Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-05-2011, 12:33   #14721
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Sulle nuove mobo con chipset 9XX avrai piena compatibilita con i K10!
Purtroppo non si sa in cosa sarebbero castrati i BD con i chipset 8XX, presumibilmente e qualcosa legato al risparmio energetico e gestione turbo!
Io ho i miei dubbi che sia un questione di chipset. Sui K10 tutta la parte energetica è gestita internamente al processore, il chipset non fa nulla.
Cambia fra AM2 e AM2+, perchè AM2+ introduce lo split power plane e quindi separa le alimentazioni fra northbridge e core. Lo split power plane, pur essendo una differenza prettamente *meccanica*, porta con se notevoli benefici nella gestione energetica.

D'altro canto si possono fare motherboard AM3 con chipset antidiluviani (AMD480X) perfettamente funzionanti, proprio perchè i chipset si occupano di altro che della gestione energetica.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 22-05-2011, 12:37   #14722
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Insomma si sta tornando a seguire la logica (cestinata dopo una fantomatica slide): BD non dovrebbe essere forte nel calcolo a virgola mobile, mentre sarebbe la CPU ideale per i MOTORI DI SCACCHI (questa la principale applicazione 100% interi che mi viene in mente)
evitiamo possibili flame inutili, grazie
gianni1879 è offline  
Old 22-05-2011, 12:39   #14723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Prima di questa affermazione, il discorso aveva ancora un suo perchè!

Sai bene che AMD ai tempo degli A64 aveva processori da 1000 euro, che rispetto agli altri avevano moltiplicatore sbloccato ed eventualmente qualche centinaio di mhz in più.

Semplicemente per poter tirare fuori processori da 1000 euro, devi avere processori al top.
Per poter far pagare "il 350%" in più un processore con, tiriamo fuori un numero a caso, il 15% di prestazioni in più, devi semplicemente offrire qualcosa che non è altrimenti raggiungibile.

Quindi se AMD non mette a listino processori da 1000 euro, è semplicemente perchè non ha nulla di così esclusivo che le permetta di farlo.

Anche se BD x8 125W superasse il 990x, con l'uscita a breve di SB-E, avrebbe senso proporre sul mercato tale processore a 1000 euro?
A mio parere sarebbe controproducente, soprattutto dal punto di vista dell'immagine.

Naturalmente questo è un discorso generico: non sappiamo ancora ne quanto andrà realmente BD, ne a quanto sarà venduto.
Ma infatti io ho scritto "attualmente AMD deve fare così".
Che Intel commercialmente lo può fare nessuno lo discute, ma se la realtà è questa, che per 1000 motivi AMD per forza deve applicare prezzi bassi, ha poca importanza.
L'importante a mio avviso è quanto io (e noi tutti) pagheremmo per X potenza.
Ed in questo chiunque ha la certezza che per la medesima potenza AMD chieda un prezzo inferiore.
Ma per contro almeno so che da una cifra X per un 2600K si passerà ad una cifra inferiore per un BD X8 125W e magari X10 in futuro.
Se poi con IB Intel ritornerà nella condizione attuale, che cambierebbe? Dove arriva AMD = proci a 300€, dove può arrivare Intel = proci a 1000€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-05-2011, 12:40   #14724
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Dubito che AMD si possa sbilanciare a tal punto senza niente in mano dopo i Phenom I!!!
Mi sembra che qui i soliti cerchino di fare i disfattisti con affermazioni ridicole basate solo su aria fritta e non arrivano (o lo ignorano apposta) nemmeno alla tua considerazione, cioe che bastava fare un Thuban a 32nm e senza grossi problemi portarlo a 8 core e con il solo aumento di freq, qualche ottimizzazione e un turbo migliore avrebbero gia preso SB, invece questi addirittura arrivano ad affermare che BD andra peggio di quanto non andrebbe K10 a 32nm Addirittura BD sarebbe buono solo per giocare a scacchi!!!!
Io sinceramente se un prodotto non mi interessa per vari motivi tra i quali mettiamo anche il "credo religioso" non seguo neanche un thread in merito, men che meno mi metto a commentare con sciocchezze! Da un fastidio tremendo leggere certe cose!
evitiamo però anche altri atteggiamenti di patriottismo

