|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
|
|
|
|
#11382 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Le mobo AM3+ apparse recentemente sul web (vedi asrock) utilizzano la prima release senza supporto BD perchè a quanto pare AMD non ha ancora autorizzato il rilascio al pubblico. |
|
|
|
#11383 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
guardando queste foto:
http://translate.google.it/translate...ews%2F&act=url am3 ed am3+ hanno i piedini disposti in ugual modo. solamente che am3+ ha un piedino in piu' dove am3 non ne avrebbe. Il punto è che sembra proprio che i proci am3+ NON ABBIANO il pin in corrispondenza di quel piedino in piu' del socket. Se fosse così, sarebbe una strategia di marketing di AMD, per "fregare" i propri clienti. Se così non fosse, sia Asus, che MSI invece avrebbero fatto delle figure di M immani! Vediamo un po' P.S.: @capitano Sicuramente i proci am3+ su socket am3 saranno parecchie castrati, non lo metto in dubbio. |
|
|
|
|
#11384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Anche se AMD avesse giocato sporco, la cosa gioverebbe anche ai produttori di mobo, dato che per loro è certamente meglio vendere una nuova scheda mamma che far sì che gli utenti possano, con un semplice aggiornamento BIOS, montare delle nuove CPU.
|
|
|
|
|
#11385 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
E son due...i produttori di mobo che si sbilanciano...spero che non si creino i presupposti per una figuraccia di AMD
A questo punto...AMD...farebbe bene a chiarire la situazione pubblicamente. Perchè se anche BD avrà quel benedetto PIN in più a livello meccanico...è talmente sotto i riflettori adesso, che dovrà addirittura dimostrare l'importanza vitale per BD stesso, ovvero, che non sarebbe stato possibile fare altrimenti...in tal senso...non oso pensare alla trepidazione degli hacker hardware, che non aspettanto altro di entrare in possesso dei bios/MB definitivi ![]() AMD deve assolutamente evitare...in anticipo...eventuali figuracce. Ha sbagliato Intel...può benissimo sbagliarsi anche AMD, o al limite, può giocarsela da furba...garantendo la compatibilità solo fino a 6 core MSI e ASUS sono dentro al ciclone...se sono arrivate a sbilanciarsi così...un motivo ci sarà pure; finchè lo smarone è compiuto da un solo protagonista, si può anche pensare ad una gaffe...ma visto che sono in due....comincia a fare un po' caldo E il fatto che i chipset 9xx siano + o - una rimarchiatura dei precedenti....di certo non aiuta...anzi...esattamente il contrario EDIT: nella review sottostante della MSI 890FXA GD65 (con tanto di video in prima pagina...dove si può vedere Am3+ stampigliato vicino al socket am3 vecchio!) ...si asserisce inoltre, che il supporto tecnico MSI...ha confermato la compatibilità di BD in futuro tramite un aggiornamento bios. http://www.hitechlegion.com/reviews/.../9193?start=20
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 22-03-2011 alle 00:39. |
|
|
|
|
#11386 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Avrò detto un centinaio di volte che i chipset su piattaforma AMD non c'entrano una cippa quadrata rotante con la compatibilità con le CPU AMD; quindi nuovo o vecchio è uguale... Inoltre sono quasi uguali perchè sono Pin to Pin compatibili proprio per rendere meno costosi le schede mamme... Ad AMD non serve un nuovo nouthbrige, ma un evoluzione costante del southbridge; anche perchè nel 2013 non ci saranno più CPU ma solo APU e il chipset sarà integrato nel DIE...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||||
|
|
|
|
#11387 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
Se lo rendono compatibile tramite unicamente un aggiornamento di bios vuol dire che NON era incompatibile . Mi pare lapalissiano. Semmai ci fanno una bella figura: loro l'alternativa te la danno, se ci vuoi mettere BD su una mobo AM3 (magari con qualche penalizzazione) Sei libero di farlo. L'unica figuraccia sarebbe che hanno dichiarato il falso sia asus che msi. Ma non penso proprio possa succedere una cosa del genere. Molto piu' probabile che amd abbia detto una cavolata, sulla compatibilità di BD. Per fini commerciali. Per me (senza offesa) JF-AMD puo' essere quotato quando volete, se io vedo una mobo AM3 che gira con una CPU BD, beh, la figuraccia la fa AMD. E su questo non ci piove. Ovviamente a meno che BD funzioni su AM3 pero' con drop prestazionali assurdi. Allora li la figuraccia la faranno Asus / Msi Vedremo Ultima modifica di Wing_Zero : 22-03-2011 alle 01:32. |
|
|
|
|
|
#11388 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
In ogni caso, scattera' il MALCONTENTO tra i produttori di schede madri e AMD.
