Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 21:57   #18421
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Precisazioni

Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
lo sai?
io invece so solo che dai documenti ufficiali (quei pochi riscontrabili in rete, come al solito dal punto di vista della documentazione tecnica reperibile, AMD continua a essere più scarna di Intel) di questo lok-K che secondo te dovrebbe essere ultra non v'è traccia
ora siccome peraltro stavamo parlando di Llano e tu continui a ripetere come un mantra che avrebbe ULK, quando invece non risulta da nessuna parte, mi vorresti, per cortesia, citare una fonte attendibile che lo riporti
e ripeto la consideraione in fondo il solo low-k basta e avanza, perchè deve essere per forza ultra senza esserlo?
ma che valenza peculiare di fondamentale importanza avrebbe, oltre essere citato a livello mondiale praticamente solo in questa discussione (un altra particolarità, fra le altre, di questo thread)?
comunque ecco il mio documento ufficiale (non bastandoti il precedente link a xbitlabs con praticamente le stesse informazioni) targato GF:

http://www.gsaglobal.org/events/2010...hian--rev6.pdf


a pagina 3 parlando di Llano:

First AMD “Fusion” accelerated processing unit

integrated processor with CPU/GPU on same die

32nm SOI process technology

Gate-First High-k Metal Gate (HKMG)

4 CPU cores, DirectX 11 capable GPU

11 Copper metal layers, low-k dielectric


per cui siccome io non so com'è (sai com'è ), aspetto un tuo link attendibile che riporti questo fantomatico ULK come già implementato in Llano

ps mi raccomando un linkarmi un redirect a questa discussione, perchè sarebbe il caso paradigmatico di autoreferenzialità perfetta con risvolti che definire paradossali è dir poco
Ciao, non voglio difendere Paolo che sicuramente sa difendersi da solo, ma a onor del vero mi ricordo anche io dell'ULK e quindi sono andato su google a cercare:

http://hothardware.com/Reviews/An-In...ndries/?page=2

Come puoi vedere in quel documento ufficiale GF si parla dell'ULK. quindi non se l'è inventato nè Paolo nè altri. poi se ancora GF non lo ha implementato in questo primo step di llano è tutto un altro paio di maniche. Il file pdf di questo documento ho provato a cercarlo ma non lo trovo, spero ti basti. ciao

P.s.: vi seguo da un sacco e faccio i complimenti al Capitano e a tutti gli altri partecipanti che arricchiscono questo thread con spiegazione tecniche.

Ultima modifica di Mister D : 20-06-2011 alle 22:01.
Mister D è offline  
Old 20-06-2011, 22:02   #18422
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se fosse per la ragione che avrebbe sforato il TDP... a mali estremi estremi rimedi, voilà Llano 125W desktop.
se il problema è l'incapacita di salire in frequenza una versione da 125W considerando quanta poca differenza c'è tra la versione con tdp da 65 e da 100W (e dall'anteprima su Anand l'apu non sembra avere margine sul TDP) tra le altre cose privata del turbo core, avrebbe una frequenza di 3 o al massimo 3,1 GHz (sebbene sempre Anand abbia dichiarato che l'apu può essere portata con facilità a 3,3GHz).
tuttodigitale è offline  
Old 20-06-2011, 22:03   #18423
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Gianni, senza sbilanciarti, potrebbero esserci sorprese o ci mettiamo il cuore in pace con quello che si sa' adesso ?
non si può rispondere
gianni1879 è offline  
Old 20-06-2011, 22:17   #18424
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
non si può rispondere
Almeno lo stepping si può sapere qual'è? (immagino che anche quello sia sotto nda ma provo lo stesso )
General Blue è offline  
Old 20-06-2011, 22:59   #18425
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Revision Guide for AMD Family 12h Processors: Le analisi di bjt2!

