Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-04-2011, 19:18   #12801
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Quanta ram supporteranno le schede madri per Bulldozer? 24GB come Intel?
nn020 è offline  
Old 22-04-2011, 19:22   #12802
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Bah... per certi versi mi sembra che stiano ancora dormendo, considerando i risultati degli altri. Speriamo che le cose cambino nella seconda metà dell'anno...
Del resto l'unica novità è stata Brazos, ma commercialmente parlando non ci siamo... ancora devo vedere un netbook basato su questa piattaforma nei supermercati... eppure sono usciti da quasi 4 mesi...
Beh in italia gli assemblatori ci stanno snobbando, vedi hp e dm1z , tieni conto che sono anche in sottoproduzione con le apu bobcat visto che hanno avuto una domanda pazzesca...
Vash_85 è online  
Old 22-04-2011, 19:33   #12803
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
A vedere le slide di asrock fanno vedere secondo me una parte del perchè BD non potrebbe andare sulle attuali mobo AM3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 22-04-2011, 19:36   #12804
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi

Dichiarazioni ASRock:

1) Il diametro dei fori del nuovo socket AM3 + è maggiore. Si tratta di 0,51 millimetri invece di 0,45 millimetri. ASRock nota possibili problemi meccanici con le CPU AM3 + sul socket AM3.
2) Le nuove MB AM3 + utilizzano Serial VID. La comunicazione tra il controllore di potenza Vcore per la CPU è 3,4 MHz e non avviene a 400 KHz. 3) ASRock dichiara e promette una migliore gestione dell'energia e di risparmio nel consumo di energia.
4) Nella scheda madre AM3 +, la tensione con l'aumento della corrente può essere ridotta in modo significativo..
5) Le variazioni Vcore (rumore) nelle schede madri AM3 + sono molto inferiori a quelli dei modelli AM3.
6) La corrente massima nel AM3 + CPU sono aumentate da 110A (AM3) a 145A (AM3 +).
7) Migliore dissipazione grazie al nuovo sistema di aggancio per il dissipatore.
Vorrei fare una considerazione...

Fermo restando che alla fine non sarebbe una prova, ma al più una possibilità...

La tensione Vcore del 32nm ha un range da 0,8V a 1,3V come quanto dichiarato da AMD.
Nel confronto con il Vcore del Thuban, 1V-1,475V, c'è una riduzione del 12%.
Ora... aumentando la corrente di tale valore per compensare il TDP finale, avremmo 123,2A.
In pratica, la corrente sarebbe aumentata del 25% anziché del 12%.

Io faccio 2 opzioni:
- o il Vcore è più basso (così giustificherebbe questo aumento della corrente), nel qual caso il range fino ad 1,3V sarebbe tutto a favore per un OC bello corposo
- o comunque un socket che a priori aumenterebbe di così tanto il valore massimo di corrente, in ogni caso porterebbe a qualità di mobo ottime per l'OC.

In entrambi i casi, ciò sembra avvalorare sempre più le affermazioni di AMD e comunque varie di rete che BD sarebbe un procio con vocazione all'OC.
Cacchio... il socket AM3 gestiva i proci fino a 140W con 110A... l'AM3+ avrebbe 145A per gestire dei proci BD che 3 modelli su 4 sarebbero 95W... lol.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-04-2011 alle 19:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-04-2011, 20:28   #12805
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da susumu Guarda i messaggi
Come mai c'è cosi poca disponibilità di brazos? intel continua ad obbligare gli oem a comprare i suoi chipset "scontati"?
è che intel ha le sue fonderie e ne ha così tante da affittarle a terzi... amd brazos li fa fare a tsmc e ovviamente tutto è regolato da contratti, i volumi i prezzi ecc... se ne ordinano troppe amd si ritrova con dell'invenduto e perde soldi, se ne ordina poche non riesce ad evadere tutti gli ordini

Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Dichiarazioni ASRock:

1) Il diametro dei fori del nuovo socket AM3 + è maggiore. Si tratta di 0,51 millimetri invece di 0,45 millimetri. ASRock nota possibili problemi meccanici con le CPU AM3 + sul socket AM3.
questo spiega come gestiscono la maggior corrente. ora sono curioso di vedere come infileranno i pin più grossi dei BD nelle mobo AM3 vecchie. forse proprio per questo fanno la lista delle mobo compatibili, non è un problema di gestione della corrente ma di tipo di socket montato, alcune avevano già socket con fori più grandi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 22-04-2011, 23:16   #12806
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Nuove differenze tra il socket AM3+ e il socket AM3!

Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi








Dichiarazioni ASRock:

1) Il diametro dei fori del nuovo socket AM3 + è maggiore. Si tratta di 0,51 millimetri invece di 0,45 millimetri. ASRock nota possibili problemi meccanici con le CPU AM3 + sul socket AM3.
2) Le nuove MB AM3 + utilizzano Serial VID. La comunicazione tra il controllore di potenza Vcore per la CPU è 3,4 MHz e non avviene a 400 KHz. 3) ASRock dichiara e promette una migliore gestione dell'energia e di risparmio nel consumo di energia.
4) Nella scheda madre AM3 +, la tensione con l'aumento della corrente può essere ridotta in modo significativo..
5) Le variazioni Vcore (rumore) nelle schede madri AM3 + sono molto inferiori a quelli dei modelli AM3.
6) La corrente massima nel AM3 + CPU sono aumentate da 110A (AM3) a 145A (AM3 +).
7) Migliore dissipazione grazie al nuovo sistema di aggancio per il dissipatore.
Clicca qui...

Grazie Lab!
Ne approfitto per chiederti se hai trovato qualcosa di BD sul quel BIOS Beta di MSI...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-04-2011 alle 12:10.
capitan_crasy è offline  
Old 23-04-2011, 00:07   #12807
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Interessantissimi aggiornamenti tecnici su bulldozer dal twitter di dresdenboy:

http://www.planet3dnow.de/vbulletin/...02#post4416302

http://translate.google.com/translat...%23post4416302

Quote:
It's [The L2] mostly inclusive with the L1 data caches
and has an 18-cycle load-use latency for the
1-Mbyte variant and 20 cycles for the
2-Mbytevariant.This unit also serves as
the interface to the NorthBridge and other
chip-level functions.
Quote:
The Bulldozer micro-architecture is cycle-based, using soft-edge flip-flops (SEF)
to provide high-frequency performance, process variation tolerance, and low
power consumption (Fig. 4.5.1). Performance and process tolerance are provid-
ed by a 2-clock design: early and late clocks (ECLK, LCLK) create a soft timing
edge, allowing limited cycle stealing. Power is reduced in low-power SEFs by
internally gated slave latch clocks. The majority of flops (78%) are low-power,
using high-performance flops only on timing-critical paths.






Quote:
he execution unit supports single-cycle operand bypass from an instruction to
a dependent instruction. Two ALU ops and two AGU ops can be executed in a
cycle. AGU ops include increment/decrement (INC), address generate, and x86-
64 LEA instructions. The ALUs and the INC units participate in single-cycle
operand bypass. Four result buses, one from each of the units, feed four writes
ports into the PRF. Each execution unit can receive data from any of the four
Quote:
Compared to previous AMD x86-64 cores [3-6], project goals
reduce the number of FO4 inverter delays per cycle by more than 20%, while
maintaining constant IPC, to achieve higher frequency and performance in the
same power envelope, even with increased core counts.
greeneye è offline  
Old 23-04-2011, 06:22   #12808
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Dichiarazioni ASRock:

1) Il diametro dei fori del nuovo socket AM3 + è maggiore. Si tratta di 0,51 millimetri invece di 0,45 millimetri. ASRock nota possibili problemi meccanici con le CPU AM3 + sul socket AM3.
2) Le nuove MB AM3 + utilizzano Serial VID. La comunicazione tra il controllore di potenza Vcore per la CPU è 3,4 MHz e non avviene a 400 KHz. 3) ASRock dichiara e promette una migliore gestione dell'energia e di risparmio nel consumo di energia.
4) Nella scheda madre AM3 +, la tensione con l'aumento della corrente può essere ridotta in modo significativo..
5) Le variazioni Vcore (rumore) nelle schede madri AM3 + sono molto inferiori a quelli dei modelli AM3.
6) La corrente massima nel AM3 + CPU sono aumentate da 110A (AM3) a 145A (AM3 +).
7) Migliore dissipazione grazie al nuovo sistema di aggancio per il dissipatore.
Avevo pronosticato un 25% di corrente in più per la piattaforma, invece siamo addirittura al 31%.
145A significa che si aspettano di scendere molto di Vcore, magari con qualche miglioria al processo produttivo, che il socket sia pronto per il processo produttivo successivo ?
cionci è offline  
Old 23-04-2011, 06:45   #12809
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Qui di ultra low-k proprio non ne parlano.
Interessanti informazioni sulle unità intere.
Possono eseguire fino a 4 istruzioni per ciclo di clock (2 ALU + 2 INC, 2 ALU + 1 INC + 1 AGU/LEA, 2 ALU + 2 AGU/LEA), questo permette sicuramente un grosso incremento di prestazioni rispetto alla precedente generazione, perché le possibilità che si verifichino i casi sopra sono molto più alte rispetto a due 3 ALU + 3 AGU, ma con lo scheduler stupido. Peccato non abbiano implementato le istruzioni logiche nelle AGU, dopo tutto sia INC che DEC operano anche sul flag, alla fine non credo che sarebbe stato molto più complicato.

Però ci sono anche brutte notizie tra i link che hai postato: http://translate.googleusercontent.c...MjO77nk1EuoL0g
Secondo un dipendente Gigabyte lo tsunami potrebbe aver fatto ritardare la roadmap di Bulldozer
cionci è offline  
Old 23-04-2011, 09:12   #12810
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Tra le cose non proprio positive c'e' anche la conferma che la cache rimane 6T al posto delle 8T ipotizzate.
greeneye è offline  
Old 23-04-2011, 09:39   #12811
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Qui di ultra low-k proprio non ne parlano.
Se è così potrebbero lasciarlo come carta per il prossimo miglioramento del BD, la versione potenziata e con due core in più (10X)
george_p è offline  
Old 23-04-2011, 10:16   #12812
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Speriamo che BD esca a giugno,francamente di vederlo uscire nel terzo trimestre non sono molto contento.
Io ho deciso che faccio i miei acquisti nel periodo giugno-luglio e non riesco ad andare oltre.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-04-2011, 10:48   #12813
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Avevo pronosticato un 25% di corrente in più per la piattaforma, invece siamo addirittura al 31%.
145A significa che si aspettano di scendere molto di Vcore, magari con qualche miglioria al processo produttivo, che il socket sia pronto per il processo produttivo successivo ?
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Qui di ultra low-k proprio non ne parlano.
Ti ho postato 2 volte perché forse le 2 cose potrebbero coincidere
Se l'ultra-low-k non ci doresse essere all'uscita, io non la vedrei così male, nel senso che i clock tra def, Turbo2 e max Turbo2 sono già belli alti per un processo ancora ben lontano dal massimo della sua potenzialità, l'implementazione nel secondo step dell'ulk dovrebbe dare risultati ben maggiori di quelli basati unicamente su un perfezionamento del silicio sugli stessi trattamenti.
Quello che vorrei dire, è che se si potrebbe sperare fino ad un +400MHz con il 2° step del 32nm, con l'aggiunta dell'ulk se questo non dovesse esserci all'inizio, 400MHz sarebbe il minimo di aspettativa (sempre parlando in prospettiva TDP-frequenza). Se un BD X4 fosse 95W TDP per 4GHz con processo tutt'altro che maturo, nel 2° step con l'aggiunta dell'ulk, probabile che si potrà avere 65W per un BD X4 a 4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-04-2011 alle 10:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-04-2011, 11:09   #12814
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://tof.canardpc.com/view/10abad1...20be09c0e1.jpg

