Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-02-2011, 16:06   #9621
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.idealo.de/preisvergleich/...r-toshiba.html

toshiba con C50, 1gb ram, schermo 10" 1024x600 calato a 329€

calato di 40€ in una settimana ora il prezzo inizia ad essere concorrenziale (anche se l'asus 1015pn continua a costare meno con prestazioni superiori)
Sui 10'' l'atom tutta la vita.

Col C-50 dovrebbe costare max 200-250$, ora lo vedo sovrapprezzato anche in confronto al E-350.
__________________
Shida è offline  
Old 12-02-2011, 16:24   #9622
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Sui 10'' l'atom tutta la vita.

Col C-50 dovrebbe costare max 200-250$, ora lo vedo sovrapprezzato anche in confronto al E-350.
ma raga è un 9w di tdp compresa la grafica!!! Se ci gira un film in alta def è grasso che cola .
Quanto consuma atom con ion2. Non meno di 18-20w
malmo è offline  
Old 12-02-2011, 16:33   #9623
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.idealo.de/preisvergleich/...r-toshiba.html

toshiba con C50, 1gb ram, schermo 10" 1024x600 calato a 329€

calato di 40€ in una settimana ora il prezzo inizia ad essere concorrenziale (anche se l'asus 1015pn continua a costare meno con prestazioni superiori)
Anche se cala di prezzo resta sempre brutto
Vash_85 è offline  
Old 12-02-2011, 16:36   #9624
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
JF ha chiarito anche un altro punto su cui avevamo discusso: "There are 2 FMAC, so one can do an FADD and one can do an FMUL, both on the same cycle."
cionci è offline  
Old 12-02-2011, 18:19   #9625
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Eh già
Link please?
http://www.hwupgrade.it/articoli/por...-fusion_4.html

poi voglio dire... se un e350 va un pochino più di un d525+ion2, il c50 ha la cpu ad appena 1ghz e la gpu a metà della frequenza del e350... i conti sono presto fatti



Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
ma raga è un 9w di tdp compresa la grafica!!! Se ci gira un film in alta def è grasso che cola .
Quanto consuma atom con ion2. Non meno di 18-20w
ion2 fa 4 ore con una batt da 56Wh, ontario bisogna vedere il prodotto definitivo se consumerà meno del sample testato da hwu, altrimenti consuma poco meno di ion2 ma va anche abbastanza meno

mi piacerebbe vedere su brazos un turbo che clocca la cpu quando la gpu è in 2D, così per dire il C50 arriva a 1.5ghz di cpu con la gpu in idle allora se ne potrebbe discutere di pagarlo 330€...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-02-2011, 18:23   #9626
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
JF ha chiarito anche un altro punto su cui avevamo discusso: "There are 2 FMAC, so one can do an FADD and one can do an FMUL, both on the same cycle."
Ciao
Dunque un addizione ed una moltiplicazione per ciclo. Mi pare ottimo, se sono sostenute. Ovvero sebbene sono due le unità, c'è la Bw necessaria per gli operandi?
Ricordo che la fpu è implementate come un modello di coprocessore, quindi per qualsiasi op non r-->r si deve utilizzare una L\S dal cluster int. Dunque a meno di fpu clamorosamente potente penso che si rifersica esclusivamente ad op r-->r.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 12-02-2011 alle 18:33.
Pihippo è offline  
Old 12-02-2011, 18:26   #9627
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/articoli/por...-fusion_4.html

poi voglio dire... se un e350 va un pochino più di un d525+ion2, il c50 ha la cpu ad appena 1ghz e la gpu a metà della frequenza del e350... i conti sono presto fatti




.
Ciao
Letto. Hai ragione in effetti, va un 10% in meno di media.
Senza ritornare ad i soliti discorsi del pochino o non pochino, mi pare che fa anche troppo per essere ad 1ghz, ovvero più veloce di un N470.
Meglio questo che un atom su un 10"
Edit:
Letto la pagina precedente, e stranamente nei task pesanti., va di più di un 550
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 12-02-2011 alle 18:28.
Pihippo è offline  
Old 12-02-2011, 18:26   #9628
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


i grafici sono gli stessi del BD, allora o sono buoni entrambi o nessuno

secondo me i core andranno meno degli athlon perchè nello stesso die c'è la gpu e quindi core dovranno consumare meno, inoltre condividono lo stesso bus di memoria il che toglie altre risorse ai core
Infatti io quel grafico lo calcolo meno di 0, tu dai per scontato che si tratti di un quad core ma chi ti ha detto che non si tratti di un trial core, e a che frequenza poi ???

