Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 10:27   #8301
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se le scheda madri AMD 900 series dovessere arrivare sul mercato già a marzo sarebbe ottimo cosi che quando uscirà Buldozer x4 sarà gia rodata tanto che potrò prendere la cpu anche da subito.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-01-2011, 10:34   #8302
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prima di tutto rientra perfettamente nelle nostre supposizioni, visto che l'aumento dell'IPC in cinebench sarebbe circa del 18%. E' ottimo cinebench per calcolare l'IPC visto che scala linearmente in frequenza e con il numero dei core. Ovviamente supponendo la frequenza di 3.8 Ghz, se fosse minore l'aumento di IPC sarebbe superiore, se fosse maggiore l'aumento di IPC sarebbe inferiore.
Secondo me, prendendo per buona quel CPU-Z dei 3,8GHz, la potenza dovrebbe essere data dall'IPC (che teoricamente non dovrebbe cambiare a parte forse un miglioramento parziale per via di mobo/bios beta) ma a quella frequenza, se poi si parlerebbe di frequenze stock commerciali superiori, le cose potrebbero solamente cambiare in meglio.

Comunque quei 3,8GHz mi suonano male, perché se fosse la frequenza stock + il turbo, risulterebbe almeno inferiore di 200MHz rispetto a quanto AMD aveva comunicato (3,5GHz+ come frequenza indicativa di BD per un X8) + il Turbo2 (+500MHz) che vedrebbe almeno 4GHz come frequenzafinale di uno screen di CPU-Z
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-01-2011 alle 10:39.
paolo.oliva2 è online  
Old 25-01-2011, 10:38   #8303
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Forse è sfuggita una cosa, giusto per chiarire un punto:

Non mi sono messo a fare 1000 calcoli, ma ad occhio a me sembra che BD guadagni percentualmente di più in ST che in MT (contando i 2 core in più), basandoci sul fatto dell'incremento sui giochi.
Ora... ci potrebbero essere 2 motivi ma anche non separati.

- il primo è che il turbo2 possa spingere BD a frequenze MOLTO alte.
- il secondo è che il modulo lavorando con un solo TH aumenti l'IPC in maniera considerevole.

La prima ipotesi sarebbe la più congeniale per chi vorrebbe occare il procio.
Spiegandomi meglio, se la potenza risultante nei giochi dipendesse dal Turbo2 e quindi dal clock più che dall'IPC, verrebbe da sé più l'IPC di BD lo vogliamo posizionare basso, più per arrivare a quel risultato per forza di cose il clock Turbo2 deve essere alto.
Insomma, io con l'IPC in ST del Thuban, occato a 4,7GHz non arrivo manco vicino all'IPC di un i7 (vedi firma). Se un BD in monocore invece supera l'i7, mi sembra chiaro che ad un +10-15% di guadagno di IPC ipotizzato fino ad ora, non basterebbero di certo 4,5GHz, ma bisognerebbe andare più su.
Ora... se il Turbo2 potesse garantire almeno 4,7GHz, se un Thuban non manifesta nessun limite di architettura almeno fino a 4,5GHz ma partendo dai 3,3GHz stock def, un BD con la stessa percentuale dovrebbe garantire no-problem architetturali almeno sino a 6GHz (nella stessa percentuale, se poi volessimo essere pessimisti, anche se fosse sui 5,5GHz, non è che cambi molto).
Ma questo non è il punto fondamentale, ma l'OC generale. E' chiaro che non sarà possibile arrivare ad un OC ad aria per tutti gli 8 pari alla frequenza del turbo impostato per un modul, ma comunque dovrebbe essere unicamente un problema di TDP e quindi, reputerei che portare tutti gli 8 i core alla frequenza del Turbo2 per 1 core, sia possibile se considerassimo come unico problema il TDP, perché non ci possono essere problemi architetturali su una frequenza assegnata dal Turbo2.

