Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 15:45   #861
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Scusate, ma si sapeva da un bel po' che Ontario sarebbe stato prodotto da TMSC.

Dove sarebbe la stranezza?
B|4KWH|T3 è offline  
Old 05-06-2010, 15:51   #862
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi
Scusate, ma si sapeva da un bel po' che Ontario sarebbe stato prodotto da TMSC.

Dove sarebbe la stranezza?
Che TSMC abbia prodotto un APU con il suo meraviglioso e super produttivo 40nm prima di GF...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 05-06-2010, 15:58   #863
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Che TSMC abbia prodotto un APU con il suo meraviglioso e super produttivo 40nm prima di GF...
Eheheheh

Vabbè ma penso sia anche normale che il 32nm (SOI, non bulk) arrivi dopo, daltronde hanno tempo fino all'anno prossimo. E cmq i 40nm bulk di TSMC, a parte i problemi iniziali, con le GPU di ATI vanno che è una bellezza.
B|4KWH|T3 è offline  
Old 05-06-2010, 16:40   #864
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Sempre ottimi spunti di discussione i tuoi post capitano!

AMD non mi sembra essere un'azienda qualsiasi che arriva a falsificare le cose a questo modo quindi la possibilità che sia solo fumo la escluderei...sicuramente c'è qualcosa che bolle!

Forse appunto GF non è presa benissimo con i nuovi processi produttivi e quindi la situazione è un pò ferma sul versante LIano e Bulldozer.

In questo caso sarebbe anche difficile mostrare qualcosa a riguardo e preferiscono non fare uscire nulla finchè non hanno in mano qualcosa di certo.

Poi vorrei ricordare di come funzioni bene l'NDA AMD negli ultimi tempi, dove non si ha mai qualcosa di certo finchè non presentano ufficialmente il prodotto

Insomma forse non sono tutte rose e fiori ma nemmeno tutto da buttare insomma!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 05-06-2010, 16:47   #865
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si vede che non mi conosci!
Per me non è una novità essere critico con AMD; lo sono stato con i 65nm, con alcune scelte assurde, con alcuni prodotti.
Io non sono qui per glorificare un marchio, ma per dare informazioni (alcune prese da voci e rumors) e magari discutere sulla situazione che si crea in determinati periodi.
Attualmente AMD non ha mostrato Llano e Bulldozer ed è strano perdere un occasione come il Computex...
Se poi domani AMD presenta Bulldozer felice di essere stato smentito, ma per intanto, per me, la situazione non è così ottimistica (almeno per quanto riguarda i tempi)...
siamo tutti coscenti come la serie 4000 prima e la
serie 5000 dopo siano entrate senza fare rumore, ma poi hanno spaccato tutto!
sono state una sorpresa in tutto!
inoltre sono stati
capaci di fare consumo ridottissimi!
e non hanno i problemi di fermi!
alnche gli x6 lo hanno dimostrato!

questo secondo me vuol dire che sul silicio sono avanti!
la giustificazione del ritardo di fusion era il processo produttivo non idoneo!
da allora secondo me
hanno alvorato
solo ed esclusivamente per il silicio che penso
sarà il loro punto di forza!
carlottoIIx6 è offline  
Old 05-06-2010, 19:09   #866
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ontario di produzione TSMC funziona...
Llano e Bulldozer di produzione GF dove sono?
AMD non li ha mostrati perchè non c'era niente da vedere oppure non era conveniente?
Dovè il socket per Llano e le loro schede mamme?
Ricordati che sul thuban fino a una settimana prima si diceva facesse 140W a 2,8GHz, e lo scorso autunno le news lo diedero in uscita per il Q3 2010.
Le HD5000 nessuno sapeva quanti SP avessero fino al giorno della presentazione ufficiale, e tre mesi prima dell'uscita ancora si parlava di 1200 SP.
Le HD4000 peggio ancora... Fino alla settimana prima si davano per scontati 480 ALU. E si diceva che grazie a quelli e al crossbar avrebbe per lo meno raggiunto le 8800GTS 512, che erano uscite in quel periodo.
Una settimana prima della presentazione spifferò una voce: rv770 potrebbe avere 800 alu...
Un botto colossale. la HD4870 uscì una settimana dopo di GT200 e ridicolizzò la GTX260... costava 100 euro in meno, andava di più e scaldava meno.
NVIDIA corse ai ripari con le GTX260 216... E per tutta risposta ATI fece uscire le 4870 con 1GB di ram Sempre a poche settimane di distanza... E la 4870x2 si tenne il primato delle prestazioni da agosto fino a gennaio.

AMD ormai ha imparato a tenersi i segreti e non lasciar trapelare nulla sino all'ultimo. In questo modo riesce a non farsi anticipare da Intel e NVIDIA, che altrimenti potrebbero almeno giocare un po' su frequenze e prezzo...

Le schede madri: alla fine sono appena uscite quelle con chipset 800... Sai te se volessero tenersi un segreto... magari che il socket è lo stesso...
Non per Llano, o almeno, magari llano entra sull'AM3, ma in quel caso non si può usare la GPU.

Poi può darsi che con ontario siano messi meglio. Alla fine il PP a 40 nani è già pronto, TSMC produce in volumi ormai da oltre un anno...
I 32nm + SOI + HKMG di GF non sono mica pronti! E' ovvio che non sono pronti! Se avessero i chip pronti a settembre avremmo i processori in vendita! Magari ancora non hanno fatto il tape-out, ma mi sembra proprio che fosse ufficiale che il tape-out o di Llano, o di bulldozer, fosse fatto...
AMD quando non è sicura con le roadmap non dice mai nulla... Da quando al computex 2007 mostrò un chip r600 e due Phenom in configurazioen quadFX (quadfather) a 3GHz,.... E dopo un anno uscirono i phenom I a 2,3GHz col bug della TLB e 140W di TDP, e senza quad father perché c'era da vergognarsi a mostrarlo... E una HD2900 che scaldava come un forno e andava come una 8800GTS 640 uscita 6 mesi prima.
Io preferisco che lavorino in santa pace, si tengano i loro segreti, si lavino in casa i panni sporchi, facciano la famigliola del mulino bianco, non mi dicano neanche la roadmap... ma dopo se ne escano con una HD5000 che spacca, un Phenom II X6 a 3,2GHz e 125W che si occa a 4,4GHz, e ancora compatibile con AM2+... un SB800 che supporta le sata3 un anno prima di intel...

