Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 22:58   #61
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da 636rr
data la tua competenza in materia sono costretto a farti una domanda: quanto spendero' a mettere insieme un giocattolo cosi'http://img441.imageshack.us/my.php?i...1534198eq6.jpg
io aspetterei notizie da antanio se questo progetto va in porto... potresti anche spendere di meno e dico "potresti"

hai fretta?
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 23:25   #62
636rr
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Cionno
io aspetterei notizie da antanio se questo progetto va in porto... potresti anche spendere di meno e dico "potresti"
hai fretta?
....No no ...non ho fretta, infatti sto approfittando della super competenza di antanio in materia per organizzare il progetto perche' queste cnc sembrano giocattoli ma in realta' sono vere macchine utensili,solo un po' piccole...
Quindi meglio aspettare tanti consigli
636rr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 02:43   #63
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
router da te postato andrebbe bene se alle manovelle si collegassero tre motori passo con l'elettronica di gestione, ma non credere che sia economico un coso di quello. Poi considera che con il movimento dei tre assi l'area di taglio è limitatissima, pari circa alla metà dei due piani di scorrimento.
non ti far ingannare dalla lunghezza dei piani. cmq in teoria va bene, se lo trovi a poco è un buon inizio.
appena mi consegnano il primo prototipo in alluminio vi so dare qualche info di più anche sul prezzo.

se volete buttarvi sul fai da te vi consiglio di puntare sul legno, vi fate il vostro bravo disegnino e lo portate dal falegname, la mia prima è stata cosi'.
vengono davvero belle cosette, per la movimentazione usate guide per cassetti e barre filettate da 16mm di diametro e passo 2 (dite cosi' )
le chiocciole le fate con i dadi relativi, e qualche cuscinetto lo trovate nei negozi di autoaccessori.
that's all

Ultima modifica di antanio : 19-01-2007 alle 02:46.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 19:58   #64
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Stavo cercando anch' io di fare una stima di massima del costo complessivo di una fresa cnc.
Molto di massima perchè non sono ancora entrato in profondità nell' argomento.
Elletronica di controllo e stepper intorno ai 200 euro sulla baya, quello che mi preoccupa di più è la srtuttura in alluminio da far fresare, cuscinetti chiocciole ecc..... in relazione anche alle dimensioni


Tornando al 4 asse...........

Se ad esempio volessi realizzare una colonnina con intarsi da me ideati (non è vero ma è un esempio che calza ) dovrei avere l' utensile elettrico posizionato orizzontalmente e il 4 asse che mi fa ruotare la colonnina. Giusto ?
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 03:09   #65
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
l'utensile verticale come viene posizionato sulla totalità delle cnc che vedi negli esempi.
sotto, il pezzo che ruota intorno ad un asse, detto 4° appunto

p.s.: aggiornato il primo post con nuovo forum molto ben fatto: hobby-cnc

Ultima modifica di antanio : 20-01-2007 alle 04:14.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 08:59   #66
il mic
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
io un esperimento l'ho fatto, ho costruito una semplice cnc con del compensato.

anche se manca una registrata degli assi e un software per pilotarlo, vorrei prendere ninos ma non ho ancora affrontato la spesa.

[IMG=http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47373][/IMG]
fatto con materie povero i motori cnc sono usati, la spesa più grossa è stata l'elettronica.
Immagini allegate
File Type: jpg Dscf0015.jpg (23.3 KB, 97 visite)

Ultima modifica di il mic : 20-01-2007 alle 09:07.
il mic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:31   #67
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
ciao mic


Antanio, mi sfugge qualcosa sulla posizione dell' elettroutensile nelle macchine a 4 assi.
Se l' elettroutensile fosse posizionato verticalmente com' è possibile lavorare la superficie laterale del cilindro?
Ci sono dei limiti fisici, mi pare.....
Se non è chiaro cosa intendo faccio un disegnino
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 17:52   #68
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
complimentoni a mic per la sua opera, è proprio quello che intendevo della mia descrizione precedente. vi assicuro che con quella si modda già alla grande, almeno il plexi

kardo ti posto una foto esplicativa con cui mi spiego meglio.



il cilindro che brutalmente ho inserito è in direzione 4° asse
il motore che viene applicato invece di permettere la traslazione come gli altri tre permette la rotazione assistita dell'oggetto.

Ultima modifica di antanio : 20-01-2007 alle 17:55.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 18:17   #69
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Ah ecco adesso è chiaro , grazie Antanio
Il mio dubbio nasceva dal fatto che ero convinto che il cilindro venisse messo "in piedi" cioè appoggiato su una delle due basi.

