Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 12:33   #7681
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Nella presentazione dell'ISSCC del 2011 è dichiarato che il modulo BD funziona da 0.8 a 1.3V. Considerando che ora il Thuban a default richiede 1.225V per 3.3GHz e tutte le cose in più di processo e architettura che ci saranno in BD, avevo speculato che a 1.3V BD potrà essere tranquillamente cloccato oltre i 5GHz (calcolai 5.8-6GHz). Il problema è solo di TDP. Con un solo core in uso è plausibile che si possa arrivare ALMENO a 5GHz. Non mi stupirei se ci fosse un X4 con 4GHz di frequenza base e turbo da 700MHz (con 4 cores in full) a 1.5GHz (un solo core in full)...
quotone.

Alla base do ogni ragionamento...sono il TDP e il voltaggio che faranno il bello e il cattivo tempo. Un BD8X a 95W TDP 3,5 Ghz...AL MINMO è possibile portarlo a 4,5Ghz + TURBO entro i 125 W di TDP e, sono pessimista

Partendo da una base BD8X del genere...figuriamoci un X4

Rimane solo da aspettare e sperare che JF non abbia dichiarato a suo tempo...delle gran castronerie
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 17-01-2011, 12:34   #7682
levissimo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Martinsicuro
Messaggi: 231
scusate la domanda ma non trovo risposta(o sbaglio metodo di ricerca)ma visto che ne parlate chiedo a voi
quali sono in percentuali le differenze di ipc(alla stessa frequenza)di amd athlon 2,phenom 2,i5-i7 con HT e no,SB con ht e non
__________________
vendo [TE-AP]asrock 970 ex3 +AMD 960t 95w(@x6) +hd5770
levissimo è offline  
Old 17-01-2011, 12:42   #7683
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ah-ha, ho capito. In realtà non mi sono mai posto il problema perchè ai tempi di windows 95 ho programmato delle routine con le MMX e le 3dnow! e il SO non aveva fatto storie, però all'epoca non c'era internet come c'è oggi e non c'era nemmeno un modo semplice di sapere se il SO supportasse questo o quel set di istruzioni...
MMX e 3DNOW usano gli stessi registri a 80 bit della FPU (in realtà i 64 bit bassi) e quindi il SO non doveva fare nulla di più...
Per questo ho nominato le SSE e le AVX: nel primo caso sono 8 (o 16) registri a 128 bit in più, nel secondo caso sono 256 bit, anzichè 128...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 17-01-2011, 12:54   #7684
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Tutto il fornte end con le sorpese più belle sono sotto NDA, mi dispiace
Edit:
Comunque posso dire che una branch mispredict ha una penalty di circa il 50%(worst case 90\100%) superiore nel k15 (bd) che in k12(llano) e k10.
Un pò di conti però sono stati fatti.
quanto può costare un test approfondito su questi algoritmi quando ancora la cpu è solo su carta?

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.donanimhaber.com/islemci/...0tan-hizli.htm

Leggete e fatevi quattro risate,la fonte non sembra arrivare fa fudzilla.
Dicono che Llano dual core e quad core saranno più lenti del Athlon II 250 e Athlon II 640 rispettivamente.
dicono che sia un sito abbastanza serio...

anche di brazos si parlava di prestazioni esorbitanti, roba da pentium e quasi come gli athlon attuali, mentre abbiamo visto che in realtà come cpu è a pari di atom e come gpu poco più potente di ion2...

Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
tradotta in ita è nuova ma avevo postato la versione in inglese giorni fa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 17-01-2011, 13:29   #7685
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
anche di brazos si parlava di prestazioni esorbitanti, roba da pentium e quasi come gli athlon attuali, mentre abbiamo visto che in realtà come cpu è a pari di atom e come gpu poco più potente di ion2...
Marchigiano ma prestazioni del genere sono impossibili, devono essere delle scimmie all'AMD a fare uscire un K10 potenziato che va meno di quello odierno
Dre@mwe@ver è offline  
Old 17-01-2011, 13:31   #7686
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Volevo intavolare un discorso... perché non riesco a trovare spiegazioni logiche.

Senza polemica, partirei da presupposti positivi per SB in clock, e nagativi in IPC per BD.

SB 130W X4 4,2-4,3GHz.
BD -15% di IPC nei confronti di SB.

