Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 11:10   #18441
niubbo69
Senior Member
 
L'Avatar di niubbo69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi sarebbe già presente la sigla da cui si può estrapolare il clock, step e qualsiasi altra caratteristica, oppure, non essendo presente, riportano un generico Llano 100W frequenza 2,9GHz?
Product Specifications
MANUFACTURER AMD
MANUFACTURER PART # AD3850WNZ43GX
PRODUCT DESCRIPTION PHENOM II A8 X4 3850 A-SERIES QC FM1 100W 4MB 2900MHZ TRAY
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI
..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio)
niubbo69 è offline  
Old 21-06-2011, 11:17   #18442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da niubbo69 Guarda i messaggi
Product Specifications
MANUFACTURER AMD
MANUFACTURER PART # AD3850WNZ43GX
PRODUCT DESCRIPTION PHENOM II A8 X4 3850 A-SERIES QC FM1 100W 4MB 2900MHZ TRAY
Scusa... mi dici dov'è scritto NO turbo e step?
Io non dico che non è vero, io dico unicamente che quando vedrò la tabella ufficiale di AMD avrò la conferma... ufficiale.
Siccome il ritardo nella presentazione ufficiale di Llano desktop mi suona strana se fosse dello stesso step, non vorrei che sia una storia alla BD... cioé BD X8 2,8GHz B0, non commercializzato e C0-C1-CX verrà commercializzato a clock X, comunque superiori ai 2,8GHz e con turbo massimo di +1GHz contro (sembra) l'unico a +400MHz dei B0. Quel Llano 2,9GHz potrebbe essere B0, ma non è stato presentato perché FORSE verrebbe proposto con altro step e forse con altre frequenze. Di coincidenza c'è il fatto di un BD step CX che al più dovrebbe essere prodotto in volumi a luglio-agosto, quindi con uno step che teoricamente potrebbe essere già a fine completamento ora e compatibile e usufruibile con la produzione di Llano desktop, visto che comunque la parte IGP di Llano desktop è differente da quella mobile, potrebbe seguire benissimo 2 sviluppi distinti, legato allo sviluppo dello step di silicio di BD, visto che entrambi prevedo clock più alti.

In sintesi, c'è una sigla per un prodotto CHE NON C'E' e magari poteva essere riferito ad un Llano B0 che FORSE non verrà mai commercializzato. Potrebbe essere possibile o siamo sicurissimi dell'esatto contrario? Io dico solo di aspettare la presentazione e l'ufficializzazione delle frequenze, quello che girà potrebbe non riflettere quello che ci potrebbe essere alla presentazione. E' per questo che mi sembra inutile fasciarsi la testa su frequenze che (a parer mio) di ufficiale non hanno nulla ma si basano su indiscrezioni che possono essere più o meno fondate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2011 alle 11:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 11:32   #18443
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa... mi dici dov'è scritto NO turbo e step?
Io non dico che non è vero, io dico unicamente che quando vedrò la tabella ufficiale di AMD avrò la conferma... ufficiale.
Siccome il ritardo nella presentazione ufficiale di Llano desktop mi suona strana se fosse dello stesso step, non vorrei che sia una storia alla BD... cioé BD X8 2,8GHz B0, non commercializzato e C0-C1-CX verrà commercializzato a clock X. Quel Llano 2,9GHz potrebbe essere B0, ma non è stato presentato perché FORSE verrebbe proposto con altro step e forse con altre frequenze.

