Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-03-2011, 08:43   #11621
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
ma quindi mi pare di capire che alla fine fra una cosa e l'altra buldozer desktop sarà sul mercato a settembre?
Dove l'avresti letto ??? Dopo metà giugno...
cionci è offline  
Old 26-03-2011, 08:55   #11622
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
sarà che mi sono un attimo allontanato per qualche mese, ma detto in tutta sincerità non ci sto capendo nulla tra sigle di cpu, chipset, socket, date di uscita, piattaforme, ecc ecc..........nebbia fitta.......

mi sembra che la confusione regni sovrana
Knukcles è offline  
Old 26-03-2011, 08:55   #11623
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
piu che altro dipende dai volumi e la celerità sulla distribuzione, perchè se i volumi sono bassi e la distribuzione per motivi vari rallenta da metà/fine giugno si fa presto a slittare di quegli altri 20 gg e poi con agosto si sa tutto rimane morto... se invece i volumi sono alti e le distribuzioni sono ben programmate allora potrebbero pure trovarsi in giro sul mercato italiano per la prima metà di giugno... quello che mi puzza un po' sono i vari ritarti che si hanno avuti, perchè secondo me era nella roadmap di amd la commercializzazione entro fine aprile, anche perchè far uscire un procio a metà giugno non è una mossa azzeccatissima...
NiubboXp è offline  
Old 26-03-2011, 08:57   #11624
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
piu che altro dipende dai volumi e la celerità sulla distribuzione, perchè se i volumi sono bassi e la distribuzione per motivi vari rallenta da metà/fine giugno si fa presto a slittare di quegli altri 20 gg e poi con agosto si sa tutto rimane morto... se invece i volumi sono alti e le distribuzioni sono ben programmate allora potrebbero pure trovarsi in giro sul mercato italiano per la prima metà di giugno... quello che mi puzza un po' sono i vari ritarti che si hanno avuti, perchè secondo me era nella roadmap di amd la commercializzazione entro fine aprile, anche perchè far uscire un procio a metà giugno non è una mossa azzeccatissima...
Come ho scritto sopra, la produzione di Llano e Bulldozer dovrebbe iniziare ad Aprile.
cionci è offline  
Old 26-03-2011, 09:03   #11625
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
vedremo non resta che sperare bene.... ho un altra domanda... si sa che buldozer verrà presentato assieme al chipset 9xx ma le mobo con questo chipset saranno disponibili alla fine del 2Q assieme a bd oppure dovremmo "accontentarci" dei chipset vecchi?
NiubboXp è offline  
Old 26-03-2011, 10:12   #11626
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
iscritto e non vedo l'ora che escano..cosi da aggiornare il mio attuale PC
Una cosa,mi sembra che l'attacco del dissipatore sia uguale AM2/AM3 quindi non dovrei avere nessun problema a montare il mio Nirvana (anche ha 3 anni credo che rimane al pari degli attuali)
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline  
Old 26-03-2011, 10:22   #11627
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Io sono convinto che Buldozer desktop sia ancora previsto per il Q2 e probabilmente verrà presentato al Computex di Taipei.
Dubito che sia vera,ma sarebbe fantastico che Llano uscisse ad aprile.
Se veramente Llano dovesse uscire prima potrei anche optare per l'APU e poi sperare che BD2 in versione APU sia compatibile con il futuro socket FM1.
Non bisogna prendere per buono ogni rutto che esce dalla rete, soprattutto quando sono fatti da analisti...
Q2 per BD desktop, Q3 per BD Server e estate per Llano; tutto il resto è nebbia...


Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
sarà che mi sono un attimo allontanato per qualche mese, ma detto in tutta sincerità non ci sto capendo nulla tra sigle di cpu, chipset, socket, date di uscita, piattaforme, ecc ecc..........nebbia fitta.......

mi sembra che la confusione regni sovrana
La confusione ce soltanto per chi la provoca...
Sappiamo che le prime schede mamme socket AM3+ con chipset 800/700 usciranno ad aprile (anzi in germania sono già in vendita i modelli Gigabyte/ASRock), BD desktop sarà presentato con ogni probabilità o al E3 2011 oppure al Computex 2011; mal che vada prima della fine del mese di giugno...
AMD presenterà la piattaforma "Scorpius" composta da CPU Bulldozer, chipset serie 900 e GPU ATI HD6000.
Dalla presentazione a fine anno sono previsti modelli BD 8/6/4 core da un massimo di 125W (solo per gli 8 core) ad un minimo di 95W; i primi modelli BD sul mercato dovrebbero essere le versioni 8 core, seguiti dai 6/4 core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-03-2011, 11:09   #11628
Zac
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
la asrock 890fX deluxe5 con socket am3+ sembra che sia in vendita anche in italia , uno store online la mette in listino anche se non ancora disponibile
Zac è offline  
Old 26-03-2011, 11:45   #11629
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Io sono convinto che Buldozer desktop sia ancora previsto per il Q2 e probabilmente verrà presentato al Computex di Taipei.
Dubito che sia vera,ma sarebbe fantastico che Llano uscisse ad aprile.
Se veramente Llano dovesse uscire prima potrei anche optare per l'APU e poi sperare che BD2 in versione APU sia compatibile con il futuro socket FM1.
speriamo non abbiano cambiato strategia anticipando liano e facendo slittare bd.
Fine giugno è una data che mi ha sempre preoccupato
xk180j è offline  
Old 26-03-2011, 12:05   #11630
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
La mia frase su Llano era solo una speranza,non una certezza.
Quello che spero veramente è di poter vedere acquistabile entro la fine di giugno sia una mobo MSI 990X con Buldozer x4.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-03-2011, 13:46   #11631
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
La mia frase su Llano era solo una speranza,non una certezza.
Quello che spero veramente è di poter vedere acquistabile entro la fine di giugno sia una mobo MSI 990X con Buldozer x4.
speriamo tutti che sia nei primi di Giugno
Mi spieghi perche' MSI ?
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline  
Old 26-03-2011, 13:48   #11632
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
ciao a tutti

e un po' che seguo la discussione....tralasciando il casino sul socket am3+ che ha tenuto in suspense tutto il 3d per 50 pagine, il tutto per niente poi, adesso qualcuno cerca di alzare un nuovo polverone sulla data di uscita. ragazzi se amd dice che dal 20 giugno la cpu e sul mercato allora il 20 lo sarà è "punto" !
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline  
Old 26-03-2011, 13:56   #11633
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ma quindi i primi BD saranno solo x8, secondo voi?
astroimager è offline  
Old 26-03-2011, 14:06   #11634
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da iGio Guarda i messaggi
ciao a tutti

e un po' che seguo la discussione....tralasciando il casino sul socket am3+ che ha tenuto in suspense tutto il 3d per 50 pagine, il tutto per niente poi, adesso qualcuno cerca di alzare un nuovo polverone sulla data di uscita. ragazzi se amd dice che dal 20 giugno la cpu e sul mercato allora il 20 lo sarà è "punto" !
amd non ha fissato una data parla genericamente di q2 si è ipotizzato l'8 per la presentazione e 20 per la commercializzazione ma di date certe non ce ne sono
xk180j è offline  
Old 26-03-2011, 14:10   #11635
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La confusione ce soltanto per chi la provoca...
Sappiamo che le prime schede mamme socket AM3+ con chipset 800/700 usciranno ad aprile (anzi in germania sono già in vendita i modelli Gigabyte/ASRock), BD desktop sarà presentato con ogni probabilità o al E3 2011 oppure al Computex 2011; mal che vada prima della fine del mese di giugno...
AMD presenterà la piattaforma "Scorpius" composta da CPU Bulldozer, chipset serie 900 e GPU ATI HD6000.
Dalla presentazione a fine anno sono previsti modelli BD 8/6/4 core da un massimo di 125W (solo per gli 8 core) ad un minimo di 95W; i primi modelli BD sul mercato dovrebbero essere le versioni 8 core, seguiti dai 6/4 core...
Ad essere sinceri...c'è qualcosa che non mi quadra alla perfezione

Sappiamo che i chipset saranno presentati insieme a BD...prendiamo per certo la data della seconda metà di giugno.