Ora, per non incasinare il discorso, lasciamo a parte il turbo.
Quindi un BD, per quanto scritto sopra, dovrebbe avere un clock del 15% superiore a SB, quindi dovrebbe essere sui 4,850-5GHz, per pareggiare.
Mi sembra natura che AMD, dovendo rifare l'immagine, sarebbe forzata a commercializzare un BD ALMENO che possa avere le stesse prestazioni di un SB.
In tutto questo qualche cosa non torna e non è al suo posto.
Non è un discorso che AMD SICURAMENTE deve superare SB, ma è un discorso logico per l'incomprensibilità di AMD di impostare un TDP max di 95W per X4 e X6.
Ammesso per ipotesi che un BD a 95W possa arrivare a 4,8-5GHz ed equivalere ad un SB, perché fermarsi ad una parità e non superarlo disponendo di 30W TDP ulteriori?

Inoltre... non mi tornano i conti con le tensioni.
45nm low-k (1100T). La tensione dichiarata da AMD è 1V-1,3V per 125W, il turbo necessita di 1,45V circa per i 3,7GHz (ma questa tensione non figura nel Vcore stock, ma la si può ritrovare nel Vcore supportato).
Per il 32nm AMD riporta 0,8V-1,3V, ma 1,3V sono il massimo per il funzionamento del procio a frequenza stock, oppure è riferita al turbo e tensione massima supportata?

In ogni caso... con 1,3V il 45nm arriva a 3,3GHz, il 32nm non può con la stessa tensione fermarsi alla stessa frequenza di un 45nm.

E non dimentichiamoci che AMD ha dichiarato il range di tensione, probabilmente sui 125W TDP, non sui 95W.

Insomma, ai miei dubbi sopra, dalla parte SB al limite si potrebbe pensare a clock stock per 130W senza APU un attimo più bassi, ma per quanto li possiamo considerare inferiori, la differenza sarebbe minima.
Quindi... o BD ha un IPC superiore al -15% su SB ipotizzato, o per i 95W TDP le frequenze dovrebbero essere sui 5GHz, oppure un mix di entrambe le cose, magari un -5% di IPC e 4,5GHz stock.
IMHO...BD2X avrà sicuramente un IPC più basso...minimo al 10% rispetto a SB2X a frequenze ridotte, per via della sua architettura.

Non solo questa differenza si recupera in MT...ma pure in ST a partire dai 4-4,5Ghz dove SB è al limite del suo TDP...e SE a 4,5Ghz l'IPC si pareggia...il bello viene dopo...visto che BD ha un margine MINIMO di almeno un 30/40%
rispetto a SB 4,5Ghz...a 5.0Ghz BD sarà avanti del 10%....a 5,5Ghz sarà avanti del 20% e a 6,0Ghz sarà avanti di oltre il 30% solo fino a 4X, altrimenti dal x6 in sù si supera di sicuro il limite TDP che SB4X ha a 4,5 Ghz

e c'è chi ha investito in SB abbandonando I7...presupponendo di aver fatto un buon affare, sia nell'upgrade sia a non aspettare BD...beata gioventù
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 17-01-2011, 13:40   #7687
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi



dicono che sia un sito abbastanza serio...

anche di brazos si parlava di prestazioni esorbitanti, roba da pentium e quasi come gli athlon attuali, mentre abbiamo visto che in realtà come cpu è a pari di atom e come gpu poco più potente di ion2...
Certo quindi secondo te con tutto che passano dai 45 nm ai 32 nm vanno anche peggio Ad AMD lavorano proprio degli incompetenti eh
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 17-01-2011, 13:41   #7688
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dicono che sia un sito abbastanza serio...
chi lo dice, di grazia?
e.greg.io è offline  
Old 17-01-2011, 13:44   #7689
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Certo quindi secondo te con tutto che passano dai 45 nm ai 32 nm vanno anche peggio Ad AMD lavorano proprio degli incompetenti eh
non solo ma nel caso di llano (nemmeno il nome hanno scritto correttamente ) si può parlare di die shrink (con aggiunta di una gpu) del k10 (quindi la stessa architettura dei phII):come possa andare peggio solo lui lo sa
e.greg.io è offline  
Old 17-01-2011, 13:51   #7690
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
non solo ma nel caso di llano (nemmeno il nome hanno scritto correttamente ) si può parlare di die shrink (con aggiunta di una gpu) del k10 (quindi la stessa architettura dei phII):come possa andare peggio solo lui lo sa
Eh infatti....bè io sarei proprio curioso che quei geni del sito me lo spiegassero!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 17-01-2011, 13:52   #7691
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Marchigiano ma prestazioni del genere sono impossibili, devono essere delle scimmie all'AMD a fare uscire un K10 potenziato che va meno di quello odierno
potenziato ma condivide la ram con la gpu monstre...

Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Certo quindi secondo te con tutto che passano dai 45 nm ai 32 nm vanno anche peggio Ad AMD lavorano proprio degli incompetenti eh
vabbè ma sono degli ES, ci sono ampi margini di miglioramento, o se vuoi, ottime prospettive per il futuro

Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
chi lo dice, di grazia?
http://www.google.it/search?q=bulldo...926036bc44c427
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 17-01-2011, 13:59   #7692
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho capito va
http://www.isthmus.com/media/2010/03...the-trolls.jpg
e.greg.io è offline  
Old 17-01-2011, 14:21   #7693
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Marchigiano ma prestazioni del genere sono impossibili, devono essere delle scimmie all'AMD a fare uscire un K10 potenziato che va meno di quello odierno
Infatti è una gran cavolata visto la sarà un K10 rivisto e migliorato e quindi è impossibile che Llano vada meno degli Athlon II x2 e x4.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-01-2011, 14:24   #7694
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
se va di meno che esce a fare? qualcuno ha proprio perso di vista la realta...
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 17-01-2011, 14:38   #7695
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
se va di meno che esce a fare? qualcuno ha proprio perso di vista la realta...
appunto...
birmarco è offline  
Old 17-01-2011, 15:28   #7696
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
ma per "marcare" intendi andare a flaggare i branch relativi al singolo thread in modo da flushare solo loro in caso di miss-prediction, oppure intendi proprio andare a risolvere anche le operazioni al di fuori del branch?
No, perchè, dall'alto della mia ignoranza, Immagino che se si eseguissero anche le istruzioni non scelte dal branch predictor si farebbero calcoli inutili in ogni caso (aumentando consumi e tdp), sbaglio?
Se cosi' fosse sarebbe una strada a dir poco inefficiente oltre che macchinosa e di difficile implementazione. Si ipotizzava qualche tempo fa di un ipotetico utilizzo del secondo core in modulo (in caso di single-th) appunto per questi scopi di predizione.. ma sincerametne io ci credo davvero poco.
Nella tua ipotesi, poi, non credi che anche il reorder-buffer dovrebbe essere piu' grande rischiando di essere meno efficiente?

L'esame di architettura degli elaboratori l'ho dato vari anni fa, ormai.. :S Se ho detto castronerie fatemelo notare senza problemi!
Anche io non ti preoccupare l'ho dato diversi anni fa, sono un bel po' arrugginito

Chiaramente intendevo proprio mettere un flag. Le istruzioni non appartenenti al branch scelto dal branch predictor dovrebbero solo essere decodificate e messe all'interno del reorder buffer, chiaramente dovrebbe bastare inserire una dipendenza non risolta per bloccarle.
E' chiaro che il front-end in presenza di un branch dovrebbe decodificare il doppio delle istruzioni.
Però sappiamo che tutte le risorse condivise del front-end sembrano essere assolutamente sovradimensionate, così come il ROB (128 uop). Quindi alla fine qualche indizio di barbatrucco di questo tipo sembra esserci.
cionci è offline  
Old 17-01-2011, 15:33   #7697
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
IMHO...BD2X avrà sicuramente un IPC più basso...minimo al 10% rispetto a SB2X a frequenze ridotte, per via della sua architettura.

Non solo questa differenza si recupera in MT...ma pure in ST a partire dai 4-4,5Ghz dove SB è al limite del suo TDP...e SE a 4,5Ghz l'IPC si pareggia...il bello viene dopo...visto che BD ha un margine MINIMO di almeno un 30/40%
rispetto a SB 4,5Ghz...a 5.0Ghz BD sarà avanti del 10%....a 5,5Ghz sarà avanti del 20% e a 6,0Ghz sarà avanti di oltre il 30% solo fino a 4X, altrimenti dal x6 in sù si supera di sicuro il limite TDP che SB4X ha a 4,5 Ghz

e c'è chi ha investito in SB abbandonando I7...presupponendo di aver fatto un buon affare, sia nell'upgrade sia a non aspettare BD...beata gioventù
Da cosa deduci il vantaggio in multithreading ? A me sembra che SB scali in multithreading come nessun'altra architettura fino ad ora e, fatto nuovo, anche con HT abilitato. Senza contare che scala in modo ottimo anche in frequenza.
Imho al massimo si può pareggiare questo comportamento.
cionci è offline  
Old 17-01-2011, 16:47   #7698
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Da cosa deduci il vantaggio in multithreading ? A me sembra che SB scali in multithreading come nessun'altra architettura fino ad ora e, fatto nuovo, anche con HT abilitato. Senza contare che scala in modo ottimo anche in frequenza.
Imho al massimo si può pareggiare questo comportamento.
posso essere sincero?

fondamentalmente dal NULLA...perchè finchè BD non sarà su strada e le chiacchere non si trasformeranno in realtà...TUTTO è una bolla di sapone, per l'appunto, fino a prova contraria

la maggioranza delle rece su SB sono fotocopie l'una all'altra...cambiano di poco o niente a livello d'impostazione. Nessuna ancora...chiarisce se SB in FULL...scala adeguatamente oltre i 4.0Ghz e soprattutto fino a dove e per quanto tempo! Sarebbe fondamentale saperlo, quale prova inequivocabile su strada della "forza" architetturale, in funzione del consumo nel caso peggiore di utilizzo (che per i più non accadrà mai, e comunque per un piccolo lasso di tempo).

