Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 22:58   #5841
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche secondo me.
Un Turbo con TDP sforabile... per chi fa OC sarebbe un incubo... perché se non fosse disattivabile, alla fine obbligherebbe a tenere un OC comprensivo del turbo.

Discorso diverso, proprio il contrario, se agisse in base al carico del procio, cioé se i core fossero carichi dal 100% a scendere. Nel qual caso, la cosa sarebbe interessante... basterebbe rendere il procio RS con il 100% del carico, lasciando al Turbo la facoltà di alzare la frequenza se il carico diminuisce...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-12-2010, 22:58   #5842
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Io l'ho scritto che per me il sito non è attendibile... l'ho postato per dovere di cronaca
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-12-2010, 23:09   #5843
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io l'ho scritto che per me il sito non è attendibile... l'ho postato per dovere di cronaca
ma guarda nell'ultima revision della 360 hanno unito tutto (cpu-gpu) quindi non è cosi impossibile...staremo a vedere perche se cosi fosse sarebbe un bel colpaccio per amd
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 01-12-2010, 23:10   #5844
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
ma guarda nell'ultima revision della 360 hanno unito tutto (cpu-gpu) quindi non è cosi impossibile...staremo a vedere perche se cosi fosse sarebbe un bel colpaccio per amd
E' impossibile per la potenza della GPU.
cionci è offline  
Old 01-12-2010, 23:16   #5845
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' impossibile per la potenza della GPU.
si su quello sono d'accordo(e lo anche scritto),intendevo che magari amd sulla base di fusion potesse creare qualcosa in grado di gestire il tutto
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 01-12-2010, 23:19   #5846
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che invece mi fa pensare, è il controllo sulla corrente assorbita (avevo associato il TDP a questo) o comunque temp + corrente assorbita.
La variazione sulla corrente è istantanea e accade anche durante il funzionamento del turbo stesso. Così come i consumi del procio sfondano il TDP istantaneamente quando in turbo "2". Un controllo principalmente sulla corrente non farebbe funzionare il turbo.

E' la temperatura che ci mette un pò a salire, e questo consente di far funzionare il procio un pò più velocemente di quel che potrebbe se si volessero quelle prestazioni in maniera sostenuta.

(ad essere cavillosi invero le due grandezze oggi in qualche modo sono legate)

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aggiungo:
... Ciò sarebbe impossibile se il procio sforasse il TDP, perché se le temp potrebbero comunque non aumentare perché dipendenti dalle temp esterne, comunque la parte di alimentazione sarebbe molto più sollecitata...
Yup, questo è un problema che invero si pone. Però il TDP (thermal design power) è un indicatore che serve per dimensionare il sistema di dissipazione, non l'alimentatore.

Se oggi, visti recenti sviluppi, serve un'altra grandezza per dimensionare l'ali, evidentemente lntel (o AMD) la forniranno in un'altra voce della tabella del datasheet. Ma penso già lo facciano da tempo.

Senza contare che anche l'alimentatore immagino possa reggere burst di erogazione di pochi secondi prima di scoppiare anch'esso.


Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
xbox720 con fusion non lo vedo possibile..le nuove console devono gestire anche il 3d e la apu di fusion non credo sia abbastanza potente
Llano all'uscita sarà più potente delle consoli attuali, che per altro già usano un approccio CPU+GPU su un unico die, nelle ultime revisioni.

E non è improbabile che le next-gen saranno fatte con un system on chip già all'uscita. Chiamarlo "Fusion 2" è invece folklore, certamente useranno soluzioni dedicate.

Ultima modifica di Mercuri0 : 01-12-2010 alle 23:25.
Mercuri0 è offline  
Old 01-12-2010, 23:24   #5847
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
a quanto pare il calcolo omogeneo(parlo solo del desktop) sembra che si stia arrivando al limite(almeno per altri pochi anni);con sb e zacate (e poi ovvio llano e apu family development) inizierà nel 2011 il calcolo ETEROGENEO

in ogni caso,sempre parlando di amd, tutto confluirà in fusion;è chiaro che ci sarebbero dei problemi(sia hardware che software) ,ma questo non deve assolutamente essere un fattore precludente il futuro del progetto.

