stessi.
Continua con questa propaganda sterile non ti poterà da nessuna parte, anche perché mancano le basi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 11:29   #30263
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1027
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.

Grazie ad ais001 per i link che mi hanno dato una grossa mano e facilitato il calcolo del consumo dei vari componenti (anche se so che quei siti non sono precisi al millesimo, ma almeno mi hanno dato un'idea).
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 12:03   #30264
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
hanno un power factor da cinesone
per me stai confondendo il power factor a monte e a valle dell'UPS
sono 2 cose diverse
un power factor in uscita minore di 1 non indica che l'UPS è di cattiva qualità

ti invito a leggere questo articolo

https://library.e.abb.com/public/58f...factor_UPS.pdf
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:11   #30265
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
per me stai confondendo il power factor a monte e a valle dell'UPS
sono 2 cose diverse
un power factor in uscita minore di 1 non indica che l'UPS è di cattiva qualità

ti invito a leggere questo articolo

https://library.e.abb.com/public/58f...factor_UPS.pdf
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018.

Questa non è polemica, questo è un dato di fatto. Dire diversamente su specifiche così scarse significa scadere nella tifoseria.
Transfer time di 10ms che creano overshoot ampi. Ma di che stiamo parlando.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:15   #30266
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018.

Questa non è polemica, questo è un dato di fatto. Dire diversamente su specifiche così scarse significa scadere nella tifoseria.
Transfer time di 10ms che creano overshoot ampi. Ma di che stiamo parlando.
Conosci prodotti di pari prezzo che facciano meglio?
Tu parli per spot, confondi power factor ed efficienza e ci metti un cinesone di mezzo senza fare nessun confronto a parità di gamma e supporto post vendita.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:24   #30267
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018
Capisco...

quindi nel calderone ci ficchiamo anche l'amata Cyberpower?
un approssimato di fascia media da 1500VA lo dichiarano per soli 900W
che schifo , solo 0.6 di power factor
non compratelo mi raccomando

https://www.cyberpowersystems.com/pr...brg1500avrlcd/
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:25   #30268
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Conosci prodotti di pari prezzo che facciano meglio?
Tu parli per spot, confondi power factor ed efficienza e ci metti un cinesone di mezzo senza fare nessun confronto a parità di gamma e supporto post vendita.
Io parlo per chi non sta lì a contare le monetine.
APC ha una linea pietosa su tutta la parte desktop/workstation.

La serie backups pro è ridicola, ha un prezzo completamente fuori mercato e specifiche del secolo scorso.
La serie smart ups con I vari smt1500i e similari ha prezzi fiori mercato e specifiche anch'esse troppo datate.
L'unica che si può salvare un po' è la serie bx che pur essendo pessima come specifiche tecniche risulta ancora accettabile per via del prezzo ridotto.
Certo è che chi poco spende poco compra, soprattutto con APC che ha prezzi fiori mercato da sempre.
Qui si parla di PC di fascia alta con gpu da quasi mille euro, non ci si può abbinare un gruppo di continuità del genere.

È un po' come mettere i pneumatici da neve di terza scelta su una Ferrari per andare in pista d'estate.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:26   #30269
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Capisco...

quindi nel calderone ci ficchiamo anche l'amata Cyberpower?
un approssimato di fascia media da 1500VA lo dichiarano per soli 900W
che schifo , solo 0.6 di power factor
non compratelo mi raccomando

https://www.cyberpowersystems.com/pr...brg1500avrlcd/
Tra 0.5 e 0.6 ci passa un 20% di efficienza in più.
Quello ha un transfer time di 4ms contro i 10ms degli apc che creano overshoot pazzeschi e quindi non sono nemmeno capaci di garantire la potenza che dichiarano su un carico reale.

Poi tutto deve essere ben calibrato.
Se mi chiedete un UPS per un sandy bridge del secolo scorso un bx con progetti di due secoli fa puo ancora andare bene. Ma su un PC con 1080ti è semplicemente fuori luogo.

Ultima modifica di techsaskia : 13-01-2018 alle 13:31.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:31   #30270
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Tra 0.5 e 0.6 ci passa un 20% di efficienza in più.
Quello ha un transfer time di 4ms contro i 10ms degli apc che creano overshoot pazzeschi e quindi non sono nemmeno capaci di garantire la potenza che dichiarano su un carico reale.
Veramente la potenza reale è SEMPRE dichiarata nelle specifiche tecniche.
Se non si è onesti non si è credibili.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:42   #30271
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Veramente la potenza reale è SEMPRE dichiarata nelle specifiche tecniche.
Se non si è onesti non si è credibili.
spiegami questa che non l'ho capita.
che significa che la potenza REALE è SEMPRE dichiarata nelle specifiche?

loro dichiarano 865W sui BackUPS PRO, il mio a 770W si spegneva (ne ho cambiati 2 per questo motivo e tutti si spegnevano).
Che significa? Che il mio PSU overshoottava come un nuotatore che affoga per via del transfer time pessimo e che nonostante APC venda dei prodotti costosissimi non fa un minimo di over engineering.

