|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
![]() questa è la risposta del kamabay tanto sempre de un baracchino stiamo parlando 16 bit 44.1 khz ![]() 24 bit 192 khz ![]()
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Ah, io no pensavo che solo il finale lavorasse in alta tensione, ma anche il pre.
In questo caso, se i problemi sono i medesimi, il pre a valvole e il finale a stato solido rimane in ballo. Però per cominciare, sempre dopo che sia riuscito a far funzionare l'ampli di questo progetto, mi piacerebbe sfruttare i 6 TIP142 e i 4 TIP 147 che mi sono rimasti, oltre a un paio di 3055 (se non erro). Giusto per rappattumare un pò di rimanenze... ![]() Comunque, ho appena cambiato i BD e...tutto tace. ![]() Forse ho strinato i 2n2222: prima ci passavano 15 Volts e bollivano...e ora, a 9,3 non scaldano quasi più... Ho un bel dubbio sui condensatorazzi in uscita...voi no ? Ultima modifica di raf242 : 21-04-2010 alle 22:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
i primi 15 watt sono in classe A ovviamente ![]() Pero devi sapere che, per ampli di un certo livello i mosfet si selezionano e anche su più curve ![]() http://www.passdiy.com/pdf/matching.pdf
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Sottilizzando, perchè la classe T non è altro che l'interpretazione della classe D "digitale" fatta dalla Tripath.........
Vedo comunque che sei molto ma molto preparato in materia, complimenti ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
![]() ![]() Diciamo che non sono il top entrambi anzi non li amo proprio gli ampli che funzionano come un baracchino ![]() Questo ovviamente non toglie che rispetto chi ha scelto questo Ampli non mi piace l'alone di magia che gira intorno ad una scatola da 49 € e i suoi Fanboy che lo decantano senza neppure sapere perchè un ampli si accende Roberto
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Per il resto concordo pienamente con te, e se vai alla recensione del T-Amp su questo forum, vedrai che le stesse perplessità le avevo espresse già in tempi non sospetti, quando è nato tutto questo alone di magia intorno ad un oggetto che suona ma lo fanno anche gli altri amplificatori e non vedo niente o quasi di straordinario tranne il fatto che costi 40€, ma se ci metti l'alimentatore e vuoi un po' di collegamenti in più e migliori di quei morsetti da sorpresina kinder ti ritrovi a spendere quanto comprare un amplificatore in classe AB che per potenza e capacità di pilotaggio dà delle lunghezze di distanza al T-Amp e come facilità di accoppiamento non c'è proprio paragone, e se col T-Amp sbagli scelta di casse addio buon suono...... Scusami di nuovo per l'incomprensione.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
![]() Lçapensi esattamente come me sul T Amp ![]()
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Ho già dato nel thread del T-Amp, e visto che sono uscito vivo da là non temo più per la mia vita.......anche perchè avendone comperati 2 e relegato il superstite in un cassetto in garage, penso di sapere di cosa parlo, poi ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma non certo di voler catechizzare il resto del mondo.
![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
C'è una cosa che non mi convince, ancora: tra collettore ed emettitore dei TIP ho lo stesso voltaggio di alimentazione principale. La Vcc, insomma.
