Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 14:32   #6821
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che IB sul 22nm concederà quello che SB sul 32nm non può dare per motivi di silicio, perché l'evoluzione architetturale di SB non può colmare quello che il 32nm non può concedere.
Quindi tu pensi che un ipotetico BD a 45 nm, con lo stesso processo di Thuban, raggiungerebbe le stesse frequenze di Thuban ?
cionci è offline  
Old 07-01-2011, 14:43   #6822
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tecnicamente FM1 può anche non nascere in quanto Llano è ancora in sviluppo; mancano ancora dei tasselli per avere un quadro più preciso anche perchè Trinity è prevista per metà 2012...
Speriamo in socket unico, a questo punto...

Quote:
Direi proprio di no...
In questo thread si fa fatica a restare in topic figurati con ben tre thread dedicati...
Per il momento questo thread basta e avanza, quando uscirà Bulldozer e Llano valuterò se aprire un thread specifico per le sole APU (Bobcat/Llano/Trinity)......
Come ho già detto qualche post fa lasciatemi questi pochi giorni di vacanza e poi sistemo le prime pagine...
Separare ora infatti non ha molto senso.

Forse sarebbe utile un th specifico sui prodotti finiti basati su Brazos nella sezione notebook (o c'è già?)... qui non si rischia di andare troppo OT?
astroimager è offline  
Old 07-01-2011, 15:16   #6823
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quindi tu pensi che un ipotetico BD a 45 nm, con lo stesso processo di Thuban, raggiungerebbe le stesse frequenze di Thuban ?
Ovviamente no, perchè ci sono indicazioni di una riduzione del FO4 per BD, viceversa sembra addirittura che SB abbia un FO4 leggermente superiore a Nehalem, e siccome IB è poco più che un die shrink... Quello che voleva dire, IMHO è che con il 32nm INTEL è arrivato più o eno al limite, perchè non usa il CTI e SB è già l'architettura nuova, quindi non si prevedono ulteriori miglioramenti. In realtà INTEL non avrà il CTI, ma un miglioramento è comunque probabile, anche se inferiore e inoltre anche in passato INTEL ha fatto qualche stepping per problemi evidenti delle CPU... Insomma, potenzialmente INTEL è arrivata al massimo con i 32nm, ma realisticamente, se BD dovesse essere come speriamo, INTEL ha ancora qualche margine di manovra ANCHE con il 32nm e l'architettura SB...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 07-01-2011, 16:52   #6824
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Forse sarebbe utile un th specifico sui prodotti finiti basati su Brazos nella sezione notebook (o c'è già?)... qui non si rischia di andare troppo OT?
Brazos è anche per Desktop...
Appena esce Bulldozer divido i thread ufficiali, anche perchè la nuova CPU ha messo tanta carne al fuoco...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-01-2011, 17:39   #6825
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Brazos è anche per Desktop...
Appena esce Bulldozer divido i thread ufficiali, anche perchè la nuova CPU ha messo tanta carne al fuoco...
Anche questo è vero... differenziare 'Brazos mobile' in un apposito th è solo per evitare che si vada troppo OT
astroimager è offline  
Old 07-01-2011, 20:31   #6826
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
salve a tutti, ho letto qualcosina sulle FUSION non sono un espertone in materia, ma volevo costruirmi un piccolo htpc/serverino download e queste cadono a pennello ....discreta gpu, buona cpu e basso consumo....l'ideale...per il prezzo si sa niente? per la commercializzazione? ci esce un htpc carino ?


scusatemi ma 347 pagine sono tantine :P
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline  
Old 07-01-2011, 20:52   #6827
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
salve a tutti, ho letto qualcosina sulle FUSION non sono un espertone in materia, ma volevo costruirmi un piccolo htpc/serverino download e queste cadono a pennello ....discreta gpu, buona cpu e basso consumo....l'ideale...per il prezzo si sa niente? per la commercializzazione? ci esce un htpc carino ?