Ultima modifica di gianni1879 : 22-05-2011 alle 12:46.
gianni1879 è offline  
Old 22-05-2011, 12:43   #14725
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Paolo dopo questa oramai si capisce cche sei di parte AMD xD, cmq a mio parere dopo gli ultimi dati, i prezzi competitivi sono alla base di una prospettiva poco rosea sul lato prestazioni vs Intel, non si e mai visto che un casa produttrice come in questo caso AMD, tiri fuori BD ad un prezzo inferiore se questo dovrebbe andare di piu della controparte.
1 o son fuori di testa, c'è l'orso yoghi come manager price
2 vogliono sbattere un portone in faccia ad Intel e distruggerla sia nel lato prezzo e prest.
3 AMD ha talmente timore che SB-E e IB vadino mooolto di più del previsto, (cose si sa) e quindi vuole in questi mesi raccimolare qualche guadagno a lvl economico\svuoto magazzini, e sperare in un affinamento architettuale piu in la.
La 3a ipotesi mi sembra la piu plausibile di tutte... guadagni qualcosa ora, dopo lo pigli nel ..... se non sfodere una offensiva x SB-E e IB
Ti rispondo, ovviamente IMHO:

1) Può darsi ;

2) Impossibile, Intel non ci metterebbe nulla ad abbassare i prezzi e mettere alle strette AMD;

3)Non credo proprio, anche perché i guadagni sarebbero molto risicati dato che anche Intel abbasserebbe i prezzi.

Quindi io penso questo: o BD è deludente dal punto di vista prestazionale e costa 320$, oppure non costa 320$ e quelle informazioni sono false. Non capisco perché AMD dovrebbe tenere i prezzi bassi se in possesso di ottime CPU
Dre@mwe@ver è offline  
Old 22-05-2011, 12:50   #14726
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Ti rispondo, ovviamente IMHO:

1) Può darsi ;

2) Impossibile, Intel non ci metterebbe nulla ad abbassare i prezzi e mettere alle strette AMD;

3)Non credo proprio, anche perché i guadagni sarebbero molto risicati dato che anche Intel abbasserebbe i prezzi.

Quindi io penso questo: o BD è deludente dal punto di vista prestazionale e costa 320$, oppure non costa 320$ e quelle informazioni sono false. Non capisco perché AMD dovrebbe tenere i prezzi bassi se in possesso di ottime CPU
Appunto! Se BD spacchera preparatevi a spendere 1000Eur per il modello TOP.
scrat1702 è offline  
Old 22-05-2011, 12:51   #14727
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
@paolo

Concordo con te ma permettimi di fare una considerazione, se BD X8 TOP andasse un 30% in piu del 980X credimi che il listino sarebbe di 1000$!
intel tiene alti i prezzi perchè attualmente ha le cpu più potenti, tra l'altro solo i top gamma perchè le altre cpu i7 hanno un costo accessibile.

Se AMD tirerà fuori una cpu in grado di rivaleggiare con le top gamma intel sicuramente i prezzi non rimarranno quelli sia per Intel sia per AMD. Non vi fate illusioni che una cpu in grado di rivaleggiare con le top gamma Intel possa essere venduta a prezzo modesto. Questa cosa non esiste assolutamente.

D'altra parte nè AMD nè Intel sono delle onlus e regalano le cose.
Pertanto cerchiamo di chiudere discorso prezzi su chi regala e su chi no, sennò torniamo sempre punto e a capo.
gianni1879 è offline  
Old 22-05-2011, 12:52   #14728
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Un thuban a 8 core andrebbe come un il 2600k al cinebench forse (e con quali consumi?), ma in tante altre situazioni mostrerebbe i limiti di un'architettura che non scala più bene, vuoi per la cache "lenta", vuoi per gli stalli nelle unità esecutive, vuoi perchè le unità esecutive sono sature... insomma, K10 andava strabene contro i core 2, ma nel frattempo intel ha prodotto due raffinamenti notevoli mentre AMD ha prodotto un chip con due core in più, che non è poco, ma non è abbastanza perchè anche la concorrenza può fare (ed ha fatto) lo stesso.
Aggiungo.

Il core Phenom II ha un IPC inferiore rispetto al Core2. Nell'MT sarebbe stato superiore (vedi Thuban vs Xeon X6 core2).

Restando nel silicio a 45nm, AMD riuscirebbe a compensare abbastanza bene nell'MT ma risulterebbe sempre sotto nell'ST.

Il confronto con SB, entrano in giochi altri fattori: la differenza tra 45nm low-k e il 32nm HKMG aiutano l'evoluzione di architettura di SB a raggiungere TDP più bassi e frequenze/IPC maggiori.

Ne deriverebbe che la differenza in ST rimarrebbe anche con un Thuban a 32nm e 8 core, mentre in MT si dovrebbe pareggiare.

Ma che scopo avrebbe tale procio? Commercialmente sarebbe una padella (quindi più costoso di un BD), starebbe sotto in ST (quindi per l'uso medio del parco clienti sarebbe inferiore), e forse pareggiare in MT.

