Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 21:13   #21
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Il mondo è dei ricchi... ed il cnc anche...
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:15   #22
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da trikydj
Il mondo è dei ricchi... ed il cnc anche...
ah quando il cnc costerà come una stampante...... eh si magari!
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:38   #23
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Cionno
ah quando il cnc costerà come una stampante...... eh si magari!
ci si avvicinerà un po' alla volta, noi intanto iniziamo

vi prego di postare considerazioni, dubbi e suggerimenti.

Ultima modifica di antanio : 14-01-2007 alle 21:40.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:49   #24
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Bhè, io ho dato un'occhiata anche ai link che hai "suggerito" e diciamo che la cosa sembra molto interessante, ho visto anche un videom, i un tipo che lavora il legno...

Se il progetto si realizza sarà senza dubbio una gran cosa, ma come tutte le cose (scusate il gioco di parole) la cosa più importante è renderla un bene di massa e accessibile alla classe media... ovvio che a qst ci si arriverà con il tempo...

Buon lavoro
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:50   #25
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da antanio
ci si avvicinerà un po' alla volta, noi intanto iniziamo

vi prego di postare considerazioni, dubbi e suggerimenti.
per rendere il proggetto quanto meno costoso possibile?

si portebbe cominciare dal ridurre il numero degli stepper a 3 ogniuno su centro asse anzicchè 6 ...

il programma sarebbe in grado di supportare una sorta di autocalibrazione o una calibrazione manuale oltre che quella di fabbrica che viene dalla scheda di controllo? (non ne so molto in argomento)

se si mettesse un blocco universale per montare una smerigliatrice tipo dremel (o altre marche) sarebe grandioso (oltre che ridurre il costo del tutto) certo magari sarebbe + lento di uno dedicato ma nessun modder cerca velocità pazzesche.

non so se cercavi commenti tipo questo...
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:17   #26
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
si ottimi commenti.

i motori in genere sono infatti 3, uno per ogni direzione, anche in macchine professionali

quello che hai detto sul dremel sottolinea l'importanza che ha l'elettroutensile visto che un kinzo puo' costare anche 30 euro contro i 500 di un elettromandrino professionale base.. naturalmente dipende da quello che devi tagliare, la precisione con cui devi tagliare e quanto vuoi che duri io consiglio di unsare il kress, il piu' diffuso, molto economico per essere un mandrino professionale con potenze fino a 1050 watt contro i 140 massimi di un dremel.se dovete tagliare solo legno di balsa e incidere plexi allora il dremel o un proxy sono ok.
di seguito vi posto un sunto delle considerazioni a tal proposito riportate sul sito hobbild che ho postato all'inizio.

TRATTO DA HOBBILD:

"Ecco quindi una piccola panoramica della MillWood2005 con tre modelli di elettroutensili montati.
A fianco (sotto) ogni immagine vi riporto alcune note che credo vi siano utili.

proxon


Il Proxon, modello IB/E, ha un numero di giri max 20.000 (regolabile), ed una potenza di 100 W.

Di serie viene fornito con pinze porta utensile di diametro 2 - 2,4 – 3 - 3,2.
Ha una potenza non molto elevata, ma è buono se dovete lavorare materiali teneri, vedi: legno, balsa, vetronite e simili.

Lo trovate presso negozi di modellismo e su internet.
È facile il suo staffaggio alla fresa grazie ad un collare di diametro 20 mm presente nella vicinanza della pinza porta utensile.

È molto silenzioso durante il funzionamento.



dremel



Il Dremel è una fresa con un alto numero di giri, max 37.000 (regolabile), ed una potenza di 125W.
Può montare utensili con diametro massimo di 3,2 mm, se intendete usare utensili standard di diametro 3 mm, dovrete acquistare le apposite pinze per tale diametro.

Il Dremel ha una discreta potenza ed una ottima velocità massima di rotazione, è ottimo se dovete usare frese di piccolo diametro (alte velocità di rotazione) e lavorare materiali teneri, vedi legno, balsa vetronite e simili.

Lo trovate facilmente nei brico center e negozi di modellismo.

Vista la sua forma anatomica, presenta alcune difficoltà per il suo staffaggio, per tale motivo è conveniente acquistare il suo apposito supporto che però non è fornito singolarmente, ma viene venduto unitamente ad altri accessori di non poco costo.