AMD non è certo in posizione di vantaggio su Intel, ma secondo me è giusto darle fiducia. Non sempre pensare che è in ritardo, non centrerà gli obiettivi... Non riesce a produrre... solo perché nopn dice chiaramente le sue intenzioni e non mostra cosa ha fatto.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sandy bridge esce più o meno fa un annetto e si cominciano a vedere per lo meno le schede mamme, ma AMD che fa vedere un Wafer da lontano e un filmato di meno di un minuto non lascia tanto spazio sull'ottimismo per quanto riguarda l'uscita di Llano; figurati la situazione di Bulldozer che dopo 4 anni dall'annuncio non si conosce ancora di preciso la sua architettura.
Intel ha sempre fatto presentazioni in pompa magna con mesi e mesi e mesi di anticipo. Le roadmap di amd sono sempre state nascoste, perché non erano così certi di riuscire a rispettarle... Istambul l'anno scorso uscì con mesi di anticipo sulle roadmap... E nessuno lo aspettava...
Di Core i7 si sapeva già tutto un anno prima... HT, quad core, cache L3, socket 1366, gosso modo le frequenze... +35% a parità di frequenza, 1v circa di vid...
Di phenom 2 si seppe che aveva 6MB di L3 solo quando, a dicembre, uscirono gli opteron shangai...

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Secondo me è tutto falso, più ipotesi fanno delle prove (sempre secondo me).

1) manca tutto il contorno nella presentazione (mobo, socket, dissipatore ecc).
2) se lo avevano li, perchè non mostrare cavi e cavetti che vanno alla mobo? Se esiste, perchè non mostrarlo?
Vedi sopra... quando mai AMD ti ha mostrato un dissipatore in anticipo? Schede madri... ci sarà tempo. Magari vogliono nascondere un controller ram quad channel, o triple channel (per bulldozer), o il socket che è sempre AM3...
Se mostri già tutto quello che hai arrivi alla presentazione che la gente non si stupisce di nulla. E intanto i concorrenti cercano di precederti, o almeno sanno da che parte andare, in questo caso con SB.
Se non mostri niente il giorno della presentazione fai un gran botto, e intanto la gente ha parlato, riparlato, chiacchierato, vociferato, perso giornate intere a cercare con google o a interpellare qualche cinese... Alla fine si son fatti più pubblicità sulle HD5870 non dicendo nulla che mostrando tutto al computex.
Le HD5870... c'è stato il computex 3 mesi prima e l'unica cosa che mostrarono fu un wafer in fotografia.
Ora le HD6000... vuoi dirmi che sono finte anche quelle? Hai per caso sentito parlare di Southern island al computex? Northern islands? date? roadmap? hekatoncires? Che diavolo è?Manco i nomi non si sanno... Hannover, Ibiza, cuba... non ce n'è due di simili!

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
3) se amd (o chi per loro) riesce a malapena a fare una 5770 passiva, come si può pensare che ci metta una scheda video, un quad core (o un dual che sia) + video in un unico processore? Come dissipa il calore?
Un conto è il consumo della scheda video: con memoria ram, circuiteria di alimentazione, interfaccia pci-e, ramdac e via discorrendo.
Un conto è il consumo della sola GPU.
Togli alla GPU il memory controller, che è unico, togli la cache, che è unica... mica li puoi contare due volte.
Poi togli anche 380 shader, quasi la metà. Perché la HD5770 ha 800 shader, mentre per Llano, che vada alla grande si parla di 480 shader, ma si dice 400 per via del collo di bottiglia della ram.

Ora considera cheevergreen è prodotto a 40nm bulk, mentre Llano sarà:
- 32nm
- SOI
- high-k + metal gate
- low-k dielectric.

C'è una bella differenza...
Se rv870 fosse prodotto con un simile processo rischierebbe di consumare meno della metà... Ma allo stesso tempo costerebbe il doppio.


Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
4) se a tutt'oggi i notebook che montano un semplice dual core amd scaldano (tant'è che hanno dovuto abbassare la frequenza) e succhiano batteria a più non possono, come fanno a conciliare i consumi con una cpu+gpu?
Ah perché oggi i portatili hanno un processore, ma non una scheda video???
Che discorso è? L'unione dei chip si fa appositamente per risparmiare sui consumi!!
E poi:
- considera anche qui il cambio di processo e il passaggio della GPU ad una tecnologia produttiva estremamente più raffinata.
- il fatto che gli ultimi athlon II, Phenom II e Turion II per portatili non sono dei mostri, ma neanche delle fornaci.
Quantomeno non vedo perché non si possa fare una CPU uguale al Phenom II X4 attuale con una scheda video uguale al 785G attuale. Se li metti insieme guadagni... mica perdi. E tutto ciò che guadagni lo usi per alzare le frequenze e migliorare la GPU. Poi cambi processo... ed è facile credere ad una APU molto migliore dell'attuale accoppiata CPU+IGP.
Certo non si avranno 400 ALU sui portatili.. Ma i quad core e gli IGP sui portatili ci sono già oggi...

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
5) di fatto, i giocatori occasionali non avrebbero motivo di comprare più una scheda video. Soldi che se ne vanno.
Fascia bassa: prima ti vendono un processore e una scheda madre col video integrato. ora ti vendono un processore col video integrato e una scheda madre, che cambia?
Fascia media: prima ti vednono il processore, una scheda madre, e se gli va di culo ti danno "par sora", come diciamo noi in veneto, che significa "per sopra", anche una scheda video di fascia bassa. Ora ti vendono una scheda madre, un processore... E di sicuro anche la scheda video, visto che è dentro nel processore.
Non vedo dove sia il disastro economico.
Fra l'altro costa meno anche a loro produrre una APU che un una CPU e una GPU.

