Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 23:19   #9561
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
considera che in quella percentuale vi è anche il mercato mobile, llano è promettente sul versante notebook mentre in quello desktop è inesorabilmente relegato nella fascia degli attuali athlon / pentium i3 fascia bassa.
c'è scritto che è riferito al solo mercato desktop

poi mi pare strano che abbandoneranno del tutto i 45nm... mi dispiace non vedere più gli athlon2, perchè dovrei pagare di più per una cpu con una gpu così potente che non uso? su altro socket tra l'altro
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 11-02-2011 alle 23:22.
marchigiano è offline  
Old 11-02-2011, 23:22   #9562
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
considera che in quella percentuale vi è anche il mercato mobile, llano è promettente sul versante notebook mentre in quello desktop è inesorabilmente relegato nella fascia degli attuali athlon / pentium i3 fascia bassa.
edit: ho visto adesso che parlano solo di desktop... per questo vogliono spingere su llano, vogliono fare come ha fatto intel con 1156 e 1366... am3+ diventa enthusiast, fm1 diventa mainstream e brazos saldato diventa low end...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gi0v3 : 11-02-2011 alle 23:24.
gi0v3 è offline  
Old 11-02-2011, 23:24   #9563
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
... quello che pensavo... del resto, ragazzi, se non vanno a manetta ora, quando lo fanno?

Quote:
direi che se le stime sono il 20% di BD, 70% di llano e 10% di brazos si potrebbe calcolare più o meno il prezzo base di BD

nel senso che non costerà sicuramente 100€ altrimenti ne venderebbero più del 20%, ma nemmeno 300€ di base

mentre llano, essendo praticamente il grosso della produzione (forse per questo hanno cacciato il vecchio ceo), dovrebbe spaziare dai 70 ai 200€
BD secondo me partirà da 150 euro.
Llano da 50.
Brazos sarà relegato al settore dove consumi/ingombri sono assolutamente prioritari!

Quando si parte per il Cebit?
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 23:24   #9564
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Approximately 20% of AMD's desktop microprocessors in Q2 2012 will be in AM3+ form-factor and will belong to the FX family of chips, which is based on Bulldozer micro-architecture. About 10% of desktop chips will come in FT1 ball-grid-array form-factor and will therefore be based on Brazos design. The remaining 70% will be Llano accelerated processing units with two or four x86 cores as well as a Radeon HD 6000-class graphics engine in FM1 form-factor.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 11-02-2011, 23:29   #9565
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
edit: ho visto adesso che parlano solo di desktop... per questo vogliono spingere su llano, vogliono fare come ha fatto intel con 1156 e 1366... am3+ diventa enthusiast, fm1 diventa mainstream e brazos saldato diventa low end...
infatti


solo che mi piacerebbe sapere dove si arriva come prezzo minimo considerando il 20% delle cpu più costose

non ci sono ricerche di mercato a riguardo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 11-02-2011, 23:30   #9566
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Llano da 50.
un dual core con gpu scloccata? mi pare un po poco... già adesso un athlon x2 viene di più
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 11-02-2011, 23:33   #9567
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
poi mi pare strano che abbandoneranno del tutto i 45nm... mi dispiace non vedere più gli athlon2, perchè dovrei pagare di più per una cpu con una gpu così potente che non uso? su altro socket tra l'altro
Secondo me abbandoneranno i 45nm nel corso dell'anno, dalla fascia "alta" a scendere. Quindi stai tranquillo che l'Athlon2 non te lo toglie nessuno.

Ma - onestamente - mi vuoi dire che fra 6 mesi ti prenderesti una AM3, Athlon2 + eventuale GPU piuttosto che Llano + mobo DTX single chip con pure USB 3.0 integrato?

