|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18801 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Quote:
Il TDP o ACP era sempre basato sulla frequenza di clock cosa che non conosciamo ancora... Secondo te le versioni a 6 core quanti core saranno gestiti dal turbo core dato che, in questo caso, non si può fare la "metà" dei core presenti?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 25-06-2011 alle 11:54. |
||
![]() |
![]() |
#18802 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
![]() |
![]() |
#18803 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
a me che sta stretta la 5770 pensa come considero la igp di llano...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#18804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il TDP va a classi, è la frequenza che viene regolata di conseguenza per rientrare nel TDP. Sappiamo per certo che ci saranno Interlagos con ACP da 105, 80 e 65 W. Un Interlagos con ACP da 105W ha un TDP di circa 70W per die, quindi è chiaro che la frequenza sarà nettamente più bassa di quella di Zambezi. Da questo ne consegue che qualunque sia la frequenza non puoi dire che Zambezi potrebbe avere il Turbo di 1 Ghz anche su tutti gli 8 core contemporaneamente, questo perché la situazione per Interlagos è addirittura più ottimistica che per Zambezi. Per i 6 core, molto probabilmente il Turbo si potrà attivare con un modulo spento ed un core inoperoso. Infatti dalle slide che circolano in giro sugli ES abbiamo visto che la frequenza è indipendente per ogni core. E' chiaro che il modulo attivo a metà non consumi la metà di un modulo completamente attivo, ma una buona percentuale in più. Sarà sufficiente regolare la frequenza base per tenere conto di questa differenza per rientrare nel TDP o abbassare la velocità del secondo step del turbo. Ultima modifica di cionci : 25-06-2011 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
#18805 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Hai tralasciato il particolare che quei risultati sono stati raggiunti con l'overclock di cpu e gpu (rispettivamente 3600mhz e 900mhz).Inoltre non viene specificato il settaggio delle ram. Quindi bisognerebbe vedere il consumo complessivo della piattaforma con voltaggio a 1,500v e confrontarlo con quello di una piattaforma classica analoga (cpu AthlonII x4 e discreta di fascia bassa).
|
![]() |
![]() |
#18806 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
siamo seri llano potrebbe essere messo sul 90% dei pc OEM offrendo un insieme assai più equilibrato di intel e della vecchia generazione amd e credo sia questo il suo obbiettivo, i geek si prenderanno il bd o un intel con scheda discreta e la 5770 non è neanche mediocre ahaha
Ultima modifica di Korn : 25-06-2011 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
#18807 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
|
|
![]() |
![]() |
#18808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il six core BD non credo che ci sia un turbo core su tre core, anche perchè se la frequenza dei core dovrebbe essere indipendente fra loro il vcore va a moduli...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#18809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
IMHO...zambezi non avrà mai un turbo di 1ghz su 8 core...ci vuole tutta se ne avrà la metà ![]() dipenderà tutto dalla frequenza stock...per l'appunto. Sarebbe illogico puntare su un turbo altissimo a discapito della frequenza stock. Chi lo sà...magari il MKT opterà con coraggio, verso quest'ultima scelta...non sarebbe così spiacevole e controproducente...tutto sommato...vedere un BD8X 2.8 stock (+turbo 1.2)...battagliare alla pari di un SB4X occato a 4.0Ghz ![]() Uno spunto su interlagos...parafrasando le piattaforme c/g 32-34 si trovano nella medesima situazione (la butto lì) di un 8xx am3b...per cui, è anche possibile che il 16X non sarà perfettamente compatibile con i chipset server attuali. E ciò a prescindere dall'ACP. Non darei così tanto per scontata una compatibilità assoluta a priori, che è pur sempre auspicabile, ma non matematica. Chiaro che visto il target...sarebbe decisamente meglio se lo sarà davvero.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#18810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Quote:
![]()
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
|
![]() |
![]() |
#18811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#18812 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Comunque io penso una cosa:
D'accordo sulla diatriba che un X16 ed un X8 il Turbo applicato a n core è relativo perché presumibilmente la frequenza def di partenza sarebbe differenze, come pure all'aumentare della frequenza il TDP non è costante, comunque possiamo pur sempre valutare questo: Il turbo sino ad ora (escludendo Llano e Thuban) aumentava la frequenza di un 10% circa e solamente su 1 core perché altrimenti il TDP svetterebbe. Ora, supponendo che un BD X16 sia 3GHz def (uso dei valori indicativi) per 140W TDP, applicare un Turbo di +1GHz sulla metà dei core spegnendo il rimanente, significherebbe portare un BD X16 140W TDP 3GHz a BD X8 70W 3GHz e che portarlo a 4GHz (+33% dalla frequenza def) in ogni caso non supererebbe mai i 140W TDP nominali. Ora... se fino ad ora già impostare +10% della frequenza def per 1 solo core significava sforare il TDP, in ogni