Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2005, 23:27   #12641
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ciao Stiv....Anche tu sei passato a MSI !!!!

io ho installato ieri il nuovo sistema con l'OPTEROn e devo dire che è ben fatta questa Mboard...Come Bios per occare il migliore dovrebbe essere il 1.36B....Attualmente uso il 1.B MOD e va benone...Ma sono ancora in fase di test...

Qualcuno saprebbe dirmi quali sono i settaggi adatti a sfruttare le RAM UTT su questa Mboard ???

Tnx
Andrea
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 11:24   #12642
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da lovsky
esistono unita' ottiche sata?
poche e rare

diospada per le RAM UTT bisogna dare TAAANTI VOLT
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 11:29   #12643
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao Stiv....Anche tu sei passato a MSI !!!!

io ho installato ieri il nuovo sistema con l'OPTEROn e devo dire che è ben fatta questa Mboard...Come Bios per occare il migliore dovrebbe essere il 1.36B....Attualmente uso il 1.B MOD e va benone...Ma sono ancora in fase di test...

Qualcuno saprebbe dirmi quali sono i settaggi adatti a sfruttare le RAM UTT su questa Mboard ???

Tnx
Andrea
Ciao Andrea!!!

E' un po' che non vi si vede qua sul forum voi di Rovigo!!!

La mobo mi deve ancora arrivare xchè l'ho ordinata solo ieri!!!

Purtroppo devo restare su una mobo con slot agp, non voglio cambiare la mia 6600GT in quanto mi ha regalato delle belle soddisfazioni in OC!!!

Ero indeciso tra la DFI NF3 Ultra D ma leggendo il thread uffuciale ho visto che crea qualche problema di instabilità quando si cerca di spingere un po' il sistema!!!

Allora ho scelto questa in quanto ne ho sempre sentito parlare molto bene!!!

Ma il bundle di questa mobo in cosa consiste a parte i soliti manuali e CD dei driver?

La settimana scorsa mi è arrivato un 3800+ X2 e non vedo l'ora di provarlo x bene!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:50   #12644
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Ragazzi scusatemi ma qualcuno ha x caso povato windows xp pro 64bit su questa piattaforma?
Un amico potrebbe prestarmelo, ma ho visto che dovrei installare dei driver beta disponibili sul sito nvidia datati 2004 ;senza contare che non ho capito bene come dovrei fare x i driver della stampante e modem,nonchè scheda sonora(sound blaster live) e joypad
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:01   #12645
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da nicola001
Ragazzi scusatemi ma qualcuno ha x caso povato windows xp pro 64bit su questa piattaforma?
Un amico potrebbe prestarmelo, ma ho visto che dovrei installare dei driver beta disponibili sul sito nvidia datati 2004 ;senza contare che non ho capito bene come dovrei fare x i driver della stampante e modem,nonchè scheda sonora(sound blaster live) e joypad
Mi sa che devi aspettare fino al rilascio dei driver relativi al SO 64bit!!!

Non penso che potrai installare i vekki driver x winzoz 32bit!!!

Io volevo prenderlo con il mulo ma ho rinunciato x questo!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:15   #12646
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quindi nessuno ancora ha potuto installare il windows a 64 bit?
ps:ma quei driver bete nforce3 scaricabili dal sito nvidia nessuno li ha provati?
Certo che da un lato sono tentato di provare questo win64 per vedere se ci sono miglioramenti con i processori a 64bit,ma sono alquanto scettico x quanto riguarda i giochi..
Ma ne varrà la pena?
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:23   #12647
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da nicola001
Ma ne varrà la pena?
Questa è una bella domanda!!!

Secondo me è ancora presto x via dei driver non aggiornati!!!

xrò vedo che nella sezione Download di HWU ci sono i driver x NF4 6.69 aggiornati al 05 Novembre 2005!!!

Ma x quanto riguarda NF3 non c'è nulla!!! E se non trovi nulla di aggiornato neppure sul sito di Nvidia allora non esisteranno neppure!!!