dopotutto non ci sarebbe neanche bisogno di immaginare a cosa serva accelerare un modulo bulldozer(compreso già di turbo )da parte di una apu?''una specie di crossfire gpu-cpu?''...questo mi darebbe da intendere sempre piu ,che il progetto cammini !

per quanto riguarda il progetto FUSION2(inteso come tendente verso la fusione finale ed ultimata),penso che l'approccio nell'intendere ciò ,non puo dipendere da ottimismo o pessimismo o fanboismo ,ma dall'avere fede o meno....e quindi non ''siamo di poca fede''.....tanto in ogni caso lo vedremo con i nostri occhi....
affiu è offline  
Old 01-12-2010, 23:24   #5848
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Llano all'uscita sarà più potente delle consoli attuali, che per altro già usano un approccio CPU+GPU su un unico die, nelle ultime revisioni.

E non è improbabile che le next-gen saranno fatte con un system on chip già all'uscita. Chiamarlo "Fusion 2" è invece folklore, certamente useranno soluzioni dedicate.

calcola che liano so console dovrebbe gestire sia il full-hd che il 3d(ormai immancabile) per questo penso che amd per la 720 faccia qualcosa in più
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 01-12-2010, 23:35   #5849
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' impossibile per la potenza della GPU.
Forse perché ancora si ragiona pensando che è una GPU integrata nella CPU quando invece è il viceversa: è la CPU ad essere integrata nella GPU!

Così sembra già più possibile, nevvero?

Penso che per farsi un'idea se sia possibile o meno, basta pensare al budget di potenza (elettrica) totale che ha a disposizione una console, e se questo si possa dissipare su un chip solo.

p.s. Le GPU sui Fusion saranno limitate dalla DDR3. Mica per una console non si può fare un "Fusion" con una memoria più "appropriata" alla GPU
Mercuri0 è offline  
Old 01-12-2010, 23:42   #5850
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Penso che per farsi un'idea se sia possibile o meno, basta pensare al budget di potenza (elettrica) totale che ha a disposizione una console, e se questo si possa dissipare su un chip solo.
L'ultima revision del Xbox 360 è appunto una APU
cionci è offline  
Old 01-12-2010, 23:42   #5851
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
a quanto pare il calcolo omogeneo(parlo solo del desktop) sembra che si stia arrivando al limite(almeno per altri pochi anni);con sb e zacate (e poi ovvio llano e apu family development) inizierà nel 2011 il calcolo ETEROGENEO
Raga, la questione è molto più terra-terra: da un lato si scende coi nanometri, dall'altro sono richieste interfacce tra i chip sempre più veloci, complesse e costose (DDR3, GDDR5, PciExpress... non avete idea che tragedia è progettare con queste tecnologie), infine siamo sempre limitati dai consumi.

Quindi cosè che viene "gratis"? il numero di transistor sul chip man mano che scendo coi nanometri.

Come faccio a ridurre le interfacce sfruttando il botto di transistor che mi avanza? Integro tutto quello che posso su un solo chip.

Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
calcola che liano so console dovrebbe gestire sia il full-hd che il 3d(ormai immancabile) per questo penso che amd per la 720 faccia qualcosa in più
Alura: "Fusion 2" su console per me è una balla, è più probabile che useranno una soluzione dedicata. Però per me questa soluzione può essere system-on-chip. (edit: magari powerpc + radeon. )

Deh, se aggiungi 35watt di CPU sul die di una GTX580 questa manco se ne accorge...

Ultima modifica di Mercuri0 : 01-12-2010 alle 23:52.
Mercuri0 è offline  
Old 01-12-2010, 23:49   #5852
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'ultima revision del Xbox 360 è appunto una APU
Yep l'avevo accennato anch'io, solo che l'evoluzione delle console tra le revisioni è stata fatta "a parità di prestazioni" e quindi riducendo i consumi.

Diverso è il discorso di una console al lancio, in cui i consumi si "scelgono" prima delle prestazioni.