È un pochino rumoroso, quindi state attenti se avete problemi di buon vicinato.



metabo


Il Metabo è certamente un elettroutensile di elevate prestazioni.
Ha una potenza di 710W con velocità regolabile di 27.000 giri max.

Può portare utensili con codolo massimo di 8 mm, di serie è fornito con una pinza elastica per codolo 8 mm.

Il suo staffaggio è solido e sicuro grazie ad un collare da 43 mm.
Molto rigido l’albero di rotazione e pochi sono i giochi presenti.

Ovviamente si tratta di un elettroutensile professionale con prestazioni elevate.



kress


Questo è il Kress 800 FME, è una elettroutensile di ottime prestazioni e con un buon rapporto di qualità/prezzo.
Ha una potenza di 800W con velocità regolabile di 30.000 giri max.
Rispetto al Metabo, mi è sembrato leggermente più silenzioso.
Ricordatevi che sia il Metabo che il Kress, vengono forniti con le pinze di bloccaggio per codolo da 8 mm (standard).
Se dovete usare frese di diametri diversi, vedi 3-6-3,2-10 mm, dovete acquistare le pinze per tali diametri.
Queste pinze aggintive, hanno spesso costi elevati (da 17 a 25 euro), quindi ricordatevelo.




Concludendo: ricordate che l’elettroutensile da usare è in funzione del tipo di lavorazione che andrete ad eseguire, inutile prendere un Metabo per lavorare solo legno di balsa o materiali teneri, se poi usate la fresa in appartamento, optate per un modello poco rumoroso, farete più passate, ma i rapporti con i vicini saranno salvi (forse).
Non chiedetemi opinioni su altri elettroutensili, io ho avuto modo di provare ed usare solo questi, di ciò che non conosco, non posso dire nulla, i link che ho messo sono puramente indicativi, andate a vedere anche presso negozi di ferramenta a voi più vicini."

Ultima modifica di antanio : 14-01-2007 alle 22:36.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:27   #27
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Sul legno ok, ma sull'alluminio come si fa a lavorare con queste piccole frese? Quando ho dovuto lavorare a mano su dissipatori o roba piccola così ho trovato non poche difficoltà, per non dire che ho rovinato il pezzo.
Come lo tagliate/bucate? Trapano a colonna con che punta?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:42   #28
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
una sola cosa mi chiedo.... visto che ogni utensile ha il suo diametro come la metti per il "centro"?

cioè mettiamo caso che l'apparato è impostato sul proxon, se metto il dremel il centro della punta non sarà più nella stessa posizione di quando c'era il proxon o metabo o kress o einhell o kinzo che sia: da qui derivava la domanda sulla "calibrazione"
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:50   #29
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
si centrano automaticamente perchè vengono fissati tramite un colletto di standard 43mm di diametro per kress, metabo etc. ma che puo' essere anche inferiore come i 20mm del proxon.

"per Hal2001"
non ci sono problemi fa tutto l'utensile, basta che guardi qualche esempio nei primi post e ti rendi conto di cosa si riesce a fare.
dipende molto dalla durezza della fresa che usi e dall'elettroutensile.


ho aggiunto al primo post dei videos di lavorazione che sono molto divertenti da guardare

Ultima modifica di antanio : 15-01-2007 alle 00:15.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:39   #30
636rr
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 26
Complimenti x il 3D...moooolto interessante!!
Domanda tecnica sulla cnc che hai sviluppato:

misure utili di lavoro e velocita' di lavorazione...diciamo su rame e alluminio???
636rr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:43   #31
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
per le volocità non so dirti la devo ancora testare, superfiicie utile di taglio 62*62 cm

Ultima modifica di antanio : 14-01-2007 alle 23:52.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 00:23   #32
636rr
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 26
C@@@o che figataaaa!!!!
ho visto i filmati delle lavarazioni
...e' come avere la fantasia collegata all' elettroutensile
Pero' devo che come costi sono un po' altini.
E' da un po' che seguo cnc italia, perche' il cnc e' molto affascinante!! pero' ho visto che all' inizio queste "frese" sono state sviluppate da appassionati....molto competenti e dotati di "frese" piu' prestanti!!
Poi sono arrivati dei kit per fartela in scatola di montaggio:
elettronica+meccanica+elettroutensile=non so quanti euro...Cmq mi piacerebbe sapere le tue impressioni perche' una in soggiorno starebbe da dio!!!!!
636rr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 00:36   #33
Kalua
Senior Member
 
L'Avatar di Kalua
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pescara
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da 636rr
C@@@o che figataaaa!!!!
ho visto i filmati delle lavorazioni
...e' come avere la fantasia collegata all'elettroutensile
...

