Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2013, 22:39   #21501
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dovresti trovare qualcosa in prima pagina.
Avevo già dato una lettura ma come ovvio alcune cose non le ho capite, comunque vedo che il primo post e' del 2007 e l'ultima modifica del 2010, lo si può considerare ancora d'attualità?

GRAZIE
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 22:56   #21502
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Avevo già dato una lettura ma come ovvio alcune cose non le ho capite, comunque vedo che il primo post e' del 2007 e l'ultima modifica del 2010, lo si può considerare ancora d'attualità?

GRAZIE
in linea generale si, a meno di non voler investigare la tecnologia interna agli ups in dettaglio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 22:59   #21503
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a meno di non voler investigare la tecnologia interna agli ups in dettaglio
assolutamente no
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:02   #21504
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in linea generale si
quindi la scelta tra onda sinusoidale pura o pseudo e' qualcosa che riguarda tutte le categorie di ups (offline, online e line ...) oppure no? spero di essermi spiegato bene

GRAZIE
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:11   #21505
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
WoW , un gioiellino da oltre 1000€
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:15   #21506
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
quindi la scelta tra onda sinusoidale pura o pseudo e' qualcosa che riguarda tutte le categorie di ups (offline, online e line ...) oppure no? spero di essermi spiegato bene

GRAZIE
come ho scritto:

-ups online: ha uscita perfettamente sinusoidale
-ups offline: la forma d'onda più utilizzata sia l'onda quadra per le versioni più economiche, e la sinusoide approssimata a gradini per quelle midrange
-line interactive: sinusoide approx per modelli economici, sinusoide pura per modelli di qualità.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:19   #21507
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
-ups online: ha uscita perfettamente sinusoidale
-ups offline: la forma d'onda più utilizzata sia l'onda quadra per le versioni più economiche, e la sinusoide approssimata a gradini per quelle midrange
-line interactive: sinusoide approx per modelli economici, sinusoide pura per modelli di qualità.
scusa se insisto, quindi con gli online non esistono modelli con onda pseudo mentre per gli offline il contrario, ovvero non esistono modelli con onda pura, corretto?

GRAZIE
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:26   #21508
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
premetto che non sono un super esperto ...

Quello che vuoi fare te con un UPS ed avere ore di autonomia mi sembra un attimino esagerato.
Lo scopo di un UPS è quello di avere un funzionamento tampone...e non quello di essere utilizzato come generatore, altrimenti la gente si porterebbe un UPS in campeggio

Comunque un UPS è grossolanamente costituito da un trasformatore
230V AC-> 12V DC, un regolatore di carica (per assicura la giusta tensione di carica alle batterie e renderla stabile), batterie, inverter (che fa il procedimento inverso 12V -> 230V per alimentare le tue apparecchiature in mancanza di corrente.
I vari modelli da te citati è possibile che abbiamo tutti lo stesso trasformatore e regolatore di corrente, ma sicuramente hanno inverter molto diversi per poter erogare potenze molto superiori l'uno all'altro.

Inoltre per avere un buon compromesso sui consumi energetici è bene utilizzare l'UPS nel suo range ottimale di efficienza, per te il 750Watt potrebbe essere un po' tirato per il collo, ed il 2200VA potrebbe essere sovradimensionato.

Il modello ideale per te credo sia il 1500VA.
Ti riporto qui la sua curva di efficienza presa dal sito dell'APC.
http://www.apc.com/CFIDE/GraphData.c...6920100424.png

Ti ricordo inoltre che tutti questi UPS della APC, sono predisposti per poter collegare pacchi batteria originali di espanzione per prolungare l'autonomia operativa, quindi se ci colleghi anche batterie più grandi non dovresti avere alcun problema per quanto riguarda il trasformatore e regolatore di carica interni.

Io le batterie al gel che ho visto più grandi sono 12V 44Ah a circa 110€ l'una IVA inclusa in un negozio di elettronica vicino a dove lavoro.
Per ottenere l'autonomia stimata, potresti fare a spanne un rapporto lineare considerando l'autonomia con batterie di default moltiplicata il rapporto tra le capacità delle batterie più grandi rispetto a quelle vecchie.