O usi quelli vekki dell'anno scorso o resti a 32bit con il SO!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:34   #12648
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
[quote=Sawato Onizuka]

cmq si consiglia l'1.8 rev 3 anche se non ha i voltaggi del famoso bitpower 1.36r4 perchè si riusciva a ottenere un FSB più alto rispetto ad altri bios, semplice no? QUOTE]

Attualmente sto usando questo bios e sono stabile a 270x9 volevo provare il bios 1.8 rev 3 ma non riesco a reperirlo...mi daresti il link diretto?
grazie
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:37   #12649
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka

cmq si consiglia l'1.8 rev 3 anche se non ha i voltaggi del famoso bitpower 1.36r4 perchè si riusciva a ottenere un FSB più alto rispetto ad altri bios, semplice no?

Attualmente sto usando questo bios e sono stabile a 270x9 volevo provare il bios 1.8 rev 3 ma non riesco a reperirlo...mi daresti il link diretto?
grazie
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:46   #12650
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da borso78
Attualmente sto usando questo bios e sono stabile a 270x9 volevo provare il bios 1.8 rev 3 ma non riesco a reperirlo...mi daresti il link diretto?
grazie
Ecco qua!!!

1.8 mod3

Ci sono + versioni di questo bios moddato, una pure ottimizzata x i TCCD!!!

Facci sapere come va!!!

Cmq se ti servono bios guarda pure questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101

Ultima modifica di Stivmaister : 12-12-2005 alle 13:48.
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 15:48   #12651
fazer600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1653
ot
raga se qualcuno la vende mi mandi un pvt
fine ot
__________________
VENDO opty 148@300*10 vcore-PVT , DFI lanparty U nf4, x1950xtx, 2*1024 G-Skill, terratec aureon 7.1 -- HO concluso felicementecon: zerothehero-SharPet-Apple80-Taxon-Giankarlo-pomal-Kernel32
fazer600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 15:49   #12652
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da fazer600
ot
raga se qualcuno la vende mi mandi un pvt
fine ot
Quoto LOL!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 16:06   #12653
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Ciao ragzzi,
ho risolto il mio problema con i dischi, anche se nessuno mi ha aiutato Adesso mi si è ripresentato un altro problema.Ho formattato la macchina, ma ho visto che XP non mi faceva formattare il disco sui SATA 3-4, ho dovuto collegare i dischi ai SATA 1-2...Se li lasciavo sui 3-4, l'installazione di XP si bloccava sulla schermata nera con il cursorino pulsante in alto a sx, perchè?!?Spostati i dischi sui SATA 1-2,risolti tutti i problemi.Adesso posso attaccare i dischi ai SATA 3-4 senza problemi?Si riavvia lostesso XP?Aiuto ragazzi, almeno a questa rispondete.....
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:36   #12654
Blackxx
Senior Member
 
L'Avatar di Blackxx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
Quote:
Originariamente inviato da Boboclock77
Ciao ragzzi,
ho risolto il mio problema con i dischi, anche se nessuno mi ha aiutato Adesso mi si è ripresentato un altro problema.Ho formattato la macchina, ma ho visto che XP non mi faceva formattare il disco sui SATA 3-4, ho dovuto collegare i dischi ai SATA 1-2...Se li lasciavo sui 3-4, l'installazione di XP si bloccava sulla schermata nera con il cursorino pulsante in alto a sx, perchè?!?Spostati i dischi sui SATA 1-2,risolti tutti i problemi.Adesso posso attaccare i dischi ai SATA 3-4 senza problemi?Si riavvia lostesso XP?Aiuto ragazzi, almeno a questa rispondete.....
Succede anche a me, non so dirti perchè
Quando devo reinstallare tutto, porto il pc a default, metto i sata su 1 e 2 e una volta installato win rimetto tutto come sta in firma
Blackxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:50   #12655
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Blackxx
Succede anche a me, non so dirti perchè
Quando devo reinstallare tutto, porto il pc a default, metto i sata su 1 e 2 e una volta installato win rimetto tutto come sta in firma
Ma hai provato a chiedere a qualcuno nel forum?A me non fila nessuno...Pensavo:cambiando la locazione della ram, dagli slots 1/2 a 3/4, potrebbe cambiare qualcosa?Ho sentito più negozianti:quello che me l'ha venduta dice che è normale, perchè secondo lui solo i SATA 1/2 hanno l'emulazione IDE(?), ma allora che senso ha avere altri 2 canali SATA dai quali non si può formattare?!?Hai fatto altre prove?
Un altro negoziante, più ferrato in OC, ha detto che secondo lui invece c'è qualcosa che non va....Bho?E si che la mia configurazione è ottimale
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:56   #12656
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Apro questo thread come punto di ritrovo e scambio di informazioni per tutti i possessori di questa scheda madre, oltre che come riferimento per coloro che l’hanno acquistata da poco o stanno per farlo.


