Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-05-2011, 22:11   #14681
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Io non capisco il perché dei turbo così spinti a scapito della frequenza def.

Boh... sono d'accordo che era scappato fuori che BD nel carico normale utilizzasse solamente il 67% del TDP nominale, ma non capisco il perché allora applicare il turbo.

Mi spiego meglio: se io so che il procio o elabora gli INT o elabora FP non supera comunque il 67% del TDP, allora imposto il clock def in base al margine che comunque avrei.

Ma se così non faccio, vorrebbe dire che la frase "sotto carico normale" (detta ufficialmente da AMD a proposito del Turbo) dovrebbe avere delle eccezioni, tipo che im modulo può comunque elaborare INT e FP assieme e quindi implicare più transistor in funzione e di qui un aumento del TDP.

Però... un cambiamento del TDP del 33% lo si può avere unicamente in un aumento considerevole dell'IPC, nel senso che se i transistor in funzione aumentano del 33%, ci sarebbero più parti logiche che lavorerebbero.

Boh... io comincio a pensare che la soluzione al tutto sia che a IPC del 20% superiori o poco più corrisponda la frequenza def + un turbo consistente, da un minimo di +500MHz ad un massimo di +1GHz, a seconda dei core utilizzati.

Se invece i core stessero lavorando al massimo della logica, l'IPC aumenterebbe ma per contro si applicherebbe una frequenza inferiore a quanto si può prevedere... magari anche risultando vera quella di 2,8GHz, e mi sembra naturale per via dell'aumento del TDP.

Però, secosì funzionasse la logica di BD, ad una frequenza di 2,8GHz dovrebbe corrispondere un IPC minimo uguale a SB se non superiore.

Ma non interpretate come se volessi dire "BD è più potente di SB", perché comunque il dato finale rimarrebbe pur sempre IPC X frequenza lavorativa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-05-2011 alle 22:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-05-2011, 22:27   #14682
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Se ti riferisci all'1.2 o 1.3 dell'8130P tieni a mente 2 cose
1)Come già detto la slide potrebbe essere fake
2)In quella slide si parla di un solo turbo, non è esplicitato se sia quello con tutti i moduli attivi o se con metà in idle.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-05-2011, 22:46   #14683
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Ho già scritto che senza ombra di dubbio che 8130p è 3.0 ghz e 8110 è 3.2 al pixel...

ma li leggete i post? (scusate la polemica)

non sono a casa se volete quando torno vi sposto i numeri e vedrete la corrispondenza esatta. Non vi fidate, provate voi!!!

se poi è un fake io non ho colpa

Ps: ricordo tutti i discorsi di bjt2... speriamo che sto silicio sia buono....
digieffe è offline  
Old 21-05-2011, 22:54   #14684
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Non c'è bisogno d'arrabbiarsi...ok che non è piacevole ripetersi però la discussione frequenze della slide si è presa oltre 60 post, non tutti hanno tempo o voglia di stare a leggerli tutti.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-05-2011, 23:04   #14685
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Ho già scritto che senza ombra di dubbio che 8130p è 3.0 ghz e 8110 è 3.2 al pixel...

ma li leggete i post? (scusate la polemica)

non sono a casa se volete quando torno vi sposto i numeri e vedrete la corrispondenza esatta. Non vi fidate, provate voi!!!

se poi è un fake io non ho colpa

Ps: ricordo tutti i discorsi di bjt2... speriamo che sto silicio sia buono....
125W per una freq def inferiore? il dubbio c'è e rimane...
e giusto se posso permettermi, imho 8130 è a 3,2GHz, 8110 a 3,0GHz. E si, ho provato!
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline  
Old 21-05-2011, 23:05   #14686
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Ha solo fatto confusione con le sigle.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-05-2011, 23:08   #14687
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione e che stavo uscendo e ho buttato due righe sperando che intuissi.

volevo dire che se DB x8 non sarà circa il 50% più veloce di i7-2600 difficilmente potrà competere con sandy bridge-E (6 core)

6 core = 4 core + 50% (chiaro che non si tiene conto della scalabilità ecc)


quindi io spero, anche se mi sembra inverosimile, che si avvicini il più possibile a +50%, e che le frequenze non siano troppo alte, altrimenti in breve si tornerà in una situazione "non comoda"
ma chi ti dice che non ci sia un x12 pronto?
in fondo il l'x8 è l'erede del phenom x4, e quindi mi aspetto un x12 erede del phenom x6
carlottoIIx6 è offline  
Old 21-05-2011, 23:14   #14688
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma chi ti dice che non ci sia un x12 pronto?
in fondo il l'x8 è l'erede del phenom x4, e quindi mi aspetto un x12 erede del phenom x6
L'X10 è già previsto , almeno in ambito server per realizzare i BD X20, ma non vedo eccessive problematiche a portare un X10 in desktop.

