Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 17:01   #17301
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
mmm.... ho seri dubbi che sia così. Se l'ipc fosse pari a quello di Phenom II, AMD quanto potrà ricavare da APU decisamente più lenti di un processore che viene venduto oggi a 120 euro (phenom x4 3,7 GHz)?
E l'efficienza energetica non ha niente di incredibile visto che l'esacore da 2,8 GHz (3,3 GHz su 3 core) è disponibile con un tdp di 95W.

se le frequenze saranno corfermate abbiamo due scenari possibili:
1) Llano presenta migliorie tali da permettere un significativo miglioramento dell'ipc rispetto a Phenom II
2) i 32nm di GF sono acerbi

IMHO, la presentazione di mobo con form factor ATX fa pensare a prestazioni superiori ai k10 già al lancio.
i 32nm acerbi non implicano minor ipc, se non c'è un bug o un cambiamento, al max minore frequenza

Llano integra una gpu abbastanza veloce, amd punta su questo molto

consumi minori, ipc uguale o poco superiore, e una igp abbastanza veloce
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 10-06-2011, 17:06   #17302
albertino84
Member
 
L'Avatar di albertino84
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 47
Ragazzi.... mi sa che alcuni di voi ci hanno preso!!!! ho trovato un "vecchio" articolo sui Llano, qua (e siamo al 24maggio) parla chiaramente di versioni a 100w SBLOCCATE e versioni a 65w bloccate........ non so se ci sono fonti più attendibili cmq a questo punto può essere questo il probabile motivo dell'assenza del turbo core!!!! dovrebbero essere versioni indirizzate principalmente all'overclock.... ma beneeeee, allora (forse) vedremo dei Llano Black Edition

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...listino+prezzi
__________________
"l'importante non è quello che trovi alla fine della corsa ma l'emozione che provi quando corri"
albertino84 è offline  
Old 10-06-2011, 17:06   #17303
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dipende anche dal tipo di workstation che farai:

se farai elaborazioni basate su fpu e trovi una versione del tuo software che supporta bulldozer (1) le percentuali potranno aumentare anche di molto.

se invece, come me, farai virtualizzazione e sviluppo la fpu sarà praticamente insignificante (sono in attesa di poter capire le capacità int)

EDIT: (1) FMA

non so in ambito fotografico oltre alle simd di che che tipo di istruzioni si faccia uso

dovresti andare a rivedere la slide ufficiale AMD di qualche giorno fa dove ci ssono dei confronti.
principalmente uso la CS Suite adobe, esporto in pdf cataloghi da 2-3000 pagine (con il 1100T impiego circa 80 minuti a 3.8ghz con uno xeon quad a 2.4 impiego 118 minuti ) l'esportazione supporta il multitread molto bene per questo attendevo questi BD speravo di arrivare sotto i 60 minuti
nardustyle è offline  
Old 10-06-2011, 17:13   #17304
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
mmm.... ho seri dubbi che sia così. Se l'ipc fosse pari a quello di Phenom II, AMD quanto potrà ricavare da APU decisamente più lenti di un processore che viene venduto oggi a 120 euro (phenom x4 3,7 GHz)?
E l'efficienza energetica non ha niente di incredibile visto che l'esacore da 2,8 GHz (3,3 GHz su 3 core) è disponibile con un tdp di 95W.

se le frequenze saranno corfermate abbiamo due scenari possibili:
1) Llano presenta migliorie tali da permettere un significativo miglioramento dell'ipc rispetto a Phenom II
2) i 32nm di GF sono acerbi

IMHO, la presentazione di mobo con form factor ATX fa pensare a prestazioni superiori ai k10 già al lancio.
secondo me, banalmente, ci saranno un pò di entrambi i motivi elencati:

anche non tenendo conto delle modifiche architetturali,
l'ipc di un procio con 1MB di cache l2, dovrebbe essere necessariamente migliore di uno stesso con 512KB,
anche tanto da potersi, in alcune condizioni, avvicinarsi ad uno con 512 di cache l2 più 1 o 1,5 MB di cache l3.