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
edit: ho visto adesso che parlano solo di desktop... per questo vogliono spingere su llano, vogliono fare come ha fatto intel con 1156 e 1366... am3+ diventa enthusiast, fm1 diventa mainstream e brazos saldato diventa low end...
Con la differenza che secondo me AM3+ è una via di mezzo fra 1156 e 1366.
Poi un socket per ultra-hi-end, come dicevo, ce l'avrebbero... ma mi pare che il nuovo assetto aziendale sia orientato massicciamente al consumer.
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 23:39   #9568
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
riassunto situazione portatili con zacate:

oggi ho passato 50 minuti al telefono con la musichetta di attesa di hp italia, poi mi sono rotto il caxxo gli ho mandato 2 mail per sapere quando arriverà qua il dm1z ( abbiamo linkato varie volte il thread su notebookreviews dove chi l'ha provato sta postando le impressioni) e appena so qualcosa lo scrivo qua... ho letto le recensioni del lenovo x120e, e in realtà sembra comunque meglio l'hp, nonostante tutto... il sony YB costerà 100-150 euro più dell'hp ( in germania si trova a 499 euro per la configurazione base, disco da 320 gb e 2 gb di ram), e c'è ancora il msi wind u270 di cui non si hanno notizie da nessuna parte... asus è stranamente muta, acer ha preferito far uscire prima i portatili da 15,6 low end ( un 15,6 con zacate... stessa risoluzione degli 11,6, quindi no problem per la scheda video.. ma la cpu... comunque se non altro non consumeranno niente ) comunque sto seguendo l'evolversi della situazione su più fronti, e vi avviso che se hp ritarderà troppo l'uscita ho già trovato come comprare il dm1z negli states e farmelo arrivare qua... in un modo o nell'altro, io entro fine marzo devo avere uno di quei portatilini
Intanto grazie per la ricerca.
Seguo anchio quel 3d ma rimango ancora un po perplesso. Stando che l'hp sembra il migliore del lotto per ora, per hardware e costo, pare che nn sia proprio muto e ci siano problemi di installazione e di riconoscimento con ssd. Per il resto sembra una gran bel netbook anzi un notebook da 11 pollici. Lontano il lenovo che pare scaldi un botto e il sony sovrapprezzato. Ti segnalo che anche la Asus ne fa uno (il 1215b) molto simile all'Hp nell'hardware quindi da tenere d'occhio, anche se si sa ben poco ancora. Per quanto riguarda a prenderlo dagli States sono restio per i costi della dogana ma soprattutto per la garanzia. Speriamoa rrivino presto qui da noi, anche perche se esce Llano ciao Zacate


Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
quello della hp ha solo dischi a 7200 rpm (250,320,500) e un ssd da 128 gb che non prenderà nessuno perchè chiedono 290$ in più rispetto al disco da 320... il lenovo ha dischi da 5400 rpm, il sony non si sa, tutti e 3 potranno avere fino a 8 gb di ram, anche se è già chiaro che l'upgrade è meglio farlo dopo, il costo di un banco da 4 gb sciolto è inferiore al sovrapprezzo che fa hp per il passaggio, e anche partendo con 2+1gb mettere un banco da 4 e ottenerne 6 non crea problemi... in questo senso il fatto che zacate abbia un controller single channel è un vantaggio per l'utente... nessun problema di upgrade
Mi pare che l'Hp monti il Seagate momentus XT, quindi molto veloce. Certo l'SSD sarebbe il top se non ci fossero problemi come ho scritto poco sopra.
__________________
Shida è offline  
Old 11-02-2011, 23:42   #9569
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un dual core con gpu scloccata? mi pare un po poco... già adesso un athlon x2 viene di più
Un 240 lo trovi anche a €42.

I 32nm imho permetteranno costi ridicoli per un'APU x2...

Certo quelli da 50 euro non li vedrai subito, mi pare logico. Ma del resto le proiezioni si riferiscono al Q2 2012... il 70% non lo fai con prodotti che partono da 70 euro.
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 23:44   #9570
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
mi vuoi dire che fra 6 mesi ti prenderesti una AM3, Athlon2 + eventuale GPU piuttosto che Llano + mobo DTX single chip con pure USB 3.0 integrato?
tutto dipenderà dal prezzo/prestazioni ovviamente. poi se llano non si occa come brazos altro punto in meno

ma non ho ben capito come evolveranno i socket con le future generazioni di cpu
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 11-02-2011, 23:50   #9571
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tutto dipenderà dal prezzo/prestazioni ovviamente. poi se llano non si occa come brazos altro punto in meno
All'inizio non penso sia favorevolissimo, ma tieni conto che escono in un periodaccio dal punto di vista della domanda.

Stai tranquillo che si ockerà!

Quote:
ma non ho ben capito come evolveranno i socket con le future generazioni di cpu
AM3+ apparentemente è il più longevo, e più compatibile. Da Sempron 140 a BD2.

