|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ciao ![]() @TUTTI gli interessati: Ho analizzato le mtd2 del modello 504T che mi avete mandato e sono perfettamente uguali (al byte con l'editor esadecimale) all'Adam2 originario del G604T. Quindi interscambiabili. Ringrazio coloro che me l'hanno inviata. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 27-05-2006 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5682 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Io ho usato il pacchetto scaricato da esnips (l'ultimo per la precisione) e la mia classe di IP continua a rimanere la 10.0.0.1/254, mi tocca rifare l'upgrade per riportarlo alla classe canonica 192.168.1.1/254?
Il firmware che mi ha installato con il pacchetto è il V2.00B02T02.GE.20060118, giusto? Dimenticavo!! Ma quindi tu mi dici che avevo le MTD incasinate e quindi Adam ha assunto l'IP standard di 5.8.8.8? Ma come hanno fatto ad incasinarsi se non lo mai toccato? ![]() ![]()
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 Ultima modifica di xool : 27-05-2006 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5683 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Assolutamente no!! Basta che entri nelle impostazioni via web e puoi assegnare manualmente l'ip del router e del range del dhcp, il firmware non va più toccato... L'unica cosa che mi chiedo è come mai non sia stato caricato il file di configurazionese hai usato il mio pacchetto... mah.
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5684 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Allora io avevo il V1 ultima versione e il V2 tedesco non mi funzionava, ho fatto tante prove e ho pensato di usare direttamente il V2 Concepronics che hai segnalato tu nella guida e il cui link per scaricarlo porta a esnips (è l'ultimo dei quattro, vero?). Inserendo nel programmino di Upgrade come IP 5.8.8.8 e assegnando al pc l'IP 5.8.8.9 con SubMask 255.0.0.0 e senza mettere la password perchè sennò mi dava lo stesso errore, l'aggiornamento è andato a buon fine. Subito dopo l'aggiornamento ho fatto un reset tenendo premuto il pulsantino del retro per 30sec. e l'IP del router era 10.0.0.1, a questo punto (visto che l'utente cicala più di una volta ha detto che con un resete dopo l'aggio poteve cambiare l'IP del router) sono rientrato nella configurazione e ho messo 192.168.1.1 con SubMask 255.255.255.0, ma spegnendo e riaccendendo il router andava via.
Stamattina ho fatto altre prove e notavo che ogni tanto cadeva la connessione (mai successo con la V1), allora con lo stessisimo procedimento (IP 5.8.8.8 senza password) ho aggiornato alla V2 Tedesca e ora ho su quella. Dici che mi conviene caricare la Concepronics via web?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5685 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hai provato a usare il corrupted mode? Normalmente si evita ogni problema di ip spuntando la casella corrupted mode e seguendo le indicazioni delle finestre che compaiono.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5686 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
UPnP
Qualcuno sa perchè ogni tanto l'impostazione UPnP del router si disattiva da sola o non funziona bene?
Ho il conceptronic, e 1 volta su 3 che accendo il pc, il router non viee rilevato con la conseguenza che tutti i programmi (msn, edonkey etc) partono con le porte chiuse... Basta andare nell'interfaccia web, togliere e rimettere la spunta dall'upnp e dare apply che magicamente viene istantaneamente rilevato. Poi a volte lo rileva ma non funziona bene, non mi segnala la qtà di dati ricevuti e inviati. Non escono più nuovi firmwae per questo router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5687 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
L'ho già detto, qualsiasi prova di aggiornamento l'ho sempre fatta con il corrupted mode. Ho seguito fin dall'inizio il problemma dell'addormentamento dell'adam seguendo proprio questo post, e se ti ricordi ti passai pure gli mtd presi dal mio router perchè erano verginelli
![]() Comunque ora ho sembra che ho risolto, come ho detto nella precedente risposta sono riuscito a mettere la V2 tedesca mettendo come IP nel programma il 5.8.8.8 e senza password e spuntando naturalmente il corrupted mode. Aggiornata correttamente la V2 tedesca ho resettato, disabilitato il DHCP, e ho aggiornato via web il router con la single image del conceptronics presa direttamente dal sito, poi una volta fatto l'aggiornamento al conceptronics ho caricato il file di configurazione del tuo pacchetto (che ho scompattato ![]() Spero che così vada bene. Ma come faccio a sapere se il router sta apposto? O meglio a sapere se adam è addormentato? Io voglio fare le cose come si deve insomma perchè quel fatto che riesco ad aggiornare tramite TUpgrade solo con IP 5.8.8.8 e senza pass mi turba e mi fa pensare a casini sul router. P.S. Magari se vuoi e hai tempo ci possiamo contattare su MSN se hai un indirizzo e parlare meglio li
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