Es, riporto il grafico del SUA1500I
http://www.apc.com/CFIDE/GraphData.c...1970100426.png

Di default monta 2x 12V 18Ah
mettiamo monti 2 batterie 12V 44Ah.
44/18= 2.4 circa

Dal grafico con un carico di esercizio di 400Watt hai 33 minuti di autonomia.
33x2.4= 79 minuti di autonomia.

Al laboratorio di Geotecnica dell'università di Pisa dove ci sono 8 computer (tutta roba vecchia mediamente PIII) che funzionano come dataloggher per alcuni particolari strumenti, hanno un grosso UPS APC un 3000VA che entra in funzione in caso di sbalzi o black out. Ed è stato impostato con un relè che dopo 12 minuti di funzionamento in batteria, accende un generatore benzina per garantire la continuità di erogazione della corrente (questo perchè alcune prove sui campioni devono durare per giorni).

Poi nulla vieta di utilizzare batterie da auto/camion però per i motivi descritti negli altri post probabilmente avrai una vita inferiore.

Sul Lamborghini di mio nonno c'ho cambiato l'anno scorso la batteria e l'ho pagata 90€ ed era una 12V 130/140Ah...se non ti costa spendere 180€ per effettuare la prova del 9...
elaboro i consigli grazie intanto.. ah.. marca e modello di quelle gel che hai trovato? così faccio raffronti..

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sarebbero più economici un differenziale con riarmo automatico, un combinatore telefonico, un differenziale non suscettibile ai disturbi.
esistono differenziali con riarmo automatico??? mmmmmmmm.. ne parlerò col mio elettricista...
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:31   #21509
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
scusa se insisto, quindi con gli online non esistono modelli con onda pseudo mentre per gli offline il contrario, ovvero non esistono modelli con onda pura, corretto?

GRAZIE
no. non è corretto. è più corretto dire "non hanno ragione di esistere".

il perché è scritto nel primo post.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:35   #21510
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
esistono differenziali con riarmo automatico??? mmmmmmmm.. ne parlerò col mio elettricista...
che io sappia esistono per l'ambito domestico, (esiste anche il riarmo automatico per il contatore), non so se vanno bene anche per l'ambito industriale.

della bticino li trovi qui.
http://www.professionisti.bticino.it...logo_BTDIN.pdf
anche abb e compagnia dovrebbero proporli comunque.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:37   #21511
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no. non è corretto. è più corretto dire "non hanno ragione di esistere".
ok, grazie
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 17:30   #21512
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi

Di default monta 2x 12V 18Ah
mettiamo monti 2 batterie 12V 44Ah.
44/18= 2.4 circa

Dal grafico con un carico di esercizio di 400Watt hai 33 minuti di autonomia.
33x2.4= 79 minuti di autonomia.
avrei addocchiato della yuasa SWL2500 da 94 Ah..
mi sa che faccio l'acquisto.. SUA1500 usato + 2x SWL2500...
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 06:48   #21513
Claudio1988
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
20-30 min sono tanti.. devi specificare lo scenario di utilizzo, a spanne direi che in idle la tua macchina consumerà circa 160-170W (con un monitor), sotto sforzo (cpu+gpu) arriverà a 280-300. ad occhio con un 1000VA dovresti arrivare ai 20-25 min che cerchi ma per essere sicuro dei consumi dovresti collegare tutto ad una multipresa (o più multiprese a cascata, in modo da ricondurre tutto ad un unico cavo) e fare le misurazioni con una pinza amperometrica nei due casi, idle e full (usando software che stressino contemporaneamente cpu e gpu).
tieni conto del rendimento che hanno gli inverter degli ups a seconda della % di carico (in genere i produttori pubblicano grafici) e della possibilità in futuro di collegare più apparecchi.
visto che non hai problemi di budget scegli tra i modelli pure sine (come la serie smart di apc).
grazie del consiglio, in effetti 20-30 min sono tanti, mi serve diciamo sui 10 minuti, il tempo di andare a riattaccare la luce(sono al terzo piano e devo scendere al pianoterra).
Claudio1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 10:27   #21514
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
montata una fiamm 9Ah in un cs500 e in trust 1000VA, tutto liscio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 08:51   #21515
mfa72
Member
 