caso a me sembra evidente che BD aumentando di un 33% (e nel caso di frequenze def inferiori la percentuale sarebbe ancora maggiore) per 4 core la cosa risulta un attimino SORPRENDENTE. Non sto cercando di descrivere mosche bianche, per carità, ma mi sembra evidente che BD, tra architettura e silicio, l'immagine che abbiamo dell'innalzamento del TDP in rapporto alla frequenza attuale, certamente andrebbe rivisto, visto e considerato che altrimenti un BD X8 125W a 3GHz, applicandogli già solamente un turbo di +500MHz su tutti i core, cioè un +17% rispetto alla frequenza def senza sforare il TDP, comporterebbe altrimenti un TDP attorno ai 150-160W almeno. I +500MHz su tutti i core sintetizzando rifletterebbero pregi architetturali e marginalmente il silicio. Invece i +1GHz (o 1,2GHz come alcuni riportano), andrebbero tutti per merito del silicio. In tutti i casi, fino ad ora non si è mai visto neppure da lontano un incremento percentualmente così sostanzioso e per così tanti core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-06-2011 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
#18813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#18814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#18815 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
|
![]() |
![]() |
#18816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il discorso che avevo fatto, è che si considera con l'aumento di frequenza un aumento del TDP sproporzionato, tipo 200% in più di TDP per un 50% in più di frequenza. Se applichi ciò, un BD X8 a 125W con un aumento del 33% di frequenza, verrebbe così: BD X8 125W -50% per spegnimento 4 core = 62,5W, aumento di frequenza del 33% = aumento del TDP del 132% (sui 62,5W) = 145W TDP. Quindi, per quanto sia, ad una diminuzione del TDP nominale del 50% (-50% dei core), l'aumento di frequenza (mettiamo 33%) deve comunque portare un aumento di TDP necessariamente ed obbligatoriamente inferiore al valore nominale del TDP. In poche parole, visto che con il Turbo +1GHz si dovrebbero aumentare anche il Vcore, essenzialmente leakage e qualsivoglia devono in ogni caso essere più che ottimi, quindi è anche, ma direi soprattutto, una possibilità offerta dal silicio e non solamente architetturale (anche se aiuta indubbiamente) perché si spengono i core non utilizzati. Edit P.S. Che poi, tutta la parte I/O, MC del procio rimarrebbero accese, quindi se un procio è 125W a monte con 8 core, al più sarebbe 75-80W con metà core spenti (non la metà), e rende ancora meglio quanto ho scritto sopra. Anche perché, se non fosse così, un X2 nativo avrebbe il doppio di frequenza rispetto ad un X4 a parità di TDP, no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-06-2011 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
#18817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
1)Il turbo più spinto semplicemente entra in azione quando metà dei moduli sono spenti. 2)Il turbo più spinto entra in azione quando metà dei moduli sono spenti, e nei moduli attivi parte dei transistor non sono utilizzati. Se davvero nei BD server ci saranno 500Mhz di turbo1 e 1GHz di turbo2 a me sembra più plausibile il punto 2: i 500Mhz entrano quando ogni modulo sta lavorando circa al 63% (dal post di JF sul turbo), a logica non può però entrare il +1GHz semplicemente quando metà moduli sono in idle, perchè questo corrisponde al 50% dei transistor che non lavorano. Un semplice +13% di transistor inattivi rispetto al turbo1 non può garantire un ulteriore incremento di frequenza pari al turbo1 stesso! Per poter avere il +1GHz ha molto più senso che i moduli attivi stiano lavorando al 63% (e quindi abbiamo che solo il 32% dei transistor stanno realmente lavorando) e allora il +1GHz ha sicuramente abbastanza margine per entrare in funzione. Avremmo che +33% di frequenza porta a +68% di TDP che unito ai miglioramenti del silicio (meno leakege e simili) risulta comunque non discostarsi in maniera così sorprendente dal comportamento dei 45nm (tieni anche conto che il tdp aumenta più che linearmente con la frequenza, ed è vero anche il contrario cioè che diminuisce più che lineramente con il diminuire della frequenza, quindi se +50%Freq=+200%TDP +33%Freq=/=+132%TDP l'aumento reale del TDP sarà inferiore).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#18818 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
|
![]() |
![]() |
#18819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() non si può stabilire una base univoca. l'unica logica che conosciamo (confermata da AMD di cui si attendono conferme reali) è che la CPU in FULL senza turbo rientra nel 70% del TDP dichiarato (il rimanente è turbo)....per ogni procio? non penso. Commercialmente avrebbe poco senso. Da qui...si possono incrociare una serie infinita di soluzioni...alte freq e basso turbo, viceversa e addirittura..."giocare" con gli step TDP per creare famiglie di proci che si avvicinino al limite massimo...come anche partire immediatamente lo straforo dello step TDP precedente (es. 66w--> TDP 95). Una babele...dove ogni ragionamento si perde nei meandri delle possibilità, non ci rimane che restare in trepidante attesa ![]() vale soprattutto nei desk...nei server sarà una forbice meno ampia.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#18820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.