poi con quelle piccole migliorie architetturali potra andare ancora meglio, quanto al momento non si sà.

secondo me i 32nm di GF sono "un pò" acerbi.
digieffe è offline  
Old 10-06-2011, 17:24   #17305
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
i 32nm acerbi non implicano minor ipc, se non c'è un bug o un cambiamento, al max minore frequenza
partiamo dal presupposto che Llano e Phenom II a parità di prestazioni avranno listini leggermenti diversi (30-35 euro) per via della gpu integrata in grado di sostituire una discreta di fascia bassa.

oggi un Phenom x4 da 2,8 GHz, con 6 MB di cache l3, tdp da 95W viene 85 euro.
Bene se l'ipc di Llano fosse uguale a quella di k10, il modello di punta Llano dovrà costare necessariamente meno di 120 euro per essere competitivo.

Sull'efficienza energetica non mi esprimo, ma è chiaro che se AMD è riuscita a costruire un esacore da 2,8 GHz (3,3 GHz turbo su 3 core) da 95W sui 45nm, molti si aspettano fin da subito i 2.8-2.9 GHz a default nei 65W di TDP, visto il duplice vantaggio: -33% core, PP migliore.

quindi ricapitolando:
1) le informazioni in nostro possesso sono false
2) llano ha un'ipc significativamente superiore a quello di Phenom II
3) il PP è decisamente migliorabile

o un pò tutte e 3 le variabili.

PS sono ottimista sulle prestazioni di Llano per due motivi:
1) presentazioni di mobo ATX segno che llano non sarà utilizzato solo per PC da supermercato (gli oem di solito per i computer di basso profilo preferiscono le mATX)
2) AMD sapeva già le prestazioni di Nehalem e quindi il target prestazionale da raggiungere, credo nel limite del possibile che AMD abbia usato blocchi funzionali mutuati direttamente da BD.

Ultima modifica di tuttodigitale : 10-06-2011 alle 17:38.
tuttodigitale è offline  
Old 10-06-2011, 17:31   #17306
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
partiamo dal presupposto che Llano e Phenom II a parità di prestazioni avranno listini leggermenti diversi (30-35 euro) per via della gpu integrata in grado di sostituire una discreta di fascia bassa.

oggi un Phenom x4 da 2,8 GHz, con 6 MB di cache l3, tdp da 95W viene 85 euro.
Bene se l'ipc di Llano fosse uguale a quella di k10, il modello di punta Llano dovrà costare necessariamente meno di 120 euro per essere competitivo.

Sull'efficienza energetica non mi esprimo, ma è chiaro che se AMD è riuscita a costruire un esacore da 2,8 GHz (3,3 GHz turbo su 3 core) da 95W sui 45nm, molti si aspettano fin da subito i 2.8-2.9 GHz a default nei 65W di TDP, visto il duplice vantaggio: -33% core, PP migliore.

quindi ricapitolando:
1) le informazioni in nostro possesso sono false
2) llano ha un'ipc significativamente superiore a quello di Phenom II
3) il PP è decisamente migliorabile
uhm nn posso dire molto, ma ho ragione di pensare che non sia come dici tu per l'ipc, e con questo non intendo dire che sia inferiore... cmq considera che l'architettura ha molto in comune con i k10, l'assenza della L3 ha un suo peso, anche se la L2 è aumentata... ti ricordo che è la L3 a fare la differenza tra un athlon 2 x4 e un phenom 2 x4 (ad esempio)

cmq il PP è sicuramente migliorabile, ma come sulle precedenti cpu amd, non incrementa l'ipc ma il clock in base ai consumi

tolto questo tieni presente che secondo me Llano anche nell'ipotesi di ipc paragonabile a un deneb, ha il vantaggio dei 32nm, io dovendo comprare un deneb o un Llano, prendere il secondo solo perchè quasi di sicuro sale di più scaldando di meno...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 10-06-2011, 17:36   #17307
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Ma comunque potrebbe benissimo compensare, la L2 è molto più veloce della L3
Ishiki Takai è offline  
Old 10-06-2011, 17:49   #17308
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
Ma comunque potrebbe benissimo compensare, la L2 è molto più veloce della L3
Si però la L3 in generale è molto più capiente della L2, inoltre è sempre condivisa tra tutti i core
in sostanza un dato presente in L3 è potenzialmente accessibile da tutti e 4 i core, e questa può essere usata dai vari core per scambiarsi dati

