Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2008, 10:21   #9841
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
non ho notato differenze tra il pico psu e l'antec earthwatt 380W, se non in termine di silenziosità ovviamente a favore del pico.

ora voglio provare a vedere quanto posso arrivare in termine di consumi con il celeron 420, voglio scendere sotto i 50W attuali!
50w sono veramente "inguardabili"

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mitico earthwatt!
Antec
Ora sto valutando se regalare un bel NSK1380 al mio muletto e metterlo come 3° PC in casa sulla mia scrivania per navigare ogni tanto o per farlo usare a chi passa davanti (tanto è sempre acceso )
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:25   #9842
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10742
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
non ho notato differenze tra il pico psu e l'antec earthwatt 380W, se non in termine di silenziosità ovviamente a favore del pico.

ora voglio provare a vedere quanto posso arrivare in termine di consumi con il celeron 420, voglio scendere sotto i 50W attuali!
Ottimo: questo vuol dire che, nel mio caso, non avrei pressochè alcun miglioramento passando da mio fortron zen (un 80plus anch'esso,dal rendimento simile all'antec, però fanless) ad un pico psu; al contrario ci perderei in modularità e possibilità di espansioni future.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:45   #9843
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
Ottimo: questo vuol dire che, nel mio caso, non avrei pressochè alcun miglioramento passando da mio fortron zen (un 80plus anch'esso,dal rendimento simile all'antec, però fanless) ad un pico psu; al contrario ci perderei in modularità e possibilità di espansioni future.
quoto

l'unico motivo che ti può sipngere al pico sono le dimensioni!

io infatti ci sto pensando perchè voglio fare una cosa compattissima praticamente modellando attorno alla scheda madre il case.

ma per ora tengo anch'io l'antec.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:49   #9844
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10742
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quoto

l'unico motivo che ti può sipngere al pico sono le dimensioni!

io infatti ci sto pensando perchè voglio fare una cosa compattissima praticamente modellando attorno alla scheda madre il case.

ma per ora tengo anch'io l'antec.
oltretutto c'è un ulteriore elemento circa il pico che spesso non viene citato: si parla di utilizzarlo per sistemi totalmente fanless, ma a suo tempo ricordo che lessi che, se lo si utilizza vicino al regime di potenza massima, sarebbe bene che lo stesso fosse almeno un minimo raffreddato (ovvio che se uno prende il 120 per un sistema che al max arriverà ad assorbirne 50 ci può stare; se però lo stesso verrà alimentato da un pico 60w, direi che una ventolina sia necessaria)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:51   #9845
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
non ho notato differenze tra il pico psu e l'antec earthwatt 380W, se non in termine di silenziosità ovviamente a favore del pico.
Configurazione? Watt relativi?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:20   #9846
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Configurazione? Watt relativi?
quoto anche io son curioso stesse domande
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:24   #9847
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
X tutti

se trovate la HDready non esitate a prenderla (anche usata ovviamente) altrimenti c'è la 720p, ha alcune differenze nella circuiteria e nel chip audio inferiore alla Ready (ammesso che ve ne importi qualcosa)
Ok quindi per le mobo mi orienterò su questi due modelli

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
con un HD 2.5", 1 banco di ram, alimentatore PicoPSU e un processore stepping G2 (dual o single core a seconda delle vostre esigenze) undervoltato si fa un sistema che sta in idle sui 21-22 watt
contro i 16-17 della HDready

sempre sui 21-22 watt c'è anche la Gigabyte GA-M68SM-S2 e sui 19 watt l'Abit AN-M2 entrambe basate sul Nvidia 7025

tutto questo escludendo il consumo di ventole aggiuntive e schede di rete (generalmente aggiungono 1 watt ciascuna)
Qui non ho capito il passaggio sui processori: quali sono quelli a stepping G2? Come si fa a capire che stepping sono?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:31   #9848
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
non ho notato differenze tra il pico psu e l'antec earthwatt 380W, se non in termine di silenziosità ovviamente a favore del pico.
Cavoli sei sicuro? perchè come ha già detto qualcuno se fosse così meglio prendere un Fortron o quello che hai te, penso ad esempio al fatto di attaccare 2-3 HD (cosa che nel Pico non penso si possa fare)


Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Questo passaggio mi era sfuggito! io sono sempre stato orientato sul Sempron LE1100 che è G1 e non G2... questo cosa significa? consumi più alti di quanto?
lo step G2 ha limato ulteriormente i già ottimi consumi dei G1, si parla di qualche watt a pieno carico quindi in idle ci sarà una differenza sotto al watt presumo
il Sempron poi è single core quindi il consumo è cmq basso, prendilo tranquillamente
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:33   #9849
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
direi che con l'uscita di nuovi dual core come i 4050e che stanno a 7w in idle e dal costo di soli 50euro e schede madri come asrock 780g costo di 63 euro si potrebbe cambiare qualcosa in prima pagina...
Mi sfugge il nesso
Vuoi dire che ora se compriamo tutti quella configurazione i muli consumeranno tutti meno di 10W e che quindi con circa 60 Euro abbiamo risolto ogni problema ?

