|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16661 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Dubito anche io sulla potenza in assoluto di Llano, non faccio paragoni con altre CPU perché comunque sino a che non si conoscono i prezzi è difficile fare valutazioni dal punto di vista acquisto, a parte la potenza in assoluto. Se non ci fosse la variabile prezzo, io da un concessionario di auto guarderei le vetture dai 300CV in su
![]() Comunque mi sembra scontato che non possa arrivare alla potenza di un BD, perché altrimenti AMD avrebbe optato per un BD-APU (a parte il discorso che Llano era più facile perché si partiva dalla base K10). Che poi Llano (K12) risulti più potente dei K10, mi sembra probabile, anche perché llano dovrebbe avere un TDP-potenza migliore (e forse nemmeno di poco) rispetto ai Phenom II, quindi più propenso a frequenze più alte a parità di TDP il tutto con un aumento di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-06-2011 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
#16662 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
stando a quei punteggi, prendendo per ipotesi l'uso dell'integrata per un phenom2 970, l'A8 andrebbe più o meno uguale
solo che sarebbe da vedere il clock dei due, inoltre l'igp dell'A8 è molto più veloce ma anche qui bisognerebbe sapere quanto influenza quello poi non è detto che in certi ambiti il phenom 2 970 prenda terreno, o lo perda, sull'A8...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
#16663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Llano avrebbe un TDP massimo di 100W compresa la parte grafica, quindi se i 2 proci pareggiassero, vorrebbe dire che un Phenom II con lo step C3 praticamente al massimo sviluppo starebbe lì con un Llano che avrebbe la parte grafica integrata, al primissimo step (quindi ampi margini di miglioramento sul clock/TDP) ed il tutto con Llano che avrebbe 35W circa in meno di TDP solo per i core. A me non sembra poco... poi bisogna vedere cosa potrebbe succedere in OC, perché un Llano può contare su quei 25-35W di TDP di burro cosa che invece il Phenom II non ha, e che comunque, almeno sul 45nm, vogliono dire 300-400MHz di clock in più. Chiaramente lo stesso discorso si avrebbe anche sul lato consumi. Ma infatti è proprio su questo che riflettevo... perché se a parità (circa) di architettura tra un Llano ed un Phenom II si può parlare di un 30% circa di consumi inferiori a parità di prestazioni, e se giudicassimo per facilità che l'architettura sia uguale il vantaggio può venire unicamente dal cambio di silicio, rimane ancor più incredibile che un BD, con un'architettura ancor più parca nei consumi rispetto a Llano, non riesca ad ottenere nulla in più di frequenze dal 32nm. Diciamo meglio che un BD a parità di potenza, dovrebbe avere un TDP ancor più inferiore, e questo si collegherebbe del perché un BD X6 sia offerto a 95W come massimo e che presumibilmente con quel TDP dovrebbe raggiungere a def potenze superiori al Thuban e in OC avere quel margine (30W in meno) per garantire un passo in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-06-2011 alle 20:49. |
|
![]() |
![]() |
#16664 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
però i llano notebook hanno frequenze più basse delle attuali cpu a 45nm e solo col turbo (quindi gpu quasi a zero tdp) riescono ad andare un 100 mhz sopra...
dai llano desktop non mi aspetto molto di più: lievi incrementi di frequenza col turbo ma ben di sotto senza turbo a meno che le slide non siano false ovvio
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#16665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
Già oggi utilizzando il processo produttivo del Phenom x6, sarebbe possibile costruire un Phenom x4 a 2,8 GHz con un TDP da 65-70W, e nei 95W potrebbe entrarci uno con un clock di 3,4 GHz e questo sempre sui 45nm. Benché il pp a 32nm di GF non sia rodatissimo, è auspicabile che fin dalle prime versioni un risparmio sul TDP dell'ordine del 25%, (davvero poca cosa, visto che il guadagno dovrebbe aggirarsi intorno al 35-40%, o almeno così succede di solito, tranne rarissime eccezioni, dal passaggio da un PP ad un altro). Tutto ciò sarà sufficiente per avvicinarsi ad Intel con Llano? Non credo, da una parte è vero che l'ipc di SB e Nehalem non è certo dissimile (differenze nell'ordine dell'8%), dall'altra va considerato che i 32nm Intel sono quasi a fine carriera, mentre quello di GF deve ancora nascere commercialmente parlando. Ps Si sanno le latenze della cache L2 di Llano? Ultima modifica di tuttodigitale : 05-06-2011 alle 21:07. |
|
![]() |
![]() |
#16666 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
roulez rumors.