LA SCHEDA

La MSI K8N Neo2 Platinum è una scheda madre per processori Athlon 64/FX basata sul chipset nVidia nForce3 250 Ultra con ottime prestazioni e potenzialità in overclocking.



> Le principali caratteristiche



IL MONTAGGIO

Se utilizzate dischi con interfaccia S-ATA vanno attaccati alle porte 3 e 4 (nelle vicinanze dello Slot AGP) in quanto su queste due porte i FIX PCI funzionano perfettamente a qualsiasi frequenza, mentre sulle porte 1 e 2 vi sono problemi dopo i 230Mhz di FSB circa.
Per quanto riguarda le memorie, per farle andare in Dual-Channel vanno inserite negli slot 1-2 oppure 3-4.

Numerosi utenti hanno segnalato però che montato le memorie negli slot 3-4 si hanno errori casuali e crash di programmi quindi prima di disperare fate la prova con gli slot 1-2. Potrebbero esserci problemi con dissipatori ingombranti però!

CREAZIONE VOLUME RAID SU PORTE S-ATA

Prima di tutto dobbiamo attivare tale funzionalità sulle porte S-ATA, quindi dal Menu principale del BIOS selezioniamo "Integrated Peripherals", quindi "Onboard Device e poi RAID Config."
Da qui selezioniamo [Enable] la voce "IDE RAID" e le porte S-ATA alle quali abbiamo attaccato i dischi. (consiglio di attivarle tutte e 4 in ogni caso)

Ora che i dischi sono pronti, premiamo F10 durante il RAID Detect dopo il boot e apparirà l’ “NVIDIA RAID Utility”.
Qui dobbiamo scegliere per prima cosa che tipo di RAID vogliamo creare in base alle nostre esigenze. Una volta impostato il "RAID Mode" passiamo allo “Striping Block”. Consiglio in generale di lasciare Optimal, mentre per chi utilizza dischi Western Digital Raptor (in RAID 0) può impostare 16K in quanto è stato appurato essere la soluzione migliore con questo tipo di disco.
Bene, adesso ci spostiamo nei due riquadri in basso e con le freccette della tastiera spostiamo da “Free Disks” ad “Array Disks” i dischi che intendiamo usare per creare il volume RAID.
A questo punto premiamo [F7] e alla richiesta“Se vogliamo cancellare i dati presenti sui dischi” diciamo SI nel caso in cui non fossero formattati o ci fossero dati di altri volumi RAID precedenti.
In fine ci appare una schermata con le informazioni sul nostro volume RAID appena creato.
Premiamo CTRL+X e usciamo.



INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP SUL VOLUME RAID

Ora che abbiamo il nostro volume RAID possiamo passare all’installazione del Sistema Operativo.
Per prima cosa assicuriamoci di avere il Disco Floppy con i drivers RAID & Chipset presente nella confezione della scheda madre.
Da BIOS impostiamo come 1st. Boot [CD-ROM], inseriamo il CD di WinXP, salviamo e usciamo.
Appena premiamo un tasto alla richiesta “Premere un tasto per avviare…” ci appare la prima schermata dell’installazione, qui alla richiesta “Per installare una Driver SCSI o di altre parti premere F6” premiamo [F6] (anche un paio di volte, non si sa mai )
La copia dei file andrà avanti e qualche minuto più tardi ci apparirà una schermata dove ci vengono chiesti i drivers.
Inseriamo il Disco Floppy e premiamo [b[s][/b].
Carichiamo quindi [NVIDIA RAID CLASS DRIVER]
Premendo nuovamente [s] carichiamo anche [NVIDIA NForce Storage Controller]
Ora non ci resta che premere [Enter] e continuare con l’installazione come sempre.