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Dunque. Leggendo il documento si nota subito che parla solo dei Llano mobile (forse quando usciranno quelli desktop aggiorneranno il documento). C'è un solo step ed è contrassegnato come B0. Ipotizzo che sia questo quindi lo step in vendita. C'è la solita filippica sugli errata fix e gli errata che devono essere visibili al SO e non ci sono errata gravi che richiedono dei fix. Tutti gli errata elencati successivamente hanno un "no fix planned", quindi non sono gravi... Suggested workaround è "nessuno", tranne dove indicato espressamente.

57: errore lieve che consiste nel riportare in rari casi errori più gravi del dovuto nel caso di errori cache dati.
60: in alcuni casi un errore di parità nella cache dati viene erroneamente riportato come errore multiplo anzichè singolo.
77: mancata segnalazione di errore per call o jump far in casi che non si verificiano in realtà
230: errore nell'accesso a una precisa locazione di I/O se si effettua un accesso non allineato. Si suggerisce di farlo allineato (come sarebbe norma)...
250: problema con l'accesso in modalità compatibile dell'area I/O allocata per la VGA. Non grave.
297: come il 60 ma per la cache istruzioni.
343: problema di perdita dati quando la cache L2 è usata come meoria al BOOT dal BIOS (e quindi prima di abilitare il controller RAM). La soluzione è disabilitare una feature, probabilmente della cache, quando si usa la L2 come memoria. Ovviamente nell'operatività normale deve essere riabiliata.
361: in rarissimi casi una eccezione di debug è persa in codice in una macchina virtuale. Qualche eccezione debug può essere persa in codice che gira in una macchina virtuale. Evento rarissimo e di nessun impatto nell'uso normale.
366: problema di affidabilità con la memoria se si settano dei parametri del controller memoria lontano dai valori raccomandati da AMD. Soluzione: usare i parametri raccomandati da AMD...
418: problema di traduzione pagine in una macchina virtuale se l'host usa il PAE (quindi SO a 32 bit con oltre 4GB di RAM, sostanzialmente versioni linux o windows server) e se le pagine guest sono nella parte iniziale della memoria. La soluzione proposta è che l'Hypervisor in tal caso non memorizzi la tabella pagine ad inizio memoria... Problema poco grave.
430: se un core è in stato CC6, non rileva i cambiamenti del segnale A20M. Essendo un segnale legacy usato solo da sistemi operativi non multicore (sostanzialmente DOS, vecchi windows) non c'è alcun problema, perchè essendo il SO mono-core, non c'è null'altro che può cambiare lo stato di quel segnale.
432: se si fa un warm reset durante una fase di accesso DMA al reset potrebbe essere riportato erroneamente un errore DMA.
441: un errata che riguarda il debug. Per trasferire lo stack pointer in un registro di debug si deve usare la codifica esatta della istruzione in linguaggio macchina. Altre codifiche che sono legali ma non standard, possono far caricare il valore sbagliato nel debug register.
465: il primo comando di settaggio RAM dopo l'inizializzazione del controller può impiegare fino a 2.5ms per essere compeltato e quindi far andare in timeout il BIOS. Workaround: usare un timeout superiore ai 2.5ms.
470: se si fa un warm reset nell'istante preciso in cui si accede ai registri di configurazione del PCI express il sistema si blocca. Il workaround è settare dei registri in un dato modo (ci vorrebbe il documento con i registri per sapere se inficia le prestazioni, ma poichè c'è no fix planned presumo che non impatti le prestazioni) e particolare cautela se si deve riconfigurare un link PCIex.
474: la funzione di azzeramento della memoria potrebbe non scrivere zero. Il suggested workaround è una procedura particolare di scrittura di zero in cache e poi rilettura della stessa, prima di avviare la procedura di azzeramento memoria.
541: problema con il conteggio di alcune statistiche se la CPU entra nello stato CC6 prima della lettura delle stesse. Il suggested workaround è che i software che usano queste statistiche devono leggere i dati prima di mandare la CPU in stato CC6.
564: questo sembra un baco non da poco e riguarda un possibile malfunzionamento nel ritorno dalla stato CC6 se si verifica una SMI esattamente quando si sta eseguendo l'HLT per portare la CPU in stato CC6. Dice di contattare il proprio AMD rapresentative...
565: ancora sull'IBS, ossia le statistiche di uso. I registri sono separati per ogni core. Se si settano i cores in modo diverso ci potrebbero essere problemi di conteggio. La soluzione è settare tutti i cores in modo uguale.
573: questo sembra un baco non da poco e riguarda un possibile malfunzionamento dopo l'istruzione FSINCOS (una istruzione legacy della FPU x87 che fa calcolare seno e coseno assieme, evidentemente poco usata, poichè esistono istruzioni separate per seno e coseno). Dice di contattare il proprio AMD rapresentative...
596: il NB può essere messo per sbaglio in clock gating in rare circostanze in cui si sta facendo un prefetch causando la corruzione dei dati. Dice che non è stato osservato nei software commerciali, ma comunque il workaround è disabilitare il clock gating del NB.