Poi sai quanto fa bene all'alimentatore un'onda approssimata che arriva dopo 10ms di secca.

Questo mi fa pensare che APC testa la potenza massima di carico con carichi non reali.
Sul forum APC lessi di un addetto APC che rispondeva a gente come me che lamentava problemi analoghi di aver caricato il suo UPS con 860W di lampadine alogene

Basta con la tifoseria, l'asticella si è alzata.

Ultima modifica di techsaskia : 13-01-2018 alle 13:47.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:47   #30272
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Diciamo che dopo due alimentatori buttati ho capito che non era il caso di insistere.
Ovvio che se hai un blackout all'anno con il PC quasi sempre spento è difficile incappare nel problema.
Poi confermo che non tutti hanno avuto questo problema ma su un PC con una GPU da 1000€ perché risparmiare 100€ sull'ups e rischiare?
Poi basta ascoltare il circuito pfc dell'psu quando l'ups passa a batteria. È un rumore che non fa presagire nulla di buono, non nel lungo periodo.
Ci sono anche marche che specificano di non usare UPS ad onda approssimata e tra queste se non sbaglio c'è proprio seasonic
Non sei l'unico ad aver butto via alimentatori per colpa di un UPS APC.
Io molti anni fa ho buttato un ANTEC (non proprio una cinesata) a causa di un APC BE700G-IT

Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... tutti i produttori lo scrivono (come nei microonde scrivono anche di non inserire animali vivi), poi però quando chiami ti dicono che sono "frasi fatte" e che gli attuali UPS simulati vanno benissimo.

A me ad esempio neanche il vecchissimo e buggato "enermax coolergiant" è mai saltato con un APC serie BX/ES/ER... semmai saltavano i FSP, i Nilox e gli altri produttori di bassa lega... una PSU che ti costa 10-15€ non può essere affidabile... anche se sono 30 anni che producono PSU.

Se fa schifo come qualità... farà sempre schifo come qualità.
Hai detto bene "quando li chiami al telefono", perchè quando devono rispondere per iscritto la storia è tutt'altra, specie dopo un fattaccio occorso, ma lo scrivono in privato non pubblicamente.

APC vendeva prodotti come il BE700G-IT con una sorta di polizza su eventuali danni che potessero occorrere ad apparecchiature protette con quel dispositivo (il prodotto è tuttora in vendita, ma probabilmente senza più quella polizza).
Quando era venuto il momento di rispondere al mio reclamo scritto con richiesta di indenizzo, dal momento che quel loro prodotto aveva danneggiato irrimediabilmente il mio alimentatore ANTEC, mi avevano risposto che non avrei dovuto collegare un alimentatore con PFC attivo al loro prodotto, perchè non conforme a quelle specifiche e che, quindi, non si ritevano responsabili del danno occorso. Alla mia obiezione sul fatto che loro non scrivessero alcuna avvertenza di questo tipo in nessun documento riguardante il prodotto (nè sul sito, nè nei datasheet ufficiali e neppure sul manuale d'uso), mi risposero che ne sarei dovuto essere io cosciente ed informato su questo fatto, a prescindere.

Stucchevole quanto scrivono tuttora nelle referenze tecniche dei loro prodotti:

BE700G-IT === Tipo forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide

BX950U-GR === Tipo forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide

BR1200G-GR (linea prodotti PRO, prezzo tre volte superiore all'altra linea prodotti) === Tipo forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide

Tutti questi prodotti (PRO e non) sono raggruppati nella categoria "Computer e periferica", quindi in teoria adatti a soddisfare le esigenze di protezione di un qualsiasi PC e relative periferiche (nessuna avvertenza viene dichiarata a proposito di PFC attivo o passivo).

Ora vi chiedo, nel 2018, quale alimentatore per PC potrebbe ancora NON essere con PFC -attivo??? Quale PC di marca (non assemblato) monta ancora un alimentatore PFC passivo???
Perchè se non ne esistono più con PFC passivo, allora devono scrivere chiaramente sul loro sito, che i loro prodotti sono INADATTI a proteggere alcun PC, ma possono proteggere al massimo qualche periferica (tipo modem, router, etc.)

