Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2017, 18:00   #29181
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Se misuri a monte dell'ups con componenti collegati, avrai come risultato il consumo dei componenti + anche quelli dell'ups. (totale = tutto)

Se vuoi sapere il consumo del solo ups, devi effettuare la misura senza nessun componete collegato.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 18:02   #29182
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
ok grazie e ultima cosa.. a cosa serve l'entrata IN e l'uscita OUT RJ45 posta dietro? cosa dovrei attaccarci?
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 18:04   #29183
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Serve per il filtraggio della linea ethernet. il cavo che tu ori colleghi dal modem alla scheda di rete del pc, se vuoi usare l'ups per filtrare la linea, allora il cavo che viene dal modem, lo colleghi all'ups (in) e poi prendi un altro cavo ethernet (rj45) e lo colleghi dall'ups (out) alla scheda di rete del pc (o eventuali altri device)
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 18:22   #29184
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Serve per il filtraggio della linea ethernet. il cavo che tu ori colleghi dal modem alla scheda di rete del pc, se vuoi usare l'ups per filtrare la linea, allora il cavo che viene dal modem, lo colleghi all'ups (in) e poi prendi un altro cavo ethernet (rj45) e lo colleghi dall'ups (out) alla scheda di rete del pc (o eventuali altri device)
ok, ma se lo stesso router (alimentazione) è già sotto ups serve comunque questa prevenzione?
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 18:29   #29185
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Diciamo che avrebbe senso filtrare eventualmente anche (e soprattutto dove possibile) la linea telefonica (rj11). Perché in quel caso anche se il modem/router è sotto ups e/o ciabatta, viene filtrata solo la parte d'alimentazione dello stesso. Ma se arriva uno sbalzo dalla linea telefonica, in quel caso ti friggi eventuali telefoni collegati al modem e la scheda di rete dei dispisitivi (pc, console etc...)

Quindi diciamo che serve a questo. E un aspetto però che ti consiglio di valutare con attenzione e dopo aver fatto dei test, perché molti hanno riscontrato dei lag alla connessione e un innalzamento del ping.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 18:33   #29186
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Diciamo che avrebbe senso filtrare eventualmente anche (e soprattutto dove possibile) la linea telefonica (rj11). Perché in quel caso anche se il modem/router è sotto ups e/o ciabatta, viene filtrata solo la parte d'alimentazione dello stesso. Ma se arriva uno sbalzo dalla linea telefonica, in quel caso ti friggi eventuali telefoni collegati al modem e la scheda di rete dei dispisitivi (pc, console etc...)

Quindi diciamo che serve a questo. E un aspetto però che ti consiglio di valutare con attenzione e dopo aver fatto dei test, perché molti hanno riscontrato dei lag alla connessione e un innalzamento del ping.
ok grazie mille!
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 21:45   #29187
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat

È collegato direttamente ad un presa a muro. E non ha elettroniche intorno.

E lo fa solo una volta che si attiva la modalita Eco (un'ora e mezza dopo che lo collego alla presa).
Ah quindi solo in modalitá ECO.... sorge il dubbio che bisogna allora capire cosa fa questa modalitá se ogni 20sec tu senti un "tac".

Il mio non aveva la modalitá ECO, quindi ecco perché a me non lo faceva.

Te l'hanno cambiato forse perché non avevano ben capito il tuo problema e per "sicurezza". Ma se te lo fa anche questo.... magari é normale allora. Ma allora bisogna trovare online una guida/manuale su cosa modifica tale modalitá. O meglio ancora chiedere un pdf all'assistenza tecnica che hanno tutte le guide.

