|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Fortuna che BD uscirà tra 2-3 mesi... se mancasse di più mi sa che da ex-fumatore diventerebbe arci-fumatore.
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7542 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Ne piazzi un altro da 3.4-3.6 GHz, sempre 125W, a €350-400. E infine selezioni il meglio del meglio della produzione per un FX 4.0 GHz da 125-140W, da proporre a €600-700. E' tutta una mia ipotesi, eh, poi le cose non andranno così, ma non c'è dubbio che con questa strategia AMD tornerebbe prima nella fascia medio-alta e alta, dove da troppo tempo spopola Intel. Quote:
Forse un modello da 2.8-3.0 GHz, con Turbo contenuto a 4-500 MHz... ma di dubbia appetibilità, come giustamente sottolinei. Quote:
Quote:
Fossi in AMD, se può permetterselo da un punto di vista prestazionale, lancerei l'FX ad aprile. Il livello di potenza di SB è già notevole, immagina un 6c/12t, o ancora peggio IB 8c/16th, su una piattaforma enthusiast triple-ch (o quad?) con Cross-SLI e controcavoli... insomma, che BD stia sopra aggiungendo semplicemente un modulo, migliorando architettura e frequenze non è così scontato. |
||||
![]() |
![]() |
#7543 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
AMD’s Three New Bulldozer-based APUs Available in 2012
QUI ...Dubbed Komodo and Trinity packs 8 and 2-4 cores, respectively and DirectX 11 compatible GPUs, as well as are built using a 32nm manufacturing process. The third desktop chip following which will be launched by AMD is utilized in AIO and small form factor PCs, and sports 2 to 4 enhanced Bobcat cores and DirectX 11 graphics as well. However, the company has not announced other details, and it depends on the performance level delivered by Bulldozer...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Infatti un X4 95W e un X8 95W sullo stesso carico che non supera i 4 thread dovrebbe avere la stessa frequenza media (se il turbocore funziona bene) e quindi più o meno le stesse prestazioni, a parte la leggera differenza della cache, che porterà ad avere all'X4 un clock medio leggermente superiore per il minor consumo di cache dimezzata, ma prestazioni allineate all'X8 che ha si clock medio minore, ma più cache (il doppio) per lo stesso carico Esempio: un videogame che usa al massimo 4 cores potrebbe andare in media a 4.6GHz su un X4 con 4MB di L3 e a 4.5GHz su un X8 con 8MB di cache L3 e quindi andare più o meno lo stesso...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Comunque che l'IPC di BD sia superiore al K10 lo si intuisce proprio dal fatto che nel 2012 Fusion passerà da 2-4 core della vecchia architettura a 1-2 moduli della nuova (rivisitata). |
|
![]() |
![]() |
#7546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
La mia idea, penso che la sai, è che sugli X6 e X8 su base SB nutro molti dubbi per il desktop "universale", circa l'SMT. Cerco di spiegarmi meglio... Non ho alcun dubbio circa la potenza di un i980X nel suo scenario abituale, ma non lo reputo un procio da desktop "universale", quindi diciamo che lo penserei più come procio da "lavoro" in determinati ambiti. Può darsi che Intel, visto che gli SB X6 tardano, stia lavorando ad una sorta di SMT "automatico", cioé che possa venire attivato o meno a seconda se il programma in uso ne trae beneficio oppure no. Se ci pensi, un qualcosa del genere toglierebbe tutti i lati negativi di un i7 X6 lasciando solo quelli positivi. Credo che la cosa non sia così fantascientifica, anche perché pensare ad un i980X con 4 TH in più o addirittura 8 TH in più, i casini sarebbero ancora maggiori, quindi o SMT automatico, o addio SMT. Comunque, se vogliamo, visto che SB aumenta l'IPC rispetto all'i980X, non credo che un SB X6 senza SMT nativo sia per questo meno potente di un i7 X6. Insomma, alla fine SB è un potenziamento dell'i7, ed AMD come prestazioni doveva ancora arrivare all'i7, quindi certamente il fiato al momento l'avrebbe AMD, certamente ![]() Per il discorso BD vs SB e IB, direi che i prossimi 2-3 mesi siano abbastanza importanti per capire le potenzialità effettive di ambedue e quindi di tastare per bene il polso. AMD con BD ed il 32nm non può avere più alibi: architettura nuova, silicio su una miniaturizzazione equivalente ad Intel almeno per 8-10 mesi. Su queste basi, penso che AMD su BD X8 abbia il materiale sufficiente per guardare in faccia Intel, probabilmente anche di più almeno fino a che Intel non commercializzerà proci X8. E qui avremo le circostanze per capire la "riserva" di Intel. Mi sembra chiaro che in attesa degli X6 nuovi e degli X8, Intel