scusatemi ma 347 pagine sono tantine :P
Per ora le schede mini ITX Zacate non sono ancora in commercio almeno in europa.
Nel mercato tedesco sono apparse le prime soluzioni di gigabyte e sapphire; naturalmente non si sa ancora ne il prezzo ne la data di vendita...
Per farti un idea clicca qui e clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-01-2011, 21:11   #6828
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
salve a tutti, ho letto qualcosina sulle FUSION non sono un espertone in materia, ma volevo costruirmi un piccolo htpc/serverino download e queste cadono a pennello ....discreta gpu, buona cpu e basso consumo....l'ideale...per il prezzo si sa niente? per la commercializzazione? ci esce un htpc carino ?


scusatemi ma 347 pagine sono tantine :P
Vedi qui spero ti sia utile
__________________
Shida è offline  
Old 07-01-2011, 21:16   #6829
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Vedi qui spero ti sia utile
qui si dice che la Gigabyte E350N-USB3 sarà venduta forse a 150$ circa = 115€


ma con tutto il procio giusto? è come le soluzioni miniitx atom con il procio già saldato su giusto? non mi sembra affatto male...voi?


edit: guardate qui http://www.engadget.com/photos/zotac...n-apu/#3757746
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"

Ultima modifica di arcer : 07-01-2011 alle 21:28.
arcer è offline  
Old 07-01-2011, 21:28   #6830
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
qui si dice che la Gigabyte E350N-USB3 sarà venduta forse a 150$ circa = 115€


ma con tutto il procio giusto? è come le soluzioni miniitx atom con il procio già saldato su giusto? non mi sembra affatto male...voi?
Si il processore è saldato sulla mobo.
I prezzi in dollari in informatica sono con cambio 1:1 quindi starà sui 150€.

La migliore per ora sembra la Asus ma credo che costerà di piu.
__________________
Shida è offline  
Old 07-01-2011, 21:31   #6831
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
su un altro trovaprezzi tedesco lo stesso portatile acer che ho postato ieri compare a 399 euro

http://www.schottenland.de/suche/?searchstring=zacate

la differenza rispetto al modello da 499 euro è nella ram (2gb per il 399, 4 gb per il 499) e il disco (320gb il 399, 500gb il 499)
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 07-01-2011, 22:21   #6832
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Onestamente non li vedo così indispensabili 4 GB per questi livelli di potenza... ma magari mi sbaglio.
astroimager è offline  
Old 07-01-2011, 22:29   #6833
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
c'è da considerare che amd lavora in modo leggermente diverso con gli step di silicio... non mi ricordo chi l'aveva spiegato per bene tempo fa (bjt2?) ma il processo SOI è tale che ogni step è per forza di cose migliore del precedente, con differenze notevoli anche a parità di miniaturizzazione (vedi e0, quello dei thuban, vs c3, quello degli x4... stesso tdp, 2 core in più) mentre quello di intel, sempre per quello che mi ricordo di aver letto qui sul forum, non permette balzi tanto grandi all'interno dello stesso processo di miniaturizzazione, anche perchè scende di processo produttivo in meno tempo rispetto ad amd, ed è lì che fa le differenze (65vs45, 45vs32 a quanto pare un po' meno ) quindi è lecito aspettarsi un gran salto dai 32 ai 22, ma poche differenze sostanziali finchè restano sui 32.
molto interessante

sono andato a vedere le vecchie rece e all'arrivo dei 45nm di barcelona amd riusciva ad arrivare a 2.6ghz mentre era già arrivata a 3.2 con i 90nm e 2.7 con i 65nm

questo a dicembre 2007, mentre solo oltre un anno dopo, a gennaio 2009, le frequenze arrivano a 3ghz con il phenom 2 e solo ultimamente (quindi quasi altri 2 anni) sono arrivati a 3.7ghz

con i 32nm quindi dovrebbe avvenire lo stesso? ma si partirà da 3.5 e si arriverà a 4.5 o si partirà da 3 e si arriverà a 4?

