Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 10:37   #18341
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
vedo screens a destra e a manca , e questo è cio chepenso:
Bulldozer O andra bene, ma molto oppure sara un fallimento anche a livellodi investimento di risorse da parte di amd
troppo tempo ha sul mercato prodotti (non a livello di prezzo sia chiaro, anzi) non concorenzialli co sti danati I7
in questi giorni sto testando molto l'architetura 10 k phenom 1990t che dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia ma ihmo continuo a domandarmi se riuscira la micro advanced device a metterci tutti in condizione di dismezzare i tempi (purtroppo ) in una semplice codifica (ad uso esclusivo cpu, lo so li i core i7 son tosti ) di elaborazione dati
mai avuto un core i7/i5 ect ma so che anche i meno potenti dano del fillo da torcere all'ultimo modello x6 di amd la mia l'ho detta paolo te che ne pensi? ti seguo da anni e vorrei un tuo pensiero a riguardo! so molto scoraggiato x sti 32 nm
FORZA AMD!!!!
Veramente un Thuban in MT non è che abbia tanto da invidiare ad un i7 (escluso gli X6, ma visto il differente costo, sono un caso a parte perché assolutamente non competitivi sul discorso prezzo/prestazioni).
Discorso diverso con gli SB 2600K, però, mi sembra scontato... un K10 su 45nm contro un SB che è un potenziamento dell'i7 su base 32nm...

Però BD ha anche 2 core in più (X8) e 4 core in più (BD X10) nel 2012, rispetto ad un Thuban, quindi in MT le cose cambierebbero.

D'altronde, il sito che ha postato tante news e giudicato affidabile, a suo tempo (gennaio) ha postato che un BD X8 in MT sarebbe dell'87% più potente di un Thuban (un i7 980X è del 48% più potente di un Thuban).

Il discorso fallimento lo giudicherei escluso nella maniera più assoluta, e ti dico il perché.
Llano ha consumi ottimi sullo step B0, quindi anche giudicando un BD su questo step, il problema risiede nel clock che non è alto, non nel numero massimo dei core. Infatti un Llano B0 100W è 2,9GHz X4 + IGP, e un BD X8 B0 era sui 2,8GHz ma con 8 core con (forse) un turbo fino a +400MHz su tutti i core, quindi staremmo parlando di un X8 che o perde 100MHz verso un X4 +IGP o addirittura ne guadagna 300MHz (alla faccia del leakage )

Nel settore server, il clock alto praticamente conta come il 2 di picche, perché si guarda di più il consumo del sistema (molto meglio 16 core ad una frequenza in cui il TDP è ottimale in rapporto alla frequenza che un numero inferiore di core ma con molta più frequenza e quindi in un range dove il TDP (quindi il consumo) è nettamente meno favorevole) e la duttilità. D'altronde, il fatto che i proci per server hanno un numero maggiore di core rispetto alla versione desktop e una frequenza massima inferiore nella maggior parte dei casi, mi sembra sia una prova tangibile.
BD X16 andrebbe a sostituire un MC X12, ed un BD X20 nel 2012. Come sappiamo confermato ufficialmente, ha un turbo +500MHz su tutti e 16 i core e +1GHz fino a 8 core. Un MC X12 è 2,5GHz al massimo su 12 core senza Turbo 1 e Turbo 2. Ed il tutto, sotto 600mm2 (<300mm2 a die) contro un MC X12 che è 680mm2 (340mm2 a die).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2011 alle 10:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-06-2011, 10:43   #18342
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Salve ragazzi, è da un po' che non mi faccio vivo, perchè sono finito anche io nei perversi ingranaggi della vita del lavoratore dipendente .