FM1 è un po' un mistero perché di recente era uscita la notizia che per il successore di Fusion basato su BD occorrerà FM2...
Accadrà la stessa cosa che c'è stata fra AM3 e AM3+? Forse "peggio"...
astroimager è offline  
Old 12-02-2011, 00:08   #9572
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
io la vedo più cosi... (massimo pessimismo)

Al lancio due modelli
Vision Ultimate FX-xxx X8 95W 3.5 GHz 4.0 GHz turbo 8 core 4.3 GHz turbo singolo core. 399 € (concorrente a i7 990x)
Vision Black FX-xxx X8 125W 3.8 GHz 4.2 GHz turbo 8 core 4.5 GHz turbo single core. 499€
Buona interpretazione.
Tre appunti:
- TB dovrebbe essere 100 MHz più spinto per il Black, specie in MT.
- 300 MHz in meno potrebbero non essere sufficienti per rientrare nei 95W... a meno che fra 3-4 GHz il comportamento non sia veramente poco lineare (tutto a discapito dell'OC); discorso simile scalando verso il basso con i core: io ho considerato, a parità di frequenza, una riduzione di 20W per l'x6 e di 50W per l'x4 (forse troppo, in quest'ultimo caso...).
- I modelli al debutto imho saranno almeno 3, 2x125W e 1x95 (x8 entry level).
astroimager è offline  
Old 12-02-2011, 00:19   #9573
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Buona interpretazione.
Tre appunti:
- TB dovrebbe essere 100 MHz più spinto per il Black, specie in MT.
- 300 MHz in meno potrebbero non essere sufficienti per rientrare nei 95W... a meno che fra 3-4 GHz il comportamento non sia veramente poco lineare (tutto a discapito dell'OC); discorso simile scalando verso il basso con i core: io ho considerato, a parità di frequenza, una riduzione di 20W per l'x6 e di 50W per l'x4 (forse troppo, in quest'ultimo caso...).
- I modelli al debutto imho saranno almeno 3, 2x125W e 1x95 (x8 entry level).
si ma se i prezzi partono da 400€ col cavolo che fai il 20% di cpu nel totale

probabilmente al lancio ci saranno pure versioni 6x a prezzo inferiore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-02-2011, 00:19   #9574
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Scusa mi è sfuggito ho letto troppo velocemente
Secondo me però il 70% del mercato per llano pare un'esagerazione, forse si aspettano grandi volumi dal mercato oem anche perché non si hanno dati precisi sulle reali performance di llano, voci danno un incremento di ipc compreso tra il 15% e il 20% nei confronti degli attuali athlon II; athlon II non phenom quindi al max un 5/7% nei confronti di quest ultimo, le frequenze saranno un altra incognita e di certo le aspettative a riguardo non sono alte come con BD.
In sintesi sempre secondo me ci ritroveremo con un prodotto con prestazioni similari agli attuali phenom con consumi di molto inferiori e il maggiore punto di forza e quello di offrire una piattaforma economica ma completa (cpu di buon livello con grafica avanzata e chipset con supporto a tutti gli standard attualmente in commercio).
Però c'è il rischio che la compatibilità a ritroso di am3+ si trasformi in potenziale pericolo, quindi mi sembra naturale che amd per pararsi il di dietro per forza di cose deve troncare di netto con i 45 nm.
dark.halo è offline  
Old 12-02-2011, 00:21   #9575
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Da mie stime, un BD x4 da 3.8, se il BD x8 di pari frequenza non è troppo "tirato per i capelli", nel senso che ha un TDP reale di 115W, potrebbe stare sui 70-75W di dissipazione "vera". Ciò significa che può rientrare nei 95W anche fino a 4.4 GHz, come avevo scritto prima (se il TDP scalasse linearmente, potrebbe rientravi anche fino a 4.75 GHz... ).

Comunque se il TB è molto reattivo, tanto quanto è efficace lo spegnimento dei moduli, non è così assurdo pensare a un boost di 1 GHz su 1-2 th, 700 MHz su 4th e 500 su 8.