BD in sè risolve questi punti, cioé un'architettura economica (condivisione di parti del core), un aumento dell'IPC (quindi sia ST che MT), un aumento delle frequenze di lavoro a livello di architettura e non solamente possibili per il passaggio di silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-05-2011, 13:04   #14729
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
intel tiene alti i prezzi perchè attualmente ha le cpu più potenti, tra l'altro solo i top gamma perchè le altre cpu i7 hanno un costo accessibile.

Se AMD tirerà fuori una cpu in grado di rivaleggiare con le top gamma intel sicuramente i prezzi non rimarranno quelli sia per Intel sia per AMD. Non vi fate illusioni che una cpu in grado di rivaleggiare con le top gamma Intel possa essere venduta a prezzo modesto. Questa cosa non esiste assolutamente.

D'altra parte nè AMD nè Intel sono delle onlus e regalano le cose.
Pertanto cerchiamo di chiudere discorso prezzi su chi regala e su chi no, sennò torniamo sempre punto e a capo.
Si, si, certamente.
Il discorso è che sinché i proci li fanno in 2, c'è concorrenza e quindi possibilità di acquistare a miglior prezzo.

AMD per un innumerevole rosa di motivi è costretta comunque ad offrire un rapporto prezzo/potenza migliore per noi (e collegandomi al tuo discorso, almeno per il momento, perché AMD in passato ha fatto come Intel in questi anni).

Però... io credo che a parte i motivi di cassa, il tetto del prezzo dei proci dovrebbe essere più basso. Nel commercio esistono innumerevoli esempi che il TOP ha prezzi più alti, su questo non si discute, ma a mio avviso sarebbe più corretto che questa differenza si quantifichi in un +50%, +100%, ma che non possa andare MOLTO oltre rispetto alla percentuale di guadagno prestazionale.

Quindi se AMD applicasse ad un BD X10 un prezzo 3 volte superiore rispetto ad un X8, io avrei la stessa opinione, senza distinzioni tra AMD e Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-05-2011, 13:13   #14730
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
http://www.youtube.com/watch?v=pG-Dx...eature=related
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline  
Old 22-05-2011, 13:47   #14731
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
a me personalmente non mi frega nulla di come si posizionerà ''l'amico'' zambezi,ma il margine del distacco si assottiglia e non di poco.....

del resto la fantascienza ,oltre che saperla narrare, bisognerebbe che venga sposata con utile utilizzo medio,perchè bisogna vedere quanto si sfruttano tanti core e in quale applicazioni(giustamente chi ha bisogno veramente di core e ci lavora lo capisco)


il tempo delle mele sta per finire....poi del resto basta che ai 22 nm amd,gli azziccano anzicche 400 stream processing(come ora in llano) altri 200 o 400 in piu per arrivare a 600 -800 stream processing + un semplice ddr3 triple channel e poi sarei curiosissimo di vedere la situazione

mi basterebbe 400 stream processing ogni 4 core ,dunque per 8 core totali circa 600 o 800 stream processing e con riduzione della l3 o anche senza..il tutto in 140w e triplechannel a 22nm
affiu è offline  
Old 22-05-2011, 13:51   #14732
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
edit
__________________
liberato87 è offline  
Old 22-05-2011, 13:52   #14733
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non capisco il perché dei turbo così spinti a scapito della frequenza def.

Boh... sono d'accordo che era scappato fuori che BD nel carico normale utilizzasse solamente il 67% del TDP nominale, ma non capisco il perché allora applicare il turbo.

Mi spiego meglio: se io so che il procio o elabora gli INT o elabora FP non supera comunque il 67% del TDP, allora imposto il clock def in base al margine che comunque avrei.
noneeee. il tdp è dato dal caso di maggior consumo e stop. poi vista l'architettura, è più facile rispetto ad altre di avere parte del calore disponibile non utilizzato nelle normali applicazioni, quindi il turbo diventa più importante
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 22-05-2011, 13:59   #14734
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Comunque che l'X8 125W sarà paragonabile al 6 core intel mi sembra ovvio,
altrimenti non l'avrebbero fatto.

Che un 95W possa andare uguale o meno all' I72600K ci puo' quasi stare,
che un 125W vada meno invece non sarebbe accettabile.

Quindi prevedo prestazioni interessanti per l'X8 125W
bicchiere è offline  
Old 22-05-2011, 14:23   #14735
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, si, certamente.
Il discorso è che sinché i proci li fanno in 2, c'è concorrenza e quindi possibilità di acquistare a miglior prezzo.

AMD per un innumerevole rosa di motivi è costretta comunque ad offrire un rapporto prezzo/potenza migliore per noi (e collegandomi al tuo discorso, almeno per il momento, perché AMD in passato ha fatto come Intel in questi anni).