Sono stato veramente molto lontano negli ultimi mesi dal mondo dell'hardware, e sono quindi rimasto molto indietro sulle novità.
Ho dato una lettura alla prima pagina, e vorrei alcune conferme (anche se alcune domande probabilmente sono un po' OT qui...):
1) Llano ha core x86 ancora basati su architetture k10, giusto?
2) Non ci sono stati nuovi modelli di x6 dopo il 1100t, giusto?
3) Sulle prestazioni di BD ancora non si sa niente?
4) Vedo che si fa spesso un parallelo: date le frequenze al di sotto delle aspettative per llano, che è la prima cpu prodotta a 32nm da amd, ci si aspetta problemi di frequenza o di tdp anche per BD. Ma si tratta di due architetture completamente diverse, e prodotti con step produttivi diversi, mi sembra un ragionamento decisamente azzardato. Oppure mi sono perso qualcosa, e BD e Llano hanno in comune molto più di quello che penso?
5) Rispetto alle cpu zacate (tra parentesi: ho da poco assemblato un sistema mini-itx con e350 che mi sta sorprendendo per le prestazioni e i consumi), llano cosa dovrebbe avere in più, a parte il passaggio al pp a 32nm? Cambia la parte gpu (dato che la parte cpu mi pare che dovrebbe rimanere la stessa)?

Grazie a tutti.
Spero di tornare a trovarvi al più presto .

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 20-06-2011 alle 10:46.
MonsterMash è offline  
Old 20-06-2011, 10:46   #18343
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
taglio... ho letto solo ora che si parla di llano desktop

Ultima modifica di tuttodigitale : 20-06-2011 alle 10:50.
tuttodigitale è offline  
Old 20-06-2011, 10:48   #18344
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

D'altronde, il sito che ha postato tante news e giudicato affidabile, a suo tempo (gennaio) ha postato che un BD X8 in MT sarebbe dell'87% più potente di un Thuban (un i7 980X è del 48% più potente di un Thuban).

GRAZIE PAOLO
HacNet è offline  
Old 20-06-2011, 10:53   #18345
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
altre mobo per Llano:

Biostar lancia tre nuove schede madri per Llano TA75A+, TA75M+ e TA75M

Non c'è il thread delle mobo di Llano ancora...

Ultima modifica di gianni1879 : 20-06-2011 alle 10:58.
gianni1879 è offline  
Old 20-06-2011, 10:58   #18346
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Sembra che ci siano stati dei tentativi di overclock su llano a8 3850, i risultati a dire il vero non sono molto incoraggianti:
3.7 GHz per la cpu e 870 per la gpu, con un voltaggio di ben 1.52V (possibile che llano sia peggio di Deneb/Propus?).
Il bus è stato portato dai 100MHz iniziali a 145MHz e le ram fatte lavorare a 2320 MHz.

Ultima modifica di tuttodigitale : 20-06-2011 alle 11:03.
tuttodigitale è offline  
Old 20-06-2011, 11:06   #18347
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Salve ragazzi, è da un po' che non mi faccio vivo, perchè sono finito anche io nei perversi ingranaggi della vita del lavoratore dipendente .
Ciao Monster e ben tornato!!!
Quote:

Sono stato veramente molto lontano negli ultimi mesi dal mondo dell'hardware, e sono quindi rimasto molto indietro sulle novità.
Ho dato una lettura alla prima pagina, e vorrei alcune conferme (anche se alcune domande probabilmente sono un po' OT qui...):
1) Llano ha core x86 ancora basati su architetture k10, giusto?
Esatto, IPC dovrebbe essere aumentato di qualche punto...
Qui trovi una anteprima di Llano desktop...
Quote:
2) Non ci sono stati nuovi modelli di x6 dopo il 1100t, giusto?
Non sono previsti nuovi modelli e la produzione di Thuban sarà chiusa entro la fine dell'anno...
Quote:
3) Sulle prestazioni di BD ancora non si sa niente?
Purtroppo no, i risultati che trovi sul Web sono basati su ES step B0 e non sono paragonabili a quelli finali...
Quote:
4) Vedo che si fa spesso un parallelo: date le frequenze al di sotto delle aspettative per llano, che la prima cpu prodotta a 32nm da amd, ci si aspetta problemi di frequenza o di tdp anche per BD. Ma si tratta di due architetture completamente diverse, e prodotti con step produttivi diversi, mi sembra un ragionamento decisamente azzardato. Oppure mi sono perso qualcosa, e BD e Llano hanno in comune molto più di quello che penso?
Se ti ricordi abbiamo fatto la stessa cosa con i 65nm.
I primi K8 a 65nm erano basati sullo step B1 e non superavano i 2.70Ghz, con l'uscita dei B2 le frequenze hanno superato i 3.00Ghz.
Lo stesso step era uscito anche per i K10 (lo step B1/BA K10 avevano lo stesso problema tra TDP e Frequenza), anche se per quest'ultimi erano un disastro comunque...
Per i primi 32nm l'evoluzione del silicio è andato di pari passo per entrambi, con il tempo ci saranno linee di produzioni con evoluzioni diverse...
Quote:
5) Rispetto alle cpu zacate (tra parentesi: ho da poco assemblato un sistema mini-itx con e350 che mi sta sorprendendo per le prestazioni e i consumi), llano cosa dovrebbe avere in più, a parte il passaggio al pp a 32nm? Cambia la parte gpu (dato che la parte cpu mi pare che dovrebbe rimanere la stessa)?
Zacate ha un architettura X86 completamente diversa da quelle di Llano, le prestazione di Bobcat sono paragonabili a quelle di un K8; Llano sarà in pratica un K10 con un HD6570 integrata...
Quote:
Grazie a tutti.
Spero di tornare a trovarvi al più presto .

