|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
giusto per non essere catastrofico,ma da come è fatto il cervello umano ,penseranno pure (nei futuri processi produttivi sempre piu ridotti) di infilare piu di una gpu e li non sarà mica facile ...,anzi considerando i consumi,ma qualcuno forse saprebbe come fare..... gia adesso i core bulldozer sono concepiti per la cooperazione ,in quanto sarebbero in grado di accelerarsi/aiutarsi a vicenda e tutti insieme ,in piu si aggiungeranno altri acceleratori di elaborazioni che saranno le apu, il tutto diventera esplosivo poi ,se dovessi essere sciocco e perdermi per essere tenaglia ,a pensare che su fusion 2 di apu non ce ne saranno mica una sola .....allora ho sbagliato ad immaginare tutto fin dal primo giorno che udii la parola fusion! |
|
|
|
|
|
#1522 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
![]() comunque spero qualcuno legga l'articolo che ho lincato e ci faccia un sunto |
|
|
|
|
|
#1523 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
AMD: Llano più veloce di alcune schede discrete ATI!
Il sito X-bit lab pubblica delle dichiarazioni di Godfrey Cheng (director of client technology unit at AMD) dove dice chiaramente che Llano sarà più veloce di alcune GPU discrete attualmente in commercio:
"AMD’s APUs are designed to deliver exceptional performance – and we believe this will be readily apparent when compared to integrated graphics products available from the competition. Some of our APUs, by sheer performance alone, are expected to be faster than some discrete GPUs on the market. As our GPU cores improve, you can expect our APU graphics performance to similarly improve," Se Llano confermasse i suoi 480 SP della sua GPU, si andrebbe a scontrare con le soluzioni HD5570 e addirittura con le HD5670 rischiando di "danneggiare" il loro mercato. Le GPU di Llano avranno meno banda a disposizione delle loro controparte su scheda, ma grazie all'unione tra CPU e GPU in un solo pezzo di silicio il collegamento al controller di memoria e la comunicazione tra CPU e GPU non sarà soggetto ad alcun tipo di banda passante (tranne ovviamente la banda tra controller RAM e le RAM stesse). Ontario invece andrebbe a infastidire non poco la soluzione HD5400 la quale rappresenta entry level delle soluzioni ATI DX11. Da questo scenario sembrerebbe che le GPU ATI discrete avranno il destino segnato, tuttavia dovrà passare un bel po di tempo prima che le APU sostituiscano l'intera linea delle GPU discrete ATI, compresa quella a livello TOP Gaming e professionale... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#1524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Io aspetto i cinesi....
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
|
|
|
|
#1525 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
292 million 40nm transistors TeraScale 2 Unified Processing Architecture 80 Stream Processing Units 8 Texture Units 16 Z/Stencil ROP Units 4 Color ROP Units Engine clock speed: 550 MHz Processing power (single precision): 88 GigaFLOPS Polygon throughput: 550M polygons/sec Data fetch rate (32-bit): 17.6 billion fetches/sec Texel fill rate (bilinear filtered): 4.4 Gigatexels/sec Pixel fill rate: 2.2 Gigapixels/sec Anti-aliased pixel fill rate: 8.8 Gigasamples/sec Memory clock speed: 800 MHz DDR3 Memory data rate: 1.6 Gbps DDR3 Memory bandwidth: 12.8 GB/sec TDP: 7 Watts (riferito alla scheda la gpu da sola 5w c.a) Si potrebbe già estrapolare il tdp di Ontario, dato che amd ha dichiarato che la parte cpu cioè bobcat avra un tdp compreso tra 1-10w sommando i 5w della gpu, fanno circa 14w(c.a. come atom z5xx)...con un consumo in idle di solo 3/4w Direi che Atom ne esca con le ossa rotte da questo confronto con una cpu che dai dati boinc risulta 2,5 più veloce, e una gpu 3 volte più potente di ion2. |
|
|
|
|
|
#1526 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Inoltre la GPU di Llano è DX11 e non credo che AMD abbia fatto un paragone con la serie HD4000/HD3000 e nemmeno con quella nvidia dato che non ha ancora sul mercato GPU DX11 a quel livello. Per quanto riguarda Intel non produce GPU ma IGP e neanche DX11... Quote:
Si fa lo stesso errore tra Bulldozer e il K10, i numeri sono diversi come i componenti al loro interni. Ricordo che Ontario ha fatto girare senza troppa fatica un gioco come AvP in DX11...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
|
|
|
|
#1527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
capitano non essere pretestuoso, certo che è presente sul mercato, come lo sono la serie 4000 e le precedenti, la serie fermi di nvidia e le precedenti. Intendo dire che non è stato fatto un riferimento diretto alle prestazioni della serie 5000, e in generale a nessuna generazione in particolare, ed il fatto che sia DX11 non vuol dire che non abbia le prestazioni di una 3850. Per quanto riguarda le cose che dici su intel, guarda non lo sapevo
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
|
|
|
#1529 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
In autunno usciranno le Radeon 6000,
difficile che le nuove apu abbiano tale potenza. |
|
|
|
|
#1530 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quote:
Per il resto mi sembra abbastanza chiaro che AMD parlasse di soluzioni proprie discrete anche se attualmente dire che Llano avrà prestazioni superiori ad un determinato modello ATI sarebbe un autogol; meglio dire GPU discrete ma la sostanza non cambia. La politica di AMD sui nuovi prodotti la conosciamo, molto conservativa per quanto riguarda i numeri sui modelli non ancora presentati e molto ottimista per quanto riguarda il suo futuro.... Quote:
Le IGP di Intel superano a malapena le soluzioni 79GX/890GX e non certo per merito della IGP ma per la superiorità dell'architettura X86...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
|
|
|
|
#1531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
@Capitano
Ma Bobcat seguirà sempre il pp bulk delle vga ??? è lecito aspettarsi un successore di Bobcat a 28nm in contemporanea al rilascio di NI ??? |
|
|
|
|
#1532 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
La parte grafica di Llano rispetto alla GPU integrata di Sandy Bridge sarà nettamente più potente senza se e senza ma.