In sintesi, c'è una sigla per un prodotto CHE NON C'E' e magari poteva essere riferito ad un Llano B0 che FORSE non verrà mai commercializzato. Potrebbe essere possibile o siamo sicurissimi dell'esatto contrario? Io dico solo di aspettare la presentazione e l'ufficializzazione delle frequenze, quello che girà potrebbe non riflettere quello che ci potrebbe essere alla presentazione. E' per questo che mi sembra inutile fasciarsi la testa su frequenze che (a parer mio) di ufficiale non hanno nulla ma si basano su indiscrezioni.
Tendo a escludere un nuovo step oltre il B0, almeno per quanto riguarda nei prossimi giorni...
Quello visto da anadtech è un APU definitiva e il numero OPN dovrebbe (almeno al 95%) confermare il B0 come primo step destinato alla produzione in volumi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2011, 11:32   #18444
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
All'OC non so dire... anche perché praticamente ancora non è stato fatto tranne 1 solo che ha postato 1,52V per 3,7GHz... che se vogliamo sarebbe già un totale per un 45nm (Thuban 1090T 1,5V ~4,4GHz), sarebbe da 65nm (1,4V per 3,4GHz con il 9950)...

Io posso capire che il 32nm sia allo stadio iniziale... ma mi aspetterei poco di più rispetto al 45nm, non 800MHz in meno... ciò mi pare MOLTO strano.

Solamente non vorrei che abbiamo già impostato dei limiti di utilizzo per un Llano sul.... nulla. E se poi avesse 500MHz in più def e il turbo?
Sappiamo che in ogni caso con un IPC > del 6% rispetto al Phenom II, non è che può andare tanto distante, di certo non si può confrontare con un 2600K, però ci sarebbe anche da considerare che con un +6% di IPC, per arrivare alla pari con un Phenom II basterebbe anche un 6% in meno di clock ed ancora meno se alla frequenza def si aggiungesse il turbo, diverso certamente che considerarlo un Atom.

Poi nella spiegazione di Llano, sembra che il Turbo sia parte integrante dell'architettura... com'è possibile che Llano desktop non abbia il turbo?

Se fosse per la ragione che avrebbe sforato il TDP... a mali estremi estremi rimedi, voilà Llano 125W desktop.

Secondo me si risolve in una bolla di sapone... boh, ho questa sensazione, tale e uguale al discorso vecchio di BD ha dei bug finito nel nulla.
secondo me, ha il turbo (al massimo disabilitato)
magari non agisce sulle cpu, ma solo sulla gpu
comunque è strano che se 4 core posson girare a 2,9 e uno solo potrebbe girare molto di più senza cambiare tpd alla fine non lo fa.

c'è qualche ottimizzazione che ha fatto amd e che non capiamo

le basse frequenza, lasciano solo pensare, che presto arriveranno modelli più potenti, e che la gpu comunque succhia qualcosa.
carlottoIIx6 è offline  
Old 21-06-2011, 11:48   #18445
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tendo a escludere un nuovo step oltre il B0, almeno per quanto riguarda nei prossimi giorni...
Quello visto da anadtech è un APU definitiva e il numero OPN dovrebbe (almeno al 95%) confermare il B0 come primo step destinato alla produzione in volumi...
Io non discuto in linea di massima che Llano dektop non possa essere 2,9GHz al massimo, però mi sembra discutibile giungere a interpretazioni finali quale "classe di merito" quando comunque sappiamo che il range finale del progetto è quello di un procio che possa superare in IPC la produzione attuale a 45nm almeno fino a X4, con inserità una IGP superiore in prestazioni e potenza a quanto c'è in commercio.
L'evoluzione silicio porterà ad aumenti di frequenze def e a frequenze turbo, quindi chiaramente anche ad aumenti di potenza in generale.
Chiaro che il cuore dell'elaborazione dati rimane pur sempre il K10 e quindi prospetti di grossi aumenti di potenza non si possono avere, comunque sarebbe una situazione ben differente tra 800MHz in meno rispetto ad un 980 X4 e senza turbo e magari frequenze simili + turbo, cosa sicuramente all'altezza di un 32nm una volta arrivato a regime.
Non dimentichiamoci che un BD X16 prevede +1GHz su 8 core... impossibile che l'IGP di Llano possa consumare più di 8 core di BD completi di L3 e quindi da non permettere il minimo turbo a solamente 4 core rimanenti...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2011 alle 11:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 11:53   #18446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
secondo me, ha il turbo (al massimo disabilitato)
magari non agisce sulle cpu, ma solo sulla gpu
comunque è strano che se 4 core posson girare a 2,9 e uno solo potrebbe girare molto di più senza cambiare tpd alla fine non lo fa.