Se AMD rilasciasse le specifiche 6 mesi prima del lancio (come fa la concorrenza), io sono convinto che queste comiche non ci sarebbero. |
|
|
|
|
#11389 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
li ho letti..altrimenti non postavo
appunto! è questo il problema IMHO...sarebbe meglio chiarire subito e di corsa...pubblicamente, esattamente come ha fatto Intel con il P67. A costo di un faccia a faccia con i produttori se necessario. Quote:
![]() mi comprerei MSI ora, solo per la soddisfazione di farmela sostituire con una futura 9XX ![]() Quote:
Ora...senza fare polemica alcuna...considerato che i chipset di BD sono "simili" ai precedenti...perchè AMD deve complicarsi la vita, lanciandoli a giugno, sapendo che sono completamente superati dalla rivale entro 3 mesi al max? A maggior ragione...perchè tenerli nel cassetto praticamente 6 mesi...quando poteva lanciarli al cebit, evitando tutto questo paciugo che si è venuto a creare? Un conto...è se non si può e/o si riesce...a tenere il passo per qualsivoglia motivo...un altro, è creare negligentemente i presupposti per sbagliare e/o far sbagliare gli altri. ASUS e MSI sono solo dei frutti sui rami...il problema è e si deve risolvere...alla radice Anche presupponendo che in ASUS e MSI si siano bevuti il cervello (praticamente impossibile...le schede ci sono e sono "garantite"...altrimenti anche al minimo dubbio in proposito...non avrebbero visto la luce come upgrade a AM3+), torno a ripetere, finchè è un marchio che si espone, si possono elevare congetture di ogni tipo...ma quando sono DUE e della caratura di ASUS e MSI...è dura molto dura....rimanere alla finestra per AMD. AMD starà a guardare senza intervenire? Come MINIMO i due marchi sopra la boicotteranno appena possibile, dal loro punto di vista...AMD ha fatto credere una cosa per l'altra (anche se non è vero...ma questo è il risultato), e non voglio minimamente pensare alle conseguenze. Ormai il latte è versato...speriamo solo, che rimanga sparso sul pavimento il meno possibile.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
||
|
|
|
|
#11390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
Quote:
@labview, comunque ci confermi che il bios non è UEFI? non è anche questo di per sè strano, visto che amd aveva dichiarato che ci vuole un bios uefi per gestire bene BD?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
|
#11391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31867
|
Secondo me, AMD deve rendere incompatibile il montaggio di BD su una mobo AM3 per il semplice motivo che chiunque potrebbe poi montarlo du una mobo AM2.
BD non ha il supporto per le DDR2 e questo potrebbe causare l'arrostimento dell'MC integrato. In fin dei conti... la prima cosa che AMD ha detto è stata che l'operazione di compatibilità avrebbe reso meno performante e più costoso BD, ed in fin dei conti un MC con supporto DDR2 di BD penso richiederebbe più transistor (maggior TDP) e forse pure una performances inferiore. SE AMD realizzasse BD AM3, si vedrebbe tornare indietro una parte di BD bruciati in garanzia e non so fino a che punto possa verificare che sia un malfunzionamento del procio la causa o un errato montaggio. Io ho bruciato un Thuban perchè c'era una Venezia sotto i pin Quello che è positivo, comunque, è che le mobo AM3+ hanno lo stesso prezzo delle AM3, quindi per un cliente ex-novo non porta alcun esborso superiore ed, anzi, acquisterebbe una mobo dove potrebbe montare da un X2 ad un X8, proci AM3 e AM3+, che cacchio si vorrebbe di più? Chi invece vorrà potenziare un sistema AM3, potrà upgradare a X4 AM3 o X6 AM3 (che indubbiamente caleranno di prezzo). Quindi direi che un falso problema la spesa della mobo, perché comunque nel prezzo del procio AMD è come se avesse tolto il prezzo della mobo. Non vedo la differenza tra un BD X4 a 300€ e un BD X4 a 150€ + 150€ per la mobo (che un BD X4 debba costare sui 150€ è stato dimostrato dalle slide sui prezzi, dove un sistema BD X4 completo era a cavallo dei 700$, metà sotto e metà sopra). Direi che l'offerta sarebbe comunque più conveniente con BD X6 e BD X8, dove il prezzo del procio risulterebbe ancor più competitivo e quindi nonostante l'acquisto della mobo risulterebbe comunque molto più basso della concorrenza. Ma comunque, ritorno a ripeterlo, mi sembra discutibile criticare AMD per la storia del socket quando praticamente con 1 modello di mobo e 1 modello di socket AMD ti darebbe la possibilità di montarci tutti proci che produce ad eccezione delle APU, da X2 a X8, ed il tutto (procio più mobo) ad un prezzo di mercato inferiore (poco nel caso di un X4, considerevole con un X6 e non confrontabile con un X8 perché sarebbe il 1° X8 desktop) rispetto a quanto oggi il mercato offre. Cioè... non ha senso criticare AMD perché io dovrei spendere 150€ per una mobo TOP AM3+ quando un BD X8 + mobo potrebbe costare 450€
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-03-2011 alle 07:48. |
|
|
|
|
#11392 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
Quindi significa che persino le specifiche fornite ai produttori erano vaghe o incomplete. Poco da girarci sopra, non vedo altre spiegazioni. |
|
|
|
|
|
#11393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
insomma loro adesso si possono "vantare" di supportare BD, quando al lato pratico non sarebbero neanche i veri BD, dato che è da una vita che si sa che BD = x8, il resto sono solo versioni castrate per esigenze di mercato. le specifiche le hanno date, le prime am3+ sono state viste, non vedo dove stia la mancanza di amd...certo, non è come intel che si fa e si commercializza le sue mobo (e lì di sicuro non hanno problemi a comunicarsi le specifiche tra dipartimenti della stessa azienda).