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a ok su cinebench, io pensavo che dicesse in generale
Infatti io intendo in generale.
Ma con quello scarto in cinebench fa ben sperare in tutto il resto, infondo parliamo di una nuova architettura con due core in più con 35W di tdp in meno, scusa se è poco.
dark.halo è offline  
Old 12-02-2011, 18:36   #9629
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Letto. Hai ragione in effetti, va un 10% in meno di media.
Senza ritornare ad i soliti discorsi del pochino o non pochino, mi pare che fa anche troppo per essere ad 1ghz, ovvero più veloce di un N470.
Meglio questo che un atom su un 10"
Edit:
Letto la pagina precedente, e stranamente nei task pesanti., va di più di un 550
ok ma prendi tutte le rece del e350 con applicazioni più adatte a un notebook tipo winrar e flash... togli 500mhz di cpu e fai la metà di gpu

Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Infatti io quel grafico lo calcolo meno di 0, tu dai per scontato che si tratti di un quad core ma chi ti ha detto che non si tratti di un trial core, e a che frequenza poi ???
penso che sia a pari tdp e pari prezzo

Quote:
Infatti io intendo in generale.
Ma con quello scarto in cinebench fa ben sperare in tutto il resto, infondo parliamo di una nuova architettura con due core in più con 35W di tdp in meno, scusa se è poco.
se era una cpu così miracolosa potevano anche farla a 45nm a bassa frequenza e sarebbe stata comunque più potente di thuban...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-02-2011, 18:53   #9630
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma prendi tutte le rece del e350 con applicazioni più adatte a un notebook tipo winrar e flash... togli 500mhz di cpu e fai la metà di gpu


Ciao
Concordo
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 12-02-2011, 18:55   #9631
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Dunque un addizione ed una moltiplicazione per ciclo. Mi pare ottimo, se sono sostenute. Ovvero sebbene sono due le unità, c'è la Bw necessaria per gli operandi?
Ricordo che la fpu è implementate come un modello di coprocessore, quindi per qualsiasi op non r-->r si deve utilizzare una L\S dal cluster int. Dunque a meno di fpu clamorosamente potente penso che si rifersica esclusivamente ad op r-->r.
Credo che si riferisca all'esecuzione vera e propria, quindi con dati già pronti. Io comunque parlavo dell' ipotesi che ogni unità fmac potesse eseguire fino ad una moltiplicazione ed una addizione per ciclo di clock.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se era una cpu così miracolosa potevano anche farla a 45nm a bassa frequenza e sarebbe stata comunque più potente di thuban...
Perché 1.6 miliardi di transistor non li potevi produrre in modo economicamente sostenibile a 45nm.
cionci è offline  
Old 12-02-2011, 18:58   #9632
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se era una cpu così miracolosa potevano anche farla a 45nm a bassa frequenza e sarebbe stata comunque più potente di thuban...
Beh definirla miracolosa è eccessivo è una ottima cpu, ma da qua ad essere miracolosa ne passa...
e chi ha mai detto che sul 45 nm non sarebbe venuto meglio di thuban tu sai perché hanno cancellato BD 45 nm ??? io no ma potrebbero essere molti i motivi, senza elencare fantasiose teorie fantacomplottistiche, potrebbero essere
1) motivi di costo/resa
2)bug sull'architettura
3)oppure secondo me, per via della cancellazione delle sse5 e la volontà di implementare le AVX e rifinire meglio l'architettura.
dark.halo è offline  
Old 12-02-2011, 19:51   #9633
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Beh definirla miracolosa è eccessivo è una ottima cpu, ma da qua ad essere miracolosa ne passa...
e chi ha mai detto che sul 45 nm non sarebbe venuto meglio di thuban tu sai perché hanno cancellato BD 45 nm ??? io no ma potrebbero essere molti i motivi, senza elencare fantasiose teorie fantacomplottistiche, potrebbero essere
1) motivi di costo/resa
2)bug sull'architettura
3)oppure secondo me, per via della cancellazione delle sse5 e la volontà di implementare le AVX e rifinire meglio l'architettura.
secondo me il motivo è molto banale, cioè la paura che BD facesse la fine del k10 @65nm. Quindi hanno preferito continuare lo sviluppo dell'architettura sui 32nm visto che questi non erano poi tanto lontani
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 12-02-2011, 20:59   #9634
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Un overclock a dissy standard va a proprio a sfruttare quel margine che si lasciano sulla frequenza massima che quel modello può supportare.
Infatti, se vai nel TH di OC del Thuban, c'è gente che a 1,4V fa 4,100GHz con il dissi stock, il quale non può dissipare TDP maggiori di 150W.

