Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 11:31   #7261
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-01-2011, 11:33   #7262
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Mi sa che mi sono perso un po' di aggiornamenti su BD ma non capisco se per via di quel PIN sarà possibile o meno montare BD sulle attuali socket AM3...
birmarco è offline  
Old 13-01-2011, 11:34   #7263
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
avevo messo la stessa news nella pagina affianco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7341
nessuno ovviamente a guardarla, comunque un 50% in piu' di putenza non è affatto male
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 13-01-2011, 11:41   #7264
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
avevo messo la stessa news nella pagina affianco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7341
nessuno ovviamente a guardarla, comunque un 50% in piu' di putenza non è affatto male
Scusa non avevo visto il tuo post...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-01-2011, 12:02   #7265
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
avevo messo la stessa news nella pagina affianco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7341
nessuno ovviamente a guardarla, comunque un 50% in piu' di putenza non è affatto male
aldilà dei numeri(importanti e determinanti pure loro), significa che assieme agli ''APU-LINI''(bobcat) che sono adottati da tutti ,dimostrano che il progetto FUSION sta camminando bene,anche perchè bulldozer fa parte pienamente di tale progetto

poi bisogna ammettere che di questo condottiero (ZAMBEZI) si sente il bisogno, ma la magia della STELLA FUSION fa risentire ogni tanto i suoi rimbombi
affiu è offline  
Old 13-01-2011, 12:03   #7266
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se Buldozer x8 è per esempio un 60% più veloce del Phenom II 1100T un eventuale x4 come si potrebbe posizionare rispetto al K10?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 13-01-2011, 12:12   #7267
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se Buldozer x8 è per esempio un 60% più veloce del Phenom II 1100T un eventuale x4 come si potrebbe posizionare rispetto al K10?
Difficile a dirsi...
X4 BD dovrebbe avere frequenze più alte della soluzione 4 core a parità di TDP...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-01-2011, 12:41   #7268
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
avevo messo la stessa news nella pagina affianco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7341
nessuno ovviamente a guardarla, comunque un 50% in piu' di putenza non è affatto male
Se è per questo è OLD pure il tuo

Guarda qui

Tra parentesi, e lo riporto, sembra che il test sia stato fatto con BD X8 a 3GHz, quindi molto al disotto delle frequenze stock finali (circa il 33% in meno).

Quindi, nel caso di BD X8 a 4GHz stock, quel 50% sarebbe da considerarsi il 100% in più, che sarebbe né più né meno quel 100% in più rispetto ad un Thuban, prospettato circa 3 mesi fa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2011 alle 12:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-01-2011, 13:10   #7269
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se è per questo è OLD pure il tuo

Guarda qui

Tra parentesi, e lo riporto, sembra che il test sia stato fatto con BD X8 a 3GHz, quindi molto al disotto delle frequenze stock finali (circa il 33% in meno).

Quindi, nel caso di BD X8 a 4GHz stock, quel 50% sarebbe da considerarsi il 100% in più, che sarebbe né più né meno quel 100% in più rispetto ad un Thuban, prospettato circa 3 mesi fa.
e la scimmia sale

anche se preferisco stare con i piedi per terra...nell'esempio che hai riportato nei confornti di I7 950, a parità di freq. BD avrebbe un IPC superiore perlomeno del 30% su SB

giochi o non...BD darà il meglio rispetto a SB...SICURAMENTE...in applicativi MT...dove (presumibilmente) il maggior IPC di SB (in ST) farà acqua da tutte le parti.

Con giochi "vecchi" meglio SB oppure, con tutti i se e i ma del caso...alla pari con BD.

Con i giochi di nuova generazione (MT)...ciao ciao SB
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 13-01-2011, 13:11   #7270
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sta scritto da qualche parte che per ogni 10% di potenza in più si deve pagare il 100% in più? Scusami, ma a me sembra che sei abituato al listino Intel .
devo rammentare per l'ennesima volta la politica dei prezzi amd sulle cpu FX?