Inoltre, c'è un altro aspetto che forse non è stato risaltato nella giusta misura: noi parliamo di X8 e da sempre un procio più core ha, meno frequenza massima dovrebbe avere.
Qui invece stiamo parlando di un X8 che problemi di frequenza e/o potenza non ne ha alcuno pure nell'ambito ST che proprio non sarebbe il suo settore ideale.
Cioè, non stiamo parlando di X8 a 3GHz e X4 a 4GHz, ma di un X8 che si comporterebbe né più né meno di un X4 a 4GHz nell'ST per via del Turbo2.

Questo porterebbe alla cancellazione del solito dilemma: voglio un procio a meno core ma a clock più alto, oppure un procio con più core ma a frequenza più bassa?

Insomma, possiamo discutere a iosa per le potenze, ma già di per sé un BD X8 mi pare idoneo "universalmente" per l'uso desktop, il che rappresenta un indubbio passo avanti non da poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-01-2011 alle 10:43.
paolo.oliva2 è online  
Old 25-01-2011, 10:42   #8304
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque quei 3,8GHz mi suonano male, perché se fosse la frequenza stock + il turbo, risulterebbe almeno inferiore di 200MHz rispetto a quanto AMD aveva comunicato (3,5GHz+ come frequenza indicativa di BD per un X8) + il Turbo2 (+500MHz) che vedrebbe almeno 4GHz come frequenzafinale di uno screen di CPU-Z
Partendo dal presupposto che nessuno ha mai indicato 3.5Ghz+ per l'X8, ma si parlava di modulo Bulldozer generico. Quei 3.8 Ghz sono chiaramente senza turbo.
cionci è offline  
Old 25-01-2011, 10:44   #8305
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da Jok3r88 Guarda i messaggi
grazie per la risposta, me lo potresti quantificare in una percentuale media? Tipo 30, 40% in più? Sai dove posso vedere qualche test specificico? Su google non trovo nulla.
non c'è una comparazione diretta, ma qua
http://www.anandtech.com/show/2921/3
hai il tuo 530 vs l'integrata amd 790gx
qua
http://www.tomshardware.com/reviews/...pu,2840-8.html
hai l'e-350 vs l'integrata amd 880g

tieni conto che l'880g va meglio del 790gx, quindi fai una stima per difetto mettendoli uguali e vedi che l'e-350 va più del doppio dell'i3-530 (124% calcolato sul bench di COD modern warfare, che c'è in entrambe le rece, a risoluzioni diverse quindi per eccesso, ma abbiamo equiparato 880g a 790gx per difetto, quindi dovremmo esserci)
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gi0v3 : 25-01-2011 alle 10:46.
gi0v3 è offline  
Old 25-01-2011, 10:46   #8306
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse è sfuggita una cosa, giusto per chiarire un punto:
- il secondo è che il modulo lavorando con un solo TH aumenti l'IPC in maniera considerevole.
.
capitan ovvio!!
__________________
.
checo è offline  
Old 25-01-2011, 11:04   #8307
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Tra breve ( in settimana non sarò piu dei vostri) mi arriva uni7 2600k cosi potrò darvi qualche impressione, dato che ho avuto una grande occasione ho deciso di cambiare sistema per avere una maggiore tenuta di valore nel caso buldozzer si manifesti una bomba.
Ovviamente continuo a seguirvi, e comunque a tutte le persone che dicono i processori AMD non valgono niente rispondo solo: si vede che non li hanno mai provati, concludere un cine bench a 4400 mhz con un phenom x6 a 45nm non credo sia una cosa che tutti i processori compresi intel possano fare.
Ciao a tutti
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:

Ultima modifica di heddie : 25-01-2011 alle 11:07.
heddie è offline  
Old 25-01-2011, 11:23   #8308
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se le schede madri AM3+(come spero) usciranno per la prima metà di marzo volevo quindi chiedere.
Sapendo che comprare componenti appena usciti è sempre un rischio,volevo chiedere(visto che mi voglio fare un autoregalo di compleanno) con la condizione sopra descritta prendendo una scheda madre 990X+SB950 con le ddr3-1866 possa convenire tenendomi il Phenom II 955 C3.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 25-01-2011 alle 11:25.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-01-2011, 11:27   #8309
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ah ah ah!!!!!!!
ecco qua il tennico!!!
per favore ste robe posta su tom's
cos'è ricominciamo???
gianni1879 è offline  
Old 25-01-2011, 11:31   #8310
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
capitan ovvio!!
beh, qui si era ipotizzato addietro un piccolo margine in più tra modulo con 1 TH e 2TH.

