|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Gli scaglioni del TDP li conosciamo tutti, ma il gradino viene limato quando prendi il procio con la massima frequenza alla fascia del TDP. Il TDP, come certo saprai bene, da AMD è garantito come massimo e non sarà MAI superato in qualsiasi condizione. Come un 8150p avrà la massima frequenza disponibile dal processo senza superare i 125W TDP, lo stesso ragionamento sarà applicato se il PP del 32nm avesse concesso 300MHz in più o 500MHz o 1GHz. Quindi, tornando ai consumi che rispecchiano il TDP, un procio al limite dei 125W TDP ha un consumo fisso, che è indipendente dalla frequenza (che è variabile) a seconda del silicio. Cioè... qui non stiamo parlando di cose a vanvera... Bjt2 ha spiegato ampiamente i problemi del 32nm di GF con esempi più che chiari a dimostrazione, cioè che anziché avere aumenti di frequenza, si hanno avute DIMINUZIONI... quindi non stiamo parlando di un 32nm che ha guadagnato 1GHz sul 45nm e AMD che sperava di guadagnarne 2GHz (tipo discorso PIV, ma lì si era ai limiti della fisica), ma di un 32nm che ha dato meno del 45nm (il che è ben diverso).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2011 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
#27662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
anche i phenom II, per esempio dal 955 che è 3.2ghz con 125w di tdp, al 980 che è 3,7ghz (+500mhz) con lo stesso tdp. ora se giudichiamo l overclock di questa cpu si vede che sale ma che consuma parecchio. se non avessero avuto problemi e il turbo fosse stato +1ghz come preventivato allora avremmo potuto paragonato le prestazioni in overclock odierne, ma senza vedere quei risultati scandalosi dei consumi (hai detto niente). ovviamente le chiacchiere le porta via il vento e cosi non è stato e quindi ciò che conta alla fine, purtroppo, è che per ora il processo produttivo non è all'altezza delle aspettative. sicuramente progettando un architettura basata sulle frequenze alte ha più rischi perchè appunto può darsi che il silicio non sia buono e quindi ti ritrovi con frequenze molto più basse e quindi con prestazioni molto più basse. però se l hanno fatto un motivo ci sarà, probabilmente riusciremo a vedere la bontà del progetto quando le frequenze saranno all'altezza. però si sa che in informatica di tempo non ce n'è. per io che ho il 1090t per ora non mi sembra un cosi grande upgrade l fx 8150, per vari motivi. ma se avesse 3-400mhz in più, nello stesso tdp, sarebbe un discorso diverso. probabilmente sb resterebbe superiore perchè comunque ha ipc molto più alto e sale bene e scala meglio, però almeno per me, non è tanto paragonare a sb e vedere chi è meglio, ma quanto far si che bulldozer sia un upgrade vero e proprio e in tutto e per tutto, non solo in qualche bench.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 13-10-2011 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
#27663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
|
Quote:
E se non guardassimo l'architettura per cosa e come si presta meglio ad essere usata, sarebbe una buona cpu..(con un prezzo sui 200e)... Il problema è però che rispetto a 2500k e 2600k ha consumi superiori.... |
|
![]() |
![]() |
#27664 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
|
si ma ci vuole tempo, non è che 700mhz def li guadagni in un mese. Immaginando q1 2012 l'8170 a 3.9, x vedere un ipotetico 8200 a 4.3 se ne parla in estate o a settembre, e si dovrà confrontare con le cpu che ci saranno in quel momento e la situazione sarà uguale ad ora, se non peggio. Non è che possono arrivare a 6ghz....
|
![]() |
![]() |
#27665 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
|
paolo, quello che hai detto è giusto, ma il modello con frequenze inferiori, anche avendo un tdp classificato come il modello superiore consumerà meno, mi sembra ovvio...Se poi mi dici che i consumi sono comparabili (a parità di bontà del silicio) ad una data frequenza di n volte maggiore, posso essere d'accordo.
