Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 18:16   #1341
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
aprilo
Tu non sei d'accordo?
Io addirittura ne farei uno completo sui problemi degli Hd da mettere in rilievo, solo che non ho assolutamente il tempo x farlo, e forse nemmeno la voglia
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:41   #1342
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Tu non sei d'accordo?
Io addirittura ne farei uno completo sui problemi degli Hd da mettere in rilievo, solo che non ho assolutamente il tempo x farlo, e forse nemmeno la voglia
certo che sono d'accordo con quello che hai detto

è vero ci vorrebbe un riassunto di tutto quello detto...solo che ci ha tempo/voglia di farlo ?
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:24   #1343
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Mi sembra che questo post sia diventato inutile!
Provate a rileggervelo un pò, si continuano a dire le solite cose!
Io lo avrei chiuso da un bel pò!
Anche perchè è molto confusionario, e non si capisce na mazza!
Piuttosto si potrebbe aprirne uno nuovo, più ordinato e con qualche post che spiega bene i metodi x verificare se effettivamente il difetto dipende dal disco o da problemi di alimentazione, surriscaldamento o altro!
Io sono praticamente d'accordo, avevo pensato a scrivere 2 righe sullo smart, su cosa significano i vari parametri, che problemi ci sono a monte, e come risolverli; ma sono impegnatissimo e mi ci potrei mettere tra un po', diciamo completo tra una 20ina di giorni...
Purtroppo meno di questo non ce la faccio...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 22:01   #1344
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Io sono praticamente d'accordo, avevo pensato a scrivere 2 righe sullo smart, su cosa significano i vari parametri, che problemi ci sono a monte, e come risolverli; ma sono impegnatissimo e mi ci potrei mettere tra un po', diciamo completo tra una 20ina di giorni...
Purtroppo meno di questo non ce la faccio...

- CRL -
Vabbè, sempre un inizio!
Poi il resto verrà da sè!
Buon lavoro
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 18:58   #1345
Sentenzaa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 68
Anch'io "vittima" dei CLACK dei Maxtor

Avevo tre HDD, due dischi (NON in Raid) da 80 giga SATA (serie 9) e uno da 160 giga SATA (serie 10 con NCQ).
I due da 80 (di cui uno di sistema) ormai facevano "spesso" il fastidiosissimo CLACK e ho notato che la cosa era più frequente quando la temperatura della stanza era più alta, cioè quando accendevo il riscaldamento
Poi mi sembra anche che nei primi giorni di vita dei dischi, i CLACK erano molto meno frequenti e non ricordo di averne sentito in fase di installazione di Windows, driver e programmi, ma potrei sbagliarmi.

Cmq oggi li ho cambiati tutti con dei Western Digital (scelti anche grazie ai vostri consigli), più precisamente un 80 giga CAVIAR SE, un 160 giga CAVIAR SE e un RAPTOR da 74giga (per il sistema) e mi trovo già mooooooooooooolto meglio (tralasciando le prestazioni del Raptor su cui non ci sono paragoni, ovviamente), sia per il rumore (senza CLACK si vive meglio ), temperature, etc Unica cosa leggermente negativa è che rispetto ai Maxtor han meno giga "usabili", più precisamente 2 in meno sull'80 e 4 sul 160... ma vabbè, son dettagli.

Anzi, già che ci sono... vorrei fare un paio di domande :>
- come chipset ho un Nforce4 con ultimi driver, i quali mi han attivato "da soli" il NCQ sul Raptor... è giusto?
- quando ho sostituito i dischi ho fatto su tutti un GHOST (sotto DOS) da quelli vecchi... senza nessun problema, ma ovviamente le dimensioni delle varie partizioni sono cambiate. Ho notato che, per fare un esempio, sul vecchio 160 c'erano circa 6 mega (se ricordo giusto) non partizionati (che è lo spazio libero che rimane sempre anche facendo partizionamento unico e completo da windows), poi facendo la copia, il GHOST mi suggeriva di lasciare sul disco nuovo solo 3 mega circa di questo spazio. Ora io mi chiedevo se è "corretto" o se era meglio fare in un altro modo?
[Urgh, spero di essermi spiegato...]

Saluti

P.S: grazie soprattutto a CRL per le sue risposte (non a me, in generale, intendo) sempre precise, preziose e competenti!

