Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-02-2011, 18:12   #8821
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
io ho penso di aver capito che (dall'esempio del polo e del sahara fatto da bjt2) essendo il turbo gestito in base al TDP istantaneo e non in base alla reale temperatura istantanea del procio (il che dipenderebbe anche dal sistema di dissipazione utilizzato) la regolazione delle frequenze avverrebbe realmente in base al carico di lavoro distribuito sui cores, quello che appunto genera la potenza da dissipare (indipendentemente dal clima/temperatura ambientale).
Se cosi' fosse, dove sarebbe il reale vantaggio rispetto ad un sistema che basa le frequenze del turbo UNICAMENTE sulla reale temperatura del procio? In questo secondo caso non sarebbe piu' semplice implementare frequenze (specialmente in mono-Th) ancora piu' aggressive? (senza contare una sorta di OC automatico cambiando unicamente il sistema di dissipazione, che per quanto farebbe storcere il naso a noi appassionati potrebbe essere una spinta aggiuntiva all'acquisto per quelli che OC non lo sanno fare)

Nel secondo caso, per differenziare in maniera intelligente l'offerta si sarebbe potuto mettere "un limite" di tdp (in questo caso proprio tdp e non temperature) per tutti i proci non B.E., ed al contrario nessun limite per quelli B.E.
E' esattamente quello che fa INTEL... Il turbo di SB è più aggressivo, ma dal Nehalem in poi il sistema di dissipazione (e la temperatura ambiente) fa parte dell'equazione nelle prestazioni... Questo rende meno predicibili le prestazioni e in ambiente server può dare problemi... Però non sono daccordo con JF-AMD che è meglio il loro sistema... Con il sistema INTEL tu puoi ottenere il max con un dato TDP... Considerando che si può variare al runtime... L'unico "svantaggio" è la non predicibilità delle prestazioni... Ma chi se ne frega... La verità è che IMHO in AMD non volevano far vedere che copiavano... Perchè il loro silicio con il Turbo alla INTEL avrebbe fatto faville... Vabeh... Quando INTEL passerà ai 22nm con il FD-SOI... Ne vedremo delle belle...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-02-2011, 18:57   #8822
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E' esattamente quello che fa INTEL... Il turbo di SB è più aggressivo, ma dal Nehalem in poi il sistema di dissipazione (e la temperatura ambiente) fa parte dell'equazione nelle prestazioni... Questo rende meno predicibili le prestazioni e in ambiente server può dare problemi... Però non sono daccordo con JF-AMD che è meglio il loro sistema... Con il sistema INTEL tu puoi ottenere il max con un dato TDP... Considerando che si può variare al runtime... L'unico "svantaggio" è la non predicibilità delle prestazioni... Ma chi se ne frega... La verità è che IMHO in AMD non volevano far vedere che copiavano... Perchè il loro silicio con il Turbo alla INTEL avrebbe fatto faville... Vabeh... Quando INTEL passerà ai 22nm con il FD-SOI... Ne vedremo delle belle...
Ma potrebbe cambiare nei desktop.. chi lo sa JF ha parlato del funzionamento del turbo nel mercato server,dove come hai detto te serve una predicibilità nelle prestazioni,in ambito desktop non serve tale capacità e magari adotterà un turbo intel style.
dark.halo è offline  
Old 01-02-2011, 19:09   #8823
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Guardando la recensione sul netbook pubblicata oggi qui su hwupgrade, ho notato che il C-50 ha bisogno di poco più di volt, non è tanto? Cioè io mi baso sulla mia esperienza personale: il mio C2D E7300 viaggia a frequenza default con poco meno di 1V (anche 0,96V) e posso portarlo a 1,38GHz dandogli solo 0,74V. Ok che sono processi produttivi diversi sia come dimensione dei transistor che come "tipologia" però continua a sembrarmi tanta come differenza. A cosa può essere dovuto? C'è forse qualche componente dell'apu che ha bisogno di quella tensione (tipo la GPU) mentre il resto si accontenterebbe di valori più bassi o per qualche altra ragione? Se si portasse l'apu a tensioni simili a quelle della mia CPU, abbondiamo e diciamo 0,8V, sarebbe un bel 20% in meno di consumi con quindi un piacevole incremento della durata della batteria.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 01-02-2011, 19:21   #8824
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Ma potrebbe cambiare nei desktop.. chi lo sa JF ha parlato del funzionamento del turbo nel mercato server,dove come hai detto te serve una predicibilità nelle prestazioni,in ambito desktop non serve tale capacità e magari adotterà un turbo intel style.
Speriamo... Ma la predicibilità mi sa di scusa... E poi il Turbo del Thuban è predicibile...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-02-2011, 19:22   #8825
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ed invece

Intel ha dichiarato che risolverà il bug solo con la revision C del p/h67...che arriverà nella seconda metà di marzo ed in volumi ad aprile...ergo...fra 2 mesi i magazzini saranno pieni di SB nel frattempo invendute.

