Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-06-2011, 14:30   #18921
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Accantonando per un momento i presunti problemi per questa architettura bisogna fare una piccola premessa sulle ex FAB AMD.
La tecnologia SOI, oltre ad avere tutti i vantaggi/svantaggi del caso, ha una caratteristica importante ovvero si può passare ad un processo produttivo più piccolo senza cambiare completamente i macchinari precedenti.

Il processo SOI prevede rispetto al bulk solo l'aggiunta di un dielettrico nel substrato... Il front-end e il back-end tra SOI e bulk è lo stesso (e quindi se c'è necessità di cambiare i macchinari esiste per entrambe le tecnologie)...
L'SOI fa perdere la possibilità di modulare facilmente il Vt dei transistor (ma ci si riesce comunque giocando sul dopaggio), ma in compenso si ottiene un canale meglio definito e una grandissima riduzione di fughe verso il substrato (no fughe dei diodi in polarizzazione inversa)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 26-06-2011, 14:31   #18922
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
non riesco a capire quale sia il problema
Nessun problema, figurati si sta discutendo... semplicemente mi chiedevo come mai , visto che la decisione di posticiparlo è stata presa ovviamente settimane se non mesi prima, hanno deciso di annunciarlo solo 6 giorni prima della presentazioni...Penso che ne hanno perso in immagine in questo modo...
HariSeldon85 è offline  
Old 26-06-2011, 14:32   #18923
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Nessun problema, figurati si sta discutendo... semplicemente mi chiedevo come mai , visto che la decisione di posticiparlo è stata presa ovviamente settimane se non mesi prima, hanno deciso di annunciarlo solo 6 giorni prima della presentazioni...Penso che ne hanno perso in immagine in questo modo...
e pazienza
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 26-06-2011, 14:32   #18924
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Il processo SOI prevede rispetto al bulk solo l'aggiunta di un dielettrico nel substrato... Il front-end e il back-end tra SOI e bulk è lo stesso (e quindi se c'è necessità di cambiare i macchinari esiste per entrambe le tecnologie)...
L'SOI fa perdere la possibilità di modulare facilmente il Vt dei transistor (ma ci si riesce comunque giocando sul dopaggio), ma in compenso si ottiene un canale meglio definito e una grandissima riduzione di fughe verso il substrato (no fughe dei diodi in polarizzazione inversa)
Ciao
Penso che il capitano si riferisse alla litografia ad immersione.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 26-06-2011, 14:34   #18925
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
e pazienza
si pazienza...ma a mio avviso hanno ritardato l'annuncio perchè hanno avuto altri problemi in realtà, che magaria hanno cercato di risolvere fino all'ultimo momento, come ad esempio problemi di produzione di GF...
HariSeldon85 è offline  
Old 26-06-2011, 14:37   #18926
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Penso che il capitano si riferisse alla litografia ad immersione.
La litho non cambia tra bulk e SOI
Cambiano solo i profili di dopaggio.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 26-06-2011, 14:40   #18927
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
La litho non cambia tra bulk e SOI
Cambiano solo i profili di dopaggio.
Ciao
Intendo dire come enabler a geometrie inferiori ad i 45nm. Era di questo che si stava parlando o no?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 26-06-2011, 14:41   #18928
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Il processo SOI prevede rispetto al bulk solo l'aggiunta di un dielettrico nel substrato... Il front-end e il back-end tra SOI e bulk è lo stesso (e quindi se c'è necessità di cambiare i macchinari esiste per entrambe le tecnologie)...
L'SOI fa perdere la possibilità di modulare facilmente il Vt dei transistor (ma ci si riesce comunque giocando sul dopaggio), ma in compenso si ottiene un canale meglio definito e una grandissima riduzione di fughe verso il substrato (no fughe dei diodi in polarizzazione inversa)
Senza entrare nel tecnico (in questo argomento sono in difficoltà) per farti un esempio AMD ha venduto completamente i macchinari per la produzione dei 130nm (e forse quelli dei 90nm), mentre per il passaggio dei 45/32nm ha dovuto "solo" aggiornarli senza smantellare completamente la FAB...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-06-2011, 14:44   #18929
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ovviamente non ho tutte le risposte, di sicuro il posticipo a tavolino è stato fatto prima dei famosi 6 giorni; quando? non lo so, forse a inizio/metà maggio o quando doveva cominciare la produzione in voluni delle CPU FX.
Il problema è che molti (compreso il mio contatto) erano stra sicuri che BD uscisse a inizio giugno e alcuni addetti ai lavori sono rimasti di stucco quando AMD ha smentito il ritardo per poi confermarlo pochi giorni dopo.
L'unico campanello d'allarme era la mancanza di BIOS specifici sui modelli FX; verso la fine di maggio sono apparsi i primi che gestivano gli 8 core ma eravamo ben lontani da versioni definitive.
Per il momento ho solo (molte) voci sullo sviluppo di BD, vedremo cosa succede il 16 luglio...
Spero davvero che per quella data ci sia la presentazione di BD con inizio di disponibilità per l'inizio di agosto perché ormai sono stanco di aspettare.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-06-2011, 14:44   #18930
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
si pazienza...ma a mio avviso hanno ritardato l'annuncio perchè hanno avuto altri problemi in realtà, che magaria hanno cercato di risolvere fino all'ultimo momento, come ad esempio problemi di produzione di GF...
e può essere, poi vediamo che viene fuori
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 26-06-2011, 14:53   #18931
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
a cosa ti riferisci?
molti che frequentano questo thread e quello del Phenom (nelle varie versioni) capiranno a chi mi riferisco...
poi magari Gianni se ha tempo/voglia e lo ritiene opportuno darà una controllatina...