l'accesso alla L2 è in teoria privata per come l'ha implementata amd dagli X2 in poi, non so se i deneb o BD possono accedere ad L2 di altri core

considera che meno miss ha la cache, maggiore sono le prestazioni, uscire dalla cache vuol dire rallentare di brutto da un punto di vista materiale, perchè se la L3 è lenta, l'accesso in ram è biblico tanto che è lento rispetto ad un accesso in cache, per questo spendono molte risorse a ottimizzare il caricamento di dati in cache, migliore è l'efficienza della logica con cui viene scelto il codice da buttare li, migliore è l'efficienza della cache
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 10-06-2011 alle 17:51.
devil_mcry è offline  
Old 10-06-2011, 18:00   #17309
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Secondo me vi state ancorando troppo al discorso della L3 e relative prestazioni di Llano.
Tra un Athlon 2 e un Phenom II io non le vedo differenze di IPC, eppure uno non ha la L3 e l'altro invece sì.
Questo mi ricorda i vecchi discorsi in cui si diceva che la VGA di Llano doveva essere una ciofeca perché non c'era la banda RAM come sulle discrete, ed il tutto sarebbe stato penalizzato dalle DDR3, eppure tutto è stato smentito dai fatti.
Quindi, se le previsioni verso la banda per l'APU si sono rivelate pessimiste, alla fine, io credo che con il discorso L3 stiamo facendo la medesima cosa per i core.

Poi probabilmente AMD ha fatto una valutazione di quello che poteva venire fuori aggiungendo la L3, cioè un aumento della dimensione del die, quindi aumento del costo produzione con relativo aumento del prezzo di vendita, un consumo superiore del procio in ogni caso ed un ulteriore ostacolo a frequenze più alte.
Analizzando il tutto, sicuramente senza L3 quello che ci ha guadagnato di più è il prezzo/prestazioni, mi sembra, e sicuramente chi deciderà di acquistarlo gli rimarrà qualche euro in più nel portafoglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2011 alle 18:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-06-2011, 18:06   #17310
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me vi state ancorando troppo al discorso della L3 e relative prestazioni di Llano.
Tra un Athlon 2 e un Phenom II io non le vedo differenze di IPC, eppure uno non ha la L3 e l'altro invece sì.
Questo mi ricorda i vecchi discorsi in cui si diceva che la VGA di Llano doveva essere una ciofeca perché non c'era la banda RAM come sulle discrete, eppure tutto è stato smentito dai fatti.
Quindi, se sta banda per l'APU la si è rimediata da qualche parte, non penso che vi siano problemi da creare colli di bottiglia per le L2, no?
tra gli athlon 2 x4 e i phenom 2 x4 ci dovrebbe essere una differenza di ipc di circa 5-6%

esempio al cinebench un phenom 2 x4 840, che è senza L3 e quindi è in realtà un athlon cammuffato da phenom, fa 3.6, contro i 3.79 di un 955 che ha lo stesso clock ma L3 (esempio di un +5%)

questo si rispecchia anche in altre applicazioni, non tutte traggono vantaggi discreti dalla L3, dipende quanto sono spinte