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
6) sarebbe un salto troppo grande persino per intel, figurarsi per amd che ha toppato più di una volta le cpu....e le gpu.
AMD ha toppato una volta le schede video, con HD2000... trascuriamo il fatto che si era appena comprata la ATI... E ancora non aveva voce in capitolo: nel giro di 3 anni dalle HD2000 hanno tirato fuori:
- le HD3000, che non erano delle bombe, ma scaldavano poco, costavano poco (anche a produrle, perché i chip eran microscopici) e nella fascia media (quella che vende) andavano bene, anche meglio della concorrenza, visti i consumi.
- le HD4000: che nessuno si aspettava e invece la HD4850 è diventata il best buy per oltre un anno, la HD4870 l'ha messa in quel posto alla GTX260 e la HD4870X2 si è presa la palma delle prestazioni da agosto a gennaio... E anche quando è uscita da GTX295 non è che fosse sta gran bestia.
- le HD5000, che sono arrivate 6 mesi prima di fermi, scaldano molto meno, costano molto meno a produrle e hanno il top delle prestazioni praticamente in ogni fascia di prezzo.

Per quanto riguarda le CPU AMD in passato ha saputo far bene. Basti pensare agli Athlon XP che comunque bastonavano i Pentium 4A e i primi P4C, poi gli athlon 64, che le davano di santa ragione ai prescotti, e infine i 64X2. Qui proprio non c'era storia. Mai vista una CPU più obobiosa del Pentium D. per cui nel contempo si può anche dire che intel non è certo da meno quanto a flop.
Phenom I è stato un disastro colossale, ma ad un anno dalla sua uscita AMD ha rimediato con Phenom II e opteron shanghai; da li a 6 mesi sono arrivati gli Istambul, con mesi di anticipo, e dopo 10 mesi gli opteron Magny-cours a 12 core. E nel frattempo sono arrivati i phenom II X6...
Direi che di salti ne sa fare anche la AMD. Anzi, ne fa anche troppi, e sempre a sorpresa.

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Spero vivissimamente di essere smentito dai fatti ovviamente (e senza toni polemici)
Neanche io voglio essere polemico, ci mancherebbe. Ma io direi che sei smentito in partenza. Le aziende non si inventano le roadmap per gasare gli utenti. Se hanno detto 4 core e GPU da 1TF, magari sono in ritardo, ma 4 core e 1TF saranno. Mica il giorno della rpesentazione ti dicono...
Eh, ci eravamo inventati tutto, in realtà ci siamo grattati la pancia e oggi abbiamo un dual core con un HD4250...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 05-06-2010, 20:08   #867
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ricordati che sul thuban fino a una settimana prima si diceva facesse 140W a 2,8GHz, e lo scorso autunno le news lo diedero in uscita per il Q3 2010.
Le HD5000 nessuno sapeva quanti SP avessero fino al giorno della presentazione ufficiale, e tre mesi prima dell'uscita ancora si parlava di 1200 SP.
Le HD4000 peggio ancora... Fino alla settimana prima si davano per scontati 480 ALU. E si diceva che grazie a quelli e al crossbar avrebbe per lo meno raggiunto le 8800GTS 512, che erano uscite in quel periodo.
Una settimana prima della presentazione spifferò una voce: rv770 potrebbe avere 800 alu...
Un botto colossale. la HD4870 uscì una settimana dopo di GT200 e ridicolizzò la GTX260... costava 100 euro in meno, andava di più e scaldava meno.
NVIDIA corse ai ripari con le GTX260 216... E per tutta risposta ATI fece uscire le 4870 con 1GB di ram Sempre a poche settimane di distanza... E la 4870x2 si tenne il primato delle prestazioni da agosto fino a gennaio.

AMD ormai ha imparato a tenersi i segreti e non lasciar trapelare nulla sino all'ultimo. In questo modo riesce a non farsi anticipare da Intel e NVIDIA, che altrimenti potrebbero almeno giocare un po' su frequenze e prezzo...

Le schede madri: alla fine sono appena uscite quelle con chipset 800... Sai te se volessero tenersi un segreto... magari che il socket è lo stesso...
Non per Llano, o almeno, magari llano entra sull'AM3, ma in quel caso non si può usare la GPU.

Poi può darsi che con ontario siano messi meglio. Alla fine il PP a 40 nani è già pronto, TSMC produce in volumi ormai da oltre un anno...
I 32nm + SOI + HKMG di GF non sono mica pronti! E' ovvio che non sono pronti! Se avessero i chip pronti a settembre avremmo i processori in vendita! Magari ancora non hanno fatto il tape-out, ma mi sembra proprio che fosse ufficiale che il tape-out o di Llano, o di bulldozer, fosse fatto...
AMD quando non è sicura con le roadmap non dice mai nulla... Da quando al computex 2007 mostrò un chip r600 e due Phenom in configurazioen quadFX (quadfather) a 3GHz,.... E dopo un anno uscirono i phenom I a 2,3GHz col bug della TLB e 140W di TDP, e senza quad father perché c'era da vergognarsi a mostrarlo... E una HD2900 che scaldava come un forno e andava come una 8800GTS 640 uscita 6 mesi prima.
Io preferisco che lavorino in santa pace, si tengano i loro segreti, si lavino in casa i panni sporchi, facciano la famigliola del mulino bianco, non mi dicano neanche la roadmap... ma dopo se ne escano con una HD5000 che spacca, un Phenom II X6 a 3,2GHz e 125W che si occa a 4,4GHz, e ancora compatibile con AM2+... un SB800 che supporta le sata3 un anno prima di intel...

AMD non è certo in posizione di vantaggio su Intel, ma secondo me è giusto darle fiducia. Non sempre pensare che è in ritardo, non centrerà gli obiettivi... Non riesce a produrre... solo perché nopn dice chiaramente le sue intenzioni e non mostra cosa ha fatto.


