Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 16:36   #3161
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Da quello che leggo in alcuni post pare che Intel stia per infilarsi di nuovo in un vicolo cieco, mentre AMD è in procinto di lanciare una nuova piccola rivoluzione come fu nel 2003... speriamo bene, sia per AMD che per le nostre tasche!
astroimager è offline  
Old 14-09-2010, 16:39   #3162
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi

INTEL si sta CAGANDO addosso... Anche se l'IPC del bulldozer dovesse essere un 5% inferiore a quello del Thuban (improbabile visto TUTTI i miglioramenti), avremo un clock di almeno 50-60% in più, che vuol dire incrementi prestazionali superiori al 50%...
sempre che le cose saino come credi
in fondo potrebebro esserci scelte produttive diverese...

però siccome anche intel può fare calcoli
e siccome, non penso che informazioni trapelino dalla sede amd
forse intel la pensa come te

vorrei dire che amd ha un silicio migliore, mi sembra chiaro dai thuban
quindi anche se va in ritardo rispetto intel le prestazioni sono compensate

certo intel ci guadagna di più
carlottoIIx6 è offline  
Old 14-09-2010, 17:00   #3163
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
WOW
finalmente un po' di luce
su questa architettura
anch'io penso che il modulo è il vero core
...
quindi ottimizzazione per fare lavorare la cpu sempre al 100%
...
solo la fp ancora mi è ostica...
ti ringrazio per averlo letto tutto (e' stata dura ma divertente scrivere tutta quella roba! )

la FP, ovvero la unita' di floating point e' la unità di esecuzione che esegue i calcoli in virgola mobile. AMD da molto tempo a questa parte da questo punto di vista e' avanti rispetto ad Intel, che pero' e' molto piu' "forte" nelle unità intere (quelle che si considerano universalmente i "cores").
Per quanto riguarda i calcoli in virgola mobile le attuali GPU riescono ad essere almeno un ordine di grandezza piu' veloci delle attuali CPU. (Noterai infatti che spesso la potenza di molte schede grafiche viene misurata in "FLOPS", che altro non sono che "FLoating point Operations Per Second")
Devi pensare infatti che una GPU altro non e' che un "motore" che calcola dei "vertici" (non solo quelli, ovviamente!) in tempo reale, quindi deve avere una capacità di calcolo molto alta per poter visualizzare figure magari molto complesse con un frame rate accettabile da un occhio umano. D'altra parte una GPU e' poco adatta ad eseguire calcoli interi.

L'idea alla base dell'acquisizione di ATI da parte di AMD con conseguente idea di sviluppare una APU parte proprio da questo: Integrare in una CPU "tradizionale" una GPU che condividendo alcune parti con la CPU stessa (ad esempio cache) cosi' come la FP fa da sempre, si sostituisca a quest'ultima (la FP) in modo non solo da dare un supporto grafico integrato direttamnte nel processore, ma anche di poter operare come una "SUPER-UNITA'-FP" velocizzando anche tutte le operazioni appunto in floating point!

Il vero problema pero' e' che per quanto riguarda i tempi di esecuzione di un programma "generico" conta molto di piu' (a parte in alcuni specifici campi) il calcolo sugli interi che quello in virgola mobile. Per questo nasce un po' la architettura Bulldozer: 2 unità INT ed una sola FP (meno usata seppur gia' prima piu' potente di quella Intel ed ora ulteriormente potenziata) per modulo, rendendo oltretutto estremamente semplice la sostituzione in un futuro della FP stessa con una logica vera di tipo GPU (lo vedremo con Fusion2!).