Ultima modifica di Sentenzaa : 23-02-2005 alle 19:13.
Sentenzaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 19:16   #1346
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
fatto strano

ragazzi fatto strano ho 2 ide 133 maxtor da 120 identinsieme sullo stesso eide master e slave...ho provato hd tach

il primo in master mi segna 34 mb/s il secondo 114 mb/s il fatto mi sembra strano o il programma si fà le canne o simula un raid perchè i 114 mb/s li fà un sistema raid 0! mah datemi una spiegazione!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 11:53   #1347
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: fatto strano

Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
ragazzi fatto strano ho 2 ide 133 maxtor da 120 identinsieme sullo stesso eide master e slave...ho provato hd tach
il primo in master mi segna 34 mb/s il secondo 114 mb/s il fatto mi sembra strano o il programma si fà le canne o simula un raid perchè i 114 mb/s li fà un sistema raid 0! mah datemi una spiegazione!
...secondo me hai detto bene, il programma si fa le canne...
Prova HD Tune, lo trovi subito con google.

Quote:
Originariamente inviato da Sentenzaa
- come chipset ho un Nforce4 con ultimi driver, i quali mi han attivato "da soli" il NCQ sul Raptor... è giusto?
- quando ho sostituito i dischi ho fatto su tutti un GHOST (sotto DOS) da quelli vecchi... senza nessun problema, ma ovviamente le dimensioni delle varie partizioni sono cambiate. Ho notato che, per fare un esempio, sul vecchio 160 c'erano circa 6 mega (se ricordo giusto) non partizionati (che è lo spazio libero che rimane sempre anche facendo partizionamento unico e completo da windows), poi facendo la copia, il GHOST mi suggeriva di lasciare sul disco nuovo solo 3 mega circa di questo spazio. Ora io mi chiedevo se è "corretto" o se era meglio fare in un altro modo?
[Urgh, spero di essermi spiegato...]

Saluti

P.S: grazie soprattutto a CRL per le sue risposte (non a me, in generale, intendo) sempre precise, preziose e competenti!
L'NCQ si dovrebbe attivare e disattivare dal Bios, credo che sia normale che sia attivato con l'Nforce4 ed un disco che supporta l'NCQ. Gli 8MB che rimangono sempre fuori dalle partizioni quando fatte con PM servono perchè per convertire il disco in disco dinamico da windows, c'è bisogno di questo spazietto libero, e quindi windows impedisce a programmi terzi di occuparglielo.
Comunque chi l'ha tolto non ha avuto problemi, se non si intende fare l'operazione detta, quindi io ti direi di seguire quanto consigliato da Ghost.
Grazie per il grazie, troppo gentile!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:01   #1348
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
La tragedia è...

La tragedia è che Maxtor ha prodotto le famosissime ed incriminate famiglie di hard disk che manifestano il problema di affidabilità ed imperterriti la maggioranza dei rivenditori (centri commerciali, negozi "specializzati", privati ecc. ecc.) hanno continuato ad "immettere" sul mercato quantità elefantiache dei suddetti.
Ed il bello è che è perfettamente inutile continuare a sperare che i guasti rientrino nell'insieme delle cause diagnosticabili dall'insieme di parametri definiti dal protocollo S.M.A.R.T.
Mi sembra chiaro che il problema risieda o nel firmware di controllo oppure in difetti di "stesura" della copertura magnetica.
Problemi che solo Maxtor avrebbe in questo lungo tempo potuto diagnosticare e risolvere ma evidentemente ha vissuto troppo del suo blasone (quale, io mi ricordo una altra Maxtor, la produttrice di stupendi h.d S.C.S.I...quella odierna è un coacervo stile "La Cosa" tra Maxtor e Quantum)...
E la cosa che più mi "scoccia" è vedere che ancora su Internet si trovano valanghe di pagine web dedicate ai problemi che a suo tempo ebbe I.B.M con la famiglia 75GXP (ed anche con la 60GXP), con commenti a volte "sbeffeggianti" nei vari forum...
Avete mai sentito o visto in "giro" che Maxtor si sia adoperata per risovlere il problema od abbia provveduto a rilasciare nuove versioni di firmware ?
I.B.M lo ha fatto ed anche Hitachi a provveduto per il "cat meow" di cui molti si erano lamentati a proposito della famiglia 7K250.
Mai che in una recensione o da qualche parte sui forum si vada "giù in maniera pesante" sui problemi di affidabilità Maxtor.
Grazie e scusate della lunghezza.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:35   #1349
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Non sono un supermega esperto di hardware.
Cmq la mia esperienza personale dice che i clack dei Maxtor sono dovuti a problemi di sbalzi sulla tensione che li alimenta.

Ai tempi avevo collegato due ventole davanti al Maxtor per raffreddarlo (credendo che i clack fossero dovuti alle temperature alte) e invece i clack erano frequentissimi, specialmente in fase di accensione e spegnimento del pc.