Ciao

Torna presto!!
Un saluto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 20-06-2011, 11:09   #18348
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Sembra che ci siano stati dei tentativi di overclock su llano a8 3850, i risultati a dire il vero non sono molto incoraggianti:
3.7 GHz per la cpu e 870 per la gpu, con un voltaggio di ben 1.52V (possibile che llano sia peggio di Deneb/Propus?).
Il bus è stato portato dai 100MHz iniziali a 145MHz e le ram fatte lavorare a 2320 MHz.
non so se è un fake o no, cmq sarebbe una conferma in + sul fatto che GF ha ancora tanto da lavorare sui 32 nm.

Quote:
(possibile che llano sia peggio di Deneb/Propus?).
Certo che è possibile, il passato insegna. Non ci vedo niente di scandaloso ad avere un processo produttivo acerbo alla prima "sfornata", la stessa intel ci va coi piedi di piombo quando cambia miniaturizzazione.
The3DProgrammer è offline  
Old 20-06-2011, 11:58   #18349
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Salve ragazzi, è da un po' che non mi faccio vivo, perchè sono finito anche io nei perversi ingranaggi della vita del lavoratore dipendente .

Sono stato veramente molto lontano negli ultimi mesi dal mondo dell'hardware, e sono quindi rimasto molto indietro sulle novità.
Ho dato una lettura alla prima pagina, e vorrei alcune conferme (anche se alcune domande probabilmente sono un po' OT qui...):
1) Llano ha core x86 ancora basati su architetture k10, giusto?
2) Non ci sono stati nuovi modelli di x6 dopo il 1100t, giusto?
3) Sulle prestazioni di BD ancora non si sa niente?
4) Vedo che si fa spesso un parallelo: date le frequenze al di sotto delle aspettative per llano, che è la prima cpu prodotta a 32nm da amd, ci si aspetta problemi di frequenza o di tdp anche per BD. Ma si tratta di due architetture completamente diverse, e prodotti con step produttivi diversi, mi sembra un ragionamento decisamente azzardato. Oppure mi sono perso qualcosa, e BD e Llano hanno in comune molto più di quello che penso?
5) Rispetto alle cpu zacate (tra parentesi: ho da poco assemblato un sistema mini-itx con e350 che mi sta sorprendendo per le prestazioni e i consumi), llano cosa dovrebbe avere in più, a parte il passaggio al pp a 32nm? Cambia la parte gpu (dato che la parte cpu mi pare che dovrebbe rimanere la stessa)?

Grazie a tutti.
Spero di tornare a trovarvi al più presto .

Ciao
Ciao Monster.

Ti rispondo solo per 1 punto.

