Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 12:29   #5921
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik
Allora.... connessioni massime 800 Fonti massime 500...

Come porte le default... in altri lidi mi hanno consigliato di cambiarle e di abbassare i due valori in questo modo:

Ora ricambio i settaggi nel Virtual Server...

P.S. Il firm del Router è il 2.1 Russo
Umhh, decisamente troppe...i valori che ti hanno consigliato invece vanno bene, anche io ho connessioni max a 150 e le fonti max a 350.

Per le porte io uso quelle standard e non ho problemi....non saprei che dirti...
Per il firmware invece ti consiglierei di provare o il concent o il tedesco V2.930 devisamente migliori...

Ciauz...
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:31   #5922
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Uhm...

adesso di punto in bianco mi appare questa:



Fino a 5 minuti fa almeno riuscivo a cambiare il firmware. Inutile dire che le impostazioni sono quelle di sempre, che il router ha digerito fino ad ora
Non esiste nella rete NULLA con quell'IP.

Qualcuno ha precedenti simili?
Facciamo un pò di chiarezza:
l'ip del router NON E' l'ip di Adam2. Alcuni programmi come Tiupgrade richiedono l'ip del router. Altri, come Blupgrade e Ciclamab richiedono l'ip di Adam2. L'ip di Adam2 è un indirizzo interno (fittizio) di un servizio del router. Poichè a seguito della modifica del firmware possono cambiare entrambi, come fare a trovarli?

RISPOSTA:
resettare il router per 30 sec.
1) IP del router: attivare il dhcp sulla scheda ethernet del PC e riavviare il router e il pc. A questo punto, fare doppio click sull'icona della scheda di rete nel tray system e selezionare la scheda Supporto\Dettagli. Da lì si può capire di che classe è l'ip assegnato al pc dal firmware in uso. Il router risponderà SEMPRE via telnet all'ip così ricavato, almeno chiedendo user e password di accesso. Questo ip e relativa subnetmask vanno usati con il Tiupgrade.
2) IP di adam2: una volta che ci si è connessi via telnet dare il seguente comando:
# cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio]
e comparirà l'ip di adam da usare con programmi come Ciclamab e Blupgrade.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:55   #5923
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Facciamo un pò di chiarezza:
l'ip del router NON E' l'ip di Adam2. Alcuni programmi come Tiupgrade richiedono l'ip del router. Altri, come Blupgrade e Ciclamab richiedono l'ip di Adam2. L'ip di Adam2 è un indirizzo interno (fittizio) di un servizio del router. Poichè a seguito della modifica del firmware possono cambiare entrambi, come fare a trovarli?

RISPOSTA:
resettare il router per 30 sec.
1) IP del router: attivare il dhcp sulla scheda ethernet del PC e riavviare il router e il pc. A questo punto, fare doppio click sull'icona della scheda di rete nel tray system e selezionare la scheda Supporto\Dettagli. Da lì si può capire di che classe è l'ip assegnato al pc dal firmware in uso. Il router risponderà SEMPRE via telnet all'ip così ricavato, almeno chiedendo user e password di accesso. Questo ip e relativa subnetmask vanno usati con il Tiupgrade.
2) IP di adam2: una volta che ci si è connessi via telnet dare il seguente comando:
# cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio]
e comparirà l'ip di adam da usare con programmi come Ciclamab e Blupgrade.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Si, grazie.

Certo che è decisamente complicato. Spero di riuscire ad uscirne al più presto.
Mai mi spiegherò perché col primo tutto funzionava e funziona a meraviglia e con questo NULLA.

Tnks
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:02   #5924
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Il fatto è che ogni DLink usa ip diversi ad es tra firmware EU, RU, AU, UK. Conceptronic ne usa altri ancora...


Ringrazio tutti per la fiducia accordata alla miniguida che ora è linkata anche nella prima pagina di questo 3d e per gli oltre 800 accessi alla pagina dei download dei pacchetti su esnips negli ultimi 10 giorni. Ricordo che al primo click sui link della miniguida si apre la pagina riassuntiva dei pacchetti disponibili, mentre cliccando per una seconda volta sullo stesso link ha inizio il download diretto del pacchetto selezionato.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 12-06-2006 alle 15:16.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:16   #5925
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Il fatto è che ogni DLink usa ip diversi ad es tra firmware EU, RU, AU, UK. Conceptronic ne usa altri ancora...


Ringrazio tutti per la fiducia accordata alla miniguida che ora è linkata anche nella prima pagina di questo 3d e per gli oltre 800 accessi alla pagina dei download dei pacchetti su esnips. Ricordo che al primo click sui link della miniguida si apre la pagina riassuntiva dei pacchetti disponibili, mentre cliccando per una seconda volta sullo stesso link ha inizio il download diretto del pacchetto selezionato.
Grazie a te

Appena esco da questo problema pensiamo ad una prima pagina tutta nuova
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:36   #5926
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Ricapitolando, l'ordine delle cose da fare è questo?