Ma il punto è:

Se l'IPC a core è buono, allora ha senso, ma se l'IPC fosse basso, un X10 o X12 non avrebbe senso nel desktop.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-05-2011, 23:21   #14689
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ha solo fatto confusione con le sigle.
ah, ok! infatti mi sembrava strano...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline  
Old 22-05-2011, 00:55   #14690
Jackaos
Senior Member
 
L'Avatar di Jackaos
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prime foto della GA-990FXA-UD7 top di gamma targata Gigabyte per il socket AM3+ con chipset 990FX+SB950:

Che bellina, il marchio ATi ancora resiste, nascosto come un clandestino, onboard .
Jackaos è offline  
Old 22-05-2011, 01:21   #14691
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio

i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
quoto

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non c'è bisogno d'arrabbiarsi...ok che non è piacevole ripetersi però la discussione frequenze della slide si è presa oltre 60 post, non tutti hanno tempo o voglia di stare a leggerli tutti.
è vero hai ragione

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma chi ti dice che non ci sia un x12 pronto?
in fondo il l'x8 è l'erede del phenom x4, e quindi mi aspetto un x12 erede del phenom x6
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'X10 è già previsto , almeno in ambito server per realizzare i BD X20, ma non vedo eccessive problematiche a portare un X10 in desktop.

Ma il punto è:

Se l'IPC a core è buono, allora ha senso, ma se l'IPC fosse basso, un X10 o X12 non avrebbe senso nel desktop.
va benissimo un x10 ma restano da fare i conti col tdp (a meno che non riducano la cache ma con quali performances?)
digieffe è offline  
Old 22-05-2011, 01:48   #14692
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
va benissimo un x10 ma restano da fare i conti col tdp (a meno che non riducano la cache ma con quali performances?)
Veramente BD X10 è già previsto allo stesso TDP di BD X8.

Sarebbe BD 2. In road-map figura per aprile 2011, per server. Ma in rete ci sono info circa una nuova release di BD verso il finire dell'anno, non so se sia uno step di BD 1 o se hanno anticipato BD 2.

Tra parentesi... se le info sui prezzi saranno confermate, ancora una volta questo TH ci avrebbe azzeccato.

Llano lo avevamo previsto con un Prezzo sotto i 150€, ed infatti varierebbe dai 70$ ai 170$.
Per BD X8 125W previsto come massimo a 500€, sarebbe posizionato a 320$, mentre BD X4 previsto a 150€ lo ritroveremmo a 190$.

Chiaramente sempre se il tutto sarebbe confermato.
Ma secondo me dovrebbe essere giusto, in quanto probabilmente i prezzi sono saltati fuori perché AMD starebbe già distribuendo i proci.

Comunque sono dei gran prezzi... A breve i bench, giusto per smentire chi, in un primo tempo, aveva previsto prezzi per BD X8 sopra i 500€ ed ora decanta prestazioni insignificanti (Battuta bonaria). Speriamo che questo serva per le prossime uscite, cioè che è sbagliato a priori ipotizzare prezzi per proci AMD guardando il listino Intel. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-05-2011 alle 01:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-05-2011, 02:28   #14693
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente BD X10 è già previsto allo stesso TDP di BD X8.

Sarebbe BD 2. In road-map figura per aprile 2011, per server. Ma in rete ci sono info circa una nuova release di BD verso il finire dell'anno, non so se sia uno step di BD 1 o se hanno anticipato BD 2.

Tra parentesi... se le info sui prezzi saranno confermate, ancora una volta questo TH ci avrebbe azzeccato.