Forse non mi sono spiegato bene io prima.
Se con il dissi stock con un Thuban si arriva a 3,7-3,8GHz pure d'estate, mi sembra, tornando a quello che hai scritto sopra, indubbio che il margine di un Thuban 1090T sia attorno ai 500-600MHz.

Ora... se il margine di un 1090T sia solo di 400MHz (lo abbasso di 100-200MHz), le proiezioni che noi facciamo di BD sul Thuban sarebbero sballate nei confronti del Turbo, nel senso che se consideriamo l'incremento di frequenza di un BD X6 sia di 500MHz sul Thuban, ma partiamo dalla frequenza def del Thuban, mi pare chiaro che conserveremmo il margine del Thuban (quei 400MHz) e quindi il Turbo in un BD X6 praticamente funzionerebbe sempre.

Se invece vogliamo partire dalla frequenza limite del Thuban e quindi giustamente considerare che il Turbo possa o meno entrare in azione, allora dobbiamo prendere la frequenza limite del Thuban, cioè circa 3,6-3,7GHz e su questa prospettare i +500MHz di guadagno del passaggio a BD, e quindi parleremmo di una frequenza stock sui 4,2GHz.

Quote:
Ti sei mai chiesto perché i processori top si overclockano di più ?
Dipendi se per OC consideri arrivare alla frequenza più alta o quanta frequenza ottieni dalla frequenza def.
Per la frequenza più alta possibile, non ci sono dubbi che solamente il procio TOP possa arrivare al massimo (ma fino ad un certo punto. Ad esempio il 955C3 supera come OC massimo il 965C3. Questo perché AMD per portare un 965C3 a frequenze più alte allo stesso TDP, l'ha un po' "stirato", rendendolo più sensibile alle temp).
Invece per il valore di frequenza ottenuta occando il procio, questa la si ottiene unicamente con proci di fascia media, perché garantiscono un margine di TDP superiore.

Un Thuban 1055T ed un Thuban 1090T sono entrambi a 125W, ma indubbiamente i 125W sono enormi per un procio con 400-500MHz in meno di frequenza def. Il 1090T raggiunge sicuramente frequenze più alte di un 100-200MHz, ma è per il wall sull'FSB del 1055T, perché se partiamo dalla frequenza base che è 2,8GHz per un 1055T e 3,2GHz per un 1090T, io guadagno 1,3GHz, a liquido (arrivando a superare i 4,5GHz che non sono pochi per un 1090T), mentre sul 1055T si arriva anche a +1,4/1,5GHz ed ancora ad aria.

Infatti questo sarà di ottimo auspicio per i BD, in quanto versioni B.E. a 95W dovrebbero permettere guadagni di frequenza in OC di tutto rispetto superiori a quelli ottenibili da un 125W, anche se probabilmente il 125W potrà garantire OC assoluti più alti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2011 alle 21:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-02-2011, 09:01   #9635
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Our 32nm is healthy and it is ramping up to support our product launches next year," said Chekib Akrout, senior vice president of technology group at AMD, during the company's conference with financial analysts.

As previously reported, AMD currently promises its partners to start mass production of its eight-core code-named Zambezi processor for desktops using 32nm SOI fabrication process in April, 2011. The chip will be not only AMD's first central processing unit made using 32nm SOI at Globalfoundries, but it will be the first processor based on the highly-anticipated Bulldozer micro-architecture. The Zambezi product will be released to market in Q2, according to Mr. Akrout, whereas its server brethren will see the light of the day in Q3 2011.

Qui

Quindi al più in maggio BD X8 sarà presente sul mercato. Con un pizzico di ottimismo, lo si potrebbe ipotizzare pure per la fine di aprile ... tra poco più di 2 mesi.
Altro che luglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-02-2011 alle 09:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-02-2011, 09:33   #9636
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti, se vai nel TH di OC del Thuban, c'è gente che a 1,4V fa 4,100GHz con il dissi stock, il quale non può dissipare TDP maggiori di 150W.
Questo non c'entra assolutamente niente con il discorso. Loro stanno dissipando sicuramente più di 150W. Il dissipatore non è che smette di funzionare. Se hai un case areato, se hai un buono scambio d'aria, puoi tranquillamente usare il dissipatore standard per dissipare anche 200W (giusto per dire una quantità).
Il dimensionamento dei componenti nell'elettronica si fa sempre e comunque considerando il worst case. Così è anche per il dissipatore.
Cioè quel dissipatore magari è stato testato con 50° di temperatura ambiente e poca areazione nel case. Ecco perché a temperature ambiente più basse e con molta areazione può essere sufficiente per dissipare anche potenze molto più alte.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene io prima.
Se con il dissi stock con un Thuban si arriva a 3,7-3,8GHz pure d'estate, mi sembra, tornando a quello che hai scritto sopra, indubbio che il margine di un Thuban 1090T sia attorno ai 500-600MHz.

