|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8823 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Guardando la recensione sul netbook pubblicata oggi qui su hwupgrade, ho notato che il C-50 ha bisogno di poco più di volt, non è tanto? Cioè io mi baso sulla mia esperienza personale: il mio C2D E7300 viaggia a frequenza default con poco meno di 1V (anche 0,96V) e posso portarlo a 1,38GHz dandogli solo 0,74V. Ok che sono processi produttivi diversi sia come dimensione dei transistor che come "tipologia" però continua a sembrarmi tanta come differenza. A cosa può essere dovuto? C'è forse qualche componente dell'apu che ha bisogno di quella tensione (tipo la GPU) mentre il resto si accontenterebbe di valori più bassi o per qualche altra ragione? Se si portasse l'apu a tensioni simili a quelle della mia CPU, abbondiamo e diciamo 0,8V, sarebbe un bel 20% in meno di consumi con quindi un piacevole incremento della durata della batteria.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#8824 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Speriamo... Ma la predicibilità mi sa di scusa... E poi il Turbo del Thuban è predicibile...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#8825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
![]() Si parla anche di "metà dei cores utilizzati", proprio quello che succedeva con i Thuban.. ![]()
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
|
![]() |
![]() |
#8827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Imho in questo modo si può tenere il turbo più a lungo rispetto al sistema Intel. Certamente con il sistema Intel si sarebbero potute ottenere frequenza più elevate. Il fatto che sia deterministico significa che presentando ai vari core una stessa sequenza temporale di istruzioni, l'andamento della frequenza è sempre uguale, sia che ci siano 10° che 50° di temperatura ambiente. Ovviamente la CPU ha una comunque una protezione contro il surriscaldamento, ma se il dissipatore è dimensionato correttamente per il TDP non ci sono problemi. |
|
![]() |
![]() |
#8828 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Ma il turbo di thuban non agisce contemporaneamente su tutti e 6 i core.
|
![]() |
![]() |
#8829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quello del Thuban è moooolto diverso, visto che non interviene con granularità così fine, ma solo in determinate condizioni di utilizzo (metà core attivi). |
|
![]() |
![]() |
#8830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#8831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il resto, tipo le spese di progettazione e quant'altro, è legato UNICAMENTE ai volumi previsti, cioé quel plus incide sul volume dei proci... tipo se su 1000, su 10.000, 100.000, ecc. Non facciamo fantapolitica di previsioni prezzi su AMD, perché se la storia non insegna, almeno facciamo lavorare la memoria: -le previsioni dei prezzi AMD sul Phenom II non erano state ipotizzate sui 500€ perché Intel vendeva un Q9650 a 550€? AMD l'ha messo in commercio sotto i 300€, è stata Intel a correggere i prezzi. -le previsioni del Thuban? 400-500€... invece 290€ all'uscita per il top 1090T B.E., che nel giro di 1-2 mesi è sceso a 189€. Perché ora stiamo facendo lo stesso sbaglio di SEMPRE... i980X a 900€, BD X8 a 700€? Dai... usiamo la memoria almeno. AMD può applicare un prezzo per un BD X8 che varia dai 300€ in su. Al limite il problema sarà di Intel per giustificare che un i980X costava 900€ il giorno prima ed il giorno dopo un i990X ne costerebbe 300€, ma questo in fin dei conti l'ha già fatto con i Core2... ti ricordi lo scivolone del -50% sui listini? Intel fa il suo lavoro di produttore di proci massimizzando i guadagni in dipendenza di come si posiziona sul mercato (come farebbe chiunque). Ma non siamo ai tempi dei +/- 50MHz su proci simili... AMD deve recuperare sia credibilità che lo share perso, indi non è nella stessa situazione di Intel. Se vuole acquisire percentuali di share, non gli basterebbe un 10% in meno rispetto ai listini di Intel. Ricordati che AMD potrà offrire potenze a cui Intel non potrà replicare almeno per 6 mesi. Se vuole acquisire lo share, lo deve fare in questo periodo di tempo, non aspettare che Intel abbia IB. Bjt2 aveva ipotizzato che se il 32nm AMD costasse fino al doppio rispetto al 45nm, un BD X8 potrebbe essere venduto al doppio di un Thuban, cioè 400€ CON GLI STESSI MARGINI. Qui non vogliamo capire che una cosa è vendere 1000 proci al prezzo di un Thuban con uguale margine, un'altra venderne a vagonate con lo stesso margine, il margine è lo stesso, ma l'utile CAMBIA perché dipende dal volume di vendita. Prova ad immaginare un BD X8 a 400€ che consenso potrebbe trovare.... e fino a novembre-dicembre nel mercato Intel avrebbe SB X4 e un i7 X6 a 133MHz in più di un i980X. Poi ragiona sulla differenza: Intel cosa potrebbe offrire? SB X4 non ti permette upgrade sulla stessa mobo a SB X6 e X8. Ti compri una mobo per un i7 X6, non la puoi riutilizzare per un SB X6-X8. Tu prendi una AM3+ di AMD, hai già la certezza di montarci BD X4, BD X6 e BD X8. STESSA MOBO PER TUTTI I BD (tra l'altro a 150€ per il top), con pure il jolly dei proci precedenti, e non sarebbe da escludere pure un BD X10. Se AMD convince e acquisisce share, chi vorrà upgradare a proci superiori dubito cambierà bandiera con un preventivo spesa AMD solo procio, Intel procio + mobo. Per i motivi di cui sopra, la seconda metà di quest'anno E' CRUCIALE per AMD. Il 2012 dipenderà unicamente dalle vendite del 2011. E' totalmente fuorviante un 2011 chiuso con più attivo ma con share invariato ed un 2012 che vedrebbe AMD contro IB e 22nm. Più venderà AMD nel 2011, più share acquisirà, e più il bilancio 2012 sarà una conseguenza del 2011.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