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
|
|
|
|
#11394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
|
|
|
|
#11395 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quote:
Anche questo fa parte dei requisiti per il corretto (e ufficiale) funzionamento di BD? Staremo a vedere...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
|
|
|
|
#11396 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://semiaccurate.com/forums/showt...489#post103489
Dresdenboy dice che la superficie di BD x8 è vicina ai 294mm^2 |
|
|
|
|
#11397 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
edit
|
|
|
|
|
#11398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
i timori di un upgrade "sbagliato"...sono del tutto fondati. Come anche il fatto...che molto probabilmente, le prestazioni sarebbero castrate, perlomeno in parte. Il problema di fondo...sostanzialmente...si racchiude nella presa di posizione assunta da AMD e dai produttori...che è completamente divergente A prescindere dai rischi di frittura della cpu montata su una MB non idonea...non giustifica la posizione di AMD e nel contempo, hanno ragione i produttori che realizzano mobo con caratteristiche superiori (elettricamente), a dichiararne la compatibilità, PRESUMIBILMENTE fino a 6X. Vista la situazione...possiamo quindi dedurre, con una certa sicurezza...che quel PIN sarà assente nel primo step di BD. AMD con il socket Am3b...sfrutterà tale PIN per il top dell'offerta al lancio (forse)...ma probabilmente sarà utilizzato solo a fine anno anno con le nuove migliorie oppure nel 2012 con BDII (sperem). Naturalmente dò per scontato che i produttori sappiano il fatto loro...e che AMD abbia peccato d'ingenuità, nonostante una certa "buona fede". Se tutti i produttori avessero adottato il socket am3b...il problema non si sarebbe presentato, ma dato che l'orizzonte che si sta delineando è un pochettino diverso...onde evitare malcontenti + o - meno generalizzati... sarebbe bene chiarire, IMHO. Tecnicamente...mi viene da pensare che BD possa essere compatibile con AM3 in presenza di un comparto elettrico "di qualità", grazie al PIN inutilizzato ...per cui, non vedo il motivo dal punto di vista del produttore...non dichiararne la compatibilità, perlomeno in questa prima release. Un altro motivo del tutto "commerciale", potrebbe risiedere nel fatto che tali produttori si siano trovati in sovra stock di 8XX e che AMD pretenda una sorte di royalty per adottare am3b negando un "aiuto" in tal senso (sconti o sostituzione). Di conseguenza...io produttore che realizzo mobo con caratteristiche tali da soddisfare le esigenze anche di BD, non vedo il perchè debba piegarmi ad una sorta di "balzello", che non è neppure meccanicamente differente nel prossimo nascituro IMHO...AMD deve chiarire e stabilire quali sono le specifiche REALMENTE necessarie per far "girare" BD anche sulle vecchie mobo...poi sarà cura dei produttori, evitare di realizzare bios aggiornati per le schede inappropriate. in tal caso...il problema di frittura sarebbe inequivocabilmente da attribuire al produttore di mobo e non a AMD. il problema personalmente, non mi sfiora minimamente...anzi, a maggior ragione aspetterò 9xx però... un conto è godersi l'hype in pompa magna...un altro è quello di viverselo con tutti questi casini...e che cavolo
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#11399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Fino a quando lasciano il BIOS in beta di problemi legati all'eventuale frittura certo non ne hanno.
|
|
|
|
|
#11400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
sicuramente rischi anche nel bios definitivo...vi saranno comunque, a causa dell'utente maldestro...considerato che il microcode è incompatibile con l'offerta proci attuale. per cui è comprensibile che AMD adotti il nuovo socket ANCHE E SOLO per distinguere le due realtà, sotto il profilo della sicurezza. Un altro mistero: se il socket am3+ con il proprio bios definitivo...assicurerà la compatibilità con i proci attuali...perchè i produttori (vedi ASUS), sottolineano che con il bios modificato per rendere compatibile BD su socket Am3...non è possibile montare anche i vecchi proci??? sia mai...che ASUS e MSI...si siano date all' hacker selvaggio?
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.













cooled by Thermalright Frozen Warframe 240
Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB
+ lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440
-