Intel ha sempre fatto presentazioni in pompa magna con mesi e mesi e mesi di anticipo. Le roadmap di amd sono sempre state nascoste, perché non erano così certi di riuscire a rispettarle... Istambul l'anno scorso uscì con mesi di anticipo sulle roadmap... E nessuno lo aspettava...
Di Core i7 si sapeva già tutto un anno prima... HT, quad core, cache L3, socket 1366, gosso modo le frequenze... +35% a parità di frequenza, 1v circa di vid...
Di phenom 2 si seppe che aveva 6MB di L3 solo quando, a dicembre, uscirono gli opteron shangai...


Vedi sopra... quando mai AMD ti ha mostrato un dissipatore in anticipo? Schede madri... ci sarà tempo. Magari vogliono nascondere un controller ram quad channel, o triple channel (per bulldozer), o il socket che è sempre AM3...
Se mostri già tutto quello che hai arrivi alla presentazione che la gente non si stupisce di nulla. E intanto i concorrenti cercano di precederti, o almeno sanno da che parte andare, in questo caso con SB.
Se non mostri niente il giorno della presentazione fai un gran botto, e intanto la gente ha parlato, riparlato, chiacchierato, vociferato, perso giornate intere a cercare con google o a interpellare qualche cinese... Alla fine si son fatti più pubblicità sulle HD5870 non dicendo nulla che mostrando tutto al computex.
Le HD5870... c'è stato il computex 3 mesi prima e l'unica cosa che mostrarono fu un wafer in fotografia.
Ora le HD6000... vuoi dirmi che sono finte anche quelle? Hai per caso sentito parlare di Southern island al computex? Northern islands? date? roadmap? hekatoncires? Che diavolo è?Manco i nomi non si sanno... Hannover, Ibiza, cuba... non ce n'è due di simili!


Un conto è il consumo della scheda video: con memoria ram, circuiteria di alimentazione, interfaccia pci-e, ramdac e via discorrendo.
Un conto è il consumo della sola GPU.
Togli alla GPU il memory controller, che è unico, togli la cache, che è unica... mica li puoi contare due volte.
Poi togli anche 380 shader, quasi la metà. Perché la HD5770 ha 800 shader, mentre per Llano, che vada alla grande si parla di 480 shader, ma si dice 400 per via del collo di bottiglia della ram.

Ora considera cheevergreen è prodotto a 40nm bulk, mentre Llano sarà:
- 32nm
- SOI
- high-k + metal gate
- low-k dielectric.

C'è una bella differenza...
Se rv870 fosse prodotto con un simile processo rischierebbe di consumare meno della metà... Ma allo stesso tempo costerebbe il doppio.



Ah perché oggi i portatili hanno un processore, ma non una scheda video???
Che discorso è? L'unione dei chip si fa appositamente per risparmiare sui consumi!!
E poi:
- considera anche qui il cambio di processo e il passaggio della GPU ad una tecnologia produttiva estremamente più raffinata.
- il fatto che gli ultimi athlon II, Phenom II e Turion II per portatili non sono dei mostri, ma neanche delle fornaci.
Quantomeno non vedo perché non si possa fare una CPU uguale al Phenom II X4 attuale con una scheda video uguale al 785G attuale. Se li metti insieme guadagni... mica perdi. E tutto ciò che guadagni lo usi per alzare le frequenze e migliorare la GPU. Poi cambi processo... ed è facile credere ad una APU molto migliore dell'attuale accoppiata CPU+IGP.
Certo non si avranno 400 ALU sui portatili.. Ma i quad core e gli IGP sui portatili ci sono già oggi...


Fascia bassa: prima ti vendono un processore e una scheda madre col video integrato. ora ti vendono un processore col video integrato e una scheda madre, che cambia?
Fascia media: prima ti vednono il processore, una scheda madre, e se gli va di culo ti danno "par sora", come diciamo noi in veneto, che significa "per sopra", anche una scheda video di fascia bassa. Ora ti vendono una scheda madre, un processore... E di sicuro anche la scheda video, visto che è dentro nel processore.
Non vedo dove sia il disastro economico.
Fra l'altro costa meno anche a loro produrre una APU che un una CPU e una GPU.


AMD ha toppato una volta le schede video, con HD2000... trascuriamo il fatto che si era appena comprata la ATI... E ancora non aveva voce in capitolo: nel giro di 3 anni dalle HD2000 hanno tirato fuori:
- le HD3000, che non erano delle bombe, ma scaldavano poco, costavano poco (anche a produrle, perché i chip eran microscopici) e nella fascia media (quella che vende) andavano bene, anche meglio della concorrenza, visti i consumi.
- le HD4000: che nessuno si aspettava e invece la HD4850 è diventata il best buy per oltre un anno, la HD4870 l'ha messa in quel posto alla GTX260 e la HD4870X2 si è presa la palma delle prestazioni da agosto a gennaio... E anche quando è uscita da GTX295 non è che fosse sta gran bestia.
- le HD5000, che sono arrivate 6 mesi prima di fermi, scaldano molto meno, costano molto meno a produrle e hanno il top delle prestazioni praticamente in ogni fascia di prezzo.

Per quanto riguarda le CPU AMD in passato ha saputo far bene. Basti pensare agli Athlon XP che comunque bastonavano i Pentium 4A e i primi P4C, poi gli athlon 64, che le davano di santa ragione ai prescotti, e infine i 64X2. Qui proprio non c'era storia. Mai vista una CPU più obobiosa del Pentium D. per cui nel contempo si può anche dire che intel non è certo da meno quanto a flop.
Phenom I è stato un disastro colossale, ma ad un anno dalla sua uscita AMD ha rimediato con Phenom II e opteron shanghai; da li a 6 mesi sono arrivati gli Istambul, con mesi di anticipo, e dopo 10 mesi gli opteron Magny-cours a 12 core. E nel frattempo sono arrivati i phenom II X6...
Direi che di salti ne sa fare anche la AMD. Anzi, ne fa anche troppi, e sempre a sorpresa.