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Onestamente non li vedo così indispensabili 4 GB per questi livelli di potenza... ma magari mi sbaglio.
considera però che un po ne succhia la vga, almeno 256-512mb, quindi ne rimangono pochini per il sistema...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 07-01-2011, 22:41   #6834
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
considera però che un po ne succhia la vga, almeno 256-512mb, quindi ne rimangono pochini per il sistema...
256/512 per quel chip video.....e che ci fa....:128 sono pure troppi
Knukcles è offline  
Old 07-01-2011, 22:56   #6835
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
molto interessante

sono andato a vedere le vecchie rece e all'arrivo dei 45nm di barcelona amd riusciva ad arrivare a 2.6ghz mentre era già arrivata a 3.2 con i 90nm e 2.7 con i 65nm

questo a dicembre 2007, mentre solo oltre un anno dopo, a gennaio 2009, le frequenze arrivano a 3ghz con il phenom 2 e solo ultimamente (quindi quasi altri 2 anni) sono arrivati a 3.7ghz

con i 32nm quindi dovrebbe avvenire lo stesso? ma si partirà da 3.5 e si arriverà a 4.5 o si partirà da 3 e si arriverà a 4?
Onestamente... se le architetture fossero le stesse, si potrebbe fare un paragone, ma vi sono delle differenze notevoli.

(tra parentesi, non puoi paragonare CPU server con quelle desktop. Nei server, AMD ha da sempre applicato frequenze minori in connubio a TDP simili dei proci desktop. Questo è normale perché i proci in ambito server risultano ben più sollecitati a sfruttare il massimo della potenza e per periodi di tempo considerevoli, il tutto pure preposto per un funzionamento 24h su 24. E' anche per questo che la modalità di selezione di un procio server ha delle condizioni ben più severe di quello desktop).

Ti faccio questo esempio parlando esclusivamente di Phenom:

Phenom I, sul 65nm, X4 2,5GHz 125W (9850), 2,6GHz per 140W (9950).

Phenom II + IPC

Phenom II, sul 45nm, X4 step C2 3GHz/3,2GHz per 125W.
Phenom II, sul 45nm, X4 step C3, 3,5GHz per 125W.
Phenom II, sul 45nm, X6 step E0, 3,3GHz per 125W + Turbo 400MHz su 3 core.

Come vedi, a parità di architettura, anche se il Phenom I era più castrato e con meno IPC, le frequenze sono via via aumentate.

Inoltre, non puoi fare un discorso "chiuso" tra 65nm e 45nm e 32nm.
Il 65nm è SOI liscio.
Il 45nm è SOI liscio ed anche SOI + low-k.
Il 32nm è SOI + ultra low-k + HKMG.

Prova solo a considerare la differenza tra 45nm liscio e 45nm + low-k, già sarebbe tutt'altra cosa considerare un ipotetico 45nm HKMG + low-k. Qui il salto da considerare è che tra 45nm low-k si passa a 32nm, ultra low-k e HKMG.

Il calcolo che fai circa la frequenza massima, secondo me non è un indice di architettura né di qualità silicio. In questo il limite della massima frequenza è da imputare ad AMD. Spiegandomi meglio, le soluzioni con più core sono quelle che hanno il clock più alto (l'X4 a 3,5GHz avrebbe di per sè un clock superiore al 1100T Thuban, però devi contare che il 1100T lavorerebbe a -200MHz ma con 6 core contro 4, e comunque a 3,7GHz in Turbo con 3 core contro sempre 3,5GHz massimi).
Mi sembra chiaro che se AMD avesse voluto realizzare un X3 a 3,7GHz su base Thuban, basterebbe prendere il 1100T, segargli 3 core e rendere il Turbo fisso, quindi 3,7GHz, risparmiando pure nel TDP facendolo rientrare abbondantemente sotto i 95W.

