Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-11-2009, 14:06   #281
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non cosa abbiano risposto ad Anand ma John Fruehe in proposito dice chiaramente che i core sono quelli interi e che quindi ogni modulo bulldozer è visto dai sistemi operativi come due core.

Dice anche che il modulo il consumatore deve scordarselo, è solo una nomenclatura architetturale che descrive l'atomo della nuova architettura e che viene assemblato con altri per costruire il prodotto con 2n cores.

Questo significa che:

1. Se fai una cpu con un modulo, allora hai un dual core; se fai una cpu con due moduli allora hai un quad core; ecc...
2. Non ci saranno derivazioni con un numero dispari di core, quindi niente triple core.
Però con numero dispari di moduli?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 30-11-2009, 14:59   #282
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Direi che attualmente è prematuro ipotizzare cifre sulle prestazioni di Bulldozer in quanto, quasi sicuramente, non esiste ancora una CPU funzionante e AMD non ha ancora specificato alcuni elementi importanti su questa architettura...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-11-2009, 15:14   #283
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non cosa abbiano risposto ad Anand ma John Fruehe in proposito dice chiaramente che i core sono quelli interi e che quindi ogni modulo bulldozer è visto dai sistemi operativi come due core.

Dice anche che il modulo il consumatore deve scordarselo, è solo una nomenclatura architetturale che descrive l'atomo della nuova architettura e che viene assemblato con altri per costruire il prodotto con 2n cores.

Questo significa che:

1. Se fai una cpu con un modulo, allora hai un dual core; se fai una cpu con due moduli allora hai un quad core; ecc...
2. Non ci saranno derivazioni con un numero dispari di core, quindi niente triple core.
Il Triple core è la conseguenza di un core Deneb con un core fallato, comunque adatto alla vendita; un Bulldozer con un "core" fallato invece fa una brutta fine...
Su questo punto è un passo indietro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-11-2009, 16:13   #284
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Si legge parecchio in giro sul nuovo bulldozer e vedo che tutti più o meno si concentrano sulle potrenzialità teoriche dei core/cluster, ma se non ricordo male nelle cpu moderne conta altrettanto, se non di più, il "contorno", in particolare prefetch, branch prediction e gestione della cache. Ho sempre inteso che il punto di forza di intel fosse in queste fasi, grazie alle quali riesce a tenere alto il livello di occupazione delle proprie pipelines ed avere un numero di operazioni per ciclo "reali" non troppo più basso rispetto al teorico. Non ricordo cifre precise ma mi sembra che il tasso di utilizzo sia parecchio basso (tipo 1 a 4?). E' qui che AMD (ho sempre inteso) è più debole ed è qui che mi piacerebbe sapere che miglioramenti apporterà AMD in bulldozer.
Sbaglio?

Ultima modifica di alesc : 30-11-2009 alle 16:15.
alesc è offline  
Old 30-11-2009, 16:21   #285
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
no hai ragione al 100%
però amd si è sempre trovata a dover produrre cpu dove conta la forza bruta, che non dipendano da ottimizzazioni dei compilatori che solo intel ha.
infatto sulla carta un phenom2 sarebbe a livello di un i7 se si esclude il turbomode, sulla carta dico, poi ha un rendimento più basso e si perde per strada
__________________
.
checo è offline  
Old 30-11-2009, 16:33   #286
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
NIGARA 2 poi però hanno integrato una fpu per core.
io pensavo adottassero una tecnica quado core+hypertreading come fa intel.
praticamente è come intel vendesse cpu a 8 core oggi.
ora se il cmt perde il 20% di preformances rispetto ad un dual core vero
e sto buldozzer va il 30% in più di un pehnom qualcosa non torna il margine per un dual core dovrebbe essere 10% in più, altro che pareggiare nehalem
In multithreading buldozer DOVREBBE superare nehalem, a quanto dice anandtech... Ma in monothread dovrebbe essere alla pari. Sempre a parità di clock.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Direi che attualmente è prematuro ipotizzare cifre sulle prestazioni di Bulldozer in quanto, quasi sicuramente, non esiste ancora una CPU funzionante e AMD non ha ancora specificato alcuni elementi importanti su questa architettura...
Che non esistano CPU funzionanti non è detto. Comunuqe è ANANDtech che nomina un 35% in più sugli interi. Probabilmente gliel'ha detto AMD, che se anche non ha CPU funzionanti, comunque ha sicuramente un simulatore della pipeline in software che gli consente di fare benchmark...

Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Si legge parecchio in giro sul nuovo bulldozer e vedo che tutti più o meno si concentrano sulle potrenzialità teoriche dei core/cluster, ma se non ricordo male nelle cpu moderne conta altrettanto, se non di più, il "contorno", in particolare prefetch, branch prediction e gestione della cache. Ho sempre inteso che il punto di forza di intel fosse in queste fasi, grazie alle quali riesce a tenere alto il livello di occupazione delle proprie pipelines ed avere un numero di operazioni per ciclo "reali" non troppo più basso rispetto al teorico. Non ricordo cifre precise ma mi sembra che il tasso di utilizzo sia parecchio basso (tipo 1 a 4?). E' qui che AMD (ho sempre inteso) è più debole ed è qui che mi piacerebbe sapere che miglioramenti apporterà AMD in bulldozer.
Sbaglio?
Si spera che aumentando le pipeline intere abbiano anche aumentati i decoder e il branch prediction, altrimenti è uno spreco, perchè già con 3 non si riuscivano a tenere tutte in attività...

Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
no hai ragione al 100%
però amd si è sempre trovata a dover produrre cpu dove conta la forza bruta, che non dipendano da ottimizzazioni dei compilatori che solo intel ha.
infatto sulla carta un phenom2 sarebbe a livello di un i7 se si esclude il turbomode, sulla carta dico, poi ha un rendimento più basso e si perde per strada
Non c'è ottimizzazione che tenga: l'i7 è più efficiente.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-11-2009, 16:42   #287
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Sbaglio o qualche passo in avanti sull'architettura "di contorno" dovremmo vederlo con Lisbon / Magny Cours?
astroimager è offline  
Old 30-11-2009, 16:47   #288
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In multithreading buldozer DOVREBBE superare nehalem, a quanto dice anandtech... Ma in monothread dovrebbe essere alla pari. Sempre a parità di clock.
Bulldozer se la deve vedere soprattutto con SandyBridge; quindi teoricamente DEVE andare più del Nehalem; altrimenti sarebbe stato inutile cancellare il Bulldozer a 45nm per progettare una CPU cluster Core a 32nm con istruzioni AVX...

Quote:
Che non esistano CPU funzionanti non è detto.
Io parlo di CPU a livello di ES e non di prototipi da laboratorio o da simulazioni via software...
Quote:
Comunuqe è ANANDtech che nomina un 35% in più sugli interi. Probabilmente gliel'ha detto AMD, che se anche non ha CPU funzionanti, comunque ha sicuramente un simulatore della pipeline in software che gli consente di fare benchmark...
Non ci credo che qualcuno di AMD dica i risultati di una tecnologia allo stato embrionale di sviluppo come Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-11-2009, 18:10   #289
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
però amd si è sempre trovata a dover produrre cpu dove conta la forza bruta, che non dipendano da ottimizzazioni dei compilatori che solo intel ha
Per quel che ho capito è anche per questo che sarebbe meglio puntare sulle fasi "di contorno" dato che tecnologie come l'hyperthreading Intel o il CMT ipotetico di bulldozer necessitano di supporto software per dare risultati, oltre a costare in termini di spazio nel die, miglioramenti delle fasi "di contorno" invece sono indipendenti dal software e dovrebbe costare molto poco in termini di spazio nel die. Il problema è che un buon branch predictor credo implichi un grande studio statistico del parco software (compreso i compilatori....) nonché un tocco d'arte. Ma non riescono a fare reverse engineering di quello intel?
alesc è offline  
Old 30-11-2009, 19:26   #290
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bulldozer se la deve vedere soprattutto con SandyBridge; quindi teoricamente DEVE andare più del Nehalem; altrimenti sarebbe stato inutile cancellare il Bulldozer a 45nm per progettare una CPU cluster Core a 32nm con istruzioni AVX...



Io parlo di CPU a livello di ES e non di prototipi da laboratorio o da simulazioni via software...

Non ci credo che qualcuno di AMD dica i risultati di una tecnologia allo stato embrionale di sviluppo come Bulldozer...
Beh, aumento del 33% delle pipeline e auspicato aumento dell'efficienza del branch predicition, portano a un 30-35% di aumento...

Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Per quel che ho capito è anche per questo che sarebbe meglio puntare sulle fasi "di contorno" dato che tecnologie come l'hyperthreading Intel o il CMT ipotetico di bulldozer necessitano di supporto software per dare risultati, oltre a costare in termini di spazio nel die, miglioramenti delle fasi "di contorno" invece sono indipendenti dal software e dovrebbe costare molto poco in termini di spazio nel die. Il problema è che un buon branch predictor credo implichi un grande studio statistico del parco software (compreso i compilatori....) nonché un tocco d'arte. Ma non riescono a fare reverse engineering di quello intel?
Gli algoritmi di branch prediction sono noti e pubblicati. Implementarli costa "solo" area di chip...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 30-11-2009 alle 19:38.
bjt2 è offline  
Old 30-11-2009, 22:10   #291
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Gli algoritmi di branch prediction sono noti e pubblicati. Implementarli costa "solo" area di chip...
allora mi sfugge qualcosa, quello di intel ho sempre sentito dire essere nettamente migliore nonché punto di forza distintivo. è vero? se è vero e se è tutto noto non vedo cosa aspetti amd a "implementarlo", mi sembra che lo spazio occupato sia piccolo sopratutto rispetto ai grandi chip moderni con tanta cache. forse allora il branch predictor non conta così tanto?
alesc è offline  
Old 30-11-2009, 23:14   #292
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
allora mi sfugge qualcosa, quello di intel ho sempre sentito dire essere nettamente migliore nonché punto di forza distintivo. è vero? se è vero e se è tutto noto non vedo cosa aspetti amd a "implementarlo", mi sembra che lo spazio occupato sia piccolo sopratutto rispetto ai grandi chip moderni con tanta cache. forse allora il branch predictor non conta così tanto?
Direi invece che conta eccome...altrimenti l'efficenza della pipeline va a farsi benedire...tuttavia non penso sia così semplice implementarne uno all'altezza
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 01-12-2009, 19:13   #293
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
allora mi sfugge qualcosa, quello di intel ho sempre sentito dire essere nettamente migliore nonché punto di forza distintivo. è vero? se è vero e se è tutto noto non vedo cosa aspetti amd a "implementarlo", mi sembra che lo spazio occupato sia piccolo sopratutto rispetto ai grandi chip moderni con tanta cache. forse allora il branch predictor non conta così tanto?
Se l'algoritmo è complicato, lo stadio di pipeline è troppo lento. Siccome il clock massimo è dato dalla velocità dello statdio della pipeline più lento, non puoi implementare algoritmi troppo complicati. ipotizzo che sia questo il motivo. Per migliorare la predizione puoi anche aumentare la grandezza delle tabelle, ma anche questo rallenta lo stadio di pipeline.
Passando a celle a 8 transistor forse anche AMD riuscirà a incrementare la velocità di tutte le memeorie (cache e registri compresi) e allora potrà permettersi tabelle più grandi e/o algoritmi più complicati senza penalizzare il clock... Non è solo questione di area occupata...

Per esempio Intel per far salire il Nehalem ha aumentato di un clock la latenza della cache L1 rispetto al core 2...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-12-2009, 20:17   #294
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Passando a celle a 8 transistor forse anche AMD riuscirà a incrementare la velocità di tutte le memeorie (cache e registri compresi) e allora potrà permettersi tabelle più grandi e/o algoritmi più complicati senza penalizzare il clock... Non è solo questione di area occupata...
Interessante, allora si potrebbe dire che un punto di forza di intel è nella implementazione cmos delle celle/transistor? alias nella tecnologia hardware in senso stretto quindi, in ultima istanza, nelle proprie fabbriche? Hai qualche link da consigliare dove si descrivono queste cose hai accennato e le differenze intel amd e altri?
scusate se sono un po' OT e grazie bjt2
ps. speriamo allora che la nuova GlobalFoundry recuperi anche questo gap tecnico
alesc è offline  
Old 02-12-2009, 07:36   #295
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
il quadro che emerge è chiaro a mio avviso.
amd produrra cpu che a parità di core andranno un po' meno di sandy bridge.

ma

1° i chip saranno più piccoli ottenendo il secondo core con 5% in più di die
2° data la prima punterà a superare le cpu intel per n° di core proponendo cpu con 2 core in più rispetto al top della rivale(eguagliandone le prestazioni)


questo in teoria e imho
__________________
.
checo è offline  
Old 02-12-2009, 12:00   #296
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Interessante, allora si potrebbe dire che un punto di forza di intel è nella implementazione cmos delle celle/transistor? alias nella tecnologia hardware in senso stretto quindi, in ultima istanza, nelle proprie fabbriche? Hai qualche link da consigliare dove si descrivono queste cose hai accennato e le differenze intel amd e altri?
scusate se sono un po' OT e grazie bjt2
ps. speriamo allora che la nuova GlobalFoundry recuperi anche questo gap tecnico
Non è questione di tecnologia, ma di compromesso.
Le celle di memoria SRAM possono essere fatte a 6 o 8 transistor. Le celle a 6 transistor occupano meno spazio sul chip (ovviamente). Le celle a 8 transistor sono più veloci e/o possono essere alimentate a tensioni inferiori e quindi consumare di meno, sopratutto come leakage. Qui si spiega perchè INTEL l'ha usate: non avendo il SOI è stata obbligata a usare celle a 8T per ridurre la tensione di alimentazione e il leakage. Questa è più bassa anche, ovviamente, per l'high k e il metal gate...