Però... io credo che a parte i motivi di cassa, il tetto del prezzo dei proci dovrebbe essere più basso. Nel commercio esistono innumerevoli esempi che il TOP ha prezzi più alti, su questo non si discute, ma a mio avviso sarebbe più corretto che questa differenza si quantifichi in un +50%, +100%, ma che non possa andare MOLTO oltre rispetto alla percentuale di guadagno prestazionale.

Quindi se AMD applicasse ad un BD X10 un prezzo 3 volte superiore rispetto ad un X8, io avrei la stessa opinione, senza distinzioni tra AMD e Intel.
beh è stato sempre così. il top gamma di qualsiasi prodotto di parli, costa da sempre una percentuale piuttosto elevata rispetto a i prodotti di fascia inferiore. E' stato così e lo sarà sempre.

Tieni presente che i prodotti top gamma non hanno volumi elevati, ed in genere vengono acquistati da coloro che sono disposti ad ottenere il massimo delle prestazioni non badando a spese. Le aziende questo lo sanno bene.
gianni1879 è offline  
Old 22-05-2011, 18:29   #14736
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh è stato sempre così. il top gamma di qualsiasi prodotto di parli, costa da sempre una percentuale piuttosto elevata rispetto a i prodotti di fascia inferiore. E' stato così e lo sarà sempre.

Tieni presente che i prodotti top gamma non hanno volumi elevati, ed in genere vengono acquistati da coloro che sono disposti ad ottenere il massimo delle prestazioni non badando a spese. Le aziende questo lo sanno bene.
come non quotarti... come se tutti x paolo oliva vanno a prendere il top gamma.... vabbuo
xage è offline  
Old 22-05-2011, 18:47   #14737
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
non so se è stato già postato:

http://wccftech.com/2011/05/22/asus-...fx-processors/

e soprattutto se quei numeri siano affidabili...
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline  
Old 22-05-2011, 18:53   #14738
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Della slide cancellata se ne è parlato ampiamente fino a non molti post fa, e i numeri sono sicuramente sbagliati.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 22-05-2011, 19:59   #14739
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
come non quotarti... come se tutti x paolo oliva vanno a prendere il top gamma.... vabbuo
Non è per Paolo Oliva... se BD X8 costerà 250€, io credo che la gente che vaglierà di acquistarlo rispetto ad un BD X8 a 95W che costerebbe 50$ in meno, sarà nettamente superiore di quanti possano aver avuti dubbi se acquistare un 2600K o un i980X. Quello che secondo me ti ostini a non voler capire, è che la differenza di potenza in percentuale da un 2600K ad un i980X è uguale a quella che dovrebbe avere un BD X8 a 95W rispetto a quello a 125W. AMD chiederebbe (secondo le info) 50$ in più che praticamente rifletterebbero alla lira la percentuale di potenza in più. Intel per la stessa percentuale di potenza in più chiederebbe il 350% di prezzo in più.

Quindi, all'uscita di BD, in tutti i casi acquistare il procio TOP di casa AMD costerebbe 1/3 del procio TOP di casa Intel, quindi il TOP AMD rientrerebbe comunque nella fascia prezzi POPOLARE. Ma poi non comprendo la polemica, visto che tutti date per scontato un abbassamento del listino Intel, mi sembra che equivalga ad ammettere che attualmente Intel richieda un prezzo/prestazioni ben più alto specialmente nella fascia TOP.
O vogliamo arrivare all'assurdo che quando Intel abbasserà i prezzi, l'aveva in previsione da tempo ed AMD non c'entra nulla? (come per i Phenom II).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-05-2011 alle 20:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-05-2011, 20:14   #14740
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi, all'uscita di BD, in tutti i casi acquistare il procio TOP di casa AMD costerebbe 1/3 del procio TOP di casa Intel, quindi il TOP AMD rientrerebbe comunque nella fascia prezzi POPOLARE.
Non è questione di vendere il top di casa AMD o il top di casa Intel, ma di vendere il top in assoluto.
Solo con il top in assoluto puoi vendere una cpu facendola pagare 1000 euro.

E, chiariamoci subito, quello è un caso anomalo, che non rientra minimamente nelle leggi che regolano il prezzo del processore in base alle prestazioni.

Per questo a mio parere non ha senso il discorso che fai, parlando di top AMD che costa 1/3 del top intel.
Se uno vuole il top lo paga qualsiasi prezzo, purchè sia effettivamente tale.
Gli altri cercano le massime prestazioni ad un prezzo accessibile, altri ancora cercano il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Tutte esigenze differenti, per fasce di utenza differenti.
calabar è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v