Quantomeno, ma questo non da ora ma già 10 anni fa, avrebbero dovuto pubblicare con ogni risalto, che non si assumono alcuna responsabilità per danni causati dai loro dispositivi quando collegati ad alimentatori con PFC attivo.
Questo per elementare correttezza commerciale (e per non rischiare, oggigiorno, di incorrere in una class-action).

Certi marchi che vivono solo di fama (non si sa come e quando conquistata, magari elargendo mancette nei forum specializzati o pubblicando recensioni addomesticate di sedicenti clienti su Amazon?), dovrebbero essere messi alla fame.

Ultima modifica di ilmioprimopc : 13-01-2018 alle 14:43.
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:54   #30273
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da ilmioprimopc Guarda i messaggi
Non sei l'unico ad aver butto via alimentatori per colpa di un UPS APC.
Io anni fa ho buttato un ANTEC (non proprio una cinesata) a causa di un APC BE-700G-IT



Esatto.



Hai detto bene "quando li chiami al telefono", perchè se devono scrivere la storia è tutt'altra, specie dopo un fattaccio occorso.
Vendevano prodotti come il BE-700G-IT che aveva una sorta di polizza su eventuali danni che potessero occorrere ad apparecchiature protette con quel dispositivo.
Quando era venuto il momento di rispondere al mio reclamo scritto con richiesta di indenizzo, dal momento che quel loro prodotto aveva danneggiato irrimediabilmente il mio alimentatore ANTEC, mi avevano risposto che non avrei dovuto collegare un alimentatore con PFC attivo al loro prodotto, perchè non conforme a quelle specifiche e che, quindi non si ritevano responsabili del danno occorso.

Stucchevole quanto scrivono tuttora nelle referenze tecniche dei loro prodotti:

BE-700G-IT === Tipo forma d'onda
Approsimazione a gradini ad una sinusoide

BX950U-GR === Tipo forma d'onda
Approsimazione a gradini ad una sinusoide

BR1200G-GR (linea prodotti PRO, prezzo tre volte superiore all'altra linea prodotti)=== Tipo forma d'onda
Approsimazione a gradini ad una sinusoide

Tutti questi prodotti (PRO e non) sono raggruppati nella categoria "Computer e periferica", quindi in teoria adatti a soddisfare le esigenze di protezione di un qualsiasi PC e relative periferiche (nessuna avvertenza viene dichiarata a proposito di PFC attivo o passivo).

Ora vi chiedo, nel 2018, quale alimentatore per PC potrebbe ancora NON essere con PFC -attivo??? Quale PC di marca (non assemblato) monta ancora un alimentatore PFC passivo???
hai sollevato un punto interessante, vanno bene ma se ti succede qualcosa sono fatti tuoi.
ripeto ancora una volta, l'asticella si è alzata e di tanto, APC ormai vive di blasone e di tifoseria. Se non si rinnova gli rimarrà solo quello.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 14:23   #30274
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
hai sollevato un punto interessante, vanno bene ma se ti succede qualcosa sono fatti tuoi.
ripeto ancora una volta, l'asticella si è alzata e di tanto, APC ormai vive di blasone e di tifoseria. Se non si rinnova gli rimarrà solo quello.
E' esattamente così.
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 14:29   #30275
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da ilmioprimopc
1. Perchè se non ne esistono più con PFC passivo, allora devono scrivere chiaramente sul loro sito, che i loro prodotti sono INADATTI a proteggere PC, ma possono proteggere al massimo qualche periferica (tipo modem, router, etc.)
2. Quantomeno, ma questo non da ora ma già 10 anni fa, avrebbero dovuto pubblicare con ogni risalto, che non si assumono alcuna responsabilità per danni causati dai loro dispositivi quando collegati ad alimentatori con PFC attivo.
1. c'è la normativa EnergyStar 4.0 (mi par di ricordare July 2007) che impone a tutte le PSU di adottare il PFC Attivo, almeno in europa è vietata la vendita di PSU con FPC passivo.

2. io ti parlo per persona indiretta, ma conosco gente che ha dimostrato danni da UPS e sono stati risarciti a seguito di perizia... e nessuno ha fatto storie (e parliamo sia di APC che di Zinto che di Riello visto che l'azienda è vicino a casa mia... casi invece di Trust, Nilox e altre ciofeche non sono state risarcite. Nel mio caso qui in prov anni e anni fa erano finiti sui giornali per una serie di fulmini che hanno fatto saltare le centrali della zona).
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 14:40   #30276
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. c'è la normativa EnergyStar 4.0 (mi par di ricordare July 2007) che impone a tutte le PSU di adottare il PFC Attivo, almeno in europa è vietata la vendita di PSU con FPC passivo.