per forza di cose commercializzerà i proci attuali (SB X4 e i7 X6) alla massima frequenza. E' chiaro che vedendo la massima frequenza raggiunta da un SB X4 a 130W, un X6 e ancor più un X8 l'avrà certamente più bassa, quindi abbastanza per capire se Intel, nel caso di BD performante, potrà rispondere sul 32nm o aspettare il 22nm. Viceversa, più la potenza massima di BD sarà "vicina" all'offerta attuale, più Intel sarà avvantaggiata. Aggiungo una cosa... a cui bisogna riflettere. Meno BD è potente, più Intel lo potrà affrontare sul 32nm, più tempo avrà Intel per aumentare le prestazioni del 22nm. Viceversa, più BD sarà potente, più Intel per forza di cose dovrà anticipare il 22nm, a scapito del tempo necessario per uno sviluppo ulteriore... quindi più sarà anticipato, più il guadagno rispetto al 32nm sarà inferiore, più i prezzi saranno alti per pochi modelli in commercio, più BD sarà vicino in performances e competitivo come prezzi, e con 6 mesi almeno per un futuro step per ottenere frequenze maggiori/TDP inferiori=potenze superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 23:49. |
|
![]() |
![]() |
#7548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() comunque l'ho riscritto anche da poco (QUI) Anzi, ti dirò, io penso che sarà proprio questo uno dei punti di forza di AMD, perché, appunto, l'i980X è si più potente, ma non è un procio per desktop "universale", appunto perché se da una parte l'SMT lo avvantaggia, dall'altra lo penalizza. Insomma, se uno con il PC ci gioca e poco altro, dell'i980X non se ne farebbe nulla e sarebbe da preferire un SB X4 alla grande, spendendo tra l'altro molto meno. Ora, se Intel non risolvesse sto problema, nell'SB X6 ed ancor più in un X8 le cose sarebbero MOLTO più evidenti. Inoltre, c'è da considerare che Intel è riuscita ad offrire un clock similare tra gli X4 e X6 perché gli X4 li "faceva" a 45nm e gli X6 a 32nm. Ora che entrambi sarebbero sul 32nm, mi pare chiaro che un SB X6 non potrà avere lo stesso clock massimo di un SB X4, quindi si presenterebbe una scelta (come nel Core2, dual o quad), cioé se con il PC ci giochi e non usi programmi multicore, meglio un X4 con il clock più alto, spendendo tra l'altro meno, viceversa, ti accontenti di un clock più basso ma di più core. Invece AMD, proprio per le caratteristiche del Turbo2 e avendo i TH fisici, che il procio sia X4 o X99, alla fine non cambierebbe nulla, e, come riporti pure tu, la scelta tra un X4 o X6 o X8 si limiterebbe unicamente alla spesa che uno è propenso di effettuare, senza alcuna controindicazione, addirittura un X8 sarebbe più "universale" di un X4 perché sarebbe uguale all'X4 nei clock massimi, quindi giochi e quant'altro nessuna controindicazione, ma più potente nel multicore di un X4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 23:50. |
|
![]() |
![]() |
#7549 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Ma che cedrata d'egitto...
![]() Quella è la soluzione schoum per il mio povero fegato!!! ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#7550 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Non condivido, prendiamo ad esempio il core i7-870 e il core i7-2600k, guardando i test qui su hwupgrade vedo che il 2600 va mediamente meno del 20% in più dell'870, nonostante abbia il 16% di frequenza in più! Guardiamo invece l'i5-750 e l'i5-2300, il 750 è mediamente più lento di neanche il 20%, il 2300 ha il 5% di frequenza in più. Visti questi dati, si può dire che l'ipc dei sandy bridge sia maggiore dei nehalem di quanto? 10-15% massimo. Se fosse stato meno prestante di così sarebbe stato solo un nehalem con frequenze innalzate...rimanendo in campo intel, il buon lavoro l'aveva fatto con i nehalem, dove un q6600 era mediamente il 30% più lento di un i7-920 nonostante lavorassero alla stessa frequenza, e ho preso in considerazione il q6600 (e non un q9xxx) perchè ha sia architettura che processo produttivo precedenti rispetto all'i7, come nel caso nehalem-sandy bridge. Intel ha fatto solo un discreto lavoro, così come discreto è stato il lavoro fatto da amd passando da Phenom I a Phenom II, circa +15% ma solo affinando l'architettura (senza cambiarla) e cambiando processo produttivo.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#7551 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Se la potenza di BD x8 è sull'ordine degli attuali x6 Intel, come sembra suggerire quel +50%, per un po' di mesi la battaglia delle top-performance sarà solo sulle max frequenze. E in questo AMD ha più margine, anche perché Intel mi pare sia arrivata alla frutta con il 990X (3.46 GHz).