In sostanza non ci sono errata gravi e lo step messo in commercio è quello B0 (ciò potrebbe spiegare i clock bassi)
Fantastico bjt2!



Post in prima pagina...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2011, 07:36   #18426
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Veramente il +6% mi pare sia rispetto agli athlon, ne risulta che la differenza di ipc coi phenom è quasi nulla.
Nell'intera rece ultima, compare sempre il paragone con il Phenom II, Athlon II non viene mai nominato.

Ma il confronto secondo me con Llano, non va visto in termini di IPC, ma in termini di potenza a X consumo, il che porterebbe a risultati ben differenti.

Secondo me stiamo sbagliando il metro con Llano come è già stato fatto per BD a suo tempo. BD 2,8GHz Epic fail, Llano 2,9GHz computer da salotto.

In quella rece parlano di Llano come un deciso e sicuro stacco dal concetto CPU + IGP, diventando tutt'uno sia in termini di Turbo dinamico a seconda delle necessità che di mappature memoria e quant'altro.

Qui lo si sta giudicando unicamente sulla base dei 2,9GHz (tralasciando i progressi dell'architettura parlando unicamente di IPC), mentre sappiamo tutti che vera o falsa, lo step B0 non ha frequenze alte (ma TDP ottimi), e che un Llano desktop realizzato su step C1 (e potrebbe giustificare il perché Llano desktop non sia stato presentato in contemporanea con la versione mobile) e che permettesse clock più alti in connubio al turbo, potrebbe/dovrebbe superare in potenza qualsiasi Phenom II X4 con un consumo inferiore e nel contempo avere una IGP che al giorno d'oggi è INDISCUTIBILMENTE la migliore.

Quindi non capisco il perché si debba massimizzare in negativo il progetto Llano sulla base di una frequenza massima di 2,9GHz che in primis a me sembra tutt'altro che sicura ed in secondo luogo sappiamo che comunque potrà salire piuttosto facilmente.

D'altronde, leggendo l'intera rece, le conclusioni sono più che positive e senza specificare frequenze o altro, riferisce che ci saranno ottime sorprese sia su Llano che su BD, il che mi sembra escludere quello che si sa fino ad ora su Llano desktop, cioè nella potenza massima, presumibilmente per le frequenze massime.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2011 alle 08:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 08:47   #18427
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Scusate ma il th, per chi non segue costantemente, sta diventando poco leggibile. Correggetemi se sbaglio:
- ufficialmente c'è stato un posticipo di BD per massimizzare la produzione e le vendite di Llano
- non ufficialmente, per questi 32nm si sospettano problemi a salire in frequenza
- la vita del socket AM3+ è limitata a questo primo BD, perché BD2 integrerà il ctrl PCI-e 3.0
- la vita del socket FM1 è limitata a Llano, perché Trinity (basato su BD2) richiederà altre specifiche elettriche, e quindi un nuovo socket

Quello che ancora non ho capito è se Trinity e Komodo condivideranno lo stesso socket.
astroimager è offline  
Old 21-06-2011, 09:07   #18428
niubbo69
Senior Member
 