comunque sia mi scuso per l'OT, non vorrei alimentare altre discussioni per colpa mia
phicrand_6358 è offline  
Old 26-06-2011, 14:53   #18932
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
No si stava parlando che in SOI ci sia un riuso maggiore dei macchinari e ciò non è vero, cioè non ha nulla a che fare col fatto che il processo sia SOI o bulk. Il riuso dipende tutto dalla possibilità o meno di riuscire a processare un nuovo nodo con i macchinari disponibili (e sta diventando sempre più difficile).

lo sviluppo tecnologia spiegato in grandi linee funziona così:
Il consorzio di quasi tutti i fabbricanti di semiconduttori (diciamo tutti tranne Intel e TSMC) si accordano per sviluppare un core process che sia comune per tutti in modo da divider i costi di ricerca e sviluppo (e qui si fissano litho CMP OPC e tutta compagnia cantante...).

Quando il core process è stato definito ognuno si declina le sue varianti (livelli di metallizzazioni, SOI, FDSOI, LP, HP), ma tutte partono da una base comune e da un processo comune.

si conserva così una estrema compatibilità e somiglianza tra tutte le tecnologie di tutti i produttori. In questo modo un design fatto con un design kit samsung (esempio) può essere processato senza troppo rework a GF.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 26-06-2011, 14:58   #18933
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
molti che frequentano questo thread e quello del Phenom (nelle varie versioni) capiranno a chi mi riferisco...
poi magari Gianni se ha tempo/voglia e lo ritiene opportuno darà una controllatina...

comunque sia mi scuso per l'OT, non vorrei alimentare altre discussioni per colpa mia
Io non so a chi ti stai riferendo, ma se ti riferisci a me che mi sn iscritto solo ad aprile di quest'anno, per favore evita di fare insinuazioni.
E' da tempo che seguo il thread senza intervenire, poi ho deciso di iscrivermi visto anche un periodo piu "rilassato" che ho.
Spero che chi di dovere faccia tutti i controlli che vuole e ti smentisca pubblicamente :/
HariSeldon85 è offline  
Old 26-06-2011, 15:26   #18934
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ovviamente anche quello che penso io sono solo ipotesi, cmq non puo' essere che sia solo questo il problema del ritardo. Questo cose vengono pianificate MESI prima, e se così fosse stato, visto che Llano ha rispettato in pieno i tempi, avrebbero posticipato l'uscita di BD già da gennaio...
Non si possono accorgere 6 GIORNI PRIMA dell'uscita di BD che devono togliere una linea produttiva :/ E' assolutamente incoerente e palesemente falso.

Grazie cmq per la risposta
Tutti i discorsi che fai, assieme ad altri 2-3 utenti, parte da un presupposto sbagliato! AMD non ha mia annunciato il lancio di BD il 7 giugno ma solamente un lancio entro il Q2, salvo poi con un mese di anticipo sulla scadenza del termine posticiparlo di 30-60 giorni!

Ultima modifica di scrat1702 : 26-06-2011 alle 15:29.
scrat1702 è offline  
Old 26-06-2011, 15:29   #18935
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Tutti i discorsi che fai, assieme ad altri 2-3 utenti, parte da un presupposto sbagliato! AMD non ha mia annuncialto il lancio di BD il 7 giugno ma solamente un lancio entro il Q2, salvo poi con un mese di anticipo sulla scadenza del termine posticiparlo di 30-60 giorni!
Io avevo letto x confermata da parte amd la presentazione il 7 giugno...
HariSeldon85 è offline  
Old 26-06-2011, 15:33   #18936
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
anche io ricordavo il 7 giugno come data di presentazione
ramino008 è offline  
Old 26-06-2011, 15:39   #18937
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
AMD non ha mai dichiarato una data, vi confondete con una slide di donanimhaber che appunto non e' ufficiale..
XB-J è offline  
Old 26-06-2011, 15:43   #18938
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
  • prima decisione: chiusura thread fino a data di destinarsi, probabilmente al debutto di Llano desktop.
  • considerazione personale: sono molto deluso da questo thread che ha ripreso, appena uno lascia un pò le redini, il solito andazzo.
    Tutto questo non contribuiscono solo chi parla "male" di AMD ma anche i vari sostenitori che anzichè ignorare i messaggi "equivoci" rispondono in maniera discutibile. Lascio poi perder il tipo di linguaggio utilizzato che non è nemmeno degno di una piazzetta...
  • dovrei punire svariati utenti, ma credo che la giusta punizione in questo momento sia la chiusura del thread ed il ritorno al regime di tolleranza zero.