Anche perchè i BD li ho cambiati e i 2n2222 anche... Ho anche sostituito i diffusori (altoparlanti). Ai 2n2222 arrivano 10 Volts al colettore che sono la metà della Vcc (circa) e sono quindi in classe A. E sono freddi. Mentre la resistenza dopo i loro collettori sono bollenti da non tenerci le dita. E continua a non esserci tensione tra emettitore dei TIP e collettore dei BD. A questo punto mi sembra che siano i TIP da buttare o sbaglio ? Ma perchè avrebbero ceduto ?. Li ho trattati termicamente bene. Elettricamente ci sono solo 19 Volts e rotti in giro e loro ne tengono ben di più e sono inscatolati TOP3, quindi, saldandoli, li ho tenuti assolutamente freddi. Mi hanno detto che sono poco stabili e fanno presto ad andare in deriva termica. E' vero ? Adesso cambio anche quelli... ![]() Ecco fatto...nulla. I TIP vanno bene. Però non si sente niente. AIUTOOO ! ![]() Mi piaceva così tanto....il suono di sto progetto... ![]() Ultima modifica di raf242 : 22-04-2010 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Abbiamo il primo stadio (amplificazione in tensione) che funziona con il 2N2222 polarizzato alla base dalla resistenza da 33K e dal trimmer da 220K e con al collettore la resistenza di carico da 680ohm se senza retroreazione o da 470ohm se con resistenza da 12ohm di retroreazione, già montando questo ramo è possibile verificare il corretto funzionamento, variando il valore del trimmer deve variare anche la tensione fra la R e il collettore del 2N2222 dove si trova il punto di prelievo che va alla base del TIP. Verificato il corretto funzionamento del primo stadio si può passare al Il secondo stadio (amplificazione in corrente) che funziona con il BD243 che fa da resistenza polarizzato con alla base la resistenza da 3,3Kohm montato con il collettore collegato all'emettitore del TIP142 in modo da avere un circuito a collettore comune fra i diffusori e il TIP142 che funziona come single-ended, se tutto è a posto, variando sempre il trimmer alla base del 2N2222 si può regolare la tensione nel punto di prelievo del segnale che va agli altoparlanti (tramite interposizione del condensatore da 4700uf ma la tensione va misurata a monte dei condensatori altrimenti non si trova niente ![]() Fammi sapere qualcosa che ci terrei a farti finire in gloria questo progetto ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
|
Io ho appena completato il mio t-amp autocostriutio basato su una schedina presa gia' pronta, ho fatto qualche prova e sembra suonare bene, mi mancano ancora delle casse decenti pero'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Per le casse assicurati che siano adeguate all'amplificatore perchè come puoi vedere dai grafici riportati sopra, il T-Amp e derivati sono molto sensibili al carico applicato per cui la risposta in frequenza cambia di molto, e poi le casse sono quelle che danno voce all'impianto per cui se non sono buone quelle, addio tutto il lavoro di quello che c'è a monte...... Però per il T-Amp c'è un thread apposito ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Ho regolato i trimmer, ma nulla.
Ho 9,4 all'emettitore del canale destro e non vado sotto i 10,5 al canale sinistro. Comunque...silenzio assoluto. Non resta che cambiare i condensatorazzi in uscita...(SOB! 6 euro l'uno...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
Hai corrente sul condensatore di uscita ? se non c'è il problema è a monte Posta una foto dello schema e segnaci sopra i nodi e le tensioni che ci rilevi ![]() Se vedi che non riesci aspetta, prendi respiro e stacca poi ci ritorni sopra a mente fresca ![]()
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Grazie, allora allego lo schema coi voltaggi rilevati.
Adesso 1 canale sembra morto anche elettricamente...BHO!... ALlora, aggiornamento, il trimmer del destro non trimma più... Ultima modifica di raf242 : 23-04-2010 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
I trimmer si friggono facilmente, prova a sostituirlo e vedi se era quello il problema, a me è successo e sostituito il trimmer è andato tutto a posto.... ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
E infatti ! Sul canale destro era quello. L'ho cambiato ed è tornato a funziare.
Ora rimane il mistreo del canale sinistro che mi sembra più complicato, perchè trimma benissimo, anche se non riesco a metterlo più sui 9,4 e rimane più alto. Mmmmm, forse è indice di frittura ? Adesso cambio anche quello, tanto ormai l'ho rifatto nuovo... Ecco, l'ho cambiato e ora il voltaggio sull'emettitore del TIP è corretto. Anche quello era andato... Però il canale sinistro è ancora muto. Secondo me lì è colpa del potenziometro del volume che in effetti ho un pò maltrattato nel saldarlo... ![]() Sorbole, che fatica ! Però...sto imparando un totale...ehehehehe, che era poi quello che volevo... ![]() Ultima modifica di raf242 : 24-04-2010 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.