Probabilmente AMD ha scelto questa strategia per invogliare il cliente a non fermarsi a soluzione X4, ma di andare direttamente sugli X6, visto e considerato che comunque i prezzi non subiscono nessuna impennata tale da disinvogliarne l'acquisto.

Per BD, come riferito da AMD direttamente, si parla di BD come 3,5GHz+, quindi esplicitamente il + non vuole di certo dire che ci si fermerebbe a 3,5GHz ed, anzi, a me sembra che dica "si parte da 3,5GHz". Indubbiamente questo non vuole dire che AMD non possa realizzare dei BD X4 a 3GHz nel caso volesse commercializzare dei 65W.

Inoltre, penso che AMD di "riserva" di frequenza ulteriore ne abbia un totale, visto che come più volte è stato detto, BD avrà 95W TDP MASSIMI, sia come X4 che come X6 che come parte degli X8. I 125W sarebbero destinati unicamente per il top degli X8.

Visto e considerato che tra le caratteristiche di BD che spiccano da subito sicuramente quella che risalta di più è la propensione alle alte frequenze, nulla toglierebbe che i 30W "risparmiati" siano da considerare o una riserva non indifferente di OC per versioni B.E. o, male che vada, 30W TDP su cui contare per alzare ulteriormente il clock def.

Comunque la si voglia vedere, se un BD X8 fosse 3,5GHz 95W TDP a def e fino a 500MHz di Turbo per tutti i core, non oserei pensare come potrebbe risultare un BD X4 a 125W.
Inoltre sarebbe illogico che AMD partisse da una frequenza bassa, addirittura ridicolo sarebbe quella di averla inferiore a SB, quindi con problemi di confrontarsi con SB in potenza, senza sfruttare quei 30W TDP di margine. Se AMD ha scelto questa soluzione, mi sembra chiaro supporre che... non ne avrebbe bisogno.
Ritorno comunque a considerare che un conto sarebbe parlare di BD X4 a 95W TDP con magari già l'X6 a 125W, ma tutt'altro è vedere che i 95W continuano sino agli X8. Sinceramente, se AMD avesse qualche problema con BD, di certo l'ultimo che avrebbe sarebbe nel rapporto TDP/Frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2011 alle 10:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-01-2011, 23:04   #6836
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
256/512 per quel chip video.....e che ci fa....:128 sono pure troppi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...zionali_2.html

già qui ne dovrebbe succhiare 384... purtroppo oggi è così, la stessa hd5450 la fanno da 512 e 1024
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 08-01-2011, 02:10   #6837
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
.....Il calcolo che fai circa la frequenza massima, secondo me non è un indice di architettura né di qualità silicio. In questo il limite della massima frequenza è da imputare ad AMD. Spiegandomi meglio, le soluzioni con più core sono quelle che hanno il clock più alto (l'X4 a 3,5GHz avrebbe di per sè un clock superiore al 1100T Thuban, però devi contare che il 1100T lavorerebbe a -200MHz ma con 6 core contro 4, e comunque a 3,7GHz in Turbo con 3 core contro sempre 3,5GHz massimi).
Mi sembra chiaro che se AMD avesse voluto realizzare un X3 a 3,7GHz su base Thuban, basterebbe prendere il 1100T, segargli 3 core e rendere il Turbo fisso, quindi 3,7GHz, risparmiando pure nel TDP facendolo rientrare abbondantemente sotto i 95W.

Probabilmente AMD ha scielto questa strategia per invogliare il cliente a non fermarsi a soluzione X4, ma di andare direttamente sugli X6, visto e considerato che comunque i prezzi non subiscono nessuna impennata tale da disinvogliarne l'acquisto.

Per BD, come riferito da AMD direttamente, si parla di BD come 3,5GHz+, quindi esplicitamente il + non vuole di certo dire che ci si fermerebbe a 3,5GHz ed, anzi, a me sembra che dica "si parte da 3,5GHz". Indubbiamente questo non vuole dire che AMD non possa realizzare dei BD X4 a 3GHz nel caso volesse commercializzare dei 65W.