#8832 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
Quote:
![]() effettivamente avete ragione! ![]() Migliorato e' migliorato, solo che a mio parere si poteva fare ancora di meglio, tutto qui! ![]()
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
||
![]() |
![]() |
#8833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
io continuo a seguire il thread sull'hp dm1z con l'e-350, perchè finora è l'unico che ho trovato con utenti veri che hanno effettivamente in mano il portatile... stanno cominciando a moltiplicarsi, ecco cosa scrive uno che l'ha ricevuto oggi... e visto com'è fatto il portatile, direi che è la APU di amd a fare la differenza, non le plastiche di hp
![]() nb: il lenovo u160 che ha lui parte da 800 dollari, l'hp da 449... i5-470um ha clock da 1,33 ghz (turbo fino a 1,86), 2 core, 4 thread Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8834 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
agiungo: prime foto dell'hp dm1z smontato da un utente di notebookreview.com
![]() clicca qui... ![]() c'è uno slot mini-pciex libero, nei prossimi giorni sicuramente qualcuno proverà a metterci un mini ssd e vedere se funziona ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di gi0v3 : 01-02-2011 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
#8835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() ![]() Per quanto riguarda i modelli italiani non si sa ancora nulla per la configurazione (quantitativo ram e hd)? |
|
![]() |
![]() |
#8836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Inoltre... direi che oltre il discorso del cambio architettura del turbo, c'entri anche la scalabilità del procio. Il Thuban probabilmente anche senza spegnere i core forse si sarebbe potuto implementare un turbo più spinto, ma sicuramente il procio non avrebbe rispettato le specifiche di sicurezza. Cioè, quello che voglio dire, è che se un Thuban 1100T ha il turbo su 3 core a 3,7GHz, non penso che sforerebbe il TDP con 1 core a 4GHz, ma probabilmente l'architettura non ha margini per garantire i 4GHz sul 100% dei proci prodotti. Io sono riuscito a spingere il Thuban a 4,5GHz, 4,535GHz per l'esattezza, oltre ho una specie di wall. Ora, i 3,7GHz di frequenza massima avrebbero un margine mettiamo di 600MHz (prendo in esame anche il 1100T che non superava i 4,3GHz in RS). 4GHz sicuri con problemi (forse) a 4,2-4,3GHz su proci sfigati, rappresenta un margine troppo piccolo di sicurezza. Certo è che se il Turbo2 garantisse frequenze dell'ordine di 5GHZ su un BD, certamente AMD deve avere un margine di sicurezza idoneo, difficilmente si presenterebbe un wall al di sotto dei 6GHz ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
#8837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
Quote: I was looking through the DM1 Maintainence & Service guide and in the Product specifications under Graphics I found: UMA graphics integrated with shared video memory: upto 372MB for =1024MB system RAM upto 948MB for >=2048MB system RAM upto 1460MB for >=3072MB system RAM upto 1972MB for >=4096MB system RAM upto 3443MB for >=8192MB system RAM mentre per il lenovo x120e ci sarà la limitazione a 4 gb di ram come massimo installabile.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
AMD con questa strategia si limita: così garantisce che con un idoneo dissipatore e temperature qualsiasi, la CPU funziona sempre. Se monti un dissipatore migliore, se la temperatura esterna è inferiore, la frequenza è sempre la stessa. Eppure la CPU potrebbe salire di più. Perchè? Temperatura minore significa leackage minore, resistenza minore e meno perdite per effetto joule. Una CPU più fredda consuma meno a parità di frequenza. Se tu dimensioni le frequenze per il caso peggiore, in un caso migliore o ottimale tu consumi di meno. Le frequenze che può avere AMD ci sembrano alte in confronto ad INTEL, ma con la stessa strategia potrebbero essere maggiori. Non dimentichiamoci che i processo AMD è MOLTO migliore di quello AMD e che un FO4 17 consente un Vcore più basso e quindi meno leackage. Se AMD non avesse avuto questo processo produttivo, IMHO sarebbe fallita: il K10 non ha nessun meccanismo di risparmio energetico avanzato. In IDLE se la cava perchè il leackage è RIDICOLO.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8839 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13075
|
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
![]() |
![]() |
#8840 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Pardon...
![]() INTEL... Leakage... Lo ricorderò... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.