quando si usa il Corrupted mode del programma TIupgrade non serve indicare alcun indirizzo del router e tantomeno la password di accesso; infatti, le caselle in cui mettere ip e password diventano grigie e non più modificabili. E' fondamentale, però, che la scheda ethernet del pc abbia un indirizzo della stessa classe di quello del router. Come fare, allora, se non lo si conosce, oppure si usano firmware "strani" (russi, australiani, Conceptronics)? Mi permetto di dare questo suggerimento: 1) resettare il router alle impostazioni di fabbrica e essere sicuri che sia attivo il dhcp del router. 2) attivare il dhcp sulla scheda di rete del pc e riavviare il pc essendo sicuri che al riavvio non interferisca un firewall (come il norton o altri) 3) a questo punto basterà cliccare sui monitor della connessione in systemtray Status scheda Supporto per vedere che ip è stato assegnato al pc, impostare quello come ip fisso e il gioco è fatto. Ricordarsi che qualunque firmware diverso da quelli EU, una volta che sia resettato, assume i parametri di default del produttore, ANCHE SE è stato caricato un file di configurazione automatica come quello contenuto nel pacchetto Conceptronics da me proposto. PER QUESTO IO NON CONSIGLIO, a differenza di Cicala, di fare un reset dopo l'aggiornamento, perchè allora, tanto vale. Sempre che non si sia costretti e si sappia bene quello che si fa. @xool perdonami se non mi sono ricordato subito del tuo aiuto nella storia di Adam2. Prova a dare questo comando via telnet e tra le righe che compariranno ci sarà anche my ip adress che è l'ip preimpostato per adam: cat /proc/ticfg/env Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 28-05-2006 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5689 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Infatti
![]() my_ipaddress 5.8.8.8 che significa? Io voglio che il router sia tutto a posto ![]() Se non ci sono rischi di sicurezza per me e se serve posso pubblicare tutto ciò che esce dopo aver digitato il comando da te indicato.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5690 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 189
|
è morto
ciao a tutti erano 3 mesi che andava a meraviglia sto router dlink g604 t con il v2 20050930
ma oggi ha iniziato a dare i numeri internet si sconnetteva ogni 5 minuti ,dopo un po' ho deciso di resettarlo ,ma sorpresa con 192.168.1.1 non entro piu' la scheda di rete è a posto ho provato anche con il portatile è un a1 con il recovery non si connette qualcuno ha suggerimenti ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() edit: ops... non mi sono accorto che carciofone aveva appena detto la stessa cosa due post sopra.... sorry ![]() ![]() Ultima modifica di cicala : 28-05-2006 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5692 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
ho lasciato il pc acceso 2 giorni (emule dice 1 giorno e 10 ore):
Codice:
D:\stefano\sms>ping www.google.it Esecuzione di Ping www.l.google.com [64.233.183.103] con 32 byte di dati: Risposta da 64.233.183.103: byte=32 durata=247ms TTL=239 Risposta da 64.233.183.103: byte=32 durata=261ms TTL=239 Risposta da 64.233.183.103: byte=32 durata=210ms TTL=239 Risposta da 64.233.183.103: byte=32 durata=288ms TTL=239 Statistiche Ping per 64.233.183.103: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 210ms, Massimo = 288ms, Medio = 251ms il link al file, per favore, non cose tipo russi o conceptronic che poi nn so quale scegliere.. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5693 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 189
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1372
|
Quote:
Io personalmente non ci riesco.. ottengo in continuazione "Impossibile Visualizzare la pagina" da Internet Explorer.... e per entrare, forse l'hai letto, devo fare il login direttamente dall'indirizzo di Explorer. Se non sbaglio tu hai resettato il router dal tastino dietro quindi hai resettato tutte le impostazioni di default allora dovresti riuscire ad entrare nel pannello cliccando questo link HTTP://admin:admin@192.168.1.1 . Se ti da ancora impossibile visualizzare la pagina significa che il problema è + grave del previsto....... Io cmq ho continuo ad avere un grave problema che non ho risolto con l'aggio del firm alla 2.1..... ho ancora il problema della connessione che "cade" spesso e volentieri mentre uso programmi p2p. Metto cade tra "" perchè come già detto i prog p2p continuano a funzionare ma allo stesso tempo Explorer, ma allo stesso tempo anche firefox, non mi fa navigare in internet ma anche allo stesso tempo non riesco a scaricare la posta o aggiornare antivirus però c'è una cosa.... ho invece notato che programmi del tipo MSN.... o STEAM ad esempio della Valve vanno!! Che cosa succede in questi casi !?!!?!??! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