Neanche io voglio essere polemico, ci mancherebbe. Ma io direi che sei smentito in partenza. Le aziende non si inventano le roadmap per gasare gli utenti. Se hanno detto 4 core e GPU da 1TF, magari sono in ritardo, ma 4 core e 1TF saranno. Mica il giorno della rpesentazione ti dicono...
Eh, ci eravamo inventati tutto, in realtà ci siamo grattati la pancia e oggi abbiamo un dual core con un HD4250...
Quoto ogni parola!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 05-06-2010, 20:14   #868
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
@papafroxt

e.greg.io è offline  
Old 06-06-2010, 01:48   #869
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ricordati che sul thuban fino a una settimana prima si diceva facesse 140W a 2,8GHz, e lo scorso autunno le news lo diedero in uscita per il Q3 2010.
Le HD5000 nessuno sapeva quanti SP avessero fino al giorno della presentazione ufficiale, e tre mesi prima dell'uscita ancora si parlava di 1200 SP.
Le HD4000 peggio ancora... Fino alla settimana prima si davano per scontati 480 ALU. E si diceva che grazie a quelli e al crossbar avrebbe per lo meno raggiunto le 8800GTS 512, che erano uscite in quel periodo.
Una settimana prima della presentazione spifferò una voce: rv770 potrebbe avere 800 alu...
Un botto colossale. la HD4870 uscì una settimana dopo di GT200 e ridicolizzò la GTX260... costava 100 euro in meno, andava di più e scaldava meno.
NVIDIA corse ai ripari con le GTX260 216... E per tutta risposta ATI fece uscire le 4870 con 1GB di ram Sempre a poche settimane di distanza... E la 4870x2 si tenne il primato delle prestazioni da agosto fino a gennaio.

AMD ormai ha imparato a tenersi i segreti e non lasciar trapelare nulla sino all'ultimo. In questo modo riesce a non farsi anticipare da Intel e NVIDIA, che altrimenti potrebbero almeno giocare un po' su frequenze e prezzo...

Le schede madri: alla fine sono appena uscite quelle con chipset 800... Sai te se volessero tenersi un segreto... magari che il socket è lo stesso...
Non per Llano, o almeno, magari llano entra sull'AM3, ma in quel caso non si può usare la GPU.

Poi può darsi che con ontario siano messi meglio. Alla fine il PP a 40 nani è già pronto, TSMC produce in volumi ormai da oltre un anno...
I 32nm + SOI + HKMG di GF non sono mica pronti! E' ovvio che non sono pronti! Se avessero i chip pronti a settembre avremmo i processori in vendita! Magari ancora non hanno fatto il tape-out, ma mi sembra proprio che fosse ufficiale che il tape-out o di Llano, o di bulldozer, fosse fatto...
AMD quando non è sicura con le roadmap non dice mai nulla... Da quando al computex 2007 mostrò un chip r600 e due Phenom in configurazioen quadFX (quadfather) a 3GHz,.... E dopo un anno uscirono i phenom I a 2,3GHz col bug della TLB e 140W di TDP, e senza quad father perché c'era da vergognarsi a mostrarlo... E una HD2900 che scaldava come un forno e andava come una 8800GTS 640 uscita 6 mesi prima.
Io preferisco che lavorino in santa pace, si tengano i loro segreti, si lavino in casa i panni sporchi, facciano la famigliola del mulino bianco, non mi dicano neanche la roadmap... ma dopo se ne escano con una HD5000 che spacca, un Phenom II X6 a 3,2GHz e 125W che si occa a 4,4GHz, e ancora compatibile con AM2+... un SB800 che supporta le sata3 un anno prima di intel...

AMD non è certo in posizione di vantaggio su Intel, ma secondo me è giusto darle fiducia. Non sempre pensare che è in ritardo, non centrerà gli obiettivi... Non riesce a produrre... solo perché nopn dice chiaramente le sue intenzioni e non mostra cosa ha fatto.


Intel ha sempre fatto presentazioni in pompa magna con mesi e mesi e mesi di anticipo. Le roadmap di amd sono sempre state nascoste, perché non erano così certi di riuscire a rispettarle... Istambul l'anno scorso uscì con mesi di anticipo sulle roadmap... E nessuno lo aspettava...
Di Core i7 si sapeva già tutto un anno prima... HT, quad core, cache L3, socket 1366, gosso modo le frequenze... +35% a parità di frequenza, 1v circa di vid...
Di phenom 2 si seppe che aveva 6MB di L3 solo quando, a dicembre, uscirono gli opteron shangai...


Vedi sopra... quando mai AMD ti ha mostrato un dissipatore in anticipo? Schede madri... ci sarà tempo. Magari vogliono nascondere un controller ram quad channel, o triple channel (per bulldozer), o il socket che è sempre AM3...
Se mostri già tutto quello che hai arrivi alla presentazione che la gente non si stupisce di nulla. E intanto i concorrenti cercano di precederti, o almeno sanno da che parte andare, in questo caso con SB.
Se non mostri niente il giorno della presentazione fai un gran botto, e intanto la gente ha parlato, riparlato, chiacchierato, vociferato, perso giornate intere a cercare con google o a interpellare qualche cinese... Alla fine si son fatti più pubblicità sulle HD5870 non dicendo nulla che mostrando tutto al computex.
Le HD5870... c'è stato il computex 3 mesi prima e l'unica cosa che mostrarono fu un wafer in fotografia.
Ora le HD6000... vuoi dirmi che sono finte anche quelle? Hai per caso sentito parlare di Southern island al computex? Northern islands? date? roadmap? hekatoncires? Che diavolo è?Manco i nomi non si sanno... Hannover, Ibiza, cuba... non ce n'è due di simili!