Ultima modifica di astroimager : 12-02-2011 alle 00:24.
astroimager è offline  
Old 12-02-2011, 00:23   #9576
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma se i prezzi partono da 400€ col cavolo che fai il 20% di cpu nel totale

probabilmente al lancio ci saranno pure versioni 6x a prezzo inferiore
No solo x8...
Da Q2 2011 a Q2 2012 ce ne passa di h20... cmq già al Computex potrebbero lanciare versioni x6 e x4 che partono da 150 euro.
astroimager è offline  
Old 12-02-2011, 00:35   #9577
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Secondo me però il 70% del mercato per llano pare un'esagerazione, forse si aspettano grandi volumi dal mercato oem anche perché non si hanno dati precisi sulle reali performance di llano, voci danno un incremento di ipc compreso tra il 15% e il 20% nei confronti degli attuali athlon II; athlon II non phenom quindi al max un 5/7% nei confronti di quest ultimo, le frequenze saranno un altra incognita e di certo le aspettative a riguardo non sono alte come con BD.
come sempre il grosso dei volumi lo fanno gli oem... e questi monteranno quasi sempre i llano

sull'ipc però non sono d'accordo, dalle slide sembrano inferiori agli athlon e mi pare normale visto che sullo stesso tdp ci aggiungeranno una gpu di discreta potenza...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
No solo x8...
Da Q2 2011 a Q2 2012 ce ne passa di h20... cmq già al Computex potrebbero lanciare versioni x6 e x4 che partono da 150 euro.
porc ma sono rimbambito... avevo letto 2011 invece che 2012 per allora è ovvio che sarà tutto su 32nm e ci saranno BD di fascia media...

questo vuol dire che i 45nm ci saranno ancora per qualche mese dopo il Q2
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-02-2011, 00:43   #9578
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
ISSCC 2011

Lunedì 21 febbraio (da noi mattina) ci saranno questi interventi da parte dei capocci AMD:
  • "Design Solutions for the Bulldozer 32nm SOI 2-core processor Module in an 8-core CPU"
    Quote:
    The Bulldozer 2-core CPU module contains 213M transistors in an 11-metal layer 32nm high-k metalgate
    SOI CMOS process and is designed to operate from 0.8 to 1.3V. This micro-architecture improves
    performance and frequency while reducing area and power over a previous AMD x86-64 CPU in the
    same process. The design reduces the number of gates/cycle relative to prior designs, achieving
    3.5GHz+ operation in an area (including 2MB L2 cache) of 30.9mm2.
  • "Entry unified out-of-order Scheduler and integer execution unit for the AMD Bulldozer x86-64 core"
    Quote:
    A 40-instruction out-of-order scheduler issues four operations per cycle and supports single-cycle operation
    wakeup. The integer execution unit supports single-cycle bypass between four functional
    units. Critical paths are implemented without exotic circuit techniques or heavy reliance on full-custom
    design. Architectural choices minimize power consumption.

Martedì 22 (sempre in mattinata):
  • "An 8MB level-3 cache in 32nm Soi with column-Select aliasing"
    Quote:
    An 8MB level 3 cache, composed of 4 independent 2MB subcaches, is built on a 32nm SOI process.
    It features column-select aliasing to improve area efficiency, supply gating and floating bitlines to reduce
    leakage power, and centralized redundant row and column blocks to improve yield and testability.
    The cache operates above 2.4GHz at 1.1V.
  • "A low-power integrated x86-64 and Graphics processor for Mobile computing devices" (Zacate)
    Quote:
    Zacate is AMD’s first generation Fusion SoC that combines x86 CPU and Radeon™GPU on a single
    40nm bulk CMOS die. The SoC uses an internal bus architecture and design techniques to optimize
    performance and memory bandwidth without compromising on power savings. Fine-grain power gating,
    dynamic voltage/frequency scaling and enhanced display refresh are key enablers for low-power
    operation.
astroimager è offline  
Old 12-02-2011, 00:46   #9579
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
questo vuol dire che i 45nm ci saranno ancora per qualche mese dopo il Q2
A scalare con la potenza, come ti ho detto, almeno fino al Q3.
astroimager è offline  
Old 12-02-2011, 01:00   #9580
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
This micro-architecture improves
performance and frequency while reducing area and power over a previous AMD x86-64 CPU in the
same process.
un momento... questo vuol dire che BD sarà più piccolo di ipotetico thuban x8 a 32nm?

Quote:
The cache operates above 2.4GHz at 1.1V.
ma come, non è sincrona? ottimo comunque che la tensione sia indipendente dai cores
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v