|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18421 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Precisazioni
Quote:
http://hothardware.com/Reviews/An-In...ndries/?page=2 Come puoi vedere in quel documento ufficiale GF si parla dell'ULK. quindi non se l'è inventato nè Paolo nè altri. poi se ancora GF non lo ha implementato in questo primo step di llano è tutto un altro paio di maniche. Il file pdf di questo documento ho provato a cercarlo ma non lo trovo, spero ti basti. ciao P.s.: vi seguo da un sacco e faccio i complimenti al Capitano e a tutti gli altri partecipanti che arricchiscono questo thread con spiegazione tecniche. Ultima modifica di Mister D : 20-06-2011 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
#18422 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
se il problema è l'incapacita di salire in frequenza una versione da 125W considerando quanta poca differenza c'è tra la versione con tdp da 65 e da 100W (e dall'anteprima su Anand l'apu non sembra avere margine sul TDP) tra le altre cose privata del turbo core, avrebbe una frequenza di 3 o al massimo 3,1 GHz (sebbene sempre Anand abbia dichiarato che l'apu può essere portata con facilità a 3,3GHz).
|
![]() |
![]() |
#18423 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
#18424 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
|
|
![]() |
![]() |
#18425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Revision Guide for AMD Family 12h Processors: Le analisi di bjt2!
Quote:
![]() ![]() Post in prima pagina...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#18426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ma il confronto secondo me con Llano, non va visto in termini di IPC, ma in termini di potenza a X consumo, il che porterebbe a risultati ben differenti. Secondo me stiamo sbagliando il metro con Llano come è già stato fatto per BD a suo tempo. BD 2,8GHz Epic fail, Llano 2,9GHz computer da salotto. In quella rece parlano di Llano come un deciso e sicuro stacco dal concetto CPU + IGP, diventando tutt'uno sia in termini di Turbo dinamico a seconda delle necessità che di mappature memoria e quant'altro. Qui lo si sta giudicando unicamente sulla base dei 2,9GHz (tralasciando i progressi dell'architettura parlando unicamente di IPC), mentre sappiamo tutti che vera o falsa, lo step B0 non ha frequenze alte (ma TDP ottimi), e che un Llano desktop realizzato su step C1 (e potrebbe giustificare il perché Llano desktop non sia stato presentato in contemporanea con la versione mobile) e che permettesse clock più alti in connubio al turbo, potrebbe/dovrebbe superare in potenza qualsiasi Phenom II X4 con un consumo inferiore e nel contempo avere una IGP che al giorno d'oggi è INDISCUTIBILMENTE la migliore. Quindi non capisco il perché si debba massimizzare in negativo il progetto Llano sulla base di una frequenza massima di 2,9GHz che in primis a me sembra tutt'altro che sicura ed in secondo luogo sappiamo che comunque potrà salire piuttosto facilmente. D'altronde, leggendo l'intera rece, le conclusioni sono più che positive e senza specificare frequenze o altro, riferisce che ci saranno ottime sorprese sia su Llano che su BD, il che mi sembra escludere quello che si sa fino ad ora su Llano desktop, cioè nella potenza massima, presumibilmente per le frequenze massime.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2011 alle 08:15. |
|
![]() |
![]() |
#18427 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Scusate ma il th, per chi non segue costantemente, sta diventando poco leggibile. Correggetemi se sbaglio:
- ufficialmente c'è stato un posticipo di BD per massimizzare la produzione e le vendite di Llano - non ufficialmente, per questi 32nm si sospettano problemi a salire in frequenza - la vita del socket AM3+ è limitata a questo primo BD, perché BD2 integrerà il ctrl PCI-e 3.0 - la vita del socket FM1 è limitata a Llano, perché Trinity (basato su BD2) richiederà altre specifiche elettriche, e quindi un nuovo socket Quello che ancora non ho capito è se Trinity e Komodo condivideranno lo stesso socket. |
![]() |
![]() |
#18428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI ![]() ..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio) |
|
![]() |
![]() |
#18429 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Evento Con HardOCP
Ciao a tutti. a quanto pare il 16 luglio amd terrà un evento "AMD [H]ardOCP GamExperience - July 16" in cui ci sarà un bulldozer.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
![]() |
![]() |
#18430 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'aggiunta del northbridge integrato nel DIE rende il socket AM3+ non adatto a quel tipo di architettura. La speranza è che il socket AM3+ abbia nuovi modelli CPU fino a fine 2012, tranne ovviamente i 10 core Komodo... Quote:
Per ora non ho conferme di altri socket...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||||
![]() |
![]() |
#18431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2011 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
