|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#29181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Se misuri a monte dell'ups con componenti collegati, avrai come risultato il consumo dei componenti + anche quelli dell'ups. (totale = tutto)
Se vuoi sapere il consumo del solo ups, devi effettuare la misura senza nessun componete collegato. |
|
|
|
|
|
#29182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
ok grazie e ultima cosa.. a cosa serve l'entrata IN e l'uscita OUT RJ45 posta dietro? cosa dovrei attaccarci?
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
#29183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Serve per il filtraggio della linea ethernet. il cavo che tu ori colleghi dal modem alla scheda di rete del pc, se vuoi usare l'ups per filtrare la linea, allora il cavo che viene dal modem, lo colleghi all'ups (in) e poi prendi un altro cavo ethernet (rj45) e lo colleghi dall'ups (out) alla scheda di rete del pc (o eventuali altri device)
|
|
|
|
|
|
#29184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
Quote:
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
|
#29185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Diciamo che avrebbe senso filtrare eventualmente anche (e soprattutto dove possibile) la linea telefonica (rj11). Perché in quel caso anche se il modem/router è sotto ups e/o ciabatta, viene filtrata solo la parte d'alimentazione dello stesso. Ma se arriva uno sbalzo dalla linea telefonica, in quel caso ti friggi eventuali telefoni collegati al modem e la scheda di rete dei dispisitivi (pc, console etc...)
Quindi diciamo che serve a questo. E un aspetto però che ti consiglio di valutare con attenzione e dopo aver fatto dei test, perché molti hanno riscontrato dei lag alla connessione e un innalzamento del ping. |
|
|
|
|
|
#29186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
Quote:
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
|
#29187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
Il mio non aveva la modalitá ECO, quindi ecco perché a me non lo faceva. Te l'hanno cambiato forse perché non avevano ben capito il tuo problema e per "sicurezza". Ma se te lo fa anche questo.... magari é normale allora. Ma allora bisogna trovare online una guida/manuale su cosa modifica tale modalitá. O meglio ancora chiedere un pdf all'assistenza tecnica che hanno tutte le guide. Magari ogni 20 sec fa una sorta di check se puó andare in modalitá ECO o viceversa.... |
|
|
|
|
|
|
#29188 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
|
A quanto ho capito, la modalità ECO, come si può intuire, consuma meno energia. La differenza dalla modalità normale non è solo questa ma questa è quella principale. E credo che non si possa nemmeno disattivare. Ci ho provato in tutti i modi navigando nel Menu ma pare proprio che non sia possibile. Penso anch'io che la modalità ECO porti l'UPS a fare una sorta di check ogni 20 secondi e questo generi il leggero rumore di cui parlo. Fortunatamente il rumore è molto lieve e ci sto facendo ormai l'abitudine. All'inizio era un po' fastidioso ma adesso non più.
|
|
|
|
|
|
#29189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
|
Ciao ragazzi, mi sapreste consigliare un piccolo UPS a cui devo collegare Nas TV e router?Per quanto concerne le prese ho visto che ci sono modelli con le schuko o modelli con quelle strane prese femmine, in questo ultimo caso servono degli adattatori? Comunque il budget è ridotto quindi per contenere va bene anche un 2 prese per il solo Nas qnap e router ma che abbia la USB per lo spegnimento automatico. Spero di essere stato chiaro, grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q |
|
|
|
|
|
#29190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@naporzione
... per la tv nessun UPS ma solo una presa filtrata normalissima, rischi solo alla lunga di farla saltare peggio... bisogna essere folli a comprare un UPS che poi fa più danni su certe elettroniche. Le tv vanno protette dagli sbalzi e non dai blackout, sono gli sbalzi che danneggiano e non il togliere la corrente ![]() NAS e router vedi tu... non sono troppo delicati quindi ti va bene un pò tutto, dipende dalle tue necessità. |
|
|
|
|
|
#29191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Buonasera a tutti, in cantina ho un UPS che non viene usato da svariati anni, non ricordo marca e modello, solo che mio padre dice che era ottimo. Ammesso che lo sia davvero, e che le batterie a prescindere siano da cambiare, cos'altro devo controllare aprendolo per verificare che l'elettronica sia in buono stato?
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
|
|
|
|
#29192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... cerca marca... cerca modello... apri google e cerca recensioni di quel modello dopo anni di utilizzo.