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E chi ti ha detto che siano a parità di TDP ?
bo... si presume a pari condizioni

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se BD x4 si posizionasse sui 150€ allora Llano dove si posizionerebbe ?
Imho over 200€, proprio per lasciare posto a Llano. E sicuramente uscirà in poche versioni proprio per questo motivo.
llano ha una gpu di buona potenza, non è paragonabile (come non andrebbero paragonati i sandy 1155)

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una discrepanza piuttosto notevole tra i 3GHz+ a 125W e i 3,5GHz+ 95W... direi che mi sembra esplicita la differenza di clock tra un SE (e quindi del test) e la produzione finale, come del resto è evidenziato bello in chiaro in fondo al commento, con questa frase:

Nota del redattore: AMD è calcolata la previsione di rendimento, il mercato può variare dai modelli è notevole.

Insomma, se un BD X8 a 3GHz fosse più veloce di un 50% di un i7 950, io ci farei la firma, perché già parlando di SOLO 3,5GHz al posto di 3GHz, questa percentuale aumenterebbe di un 17% scarso, ma sufficiente già a portare quel +50% ad un + 75,5%. Se poi addirittura fosse un 4GHz, che d'altronde sembra sia la frequenza più accreditata ad un BD X8, si balzerebbe a quasi il 100% in più. Tra l'altro, quello che mi ha colpito è che BD incrementa si in applicazioni multicore (chiaro, 8 core), ma guadagna anche nei giochi, che sono praticamente molto dipendenti alla frequenza, quindi se in questo caso il clock fosse solamente a 3GHz, credo che sia dovuto all'IPC superiore.
potrebbe essere x4 3.5ghz 95w e x8 3ghz 125w? perchè poi sappiamo che le frequenze saliranno col passare dei mesi...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E da quando due fiori di nulla fanno un mazzo di verità???
FUDZILLA pubblica ogni rutto che sente tra gli addetti ai lavori e GF non svelerebbe MAI informazioni sotto NDA...
si ma già sono 4 voci uguali... la forbice sulle reali prestazioni si sta sempre più stringendo

Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
altre indiscrezioni sulle performance


Bulldozer 50% Faster than Core i7 and Phenom II
Here, take some salt. AMD reportedly gave out performance figures in a presentation to its partners, performance figures seen by DonanimHaber. It is reported that an 8-core processor based on the "Bulldozer" high-performance CPU architecture is pitched by its makers to have 50% higher performance than existing processors such as the Core i7 950 (4 cores, 8 threads), and Phenom II X6 1100T (6 cores). Very little is known about the processor, including at what clock speed the processor was running at, much less what other components were driving the test machine.

Taking this information into account, the said Bulldozer based processor should synthetically even outperform Core i7 980X six-core, Intel's fastest desktop processor in the market. Built from ground-up, the Bulldozer architecture focuses on greater inter-core communication and reconfigured ALU/FPU to achieve higher instructions per clock cycle (IPC) compared to the previous generation K10.5, on which its current Phenom II series processors are based. The processor is backed by new 9-series core logic, and a new AM3+ socket. AMD is expected to unveil this platform a little later this year.
http://www.techpowerup.com/138328/Bu...Phenom-II.html
altra conferma sulle prestazioni ora bisogna capire nel dettaglio se +50% rispetto a thuband è di un ES a frequenza bassa o a frequenza stock di vendita

Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Atom manco da usato andrebbe comprato è proprio una schifezza....
ma scusa il D525 va un 10% in meno di zacate E-350... allora fa schifo anche zacate e ontario?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-01-2011, 13:23   #7271
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
il mio problema e' l'appetibilita' della piattaforma....



esempi:


lo sli?

le performance con gli ssd?

i software ripassati con compilatori intel?


concepite che alcune persone possano essere solo parzialmente interessate ad amd....


amd deve iniziarsi a muovere per creare una situazione dove i clocker e i gamer iniziano a riprendere amd... cosi come li prendevo io nel periodo p4.

attualmente se metto le mie 2 580 su una piattaforma amd (vetusto chipset nvidia adattato) perdo quasi il 50% di frame medi e massimi....
Andrea deluxe è offline  
Old 13-01-2011, 13:25   #7272
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
attualmente se metto le mie 2 580 su una piattaforma amd (vetusto chipset nvidia adattato) perdo quasi il 50% di frame medi e massimi....
Su quali basi fai questa affermazione?
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 13-01-2011, 13:26   #7273
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
AMD's long-anticipated next-generation processor family for the Bulldozer to be entered is no longer the latest twist. Development work in progress since 2005, a new microprocessor architecture, code-named Bulldozer, AMD is showing on behalf of the company's history as the most important investment. II, the Phenom processor family will take place in the first stage expected to be used on models with the AMD architecture, increase market share by offering competitive solutions in the high performance segment and aims to provide solutions to different segments of leadership candidate.