In ogni caso possiamo cambiare tutto cio' che puo' essere utile per tutti! Indica cosa e` da cambiare.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:33   #9850
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Ok quindi per le mobo mi orienterò su questi due modelli
Qui non ho capito il passaggio sui processori: quali sono quelli a stepping G2? Come si fa a capire che stepping sono?
www.amdcompare.com
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:34   #9851
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
lo step G2 ha limato ulteriormente i già ottimi consumi dei G1, si parla di qualche watt a pieno carico quindi in idle ci sarà una differenza sotto al watt presumo
il Sempron poi è single core quindi il consumo è cmq basso, prendilo tranquillamente
Capito....però io avevo intenzione di prendere un X2 per avwre magari una riserva di potenza quando lo stresserò un pochettino...a parte i X2 BE su quali posso orientarmi? Avevo, come ho detto prima, adocchiato il 3800+ da 35W di tdp ma è difficilissimo trovarlo, su cos'altro posso buttarmi?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:39   #9852
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Mi sfugge il nesso
Vuoi dire che ora se compriamo tutti quella configurazione i muli consumeranno tutti meno di 10W e che quindi con circa 60 Euro abbiamo risolto ogni problema ?

In ogni caso possiamo cambiare tutto cio' che puo' essere utile per tutti! Indica cosa e` da cambiare.

Bhe direi che la piattaforma AMD andrebbe inserita e sottolineata in rosso magari visto che parliamo di un sistema che oltre a consumare poco è pure moderno e potente, non un Pentium 3 insomma...

qualche post qui sopra ci sono tutti i componenti di questa configurazione con alcune indicazioni sulle migliori schede madri dal punto di vista dei consumi, mancano le ultime novità (AMD 780g e Nvidia 8200) perchè ancora non ci sono moltissime informazioni sul consumo di queste schede, anche se i pochi dati che ci sono indicano che qualche watt probabilmente lo mettono in conto rispetto alla generazione precedente

Ultima modifica di GT82 : 10-06-2008 alle 12:44.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:44   #9853
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Capito....però io avevo intenzione di prendere un X2 per avwre magari una riserva di potenza quando lo stresserò un pochettino...a parte i X2 BE su quali posso orientarmi? Avevo, come ho detto prima, adocchiato il 3800+ da 35W di tdp ma è difficilissimo trovarlo, su cos'altro posso buttarmi?
quel processore l'ho cercato anch'io e non l'ho trovato, ne sono stati prodotti pochi e la maggior parte è finita all'estero (Germania ad esempio)

in idle però i 65 nm consumano meno e scendono meglio in downvolt


G1-> BE2300,2350

G2-> BE2400, 4050e, 4450e, 4850e

i G2 come detto sono un po' meglio
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 13:11   #9854
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
oltretutto c'è un ulteriore elemento circa il pico che spesso non viene citato: si parla di utilizzarlo per sistemi totalmente fanless, ma a suo tempo ricordo che lessi che, se lo si utilizza vicino al regime di potenza massima, sarebbe bene che lo stesso fosse almeno un minimo raffreddato (ovvio che se uno prende il 120 per un sistema che al max arriverà ad assorbirne 50 ci può stare; se però lo stesso verrà alimentato da un pico 60w, direi che una ventolina sia necessaria)
verissimo il pico se lavora alla potenza massima deve essere ventilato , c'è proprio scritto nel manuale.

mi pare ma non vorrei dire una cavolata che un 120 sia usabile non ventilato fino ad 80W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 13:53   #9855
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
verissimo il pico se lavora alla potenza massima deve essere ventilato , c'è proprio scritto nel manuale.

mi pare ma non vorrei dire una cavolata che un 120 sia usabile non ventilato fino ad 80W.
Sui 12V non da' limite, si puo' arrivare fino al max (84W) fanless. Invece sui 5V e 3.3V dice che serve un raffreddamento attivo per gli ultimi 10W.

Durante l'installazione del so mi e' arrivato a 96W mentre mi stressava il sistema alla ricerca dell'hardware. Era appena tiepido
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 14:04   #9856
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
io opterei per un bel antec NSK1380 piccolo , con un ali BUONO[anche da voi citato ] , e completo peccato trovo solo una review avrei voluto vederlo meglio
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 14:23   #9857
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
io opterei per un bel antec NSK1380 piccolo , con un ali BUONO[anche da voi citato ] , e completo peccato trovo solo una review avrei voluto vederlo meglio
prendilo ad occhi chiusi, i case antec sono sempre studiati molto bene in tutto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 14:49   #9858
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
io opterei per un bel antec NSK1380 piccolo , con un ali BUONO[anche da voi citato ] , e completo peccato trovo solo una review avrei voluto vederlo meglio
Ti riferisci a questa? http://it.youtube.com/watch?v=gAvdOd_VBnQ

Meglio di così...non saprei...

Bell'aggeggino. Non so bene come lavori l'alimentatore (avrà una ventolina interna?) ma con la ventola da 120 posteriore...mi sembra un ottimo case!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:41   #9859
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ti riferisci a questa? http://it.youtube.com/watch?v=gAvdOd_VBnQ

Meglio di così...non saprei...

Bell'aggeggino. Non so bene come lavori l'alimentatore (avrà una ventolina interna?) ma con la ventola da 120 posteriore...mi sembra un ottimo case!
piccolo ot

l'ali all'interno e bello ingombrante fortuna ho lo stesso dissi in foto



credo che la 120 serve anche per tirare aria calda all'ali
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:12   #9860
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
salve,
che ne pensate di questo lidlometro autocostruito?
sembra un progetto interessante.
http://enerjar.net/FAQ
fatemi sapere cosa ne pensate.
se è off topic apro un topic a parte.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v