quindi ti basta attaccare una macchina qualunque via cavo eternet al router e dire alla macchina (pc) di farsi assegnare l'indirizzo dal router (hai presente le proprieta tcp della connessione...). poi se guardi l'indirizzo assegnato alla macchina, per esempio 10.0.0.2, allora l'interfaccia web del router la trovi all'indirizzo 10.0.0.1 .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5696 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 189
|
grazie cicala ce l ho fatta mi sono connesso adesso e ho messo il conceptronic ,sembra buono ,emule ha gia' l id alto ,non riesco invece ad attivare un bridge ethernet attaccato alla lan non riesco a accedere in ftp all altro pc hai ancora consigli ? ciao e grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5697 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
In pratica ho scoperto che ciò accadeva lasciando il PC acceso di notte a scaricare. La mattina nn potevo scaricare la posta ne navigare come te, mentre il P2P sembrava andare. Ho tolto lo screen saver default di xp, mettendo nelle proprietà di alimentazione: Screen Saver NESSUNO Spegni HD mai Spegni monitor DOPO 20min. Stand-by MAI Ovviamente nel bios ho messo: -ACPI 2.0 ENABLE -PnP So ENABLE -ACPI ENABLE Cosi va tutto anche dopo giorni. Ora sto da 10gg. connesso ininterrottamente senza problemi. X chi nn riesce ad accedere alla config HTTP via browser all'ip DEFAULT 192.168.1.1 io ho risolto cosi: -Tenere premuto il RESET x 20/30sec. almeno -Se le lucine lasciato il tasto reset si accendono tutte insieme e poi in fila tipo albero di natale, il reset è riuscito, se no nn è resettato del tutto. -Quindi togliere e rimettere l'alimentazione con il router accesso. A me cosi tornò apposto. Oppure aggiornando il fw con il CORRUPTED MODE attivo. Questo è quanto maturato negli ultime mesi di possesso del suddetto router, visto che già 1 me lo hanno cambiato dopo 4gg. mi son fatto furbo e ho imparato a RESUMARLO. Usate anche l'ass. telefonica D-Link Mediterraneo, il n° è all'ultima pag. del misero manuale del router. Anche se a me quando ho resettato con il tecnico al telefono, spiegando che le lucine nn davano l'accensione simultanea e poi a intermittenza, loro mi consigliarono di reimballare tutto e usufruire dell'RMA. Per caso ho tolto e rimesso la spuna e tutto è tornato OK.... Ora sto ancora con sto router dopo 2 mesi che la D-Link lo dava per deceduto, per cui..... mai scoraggiarsi, a volte la soluzione è talmente semplice da nn pensarci proprio....... Ciaoooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5698 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1372
|
proverò... ma le lucine si devono accendere tutte ??
cmq.. di quello che dici tu.... io ho aggiornato utilizzando il corrupt mode... però il mio problema non è che non riesco ad accedere.. bensi devo accedere utilizzando diversi stratagemmi... basta che dai una riletta alle 2 o 3 pagine più vecchie..... cmq sia ho già disattivati di default tutto... ma non so come ho impostato quelle funzioni dal bios..... ci darò una vista..... ho mandato un'email alla tech della dlink... mi hanno risposto dicendomi che danno assistenza solo a prodotti dlink..... io ho replicato che erano ubriachi perchè il router chi sa di chi era........ Cmq non riesco a postarlo qui.. ma ne sto discutendo anche nel newsgroup microsoft nei problemi con internet explorer... perchè come detto con altri browser non ho problemi....... Edit: Vediamo se funziona cosi... ci sono molti risvolti in questo mio mistero... ne volete uno ?? ho provato ad avviare XP in modalità provvisoria con rete e non ho problemi... cmq dateci una letta: http://www.microsoft.com/italy/commu...8-260bb7eab0c9 Ultima modifica di DjDiabolik : 29-05-2006 alle 00:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5699 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Questo vuol dire che ha resettato effettivamente e che sta ricaricando le impostazioni Default. Quando l'alberello di natale si spegne e ti rimangono solo le prime 2 dall'alto (con il router in piedi) accese, significa che è andato a buon fine il reset. Nn ti resta che provare. Per l'IE nn è che hai installato di recente qlc. sw tipo Proxy?? A me era capitato che solo IE nn andava ed erano appunto le impostazioni proxy cambiate. Devi avere in IE Impostazioni/Connessione : -RILEVA IMPOSTAZIONI AUTOMATICAMENTE -ACCEDI ALLA RETE LAN -NO PROXY Cosi dovrebbe andare senza problemi. Controlla anche ev. hotfix installati di recente senza riavviare ad es. Fammi sapere ulteriori sviluppi Ciaoooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5700 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
GATEWAY
L'aggiornamento del firmware Conteptronict V2.00B02T02.GE.20060118 che ho installato mi ha riportato il Gateway a 10.0.0.1 (e subnet 255.0.0.0).
L'ho mantenuto per alcuni giorni. Poi, abituato al precedente, ho rimesso sul router il precedente classico 192.168.1.1 (subnet 255.255.255.0). Sembrava funzionasse. In realtà il "dialogo" ruoter-notebooks avveniva a singhiozzo. Dopo una settimana, ho rimesso il 10.0.0.1 e va di nuovo bene. Come mai non posso rimettere quello originario? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.