Prima c'era l'8130P, poi l'8150 ed ora compare perfino un 8200 ![]() Tra l'altro riporta come confermata la data del 7 giugno per il lancio di BD. ![]() http://www.frezhnews.co.cc/news/amd-bulldozer-fx-8200 Ho spulciato, ma è un continuo susseguirsi di re-post. Prima c'era l'era dei 3,8GHz, poi si è passati ai 2,8GHz, ora si è a quella dei 3,7GHz +500Mz. Praticamente da' l'impressione che il tutto giri a seconda da come ci si alzi la mattina.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#16667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Llano potrebbe arrivare a 125W TDP, al limite pure 140W in caso di ricerca di potenze massime per l'architettura. Invece che fa? BD al 75% dei modelli proposto a 95W e Llano a 100W. Non mi sembra il comportamento di una ditta che debba ricercare la massima potenza per sopperire ad una architettura inferiore in IPC. Posso capirlo per BD, in quanto sin dall'inizio, a detta di AMD e di altri, l'architettura BD sarebbe votata all'OC, ma la stessa cosa non mi è chiara per Llano, nel senso che un OC probabilmente sarà fattibile, ma comunque non credo sia un B.E.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#16668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#16669 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Beh su Llano bisogna per forza guardare anche in casa alla concorrenza, visto che SB con gli i3 ha 65W di TDP AMD deve per forza pareggiarlo prestazionalmente sul lato CPU (non difficile visto che gia un Athlon II X4 lo pareggia) e surclassarlo nella GPU rimanendo in quel TDP, idem per la versione da 100W deve giocarsela a parita di TDP con la concorrenza, i5 2300 presumo, non oltre sicuramente a meno di clamorosi miracoli! Non possono lanciarlo a 125W e andare come un 2500K da 95W! E un suicidio in partenza! Se intel lanciasse SB a 125W saremmo sopra i 4Ghz e credo ci sarebbe poco da fare per AMD! E intel credo lo possa fare, in caso di bisogno, vedendo come salgono gli SB con i vcore stock!
Ultima modifica di scrat1702 : 05-06-2011 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
#16670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
E se hanno puntato ORA su Llano credo che dietro a questa scelta ci siano motivazioni più che valide... e AMD nel suo sviluppo aveva ben chiaro l'obiettivo, il riferimento prestazionale e probabilmente alcuni blocchi funzionali sono in comune con BD |
|
![]() |
![]() |
#16671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Da una parte abbiamo dei TDP UFFICIALI di AMD, dall'altra voci di frequenze che unite all'IPC dell'architettura renderebbero (a sto punto possiamo mischiare) Llano e BD non particolarmente competitivi. Posso capire problemi di gioventù e quant'altro, ma da quando in qua se un produttore cerca potenza, supponendo che ormai ad un preciso step l'IPC è quello e quello rimane, l'aumento di potenza lo si può trovare unicamente nella frequenza, e quindi massima frequenza = massimo TDP commercialmente possibile. Ma se AMD castra il TDP a livelli bassi, va da sé che la frequenza sarebbe comunque più bassa del massimo teorico ottenibile almeno ad un TDP accettabile, cioè 125W. Llano 100W = -25W TDP di margine. BD X4/X6 95W = -30W TDP di margine. Tra l'altro ambedue con l'ottica che il Turbo NON PUO' sforare il TDP nominale perché deterministico e quindi le frequenze massime turbo sarebbero già di per sé penalizzate perché basate sul discorso "in condizioni peggiori NON deve superare il TDP nominale" del tipo Turbo procio pensato per temperature sahariane anche se la temp ambiente fosse -10°. Siccome il tutto contrasta con tutto ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-06-2011 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
#16672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#16673 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Dalla quantità di ads e tags credo che sia solo una sparata per raccattare click e impressions, come la maggior parte delle "notizie" recenti...