ora Llano non ha la L3 e ha un'architettura simile a quella dei K10, supponendo di avere prestazioni anche solo uguali ai Deneb, c'è già un incremento di ipc al netto della L2 maggiorata rispetto all'architettura K10
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 10-06-2011, 18:06   #17311
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito donanimhaber.com pubblica una tabella dei presunti modelli di APU Llano per il mercato desktop:
le frequenze mi sembrano basse, non so
carlottoIIx6 è offline  
Old 10-06-2011, 18:10   #17312
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me vi state ancorando troppo al discorso della L3 e relative prestazioni di Llano.
Tra un Athlon 2 e un Phenom II io non le vedo differenze di IPC, eppure uno non ha la L3 e l'altro invece sì.
Questo mi ricorda i vecchi discorsi in cui si diceva che la VGA di Llano doveva essere una ciofeca perché non c'era la banda RAM come sulle discrete, ed il tutto sarebbe stato penalizzato dalle DDR3, eppure tutto è stato smentito dai fatti.
Quindi, se le previsioni verso la banda per l'APU si sono rivelate pessimiste, alla fine, io credo che con il discorso L3 stiamo facendo la medesima cosa per i core.
Da quello che so in Llano nella parte x86 rispetto a Deneb sono state fatte diverse migliorie all'architettura da far pensare che abbia l'IPC più alto e quindi mi sembrerebbe strano che vadano uguale.
Poi mi sembra invece assurdo vedere il modello top a 100W andare solo a 2,9 ghz e che è senza turbo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 10-06-2011, 18:12   #17313
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me vi state ancorando troppo al discorso della L3 e relative prestazioni di Llano.
Tra un Athlon 2 e un Phenom II io non le vedo differenze di IPC, eppure uno non ha la L3 e l'altro invece sì.
Questo mi ricorda i vecchi discorsi in cui si diceva che la VGA di Llano doveva essere una ciofeca perché non c'era la banda RAM come sulle discrete, ed il tutto sarebbe stato penalizzato dalle DDR3, eppure tutto è stato smentito dai fatti.
Quindi, se le previsioni verso la banda per l'APU si sono rivelate pessimiste, alla fine, io credo che con il discorso L3 stiamo facendo la medesima cosa per i core.
Non esagerare, la differenza di ipc c'è
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_4.html
Rendering: PII 840=175% PII 955=182% (+4%)
Compressione: PII 840=185% PII 955=204% (+10.3%)
Multimedia: PII 840=164% PII 955=166% (+1.2%)
Giochi: PII 840=135% PII 955=151% (+11.9%)

OK non è poi tanto l'effetto della L3 (mediamente +6.8%) però c'è!
P.S. mi pareva l'influenza fosse maggiore...sarà la suite di benchmark...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 10-06-2011, 18:14   #17314
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Da quello che so in Llano nella parte x86 rispetto a Deneb sono state fatte diverse migliorie all'architettura da far pensare che abbia l'IPC più alto e quindi mi sembrerebbe strano che vadano uguale.
Poi mi sembra invece assurdo vedere il modello top a 100W andare solo a 2,9 ghz e che è senza turbo.
si ma il confronto di ipc, secondo me, è corretto farlo con il core propus, piuttosto che il deneb vista l'assenza della L3

e allora vedi che le migliorie saltano già fuori da li
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 10-06-2011, 18:21   #17315
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
tra gli athlon 2 x4 e i phenom 2 x4 ci dovrebbe essere una differenza di ipc di circa 5-6%

esempio al cinebench un phenom 2 x4 840, che è senza L3 e quindi è in realtà un athlon cammuffato da phenom, fa 3.6, contro i 3.79 di un 955 che ha lo stesso clock ma L3 (esempio di un +5%)

questo si rispecchia anche in altre applicazioni, non tutte traggono vantaggi discreti dalla L3, dipende quanto sono spinte

ora Llano non ha la L3 e ha un'architettura simile a quella dei K10, supponendo di avere prestazioni anche solo uguali ai Deneb, c'è già un incremento di ipc al netto della L2 maggiorata rispetto all'architettura K10
Però c'è questa differenza:

Athlon II supporto DDR3 1333
Phenom II supporto DDR3 1333

Quindi qui stiamo valutando 2 proci con la stessa banda di memoria ma uno senza L3 e l'altro sì.