Bulldozer architecture will make the first processors to market, our news earlier mentioned, many carrying the code name of the Zambezi. 32nm process technology in the form of processors and Socket AM3 + four, six and eight-core versions will be. The top segment of the 8-core processors are designed to offer natural, AMD, new architecture and 32nm process technology yields the advantages of evaluating the design of thermal power and 125 watts running at 3GHz + with 8-core processors will be marketed by the Bulldozer.

So AMD's Bulldozer-based next-generation processors, the performance at the very last word how much? Obviously, any test results published so far not been completed within the last few months because the engineering sample processors Bulldozer, production details, including the final candidate processor clock speeds of the samples to be ready in February and will begin production after the end of March or beginning of April, AMD, such as 's next-generation processors are expected to offer the industry's liking.

As mentioned above, but not yet test results are detailed in Hardware News AMD's official documentation of performance we were able to reach. In this document, AMD Bulldozer 8-core processor (model name and clock speed performance segment, but that information has not been specified), 6-core Phenom and Core i7 950 and compares II X6 1100T. The estimated results in the document, processors, three different categories (media, rendering and game) in comparing the overall assessment of the Bulldozer processor 8-core Core i7 950 is 50% faster stressed. Carefully examined the performance table in the 8-core processor, AMD's Bulldozer makes a difference, especially game and rendering tests.
traduzione del sito turco di paolo oliva (preferisco in inglese perchè fa meno errori il traduttore)
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 13-01-2011 alle 13:33.
marchigiano è offline  
Old 13-01-2011, 13:28   #7274
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Forse ce una spiegazione...
MSI per risparmiare (e qui bisogna essere dei veri spilorci ) ha usato la base della scheda mamma con 990FX vista al CES.
Se guardi il modello utilizzato, cioè MS7640 è uguale per entrambi le schede...

MSI con 990FX


MSI 890FXA-GD65


Ma spendere due lire per cancellare la scritta AM3+ CPU Support?
Comunque stiamo a vedere cosa succede...
magari chi lo sa, commercializzeranno una gd65 con socket am3+

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Mi sa che mi sono perso un po' di aggiornamenti su BD ma non capisco se per via di quel PIN sarà possibile o meno montare BD sulle attuali socket AM3...
non sarà possibile
Snake156 è offline  
Old 13-01-2011, 13:29   #7275
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Su quali basi fai questa affermazione?
guarda non ti dico niente...

vai su xs o altri forum stanieri...
Andrea deluxe è offline  
Old 13-01-2011, 13:30   #7276
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
@Marchigiano.

Un ES non può avere frequenze superiori e uguale TDP rispetto ad alle frequenze stock dei proci commerciali, per il semplice motivo che AMD sarebbe a quel punto già idoneo per produzione in volumi, mentre l'ES è stato consegnato in dicembre e la produzione in volumi è prevista in marzo.

Infatti, loro parlano di 125W TDP per 3GHz, riportando comunque che ci potranno essere differenze notevoli per proci commerciali (il riferimento alla frequenza mi sembra più che esplicito).
Allora, sappiamo che AMD produrrebbe gli X8 sia a 95W che a 125W per desktop.
Se un BD X8 fosse già 125W per 3GHz, a 95W quanto sarebbe? 2,8GHz? 2,6GHz?
E' una frequenza troppo bassa per giustificarne la vendita nel settore desktop, quindi, ragionevolmente, sarebbe facile supporre che in questa condizione un BD X8 sarebbe venduto esclusivamente a 125W (e allora perché AMD lo riporta anche a 95W?)

Per farti un esempio, un i7980X X6 è 130W, ma gli servono quei 130W per conservare le stesse frequenze di un i7 X4. Intel non potrebbe vendere un i7 X6 a 95W per il semplice motivo che perderebbe in frequenza e di conseguenza la potenza risultante non giustificherebbe la spesa maggiore di un X6 rispetto ad un X4 (che senso avrebbe un i7 X4 a 3,5GHz ed un i7 X6 a 2,8GHz?)