Ora... se facessimo 10-15% l'incremento di IPC di BD sul Phenom II, a cui ci aggiungiamo un +5% per l'incremento di IPC del modulo in funzionamento di singolo TH (teorico), a quanto arriveremmo? 15-20%?

Ora se io con un OC del 55% con il Thuban (3,2GHz --> 4,7GHz vedi firma) in ST risulto comunque più basso dell'IPC di un i7, mi sembra chiaro che se BD supererebbe l'i7 per forza di cose l'incremento verso il Phenom II dovrebbe essere sul 70-80%.

Ma il punto è che con questo incremento di IPC, l'MT di BD dovrebbe essere incredibile, invece è più basso in proporzione, quindi non rimarrebbe che l'incremento IPC del modulo in ST e/o la frequenza.
Supponendo comunque un incremento di IPC del modulo in ST del 10-15%, sommando all'IPC superiore del 10-15%, per arrivare al 70-80% di potenza superiore nei confronti di un Phenom II, rimarrebbe solo il clock del Turbo2. Mi pare chiaro che non staremmo parlando di +500MHz, ma almeno di +1GHz, ma i giochi non utilizzano fino a 3 core? Allora si parlerebbe di +1GHz di Turbo2 su 3 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-01-2011 alle 11:59.
paolo.oliva2 è online  
Old 25-01-2011, 11:32   #8311
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che nessuno ha mai indicato 3.5Ghz+ per l'X8, ma si parlava di modulo Bulldozer generico. Quei 3.8 Ghz sono chiaramente senza turbo.
L'avevo già postato e avevi già discusso con Bjt2.

Ma è proprio questo il punto: finchè non sapremmo con certezza a quale clock siano state fatte queste comparazioni, la cosa di cui potremmo essere certi è che BD X8 arriverebbe a quei risultati, inferiori no di certo, ma non è da escludere che vi possano essere incrementi di frequenza stock e quindi di potenza risultante.

Io non reputo possibile che a dicembre AMD abbia potuto dare degli ES di BD con caratteristiche equivalenti ad un teorico FX/B.E. derivante dalla produzione in volumi soprattutto quando si cerca di "gufare" (non mi sto riferendo a te) al massimo sull'uscita di BD posticipando di fatto la produzione in volumi.

Edit:

Poi come si farebbe ad essere certi che i 3,8GHz fossero senza Turbo? In teoria, con il Turbo2, un BD dovrebbe riportare con CPU-Z o la frequenza idle o la frequenza sotto carico (ma a sto punto il Turbo2?).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-01-2011 alle 11:51.
paolo.oliva2 è online  
Old 25-01-2011, 11:44   #8312
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se le schede madri AM3+(come spero) usciranno per la prima metà di marzo volevo quindi chiedere.
Sapendo che comprare componenti appena usciti è sempre un rischio,volevo chiedere(visto che mi voglio fare un autoregalo di compleanno) con la condizione sopra descritta prendendo una scheda madre 990X+SB950 con le ddr3-1866 possa convenire tenendomi il Phenom II 955 C3.
le 1866 non le supporta il 955 C3, almeno quello che avevo io. In OC arrivava al max a 1850.

Ciò non toglie che comunque le potresti impostare a 1,6GHz o al più a 1,333GHz.

Però bisognerebbe vedere se le DDR3 di clock > di 1600 potrebbero aumentare di prezzo in concomitanza con l'uscita di BD, e magari costare di più del prezzo attuale...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 25-01-2011, 11:57   #8313
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


I 125W sarebbero necessari solo per permettere ad un BD X8 di avere la stessa frequenza di un BD X4 e X6.
Anzi, aggiungerei che SE un BD X6 non necessiterebbe di un TDP superiore ad un BD X4 per arrivare agli stessi clock, farebbe addirittura pensare che un BD X8 a 125W possa avere addirittura una frequenza superiore.
Da questo grafico si evince anche che i BD 8X sono previsti per fine aprile 2011 e i 6x e 4x per fine maggio 2011... Resta da vedere se si intende produzione o distribuzione...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 25-01-2011, 12:10   #8314
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cut
Ti ringrazio per la risposta
Vash_85 è offline  
Old 25-01-2011, 12:11   #8315
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
le 1866 non le supporta il 955 C3, almeno quello che avevo io. In OC arrivava al max a 1850.