Non posso che quotare


complimenti per l'ottimo thread ad antanio
__________________
::Centurion 5::pro87+ 600w::P5E::Q6600@3.2Ghz+ Reserator I::4GB DDR2 PC6400::Raid0WD3200YS+3201ABYS::
::WD10EADS::HD4890::X-Mystique Gold 7.1 DD Live::ND-3520A::G15 + G5::MouseBungee V2::Steelpad S&S::
::Inspire5300::Medusa 5.1::Philips SBC HD 1500::LG L246WH::LG 42LH5000::Tiscali 10/1::KaluaMaster ::
Kalua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 02:05   #34
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
raga sono contento che si sia capito cosa potrebbe significare avere una cnc a casa
il mio sforzo profuso ormai da due mesi è proprio rivolto alla realizzazione di una di quelle magnifiche macchine ma dal costo "sostenibile" .
abbiamo anche realizzato l'elettronica "in casa" per il raggiungimento dello scopo

Ultima modifica di antanio : 15-01-2007 alle 02:08.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 08:19   #35
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
seguo con con molto interesse la discusisone.
grande antanio, ottima idea!
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 08:27   #36
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
ho solo un altro paio di dubbi

1) se il supporto si muove troppo velocemente o se per un malaugurato caso l'utensile che fresa si blocca c'è il rischio che si spacca l'utensile o è stato predisposto un blocco dinamometrico di scurezza nei pressi del supporto utensile?

2) potrebbe essere un problema dover usare la macchina in prossimità di un pc, hai già valutato la possibilità di integrare un lettore memory card da cui la macchina potrabbe prendere i dati grezzi (raw) precedentemente impostati tramite pc?
(lo so che aumenterebbe i costi in quanto ci sarebbe bisogno di una scheda che fa il lavoro del software dos ma chissà magari il costo potrebbe non inficiare troppo incisivamente )


magari sono gli ultimi dei problemi ma certe volte lasciare lo spazo alla predisposizione....
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato

Ultima modifica di Cionno : 15-01-2007 alle 10:36.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:17   #37
L'AlBy
Senior Member
 
L'Avatar di L'AlBy
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Biella
Messaggi: 302
sono senza parole ne voglio una....


per effettuare i perogetti si può anche utilizzare solid works

sapresti indicarmi un modello per lavorare l'alluminio il più economico possibile
solo per farmi un idea......
__________________
MODDING IN PROGRESS: Toxik Box QUI

OGAME player: UNI4 Cap.W Antilles UNI18 RadCon

Ultima modifica di L'AlBy : 15-01-2007 alle 13:33.
L'AlBy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:25   #38
Yokkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
o magari invece della scheda si potrebbe usare un bel pentium 133mhz con il suo pacchetto hardware per gestire la macchina

Iscritto! mi piace l'idea....anche se tremo al solo pensiero del costo dei pezzi per la lavorazione (frese, punte, ecc... )
__________________
P4 630 Prescott 3375mhz | P5P800 SE | 2x1Gb xms3200cs Corsair 3-4-3-6 | vga sapphire X1950 Pro| 420w Q-tec passato a miglior vita... e diventato Xion 600w
Vendo pezzi d'antiquariato...funzionanti:!:!! inclusi scsi eccoli
Yokkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:55   #39
636rr
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 26
Raga mi sembra di aver capito che la meccanica di queste cnc si sviluppa intorno a due modelli fondamentali: con tavola fissa e mandrino basculante,cioe' l' elettroutensile si muove su tre assi rispetto al pezzo da lavorare, che e' fisso.
Il secondo ha la tavola che si muove secondo un asse mentre l' utensile si muove sui due rimanenti, quindi il pezzo da lavorare non e' fisso ma si sposta.