Bulldozer insomma non e' solo innovativo per quanto riguarda la logica dei moduli, ma permetterà ad AMD in un prossimo futuro di poter attuare delle "semplici" modifiche in maniera sostanzialmente piu' facile di quanto avrebbe potuto fare con una architettura piu' "tradizionale" (ad esempio vedi che la execution unit intera del load/store e' separata dalle altre, in modo da poter essere utilizzata anche autonomamente da una ipotetica FP/GPU!)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 14-09-2010, 17:06   #3164
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quindi ottimizzazione per fare lavorare la cpu sempre al 100%
attenzione che la logica OoO con relative pipeline e scheduler (per ottimizzare l'utilizzo delle Execution) non e' certo una innovazione di BD! e' una cosa che c'e' dal Pentium Pro, se non sbaglio..
Considera infatti che il famoso "HT" (Hyper-threading) di Intel altro non e' che una specie di "scheduler" piu' avanzato in grado di ottimizzare ulteriormente il lavoro delle execution facendole "passare" da un thread all'altro nei momenti di "riposo" (ad esempio quando aspettano un dato dal primo thread)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 14-09-2010, 17:33   #3165
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
attenzione che la logica OoO con relative pipeline e scheduler (per ottimizzare l'utilizzo delle Execution) non e' certo una innovazione di BD! e' una cosa che c'e' dal Pentium Pro, se non sbaglio..
Considera infatti che il famoso "HT" (Hyper-threading) di Intel altro non e' che una specie di "scheduler" piu' avanzato in grado di ottimizzare ulteriormente il lavoro delle execution facendole "passare" da un thread all'altro nei momenti di "riposo" (ad esempio quando aspettano un dato dal primo thread)
non lo metto in dubbio
ma non mi riferivo a questo...
ma al fatto che amd cerca di togliere le parti che non lavorano
facendo un sistema più compatto

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-l...5/26988/1.html

guardare questa new
in una foto c'è scritto che la batteria di zacate dure un intero giorno

in un altra slide dice che fa il 3d
e che Llano viene nel primo trimestre

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 14-09-2010 alle 17:44.
carlottoIIx6 è offline  
Old 14-09-2010, 17:42   #3166
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Grazie Gigamez per la chiara spiegazione. Una bella guida a Bulldozer per meccanici

Volevo contestare il punto 7 che forse hai interpretato male. Non mi pare che dica che un modulo vale più di un dual core. Da quello che ho capito io quella parte dell'articolo spiega soltanto che commercialmente AMD non parlerà di modulo ma di dual core perchè a tutti gli effetti agirà come tale, e diffondere l'idea del modulo confonderebbe solo le idee.
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 14-09-2010, 17:42   #3167
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
sempre che le cose saino come credi
in fondo potrebebro esserci scelte produttive diverese...

però siccome anche intel può fare calcoli
e siccome, non penso che informazioni trapelino dalla sede amd
forse intel la pensa come te

vorrei dire che amd ha un silicio migliore, mi sembra chiaro dai thuban
quindi anche se va in ritardo rispetto intel le prestazioni sono compensate

certo intel ci guadagna di più
Io mi sono basato sulle dichiarazioni ufficiali...
25% di consumo in meno di Llano rispetto a Thuban A PARITA' DI PROCESSO è stato dichiarato all'ISSC.
40% in più di clock o 50% in meno di TDP del 32nm rispetto al 45nm è stato dichiarato da GF e sono anche stato conservativo perchè ho usato il 45nm senza low-k (anche se GF non specifica a quale versione si riferisce il +40%)

Da 25% di consumo in meno a 20% di clock in più l'ho ipotizzato dalla proporzione 40%/50% fatta sopra.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-09-2010, 17:51   #3168
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Domandina tecnica, dato il design di Bulldozer, posso dedurre che il turbo agirà a livello di modulo e non di core int, corretto?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 14-09-2010, 17:54   #3169
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Io mi sono basato sulle dichiarazioni ufficiali...
25% di consumo in meno di Llano rispetto a Thuban A PARITA' DI PROCESSO è stato dichiarato all'ISSC.
40% in più di clock o 50% in meno di TDP del 32nm rispetto al 45nm è stato dichiarato da GF e sono anche stato conservativo perchè ho usato il 45nm senza low-k (anche se GF non specifica a quale versione si riferisce il +40%)

Da 25% di consumo in meno a 20% di clock in più l'ho ipotizzato dalla proporzione 40%/50% fatta sopra.
Ciao
Io invece rivedendo l'articolo di RWtech ipotizzo un 15% di ipc in più ed un 20-30% di clock in più. Il tanto quanto basta per spiazzare intel dal mercato server, vero focus di questa architettura (come k8 e k10 del resto).
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-09-2010, 17:58   #3170
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non lo metto in dubbio
ma non mi riferivo a questo...
ma al fatto che amd cerca di togliere le parti che non lavorano
facendo un sistema più compatto