AMD deve sfruttare il vantaggio tecnologico per recuperare più share possibile nel 2011...insomma non c'è un solo motivo da ambo le parti...per non fare una guerra al ribasso
Se Llano non fosse stato in ritardo AMD avrebbe fatto il colpo del secolo.
cionci è offline  
Old 01-02-2011, 19:36   #8826
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Speriamo... Ma la predicibilità mi sa di scusa... E poi il Turbo del Thuban è predicibile...
infatti: frequenze (presunte) a parte questo turbo 2.0 non mi sembra cosi' diverso da quello precedente!
Si parla anche di "metà dei cores utilizzati", proprio quello che succedeva con i Thuban..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 01-02-2011, 19:42   #8827
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E' esattamente quello che fa INTEL... Il turbo di SB è più aggressivo
Imho è più aggressivo questo, perché la frequenza varia in base al carico di lavoro, che varia molto più velocemente della temperatura. Inoltre così come è posto, il sistema AMD non sfora il TDP, mentre quello Intel sì, fino a quando non va in throttling...ed anche se il carico è ancora al 100%...
Imho in questo modo si può tenere il turbo più a lungo rispetto al sistema Intel. Certamente con il sistema Intel si sarebbero potute ottenere frequenza più elevate.
Il fatto che sia deterministico significa che presentando ai vari core una stessa sequenza temporale di istruzioni, l'andamento della frequenza è sempre uguale, sia che ci siano 10° che 50° di temperatura ambiente.
Ovviamente la CPU ha una comunque una protezione contro il surriscaldamento, ma se il dissipatore è dimensionato correttamente per il TDP non ci sono problemi.
cionci è offline  
Old 01-02-2011, 19:42   #8828
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
infatti: frequenze (presunte) a parte questo turbo 2.0 non mi sembra cosi' diverso da quello precedente!
Si parla anche di "metà dei cores utilizzati", proprio quello che succedeva con i Thuban..
Ma il turbo di thuban non agisce contemporaneamente su tutti e 6 i core.
dark.halo è offline  
Old 01-02-2011, 19:43   #8829
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
infatti: frequenze (presunte) a parte questo turbo 2.0 non mi sembra cosi' diverso da quello precedente!
Si parla anche di "metà dei cores utilizzati", proprio quello che succedeva con i Thuban..
Sì parla anche di un solo core utilizzato ed in quel caso le frequenze sarebbero maggiori... Lo scrive nei commenti.
Quello del Thuban è moooolto diverso, visto che non interviene con granularità così fine, ma solo in determinate condizioni di utilizzo (metà core attivi).
cionci è offline  
Old 01-02-2011, 19:44   #8830
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da JF
Up to 500MHz of additional clock speed available with all cores active.
Da dichiarazioni ufficiali, il turbo funzionerà anche su tutti i core attivi, e se i core attivi sono di meno, il turbo porterà a frequenze ancora maggiori. Il passo avanti rispetto ai thuban c'è stato ed è evidente, questi ultimi aumentavano di frequenza solo se con metà (o meno) dei core attivi e l'incremento di frequenza era fisso, che lavorasse 1, 2 o 3 core non faceva differenza.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 01-02-2011, 19:49   #8831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
appunto, possono fare un minimo di ribassi ma quando vende quello che produce cherca di mantenere il margine di guadagno più alto possibile.