c'è qualche ottimizzazione che ha fatto amd e che non capiamo

le basse frequenza, lasciano solo pensare, che presto arriveranno modelli più potenti, e che la gpu comunque succhia qualcosa.
Secondo me non è tanto un discorso di TDP massimo come limite, ma proprio un problema di frequenze massime non raggiungibili. Ho ipotizzato forse un problema tipo "le morti bianche"... (chiaramente senza offesa, ma per fare esempio)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 11:54   #18447
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
non si può rispondere
Almeno puoi dirci la faccia che faremo? ; ; ; ; ; ;
Vash_85 è offline  
Old 21-06-2011, 12:01   #18448
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
edit
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2011, 12:13   #18449
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non discuto in linea di massima che Llano dektop non possa essere 2,9GHz al massimo, però mi sembra discutibile giungere a interpretazioni finali quale "classe di merito" quando comunque sappiamo che il range finale del progetto è quello di un procio che possa superare in IPC la produzione attuale a 45nm almeno fino a X4, con inserità una IGP superiore in prestazioni e potenza a quanto c'è in commercio.
L'evoluzione silicio porterà ad aumenti di frequenze def e a frequenze turbo, quindi chiaramente anche ad aumenti di potenza in generale.
Chiaro che il cuore dell'elaborazione dati rimane pur sempre il K10 e quindi prospetti di grossi aumenti di potenza non si possono avere, comunque sarebbe una situazione ben differente tra 800MHz in meno rispetto ad un 980 X4 e senza turbo e magari frequenze simili + turbo, cosa sicuramente all'altezza di un 32nm una volta arrivato a regime.
Non dimentichiamoci che un BD X16 prevede +1GHz su 8 core... impossibile che l'IGP di Llano possa consumare più di 8 core di BD completi di L3 e quindi da non permettere il minimo turbo a solamente 4 core rimanenti...
L'ottica di Llano rimane L'athlon2, quindi niente TDP a 125W, niente frequenze stile ultimi Phenom2 deneb, niente black edition, niente L3 e così via...
AMD con questo Llano B0 ha raggiunto i primi obbiettivi tra prestazioni, costo e consumo.
bjt2 ha confermato, via documenti AMD, che non ci sono grosse magagne sul lato Errata, quindi di conseguenza si può affermare che non ci sono problemi sui 32nm SOI, l'unica pecca è la mancanza di un certo affinamento sulla qualità del silicio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 21-06-2011 alle 12:15.
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2011, 12:22   #18450
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'ottica di Llano rimane L'athlon2, quindi niente TDP a 125W, niente frequenze stile ultimi Phenom2 deneb, niente black edition, niente L3 e così via...
AMD con questo Llano B0 ha raggiunto i primi obbiettivi tra prestazioni, costo e consumo.
bjt2 ha confermato, via documenti AMD, che non ci sono grosse magagne sul lato Errata, quindi di conseguenza si può affermare che non ci sono problemi sui 32nm SOI, l'unica pecca è la mancanza di un certo affinamento sulla qualità del silicio...
L'ottica di llano è quella di non sovrapporsi a bd:
quando la versione base di bd x4 distaccherà di un certo margine llano top, uscirà con frequenze superiori.
Non avrebbe senso farsi concorrenza in casa.
Ares17 è offline  
Old 21-06-2011, 12:41   #18451
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Almeno puoi dirci la faccia che faremo?
Questa:

Comunque, per llano desktop il "limite" dei 2,9GHz della CPU potrebbe essere non solo di TDP ma anche di banda RAM, infatti grazie alla GPU affamata la banda di un dual-channel è un pò strozzata ed il modello delle RAM finisce per modulare le prestazioni dei benchmark...
E' possibile che AMD abbia tenuto a freno le frequenze delle 4 CPU per risparmiare un pò più di banda per la grafica: la cosa a cui AMD sembra aver tenuto più in considerazione in queste novelle APU.
E poi OK, c'è visibilmente qualche difficoltà nello step iniziale dei 32nm a far salire le frequenze senza dargli un botto di volts...