Lo stesso ragionamento, se vogliamo, si potrebbe tradurre con BD X6 a maggior ragione. Perché limitarlo addirittura a 95W massimi? Un BD X6 a 95W in rapporto a ad un BD X8 a 125W avrebbe suppergiù le stesse frequenze.

Riflettendo su questo, non tornerebbe il confronto... semplicemente perché se da una parte un BD X8 fosse realizzato a 125W quindi al massimo del TDP di AMD, potrebbero trovare una spiegazione i 3GHz massimi, appunto per il TDP, ma non ci sarebbe alcuna spiegazione per un BD X6 stoppato a 95W e quindi forzatamente venduto con una frequenza bassa anche avendo margine di TDP.

Avrebbe un senso nel caso SB X6, confrontandosi con BD, dovesse far riscorso a tutto il TDP possibile per salire in frequenza e aumentare la potenza, ed Intel lo "sega" a 95W? Solamente, e ripeto solamente, se la potenza ottenuta con 95W TDP massimi basterebbe per confrontarsi con BD X6. Se applichi il medesimo specchio, un BD X8 del 50% più veloce di un X4, non darebbe di certo la garanzia ad AMD che un BD X6 a 95W potesse bastare nei confronti di SB X6.

Insomma, io non è che voglio a tutti i costi attribuire a BD X8 frequenze di 4GHz, intendiamoci, ma 3GHz a 125W per un X8 porterebbe un X6 a 95W suppergiù alle stesse frequenze, e ciò sarebbe inaccettabile con un margine di 30W.

Se invece giustifichi i 125W per 3GHz di quel BD X8 come TDP/frequenze di un ES, tornerebbe tutto. Per farti un esempio, il Thuban ES visto a Cebit a marzo prima della distribuzione effettiva in aprile, era 2,5GHz, mentre un 1090T dopo 30 giorni aveva ben 700MHz in più.

Insomma, ci sta tutto un aumento di frequenza, e secondo me già il fatto che un ES risulti del 50% più veloce di un i7, ci serve per capire l'IPC di BD e non tanto come confronto finale di prestazione proci a clock massimi commerciali. Il che, tradotto, a me sembra un gran bel risultato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2011 alle 13:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-01-2011, 13:40   #7277
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
paolo in quel sito che hai postato tu, più l'intervista di anand a GF, si parla di un 50% in più di un BD rispetto al thuban, ma un BD finito, non un ES

secondo me per ora nessun sito ha i dati delle performance degli ES ma si sa solo questa notizia che dovrebbe essere scritta su un documento ufficiale amd quindi affidabile...

poi se il x8 top di gamma sarà a 3ghz o 3.5 non me ne frega, tanto sappiamo che col tempo amd migliora le frequenze e i consumi, quello che pare certo è che a frequenza stock, quale che sia, il x8 andrà come un i7-970 circa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-01-2011, 13:40   #7278
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Marchigiano.

Un ES non può avere frequenze superiori e uguale TDP rispetto ad alle frequenze stock dei proci commerciali, per il semplice motivo che AMD sarebbe a quel punto già idoneo per produzione in volumi, mentre l'ES è stato consegnato in dicembre e la produzione in volumi è prevista in marzo.

Infatti, loro parlano di 125W TDP per 3GHz, riportando comunque che ci potranno essere differenze notevoli per proci commerciali (il riferimento alla frequenza mi sembra più che esplicito).
Allora, sappiamo che AMD produrrebbe gli X8 sia a 95W che a 125W per desktop.
Se un BD X8 fosse già 125W per 3GHz, a 95W quanto sarebbe? 2,8GHz? 2,6GHz?
E' una frequenza troppo bassa per giustificarne la vendita nel settore desktop, quindi, ragionevolmente, sarebbe facile supporre che in questa condizione un BD X8 sarebbe venduto esclusivamente a 125W (e allora perché AMD lo riporta anche a 95W?)

Per farti un esempio, un i7980X X6 è 130W, ma gli servono quei 130W per conservare le stesse frequenze di un i7 X4. Intel non potrebbe vendere un i7 X6 a 95W per il semplice motivo che perderebbe in frequenza e di conseguenza la potenza risultante non giustificherebbe la spesa maggiore di un X6 rispetto ad un X4 (che senso avrebbe un i7 X4 a 3,5GHz ed un i7 X6 a 2,8GHz?)