Llano lo avevamo previsto con un Prezzo sotto i 150€, ed infatti varierebbe dai 70$ ai 170$.
Per BD X8 125W previsto come massimo a 500€, sarebbe posizionato a 320$, mentre BD X4 previsto a 150€ lo ritroveremmo a 190$.

Chiaramente sempre se il tutto sarebbe confermato.
Ma secondo me dovrebbe essere giusto, in quanto probabilmente i prezzi sono saltati fuori perché AMD starebbe già distribuendo i proci.

Comunque sono dei gran prezzi... A breve i bench, giusto per smentire chi, in un primo tempo, aveva previsto prezzi per BD X8 sopra i 500€ ed ora decanta prestazioni insignificanti (Battuta bonaria). Speriamo che questo serva per le prossime uscite, cioè che è sbagliato a priori ipotizzare prezzi per proci AMD guardando il listino Intel. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.
eh già azzeccatissimo...anche se i 50$ di distacco tra una cpu e l'altra mi paiono fin troppo pochi...ma meglio così.

L'avanzata di AMD sta già dando i suoi frutti...gli analisti stanno cominciando a declassare Intel
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 22-05-2011, 05:51   #14694
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prime foto della GA-990FXA-UD7 top di gamma targata Gigabyte per il socket AM3+ con chipset 990FX+SB950:

Nera, ordinata, uscita ottica (a occhio mi pare avere un sistema audio sopra la media), una sola ps/2, dissipatori chipset poco ingombranti... la migliore mobo AM3 vista finora IMHO, speriamo non costi troppo.
L'unica cosa, ma è il nero che snellisce oppure gli slot della RAM sono davvero molto vicini al socket cpu? Non si poteva scostarli un poco, giusto per non andare sempre a renderne inutilizzabile minimo uno per via del poco spazio tra RAM con dissi di alto profilo e dissi CPU decenti?
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 22-05-2011, 07:04   #14695
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente BD X10 è già previsto allo stesso TDP di BD X8.

Sarebbe BD 2. In road-map figura per aprile 2011, per server. Ma in rete ci sono info circa una nuova release di BD verso il finire dell'anno, non so se sia uno step di BD 1 o se hanno anticipato BD 2.

Tra parentesi... se le info sui prezzi saranno confermate, ancora una volta questo TH ci avrebbe azzeccato.

Llano lo avevamo previsto con un Prezzo sotto i 150€, ed infatti varierebbe dai 70$ ai 170$.
Per BD X8 125W previsto come massimo a 500€, sarebbe posizionato a 320$, mentre BD X4 previsto a 150€ lo ritroveremmo a 190$.

Chiaramente sempre se il tutto sarebbe confermato.
Ma secondo me dovrebbe essere giusto, in quanto probabilmente i prezzi sono saltati fuori perché AMD starebbe già distribuendo i proci.

Comunque sono dei gran prezzi... A breve i bench, giusto per smentire chi, in un primo tempo, aveva previsto prezzi per BD X8 sopra i 500€ ed ora decanta prestazioni insignificanti (Battuta bonaria). Speriamo che questo serva per le prossime uscite, cioè che è sbagliato a priori ipotizzare prezzi per proci AMD guardando il listino Intel. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

Paolo dopo questa oramai si capisce cche sei di parte AMD xD, cmq a mio parere dopo gli ultimi dati, i prezzi competitivi sono alla base di una prospettiva poco rosea sul lato prestazioni vs Intel, non si e mai visto che un casa produttrice come in questo caso AMD, tiri fuori BD ad un prezzo inferiore se questo dovrebbe andare di piu della controparte.
1 o son fuori di testa, c'è l'orso yoghi come manager price
2 vogliono sbattere un portone in faccia ad Intel e distruggerla sia nel lato prezzo e prest.
3 AMD ha talmente timore che SB-E e IB vadino mooolto di più del previsto, (cose si sa) e quindi vuole in questi mesi raccimolare qualche guadagno a lvl economico\svuoto magazzini, e sperare in un affinamento architettuale piu in la.
La 3a ipotesi mi sembra la piu plausibile di tutte... guadagni qualcosa ora, dopo lo pigli nel ..... se non sfodere una offensiva x SB-E e IB
xage è offline  
Old 22-05-2011, 07:29   #14696
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Forse AMD non ha intenzione di sparare subito tutte le cartucce, ma solo di offrire qualcosa di meglio rispetto all'attuale produzione della concorrenza.
astroimager è offline  
Old 22-05-2011, 07:56   #14697
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Forse AMD non ha intenzione di sparare subito tutte le cartucce, ma solo di offrire qualcosa di meglio rispetto all'attuale produzione della concorrenza.
anche io la penso in questo modo...
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline  
Old 22-05-2011, 08:04   #14698
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
che poi alla fine AMD o non vuole o non può(permettersi?)di surclassare in modo netto l'avversario?