Quindi la domanda è quanti sono i consumi accettabili per una console al lancio, e se questi siano dissipabili da un chip solo.
Mercuri0 è offline  
Old 02-12-2010, 07:23   #5853
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Scusa, ma da dichiarazioni ufficiali si ha un miglioramento del 50+25%. Partendo da un Athlon II X4 2.4GHz 45W, anche volendo fare i pessimisti e dire che architettura e nuovo processo danno un 40%, 3GHz sono solo il 25% in più... Se poi consideri il post di sopra dove la GPU potrebbe essere meno di 30W...
mi son perso ste dichiarazioni uifficiali evidentemente
__________________
.
checo è offline  
Old 02-12-2010, 09:47   #5854
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Scusa, ma da dichiarazioni ufficiali si ha un miglioramento del 50+25%. Partendo da un Athlon II X4 2.4GHz 45W, anche volendo fare i pessimisti e dire che architettura e nuovo processo danno un 40%, 3GHz sono solo il 25% in più... Se poi consideri il post di sopra dove la GPU potrebbe essere meno di 30W...
Comunque gli Athlon X2 e i PhenomII X2 salgono come delle bestie.
QUI, sbloccati e diventati X4, nel nostro forum, ad aria arrivano a superare di un 100MHz ciò che io faccio con un 965C3 a liquido e pure con il WC. Questo guadagno deriverebbe unicamente da un'architettura più snella e più parca nei consumi, che comunque sarebbe ben distante da quella dei nuovi proci, xhe sfrutterebberi pure il passaggio da 45nm al 32nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2010 alle 09:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2010, 09:55   #5855
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


@Capitano... ho un attimo di smarrimento

Stavo guardando le slide e questa è di ottobre, quindi è un po' vecchiotta.

In un primo tempo AMD aveva dato disponibilità per il desktop di BD X4 e X8, non X6, poi anche di X6. Mi ricordo che si era discusso in un primo tempo che i BD X6 avevano 8MB di L3, infatti si era ipotizzato che derivassero dagli X8, poi io sono sicuro di aver letto da qualche parte che gli X6 avessero una L3 di 6MB...

Quanto è affidabile questa slide?
Il TDP riportato... è l'offerta di TDP per ogni soluzione X core, oppure il TDP massimo per ogni X core?

Un BD X4 a 95W dovrebbe avere un clock superiore certamente ad un BD X8 a 125W. Se la slide è corretta, questa sarebbe la prima volta che AMD assegna un clock superiore a soluzioni con un numero di core inferiore rispetto al top.
Sono slide ufficiali, anche se il sito di origine non è dei migliori in quanto a affidabilità...


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Xbox 720 basata su AMD Fusion II
Comunque il sito io non lo ritengo attendibile.

QUI

E' assurdo proporre una console di nuova generazione con le APU Krishna destinate al mercato netbook.
Se MS utilizzerà le APU AMD per la sua prossima console sarà senza dubbio un elemento basato su "Trinity"...

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Credo anche io che non lo siano per reggere 1920x1080 a 120 Hz
io aspetterei di vedere le prestazioni di Trinity prima di dare qualsiasi giudizio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-12-2010, 10:10   #5856
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono slide ufficiali, anche se il sito di origine non è dei migliori in quanto a affidabilità...
Io avrò fantasia, non lo metto in dubbio, sarò ottimista, d'accordo...
Però come fare a non riflettere che AMD ha creato BD per offrire un procio con più potenza?

Castrare addirittura un X6 con un massimo di 95W e proporre solamente un X8 a 125W, io ci vedo solamente 2 risposte:

- Che dentro i 95W un BD riesce comunque a raggiungere potenze elevate, potendosi misurare con tutti gli altri proci.

- Che la versione BD X8 125W, potrebbe essere FX.

Tra l'altro, riflette perfettamente il marcketing del Thuban, che è uscito come 1055T non B.E. e 1090T B.E. Siccome AMD ha annunciato che usciranno per primi gli X8 desktop, ciò potrebbe prefigurare un BD X8 a 95W e 125W, cioé possibilissimo BD X8 a 95W liscio, e 125W B.E. o FX. E questo porterebbe comunque un BD X8 in un range di prezzo accessibile, perché da un BD X8 liscio a 95W ed un B.E./FX a 125W, potrebbe tranquillamente intercorrere una cifra tale da rendere l'X8 base proporzionato ad un equivalente Thuban X6.
Per il discorso del "margine" ulteriore, beh... AMD si terrebbe sempre un 30W TDP come margine, alla faccia del margine, senza poi contare l'ULK se non lo applicasse da subito.