Però non possiamo fare uguale con Llano, perché verrebbe così:

Phenom II, con L3, DDR3 1333
Llano senza L2, DDR 1866

Ti ricordi i Phenom II Am2+ e AM3? Passando alle DDR3, con più banda, il Phenom II ha guadagnato circa il 5% nei programmi che ne trovavano giovamento.
Quindi un Llano sulla stessa riga avrebbe più giovamento sicuramente rispetto ad un Phenom II X4 AM2+ e AM3, che tra i 2 c'era soltando 150MHz di banda in più, mentre qui ce ne sarebbero 533MHz.

La banda di Llano è di partenza superiore a quella del Phenom II del 35% verso le memorie ed ha una L2 maggiore del 100%.

Inoltre sappiamo che l'MC di Llano al 99% dovrebbe essere lo stesso di BD, che è stato potenziato (AMD dà un 50% in più di banda disponibile contro il 35% che ci sarebbe unicamente dalla ram DDR3 più veloce)

Inoltre secondo me è molto probabile che la L2 di Llano dovrebbe avere timin più aggressivi permesse dal 32nm.

Insomma, è tutta da vedere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2011 alle 18:30.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-06-2011, 18:25   #17316
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non esagerare, la differenza di ipc c'è
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_4.html
Rendering: PII 840=175% PII 955=182% (+4%)
Compressione: PII 840=185% PII 955=204% (+10.3%)
Multimedia: PII 840=164% PII 955=166% (+1.2%)
Giochi: PII 840=135% PII 955=151% (+11.9%)

OK non è poi tanto l'effetto della L3 (mediamente +6.8%) però c'è!
P.S. mi pareva l'influenza fosse maggiore...sarà la suite di benchmark...
Ma è sbagliato il paragone.

Tu stai confrontando 2 proci con la stessa L2, lo stesso MC e a parità di supporto DDR3, estrapolando quanto guadagna o meno la presenza della L3.
Ma non puoi fare lo stesso ragionamento tra 2 proci differenti nella L2, nel supporto DDR3 e con ottimizzazioni che Llano può avere, il Phenom II no.

Concordi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2011 alle 18:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-06-2011, 18:27   #17317
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non esagerare, la differenza di ipc c'è
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_4.html
Rendering: PII 840=175% PII 955=182% (+4%)
Compressione: PII 840=185% PII 955=204% (+10.3%)
Multimedia: PII 840=164% PII 955=166% (+1.2%)
Giochi: PII 840=135% PII 955=151% (+11.9%)

OK non è poi tanto l'effetto della L3 (mediamente +6.8%) però c'è!
P.S. mi pareva l'influenza fosse maggiore...sarà la suite di benchmark...
d'accordo ma sono solo 512 KB L2/core Llano ha 1 MB

immagino che quelle percentuali scendano

ps: non c'è un modello con core K10 con 1 mb cache l2 e senza l3 con il quale poter fare delle proiezioni?
digieffe è offline  
Old 10-06-2011, 18:28   #17318
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Certo, ma il mio post era in risposta al tuo:

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Tra un Athlon 2 e un Phenom II io non le vedo differenze di IPC, eppure uno non ha la L3 e l'altro invece sì.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 10-06-2011, 18:28   #17319
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
d'accordo ma sono solo 512 KB L2/core Llano ha 1 MB

immagino che quelle percentuali scendano

ps: non c'è un modello con core K10 con 1 mb cache l2 e senza l3 con il quale poter fare delle proiezioni?
Forse i sempron....qualcosa mi pare ci fosse
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 10-06-2011, 18:31   #17320
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
@ paolo, apparte che tu sei esordito con "la L3 non fa differenza" tre post più sopra, cosa palesemente campata per aria

un memory controller più veloce aiuta di sicuro, ma il memory controller più veloce aumenta l'ipc e di cosa stiamo parlando?

quindi torniamo al punto di partenza

Llano è su base K10, con le dovute ottimizzazioni. Ottimizzazioni che includono il memory controller ovviamente, essendo nel die della cpu. SE rispetto al propus che ha un'architettura più simile visto l'assenza della L3 l'ipc è superiore (cosa sicura) l'aumento di ipc chi ti dice che non è incluso il MC in quell'incremento?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 10-06-2011 alle 18:34.
devil_mcry è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v