Ora... se il margine di un 1090T sia solo di 400MHz (lo abbasso di 100-200MHz), le proiezioni che noi facciamo di BD sul Thuban sarebbero sballate nei confronti del Turbo, nel senso che se consideriamo l'incremento di frequenza di un BD X6 sia di 500MHz sul Thuban, ma partiamo dalla frequenza def del Thuban, mi pare chiaro che conserveremmo il margine del Thuban (quei 400MHz) e quindi il Turbo in un BD X6 praticamente funzionerebbe sempre.

Se invece vogliamo partire dalla frequenza limite del Thuban e quindi giustamente considerare che il Turbo possa o meno entrare in azione, allora dobbiamo prendere la frequenza limite del Thuban, cioè circa 3,6-3,7GHz e su questa prospettare i +500MHz di guadagno del passaggio a BD, e quindi parleremmo di una frequenza stock sui 4,2GHz.
Non hai ancora capito cosa significa quel margine:
1 - se muovi la frequenza oltre quella di default, sfori sempre e comunque la potenza massima che AMD aveva previsto per quella CPU (attenzione che potenza massima non è sempre il TDP, visto che CPU con frequenze diverse e stesso stepping spesso hanno lo stesso TDP)
2 - se raggiungi quel margine che AMD aveva previsto, è molto probabile che la CPU possa produrre errori in particolari condizioni, perché altrimenti l'avrebbero marcata per una frequenza più alta
3 - non hai contato che su Thuban il Turbo si avvia con tre soli core attivi, quindi è molto probabile che su Thuban non ci sia "spazio" di TDP per avere 6 core attivi con +400 Mhz, quindi il discorso non si pone nei termini che hai previsto
4 - quel margine ci sarà anche per BD e sarà calcolato, sia con la CPU sotto stress massimo e Turbo disattivato, sia nelle varie configurazioni di core/frequenza/Turbo e sarà scelto il caso peggiore per markare la CPU. Quindi anche qui quel margine non è sfruttabile

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dipendi se per OC consideri arrivare alla frequenza più alta o quanta frequenza ottieni dalla frequenza def.
Per la frequenza più alta possibile, non ci sono dubbi che solamente il procio TOP possa arrivare al massimo (ma fino ad un certo punto. Ad esempio il 955C3 supera come OC massimo il 965C3. Questo perché AMD per portare un 965C3 a frequenze più alte allo stesso TDP, l'ha un po' "stirato", rendendolo più sensibile alle temp).
Considero la frequenza più alta possibile. E quindi ti spiego anche il perché: le CPU che vengono marcate come modello TOP hanno superato i test con il margine previsto, ma possono anche avere più margine, ma non esistendo un modello superiore non possono essere marcate per avere frequenze più alte.
Due esemplari identici, usciti dallo stesso wafer, ma marcati in modo diverso continuano sempre e comunque a dissipare la stessa potenza a parità di frequenza e condizioni d'uso. Con ovvie fluttuazioni statistiche.
cionci è offline  
Old 13-02-2011, 09:53   #9637
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
http://www.youtube.com/watch?v=pOtrS3Fhow4

Video che mostra in azione l'acer iconia tablet con cpu AMD C-50 5W tdp.
La reattività è buona, paragonabile a netbook dotati di Atom o AMD v105.
dark.halo è offline  
Old 13-02-2011, 10:07   #9638
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
http://www.netbooknews.com/19203/amd...ption-testing/

Volevo far notare che quando dicevo di togliere 1-1.5W dal chipset, magari realizzandone una versione castrata per netbook, non sparavo cavolate...

Se il prezzo scende intorno ai 300€, imho è un must per qualsiasi netbook.

Ultima modifica di cionci : 13-02-2011 alle 10:10.
cionci è offline  
Old 13-02-2011, 10:43   #9639
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
http://www.netbooknews.it/consumi-am...-vs-atom-n550/
Come immaginavo, a parità di consumo, il c-50 riproduce in maniera totalmente fluida anche i 1080p di youtube , l'atom invece non ce la fa.
Senza considerare che cul c-50 ci gira pure un giochino sui 50 fps, sull'atom va a 7fps

Ultima modifica di malmo : 13-02-2011 alle 10:46.
malmo è offline  
Old 13-02-2011, 10:53   #9640
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Secondo me la gpu integrata in ontario è esuberante per lo scopo a cui sono destinati questi dispositivi.
dark.halo è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v