L'immagine la ho trovata qua:
http://www.xtremesystems.org/forums/...265710&page=12

Ho trovato questo immagine,potrebbe essere un fotomontaggio e quindi un bel fake.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-04-2011, 11:11   #12815
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti ho postato 2 volte perché forse le 2 cose potrebbero coincidere
Era esattamente quello che volevo insinuare Anche se nonc redo che con Ultra Low-K si abbassi il Vcore. In teoria dovrebbe solo abbassare il consumo.

Ultima modifica di cionci : 23-04-2011 alle 11:16.
cionci è offline  
Old 23-04-2011, 11:32   #12816
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Beh in italia gli assemblatori ci stanno snobbando, vedi hp e dm1z , tieni conto che sono anche in sottoproduzione con le apu bobcat visto che hanno avuto una domanda pazzesca...
Il riferimento era proprio al DM1z... premiato a Las Vegas, non solo è difficile da trovare in Europa, ma impossibile da comprare in Italia (e per fortuna che siamo nel G8)...

"There are always lots of rumors in the IT industry and one is that the processors due to the earthquake and tsunami disaster in Japan could delay the AMD because Waver or materials for it from Japan come."

Allegria!
astroimager è offline  
Old 23-04-2011, 11:37   #12817
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il riferimento era proprio al DM1z... premiato a Las Vegas, non solo è difficile da trovare in Europa, ma impossibile da comprare in Italia (e per fortuna che siamo nel G8)...
In Italia sono comunque disponibili l'MSI 12.1", il Lenovo 11.6" e il Sony 11.6"
Per il resto sono quasi tutti portatili da 15.6", che sinceramente con il prezzo attuale dei portatili Intel (499€ per un portatile Toshiba con i3, 4GB di RAM e ATI 5450) sono assolutamente fuori prezzo.

Ultima modifica di cionci : 23-04-2011 alle 11:40.
cionci è offline  
Old 23-04-2011, 12:02   #12818
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Ragazzi ma ancora non si sà il socket che utilizzerà bulldozer? a parte l'am3+ che di certo non sarà l'ideale, si sà già se si chiamarà AM4 o qualcosa di simile?

Ed altra cosa, siccome aspetto bulldozer per rifarmi il pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35000567) volevo sapere, è confermato il dual channel ddr3 per le piattaforme desktop? così almeno potevo incominciare a cercare per la RAM...
Ishiki Takai è offline  
Old 23-04-2011, 12:02   #12819
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In Italia sono comunque disponibili l'MSI 12.1", il Lenovo 11.6" e il Sony 11.6"
Per il resto sono quasi tutti portatili da 15.6", che sinceramente con il prezzo attuale dei portatili Intel (499€ per un portatile Toshiba con i3, 4GB di RAM e ATI 5450) sono assolutamente fuori prezzo.
Zacate su 15" non ha alcun senso imho, allo stesso prezzo ci si prende un i3...
E' una piattaforma da 11-12" non di più, al massimo ce lo si può mettere su di un 13.3, ma al massimo....
Vash_85 è online  
Old 23-04-2011, 12:07   #12820
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In Italia sono comunque disponibili l'MSI 12.1", il Lenovo 11.6" e il Sony 11.6"
Per il resto sono quasi tutti portatili da 15.6", che sinceramente con il prezzo attuale dei portatili Intel (499€ per un portatile Toshiba con i3, 4GB di RAM e ATI 5450) sono assolutamente fuori prezzo.
11".6-13".3 sono le dimensioni ideali per queste soluzioni, ma in questo intervallo ricadono solo i tre net da citati, due dei quali hanno prezzi imho esagerati.

Se fosse possibile comprare i DM1z ne venderebbero una valanga!... Altro che Q2 in lieve flessione...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v