Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2017, 19:44   #29281
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... se così fosse il suo UPS dovrebbe funzionare, ma così non è... quindi qualcosa non è ben digerito... e non è certo la 220V (tensione), quindi resta solo l'altra possibilità (frequenza)
Entrambi gli UPS hanno lo stesso range di tensione... ma non di frequenza.

Se avete così tanta esperienza... perchè allora non aiutate voi gli utenti invece di lamentarvi sempre??? Datevi da fare invece di star qui solo per lamentarvi

Ultima modifica di ais001 : 13-01-2017 alle 19:46.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:45   #29282
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
credo stiate parlando di qualcosa di cui ignorate il funzionamento

non vedo che problema ci debba essere se un ups accetta in ingresso solo 50Hz
qui siamo in Italia, e la rete è appunto a 50Hz

la compatibilità 50/60 serve solo se il dispositivo elettronico viene usato in quei paesi (vedi Inghilterra / usa) dove la frequenza di rete è appunto a 60Hz
Io sicuramente non conosco bene il funzionamento di un ups, altrimenti non starei qui a far domande.

Tuttavia si parlava di frequenza in uscita e non di ingresso.

ais001 sostiene che il mio Mediacom Ups800 non vada bene perchè ha una frequenza in uscita di 50Hz, mentre il mio alimentatore (Corsair VS650) accetta in ingresso frequenze tra 47 e 63Hz.

Io invece dubito che sia questo il problema dal momento che altrove (compreso il sito di Atlantis ups), per gli alimentatore a PFC attivo come il mio, il problema sembra essere dovuto alla forma d'onda e non alla frequenza in uscita degli ups, visto che gli Atlantis HostPower (consigliati per alimentatore a PFC attivo), quelli cioè sinewave, hanno una frequenza in uscita identica a quella del mio Mediacom.

Potresti chiarirmi questo dubbio?

Ultima modifica di GG167 : 13-01-2017 alle 19:48.
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:47   #29283
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
La tensione e la frequenza sono due cose ben distinte. La prima può variare entro un certo range, la seconda assolutamente NO! In Italia è 50 Hz.
quoto , ed è precisissima

tant'è che i primi progetti che fanno realizzare agli studenti di elettronica è appunto un orologio digitale con la base dei tempi ottenuta dalla frequenza di rete
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:49   #29284
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@GG167
... il Mediacom è già un "onda pseudo sinusoidale"... uguale agli altri UPS in commercio (almeno da quello che si legge sul pdf).

Resta per esclusione solo la frequenza... e ciò significa che il tuo UPS ha qualcosa che non va... poco ma sicuro
I parametri sono sempre i soliti... se li escludi tutti ne rimane solo uno... che piace o no ma altri valori non esistono
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:50   #29285
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da GG167 Guarda i messaggi

ais001 sostiene che il mio Mediacom Ups800 non vada bene perchè ha una frequenza in uscita di 50Hz, mentre il mio alimentatore (Corsair VS650) accetta in ingresso frequenze tra 47 e 63Hz.
scusa eh
per non saper ne legger e ne scrivere

se il costruttore SCRIVE che l'alimentatore accetta tra 47 e 63
e l'ups ne tira fuori 50

50 è compreso tra 47 e 63 giusto?
beh quindi qual'è il problema?

di certo non è questo che crea quel funzionamento anomalo
semmai è 'UPS di qualità mediocre che vede come anomalo il comportamento del PFC attivo dell'ali e fa quell'attacca/stacca

Ultima modifica di Paky : 13-01-2017 alle 19:53.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:53   #29286
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Paky
... che l' UPS non sta fornendo 50... e forse neanche 47 (bisognerebbe misurarlo)



... ma voi leggete quello che la gente scrive??? O leggete solo quello che vi fa comodo???
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:53   #29287
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@GG167
... il Mediacom è già un "onda pseudo sinusoidale"... uguale agli altri UPS in commercio
semmai "simile" agli altri
uguale agli altri non è detto

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:57   #29288
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Paky
... che l' UPS non sta fornendo 50... e forse neanche 47 (bisognerebbe misurarlo)

si ma qual'è il problema
per gli standard europei deve tirare fuori una frequenza compresa tra 50 e 60

non è che ne può tirare fuori 80 o 100 ( a meno che non sia guasto)


poi la stragrande maggioranza dei modelli di UPS entry level sono direttamente legati alla frequenza di ingresso

se gli metti 50 esce 50
60 esce 60
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:59   #29289
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
poi la stragrande maggioranza dei modelli di UPS entry level sono direttamente legati alla frequenza di ingresso

se gli metti 50 esce 50
60 esce 60
esatto

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 20:12   #29290
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
Aggiungo un altro particolare che ho potuto notare pochi minuti fa:

il mio Mediacom collegato ad un pc con alimentatore a PFC passivo (questo: http://www.techsolo.net/site/product...5&&class_id=97) non ha alcuno strano comportamento, (a differenza di quanto avviene con il mio Corsair a PFC attivo).

Quindi?..