Bello bello, ste cnc mi gasano sempre di più
Oggi pensavo di iniziare a fare qualche disegno per una cnc di legno, tanto per iniziare e fare qualcosina, e magari utilizzarla per realizzare una "cnc figlia" in alluminio!!!

In quella a legno potrei integrare già una buona elettronica e stepper che poi verranno riutilizzati su quella in alluminio
Vabbè sto già delirando
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............

Ultima modifica di Kardo : 20-01-2007 alle 18:21.
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 01:54   #70
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
giustissimo il tuo percorso secondo me kardo, io chiederei maggiori lumi a il mic che magari potrebbe illustrarci i primi passi per realizzare la cnc home made
a proposito, il mic che elettronica hai usato e soprattutto dove l'hai presa?
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 13:35   #71
il mic
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
l'elettronica non è molto costosa anzi se devo essere sincero è la più economica che ho trovato link
diciamo che per plexy e metalli teneri è più che sufficiente
pero se si vuole qualcosa di meglio è opportuno rivolgersi altrove.
il compensato che ho acquistato erano scarti che ho fatto sagomare in un brico center, me la sono cavata con pochi euro, ho usato le guide dei cassetti di lungezze differente per i tre assi, per la barra filettata ho optato per delle barre piccola da 8mm passo 1mm.
ho iniziato costruendo il ponte nulla di che sono solo tre tavole bloccate con degli angolari di ferro che ho trovato al brico.
come potete vedere il ponte è fisso per semplificare il tutto, perchè a ponte mobile dovevo trovare delle guide adatte.


la cnc funziona abbastanza bene con le prove che ho fatto a patto di non far girare i motori troppo velocemente, altrimenti perde il passo.

Comunque questa era solo una prova ci avrò speso fra tutto 100-150euro al massimo.

Ultima modifica di il mic : 21-01-2007 alle 13:49.
il mic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:18   #72
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
INTERESSATO.
Appena tolgo il gesso dal braccio "buono" provo a vedere se son capace a realizzarne una in officina.
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:00   #73
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
grande mic, ottime dritte..
sarei curioso di avere in pvt qualche considerazione sull'elettronica da te segnalatami

raga io sto ultimando il prototipo, non mi dispiacerebbe vedere qualche altro pionere come mic all'opera

Ultima modifica di antanio : 27-01-2007 alle 15:34.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:55   #74
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Dai antanio facci vedere la tua creaturina

Cosa ne pensi di una soluzione a 4 assi di questo tipo(vedi allegato)?

Cosa mi dici dei sistemi di fissaggio dei pezzi da lavorare......?
Immagini allegate
File Type: jpg 4assi.jpg (5.6 KB, 59 visite)
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 12:00   #75
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
la foto è piccola prova a caricarla su imageshack.
per i sistemi di fissaggio in genere si sfruttano delle scanalature dei piani di alluminio su cui viene montato il materiale da lavorare.
altri per piccole lavorazioni usano una morsa che tiene il pezzo fermo.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:46   #76
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Per il fissaggio dei pezzi da lavorare....tutto chiaro, ho visto qualche immagine chiarificatrice!!

Lì immagine l ho presa da cncitalia, spero non sia un problema
La qualità non è il top perchè ho dovuto compreimere un bel pò , comunque si capisce
Immagini allegate
File Type: jpg imgcnc.jpg (22.0 KB, 53 visite)
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 20:20   #77
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
ma per caricare le immagini perchè non usi imageshack??

www.imageshack.us
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 20:46   #78
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
bello il mondo cnc... complimenti al 3d !

avendo un file realizzato con un prg 3d,
quanto costa realizzare il corrispondente oggettino reale ?

esempio : una automobilina in scala 1/18 ?

(con una adeguata risoluzione)
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 09:08   #79
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
hargon, se hai la fresa ti costa solo il materiale, un'inezia
altrimenti non so chi offra di questi servizi
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 19:39   #80
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Gli utensili.......
facciamo un esempio pratico , realizzare un bicchiere di legno (11 cm) tronco conico partendo da un parallelepipedo .

Per fresare la parte interna che utensile sarebbe necessario?
Sicuramente piuttosto lungo......
I prezzi come sono?

Per la realizzazione di un bicchiere, che sembra qualcosa di semplice, sarebbe necessario il 4° asse per lavorare la parte esterna
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............

Ultima modifica di Kardo : 31-01-2007 alle 19:41.
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v