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-l...5/26988/1.html

guardare questa new
in una foto c'è scritto che la batteria di zacate dure un intero giorno

in un altra slide dice che fa il 3d
e che Llano viene nel primo trimestre
all day vuol dire superiore alla 8 ore
eheh
in effetti uno non sta 24 ore al computer o no?
carlottoIIx6 è offline  
Old 14-09-2010, 18:04   #3171
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
rispondo a te (sperando di non sparare grosse castronerie!) riassumendo le parti chiave e magari cecando di spiegare in maniera un po' piu' tecnica cosa si intende con quello che c'e' scritto in questo a mio parere ottimo articolo. So che sarà un post molto lungo, ma mi auguro che possa essere utile a chi non ha conoscenze tecniche e cerca un piccolo approfondimento:
...
Prima di tutto un enorme ringraziamento per l'approfondimento decisamente intellegibile per chi, come me, non mastica troppo di cose tecniche.
Poi volevo chiedere anch'io (come ALekz) se siamo sicuri che la modalità turbo verrà implementata a livello core... perchè dai post precedenti pareva che dovesse essere a livello modulo.
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 14-09-2010, 18:27   #3172
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Domandina tecnica, dato il design di Bulldozer, posso dedurre che il turbo agirà a livello di modulo e non di core int, corretto?
Data la presenza di varie code e la struttura di coprocessore data alla FPU è TEORICAMENTE possibile che i due core int, la fpu e l'unità di fetch/decode/dispatch/retirement abbiano clock diversi e quindi turbo core diversi. Però è complicato, quindi credo che almeno inizialmente lo faranno a livello di modulo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-09-2010, 18:30   #3173
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Io invece rivedendo l'articolo di RWtech ipotizzo un 15% di ipc in più ed un 20-30% di clock in più. Il tanto quanto basta per spiazzare intel dal mercato server, vero focus di questa architettura (come k8 e k10 del resto).
Per l'IPC potrei pure essere daccordo (anche se io ho considerato il caso peggiore), ma il clock no... 1) GF ha detto +40% di clock minimo a parità di tutto, 2) un altro 15-20% può essere dato da quello detto all'ISSC...

Le pipeline sono state velocizzate proprio per permettere questo...

Se facessero un bulldozer con clock solo il 30% in più del thuban, avremmo un chip che consuma 80-90W se non di meno...

E' INTEL che ha problemi a salire di clock, non AMD, anche se a molti fanboy INTEL questo dispiace da morire...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-09-2010, 18:36   #3174
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
X Bjt2:
Colgo l'occasione per un tuo parere:
Secondo te in che percentuale potrebbe essere complicato (o fattibile) fare un "die shrink" di Bulldozer/Llano utilizzando i 28nm bulk di GF?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-09-2010, 18:54   #3175
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
X Bjt2:
Colgo l'occasione per un tuo parere:
Secondo te in che percentuale potrebbe essere complicato (o fattibile) fare un "die shrink" di Bulldozer/Llano utilizzando i 28nm bulk di GF?
Bobcat è fatto a moduli e può abbastanza facilmente essere trasportato tra SOI e bulk. Ma Llano e Bulldozer no. C'è bisogno di fare un testing estensivo daccapo. E poi non penso che il 28nm BULK sia meglio del 32nm SOI: c'è più leackage. Magari i transistors sono più piccoli e veloci, ma si sarebbe limitati dal TDP. Il 28nm bulk va bene per roba che necessita di tanti transistors e basso clock, così da poter usare basse tensioni e avere basso leackage. Un 28nm bulk lo vedrei bene solo per un eventuale bulldozer a 12-16 moduli dove il clock si dovrebbe limitare a 2.5-3 GHz massimo per questioni di TDP e così poter usare un Vcore basso, tipo 0.9V e avere basso leackage. Ma fare un Bulldozer a pochi moduli lo vedo un suicidio...