Ultima modifica di gianni1879 : 26-06-2011 alle 17:06.
gianni1879 è offline  
Old 29-06-2011, 05:02   #18939
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Io ancora dei clock di BD non ci ho capito una mazza.

Pensavo che i 2,8GHz erano per l''8130p... invece sembra che questa fosse la frequenza degli SE di dicembre.

Tom's, invece applica già 3,6GHz per l'8110, che è un BD X8 95W e i 3,8GHz + 400MHz di turbo (4,2GHz) per l'8130p.

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-f...e/31563/1.html

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-b...o/32226/1.html

Se questo fosse vero, un 8150 ed un 8170 dovrebbero avere rispettivamente 4GHz e 4,2GHz def, + i 500MHz di frequenza Turbo su tutti i core e arrivare a 5GHz e 5,2GHz di frequenza massima.

Sembrerebbero alte come frequenze, però l'OC del ceco di un BD X8 8130p che lo ha portato a 4,6GHz ad aria, sarebbe possibile solamente se le frequenze def partissero veramente da frequenze prossime ai 4GHz.
Partire dai 3,8/4,2GHz di un BD X8 8130p risulterebbe credibile e facile portarlo a 4,6GHz (solamente +400MHz) sempre ad aria. Diversamente, da un procio 2,8/3,2GHz non basterebbe neppure il liquido per aumentare la frequenza di 1,8-1,4GHz.


Tra l'altro l'OC del ceco rimbalza un po' dovunque ed i più lo danno per veritiero.

Comunque penso che la non distribuzione dell'8130p sia dovuta all'impossibilità dello step B0 di poter applicare frequenze superiori ai +400MHz di Turbo, cioè i +500 e +1GHz che l'architettura BD prevedeva.

Dando per probabile un IPC +20% (tralasciando la teoria del super-core cioè 1 modulo funzionante con 1 solo TH), un BD 8130p in ST equivarrebbe ad un Phenom II a 5GHz (3,8GHz + 400MHz turbo = 4,2GHz + 20% IPC). Un 8150, partendo da 4GHZ e con il turbo di +1GHz, equivarrebbe ad un Phenom II a 6GHz.

Secondo il mio punto di vista, qualsiasi sarà la frequenza finale, BD X8 non avrà di certo problemi a superare un Thuban X6 di almeno il 50% (ricordo che lo si dava per +87%).
Il problema principale è che nell'ST o comunque dove BD non potrebbe utilizzare la carovana di core, l'incremento di IPC non potrebbe da solo permettere distacchi imperativi dal Thuban se non accompagnato da incrementi corposi di frequenza, anche perché un Thuban comunque arriva a 3,7GHz in Turbo.

---------------------

Ora... tutti questi rimbalzi di frequenze più o meno teoriche che si trovano nel web, purtroppo non c'è nulla di ufficiale perché BD è sotto NDA.
Quindi... è chiaro che uno si possa fare le proprie idee circa la frequenza di BD, e questo è ammissibile... però da questo punto in avanti, cioè giudicare BD fallimentare o supersonico, meriterebbe comunque una conferma ufficiale perchè qualsiasi IPC possa avere BD, pensarlo a 2,8/3,2GHz e a 4,2/4,7GHz sarebbe NETTAMENTE un altro procio.

L'unico modo, a mio avviso, per non continuare con sospensioni del TH, è unicamente quello di aspettare ed evitare le polemiche, tra l'altro perfettamente inutili, sulle vicende AMD/GF dei ritardi su BD. Per il momento, il fatto che AMD galoppa con BD, vedi Trinity, Komodo (X10), Opteron X16 server e X20 futuro, sono tutti segnali positivi che BD architetturalmente sia sano. La frequenza finale sarà determinante per raggiungere potenze più o meno elevate e questo dipenderà principalmente da GF (AMD, almeno dal punto di vista ottimizzazione architettura mi sembra che la sua parte l'abbia fatta e bene). Quello che comunque tranquillizza, è che le riserve monetarie GF siano ben superiori rispetto a quelle di cui AMD disponeva ai suoi tempi.

In ogni caso... mi sembra che ipotizzare per un BD frequenze simili (o addirittura peggiori) rispetto ad un Thuban 45nm sia insensato...

- vuoi per il diverso sfruttamento del TDP



- vuoi per il passaggio dal 45nm al 32nm

- vuoi perché il cambio di architettura è inequivocabilmente indirizzato a frequenze maggiori.

Una cosa è parlare di frequenze raggiunte con step non finali sia di BD che del 32nm, tutt'altra parlare delle effettive potenzialità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2011 alle 06:08.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-06-2011, 05:55   #18940
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
AMD 'Bulldozer' Opterons Will Feature TDP Capping Technology

http://www.eweek.com/c/a/Desktops-an...834387/?kc=rss

Che ritorna a quanto detto da JF

http://translate.googleusercontent.c...KlCNcPnFLx9olA
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v