2. io ti parlo per persona indiretta, ma conosco gente che ha dimostrato danni da UPS e sono stati risarciti a seguito di perizia... e nessuno ha fatto storie (e parliamo sia di APC che di Zinto che di Riello visto che l'azienda è vicino a casa mia... casi invece di Trust, Nilox e altre ciofeche non sono state risarcite. Nel mio caso qui in prov anni e anni fa erano finiti sui giornali per una serie di fulmini che hanno fatto saltare le centrali della zona).
Sia ben chiaro che io non difendo ciofeche, in qualunque modo si chiamino.

Comunque se quei clienti APC sono stati risarciti a seguito di perizia, significa che hanno dovuto agire per vie legali per ottenere giustizia e questo, a casa mia, non significa "non fare storie", significa perdere una causa in tribunale.

In ogni caso, se da quella normativa EnergyStar 4.0 (datata 28 Settembre 2007) di cui tu mi porti ora a conoscenza, nessun PC/alimentatore può essere più venduto in Europa senza PFC attivo, mi puoi allora spiegare come loro possano vendere come prodotti (anche con listini prezzi da 487€ e più) destinati a proteggere PC, degli UPS INADATTI e NON CONFORMI a proteggere componentistica a PFC attivo?

Certo io anni fa non avrei fatto causa ad APC per il valore di un alimentatore ANTEC (ripeto, non proprio una ciofeca) andato in fumo, ma questo si chiama vendere fischi per fiaschi!

Ultima modifica di ilmioprimopc : 13-01-2018 alle 14:43.
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 14:47   #30277
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da ilmioprimopc Guarda i messaggi
per il valore di un alimentatore ANTEC (ripeto, non proprio una ciofeca) andato in fumo, ma questo si chiama vendere fischi per fiaschi!

qui si aprirebbero delle parentesi infinite
anche i TAGAN erano psu blasonate....
sai quanti ne ho visti con condensatori di uscita gonfi e fischianti...

prova ad alimentarli pure con un UPS psdeudo , e vedi che botto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 14:58   #30278
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. c'è la normativa EnergyStar 4.0 (mi par di ricordare July 2007) che impone a tutte le PSU di adottare il PFC Attivo, almeno in europa è vietata la vendita di PSU con FPC passivo.

2. io ti parlo per persona indiretta, ma conosco gente che ha dimostrato danni da UPS e sono stati risarciti a seguito di perizia... e nessuno ha fatto storie (e parliamo sia di APC che di Zinto che di Riello visto che l'azienda è vicino a casa mia... casi invece di Trust, Nilox e altre ciofeche non sono state risarcite. Nel mio caso qui in prov anni e anni fa erano finiti sui giornali per una serie di fulmini che hanno fatto saltare le centrali della zona).
a me l'assisntenza APC quando mi lamentai dei PSU rovinati mi disse chiaramente che stavo usando un UPS ad onda approssimata su un PSU a PFC attivo e che se non volevo avere problemi dovevo passare alla serie ad onda pure.
io non ho chiesto risarcimenti perchè non avevo voglia di perdere tempo ma loro nemmeno me lo avevano proposto.
detto questo io con loro ho chiuso fino a quando non torneranno competitivi.

del loro blasone me ne infischio se questà è la qualità dei prodotti offerti.
con loro ho avuto problemi di ogni tipo, da 2 PSU bruciati a PC che si spegnevano durante lo switch a batteria.
per non parlare del fatto che l'anno scorso non riuscivo a trovare una batteria sostitutiva "ricambi originali" da nessuna parte.
nè su eprice, nè su amazon, nè sul loro sito, l'assistenza mi ha risposto che erano finite e stavano rifornendo i venditori.

parliamo di ricambi originali della serie BackUPS PRO, alla fine dopo due settimane che non trovavo nulla ho dovuto ripiegare su un refurbished di Eprice prima di vendere l'UPS e abbandonare definitivamente APC.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 14:59   #30279
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
qui si aprirebbero delle parentesi infinite
anche i TAGAN erano psu blasonate....
sai quanti ne ho visti con condensatori di uscita gonfi e fischianti...

prova ad alimentarli pure con un UPS psdeudo , e vedi che botto
Nel mio caso l'alimentatore ANTEC funzionava perfettamente senza l'UPS APC. Collegandogli il BE700G-IT è andato fritto dopo un mese!
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 15:00   #30280
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da ilmioprimopc Guarda i messaggi
Nel mio caso l'alimentatore ANTEC funzionava perfettamente senza l'UPS APC. Collegandogli il BE700G-IT è andato fritto dopo un mese!
gli UPS dovrebbero proteggere i nostri PC ed il nostro lavoro, questi di APC + che una protezione sono un ulteriore fattore di rischio
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v