IL BIOS/OVERCLOCK

Nella MSI K8N Neo2 Platium tutte le funzionalità di Overclock sono racchiuse nel “Cell MENU”. Passiamo quindi all’analisi e alle impostazioni per una ottimale configurazione del sistema.

La prima voce che incontriamo è “DRAM Configuration”, da qui potremo impostare tutti i settagli riguardanti le Memorie.

- Max Memclock (MHz): qui impostiamo con quale rapporto in base al FSB di sistema vogliamo far funzionare le Memorie. La soluzione ideale è [200] che corrisponde a 1:1. Le memorie andranno a pari passo con l’FSB. (Es. FSB 225MHz, RAM = 225Mhz, DDR 450Mhz)
Le altre opzioni sono:
- 166->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
- 133->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3
- 100->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2

- 1T/2T Memory Timing: questo settaggio determina il tempo d’accesso alle memorie, T1 = tempo d’accesso minore/prestazioni maggiori, T2 = tempo d’accesso maggiore/prestazioni minori. Bisogna anche considerare che impostando T1 potremo salire di meno MHz, quindi va trovato il miglior compromesso. Attenzione inoltre ad usare T1 su RAM comuni, potrebbero non reggere nemmeno alla frequenza di Default.

Non illudetevi che questa mobo possa tenere in daily use i 300mhz di FSB in sincrono con 1T, salvo eccezioni particolarmente fortunate, il bios recovery attiva come protezione per la stabilità 2T anche se è stato forzato 1T


I restanti settaggi sono i classici, lasciando Auto verranno impostati i valori predefiniti dal produttore. Impostate questi secondo le specifiche delle vostre RAM.

Tornando al “Cell Menu” passiamo alle voci “High Performance Mode” e Aggressive timing”, lasciamo queste due voci su [Manual] e [Disable] in quanto non permettono particolari Boost prestazionali e potrebbero rendere instabile il sistema.

- “Dynamic Overclocking”: con questa impostazione possiamo determinare una % di overclock del Sistema. Lasciamo [Disable].

- “Spread Spectrum”: impostiamo questa voce su [Disable] i quanto potrebbe limitarci nell’overclock.

- “HT Frequency”: Questa voce permette di impostare il moltiplicatore del BUS Hyper-Transport del Processore. Il valore va impostato in base al FSB e la frequenza finale non deve essere superiore di molto al Ghz altrimenti il sistema potrebbe non avviarsi. (Es. FSB 240, impostiamo l’HT a 4X, avremo così una frequenza finale di 960Mhz).

- “Cool’n’Quiet”: questa interessante impostazione se attivata permette di diminuire frequenza e voltaggio del processore nei momenti in cui non vi è bisogno di tutta la potenza dello stesso. Potrebbero esserci dei problemi in abbinamento all’overclock del sistema, quindi lasciamo [Disable] in caso di Overclock.

- “Adjust CPU Ratio”: questo ci permette di modificare il moltiplicatore del processore. Nei processori Athlon 64 il moltiplicatore è bloccato verso l’alto quindi sarà possibile impostare solo valori minori da quello di default. Nei processori Athlon64FX invece è possibile variare il moltiplicatore sia in alto che in basso, in quanto è completamente sbloccato.

- “Ad just CPU FSB Frequency”: da qui possiamo impostare il valore dell’FSB (che moltiplicato per il valore del moltiplicatore ci darà la frequenza finale del processore.)

- “Adjust AGP Frequency”: questa è un’impostazione molto importante! In caso di overclock impostiamo [67Mhz] in quanto se lasciamo a 66Mhz i FIX PCI/AGP non entreranno in funzione con conseguente possibilità di danneggiare il sistema operativo, il disco fisso, periferiche PCI o la scheda video!