Inoltre, penso che AMD di "riserva" di frequenza ulteriore ne abbia un totale, visto che come più volte è stato detto, BD avrà 95W TDP MASSIMI, sia come X4 che come X6 che come parte degli X8. I 125W sarebbero destinati unicamente per il top degli X8.

Visto e considerato che tra le caratteristiche di BD che spiccano da subito sicuramente quella che risalta di più è la propensione alle alte frequenze, nulla toglierebbe che i 30W "risparmiati" siano da considerare o una riserva non indifferente di OC per versioni B.E. o, male che vada, 30W TDP su cui contare per alzare ulteriormente il clock def.

Comunque la si voglia vedere, se un BD X8 fosse 3,5GHz 95W TDP a def e fino a 500MHz di Turbo per tutti i core, non oserei pensare come potrebbe risultare un BD X4 a 125W.
Inoltre sarebbe illogico che AMD partisse da una frequenza bassa, addirittura ridicolo sarebbe quella di averla inferiore a SB, quindi con problemi di confrontarsi con SB in potenza, senza sfruttare quei 30W TDP di margine. Se AMD ha scelto questa soluzione, mi sembra chiaro supporre che... non ne avrebbe bisogno.
Ritorno comunque a considerare che un conto sarebbe parlare di BD X4 a 95W TDP con magari già l'X6 a 125W, ma tutt'altro è vedere che i 95W continuano sino agli X8. Sinceramente, se AMD avesse qualche problema con BD, di certo l'ultimo che avrebbe sarebbe nel rapporto TDP/Frequenza.
è talmente evidente la cosa...che dovrebbe essere scontata per chiunque. Ma non tanto per la precisione assoluta o meno dell'aspettativa di clock, OC e/o TDP e/o consumo effettivo...MA per il potenziale di "riserva" che BD potrà vantare. Qui non si tratta di aspettare BD per curiosità o per simpatia...ma semplicemente perchè nella peggiore delle ipotesi, cmq, l'ATTUALE SB a 32nm è una scelta...come dire...ingenua?

Non vedo come si possa pensare, sapendo che I7 6x è proposto a 1000$, che un ipotetico SB6X possa costare meno...oppure che possa minimamente rivaleggiare con il prezzo di BD6x, ovvero nel rapporto performance/prezzo. Oppure...che con i 22nm...Intel non abbia intenzione di recuperare gli investimenti per il salto di miniaturizzazione, svendendo IB ai prezzi di BD8X
...situazione che trovo impossibile già a priori.

Nella migliore delle ipotesi...Intel potrà vendere un SB/IB6X a 22nm...allo stesso prezzo di un 2600 attuale...non certo di meno. E gli 8X costeranno come il 980 di adesso.

Se si guarda la slide postata da marchigiano...la cosa è ancora più evidente, pur eliminando l'APU in SB 32nm...c'è spazio al max per 1 core "abbondante" al max (compresa la l3 in più)...pertanto con il passaggio a 22nm, a parità di DIE...si arriverebbe a 6 core "larghi". E facendo i salti mortali pure a 8...ma sicuramente, non a prezzi concorrenziali.

ogni medaglia ha il suo rovescio...il rovescio di BD, è l'IPC a livello di modulo contro un dual "full" di SB/IB...il dritto della medaglia invece, è che BD vanta un'elasticità architetturale in termini di efficienze e/o economie di scala a livello produttivo...che SB/IB si possono sognare alla notte.

Lo scopo di BD non è...IMHO...quello di scavalcare Intel (anche se per buona parte del 2011 ci riuscirà ampiamente)...ma soprattutto quello di gettare le basi per un approccio strategico e di mercato, che possano permettere ad AMD di rivaleggiare con Intel per "qualche" anno, con una certa libertà d'azione pur dal suo piccolo 20% di share. Ovvero...tentare...di arrivare con scioltezza fino a fusionII.