Il tutto era causato dal fatto che avevo messo le ventole attaccate alla stessa presina dell'hd e causavano sbalzi di tensione.

La stessa cosa si verificava se installavo un secondo maxtor.. a causa della maggiore richiesta di potenza quando i due hd si mettono a girare e c'erano clack a manetta.

Ora il mio pc ha installato su un cavo di alimentazione l'hd maxtor. Su un secondo cavo di alimentazione ho messo masterizzatore dvd e lettore dvd.
Ho abolito ventole varie.
Il mio alimentatore è un rottame da 300W.

Ora è oltre un anno che non sento più nessun clack.

Quindi a mio parere i casi sono due per evitare clack

1) vi comprate alimentatore serio, con magari gruppo di continuità che anche in ingresso tenga bella precisa la rete elettrica

2) tirate via tutto il più possibile (specialmente le assolutamente inutili ventole) e lasciate l'hd solo soletto sul suo cavetto di alimentazione

Io ho optato per questa seconda idea e ha funzionato

ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:40   #1350
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
si, anche io sin dall'acquisto notai lo stesso difetto. Fatto sta che, arrivati ad un certo punto, diventa difficile riservare un molex solo all'hd
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:44   #1351
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da dariodn
si, anche io sin dall'acquisto notai lo stesso difetto. Fatto sta che, arrivati ad un certo punto, diventa difficile riservare un molex solo all'hd

bè infatti mi girano le palle ampiamente anche a me per colpa di Maxtor
cmq secondo me è al 99% un problema di alimentazione.
infatti generalmente i clack si verificano sui pc degli "smanettoni" che han riempito il pc di ventole e molte componenti.

i classici utenti inesperti di solito nn hanno problemi di clack.

ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:54   #1352
Sentenzaa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Non sono un supermega esperto di hardware.
Cmq la mia esperienza personale dice che i clack dei Maxtor sono dovuti a problemi di sbalzi sulla tensione che li alimenta.

Ai tempi avevo collegato due ventole davanti al Maxtor per raffreddarlo (credendo che i clack fossero dovuti alle temperature alte) e invece i clack erano frequentissimi, specialmente in fase di accensione e spegnimento del pc.

Il tutto era causato dal fatto che avevo messo le ventole attaccate alla stessa presina dell'hd e causavano sbalzi di tensione.

Quindi a mio parere i casi sono due per evitare clack

1) vi comprate alimentatore serio, con magari gruppo di continuità che anche in ingresso tenga bella precisa la rete elettrica

2) tirate via tutto il più possibile (specialmente le assolutamente inutili ventole) e lasciate l'hd solo soletto sul suo cavetto di alimentazione

Io ho optato per questa seconda idea e ha funzionato

ciao
No, fidati, i "CLACK" di cui si parla in questo thread non centrano con quello che hai scritto

Vedi mio post sopra e considera che ho un ALIM CHIEFTECH da 420W (quindi un buon alim) e tutti i dischi erano collegati direttamente.

Saluti
Sentenzaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:01   #1353
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Sentenzaa
No, fidati, i "CLACK" di cui si parla in questo thread non centrano con quello che hai scritto

Vedi mio post sopra e considera che ho un ALIM CHIEFTECH da 420W (quindi un buon alim) e tutti i dischi erano collegati direttamente.

Saluti
I clack! ci sono di entrambi i tipi.
Quello che dice Dupa è vero e si verifica con neon o ventole attaccate allo stesso molex del disco, e si verificano con tutti i dischi.
E' vero però anche quanto dice Sentenzaa, è cioè che i Maxtor in particolare sono molto sogetti a questo problema, anche risolvendo il problema alimentazione.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:05   #1354
Sentenzaa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 68
Re: Re: fatto strano

Quote:
Originariamente inviato da CRL
L'NCQ si dovrebbe attivare e disattivare dal Bios, credo che sia normale che sia attivato con l'Nforce4 ed un disco che supporta l'NCQ. Gli 8MB che rimangono sempre fuori dalle partizioni quando fatte con PM servono perchè per convertire il disco in disco dinamico da windows, c'è bisogno di questo spazietto libero, e quindi windows impedisce a programmi terzi di occuparglielo.
Comunque chi l'ha tolto non ha avuto problemi, se non si intende fare l'operazione detta, quindi io ti direi di seguire quanto consigliato da Ghost.
Grazie per il grazie, troppo gentile!