Un conto è il consumo della scheda video: con memoria ram, circuiteria di alimentazione, interfaccia pci-e, ramdac e via discorrendo.
Un conto è il consumo della sola GPU.
Togli alla GPU il memory controller, che è unico, togli la cache, che è unica... mica li puoi contare due volte.
Poi togli anche 380 shader, quasi la metà. Perché la HD5770 ha 800 shader, mentre per Llano, che vada alla grande si parla di 480 shader, ma si dice 400 per via del collo di bottiglia della ram.

Ora considera cheevergreen è prodotto a 40nm bulk, mentre Llano sarà:
- 32nm
- SOI
- high-k + metal gate
- low-k dielectric.

C'è una bella differenza...
Se rv870 fosse prodotto con un simile processo rischierebbe di consumare meno della metà... Ma allo stesso tempo costerebbe il doppio.



Ah perché oggi i portatili hanno un processore, ma non una scheda video???
Che discorso è? L'unione dei chip si fa appositamente per risparmiare sui consumi!!
E poi:
- considera anche qui il cambio di processo e il passaggio della GPU ad una tecnologia produttiva estremamente più raffinata.
- il fatto che gli ultimi athlon II, Phenom II e Turion II per portatili non sono dei mostri, ma neanche delle fornaci.
Quantomeno non vedo perché non si possa fare una CPU uguale al Phenom II X4 attuale con una scheda video uguale al 785G attuale. Se li metti insieme guadagni... mica perdi. E tutto ciò che guadagni lo usi per alzare le frequenze e migliorare la GPU. Poi cambi processo... ed è facile credere ad una APU molto migliore dell'attuale accoppiata CPU+IGP.
Certo non si avranno 400 ALU sui portatili.. Ma i quad core e gli IGP sui portatili ci sono già oggi...


Fascia bassa: prima ti vendono un processore e una scheda madre col video integrato. ora ti vendono un processore col video integrato e una scheda madre, che cambia?
Fascia media: prima ti vednono il processore, una scheda madre, e se gli va di culo ti danno "par sora", come diciamo noi in veneto, che significa "per sopra", anche una scheda video di fascia bassa. Ora ti vendono una scheda madre, un processore... E di sicuro anche la scheda video, visto che è dentro nel processore.
Non vedo dove sia il disastro economico.
Fra l'altro costa meno anche a loro produrre una APU che un una CPU e una GPU.


AMD ha toppato una volta le schede video, con HD2000... trascuriamo il fatto che si era appena comprata la ATI... E ancora non aveva voce in capitolo: nel giro di 3 anni dalle HD2000 hanno tirato fuori:
- le HD3000, che non erano delle bombe, ma scaldavano poco, costavano poco (anche a produrle, perché i chip eran microscopici) e nella fascia media (quella che vende) andavano bene, anche meglio della concorrenza, visti i consumi.
- le HD4000: che nessuno si aspettava e invece la HD4850 è diventata il best buy per oltre un anno, la HD4870 l'ha messa in quel posto alla GTX260 e la HD4870X2 si è presa la palma delle prestazioni da agosto a gennaio... E anche quando è uscita da GTX295 non è che fosse sta gran bestia.
- le HD5000, che sono arrivate 6 mesi prima di fermi, scaldano molto meno, costano molto meno a produrle e hanno il top delle prestazioni praticamente in ogni fascia di prezzo.

Per quanto riguarda le CPU AMD in passato ha saputo far bene. Basti pensare agli Athlon XP che comunque bastonavano i Pentium 4A e i primi P4C, poi gli athlon 64, che le davano di santa ragione ai prescotti, e infine i 64X2. Qui proprio non c'era storia. Mai vista una CPU più obobiosa del Pentium D. per cui nel contempo si può anche dire che intel non è certo da meno quanto a flop.
Phenom I è stato un disastro colossale, ma ad un anno dalla sua uscita AMD ha rimediato con Phenom II e opteron shanghai; da li a 6 mesi sono arrivati gli Istambul, con mesi di anticipo, e dopo 10 mesi gli opteron Magny-cours a 12 core. E nel frattempo sono arrivati i phenom II X6...
Direi che di salti ne sa fare anche la AMD. Anzi, ne fa anche troppi, e sempre a sorpresa.


Neanche io voglio essere polemico, ci mancherebbe. Ma io direi che sei smentito in partenza. Le aziende non si inventano le roadmap per gasare gli utenti. Se hanno detto 4 core e GPU da 1TF, magari sono in ritardo, ma 4 core e 1TF saranno. Mica il giorno della rpesentazione ti dicono...
Eh, ci eravamo inventati tutto, in realtà ci siamo grattati la pancia e oggi abbiamo un dual core con un HD4250...
Perfettamente d'accordo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-06-2010, 02:55   #870
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
cut
seguo a stento il discorso ma straquoto
mi ricordo ancora l'uscita della 4870 con prestazioni similari alla 260 con prezzo inferiore di 100-150€

felice di essere passato da un i5 750 ad un x4 955
ho pure rimediato un vecchio xp... che dire.. va na favola

attendiamo i nuovi proci post thuban e magari un bel nettino fusion
egounix è offline  
Old 06-06-2010, 11:09   #871
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
@papafroxt

Sono d'accordo
Dre@mwe@ver è offline  
Old 06-06-2010, 12:04   #872
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
X papafoxtrot:

Brevemente:
Se ricordo l'ipotesi Thuban 2.80Ghz a 140W?
Tu ricordi chi per primo disse che era una vaccata d'antologia?
Clicca qui...
La storia delle GPU ATI è bella da sentire ma non c'entra un fico secco con lo sviluppo di Llano e/o Ontario; i componenti che compongono le APU AMD sono stati studiati e sviluppati indipendentemente da quelli attualmente in commercio.
Il Computex, come il Cebit è altre manifestazioni sono state create proprio come vetrina sul mondo. Già altri anni addietro AMD ha presentato in anteprima altre sue tecnologie e quest'anno invece ha fatto solo un breve riassunto di cose già dette sulla tecnologia Fusion e bada bene che la scusa di non voler fornire informazione in modo da favorire la concorrenza è una pantomima che non regge.
Se AMD avrebbe avuto una soluzione Llano o Bulldozer "pronto" o solo perfettamente funzionante lo avrebbe mostrato anche solo da lontano (infatti l'ha fatto con Ontario); dopo tutto anche Thuban si e fatto vedere sottoforma di ES a 2.80Ghz proprio al Cebit...
I 32nm infatti sono attesi per la produzione in volumi entro la fine del 2010 quindi tra 6 mesi che in termini di sviluppo non sono molti...
Per farti un esempio nel 2008 i 45nm SOI sono stati mostrati a inizio marzo 2008 sottoforma di sample perfettamente funzionanti per essere presentati a inizio 2009; siamo a giugno e ancora niente sample di 32nm mostrati...
Credi che i futuri investitori/produttori OEM si accontentino solo delle belle parole di AMD?
Arriverà, potrà, stupirà; ma in dò stà????
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-06-2010 alle 12:06.
capitan_crasy è offline  
Old 06-06-2010, 12:23   #873
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Speriamo che Liano Esca massimo per Febbraio 2011 e Buldozer per la primavera 2011(massimo per maggio) perchè se no sono cazzi amari perchè il K10 anche a sei core verrebbe demolito dal Sandy Bridge.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-06-2010, 12:31   #874
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ha ha, capitano, e io ero quello che invece diceva che 3,2 con 125W erano davvero sperare troppo... Ma il low-k chi se l'aspettava ?
Ad ogni modo capisco ciò che dici. I sample di thuban si son visti.. Ma si son visti a gennaio, e thuban usciva 3 mesi dopo. Ora a bulldozer manca quasi un anno.
I sample a 45nm li hanno mostrati. Ma erano davvero nella cacca in quel periodo, se non facevano vedere qualcosa la gente non gli credeva proprio più del tutto.
La faccenda sulle presentazioni delle schede video era per dirti che un po' tutti gli ultimi prodotti di AMD sono stati "ignoti" fino a pochi giorni dall'uscita. Con Llano potrebbe essere la stessa cosa. D'altra parte, certo le parole contan quello che contano... verba volant... ma due settimane fa hanno annunciato di voler iniziare la produzione in volumi quest'autunno... e abbiamo ipotizzato un uscita entro natale. Se GF dice che ormai è pronta io credo che un fondo di verità ci sia... perché se l'inverno prossimo ancora non dovessero essere in produzione vorrebbe dire che avrebbero raccontato un'autentica fandonia... e ci perderebbero la faccia. Un conto è tardare un mese sulle rpevisioni, un conto è dire "siamo a posto, il processo è a punto e a settembre iniziamo a sfornare llano" e dopo non avere ancora un processo produttivo a dicembre...
Allo stesso modo della produzione di thuban, dato che non si sapeva neanche quando sarebbe uscito,... si diceva che fosse in ritardo, che ci fossero problemi produttivi, che lo avrebbero rimandato... E non più di un mese prima dall'uscita. E del low-k non sapeva nulla nessuno. Per cui a me non sembra così diversa la soluzione. Al vebit ci hanno mostrato l'ES... Ma i dubbi sulla produzione c'erano tutti e a 3 mesi dal lacio...s enza neanche che sapessimo quando era il lancio... ora mancano ancora 6 mesi abbondanti... lasciali lavorare Che probabilmente ne hanno ancora da fare...

Probabilmente in questi casi sono sempre tiratissimi con le date e le scadenze... Non se la prendono mica comoda... Quando hanno un ES da mostrare probabilmente vuol dire che ormai sono arrivati, devono solo sistemarlo e produrlo a tutto spiano... Se ora l'ES non c'è vuol dire che fra due mesi non può esserci Llano... ma questo già si sa.. L'ES ci sarà a settembre secondo me. E a dicembre ci sarà Llano

A meno di prenderlo nelllano...

Bulldozer... non vedi che segretezza che c'è attorno a bulldozer! O fa schifo, o è un mostro!
Phenom I era tutto segreto... E faceva schifo... Fermi era tutto segreto... E non dico che fa schifo ma poco
ci manca. rv870 era segreto eeeeee
Thuban si diceva 140W e 2,8GHz senza turbo... E invece sono 3,2GHz con turbo, sale a 4GHz e 125W di TDP.
Di bulldozer ti hanno detto un'accenno sull'architettura... ti hanno raccontato che ogni modulo è fatto di due core, cioè due unità integer e una unità FP.
E per il desktop saranno 8 core, cioè 4 moduli con 8 int.
E se fossero 8 core seriamente? di quelli con 2 int ciascuno? Come si fa a chiamare core una unità integer?
Un core ha come minimo una pipeline integer ed una FP sue... Loro cosa chiamano core... una int e mezza FP?
Dai, fantasia! Magari te la menano a tutto spiano e dopo invece viene fuori che sono 8 FP e 16 int
Alla fine a 40nm ci stanno 6 core, cioè 6 int e 6 FP.
Vuoi dirmi che a 32nm non riesci a farci stare più di 8 int (che non occupano un tubo di posto) e 4 FP?

Adesso sto fantasticando., ma è per dirti che se non ti dicono è perché magari hanno qualche sorpresa in serbo... più core... più canali alla ram... più cache... un HT... e chi lo sa!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 06-06-2010, 12:40   #875
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Ammesso che siamo tutti d’accordo,aldilà che si sta parlando di previsioni sul futuro,che che il 32 nm non sarà di certo come fu il 65 nm ,e questo lo si puo dire dal fatto di avere tutti visto il 40 nm per le schede(eccelso processo) e lo step D,ma soprattutto E sul 45nm desktop(incredibile)

Si prevede(e anche se ci fossero dei ritardi ,che non ci saranno,sarebbe indifferente) UNA GRANDE MAREGGIATA ,con tutta una serie di onde colossali

Che sia veloce questa trepida estate a passare,cosicchè in autunno siamo gia vicini all’agitamento dell’oceano….e da lì che nascerà la GRANDE ONDA che porterà:

32 nm cpu,28 nm gpu, bobcat e bulldozer e poi dietro di tutti IL NATIVO E ANCORA PRECOCE
Fusion
Poi si potrà udire qualsiasi cosa ,per me ,ma confutare ogni cosa ,non sarà facile perché gli occhi
VEDRANNO !!!e questo vedere non sarà che solo L’INIZIO…..

la preoccupazione non è un sentimento ne tantomeno un artificio,è una sensazione che fa parte della vita ; ma 2 possono essere le cose:

o si ha la preoccupazione che tutte queste cose non si vedranno come tutti vorremmo

o la preoccupazione l'avranno altri che faranno di tutto .........per cosa?secondo voi?e per quale fine?ma...