EDIT: infatti se notate, Bobcat sul 40nm BULK è previsto sugli 1.6GHz. Molto poco...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-09-2010, 19:21   #3176
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
E' un periodo che sono affamato di notizie più che mai e ho una certa frustrazione perchè mi piacerebbe prendere qualcosa,ma sono bloccato dato che con tutta la carne al fuoco che ha AMD di certo non mi aiuta.
In questi ultimi mesi sono passato dall'idea di prendere Buldozer,poi Llano e poi magari un Phenom II 1075T e poi 1055T e naturalmente mi ha anche sfiorato l'idea della HD 6870 quando in reatà posso tenermi tutto come ho adesso.
E' davvero un peccato che Llano e Buldozer siano cosi in la nel tempo perchè almeno saremmo a parlare su dati concreti che solo su rumors.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 14-09-2010, 19:25   #3177
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per l'IPC potrei pure essere daccordo (anche se io ho considerato il caso peggiore), ma il clock no... 1) GF ha detto +40% di clock minimo a parità di tutto, 2) un altro 15-20% può essere dato da quello detto all'ISSC...

Le pipeline sono state velocizzate proprio per permettere questo...

Se facessero un bulldozer con clock solo il 30% in più del thuban, avremmo un chip che consuma 80-90W se non di meno...

E' INTEL che ha problemi a salire di clock, non AMD, anche se a molti fanboy INTEL questo dispiace da morire...
Ciao
Se davvero si avverassero queste previsioni, ovvero un +40% di clock in più anche unito ad un modesto incremento (15% di media, ovvero in situazioni neutre quanto un nehalem) di ipc, come si piazzerebbe secondo te bulldozer?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-09-2010, 19:33   #3178
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Ma a che punto è GF coi 32nm SOI?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 14-09-2010, 19:38   #3179
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Bobcat è fatto a moduli e può abbastanza facilmente essere trasportato tra SOI e bulk. Ma Llano e Bulldozer no. C'è bisogno di fare un testing estensivo daccapo. E poi non penso che il 28nm BULK sia meglio del 32nm SOI: c'è più leackage. Magari i transistors sono più piccoli e veloci, ma si sarebbe limitati dal TDP. Il 28nm bulk va bene per roba che necessita di tanti transistors e basso clock, così da poter usare basse tensioni e avere basso leackage. Un 28nm bulk lo vedrei bene solo per un eventuale bulldozer a 12-16 moduli dove il clock si dovrebbe limitare a 2.5-3 GHz massimo per questioni di TDP e così poter usare un Vcore basso, tipo 0.9V e avere basso leackage. Ma fare un Bulldozer a pochi moduli lo vedo un suicidio...

EDIT: infatti se notate, Bobcat sul 40nm BULK è previsto sugli 1.6GHz. Molto poco...
Grazie della risposta esauriente come al solito...

Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ma a che punto è GF coi 32nm SOI?
I 32nm sono in fase di test già nella seconda parte del 2009.
Le produzioni in volumi sono attese per l'inizio del 2011, i primi prodotti sono attesi per il seconto/terzo trimestre 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-09-2010, 19:40   #3180
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Grazie Gigamez per la chiara spiegazione. Una bella guida a Bulldozer per meccanici

Volevo contestare il punto 7 che forse hai interpretato male. Non mi pare che dica che un modulo vale più di un dual core. Da quello che ho capito io quella parte dell'articolo spiega soltanto che commercialmente AMD non parlerà di modulo ma di dual core perchè a tutti gli effetti agirà come tale, e diffondere l'idea del modulo confonderebbe solo le idee.
figurati e' stato un piacere e spero possa essere utile per tutti!

Sisi, infatti.. probabilmente mi sono espresso male, ma e' esattamente come dici tu: nell'articolo infatti si dice esplicitamente che AMD contera' come "cores" le unita' intere, quindi ogni modulo sara' considerato effettivamente "2 cores"

Personalmente invece non scarto per nulla la possibilità di vedere anche nel mercato desktop un bel x8 (MODULI), quindi x16 cores! vedremo..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935

Ultima modifica di Gigamez : 14-09-2010 alle 20:00.
Gigamez è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v