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#16674 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Probabilmente stiamo assistendo alla riesumazione siti morti e/o siti che vogliono creare attenzione.
Per me riescono a creare.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#16675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Perlomeno, a guardare un BD X4 a 95W e ancora proposto a 95W con il raddoppio dei core (BD X8), è del tutto differente che guardare un 2600K a 95W per 3,5GHz con in più l'APU e poi vedere un SB X6 (+50% e non il doppio) che aumenta di 35W il TDP, ci toglie l'APU e diminuisce il clock di 200MHz... Non voglio fare confronti... ma credo che in questo si trovi lo scontro tra 2 filosofie, quella Intel con core super-pompati e smt, e quella AMD con basso TDP e abbondanza di core. BD dovrebbe avere un Turbo realizzato con i fiocchi per competere in ST con SB, mentre viceversa credo che Intel debba necessariamente ricorrere al 22nm perché la vedrei MOLTO dura a parità di silicio, cioè un SB X6 contro un BD X10 in MT nel desktop. SB X4 sale bene, ma comunque rimane un confronto un po' fuori dalle righe. Stiamo sempre valutando un procio X4 a 32nm con praticamente tutto a 45nm. Pensa se facessimo un confronto tra un Phenom II X4 980 sul 45nm con i Phenom I a 65nm ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-06-2011 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
#16676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
i 45nm di intel, già da c2q, prima fase a 45nm, arrivavano stabili tra i 4200 e i 4500, con i 32nm di SB si arriva sui 5ghz, e i 4.5ghz sono quelli che prima erano "facili" da prendere come i 4 e non mi venire a fare i tuoi soliti conti, io parlo di cpu stabili sotto ore di prime95 e linx, solo gli ultimi deneb, molto fortunati, li ho visti raggiungere RS i 4500mhz con voltaggi umani ma dissipazioni tutt'altro che accessibili a tutti... alla fine intel produce 32nm da 2 generazioni già, ha iniziato con i clarkdale e gulftown e ora sandy è sicuramente un processo produttivo più rodato... se guardi le cose per come sono andate con i 45nm, le frequenze tenderanno a salire con il tempo ma all'inizio immagino una situazione simile ai 45nm...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#16677 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Ma in realtä se non ricordo male quello poteva essere un "bug" o limite a livello architetturale, non strettamente legato al processo produttivo, perchè l'impossibilita' di salire oltre i 4 ghz c'era solo con OS a 64 bit (ricordo numerose review che hanno evidenziato la cosa, erano in grado di andare ben oltre i 4 GHz con OS a 32 bit mentre le stesse CPU si fermavano intorno ai 3.95 GHz quando si passava a OS a 64 bit) pero' è passato un po di tempo e potrei sbagliarmi...qualcuno ricorda questa cosa?
|
![]() |
![]() |
#16678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#16679 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2838
|
"A differenza di altri produttori AsRock non venderà motherboard 990FX fino a che Bulldozer non sarà effettivamente disponibile. Una scelta che ci fa ben sperare sull'effettivo arrivo sul mercato delle nuove CPU AMD in tempi brevi, e non a settembre come si era vociferato. AsRock, in ogni caso, ci ha spiegato che le schede sono già pronte e in attesa di distribuzione."
Fonte http://www.tomshw.it/cont/news/asroc...i/31820/1.html Speriamo bene ![]()
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
![]() |
![]() |
#16680 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Post di JF:
"Server is Q3. We never said July. Client and server did not switch. There is nothing really interesting about the situation. The schedules moved a few weeks out because of some scheduling issues during the development and validation cycles. Client was close to the endo of Q2, they moved to Q3. Our schedules moved less and we stayed in Q3. Just keep in mind that launch dates have more to do with external events and partner avaialability than production dates." Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.