L'Avatar di niubbo69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi non capisco il perché si debba massimizzare in negativo il progetto Llano sulla base di una frequenza massima di 2,9GHz che in primis a me sembra tutt'altro che sicura ed in secondo luogo sappiamo che comunque potrà salire piuttosto facilmente.
Ti seguo sempre con piacere nelle tue elucubrazioni sui prodotti AMD ma non capisco il perchè ti ostini a non considerare la frequenza massima di 2.9 GHz per il modello top di Llano desktop 100W dato che è già presente, sebbene non disponibile, in diversi e-shop statunitensi ed europei.
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI
..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio)
niubbo69 è offline  
Old 21-06-2011, 09:09   #18429
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Evento Con HardOCP

Ciao a tutti. a quanto pare il 16 luglio amd terrà un evento "AMD [H]ardOCP GamExperience - July 16" in cui ci sarà un bulldozer.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 21-06-2011, 09:36   #18430
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Scusate ma il th, per chi non segue costantemente, sta diventando poco leggibile. Correggetemi se sbaglio:
- ufficialmente c'è stato un posticipo di BD per massimizzare la produzione e le vendite di Llano
Coincide con la versione ufficiale di AMD...
Quote:
- non ufficialmente, per questi 32nm si sospettano problemi a salire in frequenza
Per quanto riguarda lo step B0 (in questo momento l'unico in commercio)....
Quote:
- la vita del socket AM3+ è limitata a questo primo BD, perché BD2 integrerà il ctrl PCI-e 3.0
Esatto...
L'aggiunta del northbridge integrato nel DIE rende il socket AM3+ non adatto a quel tipo di architettura.
La speranza è che il socket AM3+ abbia nuovi modelli CPU fino a fine 2012, tranne ovviamente i 10 core Komodo...

Quote:
- la vita del socket FM1 è limitata a Llano, perché Trinity (basato su BD2) richiederà altre specifiche elettriche, e quindi un nuovo socket

Quello che ancora non ho capito è se Trinity e Komodo condivideranno lo stesso socket.
Ti confermo che il socket FM2 è nei laboratori AMD e per il momento è l'unica infrastruttura FM di qui abbia informazioni; l' altro "nuovo" socket FS2 è stato usato per il portatile sample di Trinity...
Per ora non ho conferme di altri socket...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2011, 10:17   #18431
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da niubbo69 Guarda i messaggi
Ti seguo sempre con piacere nelle tue elucubrazioni sui prodotti AMD ma non capisco il perchè ti ostini a non considerare la frequenza massima di 2.9 GHz per il modello top di Llano desktop 100W dato che è già presente, sebbene non disponibile, in diversi e-shop statunitensi ed europei.
Quindi sarebbe già presente la sigla da cui si può estrapolare il clock, step e qualsiasi altra caratteristica, oppure, non essendo presente, riportano un generico Llano 100W frequenza 2,9GHz?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2011 alle 10:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 10:17   #18432
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nell'intera rece ultima, compare sempre il paragone con il Phenom II, Athlon II non viene mai nominato.
Quale rece? Su anandtech c'è la pagina "Pretty much an Athlon" in cui l'A8 3850 2.9GHz viene paragonato all'athlon 645 3.1GHz (+6.7% di frequenza) in quanto quasi sempre ha le stesse prestazioni. Nella rece di hwupgrade (che parla dei processori mobile) c'è il Phenom N830, e i Phenom mobile sono esattamente degli Athlon in quanto privi di L3.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-06-2011, 10:26   #18433
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ti confermo che il socket FM2 è nei laboratori AMD e per il momento è l'unica infrastruttura FM di qui abbia informazioni; l' altro "nuovo" socket FS2 è stato usato per il portatile sample di Trinity...
Per ora non ho conferme di altri socket...
Quindi c'è conferma che FM2 esiste e scommetto è il socket che userà Trinity.
Chissa se L'FM2 avrà una forma di retrocompatibilità con l'FM1 e Llano.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-06-2011, 10:27   #18434
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Fantastico bjt2!