Ciò non toglie che comunque le potresti impostare a 1,6GHz o al più a 1,333GHz.

Però bisognerebbe vedere se le DDR3 di clock > di 1600 potrebbero aumentare di prezzo in concomitanza con l'uscita di BD, e magari costare di più del prezzo attuale...
Potrei per il periodo di fine marzo/inizio aprile prendere una Mobo MSI 990X+SB950 e ddr3-1866 1,5V e poi cambiare la cpu a fine maggio quando esce BD 4x.
Avere la scheda madre prima mi sarebbe utile per il fatto che avrà 4 porte usb 3.0 e per l'SB950 che potrebbe dare dei giovamenti al mio Corsair Nova 128GB.
Natualmente nel frattempo la ram la setterò a 1333.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-01-2011, 12:13   #8316
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
perchè dici fine aprile e fine maggio ?
semmai lì mostra maggio e giugno, aprile è lasciato vuoto.
xfire. è offline  
Old 25-01-2011, 12:15   #8317
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
beh, qui si era ipotizzato addietro un piccolo margine in più tra modulo con 1 TH e 2TH.

Ora... se facessimo 10-15% l'incremento di IPC di BD sul Phenom II, a cui ci aggiungiamo un +5% per l'incremento di IPC del modulo in funzionamento di singolo TH (teorico), a quanto arriveremmo? 15-20%?

Ora se io con un OC del 55% con il Thuban (3,2GHz --> 4,7GHz vedi firma) in ST risulto comunque più basso dell'IPC di un i7, mi sembra chiaro che se BD supererebbe l'i7 per forza di cose l'incremento verso il Phenom II dovrebbe essere sul 70-80%.

Ma il punto è che con questo incremento di IPC, l'MT di BD dovrebbe essere incredibile, invece è più basso in proporzione, quindi non rimarrebbe che l'incremento IPC del modulo in ST e/o la frequenza.
Supponendo comunque un incremento di IPC del modulo in ST del 10-15%, sommando all'IPC superiore del 10-15%, per arrivare al 70-80% di potenza superiore nei confronti di un Phenom II, rimarrebbe solo il clock del Turbo2. Mi pare chiaro che non staremmo parlando di +500MHz, ma almeno di +1GHz, ma i giochi non utilizzano fino a 3 core? Allora si parlerebbe di +1GHz di Turbo2 su 3 core.
sono ipotesi cmq.
tu ipotizzi un piccolo margine tra 1 e 2 3d per modulo.
a questo ci aggiungi un turbo più spistinto
e se la gestione dei 3d fosse perfetta ovvero 1 3d per modulo, ne risluterebbe un consistente guadagno.
__________________
.
checo è offline  
Old 25-01-2011, 12:17   #8318
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse è sfuggita una cosa, giusto per chiarire un punto:

Non mi sono messo a fare 1000 calcoli, ma ad occhio a me sembra che BD guadagni percentualmente di più in ST che in MT (contando i 2 core in più), basandoci sul fatto dell'incremento sui giochi.
Ora... ci potrebbero essere 2 motivi ma anche non separati.

- il primo è che il turbo2 possa spingere BD a frequenze MOLTO alte.
- il secondo è che il modulo lavorando con un solo TH aumenti l'IPC in maniera considerevole.