L'Avatar di mfa72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 173
batteria esausta per Smart UPS SUA1500I

ciao a tutti,
ho un APC Smart UPS SUA1500I; tornando da un viaggio, ho trovato la bella sorpresa della batteria scarica.
Questo è nulla al confronto del fatto che ciò comporta un suono intermittente che non smette mai e dico mai a meno di spegnere l'ups, cosa che non posso fare perchè è comunque collegato il computer, monitor, stampante etc.
Allora, ecco le domande, pena la salvaguardia della poca lucidità che mi rimane in attesa delle ferie..:
come faccio a spegnere l'allarme?
ho provato a scaricare il software apc fix ma non ho il cavo rs-232 quindi non lo riconosce; nel caso dove posso prendere il cavo?
dove posso acquistare le batterie (anche non originali, ho visto che quella originale viene circa 200 €)?
su internet (commento Amazon), ho trovato questa soluzione:
Salve a tutti
Volevo dire a chi si trova a dover sostituire le batterie al gruppo di continuità dell'APC che non conviene assolutamente mettere quelle originali che costano uno sporposito. Aprite il vano che contiene le batterie staccate i cavi poi portatele in un negozio di componenti elettronici vi daranno 2 batterie che vanno collegate in serie usando gli stessi morsetti ORIGINALI che trovate sulle batterie scariche rimettete tutto dentro e via...

Io così facendo ho speso 12,50 euro per le due batterie nuove mentre le originali costavano minimo 110 euro più la spedizione.
non vi fate fregare è un lavoro semplicissimo che vi fa risparmiare un botto di soldi. Su amazon vendono batterie più economiche ma altrettanto buone come le YUASA.
è vero?
grazie a
__________________
Cooler Master 690 II Advanced | AMD X6 1055T | ASRock 890FX Deluxe 4 | 2*2GB Teamelite | Nvidia Gainward GTX 460 GS | OCZ Vertex 2 60 GB + Samsung 1TB HD103SJ | Cooler Master M520 | Asus Xonar DX | Empire 2110d | Logitech G510 | Logitech G9x | LG W2753V | Windows 7 Ultimate x64
mfa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 16:56   #21516
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23840
Cosa ne pensate di questo? UPS Legrand Niky 800 400W prezzo 72 euro + spese nuovo.
secondo voi come è? feccia o no?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 17:21   #21517
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questo? UPS Legrand Niky 800 400W prezzo 72 euro + spese nuovo.
secondo voi come è? feccia o no?
400w ci stai a pelo in full, se lo devi mettere sulla config in firma. e poi non mi pare nemmeno un gran prodotto, per quel prezzo
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 17:27   #21518
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11450
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
400w ci stai a pelo in full, se lo devi mettere sulla config in firma. e poi non mi pare nemmeno un gran prodotto, per quel prezzo
Quoto
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 17:39   #21519
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
ragazzi sto per acquistare un APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 usato in buone condizioni, c'è la faccio a reggere la configurazione in firma? come si chiamano i cavi per collegare le periferiche all'ups? dove li trovo?
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 18:28   #21520
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
ragazzi sto per acquistare un APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 usato in buone condizioni, c'è la faccio a reggere la configurazione in firma? come si chiamano i cavi per collegare le periferiche all'ups? dove li trovo?
Non vedo la sign, mi diresti cosa usi?

Ps: l'atlantis a03-1151 confermo essere un reattore oggi c'ho caricato castlevania in sli surround, con le 2 680... Mi sembrava d'avere 2 4870x2 nel case


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v