In poche parole mancano le rece rivolte univocamente all'OC che specificatamente verificano i limiti REALI di SB.

Guardo una rece...e rilevo che scala benissimo fino a 4,5Ghz...ne guardo un'altra e mi dice che arriva fino a 5.0...ma che in FULL crolla a 4,1.

E quindi? chi omette e/o sbaglia? chi è affidabile e chi trucca? Finchè il panorama non si schiarisce...non si può giudicare SB ne nel bene ne nel male.

arrivando a BD...mi accorgo in questo preciso istante di aver scritto una cosa e averne pensata un'altra

Se BD avrà un IPC inferiore del 10/20% rispetto a SB...potrà FORSE pareggiare le prestazioni con SB in MT entro certe frequenze...a parità di core. Per essere più chiari...bisogna anche considerare il TDP ed il prezzo di cessione. Supponendo che il prezzo sia identico tra un modulo BD e un SB2X...a parità di TDP (l'unica variabile rimanente), lavorando a frequenze di 4-4,5Ghz e oltre...PRESUMIBILMENTE...BD dovrebbe mantenere una certa efficienza, più che proporzionale rispetto allo svantaggio iniziale di IPC verso SB con HT abilitato. (sempre che AMD permetta il clock FSB...perchè se sarà castrato come in SB...arrivederci e grazie )

Finchè non usciranno rece "professionali" non possiamo veramente cogliere la bontà di SB a certe frequenze (4/5Ghz).

Queste informazioni, unicamente per gli appassionati...sono fondamentali per comprendere il potenziale SB, ma ANCHE fin dove sarebbe possibile, ipoteticamente, spingere l'architettura particolare di BD, in funzione del suo potenziale SU CARTA...se adeguatamente sfruttato da AMD già a FREQ. STOCK.

Certo che...se AMD lancerà la linea BD privilegiando i consumi e conseguentemente, limitando la frequenza...da un punto di vista di MKT e di sensibilità verso le esigenze dei clienti "da volume" è come dire...sono forte, ma non sono capace a difendermi...O PEGGIO...di attaccare

Esattamente come adesso. Un 1100T a 4.0Ghz...consuma come un I7 930 a STOCK.

Era o è così complicato...lanciare un prodotto a tale frequenza? Sono errori strategici di posizionamento dell'offerta, a livello di equlibrio tra IPC e consumi...che non dovranno più ripetersi.

Se oltre a rimediare a ciò...AMD sarà aggressiva ANCHE sul prezzo, il problema in MT non si pone...Un BD6X avrà sicuramente la meglio su SB4X in ogni condizione, a parità di spesa.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 17-01-2011, 17:30   #7699
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
posso essere sincero?

fondamentalmente dal NULLA...perchè finchè BD non sarà su strada e le chiacchere non si trasformeranno in realtà...TUTTO è una bolla di sapone, per l'appunto, fino a prova contraria

la maggioranza delle rece su SB sono fotocopie l'una all'altra...cambiano di poco o niente a livello d'impostazione. Nessuna ancora...chiarisce se SB in FULL...scala adeguatamente oltre i 4.0Ghz e soprattutto fino a dove e per quanto tempo! Sarebbe fondamentale saperlo, quale prova inequivocabile su strada della "forza" architetturale, in funzione del consumo nel caso peggiore di utilizzo (che per i più non accadrà mai, e comunque per un piccolo lasso di tempo).

In poche parole mancano le rece rivolte univocamente all'OC che specificatamente verificano i limiti REALI di SB.

Guardo una rece...e rilevo che scala benissimo fino a 4,5Ghz...ne guardo un'altra e mi dice che arriva fino a 5.0...ma che in FULL crolla a 4,1.

E quindi? chi omette e/o sbaglia? chi è affidabile e chi trucca? Finchè il panorama non si schiarisce...non si può giudicare SB ne nel bene ne nel male.
Questa mi pare sufficientemente eloquente: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-bridge_3.html
E non crolla a 4.1, altrimenti cambierebbero i risultati dei bench.
cionci è offline  
Old 17-01-2011, 17:59   #7700
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Immagini del wafer di Llano

http://www.semiaccurate.com/2011/01/...afer-pictured/
greeneye è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v