La prima ipotesi sarebbe la più congeniale per chi vorrebbe occare il procio.
Spiegandomi meglio, se la potenza risultante nei giochi dipendesse dal Turbo2 e quindi dal clock più che dall'IPC, verrebbe da sé più l'IPC di BD lo vogliamo posizionare basso, più per arrivare a quel risultato per forza di cose il clock Turbo2 deve essere alto.
Insomma, io con l'IPC in ST del Thuban, occato a 4,7GHz non arrivo manco vicino all'IPC di un i7 (vedi firma). Se un BD in monocore invece supera l'i7, mi sembra chiaro che ad un +10-15% di guadagno di IPC ipotizzato fino ad ora, non basterebbero di certo 4,5GHz, ma bisognerebbe andare più su.
Ora... se il Turbo2 potesse garantire almeno 4,7GHz, se un Thuban non manifesta nessun limite di architettura almeno fino a 4,5GHz ma partendo dai 3,3GHz stock def, un BD con la stessa percentuale dovrebbe garantire no-problem architetturali almeno sino a 6GHz (nella stessa percentuale, se poi volessimo essere pessimisti, anche se fosse sui 5,5GHz, non è che cambi molto).
Ma questo non è il punto fondamentale, ma l'OC generale. E' chiaro che non sarà possibile arrivare ad un OC ad aria per tutti gli 8 pari alla frequenza del turbo impostato per un modul, ma comunque dovrebbe essere unicamente un problema di TDP e quindi, reputerei che portare tutti gli 8 i core alla frequenza del Turbo2 per 1 core, sia possibile se considerassimo come unico problema il TDP, perché non ci possono essere problemi architetturali su una frequenza assegnata dal Turbo2.

Inoltre, c'è un altro aspetto che forse non è stato risaltato nella giusta misura: noi parliamo di X8 e da sempre un procio più core ha, meno frequenza massima dovrebbe avere.
Qui invece stiamo parlando di un X8 che problemi di frequenza e/o potenza non ne ha alcuno pure nell'ambito ST che proprio non sarebbe il suo settore ideale.
Cioè, non stiamo parlando di X8 a 3GHz e X4 a 4GHz, ma di un X8 che si comporterebbe né più né meno di un X4 a 4GHz nell'ST per via del Turbo2.

Questo porterebbe alla cancellazione del solito dilemma: voglio un procio a meno core ma a clock più alto, oppure un procio con più core ma a frequenza più bassa?

Insomma, possiamo discutere a iosa per le potenze, ma già di per sé un BD X8 mi pare idoneo "universalmente" per l'uso desktop, il che rappresenta un indubbio passo avanti non da poco.
Partiamo da lontano: fino ad ora era meglio un numero di core inferiori e clock maggiori per applicazioni poco multithread, perchè sia INTEL che AMD non riuscivano ad avere clock alti con molti core.

Perchè?

AMD ha sembre dormito sugli allori del processo SOI, che consente bassissimi leackage e fino ai K10.5 in monocore i cores dormienti non vengono spenti, ma portati a 800MHz, consumando comunque corrente. Anche nei Thuban. Capirete che un X6 o un X4 o un X2 cambia, a questo punto... Anche se i cores sono disabilitati... Ecco perchè sono stati fatti gli Athlon X2 fisicamente a due cores. Il leackage del processo SOI AMD è basso, ma non nullo.

INTEL invece ha un alto leackage e sin dai merom ha impiegato tecniche avanzate di spegnimento dei cores. Ma il suo processo BULK gate last ha già un alto leackage e i PFET usati per spegnere i core non sono molto efficienti: sono dei rubinetti che perdono. Certo... Sempre meglio di niente... Ma comunque per colpa di un alto leackage, una CPU INTEL X8 non potrà mai arrivare in turbo alla frequenza di un X4 su uno stesso carico con esattamente 4 thread... Questo perchè i 4 cores dormienti consumano comunque una certa potenza di leackage...

Quindi chi per un motivo, chi per un altro, un ipotetico X8 delle due case non poteva arrivare al clock di un ipotetico X4 su un carico con pochi thread anche con il più raffinato meccanismo di turbo, dato un certo TDP... Questo per i motivi sopra spiegati...