Altro dubbio che mi è venuto: per fare una APU si fondono CPU + GPU. La CPU ha il controller RAM DDR3, la GPU invece il controller GDDR5 veloce il doppio. Perchè invece di scartare le memorie migliori e tenersi le DDR3, perchè invece non ragionare in "mentalità APU", ovvero eliminare il vecchio controller DDR3 poco performante della CPU e tenere invece le GDDR5 gafiche velocissime, in condivisione fra CPU e GPU? Così il sistema avrebbe preso il volo, senza strozzature da "DDR3-1333 CL9", ed avrebbero finalmente avuto un senso quei 2Gb di GDDR5 che ormai ci appioppano anche sulle schede video di fascia tutt' altro che alta...
Phenomenale è offline  
Old 21-06-2011, 12:54   #18452
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Questa:

Comunque, per llano desktop il "limite" dei 2,9GHz della CPU potrebbe essere non solo di TDP ma anche di banda RAM, infatti grazie alla GPU affamata la banda di un dual-channel è un pò strozzata ed il modello delle RAM finisce per modulare le prestazioni dei benchmark...
E' possibile che AMD abbia tenuto a freno le frequenze delle 4 CPU per risparmiare un pò più di banda per la grafica: la cosa a cui AMD sembra aver tenuto più in considerazione in queste novelle APU.
E poi OK, c'è visibilmente qualche difficoltà nello step iniziale dei 32nm a far salire le frequenze senza dargli un botto di volts...

Altro dubbio che mi è venuto: per fare una APU si fondono CPU + GPU. La CPU ha il controller RAM DDR3, la GPU invece il controller GDDR5 veloce il doppio. Perchè invece di scartare le memorie migliori e tenersi le DDR3, perchè invece non ragionare in "mentalità APU", ovvero eliminare il vecchio controller DDR3 poco performante della CPU e tenere invece le GDDR5 gafiche velocissime, in condivisione fra CPU e GPU? Così il sistema avrebbe preso il volo, senza strozzature da "DDR3-1333 CL9", ed avrebbero finalmente avuto un senso quei 2Gb di GDDR5 che ormai ci appioppano anche sulle schede video di fascia tutt' altro che alta...
penso che il turbo sia abbastanza evoluto da poter aumentare il clock di una cpu quando la scheda grafica non lavora
se invece fosse un problema di frequenze, come dice paolo, il problema emergerebbe nell'overclock
quindi mi sembra strano
carlottoIIx6 è offline  
Old 21-06-2011, 13:03   #18453
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nell'intera rece ultima, compare sempre il paragone con il Phenom II, Athlon II non viene mai nominato
dove?

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quale rece? Su anandtech c'è la pagina "Pretty much an Athlon" in cui l'A8 3850 2.9GHz viene paragonato all'athlon 645 3.1GHz (+6.7% di frequenza) in quanto quasi sempre ha le stesse prestazioni. Nella rece di hwupgrade (che parla dei processori mobile) c'è il Phenom N830, e i Phenom mobile sono esattamente degli Athlon in quanto privi di L3.
su anand viene paragonato a un athlon 635 che è un 2.9ghz esattamente come il llano 3850

http://www.anandtech.com/show/4448/a...ance-preview/2

in questi test l'ipc del llano rispetto all'athlon va da un +0% del x264 second pass a un +7.9% del cinebench 10 single core
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-06-2011, 13:05   #18454
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
penso che il turbo sia abbastanza evoluto da poter aumentare il clock di una cpu quando la scheda grafica non lavora
se invece fosse un problema di frequenze, come dice paolo, il problema emergerebbe nell'overclock
quindi mi sembra strano
se è evoluto perchè anche nelle cpu da 35W il turbo non entra in azione con la gpu in idle e 4 core in full?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-06-2011, 13:07   #18455
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
su anand viene paragonato a un athlon 635 che è un 2.9ghz esattamente come il llano 3850