Da quello che ho capito, o per meglio dire presumo, lo step B0 ha problemi a salire in frequenza, ma non nel TDP almeno a frequenze basse.
Llano mobile ha TDP ottimi ed è step B0. BD X8 B0 125W si presume fosse 2,8GHz + 400MHz di Turbo, un clock simile a quello attribuito a Llano (2,9GHz) che è un X4 APU 100W. Questo confermerebbe, visto il notevole aumento dei transistor, che il leakage del 32nm sia ancor più basso di quello del 45nm (che era già bello basso).

I presupposti di un innalzamento delle frequenze con lo step C0 o C1 ci sono, confermati pure dal fatto che AMD ufficialmente ha riportato +500MHz di turbo su tutti i core (contro i +400MHz sembra dello step B0) e fino a +1GHz fino alla metà dei core nativi (addirittura fino a 8 core su un BD X16), cosa inesistente su un BD B0.

Vediamo sino a che punto GF riesce a raffinare le prestazioni del silicio, cioè a che frequenza def partirà BD per permettere i 2 turbo (+500MHz e +1GHz)... ma penso auspicabile al 100% che si arriverà a superare i 4GHz come frequenza massima (def + Turbo2) su un X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2011 alle 12:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-06-2011, 12:07   #18350
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Sembra che ci siano stati dei tentativi di overclock su llano a8 3850, i risultati a dire il vero non sono molto incoraggianti:
3.7 GHz per la cpu e 870 per la gpu, con un voltaggio di ben 1.52V (possibile che llano sia peggio di Deneb/Propus?).
Il bus è stato portato dai 100MHz iniziali a 145MHz e le ram fatte lavorare a 2320 MHz.
Io guarderei anche i lati positivi

l'MC dovrebbe essere simile a quello di BD e vedere che regge DDR3 2320 contro i 1866 def e il silicio è arrivato a 1,52V di Vcore, non so con che tipo di raffreddamento, ma potrebbe pure essere ad aria, inoltre mi sembra che le prestazioni siano allineate all'aumento di frequenza, quindi nessun collo di bottiglia (non ho fatto i conti con la calcolatrice).

Aspettiamo un affinamento del silicio... d'altronde il primo step a 45nm era 125W a 3GHz per un X4, ora con lo stesso TDP si arriva a 3,7GHz (+23%). Poi conta che qui si aveva unicamente il 45nm SOI, il 32nm è SOI, HKMG e ULK, quindi ci sono ben più cose da raffinare ed il potenziale è ben più alto rispetto a quanto visto.

Sulla carta quell'OC di Llano potrebbe essere tranquillamente un def con lo step C1, anche se a questo punto penso che AMD passerà direttamente a Trinity se fosse possibile nel Q1 2012.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2011 alle 12:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-06-2011, 12:43   #18351
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
Cosa ne pensate delle affermazioni fatte in questo video?

http://www.youtube.com/watch?v=iOROwZlgy8o
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline  
Old 20-06-2011, 13:05   #18352
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io guarderei anche i lati positivi

l'MC dovrebbe essere simile a quello di BD e vedere che regge DDR3 2320 contro i 1866 def e il silicio è arrivato a 1,52V di Vcore, non so con che tipo di raffreddamento, ma potrebbe pure essere ad aria, inoltre mi sembra che le prestazioni siano allineate all'aumento di frequenza, quindi nessun collo di bottiglia (non ho fatto i conti con la calcolatrice).

Aspettiamo un affinamento del silicio... d'altronde il primo step a 45nm era 125W a 3GHz per un X4, ora con lo stesso TDP si arriva a 3,7GHz (+23%). Poi conta che qui si aveva unicamente il 45nm SOI, il 32nm è SOI, HKMG e ULK, quindi ci sono ben più cose da raffinare ed il potenziale è ben più alto rispetto a quanto visto.

Sulla carta quell'OC di Llano potrebbe essere tranquillamente un def con lo step C1, anche se a questo punto penso che AMD passerà direttamente a Trinity se fosse possibile nel Q1 2012.
commento solo il discorso OC sulla notizia riportata di prima senza andare oltre.

Ok discorso positivo per le memorie, ma per il resto non ci vedo nulla di positivo per un 32nm.