Ma AMD ha un asso nella manica... Quale?
Presto detto: abbiamo detto che il processo SOI AMD ha già un basso leackage. L'HKMG e l'ultra low-k consentono di usare un Vcore più basso. Questo diminuisce ulteriormente il leackage. Passare al 32nm diminuisce le capacità parassite e aumenta il guadagno dei transistors: meno Vcore-> meno leackage. L'architettura BD ha un FO4 più basso. A parità di frequenza si può usare un Vcore più basso... Vcore minore->minore leackage.
Finalmente AMD nell'architettura BD (e anche in Llano, se è per questo), implementa tecnologie di risparmio energetico che riducono del 32% la potenza statica (sostanzialmente il leackage) e del 16% quella dinamica, a parità di clock. Quindi ancora ulteriore riduzione del leackage. Ma non basta. AMD ha implementato sia in BD che in Llano, lo spegnimento dei cores. Non più cores che vanno a 800MHz. Ma vero spegnimento, con un anello di transistors. Il processo AMD è di tipo gate first e consente di usare gli NFET per spegnere i cores. Gli NFET sono più efficienti dei PFET (usati da INTEL). Sono dei rubinetti che perdono di meno. Il già basso leackage viene ridotto di un fattore superiore a 10 (!!!). Praticamente un core o un modulo spento consumano una piccolissima frazione di potenza.

Questo che vuol dire?

Llano e Bulldozer avranno le seguenti caratteristiche (grazie anche al turbocore2.0): un BD X8 può potenzialmente andare alla stessa (o solo leggermente inferiore) frequenza media di un X4 su carichi con 4 o meno thread, avendo addirittura prestazioni leggermente superiori date dalla maggiore cache L3 e dalle maggiori risorse di calcolo a disposizione per i threads.

Finalmente un X8 può essere competitivo o addirittura leggermente superiore a un X4 (o un X2) a carichi con basso numero di threads (a parità di TDP). Posto che il turbocore2.0 sia efficace come quello INTEL...

Finalmente comprare un X8 a 95W sarà meglio del comprare un X4 a 95W in TUTTE le situazioni!

Questo lo può fare SOLO AMD grazie al suo processo SOI gate first. INTEL non lo potrà MAI fare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 25-01-2011 alle 12:52.
bjt2 è offline  
Old 25-01-2011, 12:25   #8319
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'avevo già postato e avevi già discusso con Bjt2.

Ma è proprio questo il punto: finchè non sapremmo con certezza a quale clock siano state fatte queste comparazioni, la cosa di cui potremmo essere certi è che BD X8 arriverebbe a quei risultati, inferiori no di certo, ma non è da escludere che vi possano essere incrementi di frequenza stock e quindi di potenza risultante.

Io non reputo possibile che a dicembre AMD abbia potuto dare degli ES di BD con caratteristiche equivalenti ad un teorico FX/B.E. derivante dalla produzione in volumi soprattutto quando si cerca di "gufare" (non mi sto riferendo a te) al massimo sull'uscita di BD posticipando di fatto la produzione in volumi.

Edit:

Poi come si farebbe ad essere certi che i 3,8GHz fossero senza Turbo? In teoria, con il Turbo2, un BD dovrebbe riportare con CPU-Z o la frequenza idle o la frequenza sotto carico (ma a sto punto il Turbo2?).
Per come ho capito io il funzionamento del turbocore2.0:
come ho scritto nel post precedente, i cores dormienti non avranno più clock a 800MHz... Ma saranno COMPLETAMENTE spenti. Il clock stock, quindi, a questo punto diventa il clock MINIMO di qualsiasi core/modulo all'interno di BD/Llano. Il clock che rileva CPU-Z sarà quello di uno dei cores che si è appena svegliato, essendo tutta la CPU in idle. Una implementazione inteligente del turbo core, aumenta il clock dei cores, solo quando è necessario. Se è usato un solo core a meno del 50%, per esempio quando il SO è in IDLE, è inutile aumentare il clock anche solo dell'unico core sveglio, non trovi? E considerando che windows 7 fa il core parking, anche con un BD 8X, fino a che non servono, gli altri 7 cores sono "parcheggiati" e quindi spenti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 25-01-2011, 12:26   #8320
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
perchè dici fine aprile e fine maggio ?
semmai lì mostra maggio e giugno, aprile è lasciato vuoto.
Perchè la barra inizia ad un terzo circa del grafico, quindi a cavallo tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, sempre se io sono capace di leggere i grafici.
Ares17 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v