Post in prima pagina...
Ma daiiiii fantastica sta Gif

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao a tutti. a quanto pare il 16 luglio amd terrà un evento "AMD [H]ardOCP GamExperience - July 16" in cui ci sarà un bulldozer.
E' una tua affermazione quella in grassetto oppure una dichiarazione AMD , perchè io sapevo che avrebbero presentato un nuovo prodotto , ma non facevano riferimento a quale sarebbe stato.
jolly74 è offline  
Old 21-06-2011, 10:42   #18435
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quale rece? Su anandtech c'è la pagina "Pretty much an Athlon" in cui l'A8 3850 2.9GHz viene paragonato all'athlon 645 3.1GHz (+6.7% di frequenza) in quanto quasi sempre ha le stesse prestazioni. Nella rece di hwupgrade (che parla dei processori mobile) c'è il Phenom N830, e i Phenom mobile sono esattamente degli Athlon in quanto privi di L3.
Nell'ULTIMA rece.
Cerca di capirmi, a me non interessa nulla che Llano abbia più o meno IPC e qualsiasi potenza possa avere, perché comunque non mi interessa come prodotto.
Ma sicuramente mi "tira" in termini di principio fare un test di confronto della potenza grafica tra processori utilizzando del materiale che penalizza unicamente Llano e da qui trarre delle conclusioni.
Poi non ne capisco proprio né il senso né il motivo, visto che la maggior parte si è ormai convinta che Llano non sia competitivo (facendo un mistone tra desktop e mobile), perché penalizzarlo?
Oltre a questo... ti faccio notare che da un Phenom II AM2+ ad un Phenom II AM3+ la differenza arrivava a punte del 5% in IPC, dipendente unicamente dalla banda RAM. Ora, secondo me, in Llano questo potrebbe essere ancor più importante perché non c'è la L3 che fa da "condensatore".
Ora... che montare memorie più costose possa o meno essere conveniente per il discorso che comunque non si arriva ad una discreta, è un discorso condivisibile, però, altrettanto vero, non si può dire che Llano possa avere un determinato IPC testandolo con delle 1333 perché nessuno monterà delle 1866 e non considerare che con delle 1866 l'IPC core potrebbe aumentare come nei Phenom II AM2+/AM3. Se quantifichiamo l'IPC a scopo ludico dell'architettura, lo si deve fare nelle condizioni (ALMENO) DEF, né più né meno. Poi se uno volesse essere pignolo, può fare un grafico con IPC core e fps IGP con 1333, 1600, 1866 e sarà il cliente a determinare la scelta più appropriata.
E' inutile tirare le cose alla lunga giudicanto la potenzialità di Llano montandoci delle 1333 e bollandolo come 2,9GHz massimi.
Nell'ultimo articolo, è evidenziato più che bene che un Llano mobile arriva quasi a +50% nella frequenza Turbo core e quasi +100% nella frequenza turbo IGP (800MHz). A prescindere quale frequenza avrà Llano desktop, diciamo che bisogna verificare che step sia, se B0 o B1-C0-C1. Tutto il discorso relativo alle memorie è pressoche legato alla frequenza operativa finale a silicio performante. Quindi in termini di principio, non possiamo dire che un Llano non si possono montare memorie oltre 1600 perché i benefici non sono proporzionati alla spesa, perché sino a quando non si conosceranno le frequenze massime e come queste reagiranno con DDR3 sotto la specifica def, è un discorso sterile. Se AMD in Llano desktop ha messo come def delle 1866, ci sarà un motivo e poi bisogna pure considerare che quando uscirà BD, aumenterà la richiesta di DDR3 1866 e quindi i prezzi potrebbero anche variare e esserci una differenza come ora tra 1333 e 1600.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2011 alle 10:56.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 10:51   #18436
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nell'ULTIMA rece.
Cerca di capirmi, a me non interessa nulla che Llano abbia più o meno IPC e qualsiasi potenza possa avere, perché comunque non mi interessa come prodotto.
Ma sicuramente mi "tira" in termini di principio fare un test di confronto della potenza grafica tra processori utilizzando del materiale che penalizza unicamente Llano e da qui trarre delle conclusioni.
Poi non ne capisco proprio né il senso né il motivo, visto che la maggior parte si è ormai convinta che Llano non sia competitivo (facendo un mistone tra desktop e mobile), perché penalizzarlo?
Oltre a questo... ti faccio notare che da un Phenom II AM2+ ad un Phenom II AM3+ la differenza arrivava a punte del 5%, dipendente unicamente dalla banda RAM. Ora, secondo me, in Llano questo potrebbe essere ancor più importante perché non c'è la L3 che fa da "condensatore".
Ora... che montare memorie più costose possa o meno essere conveniente per il discorso che comunque non si arriva ad una discreta, è un discorso condivisibile, però, altrettanto vero, non si può dire che Llano possa avere un determinato IPC testandolo con delle 1333 perché nessuno monterà delle 1866. Se quantifichiamo l'IPC a scopo ludico dell'architettura, lo si deve fare nelle migliori condizioni DEF, né più né meno. Poi se uno volesse essere pignolo, può fare un grafico con IPC core e fps IGP con 1333, 1600, 1866 e sarà il cliente a determinare la scelta più appropriata.
E' inutile tirare le cose alla lunga giudicanto la potenzialità di Llano montandoci delle 1333 e bollandolo come 2,9GHz massimi... non ne capisco il senso.
In questo caso sono d'accordo con te.
Poi io per pura curiosità voglio vedere Llano accoppiato ad una discreta tipo HD 6870/6950 per vedere come va rispetto a Propus e Deneb con frequenze paragonabili.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-06-2011, 10:51   #18437
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nell'ULTIMA rece.
Sai com'è, internet è composto di sole due pagine internet quindi trovare l'ULTIMA recensione di cui parli è sicuramente banale, scusami se non riesco a capire di quale stai parlando.