fa strano che nessuno si ricordi il passato quando amd e intel battagliavano ad armi pari.
non mi pare che nessuna delle due regalasse le sue cpu,
amd e nvidia che battagliano da sempre più equamente fanno si dei ribassi ma cercano di mantenere sempre un prezzo minimo sulle vga, piuttosto che svendere o tolgono dal mercato o rimarchiano

per questo dico che possibile la guerra la faranno sulle prestazioni

ipotesi

intel vende la cpu xx a 400€
amd ne mette una che va un 10% in più a 400€

a sto punto intel o abbassa il prezzo o introduce con una con 200mhz in più a 450€ che va il 10% in più di quella amd

poi ovvio che di tanto in tanto ci saranno degli abbassamenti di listino ma quanto sopra è quello che successe ai tempi di k7 vs p3 a colpi di 50mhz alla volta
Come ti ho detto altre volte, il prezzo reale oltre il quale NON si può scendere, è unicamente quello di costo, nel senso che se un procio ti costa 100, a 90 non lo venderà mai nessuno.
Il resto, tipo le spese di progettazione e quant'altro, è legato UNICAMENTE ai volumi previsti, cioé quel plus incide sul volume dei proci... tipo se su 1000, su 10.000, 100.000, ecc.

Non facciamo fantapolitica di previsioni prezzi su AMD, perché se la storia non insegna, almeno facciamo lavorare la memoria:
-le previsioni dei prezzi AMD sul Phenom II non erano state ipotizzate sui 500€ perché Intel vendeva un Q9650 a 550€? AMD l'ha messo in commercio sotto i 300€, è stata Intel a correggere i prezzi.
-le previsioni del Thuban? 400-500€... invece 290€ all'uscita per il top 1090T B.E., che nel giro di 1-2 mesi è sceso a 189€.

Perché ora stiamo facendo lo stesso sbaglio di SEMPRE... i980X a 900€, BD X8 a 700€? Dai... usiamo la memoria almeno.

AMD può applicare un prezzo per un BD X8 che varia dai 300€ in su. Al limite il problema sarà di Intel per giustificare che un i980X costava 900€ il giorno prima ed il giorno dopo un i990X ne costerebbe 300€, ma questo in fin dei conti l'ha già fatto con i Core2... ti ricordi lo scivolone del -50% sui listini?

Intel fa il suo lavoro di produttore di proci massimizzando i guadagni in dipendenza di come si posiziona sul mercato (come farebbe chiunque). Ma non siamo ai tempi dei +/- 50MHz su proci simili... AMD deve recuperare sia credibilità che lo share perso, indi non è nella stessa situazione di Intel. Se vuole acquisire percentuali di share, non gli basterebbe un 10% in meno rispetto ai listini di Intel. Ricordati che AMD potrà offrire potenze a cui Intel non potrà replicare almeno per 6 mesi. Se vuole acquisire lo share, lo deve fare in questo periodo di tempo, non aspettare che Intel abbia IB. Bjt2 aveva ipotizzato che se il 32nm AMD costasse fino al doppio rispetto al 45nm, un BD X8 potrebbe essere venduto al doppio di un Thuban, cioè 400€ CON GLI STESSI MARGINI. Qui non vogliamo capire che una cosa è vendere 1000 proci al prezzo di un Thuban con uguale margine, un'altra venderne a vagonate con lo stesso margine, il margine è lo stesso, ma l'utile CAMBIA perché dipende dal volume di vendita. Prova ad immaginare un BD X8 a 400€ che consenso potrebbe trovare.... e fino a novembre-dicembre nel mercato Intel avrebbe SB X4 e un i7 X6 a 133MHz in più di un i980X.

Poi ragiona sulla differenza: Intel cosa potrebbe offrire? SB X4 non ti permette upgrade sulla stessa mobo a SB X6 e X8. Ti compri una mobo per un i7 X6, non la puoi riutilizzare per un SB X6-X8.
Tu prendi una AM3+ di AMD, hai già la certezza di montarci BD X4, BD X6 e BD X8. STESSA MOBO PER TUTTI I BD (tra l'altro a 150€ per il top), con pure il jolly dei proci precedenti, e non sarebbe da escludere pure un BD X10. Se AMD convince e acquisisce share, chi vorrà upgradare a proci superiori dubito cambierà bandiera con un preventivo spesa AMD solo procio, Intel procio + mobo.