Mi domando...se fossi un produttore di MB...sapendo che presumibilmente a inizi aprile, a metà mese o al più tardi inizi maggio...mi verrebbero consegnati i nuovi chipset...innanzitutto, non mi conviene realizzare tante piattaforme attuali con i chipset vecchi...perchè me le ritroverei sul groppone. secondariamente...facendo ciò, dò già per scontato che le piattaforme BD saranno completamente identiche alle mobo odierne, sostituzione PIN to PIN e basta.

Vale per tutti i produttori in generale, ed in parte per ASUS e MSI che hanno variato SOLO le fasce medie e basse.

Ciò mi fa ritenere...complice la scimmia ...che queste due "furbette"...ci consegneranno una bella sorpresa nelle fasce alte delle mobo...e non le "solite" offerte di Asrock e Gigabyte, con la sola sostituzione del chipset.

le differenze tra i chipset sono sostanziali in riferimento al corretto sfruttamento di BD...ma IMHO...spero sempre che ASUS e MSI mi sorprenderanno con "un di più" rispetto agli altri
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 26-03-2011, 14:38   #11636
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da abbate Guarda i messaggi
speriamo tutti che sia nei primi di Giugno
Mi spieghi perche' MSI ?
te lo dico da niubbo...perchè non conosco svisceratamente le MSI tantomeno altre proposte di fascia alta nei brand x o y

superficialmente ti posso però dire cosa hanno di buono le 890fx di MSI.

- prezzo relativamente più basso

- doppio slot di spazio tra VGA in CF, per un'ottimale aerazione. (gd 65)

- notevole overclock FSB a 370Mhz (nelle review che ho letto nel web) in assenza di particolari metodi di raffreddamento.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 26-03-2011 alle 18:41.
dany700 è offline  
Old 26-03-2011, 18:16   #11637
Nat61
Junior Member
 
L'Avatar di Nat61
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Biassono (Mi)
Messaggi: 28
Iscritto finalmente a questa discussione, anche se di tecnico non so nulla la passione e la scimmia soppressa ormai da troppo tempo hanno gettato l' amo ed io ho abboccato. Dopo un anno di lettura del thread ringrazio tutti quelli che hanno contribuito con le loro spiegazioni a conoscere sempre meglio questa cpu. Nonostante "son de coccio", nel mio piccolo penso di avere capito qualcosa e visto che ormai il profumo è sempre più intenso e l' acquolina mi fa sbav...a iosa non mi resta che continuare a seguire in attesa di addentare la pietanza.
Magnifico thread capitano
Ragazzi non ve la prendete ma sono uno che interviene poco o nulla, ricordate però che leggo sempre tutto, quindi non dite castronerie se no mi incaxxo
__________________
cyrix 166+, pentium lll 800, athlon xp 2400+, athlon xp-m 2000+, AMD Opteron 165,......in attesa di BD!!! , 2600K
Nat61 è offline  
Old 26-03-2011, 18:56   #11638
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
amd non ha fissato una data parla genericamente di q2 si è ipotizzato l'8 per la presentazione e 20 per la commercializzazione ma di date certe non ce ne sono
Non facciamo confusione.

AMD, e quando si parla di date ufficiali AMD, lascia perdere tutto il trollaggio che c'è in rete, quindi se AMD riporta BD disponibile per il Q2, vuol dire che è disponibile per il Q2.

