Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 12:30   #25941
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
E qui che propio non capisci Paolo, tu vuoi massimizzare per quanto riguarda il risparmio al rapporto qualità prezzo, ma a prescindere essendo fanboy amd non ti salta in mente che spendendo 50 60 euro in più hai prestazioni maggiori???
Diciamocelo chiaro, chi si vuol prendere la top gamma di certo non bada a spese di 60 70 80 euro di differenza!!! e questo vale per tutti, poi non venirmi a dire che non puoi spendere quei 60 70 euro in più perchè non hai soldi, semplicemente (e non lo ammetti) ti rode il fatto che il divario tra top gamma INTEL (2600k) top gamma AMD (8150p) ci sia solo una differenza "misera da confermare" per uno che sceglie di prendere un pc enthusiast.
TUTTI fanno questo ragionamento, ho 1000 euro di buget x comprarmi un sistema da 0? bene con AMD lo pago 950€ con intel 1050€ avendo prestazioni PIU alte. uno non bada a quei soldi quando gia spende una cifra di 1k per un sistema nuovo.
Poi il divertimento di OC lo hai anche con INTEL che sale da paura sia per il 2500k e 2600k.
Aggiungo coltretutto che come si sa, AMD abbandonera il socket am3/am3+ per BDII quando la controparte sul suo socket 1155 farà uscire i 22nm, uno pensa anche a questo, non al divertimento di occare una cpu AMD xke sono fanboy AMD.
Guarda... posto a te e ti giuro che rispondo tale e uguale al mio pensiero, senza giudizi di parte, e poi mi sconnetto per oggi perché altrimenti si va a finire nella solita discussione inutile.

Io ho un X6. A prescindere dalla potenza, io non vado su un X4 ma guardo almeno X6 in su. Il 2600K lo avrei preso ieri e non mi interessa nè il 2700K né il 22nm. Non voglio comprare un X4 perché devo sottostare alla politica Intel del prezzo 100, 200, 400 a seconda delle fasce. Io pago, io voglio, io scelgo.

Se devo cambiare un sistema VOGLIO un X6, quindi o vado su SB-e o su BD (i soldi sono i miei, credo posso decidere, no?)

SB-e mi costerebbe di più come sistema, ma avrei più prestazioni, e l'X6 K ha un prezzo accettabile (non so se mi hai seguito da tempo, ma io più di 500€ in un procio NON LI SPENDO, ed avevo detto che se BD X8 fosse costato + di 500€ non l'avrei preso), quindi con un SB-e X6 K avrei già sforato, perché se i 585$ diventeranno 585€...

Quindi per me SB-e e BD a costo/prestazioni sarebbero equivalenti circa, anche se BD+AM3 comunque è scontato che abbia prezzi più bassi rispetto alle prestazioni.

Quello che mi ha fatto decidere è che con BD posso andare avanti a divertirmi (e per divertimento intendo cambiare procio ogni 6 mesi) senza andare troppo a fondo nel portafoglio, con Intel non mi voglio trovare stile i9XX, cioè acquistare un i920 e dover aspettare anni per sperare in un X6 a prezzi bassi che non verrà mai e poi trovarmi il sistema finito.

La scelta VERA qual'è?

- Se BD non supera SB-e, SB-e X6 sia sul 32nm che sul 22nm NON CALERA' MAI IL PREZZO ed il 22nm sarà il classico ed ennesimo EE che si dirà come l'ha lungo ma non lo si compra.

- Se BD invece sarà competitivo, allora la scelta comunque non sarà sbagliata perchè non ho speso di più in rapporto alle prestazioni e non me ne importa una mazza se con 70€ in più mi ritroverei un procio X4 con circa le stesse prestazioni di un BD X8 che è appena nato e su un silicio tutto fuoché sviluppato al massimo.