3700 MHz per una cpu costruita a 32nm sono un risultato molto modesto, inoltre applicare ben 1.52v al core non lo vedo di lunga durata, perchè più i processi produttivi si fanno sofisticati e meno il silicio dimostra tolleranza a vcore alti e lì la vita della cpu si accorcia sensibilmente. Non mi sognerei mai di lasciare quel valore in un ipotetico daily.

Cmq attendiamo altre recensioni più approfondite, però la quadratura del cerchio si fa sempre più vicina. Inoltre l'affinamento richiederà per me ancora un bel pò di tempo.
gianni1879 è offline  
Old 20-06-2011, 13:13   #18353
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da 7MFV Guarda i messaggi
Cosa ne pensate delle affermazioni fatte in questo video?

http://www.youtube.com/watch?v=iOROwZlgy8o
a parte che è in inglese ma potrebbe dire qualsiasi cosa x i miscreddenti
neanche si vede il tizio... che filmato è?
per me ha il peso di tanti screen photoshopati che troviammo in circolazione con l'unica diferenza che è un video appunto in sintesi non fa vedere niente di nuovo che gia sapiamomolti non si immaginano la schifezza che si trova sul tubo in questo periodo, rimando sul tema buldozzaer è ovvio
HacNet è offline  
Old 20-06-2011, 13:26   #18354
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
però la quadratura del cerchio si fa sempre più vicina.
E, aggiungo io, è sempre piu' vicina la fine di Q2 e H1.

Il primo luglio sarà INEVITABILMENTE tempo di bilanci,
il momento giusto per fare il punto della situazione,
sia per quanto riguarda i processori usciti,
sia per quanto riguarda i processori che dovevano uscire.

Rimanete sintonizzati per il mio superpost "Cosa ne penso dell'H1 2011 AMD", previsto per il primo luglio.
bicchiere è offline  
Old 20-06-2011, 13:35   #18355
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
E, aggiungo io, è sempre piu' vicina la fine di Q2 e H1.

Il primo luglio sarà INEVITABILMENTE tempo di bilanci,
il momento giusto per fare il punto della situazione,
sia per quanto riguarda i processori usciti,
sia per quanto riguarda i processori che dovevano uscire.

Rimanete sintonizzati per il mio superpost "Cosa ne penso dell'H1 2011 AMD", previsto per il primo luglio.
mizzica non vedo l'ora




(si scherza eh? )
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 20-06-2011, 14:25   #18356
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
http://obrovsky.blogspot.com/2011/06...-shipping.html

paolone poteva essere tuo... perchè te lo sei fatto sfuggire?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 20-06-2011, 14:28   #18357
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
per i 1.52v in oc vorrei ricordare che anche altre testate avevano mostrato oc di thuban a vcore pazzeschi e frequenze neanche tanto tirate, dove invece si potevano tenere a vcore def , adesso vorrei vedere se su llano e possibile tenere quelle frequenze a vcore piu umani o e veramente cosi , percio aspetto qualcuno che lo ha e lo provi di persona.
Si, comunque bisogna anche considerare che è un B0, quindi io divido la frequenza raggiungibile a X Vcore ed il massimo Vcore sopportato dal silicio.

Sappiamo tutti che lo step C0-C1 è realizzato con il preciso obiettivo di aumentare la frequenza, di quanto GF ci riuscirà è da verificare, ma indubbiamente lo step B0 non aveva problemi di resa ma solo di frequenza, altrimenti Llano che si basa sullo step B0 semplicemente non sarebbe stato commercializzato.

Anche se B0 e CX potrebbero essere diversi nel Vcore, comunque 1,5V rimarrebbe nel range di tolleranza credo, perché ad esempio il 45nm E0 è dato ad un range 1V-1,35V, ma in RS DU a liquido non è difficile (pure in estate) tenere il procio a 1,5V restando sui 50°, cioè ben dentro i limiti delle temp massime (62°).

Quindi una volta che il Vcore diminuirà a parità di frequenza, l'overvolt garantirebbe comunque buoni margini.

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
commento solo il discorso OC sulla notizia riportata di prima senza andare oltre.