- “CPU Voltage”: come si può facilmente intuire da questa voce possiamo impostare il voltaggio del processore fino ad un massimo di 1.85V. (Usare con prudenza )

- “Memory Voltage”: altra voce di facile intuizione, ci permette di impostare il voltaggio delle memorie fino ad un massimo di 2.85V.

- “AGP Voltage”: ed infine la voce che permette di aumentare il voltaggio del AGP, lasciamo [Default] in quanto l’innalzamento di tale valore non porta a miglioramenti. Solitamente si usa in caso di overclock estremi del sistema e della scheda video o nel caso in cui vi siano delle instabilità della scheda video, un piccolo innalzamento del valore può rendere più stabile il funzionamento.



IL BIOS/FLASHING

> Qui potete trovare le relase ufficiali, Beta e MOD dei BIOS

Per il flash dei BIOS uffciali è possibile usare l’utility MSI Live Update, seguendo le istruzioni che dà il programma (è un semplice click avanti, click avanti…)
Mentre la procedura per flashare da DOS i BIOS Beta (ma volendo anche quelli ufficiali) è la seguente:

1. Ci procuriamo un disco floppy di avvio o un CD-ROM di Windows 98SE (bootable)
2. Mettiamo il BIOS e il programma di Flash (in questo caso AWFL833D.EXE) su un disco floppy (mi raccomando disco formattato e in perfetto stato) oppure in una cartella su un disco fisso con file system FAT32.
3. Avviamo il computer in DOS con una delle due soluzioni del passaggio 1.
4. Ci portiamo in A:\ (o nella cartella dove abbiamo i file necessari)
5. Digitiamo AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
(Es. AWFL833D W7025NMS.136 /py/sn/wb/cc/cd/cp )
6. Aspettiamo che la procedura di flashing finisca e poi seguiamo le istruzioni per riavviare.

Chi non volesse eseguire la procedura con floppy, può usare l'utility Winflash, con previa spunta delle voci: Boot Clock/DMI Area/Clear CMOS prima di flashare il file binario


BIOS RECOVER

Dal BIOS 1.1 in poi è stata introdotta la funzione di BIOS RECOVER. Questa permette, in caso di Overclock fallito, di far Bootare il computer e permetterci di sistemare i nostri settaggi che hanno portato al blocco del sistema. Il suo funzionamento è leggermente ritardato, se il computer non tiene i settagli che abbiamo impostato al riavvio ci apparirà una schermata nera, dopo circa 10-15 secondi sentiremo un “Beep”, questo è il Recover che entra in funzione. Apparirà quindi una schermata che ci avvisa del overclock fallito e ci permette di entrare nel BIOS e rimediare.
Nel caso in cui le impostazioni che abbiamo settato siano fortemente fuori portata per il nostro Hardware il Recover potrebbe non funzionare subito, sarà quindi possibile “dargli una spintarella” per tentare di farlo andare senza essere costretti al Reset del CMOS alla vecchia maniera.
Proviamo quindi a spegnere ed a riaccendere il computer, una volta riacceso premiamo nuovamente il tasto “power”. Se non funziona ancora, spegniamo il tutto dal interruttore dell’alimentatore lasciando spento un paio di minuti, quindi ripetiamo i passaggi di prima.
Personalmente durante le lunghe fasi di test mi è capitato raramente (2-3 volte) di dover intervenire fisicamente sul CMOS, il recover nella maniera automatica o in quella un po’ più macchinosa è sempre intervenuto.



SOFTWARE

- nVIDIA nTune V3.0 - è richiesta l'installazione di .Net Framework
- ClockGen per nForce3Ultra
- A64 Tweaker
- CrystalCpuId (variatore di voltaggio/molty cpu a seconda del carico di lavoro in sostituzione della funzione Cool N'Quiet descritta sopra)
- Rightmark Cpu Clock (come CrystalCpuId, leggermente più potente ma consigliato ad utenti avanzati)


Questo post sarà man mano aggiornato con novità, bios e guide. È ovviamente gradita la partecipazione di tutti i possessori della scheda.

Per eventuali problemi, consigli ecc. potete scrivere direttamente in questo thread o contattarmi in PVT o per e-mail.