''mi terrò'' i fianchi e i lombi per non ridere facendomi male!
affiu è offline  
Old 06-06-2010, 12:52   #876
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
X papafoxtrot:

Brevemente:
Se ricordo l'ipotesi Thuban 2.80Ghz a 140W?
Tu ricordi chi per primo disse che era una vaccata d'antologia?
Clicca qui...
La storia delle GPU ATI è bella da sentire ma non c'entra un fico secco con lo sviluppo di Llano e/o Ontario; i componenti che compongono le APU AMD sono stati studiati e sviluppati indipendentemente da quelli attualmente in commercio.
Il Computex, come il Cebit è altre manifestazioni sono state create proprio come vetrina sul mondo. Già altri anni addietro AMD ha presentato in anteprima altre sue tecnologie e quest'anno invece ha fatto solo un breve riassunto di cose già dette sulla tecnologia Fusion e bada bene che la scusa di non voler fornire informazione in modo da favorire la concorrenza è una pantomima che non regge.
Se AMD avrebbe avuto una soluzione Llano o Bulldozer "pronto" o solo perfettamente funzionante lo avrebbe mostrato anche solo da lontano (infatti l'ha fatto con Ontario); dopo tutto anche Thuban si e fatto vedere sottoforma di ES a 2.80Ghz proprio al Cebit...
I 32nm infatti sono attesi per la produzione in volumi entro la fine del 2010 quindi tra 6 mesi che in termini di sviluppo non sono molti...
Per farti un esempio nel 2008 i 45nm SOI sono stati mostrati a inizio marzo 2008 sottoforma di sample perfettamente funzionanti per essere presentati a inizio 2009; siamo a giugno e ancora niente sample di 32nm mostrati...
Credi che i futuri investitori/produttori OEM si accontentino solo delle belle parole di AMD?
Arriverà, potrà, stupirà; ma in dò stà????
non sono certo un esperto di marketing, ma il buon senso mi dice che mostrare bulldozer e le nuove mb, a due mesi da thuban e dai chipset 890, non è commercialmente conveniente (dal corso di economia ricordo bene il concetto di mungitura delle vacche - che siamo noi - alla base delle politiche commerciali aziendali ).
non solo, ma se fossi in amd, farei piuttosto una presentazione in grande stile proprio a ridosso della commercializzazione (che avverrà prima) di sandy bridge.
e.greg.io è offline  
Old 06-06-2010, 13:11   #877
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
non sono certo un esperto di marketing, ma il buon senso mi dice che mostrare bulldozer e le nuove mb, a due mesi da thuban e dai chipset 890, non è commercialmente conveniente (dal corso di economia ricordo bene il concetto di mungitura delle vacche - che siamo noi - alla base delle politiche commerciali aziendali ).
non solo, ma se fossi in amd, farei piuttosto una presentazione in grande stile proprio a ridosso della commercializzazione (che avverrà prima) di sandy bridge.
c'è stato paper Dragon...e chissa che forse ci sarà

PAPER FUSION
affiu è offline  
Old 06-06-2010, 13:57   #878
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Spiacente per il tuo pessimismo: per tutto il resto non posso far altro che quotare
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 06-06-2010, 14:23   #879
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In realtà la vacca è il prodotto stesso nella fase di massima redditività.
ormai sono 5 anni (era un corso del primo anno)e i ricordi si annebbiano ... ma il concetto non è lo stesso?ricavare il massimo dal prodotto non significa forse mungere il mercato (noi)?

Quote:
Comunque c'è in effetti anche questo problema, paventare una rapida venuta della nuova architettura significa anche ridurre il cow-time di Thuban.
esattamente a questo mi riferivo.

Quote:
L'unica risposta certa la darà il tempo, di certo personalmente sono molto lontano dall'ottimismo sull'argomento, ma non ricomprerò una CPU finché non usciranno sia SB che BD
io non sono nè ottimista nè pessimista: semplicemente aspetto . come te pure io non abbandono la cpu fino a sb e bd (avrei forse fatto un eccezione per zosma, visto che rivendendo il 965 sarei andato quasi a spendere niente, ma sappiamo com'è finita).
e.greg.io è offline  
Old 06-06-2010, 16:52   #880
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
per me tutto andrà come deve andare!

con la serie 5000 amd ha dimostrato di
anticipare i tempi!
e se anceh l'apu è un proggetto diverso
penso anche non ci saranno problemi!
tutte le tecnologie sono consolidate
la gpu dx11
i 32 nm sono in commercio da tempo, non penso amd abbia problemi con il processo prodittivo in cui è in ritardo!
penso invece che il suo punto di forza sarà proprio il processo produttivo
consolidato, unito alla novità della architettura apu!
qualche problema
nel passare la gpu su il 32nm? ma ci lavorano da anni!!!
è molto importatne che amd arrivi in tempo questa volta
cioè anticipi la concorrenza di mesi!
come ha fatto con le gpu! e come ha subito invece sulle
cpu!

questa vlta non sbaglierà, è un'azienda matura in tutti i settori!
inoltre non sono daccordo che se amd ha qualcosa la debba mostrare subito!

quel che ha mostrato fa già il suo bell effetto!!!
questa è una mia opinione
naturalmente tutti vorrebbero fatti subito... ma questo
è foprse chiedere
troppo!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 06-06-2010 alle 16:57.
carlottoIIx6 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v