#18432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quale rece? Su anandtech c'è la pagina "Pretty much an Athlon" in cui l'A8 3850 2.9GHz viene paragonato all'athlon 645 3.1GHz (+6.7% di frequenza) in quanto quasi sempre ha le stesse prestazioni. Nella rece di hwupgrade (che parla dei processori mobile) c'è il Phenom N830, e i Phenom mobile sono esattamente degli Athlon in quanto privi di L3.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#18433 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Chissa se L'FM2 avrà una forma di retrocompatibilità con l'FM1 e Llano. |
|
![]() |
![]() |
#18434 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
|
Ma daiiiii fantastica sta Gif
![]() E' una tua affermazione quella in grassetto oppure una dichiarazione AMD , perchè io sapevo che avrebbero presentato un nuovo prodotto , ma non facevano riferimento a quale sarebbe stato. |
![]() |
![]() |
#18435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Cerca di capirmi, a me non interessa nulla che Llano abbia più o meno IPC e qualsiasi potenza possa avere, perché comunque non mi interessa come prodotto. Ma sicuramente mi "tira" in termini di principio fare un test di confronto della potenza grafica tra processori utilizzando del materiale che penalizza unicamente Llano e da qui trarre delle conclusioni. Poi non ne capisco proprio né il senso né il motivo, visto che la maggior parte si è ormai convinta che Llano non sia competitivo (facendo un mistone tra desktop e mobile), perché penalizzarlo? Oltre a questo... ti faccio notare che da un Phenom II AM2+ ad un Phenom II AM3+ la differenza arrivava a punte del 5% in IPC, dipendente unicamente dalla banda RAM. Ora, secondo me, in Llano questo potrebbe essere ancor più importante perché non c'è la L3 che fa da "condensatore". Ora... che montare memorie più costose possa o meno essere conveniente per il discorso che comunque non si arriva ad una discreta, è un discorso condivisibile, però, altrettanto vero, non si può dire che Llano possa avere un determinato IPC testandolo con delle 1333 perché nessuno monterà delle 1866 e non considerare che con delle 1866 l'IPC core potrebbe aumentare come nei Phenom II AM2+/AM3. Se quantifichiamo l'IPC a scopo ludico dell'architettura, lo si deve fare nelle condizioni (ALMENO) DEF, né più né meno. Poi se uno volesse essere pignolo, può fare un grafico con IPC core e fps IGP con 1333, 1600, 1866 e sarà il cliente a determinare la scelta più appropriata. E' inutile tirare le cose alla lunga giudicanto la potenzialità di Llano montandoci delle 1333 e bollandolo come 2,9GHz massimi. Nell'ultimo articolo, è evidenziato più che bene che un Llano mobile arriva quasi a +50% nella frequenza Turbo core e quasi +100% nella frequenza turbo IGP (800MHz). A prescindere quale frequenza avrà Llano desktop, diciamo che bisogna verificare che step sia, se B0 o B1-C0-C1. Tutto il discorso relativo alle memorie è pressoche legato alla frequenza operativa finale a silicio performante. Quindi in termini di principio, non possiamo dire che un Llano non si possono montare memorie oltre 1600 perché i benefici non sono proporzionati alla spesa, perché sino a quando non si conosceranno le frequenze massime e come queste reagiranno con DDR3 sotto la specifica def, è un discorso sterile. Se AMD in Llano desktop ha messo come def delle 1866, ci sarà un motivo e poi bisogna pure considerare che quando uscirà BD, aumenterà la richiesta di DDR3 1866 e quindi i prezzi potrebbero anche variare e esserci una differenza come ora tra 1333 e 1600.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2011 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
#18436 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Poi io per pura curiosità voglio vedere Llano accoppiato ad una discreta tipo HD 6870/6950 per vedere come va rispetto a Propus e Deneb con frequenze paragonabili. |
|
![]() |
![]() |
#18437 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Sai com'è, internet è composto di sole due pagine internet quindi trovare l'ULTIMA recensione di cui parli è sicuramente banale, scusami se non riesco a capire di quale stai parlando.
Poi ti confonderai con qualcun'altro, io non ho mai detto che Llano non ha senso montarlo con ram spinte, anzi ho detto che la gpu incrementa gli fps del 25% (con punte del 30%) passando da ram 1333 a 1866. Inoltre avevo anche detto che 2.9GHz come frequenza massima è un po' strana, e sono abbastanza sicuro che col tempo vedremo frequenze sicuramente più alte, e anche col turbo.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#18438 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
Certamente potrebbe avere un senso accopiare una schedina per il Crossfire, ma in se data la potenza dei core X86 messi a disposizione, il gioco non varrebbe la candela. |
|
![]() |
![]() |
#18439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
@paolo.oliva2
Ok, credo di aver trovato la "rece" di cui parli. Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#18440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.