Poi c'è da vedere che succede con il cambio di piattaforma e con l'uscita del nuovo EE. Passando l'x6 alla nuova architettura Intel dovrebbe guadagnare abbastanza fra IPC e frequenza. Potrebbe essere come se l'attuale x6 fosse clockato di default a 4 GHz 130W TDP. In pratica un bolide che corre come il BD x8, e forse qualcosa in più... chissà! Intel a fine anno volendo avrebbe anche la carta dell'x8 da giocare, per il quale tuttavia credo occorra un die-shrink. In questo caso la battaglia è davvero ardua, per non dire persa, viste le premesse. Certo, come dice giustamente Paolo, siamo a livelli ben al di là degli scenari desktop, e un mostro del genere si esprime al meglio in ambito workstation. Ma lo si può vedere anche ora: il 2600K (8t) a volte dà il filo da torcere al 980X (12t). Quindi lo scenario desktop tipico ruota attorno alle CPU da 4-8 core logici max. Quando è richiesta elevata potenza parallela, il BD la spunta, perché i suoi 8t sono "più potenti" degli 8t Intel. Quando il carico invece è su 2-4th, tutto dipende dalla frequenza e dall'efficacia del Turbo. In sostanza, l'unico modo per Intel di schiacciare in maniera netta AMD nel desktop è alzare il più possibile le frequenze, passando quanto prima ai 22nm. |
![]() |
![]() |
#7552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Convidido tutto, ci tengo a precisare però una cosa, una architettura non si guarda solo dall'ipc, mi riferisco a sb che pare avere in media un 10% scarso di ipc in più a neahlem, ma anche dai clock. Da questi due parametri è data la potenza di un processore. Sotto questo contesto non si può non dire che intel non abbia fatto un buon lavoro. Infatti i clock sono più alti della precedente generazione con consumi più bassi.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#7553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Per quanto sia apprezzabile lo sforzo di Intel di proporre qualcosa di "nuovo" sotto questo aspetto ogni 2 anni, sappiamo benissimo che i tempi per sviluppare qualcosa di 'rivoluzionario' sono ben più lunghi. Infatti anche BD 2 (o Enhanced) non sarà altro che una rivisitazione dell'architettura che sta per debuttare, e un guadagno complessivo del 10% in IPC sarebbe grasso che cola! Comunque, questo discorso fa ben sperare sull'IPC di BD: si tratta di un'architettura veramente nuova, e si spera pertanto che il guadagno di IPC sia almeno del 15% rispetto alla precedente! PS Per vedere effettivamente quanto ha guadagnato SB a parità di nodo, sarebbe da confrontare i nuovi x4 con questi Xeon: http://ark.intel.com/MySearch.aspx?s...graphy=32%20nm Ho l'impressione che la percentuale si ridurrebbe ulteriormente. Io al posto della GPU ci avrei infilato altra logica! ![]() Ultima modifica di astroimager : 16-01-2011 alle 02:12. |
|
![]() |
![]() |
#7554 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
|
No ... Soluzione Schoum ... per il fegato
Saluti Ops Visto in ritardo che aveva già risposto il Capitano ![]() Ultima modifica di Biffo_The_Cat : 16-01-2011 alle 03:42. |
![]() |
![]() |
#7555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Sulla scalabilità alle alte frequenze ho i miei dubbi...anche se tutti sbavano per i 5.0ghz ad aria. SB è migliorato rispetto a nehalem, quindi se quest'ultimo arrancava a 4.0Ghz, SB non si può allontanare molto, pur disabilitando la GPU. A tal proposito...alcune rece dimostrano che pur raggiungendo frequenze di punta notevoli, per via del TDP sotto carico, il procio scende coercitivamente a 4-4.2Ghz. E la cosa non è carina...soprattutto non ancora chiara del tutto, visto che non è platealmente ne riconosciuta ne confermata. probabile che Intel ci riservi delle sorprese con SB6/8X, e non solo un aumento proporzionale delle potenzialità e/o features...staremo a vedere. Però...mentre con BD si può stare tranquilli, che a fronte di una certo investimento, si ha un ritorno di prestazioni e longevità...non posso dire la stessa cosa con SB di Intel...attuale e futuro. Comunque vadano le cose...BD rimarrà comunque un'ottima scelta (se non la migliore) nel rapporto qualità/prezzo per tutto il 2011, forse anche oltre...e tanto mi basta.