Ok discorso positivo per le memorie, ma per il resto non ci vedo nulla di positivo per un 32nm.

3700 MHz per una cpu costruita a 32nm sono un risultato molto modesto, inoltre applicare ben 1.52v al core non lo vedo di lunga durata, perchè più i processi produttivi si fanno sofisticati e meno il silicio dimostra tolleranza a vcore alti e lì la vita della cpu si accorcia sensibilmente. Non mi sognerei mai di lasciare quel valore in un ipotetico daily.

Cmq attendiamo altre recensioni più approfondite, però la quadratura del cerchio si fa sempre più vicina. Inoltre l'affinamento richiederà per me ancora un bel pò di tempo.
Llano scala e bene.
Meglio un procio che avrebbe un Vcore più basso ed una frequenza maggiore ma come lo occhi hai colli di bottiglia, o un Llano che al momento ha una frequenza bassa rispetto al TDP ma con ottime premesse che con lo step CX possa incrementare le frequenze?

Non credo che aumenteranno le prestazioni IGP ulteriormente, ma probabilmente con un ipotetico nuovo step, lo stesso OC sarebbe raggiungibile con Vcore nettamente inferiori, magari già con il dissi stock.

Bisognerebbe valutare le prestazioni di un Llano con IGP @800MHz, perché risulterebbe oltre il 30% più potente rispetto ai 600MHz (con DDR3 almeno a 1600). Inoltre con i core @3,7GHz, sarebbe un bel mix ad un prezzo ottimo. Con un +30% si potrebbe realmente fare a meno della discreta (chiaramente entro certi limiti), sui @4GHz un K10 soddisferebbe qualsiasi esigenza "normale", ed a quel punto... non credo che la gente pianga per 10€ in più per le 1600 o 50€ in più per delle 1866-2000, anzi tutt'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2011 alle 14:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-06-2011, 14:42   #18358
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Llano scala e bene.
Meglio un procio che avrebbe un Vcore più basso ed una frequenza maggiore ma come lo occhi hai colli di bottiglia, o un Llano che al momento ha una frequenza bassa rispetto al TDP ma con ottime premesse che con lo step CX possa incrementare le frequenze?

Non credo che aumenteranno le prestazioni IGP ulteriormente, ma probabilmente con un ipotetico nuovo step, lo stesso OC sarebbe raggiungibile con Vcore nettamente inferiori, magari già con il dissi stock.

Bisognerebbe valutare le prestazioni di un Llano con IGP @800MHz, perché risulterebbe oltre il 30% più potente rispetto ai 600MHz (con DDR3 almeno a 1600). Inoltre con i core @3,7GHz, sarebbe un bel mix ad un prezzo ottimo.
preferisco una cpu che duri nel tempo e che non si va degradando per via del vcore alto.
Inoltre quasi tutte le cu attuali e della passata serie scalano bene in overclock, quindi non mi pare nulla di rivoluzionario e diverso dal solito.

Comunque come ben sappiamo non sarà sicuramente il punto di riferimento di Llano l'overclock, ma i punti di forza sono ben altri. Per dirti un bel sistemino htpc ultra slim con Llano sarebbe una bella cosuccia da farsi...

Lascia perdere gli step futuri che ci saranno, non hai info a riguardo e non puoi fare previsioni future.
Comunque fine mese e scoprirete tutto su Llano desktop.


p.s.
50€ in più per un kit ram?? paolo torna a ragionare, tanto vale prendersi una discreta che star lì a sperare...
finchè sono 10/20€ ci si può anche stare, ma oltre nemmeno da prendere in considerazione per giocare.... ancora con sto discorso delle 2000.... manco fosse una piattaforma nata per oc...

Ultima modifica di gianni1879 : 20-06-2011 alle 14:45.
gianni1879 è offline  
Old 20-06-2011, 14:54   #18359
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, comunque bisogna anche considerare che è un B0, quindi io divido la frequenza raggiungibile a X Vcore ed il massimo Vcore sopportato dal silicio.