Queste cose non ricordo dove le ho trovate in rete, ma comunque è raro trovare disamine della CPU a questo livello. Il sito che scende più in dettaglio è lostcircuits, ma non è aggiornato di frequente...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 02-12-2009, 12:02   #297
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
il quadro che emerge è chiaro a mio avviso.
amd produrra cpu che a parità di core andranno un po' meno di sandy bridge.

ma

1° i chip saranno più piccoli ottenendo il secondo core con 5% in più di die
2° data la prima punterà a superare le cpu intel per n° di core proponendo cpu con 2 core in più rispetto al top della rivale(eguagliandone le prestazioni)


questo in teoria e imho
Per i calcoli che ho fatto prima, a parità di clock AMD dovrebbe pareggiare in monothread con le CPU senza turbo mode e superare in multithread tutte le CPU INTEL. Se poi implementano anche il turbo mode...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 03-12-2009, 23:10   #298
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://msn.yesky.com/a/11050183.shtml

traduzione:

http://translate.google.de/translate...hl=de&ie=UTF-8

non vedo come ciò possa essere possibile, magari un altro traduttore darebbe una traduzione diversa
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 04-12-2009, 02:25   #299
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se leggi l'articoolo ANAND, nel campo intero, a parità di clock, buldozer sarà il 30-35% più veloce, perchè sono 4 ALU+AGU, anzichè 3 ALU+AGU. In sostanza un core buldozer può eseguire fino a 8 istruzioni intere+2 FP per ciclo di clock, contro le 5 tra FP e intere del Nehalem (e del core 2).
Inoltre con un 5% in più di area si avranno il doppio dei core, rispetto a un disegno senza CMT... Quindi con dimensioni del die paragonabili a quelle del phenom II si avranno il doppio dei thread. Contrariamente all'hyperthreading, che da al massimo un 35% in più di prestazioni, il CMT ne da l'80%...
Siccome il nehalem è proprio il 30-35% più veloce del phenom II a parità di clock, queste modifiche porteranno a un pareggio nel campo monothread e un sorpasso nel campo multithread, sempre a parità di clock. Resta da vedere il 32nm INTEL e il 32nm AMD che clock riescono a dare... Ma fino ad adesso a parità di nanometria del processo produttivo, AMD è sempre riuscita a salire di più o a dissipare di meno...
intel
userà la tecnologia ad immersione introdotta da amd con i
phenom II
http://www.salvatoregallo.it/informa...20a%2045nm.pdf
http://www.pcprofessionale.it/wp-con...96-art-cpu.pdf
http://www.pcprofessionale.it/2008/1...ttivo-a-32-nm/

quindi la sfida sarà ad armi pari... con intel però con più esperienza e che anticiper
à i tempi!

la verà prospettiva per amd sarà l'integrazione più spinta tra gpu e cpu!

secondo me... non esistendo l'ottimizzazione perfetta del software vs hardware
l'integrazione cpu gpu spinta permettarà che ogni software trovi la sua "forma"
ideale sull'hardware... che sarà in grado di processare i calcoli paralleli spinti... medio paralleli... poco paralleli.... anche affondandoli contemporaneamente dividendo il lavoro tra le varie parti... che interagiscono con un chace comune...

se poi il sistema operativo riconosce l'hardware è compila
una parte del software secondo l'hardware
ciò farebbe in modo che le prestazioni
siano massime!

per me se la gioca su fusion!
amd arriverà prima a fondere cpu e gpu completamente => apu
apu = potenza di calcolo da ottimizzazione di software maggiore (oltre che tuttoil resto)

le gpu (chisa magari anche nelle scede video compariranno le cpu) esisteranno sempre.... perchè i giochi saranno spinti verso
un realismo estremo e questo farà aumentare l'esidenza di calcolo

magari ci saranno
cascate di apu!

vedremo
carlottoIIx6 è offline  
Old 04-12-2009, 09:10   #300
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
http://msn.yesky.com/a/11050183.shtml

traduzione:

http://translate.google.de/translate...hl=de&ie=UTF-8

non vedo come ciò possa essere possibile, magari un altro traduttore darebbe una traduzione diversa
Grazie per la segnalazione...
Forse chi ha scritto la notizia si è confuso tra 2010 e 2011...
Credo che, miracoli esclusi, sarà impossibile vedere in commercio Llano all'inizio del 2010...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v