Edit:
Facendo un esempio che non richiede formule o quant'altro... Il Thuban è stato "creato" per fronteggiare gli i7 X4. Che senso avrebbe avuto un Thuban limitato a 95W se poi non avrebbe raggiunto gli i7? Papale papale, BD per cosa è stato "creato"? Avrebbe senso "castrarlo" a 95W se non assolvesse il suo compito? Ancor più: Un BD X8 a 95W permetterebbe già un BD X10 a 125W? AMD ha lasciato BD X10 per l'anno successivo... in caso di "carenza" di potenza, non lo avrebbe anticipato? Un produttore, quando lascia margine di aumento potenza? Quando non ne ha bisogno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2010 alle 10:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2010, 13:59   #5857
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un Turbo con TDP sforabile... per chi fa OC sarebbe un incubo... perché se non fosse disattivabile, alla fine obbligherebbe a tenere un OC comprensivo del turbo.

Discorso diverso, proprio il contrario, se agisse in base al carico del procio, cioé se i core fossero carichi dal 100% a scendere. Nel qual caso, la cosa sarebbe interessante... basterebbe rendere il procio RS con il 100% del carico, lasciando al Turbo la facoltà di alzare la frequenza se il carico diminuisce...
qualsiasi turbo non disattivabile sarebbe un incubo in OC... per fortuna finora sono stati tutti disattivabili

come è già stato detto, il tdp si riferisce al raffreddamento, amd o intel possono benissimo mettere tra le specifiche per i produttori di mobo di avere un tdp max 125w ma sezioni di alimentazione che riescano a reggere per qualche sec. picchi di 150w
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 02-12-2010, 15:32   #5858
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
qualsiasi turbo non disattivabile sarebbe un incubo in OC... per fortuna finora sono stati tutti disattivabili

come è già stato detto, il tdp si riferisce al raffreddamento, amd o intel possono benissimo mettere tra le specifiche per i produttori di mobo di avere un tdp max 125w ma sezioni di alimentazione che riescano a reggere per qualche sec. picchi di 150w
Ma come è stato detto, quello che tu riporti possibile, sarebbe totalmente in disaccordo con quanto comunicato da AMD ai produttori, cioé che per sistemi a TDP 95W, montando un X8 95W, non è necessario cambiare né dissipatori né parti di alimentazione.

Per la dissipazione posso anche capire, qualche grado in più per poco tempo, ma è per la parte di alimentazione che sarebbe un grosso problema. 150W al posto di 125W, rappresentano un 20% in più. Immagina il produttore che deve garantire quel componente così sollecitato per 24 mesi... quanti resi ci sarebbero in quel lasso di tempo? E' proprio per questo, che se AMD ha informato i partner che non è necessario sostituire la parte di alimentazione, che è totalmente da escludere lo sforamento del TDP, e che quindi il Turbo, come nei Thuban, rimarrebbe sempre e comunque dentro al TDP massimo dichiarato anche nei BD.
Il Thuban non applicava il Turbo su 3 core anziché 1 rispetto ad Intel? Ma comunque non sforava il TDP. BD probabilmente riuscirà ad applicarlo a più core rispetto al Thuban... ma se vogliamo, sempre con il classico 50% in meno di TDP del 32nm rispetto al 45nm, e chiaro che un BD potrà permettere il Turbo su un numero di core doppio rispetto al Thuban. Del resto, renditi conto che nelle slide ufficiali AMD, i 125W sono applicati solo per il top degli X8, i 95W, bastano ed avanzano per tutti gli X4 e X6 e anche per parte degli X8. Non c'è motivo per pensare che il Turbo abbia un consumo così esagerato.
Inoltre... perché mettere in commercio proci a 95W che in turbo lo sforerebbero creando quindi problemi con i partner... per cosa? Vendi i proci a 125W, a quel punto puoi alzare sia il clock def che il Turbo, senza incontrare alcun problema. La logica di sforare il TDP max per me è valida unicamente per un procio già al limite del TDP (140W per AMD e 130W per Intel). Nessuno avrebbe interesse a far andare un procio a 95W come un procio a 125W, incassando meno e trovando possibili problemi con i partner e con le garanzie...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2010 alle 15:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2010, 23:04   #5859
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Interessante quello che dice su BD... (QUI)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2010, 23:59   #5860
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Interessante quello che dice su BD... (QUI)
A me paiono una marea di cazzate
Mercuri0 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v