Liberato è normale che affinando il silicio aumentano le frequenze senza aumentare i consumi, ma io per piledrive spero che oltre a questo, correggano eventuali (spero ci siano) bug e magari facciano qualche affinamento aggiuntivo...insomma io ci spero in amd competitiva e non solo perchè ho una am3+ ma perchè ne gioverebbero tutti ![]() ps: si sa nulla di quando è previsto piledrive-? o almeno trinity? |
![]() |
![]() |
#27666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
ma ovviamente le informazioni scarseggiano. è da vedere quando uscirà l 8170 e eventuali piani futuri, se usciranno gli step c oppure se lo step c sarà piledriver (amd fx next). però come dicevo ieri, purtroppo le roadmap amd non le ha rispettate per niente, di ufficiale non si sa nulla e mesi fa dicevamo che a gennaio sarebbero usciti i bd2 su fm2... i piani sembrerebbero cambiati ma non si sa nulla. io spero solo che di tutta questa vicenda rivedano anche il fattore comunicazione che è stato una grandissima pecca. smentire rumours che poi sistematicamente si sono rivelati affidabili (rinvio a giugno, benchmark vari) , smentire se stessi più volte, far finta di non aver detto date e periodi, creare tantissimo hype e poi uscire fuori senza manco un commento.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 13-10-2011 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
#27667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
L'8150p è un discorso e va inquadrato step B2g, X frequenza, X consumo, X potenza. Se l'8150p avesse 1GHz in più a parità di consumi, cosa avremmo? X frequenza maggiore, X consumo uguale ma X potenza maggiore. Quindi più potenza a parità di consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#27668 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
|
Vorrei far notare che l'incremento di prestazioni è del 20% medio con un solo thread attivo per modulo, l'overhead stimato dalla condivisione del front end era del 10% massimo, ergo un buon 10% di incremento di ipc viene mangiato da qualche parte, risolvere questo problema porterebbe un incremento non indifferente in tutti gli ambiti
![]() |
![]() |
![]() |
#27669 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Nella mia ignoranza dico che alla luce dei risultati BD ha un IPC davvero basso e si spera che la situazione sotto questo punto di vista migliori perchè cosi non ci siamo e perchè puntare alla alte frequenza non è la soluzione ottimale.
Ricordo che Trinity è stato completato lo sviluppo a giugno e che attualmente è in stato di ES credo con uno step non definitivo,ma più avanzato di Zambezi e che uscirà già nel Q1 2012. E' la versione Piledriver destinata al socket AM3+ che uscirà all'inizio dell'estate. Si spera che Trinity nella parte x86 sia più veloce di Llano perchè se no contro Ivy Bridge saremmo veramente messi male. |
![]() |
![]() |
#27670 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
|
grazie comunque per l'info liberato...speriamo diventino più precisi, ne avrebbero un ritorno d'immagine che schifo non fa
![]() |
![]() |
![]() |
#27671 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#27672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Che un 8150p sarebbe stato meglio con un 32nm migliore, è una cosa. Il discorso invece bontà architettura è già diverso, perché io la giudico così: X consumo = X potenza (legato in parte al silicio) X potenza = X numero di transistor (discorso SMT/CMT) Scelta migliore = die più piccolo e per principio più economico a produrre, per una potenza simile. In questo momento un 8150p ha un consumo maggiore per X potenza, un die più grande rispetto al 2600K/SB/SB-e, perde nel confronto CMT/SMT, è chiaro che è perdente. Se migliorasse il PP del silicio, forse il consumo potrà essere simile ad Intel per le potenze, però rimarrebbe un costo produzione alto (chiaro, supponendo costi produzione Intel/AMD simili) ed un numero di transistor maggiore di BD rispetto a SB... che di base sarebbe lecito aspettarsi che il CMT debba rendere di più di un SMT, un pareggio non basterebbe. La scusante, in parte, sicuramente è il silicio, poi altro nell'architettura andrà ottimizzato... vedremo lo step B3 e CX cosa offrirà di più in IPC e frequenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2011 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
#27673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
questo mi ha un pò deluso.. che da giugno a oggi non capisco che cosa abbiano sistemato..
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#27674 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
paolo hai intenzione di prendere l'8150 p o aspetti uno step successivo?vorrei vedere dei test fatti da te
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds ![]() "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
![]() |
![]() |
#27675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
|
Quote:
@bjt secondo te il 20% di prestazioni in più con un singolo thread per modulo da cosa è dato? Sinceramente spero si tratti di un problema di bandwidth dovuto alle cache, se il problema fosse ad esempio il decoder sottodimensionato sarebbe molto più difficile da correggere senza stravolgere tutto! |
|
![]() |
![]() |
#27676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#27677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Se fosse uscito a 4.5GHz di clock come da previsioni avrebbe superato SB, ma poi ci sarebbero stati gli INTEL fan che avrebbero tirato fuori la storia dell'IPC e che SB è più efficiente perchè ha maggiore IPC. Ma quando il P4 se la vedeva con gli Athlon 64 però non vedevo tutte queste lamentele... L'efficienza si vede con IPC*frequenza/consumo. Punto. E in quel caso i P4 avevano più o meno le stesse prestazioni degli A64 (in realtà spesso meno) ma peccavano nel CONSUMO. Proprio come ora BD. Con il processo attuale BD fa schifo. Sono il primo a dire che è quasi meglio Thuban dal punto di vista prestazioni/watt. Ma dal punto di vista delle prestazioni BD in media è meglio... Supera il 2500K in praticamente TUTTI i bench e se la vede con il 2600K. Il thuban non ce la faceva...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#27678 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
|
|
![]() |
![]() |
#27679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#27680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
almeno da quello che ho visto io in un tot di recensioni. (ti parlo di 8150 vs i5 2500k) ![]() http://www.anandtech.com/bench/Product/434?vs=288 poi anche rispetto al thuban, non c'è un miglioramento netto,anzi. ![]() http://www.anandtech.com/bench/Product/434?vs=203 almeno per lo stato attuale delle cose.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 13-10-2011 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.