Il paradoss è che sempre parlando di Llano la sua parte grafica sarà anche più potente di una HD 2900XT e HD 3870. La GPU integrata di SB dovrebbe essere il doppio più potente di quelle dei Core i3 e i5,ma come detto prima niente di paragonabile al Llano. Speriamo che potenzino per bene anche la parte x86 cosi da essere più competivi con SB. |
|
|
|
|
#1533 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Il passaggio ai 28nm bulk è più che naturale, tuttavia ci potrebbe essere anche un evoluzione della GPU e/o anche dei core X86...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#1534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Io non sono bene informato sulle VGA, prestazioni, consumo, ecc. ecc., quindi non posso mettere becco
Comunque secondo me da 40nm bulk a 32nm HKMG ci potrebbe essere una differenza notevole... sia come consumi a parità di clock che come potenza a parità di consumi. Però chiedo un parere: Facciamo finta di avere 2 versioni di Llano, una per un portatile ed un'altra per desktop. Chiaramente tutto è simile, 80 Stream Processing Units, ecc. ecc. Però Llano con obiettivo basso consumo avrà un clock core basso ed un clock VGA basso ed idem le frequenze di bus tra i 2. Quello per il desktop, contrariamente, dovrebbe avere come obiettivo la ricerca delle massime prestazioni. Ora... io a volte ho provato ad overcloccare la VGA on-board, ma i risultati in percentuale di OC erano del 5%, forse 10%... (magari non sono buono io) cacchio, nelle CPU il 30% è il minimo... con punte del 40%, 50%... Ora... se su Llano fosse possibile occare il tutto del 30-40%, concordo sugli 80 SPU, ma un conto è farli lavorare a clock stock ed un altro al 30-40% in più di frequenza...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#1535 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1536 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Ma anche i modelli desktop high end (bulldozer?) avranno la grafica integrata?
Nei Sandy Bridge per socket 2011 non pare ci sia. |
|
|
|
|
#1537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
non vorrei dire fesserei, ma nelle prime versioni no, forse più avanti con Fusion 2
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
|
|
|
#1538 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Ma lo scopo non e' avere una grafica integrata (o ameno non quello principale) ma di avere alla bisogna una robusta unità simd per quelle applicazioni cpu-intensive come rendering ecc... |
|
|
|
|
|
#1539 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Direi che le ultime notizie su Ontario diano delle conferme sulla disponibilità ai produttori entro fine 2010; i prodotti però saranno in vendita solo agli inizi del 2011...
Per le prime consegne di Llano tutto rimandato al 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#1540 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
cmq la fusione secondo me ,non la intendono certo con i phenom 2
bulldozer e apu stanno correndo su 2 autostrade diverse,ma sono state concepite per fondersi insieme(non si puo sapere quando ma ci sarà) la serie 5000 per apu è stata scelta per via ,oltre del fatto di essere dx11, per il consumo non molto per le prestazioni.....poi dopo tutto apu deve accelerare(non so di quanto e come) gli x86 core phenom 2 gia la piattaforma danube x4 phenom2 esiste gia....si deve discostare da essa in termini di prestazioni....ed in parte apu sarà chiamata anche per questo della fuzione che avra anche apu e cioe di fungere anche da grafica integrata,su quello non ci sono parole dopo sb ,la componete grafica ci sara sempre ,anche se non riuscirei mai ad immaginare come ,forse nvidi@ ...chi lo sa se cosi non fosse ,chi svilupperebbe software per apu? dovrebbero nascere due filoni di programmatori, una per i vecchi x86 ed una per le nuove apu!mi sembra molto impossibile immaginate un bel gioco pesantissimo su apu......come girerà ? ma cmq il 32 nm ,come processo produttivo ,secondo me non è il max per le apu,piu piccole si fanno queste apu e piu saranno ''impiegabili'' .....belle e potenti ,da infilarle anche in sostituzione della cache l3 ..... tutte fantasie che volete ,ma una apu a 16 nm no sarà solo una apu....ma qualcosa come un piccolo reattorino nucleare |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.












-