Magari ogni 20 sec fa una sorta di check se puó andare in modalitá ECO o viceversa....
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 13:40   #29188
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
A quanto ho capito, la modalità ECO, come si può intuire, consuma meno energia. La differenza dalla modalità normale non è solo questa ma questa è quella principale. E credo che non si possa nemmeno disattivare. Ci ho provato in tutti i modi navigando nel Menu ma pare proprio che non sia possibile. Penso anch'io che la modalità ECO porti l'UPS a fare una sorta di check ogni 20 secondi e questo generi il leggero rumore di cui parlo. Fortunatamente il rumore è molto lieve e ci sto facendo ormai l'abitudine. All'inizio era un po' fastidioso ma adesso non più.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 08:05   #29189
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Ciao ragazzi, mi sapreste consigliare un piccolo UPS a cui devo collegare Nas TV e router?Per quanto concerne le prese ho visto che ci sono modelli con le schuko o modelli con quelle strane prese femmine, in questo ultimo caso servono degli adattatori? Comunque il budget è ridotto quindi per contenere va bene anche un 2 prese per il solo Nas qnap e router ma che abbia la USB per lo spegnimento automatico. Spero di essere stato chiaro, grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 15:10   #29190
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@naporzione
... per la tv nessun UPS ma solo una presa filtrata normalissima, rischi solo alla lunga di farla saltare peggio... bisogna essere folli a comprare un UPS che poi fa più danni su certe elettroniche. Le tv vanno protette dagli sbalzi e non dai blackout, sono gli sbalzi che danneggiano e non il togliere la corrente

NAS e router vedi tu... non sono troppo delicati quindi ti va bene un pò tutto, dipende dalle tue necessità.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 17:07   #29191
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Buonasera a tutti, in cantina ho un UPS che non viene usato da svariati anni, non ricordo marca e modello, solo che mio padre dice che era ottimo. Ammesso che lo sia davvero, e che le batterie a prescindere siano da cambiare, cos'altro devo controllare aprendolo per verificare che l'elettronica sia in buono stato?
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 18:08   #29192
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... cerca marca... cerca modello... apri google e cerca recensioni di quel modello dopo anni di utilizzo.

Il fatto che uno dica "è buono"... non significa fisicamente nulla. Anche una ferrari negli anni 50 era ottima ma se poi non usata fino ad oggi devi metterci le mani ovunque per sistemarla.


P.S. se era in cantina.... tra sbalzi di temperatura ed umidità... non so quanto buono ancora sia dopo anni di inutilizzo

Ultima modifica di ais001 : 07-01-2017 alle 18:12.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 18:28   #29193
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Io lascerei perdere e guarderei il nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... cerca marca... cerca modello... apri google e cerca recensioni di quel modello dopo anni di utilizzo.

Il fatto che uno dica "è buono"... non significa fisicamente nulla. Anche una ferrari negli anni 50 era ottima ma se poi non usata fino ad oggi devi metterci le mani ovunque per sistemarla.


P.S. se era in cantina.... tra sbalzi di temperatura ed umidità... non so quanto buono ancora sia dopo anni di inutilizzo
Proprio per questi motivi non l'ho più usato, ma stavo facendo ordine e ho detto "quasi quasi lo ascolto, male che vada lo riutilizzo per l'albero di natale l'anno prossimo"
Vado a prenderlo e vi do più info
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 19:00   #29194
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@naporzione
... per la tv nessun UPS ma solo una presa filtrata normalissima, rischi solo alla lunga di farla saltare peggio... bisogna essere folli a comprare un UPS che poi fa più danni su certe elettroniche. Le tv vanno protette dagli sbalzi e non dai blackout, sono gli sbalzi che danneggiano e non il togliere la corrente

NAS e router vedi tu... non sono troppo delicati quindi ti va bene un pò tutto, dipende dalle tue necessità.
Grazie mille per la delucidazione. Valuto qualcosa di economico tra APC e tecnoware giusto per preservare il disco da eventuali blackout. O scelgo una configurazione domestica diversa è lo uso su PC e Nas.
Per il PC non sarà un problema ma qualcuno ha esperienza con qnap?A buon prezzo c'è qualcosa di compatibile?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 07-01-2017 alle 20:03.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 21:18   #29195
kimal73
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
Salve ho deciso di acquistare il mio ennesimo UPS. Ho cercato anche tra le prese filtrate. Ma ovunque ho letto che è molto più sicuro un gruppo di continuità. La mia paura è quella di rovinare l'hdd con uno sbalzo o interruzione brusca della corrente elettrica. Ho molti dati importanti sul pc e non vorrei perderli. Sicuramente farò al più presto altre copie di backup, ma mi scoccerebbe anche se si rovinasse il sistema operativo. Ho windows10 e non ho ancora capito come si crea una copia di ripristino del sistema. Non so se il moderno windows 10 riesce a chiudersi al volo anche con un blackout. Credo di no. Ma questo credo sia un altro problema. Per quanto riguarda il gruppo di continuità:

Ho un Dell Inspiron i7 (non ricordo il numero di serie)

il mio alimentatore ha queste caratteristiche:


Con un alimentatore del genere posso prendere un UPS 850VA o e troppo poco? Avevo pensato ad un BlueWalker PowerWalker linea interattiva 850VA.
Potete aiutarmi a scegliere un gruppo di continuità conveniente per le caratteristiche che vi ho mostrato? Vi ringrazio in anticipo.

PS:Perchè l'ups non si può collegare ad una ciabatta? Io l'ho sempre fatto.

Ultima modifica di kimal73 : 07-01-2017 alle 21:44.
kimal73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 22:01   #29196
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@naporzione
... se cerchi nel topic con la funzione "cerca nella discussione", trovi un sacco di utenti che hanno preso diversi UPS per i NAS indicando pro e contro.


Io uso APC BX1400 e BR1500... ma è una mia scelta in base alle mie necessità
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 22:35   #29197
kimal73
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
Ho visto che la maggior parte prende APC. il modello di cui ho parlato io è un pò più economico. Volevo sapere se va ugualmente bene.
kimal73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 14:58   #29198
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... purtroppo ormai viviamo in un'era di consumismo dove la qualità non va a braccetto col prezzo (come era una volta negli anni 80-90).

Se vuoi un prodotto che non ti lascia per strada dopo poco tempo e che ha buone/ottime caratteristiche hardware... sempre le solite 2-3 marche devi comprare... pagando purtroppo di più della concorrenza (che appunto non ti da sicurezza nel lungo periodo).

Se "va bene o no", lo puoi sapere solo tu: apri i manuali dei tuoi prodotti e leggi se ci sono particolarità o avvertenze nel caso di UPS. Ricordati che l' UPS serve SOLO per chiudere in sicurezza le elettroniche in caso di blackout o sbalzi... non sono come i gruppi elettrogeni che devono mantenere accesa la casa 24/7... quindi il momento che un UPS ti garantisce i classici 5-10min di autonomia, è già sufficiente

Ultima modifica di ais001 : 08-01-2017 alle 15:09.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 16:44   #29199
kimal73
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... purtroppo ormai viviamo in un'era di consumismo dove la qualità non va a braccetto col prezzo (come era una volta negli anni 80-90).

Se vuoi un prodotto che non ti lascia per strada dopo poco tempo e che ha buone/ottime caratteristiche hardware... sempre le solite 2-3 marche devi comprare... pagando purtroppo di più della concorrenza (che appunto non ti da sicurezza nel lungo periodo).

Se "va bene o no", lo puoi sapere solo tu: apri i manuali dei tuoi prodotti e leggi se ci sono particolarità o avvertenze nel caso di UPS. Ricordati che l' UPS serve SOLO per chiudere in sicurezza le elettroniche in caso di blackout o sbalzi... non sono come i gruppi elettrogeni che devono mantenere accesa la casa 24/7... quindi il momento che un UPS ti garantisce i classici 5-10min di autonomia, è già sufficiente
queste due tre marche?
kimal73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 17:22   #29200
marcolulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 1777
Salve gente,

con la configurazione in firma a quanti VA dovrei puntare?

pensavo a un BR1500GI
__________________
Codice HTML:
VENDITE CONCLUSE: 
SpartanIXIV,demikiller,KJx89,korii,xFede,Marko#88,4ndre4,Andreaps72,Zekol,pazzoide76,Ciasti,heavydog70,Bravonera2,The_Snake,BadBoyz,Joaupinto,gianpagoto,dibe92,Razorx92
UTENTI DA EVITARE: jack.reacher

Ultima modifica di marcolulu : 08-01-2017 alle 17:40.
marcolulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v