AMD, dopo il Phenom I, ha sempre dato come data di uscita uno spazio di tempo di 3 mesi perché ha tutto il margine per rispettare tale data, quindi, a maggior ragione, sarebbe da considerare possibile aprile con maggio e giugno per sicurezza.
AMD si era scottata con il Phenom I perché aveva fissato una data che poi non è riuscita a rispettare, e da quel momento in poi, ha preferito prendere come finestra di tempo un trimestre, per fare in modo di avere +60 giorni di tempo in caso di qualche intoppo.

Quindi, se vogliamo essere pignoli, non è che AMD intende il 30 giugno sperando che tutto vada bene, ma, appunto, aprile se tutto procede bene, e maggio-giugno come tempo di margine nel caso di qualche intoppo.

Ora... da quello che si sa sembra che BD e il 32nm stanno procedendo senza intoppi, a tal punto che ormai si da' per scontato che AMD stia già producendo in volumi o, ad essere pessimisti, al più entro 1 settimana.

Come certo saprai, i tempi di produzione di AMD per arrivare alle quantità commerciali in generale sono di 1 mese.
Anche nella remota possibilità che si accavalli la produzione di Llano e BD, al più ci vorrebbero 2 mesi.
Se AMD fosse già in produzione, sommando poi i 15 giorni di giugno, arriveremmo quasi a 3 mesi, quindi tutto il lasso di tempo perché AMD abbia i magazzini pieni come un uovo per il momento del lancio... quindi senza alcun rifornimento a singhiozzo.

Se poi a tutto questo si vuole ipotizzare che proci non ve ne siano, che da giugno si arrivi a settembre, questo è unicamente trollaggio.

Io continuo a sperare che ci sarà prima, ma questa è una mia idea, ma giugno come data la do' per certa, e non certo settembre.
Aggiungo, mancano 5 giorni al 1° giorno del Q2, e finché AMD non rilascia ufficialmente il giorno prefissato nel Q2, per me quel giorno potrebbe essere anche il 1° aprile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2011 alle 19:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-03-2011, 19:30   #11639
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Ad essere sinceri...c'è qualcosa che non mi quadra alla perfezione

Sappiamo che i chipset saranno presentati insieme a BD...prendiamo per certo la data della seconda metà di giugno.

Mi domando...se fossi un produttore di MB...sapendo che presumibilmente a inizi aprile, a metà mese o al più tardi inizi maggio...mi verrebbero consegnati i nuovi chipset...innanzitutto, non mi conviene realizzare tante piattaforme attuali con i chipset vecchi...perchè me le ritroverei sul groppone. secondariamente...facendo ciò, dò già per scontato che le piattaforme BD saranno completamente identiche alle mobo odierne, sostituzione PIN to PIN e basta.

Vale per tutti i produttori in generale, ed in parte per ASUS e MSI che hanno variato SOLO le fasce medie e basse.

Ciò mi fa ritenere...complice la scimmia ...che queste due "furbette"...ci consegneranno una bella sorpresa nelle fasce alte delle mobo...e non le "solite" offerte di Asrock e Gigabyte, con la sola sostituzione del chipset.

le differenze tra i chipset sono sostanziali in riferimento al corretto sfruttamento di BD...ma IMHO...spero sempre che ASUS e MSI mi sorprenderanno con "un di più" rispetto agli altri
Come aveva postato Labview addietro, quello che realmente sembra che cambierà nelle mobo è il chip che regola l'alimentazione della mobo.

Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Dopo una stressante e pesante giornata di lavoro, mi consola il fatto che questa sera ho trovato un casino di mail con tanto materiale niente male..
Tanto per cominciare, qualche mese fà fu presentata la ASRock 890FX Deluxe4 (AM3) con un controller di alimentazione discreto, ovvero il chip STM L6717 studiato e realizzato per AMD AM2+/AM3.
Attualmente sulle mobo AM3+ (vedi ASRock 890FX Deluxe5) viene utilizzato un STM L6717A, evoluzione del chip precedente.
Leggendo le novità e differenze tra le 2 mb sul forum di ASRock quì... si dice che non vi è alcuna documentazione riguardo al STM L6717A, questo per loro, ma per noi....
Le caratteristiche del chip STM L6717 le trovate quì...
Il chip STM L6717A Per voi quì...
Mi raccomando!
This document contains sensitive information. Its distribution is subject to the signature of an Non-Disclosure
Agreement (NDA). It is classified “CONFIDENTIAL”
Se ti ricordi, dei post addietro si era appreso che l'SB9XX gestirebbe l'alimentazione di BD e non l'SB8XX. Questa è una castroneria, nel senso che hanno probabilmente travisato l'informazione del chip regolatore di alimentazione con l'SB, che tutto fa tranne interessarsi dell'alimentazione .

Io ho una mezza supposizione al perché dello stallo delle mobo e casino sui socket (mi riservo il diritto di dire che scherzavo onde evitare un TSO presso un centro di psichiatria ).

In rete ho letto (spero che chi l'ha scritto non pensi al 1° aprile) che il "nuovo" chip che regolerebbe l'alimentazione di BD, con tanto di tensioni differenti a modulo e quant'altro, venga "pilotato" dal fantomatico piedino fantasma del socket AM3+.

Se ci pensi, un po' combacerebbe con il casino sollevato dai produttori di mobo, perché se AMD avesse rilasciato BD come AM3 in primis come ES, sarebbe perché la logica del Turbo a incremento in base al numero dei core sotto carico e quant'altro era ancora sotto sviluppo, ed è anche per questo, secondo me, che a tutt'oggi, oltre alle info date ufficialmente da AMD, nulla è trapelato sulla frequenza Turbo a n core e frequenza turbo a 1 modulo, cosa che sarebbe praticamente impossibile dopo 4 mesi di BD ES ai produttori... qualche cosa nonostante l'NDA sarebbe trapelata. .

Se fai 1+1 = 2, perché una mobo AM3+ supporti perfettamente un BD non ha importanza alcuna se il chip-set fosse 8XX o 9XX, ma se abbia o meno il nuovo integrato di regolazione alimentazione BD.
Se Asrock con il socket AM3+ ci mette quel regolatore di tensione, non vorrei che quel piedino "diverso" del socket AM3+ serva a pilotarlo... anche perché quel chip con un socket AM3 non lo monta nessuno.
Ma se Asrock lo ha fatto, vuol dire che AMD qualche schemino tecnico lo avrebbe dato, anche se, forse, non proprio un BD AM3+

Però, sono sempre più convinto che aldifuori di AMD, nessuno a tutt'oggi può sapere le frequenze def di BD, le frequenze del Turbo (su tutti i core e a scalare) e l'IPC in base a tutte le features attivate. E AMD non è che si sia sbottonata più di tanto, come del resto ben sappiamo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2011 alle 19:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-03-2011, 19:55   #11640
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come aveva postato Labview addietro, quello che realmente sembra che cambierà nelle mobo è il chip che regola l'alimentazione della mobo.
Non sono del tutto convinto...che la differenza si limiti solo a quel chip.

Se gli schemi elettrici di BD erano pronti a novembre...(cosìccome i nuovi chipset )...e sostanzialmente stabiliamo, che la differenza rispetto alle vecchie Am3 risieda unicamente nell'evoluzione di un chip regolamentatore e un socket di plastica nero...

che ci vogliono?...4 mesi...per saldare un chip, colorare e bucare un pezzo di platica?
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Osmo Nano ufficiale: la fotocamera pi&ug...
Steam Deck adesso parte da 335 euro, ma ...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Kojima Productions e Niantic collaborano...
tado lancia AI Assist: l'IA che pu&ograv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v