Il fatto che uno dica "è buono"... non significa fisicamente nulla. Anche una ferrari negli anni 50 era ottima ma se poi non usata fino ad oggi devi metterci le mani ovunque per sistemarla. P.S. se era in cantina.... tra sbalzi di temperatura ed umidità... non so quanto buono ancora sia dopo anni di inutilizzo Ultima modifica di ais001 : 07-01-2017 alle 18:12. |
|
|
|
|
|
#29193 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Quote:
Vado a prenderlo e vi do più info
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
||
|
|
|
|
|
#29194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
|
Quote:
Per il PC non sarà un problema ma qualcuno ha esperienza con qnap?A buon prezzo c'è qualcosa di compatibile? Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q Ultima modifica di naporzione : 07-01-2017 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
|
#29195 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
|
Salve ho deciso di acquistare il mio ennesimo UPS. Ho cercato anche tra le prese filtrate. Ma ovunque ho letto che è molto più sicuro un gruppo di continuità. La mia paura è quella di rovinare l'hdd con uno sbalzo o interruzione brusca della corrente elettrica. Ho molti dati importanti sul pc e non vorrei perderli. Sicuramente farò al più presto altre copie di backup, ma mi scoccerebbe anche se si rovinasse il sistema operativo. Ho windows10 e non ho ancora capito come si crea una copia di ripristino del sistema. Non so se il moderno windows 10 riesce a chiudersi al volo anche con un blackout. Credo di no. Ma questo credo sia un altro problema. Per quanto riguarda il gruppo di continuità:
Ho un Dell Inspiron i7 (non ricordo il numero di serie) il mio alimentatore ha queste caratteristiche: ![]() Con un alimentatore del genere posso prendere un UPS 850VA o e troppo poco? Avevo pensato ad un BlueWalker PowerWalker linea interattiva 850VA. Potete aiutarmi a scegliere un gruppo di continuità conveniente per le caratteristiche che vi ho mostrato? Vi ringrazio in anticipo. PS:Perchè l'ups non si può collegare ad una ciabatta? Io l'ho sempre fatto. Ultima modifica di kimal73 : 07-01-2017 alle 21:44. |
|
|
|
|
|
#29196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@naporzione
... se cerchi nel topic con la funzione "cerca nella discussione", trovi un sacco di utenti che hanno preso diversi UPS per i NAS indicando pro e contro. Io uso APC BX1400 e BR1500... ma è una mia scelta in base alle mie necessità |
|
|
|
|
|
#29197 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
|
Ho visto che la maggior parte prende APC. il modello di cui ho parlato io è un pò più economico. Volevo sapere se va ugualmente bene.
|
|
|
|
|
|
#29198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... purtroppo ormai viviamo in un'era di consumismo dove la qualità non va a braccetto col prezzo (come era una volta negli anni 80-90).
Se vuoi un prodotto che non ti lascia per strada dopo poco tempo e che ha buone/ottime caratteristiche hardware... sempre le solite 2-3 marche devi comprare... pagando purtroppo di più della concorrenza (che appunto non ti da sicurezza nel lungo periodo). Se "va bene o no", lo puoi sapere solo tu: apri i manuali dei tuoi prodotti e leggi se ci sono particolarità o avvertenze nel caso di UPS. Ricordati che l' UPS serve SOLO per chiudere in sicurezza le elettroniche in caso di blackout o sbalzi... non sono come i gruppi elettrogeni che devono mantenere accesa la casa 24/7... quindi il momento che un UPS ti garantisce i classici 5-10min di autonomia, è già sufficiente Ultima modifica di ais001 : 08-01-2017 alle 15:09. |
|
|
|
|
|
#29199 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 1777
|
Salve gente,
con la configurazione in firma a quanti VA dovrei puntare? pensavo a un BR1500GI
__________________
Codice HTML:
VENDITE CONCLUSE: SpartanIXIV,demikiller,KJx89,korii,xFede,Marko#88,4ndre4,Andreaps72,Zekol,pazzoide76,Ciasti,heavydog70,Bravonera2,The_Snake,BadBoyz,Joaupinto,gianpagoto,dibe92,Razorx92 Ultima modifica di marcolulu : 08-01-2017 alle 17:40. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.






