Per i motivi di cui sopra, la seconda metà di quest'anno E' CRUCIALE per AMD. Il 2012 dipenderà unicamente dalle vendite del 2011. E' totalmente fuorviante un 2011 chiuso con più attivo ma con share invariato ed un 2012 che vedrebbe AMD contro IB e 22nm. Più venderà AMD nel 2011, più share acquisirà, e più il bilancio 2012 sarà una conseguenza del 2011.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 20:31.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-02-2011, 19:49   #8832
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Ma il turbo di thuban non agisce contemporaneamente su tutti e 6 i core.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì parla anche di un solo core utilizzato ed in quel caso le frequenze sarebbero maggiori... Lo scrive nei commenti.
Quello del Thuban è moooolto diverso, visto che non interviene con granularità così fine, ma solo in determinate condizioni di utilizzo (metà core attivi).

effettivamente avete ragione!
Migliorato e' migliorato, solo che a mio parere si poteva fare ancora di meglio, tutto qui!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 01-02-2011, 20:21   #8833
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
io continuo a seguire il thread sull'hp dm1z con l'e-350, perchè finora è l'unico che ho trovato con utenti veri che hanno effettivamente in mano il portatile... stanno cominciando a moltiplicarsi, ecco cosa scrive uno che l'ha ricevuto oggi... e visto com'è fatto il portatile, direi che è la APU di amd a fare la differenza, non le plastiche di hp

nb: il lenovo u160 che ha lui parte da 800 dollari, l'hp da 449...
i5-470um ha clock da 1,33 ghz (turbo fino a 1,86), 2 core, 4 thread

Quote:
Originariamente inviato da bptk Guarda i messaggi
Comparing the Lenovo u160 /w i5-470um to dm1z (received it today)
Dm1z
Better Screen
Better Speakers
Better Game Performance
Better Battery
Only Con is lag in win7 (still better than all netbooks i have tried)
U160
Snappier in Win7 (No lag)
Better 1080p playback
With that said have not installed 10.2 Beta yet. I use Kmplayer as my main media player should I try something else?
direi che zacate fa il suo sporco lavoro più che egregiamente
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 01-02-2011, 20:24   #8834
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
agiungo: prime foto dell'hp dm1z smontato da un utente di notebookreview.com



clicca qui...

c'è uno slot mini-pciex libero, nei prossimi giorni sicuramente qualcuno proverà a metterci un mini ssd e vedere se funziona in ogni caso è possibile mettere un modem 3g interno, che non è male... nella parte a destra si vede la heatpipe del dissipatore della APU, sembra tutto facilmente accessibile
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gi0v3 : 01-02-2011 alle 20:27.
gi0v3 è offline  
Old 01-02-2011, 20:25   #8835
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io continuo a seguire il thread sull'hp dm1z con l'e-350, perchè finora è l'unico che ho trovato con utenti veri che hanno effettivamente in mano il portatile... stanno cominciando a moltiplicarsi, ecco cosa scrive uno che l'ha ricevuto oggi... e visto com'è fatto il portatile, direi che è la APU di amd a fare la differenza, non le plastiche di hp

nb: il lenovo u160 che ha lui parte da 800 dollari, l'hp da 449...
i5-470um ha clock da 1,33 ghz (turbo fino a 1,86), 2 core, 4 thread



direi che zacate fa il suo sporco lavoro più che egregiamente
Bene.. il mio prossimo portatile

Per quanto riguarda i modelli italiani non si sa ancora nulla per la configurazione (quantitativo ram e hd)?
Vash_85 è offline  
Old 01-02-2011, 20:26   #8836
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Da dichiarazioni ufficiali, il turbo funzionerà anche su tutti i core attivi, e se i core attivi sono di meno, il turbo porterà a frequenze ancora maggiori. Il passo avanti rispetto ai thuban c'è stato ed è evidente, questi ultimi aumentavano di frequenza solo se con metà (o meno) dei core attivi e l'incremento di frequenza era fisso, che lavorasse 1, 2 o 3 core non faceva differenza.
Si, quoto.

Inoltre... direi che oltre il discorso del cambio architettura del turbo, c'entri anche la scalabilità del procio.

Il Thuban probabilmente anche senza spegnere i core forse si sarebbe potuto implementare un turbo più spinto, ma sicuramente il procio non avrebbe rispettato le specifiche di sicurezza.

Cioè, quello che voglio dire, è che se un Thuban 1100T ha il turbo su 3 core a 3,7GHz, non penso che sforerebbe il TDP con 1 core a 4GHz, ma probabilmente l'architettura non ha margini per garantire i 4GHz sul 100% dei proci prodotti.