Sappiamo tutti che lo step C0-C1 è realizzato con il preciso obiettivo di aumentare la frequenza, di quanto GF ci riuscirà è da verificare, ma indubbiamente lo step B0 non aveva problemi di resa ma solo di frequenza, altrimenti Llano che si basa sullo step B0 semplicemente non sarebbe stato commercializzato.

Anche se B0 e CX potrebbero essere diversi nel Vcore, comunque 1,5V rimarrebbe nel range di tolleranza credo, perché ad esempio il 45nm E0 è dato ad un range 1V-1,35V, ma in RS DU a liquido non è difficile (pure in estate) tenere il procio a 1,5V restando sui 50°, cioè ben dentro i limiti delle temp massime (62°).

Quindi una volta che il Vcore diminuirà a parità di frequenza, l'overvolt garantirebbe comunque buoni margini.



Llano scala e bene.
Meglio un procio che avrebbe un Vcore più basso ed una frequenza maggiore ma come lo occhi hai colli di bottiglia, o un Llano che al momento ha una frequenza bassa rispetto al TDP ma con ottime premesse che con lo step CX possa incrementare le frequenze?

Non credo che aumenteranno le prestazioni IGP ulteriormente, ma probabilmente con un ipotetico nuovo step, lo stesso OC sarebbe raggiungibile con Vcore nettamente inferiori, magari già con il dissi stock.

Bisognerebbe valutare le prestazioni di un Llano con IGP @800MHz, perché risulterebbe oltre il 30% più potente rispetto ai 600MHz (con DDR3 almeno a 1600). Inoltre con i core @3,7GHz, sarebbe un bel mix ad un prezzo ottimo. Con un +30% si potrebbe realmente fare a meno della discreta (chiaramente entro certi limiti), sui @4GHz un K10 soddisferebbe qualsiasi esigenza "normale", ed a quel punto... non credo che la gente pianga per 10€ in più per le 1600 o 50€ in più per delle 1866-2000, anzi tutt'altro.
posso concordare, ma qual'è la relazione tra lo scalare bene all'aumentare della frequenza e le relativamente basse frequenze in OC con vcore stratosferici? Qui si sta mettendo in dubbio la bonta' del processo produttivo (allo step attuale, non per il futuro ovviamente) non l'architettura.
Dai su inutile negare l'evidenza, 2.9 GHz come frequenza massima senza turbo è ridicola per una CPU da 100W, anche includendo l'IGP. 3.7GHz a 1.52v è ancora + ridicola onestamente.

Con questo non voglio criticare AMD, o le sue CPU (che ripeto ritengo assolutamente competitive soprattutto nel mercato mobile) ma è una semplice constatazione. Tra l'altro siamo perfettamente consapevoli del fatto che AMD col tempo ottiene risultati eccezionali nell'affinare i processi produttivi, quindi diamo tempo al tempo e vediamo cosa viene fuori.
The3DProgrammer è offline  
Old 20-06-2011, 15:00   #18360
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
p.s.
50€ in più per un kit ram?? paolo torna a ragionare, tanto vale prendersi una discreta che star lì a sperare...
finchè sono 10/20€ ci si può anche stare, ma oltre nemmeno da prendere in considerazione per giocare.... ancora con sto discorso delle 2000.... manco fosse una piattaforma nata per oc...
con 50euro ti ci compri al massimo una 5570 che comunque va meglio e su questo non si discute
http://www.anandtech.com/show/4448/a...ance-preview/3

il fatto è che però uno della vga discreta può fare a meno, delle ram ovviamente no.
quindi non sono solo 50euro in più per la vga, ma bisogna aggiungere comunque aggiungere il costo delle ram.
alla fine con 50euro ti porti a casa delle ram 1600 che porti a 1866 senza problemi (le 1866 le compri a 60euro) e non è che le 1333 te le regalano (almeno 30 euro le spendi).
quindi piuttosto che spendere 80 euro (ram + vga) ne spendi 50 di ram.
poi ognuno quantifica in euro i 10-15fps in più secondo una valutazione personale, però 30 euro non sono pochissimi per 10-15fps
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 20-06-2011 alle 15:07.
liberato87 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v