Ciao


P.S. un grazie a tutti i partecipanti del primo thread della MSI K8N Neo2 Platium che con le loro esperienze hanno contribuito alla stesura di questo ed a Sawato Onizuka per alcuni consigli sugli ultimi aggiornamenti
Ciao, spero tu mi possa essere d'aiuto...
Io inizialmente avevo installato XP P.E. su due dischi WD collegati ai SATA 1 e 2...Ovviamente non riuscivo a salire sopra i 220 Mhz di overclock...Stringendo il cerchio ho messo gli stessi dischi sui SATA 3/4, come consigli tu, e sono salito fino a 265 senza alcun problema. Ieri sera ho provato a formattare la macchina, ma dai SATA 3/4 XP non ne voleva sapere di installarsi....Anche qui ho ristrtto il cerchio, messi i dischi sui sata 1 e 2 la installazione è partita...E' normale dover formattare sui canali 1 e 2 e poi spostare tutto sui SATA 3 e 4, ammesso che ciò non crei qualche inconveniente?Sai darmi una spiegazione di questo fenomeno?!? E non sono l'unico a cui è successo...
Questa la mia configurazione:
Atlon 64 3000+ Venice;
2x80 Gb WD JD80;
2x512 Mb KINGMAX (ora non ricordo il modello, quelle col dissy verde certificate fino a 250 Mhz, ma mi hanno retto i 265...);
Enermax 465..
Ti prego, almeno tu, dammi una risposta risolutiva....
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 18:01   #12657
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Mi sono dimenticato di precisare che i dischi non sono in RAID, ho instalato XP sul primo disco, il secondo lo utilizzo per le "cavolate" e dati vari...
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 18:19   #12658
Blackxx
Senior Member
 
L'Avatar di Blackxx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
Quote:
Originariamente inviato da Boboclock77
Mi sono dimenticato di precisare che i dischi non sono in RAID, ho instalato XP sul primo disco, il secondo lo utilizzo per le "cavolate" e dati vari...
I miei sono in raid-0 ma il problema è lo stesso. Molto probabilmente è un bug di WinXP perchè poi una volta installato, cambiando i sata da 1-2 a 3-4 tutto funziona alla perfezione.
Cmq i controller per i sata sono 2 e quello che gestisce i canali sata3 e sata4 ha i fix mentre l'altro oltre un certo bus (220 circa) scazza..
Blackxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 18:31   #12659
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Blackxx
I miei sono in raid-0 ma il problema è lo stesso. Molto probabilmente è un bug di WinXP perchè poi una volta installato, cambiando i sata da 1-2 a 3-4 tutto funziona alla perfezione.
Cmq i controller per i sata sono 2 e quello che gestisce i canali sata3 e sata4 ha i fix mentre l'altro oltre un certo bus (220 circa) scazza..
Nessun sistema per far partire l'installazione di XP dai SATA 3/4?Anche a te si pianta su quella schermata nera col cursore in alto a sx?
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 18:49   #12660
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ciao ragazzi...

Per Sawato: Porca miseria ma devo dargli 3.5V a queste UTT per andare a 250MHZ....Adesso le uso a 233MHz CAS 2-2-2-3 con 3.2V e ci ho messo pure una ventola 8x8 che soffia sopra a loro e al booster perchè scaldano da morire...

Per Stivmaister:

Ciao Stiv...Eh già...noi di Rovigo non ci siamo più fatti sentire...da quando Skizzo ha cambiato configurazione ed è passato ad A64 non ci siamo più trovati a occare i vecchi Barton Mobile....Mi sono dilettato io in questo e come record personale ho preso i 34S a 2790MHZ... Siamo in 3 in Italia ad averli presi sotto i 2800MHZ... ....

Comunque di questa Mboard ti dico che sono contento per ora...E' stabile a 260x10 senza problemi....e la costruzione mi sembra ottima...Piena di accessori...

Secondo me hai fatto bene a prenderla al posto della DFI..Ero indeciso anche io ma alla fine sono stato più propenso per questa...Adesso mi divertirò ad occare la mia 6800LE e il mio Opteron...

P.S. di dove sei te tanto per capire ???

Ciauz
Andrea
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v