Io sono riuscito a spingere il Thuban a 4,5GHz, 4,535GHz per l'esattezza, oltre ho una specie di wall. Ora, i 3,7GHz di frequenza massima avrebbero un margine mettiamo di 600MHz (prendo in esame anche il 1100T che non superava i 4,3GHz in RS). 4GHz sicuri con problemi (forse) a 4,2-4,3GHz su proci sfigati, rappresenta un margine troppo piccolo di sicurezza.

Certo è che se il Turbo2 garantisse frequenze dell'ordine di 5GHZ su un BD, certamente AMD deve avere un margine di sicurezza idoneo, difficilmente si presenterebbe un wall al di sotto dei 6GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 20:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-02-2011, 20:40   #8837
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Bene.. il mio prossimo portatile

Per quanto riguarda i modelli italiani non si sa ancora nulla per la configurazione (quantitativo ram e hd)?
dal sito hp americano la configurazione base (1x2gb, disco da 250gb 7200 rpm) viene proposta allo stesso prezzo del freeupgrade da 1x2gb+1x1gb, quindi 3 giga di ram, e disco da 320gb 7200 rpm, sempre a 449 dollari... per 479 dollari hai 4 gb di ram e disco da 320, molta gente sul thread monterà 8 gb di ram presi a parte, perchè pagarli come upgrade costa di più (io ho preso per il mio portatile 2x4gb di soddr3-1333 a 92 euro totali spedizione inclusa)... altra cosa importante perchè credo valga anche per gli altri portatilini con zacate, ovvero la massima memoria condivisibile con la GPU

Quote:
I was looking through the DM1 Maintainence & Service guide and in the Product specifications under Graphics I found:

UMA graphics integrated with shared video memory:
upto 372MB for =1024MB system RAM
upto 948MB for >=2048MB system RAM
upto 1460MB for >=3072MB system RAM
upto 1972MB for >=4096MB system RAM
upto 3443MB for >=8192MB system RAM

mentre per il lenovo x120e ci sarà la limitazione a 4 gb di ram come massimo installabile.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 01-02-2011, 20:58   #8838
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Imho è più aggressivo questo, perché la frequenza varia in base al carico di lavoro, che varia molto più velocemente della temperatura. Inoltre così come è posto, il sistema AMD non sfora il TDP, mentre quello Intel sì, fino a quando non va in throttling...ed anche se il carico è ancora al 100%...
Imho in questo modo si può tenere il turbo più a lungo rispetto al sistema Intel. Certamente con il sistema Intel si sarebbero potute ottenere frequenza più elevate.
Il fatto che sia deterministico significa che presentando ai vari core una stessa sequenza temporale di istruzioni, l'andamento della frequenza è sempre uguale, sia che ci siano 10° che 50° di temperatura ambiente.
Ovviamente la CPU ha una comunque una protezione contro il surriscaldamento, ma se il dissipatore è dimensionato correttamente per il TDP non ci sono problemi.
Io sono convinto che molto è merito del processo SOI. Mi spiego.
AMD con questa strategia si limita: così garantisce che con un idoneo dissipatore e temperature qualsiasi, la CPU funziona sempre. Se monti un dissipatore migliore, se la temperatura esterna è inferiore, la frequenza è sempre la stessa. Eppure la CPU potrebbe salire di più. Perchè? Temperatura minore significa leackage minore, resistenza minore e meno perdite per effetto joule. Una CPU più fredda consuma meno a parità di frequenza. Se tu dimensioni le frequenze per il caso peggiore, in un caso migliore o ottimale tu consumi di meno. Le frequenze che può avere AMD ci sembrano alte in confronto ad INTEL, ma con la stessa strategia potrebbero essere maggiori. Non dimentichiamoci che i processo AMD è MOLTO migliore di quello AMD e che un FO4 17 consente un Vcore più basso e quindi meno leackage. Se AMD non avesse avuto questo processo produttivo, IMHO sarebbe fallita: il K10 non ha nessun meccanismo di risparmio energetico avanzato. In IDLE se la cava perchè il leackage è RIDICOLO.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-02-2011, 21:04   #8839
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13075
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
i processo AMD è MOLTO migliore di quello AMD


ps: leakage
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 01-02-2011, 21:26   #8840
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi


ps: leakage
Pardon...
INTEL...
Leakage... Lo ricorderò...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v