Ciò che respiro in giro ai forum di discussione...è fondamentalmente un forte spirito tradizionalista verso la garanzia prestazionale di Intel...piuttosto che il riconoscimento di una vera rivoluzione nei piani di AMD.

Personalmente...se VEDO le slide di IB mi sbavano perfino gli occhi ...ma obiettivamente...se GUARDO i progetti AMD per i prossimi 4 anni (BD, APU BD e fusion II)...in funzione del clima congiunturale attuale, che quasi sicuramente si protarrà anche nel medio periodo...ciò che VEDO OGGI in Intel e per il medesimo lasso temporale...perde completamente importanza

Non possiamo prevedere il futuro, ma possiamo stabilire a priori, un atteggiamento di fondo vincente. Io vedo IMHO...AMD attaccare...e con una certo vantaggio di successo, mentre vedo Intel ostinatamente a difendersi...i 22nm...sono per Intel, l'unico appiglio per difendere un'architettura vincente del passato...ma fagocitante, di fronte al futuristico modulo di BD...in attesa di APU, che chiuderà il cerchio...in un prodotto ineguagliabile, progenitore dell'inarrivabile fusionII.

Punti di vista...ma a mio parere, o si aspetta IB o si va di BD...ed SB fino a quando non verrà ufficializzato x68...non lo vorrei neppure regalato
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 08-01-2011, 07:40   #6838
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
molto interessante

sono andato a vedere le vecchie rece e all'arrivo dei 45nm di barcelona amd riusciva ad arrivare a 2.6ghz mentre era già arrivata a 3.2 con i 90nm e 2.7 con i 65nm

questo a dicembre 2007, mentre solo oltre un anno dopo, a gennaio 2009, le frequenze arrivano a 3ghz con il phenom 2 e solo ultimamente (quindi quasi altri 2 anni) sono arrivati a 3.7ghz

con i 32nm quindi dovrebbe avvenire lo stesso? ma si partirà da 3.5 e si arriverà a 4.5 o si partirà da 3 e si arriverà a 4?



considera però che un po ne succhia la vga, almeno 256-512mb, quindi ne rimangono pochini per il sistema...
barcelona è una cpu da server, anche tra server e desktop ci sono delle differenze... per mantenere lòa giusta prospettiva il confronto sulle frequenze corretto è quello di paolo pochi post sotto al tuo, se guardiamo le cpu server barcelona aveva 2,6 ghz per un ACP di 105W ( 125w di tdp) mentre attualmente con un ACP di 115w (140w di tdp, solo 15w in più) c'è magny-cours che alla stessa frequenza di core ne ha 8, e anche qua siamo rimasti all'interno dei 45 nm quindi sì, probabilmente il 32 nm amd durerà meno nel tempo del 45, ma all'interno del 32 è lecito aspettarsi notevoli miglioramenti

@knuckles, adesso come adesso 4 gb sono il minimo indispensabile per stare tranquilli... chiunque abbia facebook sa che i giochini in flash mangiano quantità di ram spaventose, i siti web sono diventati molto più pesanti visto che la banda larga è (più o meno) diffusa, e qualunque videogioco moderno usa quantità di ram notevoli: questo è starcraft 2 appena avviato, più giochi e più aumenta



poi chiaro che più ram hai più il sistema ne usa, ma anche per un uso da utente medio 2 gb cominciano a stare strettini, se poi conti che anche la vga ha bisogno della ram condivisa ( e 128 mb di condivisa fanno troppo 2003, se non hai 512 la riproduzione di flussi HD ne risente ) vedi da te che gli 1,5 gb che ti restano sono davvero miseri...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 08-01-2011, 08:24   #6839
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
ma ci sarà una versione di buldozzer a sfruttare il triple-quad channel oppure no? io speravo in un triple channel anche di AMD in modo tale da avere 6 gb di ram ed essere a posto per tutto....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 08-01-2011, 08:33   #6840
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 32nm è SOI + ultra low-k + HKMG.
Ultra Low-k ancora non è stato dichiarato. Secondo me sarà disponibile più avanti.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v