1)

Facciamo un pò di chiarezza:
l'ip del router NON E' l'ip di Adam2. Alcuni programmi come Tiupgrade richiedono l'ip del router. Altri, come Blupgrade e Ciclamab richiedono l'ip di Adam2. L'ip di Adam2 è un indirizzo interno (fittizio) di un servizio del router. Poichè a seguito della modifica del firmware possono cambiare entrambi, come fare a trovarli?

RISPOSTA:
resettare il router per 30 sec.
1) IP del router: attivare il dhcp sulla scheda ethernet del PC e riavviare il router e il pc. A questo punto, fare doppio click sull'icona della scheda di rete nel tray system e selezionare la scheda Supporto\Dettagli.

Da lì si può capire di che classe è l'ip assegnato al pc dal firmware in uso. Il router risponderà SEMPRE via telnet all'ip così ricavato, almeno chiedendo user e password di accesso. Questo ip e relativa subnetmask vanno usati con il Tiupgrade.
2) IP di adam2: una volta che ci si è connessi via telnet dare il seguente comando:

# cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio]


2)

Procedimento per sostituire una mtd di backup ad una corrotta sulla flash del router sotto Windows (pc e ruoter collegati via ethernet con ip fisso 192.168.1.X):
1) scaricare ed installare questo server FTP
2) avviare TFTP Server e spuntare nel menù File\Configure\Security l'opzione Transmit and Receive files dare OK e lasciare il programma in esecuzione
3) mettere nella cartella C:\TFTP-Root il file mtd (es: mtd2, cioè Adam2) di cui avete fatto il backup precedentemente
4) aprire una shell di comando: Start\Esegui\cmd [Invio] e immettere i comandi:
# telnet 192.168.1.1
# username
# password (quelle usate via web)
# cd /var
# tftp -g -r mtd2.img 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc) (al posto di mtd2.img mettere il nome corretto del vostro file di backup)
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
verificare con un browser internet in modalità in linea che il file sia presente nella cartella \var mettendo come indirizzo: http://192.168.1.1:1080/ Una volta verificato, chiudere il browser e dare i seguenti comandi:
# dd if=mtd2.img of=/dev/mtdblock/2
# rm /var/mtd2.img
# exit
A questo punto riavviare: ciao Adam2...

3) lanciare Blupgrade e portare a termine il tutto

4) Installare un firmware nuovo

Giusto?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:27   #5927
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
io con sto router e la V1 Default, nn ho avuto alcun tipo di problemi.
Nn aggiorno in quanto nn ho una ADSL2, e mettere una V2 quando le cose vanno bene cosi, ed ho settato tutto ad DOC, mi sembra una minchiata....
Gli unici prb. che ho rilevato ultimamente che in alcuni boot la chiavetta della D-Link rimane con i Led spenti e la D nel systray continua a lampeggiare, nn trovando nessuna rete, o meglio trova il SSID Default del mio router "D604T_Wireless" ma nn riesce ad agganciarsi.
Quando i led sono spenti il manuale dice "drivers nn installati correttamente" anche se in realtà lo sono.
Riavvio e riparte tutto OK.......
Ho provato i drv. Ralink al posto della rev.3.0 D-Link che ho ora, ma nn cambia nulla, anzi i Ralink mi incasinano tutto, dicono di nn trovare un hw compatibile, o di disinstallare il drv. esistente prima di aggiornare....:bha:
Cmq io sono pienamente soddisfatto di sto router 10+
Ciaooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:29   #5928
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Grazie a te

Appena esco da questo problema pensiamo ad una prima pagina tutta nuova
Che bello....in prima pag è linkata anke la guida per emule che avevo suggerito....hihi è simpatica l'idea di poter essere stato utile, in qualche modo

Ciauz
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:39   #5929
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ricapitolando, l'ordine delle cose da fare è questo?

...

Giusto?
Sì, la sequenza è questa. Però Adam2 va toccato solo se si è certi che sia stato sostituito da un installer di V2 con Tiupgrade scaricato direttamente da un sito Dlink o Conceptronic. Quelli presenti nella pagina dei download della miniguida sono tutti modificati e contengono l'mtd2 originale. Se uno ha tirato fuori dalla scatola il router e l'ha aggiornato alla V2 con uno dei miei pacchetti da metà maggio in poi può star tranquillo!
Ricordate, poi che anche il Tiupgrade originale NON sostituisce sempre il bootloader, ma lo fa solo in certi casi.

@Kir@: questo è lo spirito giusto per affrontare le cose. Se per caso non l'hai già fatto, sul sito italiano o sulla Miniguida trovi il link dell'ultimo firmware V1 20050815, che è lo stesso che si trova sui router in vendita in questo momento nei negozi.

Quanto al firmware migliore per il p2p, non so dare un'indicazione precisa perchè NON uso programmi p2p.

Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:55   #5930
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ricapitolando, l'ordine delle cose da fare è questo?
.....
Giusto?
la 1 va usata per fare l'aggiornamento...
la 2 SOLO se nientaltro funziona (e' l'ultima spiaggia se gli aggiornamenti non funzionano perche' adam e' stato sostituito in qualche fase di aggiornamenti precedenti)... non usare la 2 prima di averle provate tutte!!!

edit. ciao carciofone, sorry per il post dopo il tuo ma sei troppo veloce
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 18:03   #5931
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ciao carissimo ci sentiamo per la homepage...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 18:05   #5932
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone

@Kir@: questo è lo spirito giusto per affrontare le cose. Se per caso non l'hai già fatto, sul sito italiano o sulla Miniguida trovi il link dell'ultimo firmware V1 20050815, che è lo stesso che si trova sui router in vendita in questo momento nei negozi.

Quanto al firmware migliore per il p2p, non so dare un'indicazione precisa perchè NON uso programmi p2p.

Ciao
Pensa che io sono uno che aggiorna tutto l'aggiornabile, dai drivers al bios, ai fw del masterizzatore, al bios della vga, a quello lan, firewire, etc....
Ma visto che sto router va cosi bene, dopo che uno mi si è fottuto a casi sua, e questo l'ho ripristinato con un reset........
Ho detto "basta, nn lo tocco +" tanto va bene cosi......
Sul portatile ho persino agg. il bios della PCMCIA!! chissa a che serve poi....bhooooo
Ciaooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 18:52   #5933
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da cicala
la 1 va usata per fare l'aggiornamento...
la 2 SOLO se nientaltro funziona (e' l'ultima spiaggia se gli aggiornamenti non funzionano perche' adam e' stato sostituito in qualche fase di aggiornamenti precedenti)... non usare la 2 prima di averle provate tutte!!!

edit. ciao carciofone, sorry per il post dopo il tuo ma sei troppo veloce

Son già fermo al primo passo del punto 1).



E adesso? Mai fatto un lavoro del genere, scusate ma davvero non so come procedere.

Quello è l'IP della mia macchina. Subnet mask ok...quello del router dove lo prendo?

Telnet
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 18:56   #5934
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone

Da lì si può capire di che classe è l'ip assegnato al pc dal firmware in uso. Il router risponderà SEMPRE via telnet all'ip così ricavato, almeno chiedendo user e password di accesso.
Questo è il passo pe me poco chiaro

Quale IP ricavato? telnet "cosa" devo scrivere? Non credo proprio telnet + l'ip della mia macchina, ma quello del router che non riesco a vedere
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:44   #5935
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Dopo le fadidiche 5 volte mi ha assegnato l'ip (10.0.0.1), ma in telnet usando la sintassi consigliata (# cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio]
), dove al posto di my_adress ho usato sia l'ip del router che quello del mio PC, non mi ha restituito nessun IP ma un semplice #

??

Ho approfittato del fatto che il PC "vedeva" il modem per tentare un altro aggiornamento firmware, ma al riavvio d'obbligo del router per montarlo il PC non lo ha più visto.

In pratica lo vede solo resettandolo e riavviando il PC, poi BASTA.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:54   #5936
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dopo le fadidiche 5 volte mi ha assegnato l'ip (10.0.0.1), ma in telnet usando la sintassi consigliata (# cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio]
), dove al posto di my_adress ho usato sia l'ip del router che quello del mio PC
No, Sig. Amministratore va scritto proprio my_ipaddress, praticamente quel comando chiede di scrivere solo le righe del file "env" che contengono la voce "my_ipaddress" quindi presumibilmente seguirà una riga
my_ipaddress 192.xxx.xxx.xxx
che indicherà l'IP di (penso) ADAM...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:58   #5937
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
No, Sig. Amministratore va scritto proprio my_ipaddress, praticamente quel comando chiede di scrivere solo le righe del file "env" che contengono la voce "my_ipaddress" quindi presumibilmente seguirà una riga
my_ipaddress 192.xxx.xxx.xxx
che indicherà l'IP di (penso) ADAM...
Fatto anche quello per scrupolo. Nulla

Poi riprovo.

tnks
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 20:24   #5938
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Fatto anche quello per scrupolo. Nulla
Mah non ne capisco del router, ma il comando "cat nomedelfile" equivale al DOS "type nomedelfile" quindi a questo punto proverei a fare solo "cat /proc/ticfg/env" senza | grep... per verificare che il file contenga effettivamente qualcosa... e mi sembrerebbe strano il contrario...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 20:28   #5939
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Nulla, sono al 16esimo riavvio e reset e non me lo ha ancora rivisto.

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 12-06-2006 alle 20:31.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 21:19   #5940
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
NB: il dhcp del router deve essere attivo e il router va riavviato un paio di min prima del pc se si vuole che il assegni l'ip ai pc della rete. E' logico, poi, che il dhcp debba essere attivato sulla scheda di rete collegata al router, sia questa ethernet o wifi. Se mi dici esattamente la versione di firmware che hai messo e quale vuoi mettere si può presumibilmente dire quali ip sono settati e la via migliore da seguire.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v