Poi ti confonderai con qualcun'altro, io non ho mai detto che Llano non ha senso montarlo con ram spinte, anzi ho detto che la gpu incrementa gli fps del 25% (con punte del 30%) passando da ram 1333 a 1866.

Inoltre avevo anche detto che 2.9GHz come frequenza massima è un po' strana, e sono abbastanza sicuro che col tempo vedremo frequenze sicuramente più alte, e anche col turbo.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-06-2011, 10:59   #18438
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
In questo caso sono d'accordo con te.
Poi io per pura curiosità voglio vedere Llano accoppiato ad una discreta tipo HD 6870/6950 per vedere come va rispetto a Propus e Deneb con frequenze paragonabili.
Ha poco senso associarla ad una discreta perchè Llano è disegnato proprio per evitare l'uso delle discrete.
Certamente potrebbe avere un senso accopiare una schedina per il Crossfire, ma in se data la potenza dei core X86 messi a disposizione, il gioco non varrebbe la candela.
riuzasan è offline  
Old 21-06-2011, 11:00   #18439
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
@paolo.oliva2
Ok, credo di aver trovato la "rece" di cui parli.

Quote:
and the end result is a claimed 6% IPC improvement
Phenom II viene citato a inizio testo, dove parla dell'IPC non viene citato, inoltre c'è il 6% di miglioramento di IPC, ma non è scritto rispetto a chi, e poi quel valore è un valore dichiarato (da AMD immagino anche se non viene detto) e a livello pratico il dichiarato può discostarsi molto dal vero. Comunque vista la preview di anand il 6% è molto probabilmente rispetto agli Athlon.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-06-2011, 11:05   #18440
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
@paolo.oliva2
Ok, credo di aver trovato la "rece" di cui parli.



Phenom II viene citato a inizio testo, dove parla dell'IPC non viene citato, inoltre c'è il 6% di miglioramento di IPC, ma non è scritto rispetto a chi, e poi quel valore è un valore dichiarato (da AMD immagino anche se non viene detto) e a livello pratico il dichiarato può discostarsi molto dal vero. Comunque vista la preview di anand il 6% è molto probabilmente rispetto agli Athlon.
Il paragone va comunque fatto sull'Athlon2 in quanto Llano sostituisce questa fascia di CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v