Il primo modello a quanto pare risulta piu' economico, ma il secondo se dotato di guide di scorrimento di qualita' a mio parere e' piu' preciso e in grado di svolgere lavori piu' pesanti.....Temo che costi mooooolto di piu'!!!!!
636rr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:57   #40
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Cionno
ho solo un altro paio di dubbi

1) se il supporto si muove troppo velocemente o se per un malaugurato caso l'utensile che fresa si blocca c'è il rischio che si spacca l'utensile o è stato predisposto un blocco dinamometrico di scurezza nei pressi del supporto utensile?

2) potrebbe essere un problema dover usare la macchina in prossimità di un pc, hai già valutato la possibilità di integrare un lettore memory card da cui la macchina potrabbe prendere i dati grezzi (raw) precedentemente impostati tramite pc?
(lo so che aumenterebbe i costi in quanto ci sarebbe bisogno di una scheda che fa il lavoro del software dos ma chissà magari il costo potrebbe non inficiare troppo incisivamente )


magari sono gli ultimi dei problemi ma certe volte lasciare lo spazo alla predisposizione....
1) c'è il classico tastone rosso di emergenza che blocca tutto, cmq sono cosi' robuste che chi ha la peggio in caso di "forzature" è la punta di taglio
su una macchina hobby non si puo' pensare ad un sistema del genere altrimenti sforiamo dall'inizio

2) per ora non ci si pensa, la macchina avrà uno chassis che interagisce con il pc tramite porta parallela. dovete pensarla come una stampante 3D.
quello che dici tu penso si possa facilmente fare ma ci sono troppe variabili che vanno impostate necessariamente sulla macchina.
Ogni volta potrebbe cambiare l'utensile, il materiale, gli spessori, lo zero, etc. tutte cose che è necessario dover impostare live.

Quote:
Originariamente inviato da L'AlBy
sono senza parole ne voglio una....


per effettuare i perogetti si può anche utilizzare solid works

sapresti indicarmi un modello per lavorare l'alluminio il più economico possibile
solo per farmi un idea......
si anche sw
per i prezzi devi smanettare un po' in rete, guarda i link che suggerisco al primo post

Quote:
Originariamente inviato da Yokkio
o magari invece della scheda si potrebbe usare un bel pentium 133mhz con il suo pacchetto hardware per gestire la macchina

Iscritto! mi piace l'idea....anche se tremo al solo pensiero del costo dei pezzi per la lavorazione (frese, punte, ecc... )
la scheda ci vuole e non è una elettronica esagerata. il vantaggio è che appunto basta un PIII per far girare i software dedicati, quindi i muletti godranno di nuova gloria.
pensate che c'è anche un prog che gira sotto linux

il vero costo saranno proprio le punte e gli accessori vari, cosa che peraltro succede già ora quando usuriamo 50 dischetti del dremel per tagliare la paratia di un case


Quote:
Originariamente inviato da 636rr
Raga mi sembra di aver capito che la meccanica di queste cnc si sviluppa intorno a due modelli fondamentali: con tavola fissa e mandrino basculante,cioe' l' elettroutensile si muove su tre assi rispetto al pezzo da lavorare, che e' fisso.
Il secondo ha la tavola che si muove secondo un asse mentre l' utensile si muove sui due rimanenti, quindi il pezzo da lavorare non e' fisso ma si sposta.

Il primo modello a quanto pare risulta piu' economico, ma il secondo se dotato di guide di scorrimento di qualita' a mio parere e' piu' preciso e in grado di svolgere lavori piu' pesanti.....Temo che costi mooooolto di piu'!!!!!
vedo che hai studiato
in effetti è cosi' anche se la precisione non è differente in entrambe le soluzioni. al contrario di quello che dici la soluzione a piano mobile si usa per soluzioni economiche perchè permette di avere la struttuta mandrino fissa e quindi non necessita di creare un "ponte" mobile che richiede un bell'intervento strutturale per non subire vibrazioni.
poi conta che la soluzione a piano mobile a parità di grandezza ha una superficie di taglio circa la metà di quella offerta dalla soluzione a ponte mobile

di seguito due esempi di soluzione a ponte mobile (1) ed a piano mobile (2)

(1)



(2)

Ultima modifica di antanio : 15-01-2007 alle 17:11.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v