- CRL -
Uhm, non so perchè ma ero convinto che il RAPTOR non supportasse l'NCQ, per questo ho chiesto... ma mi sbagliavo
(Cmq con l'Nforce4, la modalità NCQ si può attivare o disattivare anche da Windows )
Io ho provato a toglierlo e mi sembrava tutto leggermente più veloce, ma probabilmente era una mia impressione (dovuta anche al post partita di coppa campioni ).

Grazie anche per il chiarimento sulla questione "GHOST"!

Saluti

P.S: uhm, che programma per deframmentare mi consigliate?
Sentenzaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:10   #1355
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: Re: Re: fatto strano

Quote:
Originariamente inviato da Sentenzaa

P.S: uhm, che programma per deframmentare mi consigliate?
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=881450

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:14   #1356
Sentenzaa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 68
Re: Re: Re: Re: fatto strano

Quote:
Originariamente inviato da CRL
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=881450

- CRL -
Di nuovo TNX :P
Anche perchè il "CERCA" del forum non funzia (al momento)
Sentenzaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 15:08   #1357
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
Dunque, il mio maxtor oggi mi ha dato problemi però non so se considerarli legati al tema o no. Io penso di si.

Cmq, il pc non si avviava, usciva lo screen di boot di xp ma ci metteva un vita. Prova e riprova niente, modalità provvisoria, niente. Fermo lì impiantato. Provo a scollegare il secondo HD e il pc subito dopo la schermata del boot dos mi elenca 8 righe di L01 L01 L01 etc etc.
Stacco l'hd e lo collego come secondo ad un altro pc. Avvio e mi parte la scansione Fat32 del secondo hd. Ci mette un'oretta a farla (controllo di coerenza incluso).

Rimonto l'hd sul pc originario e ricollego anche il secondo HD sennò continuava a darmi quelle righe. Il pc riparte tranquillamente.

Tre domande (in attesa di formattare)
1) potrebbe essere legato al problema del topic?
2) perché quelle sigle?
3) il mio hd perde la garanzia nel mese di febbraio 2005 (è stato comprato nel febbraio 2004), quindi oggi. Che fo? chiamo al mio rivenditore e gli faccio notare che il problema è noto? Me lo sostituirà? tnx
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 08:13   #1358
GiulioM
Senior Member
 
L'Avatar di GiulioM
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Prov. di Alessandria
Messaggi: 1842
Ciao

Anche a me fa sto "clack" , di solito da freddo, ossia poco dopo che sono entrato in windows......per ora non e' molto frequente, circa 1 volta a settimana
Che faccio? aspetto e vedo se peggiora?
__________________
PC1: p4 2400bus 800/ IC7 / 1GB ddr 400 / XFX 7600GT 256mb DDR3 / Maxtor 60gb /ali 400w/ Hitachi 174sxw
PC2: p3 700 / BE6 / 512 sdr / POV MX2 400 /Quantum 20gb/Philips 107e/ alice 640
PC3: Acer TM292ELC Celeron M 1,3ghz / 256 ddr / Intel Extreme2 / Hd 40 gb / Combo DvD-CD / lcd 15"
GiulioM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 08:53   #1359
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Nel tuo caso non credo proprio sia un problema
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 09:37   #1360
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quello che mi sconcerta...

...è che in tutto questo tempo dal manifestarsi diffuso del problema "clack", nessuno in giro per questo benedetto mondo non abbia reclamato "la testa della Maxtor" come accadde, vorrei ricordarlo, per la I.B.M con la sfortunata (ma avveniristica rispetto alla concorrenza) serie 75GXP/60GXP (principalmente modelli da 41.3GB).
Quello che mi piacerebbe sapere è se sia esistito all'epoca una sorta di "accordo segreto" tra i concorrenti per contribuire al poi successivo abbandono del settore storage da parte di I.B.M...
Mi piacerebbe proprio saperlo.
Infatti se ci pensate i "guai" di I.B.M si sono tradotti in grandi vendite (almeno in Italia sì) da parte di Maxtor (sospetto).
Ciò nonostante da parte Maxtor nemmeno uno straccio di "mea culpa", non una versione di firmware per cercare di annullare il problema, niente...
Ed anche qui, I.B.M per la serie 60GXP AVER rese disponibile una versione di firmware che provvedeva a spostare il gruppo testine se stazionanti per un predeterminato periodo di tempo sullo stesso cilindro...Maxtor un fico secco....
E la Maxtor di ora mi sembra sempre più un coacervo tra "l'ultima" Quantum e non so cosa...
Basta vedere alla costruzione dei suoi hard disk: tutti brevetti della Quantum...AirLock, Discache ecc...
E meno male che era stata Maxtor ad acquisire Quantum e non viceversa...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v