mi spiego,con BD a introdotto l'idea di "modulo"
e ha indentifica un modulo come 2 core fisici,ma avendo la parte fp condivisa
non sarebbe meglio compararlo a 1,5?
se avesse identificato 1 modulo=1 core ?
avrebbe avuto una sorta di ht(fisico)cosi da avere 2 thread per core(senza bisogno di ottimizzazioni varie lato software....)
si certo,avrebbe dovuto riposizionarli a livello di prezzo
ma anche le prestazioni sarebbero aumentate(e non di poco...)

poi avrebbe senpre potuto fare una fascia bassa con un 1 modulo=2 core con 1 thread per core

ancora non si conoscono le prestazioni reali e i piani futuri di amd
ma quando ha un vantaggio tecnico(o può averne )sembra non volerlo sfruttare
sia nel campo cpu che gpu

probabilmente è meglio rimanere allineati(o poco sotto o sopra)a Intel(o Nvidia)

il tutto ovviamente IMHO e da simpatizzante Amd
__________________
12/01/08 CIAO FABRY

Ultima modifica di jappino147 : 22-05-2011 alle 08:07.
jappino147 è offline  
Old 22-05-2011, 08:13   #14699
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
che poi alla fine AMD o non vuole o non può(permettersi?)di surclassare in modo netto l'avversario?

mi spiego,con BD a introdotto l'idea di "modulo"
e ha indentifica un modulo come 2 core fisici,ma avendo la parte fp condivisa
non sarebbe meglio compararlo a 1,5?
se avesse identificato 1 modulo=1 core?
avrebbe avuto una sorta di ht(fisico)cosi da avere 2 thread per core(senza bisogno di ottimizzazioni varie lato software....)
si certo,avrebbe dovuto riposizionarli a livello di prezzo
ma anche le prestazioni sarebbero aumentate(e non di poco...)

poi avrebbe senpre potuto fare una fascia bassa con un modulo=2 core

ancora non si conoscono le prestazioni reali e i piani futuri di amd
ma quando ha un vantaggio tecnico(o può averne )sembra non volerlo sfruttare
sia nel campo cpu che gpu

probabilmente è meglio rimanere allineati(o poco sotto o sopra)a Intel(o Nvidia)

il tutto ovviamente IMHO e da simpatizzante Amd
Il tuo discorso fila bene finche non arrivi al punto che AMD per la fascia bassa e media ha creato Llano che andra a sostituire gli Athlon, hanno scommesso sulle APU in modo da creare soluzioni bilanciate per tutti gli usi tipici della fascia bassa, e credo che nel medio-lungo termine il vantaggio tecnico che ha dal lato GPU si fara sentire. Llano credo che portera ad AMD molti imcassi e riuscira ad erodere un po di quote ad intel soprattutto nei notebook dove Llano sembra essere parecchio superiore a SB mobile (parlo di bilanciamento delle prestazioni, lo sanno tutti che come CPU pure le prende sonoramente ma conta poco) mentre BD e la soluzione per la fascia alta del mercato e, si spera, enthusiast visto che hanno rispolverato il marchio FX percio vendere un 8X come 4X non avrebbe senso.
scrat1702 è offline  
Old 22-05-2011, 08:16   #14700
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
http://www.youtube.com/watch?v=M-kvLccaINM

al minuto 2 circa, il tipo in camicia bianca (direttore consumer amd non bimbominkia qualsiasi) dice chiaramente che il BD 8x va tra il 30 e 50% in più rispetto alla vecchia architettura a pari TDP e circa pari die area

inoltre sembra dire, con i soliti giri di parole, che l'unità FP sarà inferiore e le INT superiori

il tutto a marzo, quindi con dati recenti, non quelli di dicembre
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v