http://www.anandtech.com/show/4448/a...ance-preview/2

in questi test l'ipc del llano rispetto all'athlon va da un +0% del x264 second pass a un +7.9% del cinebench 10 single core
Qui:
Quote:
Originariamente inviato da Anandtech
As we found in our look at mobile Llano, the A8 isn't impressive as a general purpose x86 microprocessor. In general the chip is somewhat faster than the Athlon II X4 635 and I'd say it performs more like a 645 based on the numbers I've seen here. Again, nothing to be impressed by but if you're building a value gaming PC it may not matter.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-06-2011, 13:11   #18456
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Qui:
si ma il paragone l'hanno fatto col 635, poi deducono che le prestazioni potrebbero essere vicine al 645 (che non hanno testato), anche se secondo me sbagliano perchè il llano va di più in alcune cose e meno in altre mentre un 645 va sempre meglio di un 635
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-06-2011, 13:15   #18457
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma il paragone l'hanno fatto col 635, poi deducono che le prestazioni potrebbero essere vicine al 645 (che non hanno testato), anche se secondo me sbagliano perchè il llano va di più in alcune cose e meno in altre mentre un 645 va sempre meglio di un 635
Ma come hai detto tu Llano alle volte va il 7.9% in più del 635, a logica il 645 va sempre il 6.9% in più del 635, se fai una media può darsi (non ho voglia di fare i conti) che vada circa come il 645. Dopotutto è solo il second pass di X264 in cui non c'è differenza, in tutti gli altri test Llano è avanti.

Edit: tagliamo la testa al toro, mediamente Llano va il 3.2% meglio del 635, quindi direi che è pari a un 640 (3.0GHz)
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 21-06-2011 alle 13:21.
dav1deser è offline  
Old 21-06-2011, 13:31   #18458
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
è ma io sono uno preciso...

stavo pensando che llano partirà da 70$, e tutta la fascia degli attuali sempron e athlon x2 sotto i 70$ come verrà coperta?

prezzi delle mobo llano si sa niente?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-06-2011, 13:35   #18459
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è ma io sono uno preciso...

stavo pensando che llano partirà da 70$, e tutta la fascia degli attuali sempron e athlon x2 sotto i 70$ come verrà coperta?

prezzi delle mobo llano si sa niente?
Be' c'è zacate che può prendere il posto dei sempron, per gli athlon X2 considera che Llano ha già la GPU, mentre con gli athlon devi prenderla a parte, o integrata nella mobo, e a logica mobo entry level Llano dovrebbero costare meno di mobo entry level con grafica AM3 (se poi non sarà csoì... )
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-06-2011, 13:58   #18460
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Fantastico bjt2!



Post in prima pagina...
Sono onorato...

Volevo rispondere alla diatriba sulle frequenze.

Il codice utilizzato nel documento tecnico è specificamente LN1-B0, che ipotizzo significhi Llano versione 1, step B0.
Ora lo step B0, rispetto agli step A, corregge molti bachi, visto la numerazione sparsa (ad esempio da 77 si passa a 230) degli errata, ma è ancora uno step iniziale...
Secondo me per rispettare i tempi hanno cacciato questo step (mi pare che i primi Phenom in commercio fossero addirittura i B2), e per prime le versioni portatili perchè non hanno problemi di TDP, ma solo di frequenza massima...
Quindi non credo ci sia da preoccuparsi per il futuro.

Una parola per BD. Visto anche che il codice include anche LN1 e che quindi fa riferimento a Llano, credo che BD e Llano non abbiano nulla a che spartire. Penso che lo step B0 di BD possa avere tutta una serie separata di problemi... E che dai problemi di Llano non si possa dedurre nulla su BD. Perchè le architetture sono completamente separate e il problema non sembra provenire dal silicio, che anzi sembra molto parco di consumi. Gli unici errata che mi aspetto anche in BD sono quelli sul controller della memoria, che dovrebbe essere uguale...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v