E' proprio una questione di forma d'onda?
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 20:29   #29291
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da GG167 Guarda i messaggi
invece dubito che sia questo il problema dal momento che altrove (compreso il sito di Atlantis ups), per gli alimentatore a PFC attivo come il mio, il problema sembra essere dovuto alla forma d'onda e non alla frequenza in uscita degli ups, visto che gli Atlantis HostPower (consigliati per alimentatore a PFC attivo), quelli cioè sinewave, hanno una frequenza in uscita identica a quella del mio Mediacom.
mi è capitato di avere la PSU con PFC attivo prodotta da una azienda che fa anche UPS.
questa la risposta del servizio clienti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=26863
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 21:37   #29292
ip3000
Senior Member
 
L'Avatar di ip3000
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
mi è capitato di avere la PSU con PFC attivo prodotta da una azienda che fa anche UPS.
questa la risposta del servizio clienti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=26863
Le incopatibilità infatti si avevano anni fa con certi alimentatori enermax.Ormai tutti supportano l'onda simulata.Magari alla lunga non farà tanto bene alla psu ma nel breve periodo(almeno 5 anni) è tutto ok nessun problema

Ultima modifica di ip3000 : 13-01-2017 alle 21:40.
ip3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 21:42   #29293
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da ip3000 Guarda i messaggi
Le incopatibilità infatti si avevano anni fa con certi alimentatori enermax.Ormai tutti supportano l'onda simulata.Magari alla lunga non farà tanto bene alla psu ma nel breve periodo(almeno 5 anni) è tutto ok nessun problema
L'onda approssimata si ha solo durante le interruzioni di corrente, quindi non capisco la tua previsione sulla durata della PSU.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 13-01-2017 alle 22:38.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 22:21   #29294
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Syk
Quote:
Originariamente inviato da GG167
invece dubito che sia questo il problema dal momento che altrove (compreso il sito di Atlantis ups), per gli alimentatore a PFC attivo come il mio, il problema sembra essere dovuto alla forma d'onda e non alla frequenza in uscita degli ups, visto che gli Atlantis HostPower (consigliati per alimentatore a PFC attivo), quelli cioè sinewave, hanno una frequenza in uscita identica a quella del mio Mediacom.
questa la risposta del servizio clienti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=26863
... infatti pure loro dicono:
Quote:
...For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough...
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:48   #29295
ip3000
Senior Member
 
L'Avatar di ip3000
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'onda approssimata si ha solo durante le interruzioni di corrente, quindi non capisco la tua previsione sulla durata della PSU.
Previsione approssimata in caso di interruzioni frequenti. Ovviamente 5 anni modo di dire: come può durare di meno o di più. Si arriva a cambiare psu perchè è vecchio che per motivi legati all'onda simulata.Dopotutto sono sempre componenti elettrici.

Ultima modifica di ip3000 : 14-01-2017 alle 00:02.
ip3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 12:30   #29296
Sinkhole
Senior Member
 
L'Avatar di Sinkhole
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Sinkhole Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, mi date un consiglio per un ups?
Devo acquistarne uno per reggere la seguente configurazione:
h170, i5 6500, rx 480 (che sarà cambiata con l'uscita delle nuove vega), fortron raider 550w, 2 hdd, ssd, dvd.

Stavo pensando ad uno di questi 2:
Nilox Line Interactive Value AVR 100va
Atlantis A03-S120

In generale ne ho bisogno per gli sbalzi di tensione e per darmi il tempo di spegnere in caso di blackout.

Grazie mille per l'aiuto.
Qualcuno può darmi un consiglio?
Grazie mille
Sinkhole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 12:47   #29297
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Sinkhole
Qualcuno può darmi un consiglio? Grazie mille
Come detto praticamente ogni gg: calcola il consumo REALE del tuo sistema (tramite i soliti link) e poi in base a quello cerchi il modello piu adeguato. Non significa e non serve a nulla scrivere i singoli componenti. Il consumo non é quello scritto nelle etichette.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 13:11   #29298
Sinkhole
Senior Member
 
L'Avatar di Sinkhole
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Nessuno dei due perché, personalmente, li reputo scadenti...

Hai un budget in ogni caso?
vorrei restare sui 60-70
Sinkhole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 11:59   #29299
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
Ciao ragazzi,

appurato che il mio ali Corsair VS650 con PFC attivo non può continuare ad "aver contatti" con il mio ups Mediacom (http://www.mediacomeurope.it/Prodott....aspx?XRI=1570) mi si pone il problema di cambiare ups.

Ecco quindi la fatidica domanda: quale tra i seguenti reputate il meno scarso e più compatibile con il mio ali?

Li ordino per presso, indicando anche quelli che -a mio avviso- sono pregi (come la forma d'onda, presenza di display, eventuale software di gestione a corredo) e difetti (case chiuso che surriscalda le batterie riducendone la vita, plastiche di scarsa qualità che si spaccano con il calore prodotto dall'ups e quando bisogna aprirlo per sostituire la batteria):

-APC BX950UI (marchio di grande affidabilità e software di gestione a corredo, ma case pasticoso e privo di fessure di areazione): 99.99€

-Atlantis Land A03-HP851 (sulla carta, per forma d'onda, sembrerebbe il più adatto al mio ali, display, software a corredo; scarsa reputazione della marca, case plasticoso e privo di areazione): 91.43€

-Legrand-BTicino Niky800 310003 (case con notevoli fessure di areazione, software a corredo; case plasticoso, poche informazioni reperibili a riguardo in rete): 72.73€

-Trust Oxxtron 1000VA (ottimo case metallico con areazione, ottimo prezzo; pessima reputazione del marchio, sebbene al momento l'economicissimo vecchio Trust di un mio amico funziona a perfezione con il mio ali, nessun software a corredo e nessun display): 63.99€

Ovviamente sono ben graditi anche suggerimenti su altri modelli che mi potrebbero essere sfuggiti.

Il vostro aiuto mi sarebbe molto prezioso! Grazie!

Ultima modifica di GG167 : 16-01-2017 alle 12:02.
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 12:31   #29300
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
cosa ti volevi aspettare da un UPS dichiarato da 800VA , a singola batteria che costa 50€....
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v