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#7556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Se invece analizziamo la cosa partendo da un i7 X4 a 45nm per arrivare a SB X4 ma sul 32nm, il salto è ben più contenuto, anzi, direi quasi deludente (tenendo conto che si è passati pure dal 45 al 32 e ottimizzazione architettura e che per quanto lo si possa ulteriormente spremere un SB X4, di margini ulteriori non è che ve ne siano molti rispetto al 2600K). Ma io penso che il motivo sia che comunque Intel aveva già spremuto al massimo l'i7 e se vogliamo pure il silicio, visto che l'esempio lo abbiamo chiaramente da un i990X, dopo un tempo di 2 anni, permette ad un X6 un ridicolo +100MHz a 130W TDP (a confronto, AMD dopo 1 anno già realizzerebbe un X10 alla stessa frequenza dei BD che vedremo tra 2 mesi e a 125W TDP). Ma basta analizzare per bene una cosa, facendo una similitudine di step silicio e di prodotti. Che differenza c'era di prestazioni tra un Phenom I a 65nm 2,5GHz max ed un i7 a 45nm HKMG a 3,3GHz? Che differenza c'è di prestazioni tra un Thuban X6 a 3,3GHz sul 45nm ed un 2600K/i980X sul 32nm? La differenza è diminuita, ma comunque stiamo sempre parlando di differenti step di silicio e di architettura. Mi sembra chiaro che quando uscirà BD, per mesi Intel cosa potrà far uscire sul mercato? Il 990X a 100MHz in più del i980X, e probabilmente SB X4 a frequenze maggiori. Senza ascoltare alcuna info né su BD né sul 32nm, AMD ha ben più possibilità di tirare fuori qualcosa di più potente. Per il resto, a me sembra evidente che AMD sia riuscita a recuperare 1 anno bello tondo sulla miniatura del silicio, perché se così non fosse, Intel il 22nm lo dovrebbe avere ora e non tra 1 anno. Onestamente, visto che colpevolizziamo sempre ed unicamente AMD, questa è una sonora "cappella" che Intel non doveva fare, sia per le sue possibilità economiche che per la sua potenza industriale, probabilmente perché ha voluto capitalizzare al massimo, ed ora si vede costretta a correre verso il 22nm, ma Intel non può accontentarsi dal 22nm dello stesso margine che ha avuto con il 32nm sul 45nm, perché dubito che basterebbe. Io penso che aspettarsi degli SB X6 già a 3,5GHz sarebbe quanto di più ci si possa aspettare (non guardiamo SB X4 sull'i7 X4 perché lì c'è il 32nm vs 45nm). Su BD sappiamo per certo che già i 3,5GHz sarebbe la frequenza per un BD X8, che poi vogliamo intenderla come max, o riferita a server o addirittura riferita ad un BD X8 desktop a 95W, il tempo ce lo dirà, ma per certo sappiamo sin d'ora che un BD X6 avrà frequenze sicuramente maggiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-01-2011 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
#7557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Ovviamente Sb non sembra un grosso passo in avanti rispetto a nehalem (almeno l'attuale incarnazione 4 c\8t, forse lga2011 stupirà un pò di più ) ma è sempre un architettura nuova e nel suo piccolo "rivoluzionaria" non tanto per la parte cpu ma per quella gpu, son rimasto sconvolto quando ho visto che con una gpu intel si può addirittura giocare a qualcosa ![]() Per l'ipc di buldozzer, beh io direi qualcosina in più del 15% di ipc...
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#7558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Vorrei far notare una cosa, giusto per far abbassare il pessimismo sui tempi di uscita di BD.
Non mi ricordo benissimo, però a me sembra che si è cominciato a vedere mobo basate sull'890FX/SB850 o in contemporanea all'inizio produzione in volumi del Thuban o addirittura la settimana prima del lancio del Thuban. Vedere in anteprima mobo 990FX/SB950/socket AM3r2 in netto anticipo sui tempi previsti della commercializzazione di BD, a me sembra un gran bel segnale. Non lo dico per prospettare un anticipo di BD, che rimarrebbe commercializzato per il Q2 (aprile-maggio-giugno), ma visto il tutto in quest'ottica, dubito che possa coincidere anteprime di mobo AM3r2 con BD a 5-6 mesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Non lo sapevo, probabilmente la tiran via la gpu per farci entrare un altro paio di cores e qualche mb in più di L3, oltre al dual qpi e tutto l'interconnect che c'è dietro. Mi sembrano più chip per server onestamente.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.