Lo stesso ragionamento, se vogliamo, si potrebbe tradurre con BD X6 a maggior ragione. Perché limitarlo addirittura a 95W massimi? Un BD X6 a 95W in rapporto a ad un BD X8 a 125W avrebbe suppergiù le stesse frequenze.

Riflettendo su questo, non tornerebbe il confronto... semplicemente perché se da una parte un BD X8 fosse realizzato a 125W quindi al massimo del TDP di AMD, potrebbero trovare una spiegazione i 3GHz massimi, appunto per il TDP, ma non ci sarebbe alcuna spiegazione per un BD X6 stoppato a 95W e quindi forzatamente con una frequenza bassa anche avendo margine di TDP.

Insomma, io non è che voglio a tutti i costi attribuire a BD X8 frequenze di 4GHz, intendiamoci, ma 3GHz a 125W per un X8 porterebbe un X6 a 95W suppergiù alle stesse frequenze, e ciò sarebbe inaccettabile con un margine di 30W.

Se invece giustifichi i 125W per 3GHz di quel BD X8 come TDP/frequenze di un ES, tornerebbe tutto. Per farti un esempio, il Thuban ES visto a Cebit a marzo prima della distribuzione effettiva in aprile, era 2,5GHz, mentre un 1090T dopo 30 giorni aveva ben 700MHz in più.

Insomma, ci sta tutto un aumento di frequenza, e secondo me già il fatto che un ES risulti del 50% più veloce di un i7, ci serve per capire l'IPC di BD e non tanto come confronto finale di prestazione proci a clock massimi commerciali.
Mi sa tanto di Cavolata questa del 50%, finche non abbiamo test SIGNIFICATIVI e VERITIERI, non siti come ***** che la sparan grossa... è inutile soffermarci su questa notizia, e se effettivamente a 125W è gia a regime, imho AMD ha fatto un buco nell'acqua enorme

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
paolo in quel sito che hai postato tu, più l'intervista di anand a GF, si parla di un 50% in più di un BD rispetto al thuban, ma un BD finito, non un ES

secondo me per ora nessun sito ha i dati delle performance degli ES ma si sa solo questa notizia che dovrebbe essere scritta su un documento ufficiale amd quindi affidabile...

poi se il x8 top di gamma sarà a 3ghz o 3.5 non me ne frega, tanto sappiamo che col tempo amd migliora le frequenze e i consumi, quello che pare certo è che a frequenza stock, quale che sia, il x8 andrà come un i7-970 circa
Ecco... ben appunto Paolo se è cosi, (versione finale e non un ES) gg AMD
xage è offline  
Old 13-01-2011, 13:42   #7279
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
il mio problema e' l'appetibilita' della piattaforma....



esempi:


lo sli?
Prima con Meyer non era prevista nessun accordo sullo SLI, ora dipende dal nuovo CEO se acquistare o meno la licenza anche sui chipset AMD; inoltre anche se Nvidia ha chiuso il reparto il suo 980a dovrebbe essere disponibile anche per socket AM3+...
Quote:
le performance con gli ssd?
Andrà sempre a migliorare...
Quote:
i software ripassati con compilatori intel?
Gli accordi presi con Intel impediscono il perpetuarsi di comportamenti poco puliti...

Quote:
concepite che alcune persone possano essere solo parzialmente interessate ad amd....
Gli enthusiast gamer come te sono sempre una percentuale minima sul mercato, non sono ancora ben chiari le mosse per quel segmento ma ricorda che per il momento la stessa AMD utilizza macchine con CPu Intel durante la presentazione di schede video top level...
Tutto potrebbe cambiare con l'avvento di BD...

Quote:
amd deve iniziarsi a muovere per creare una situazione dove i clocker e i gamer iniziano a riprendere amd... cosi come li prendevo io nel periodo p4.
Parliamoci chiaro, è un mercato che potrebbe essere tenuto in ombra da AMD soprattutto quando si parla di SLI...
Considera che nel 2012 potrebbe uscire la versione 10 core con architettura Bulldozer di seconda generazione, con ottime possibilità di avere già la compatibilità con le future prime schede mamme socket AM3+...

Quote:
attualmente se metto le mie 2 580 su una piattaforma amd (vetusto chipset nvidia adattato) perdo quasi il 50% di frame medi e massimi....
Forse ci sono troppe schede video montate contemporaneamente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-01-2011, 13:44   #7280
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
edit.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v