Ora... tra sbagliare e pagare poco e pagare ma pagare di più, io ho fatto la scelta che mi da' più possibilità, è matematico. Se la mia idea porta a considerarmi fanboy AMD, non ci posso fare nulla... del resto io la penso uguale per chi compra un procio che per 30% in più ne costa 100% in più...

P.S.
AMD non cambierà socket per BDII, Piledriver è su socket AM3+ e AMD ci resterà per tutto il 2012, ed è dopo questa notizia che ho ordinato la CF V (per farti capire che quello che scrivo lo penso).
Poi qui non si parla di un sistema da 1000€ ed un altro da 950€, qui si parla di una scelta ben precisa: o si va su socket del 2600K che supporta al max X4 e si aspettano i proci a 22nm per incrementi cospicui di prestazioni (dopo aprile 2012), o si va su socket 2011 che può montare già gli X6. BD X8 8150p costerà sui 400€ tra procio e mobo (170€ una CF V già acquistata), contro un costo superiore del sistema 2600K ed un costo più che doppio su SB-e X6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2011 alle 13:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-10-2011, 12:35   #25942
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Io non "voglio" comprare Intel, ho avuto Intel fino al PentiumII, poi una sfilza di AMD a partire da Athlon 800MHz fino a Athlon64 X2 3800+.. di seguito sono tornato a Intel.

Ogni volta che esce un nuovo prodotto, di QUALUNQUE marca, io spero SEMPRE che sia competitivo.

Certo che ci sarà un 8170p, certo che ci saranno frequenze superiori, certo che ci sarà l'oc ecc... ma quello che ci sarà (speriamo) nel futuro non cambia il fatto che quello che c'è adesso -o tra pochi giorni- è una ciofeca e non riesco a capire come possa definirsi soddisfatto chi fino a poco tempo fa data praticamente per certe performance di gran lunga superiori.
Di certo manca l'obiettività. Se avessi aspettato BD per cambiare pc ora sarei totalmente deluso, soddisfatto è un termine che neanche mi sfiorerebbe la mente.
Ma io non ci posso fare nulla se su 100 news che arrivano quelle buone vengono cestinate e quelle cattive vengono continuamente postate e ripostate con condimento di disperazione, pianti e delusioni...
Insomma... qua si parla di un BD X8 di poco inferiore ad un 2600K da una parte e dall'altra di un BD X8 che a 5GHz non supererebbe un Thuban a def...
Se poi si continua sempre e continuamente a ripostare che un BD X8 occato con un razzo nel c**o darebbe FORSE le stesse performances di un Thuban e che quindi il suo prezzo ADDIRITTURA dovrebbe essere inferiore a quello del Thuban, che so... ma Intel vi paga?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-10-2011, 12:39   #25943
didedubo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Milano
Messaggi: 446
Sembrerebbe anche di poco superiore a 2500k
didedubo è offline  
Old 09-10-2011, 12:42   #25944
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma io non ci posso fare nulla se su 100 news che arrivano quelle buone vengono cestinate e quelle cattive vengono continuamente postate e ripostate con condimento di disperazione, pianti e delusioni...
Insomma... qua si parla di un BD X8 di poco inferiore ad un 2600K da una parte e dall'altra di un BD X8 che a 5GHz non supererebbe un Thuban a def...
Se poi si continua sempre e continuamente a ripostare che un BD X8 occato con un razzo nel c**o darebbe FORSE le stesse performances di un Thuban e che quindi il suo prezzo ADDIRITTURA dovrebbe essere inferiore a quello del Thuban, che so... ma Intel vi paga?
Nessuno Paolo ci paga, ma sei l'unico a parlar sempre positivo di un fail annunciato da vari siti, qui il 90% la pensa come me e molti altri, parli sempre di oc al BD, ti sei scordato a quanto si occa ad aria un 2600k? io per dire lo temgo a 4,8 24/7gg su una tecnologia "vecchia di 6 mesi" e con una igp integrata. Per questo se BD non supera di netto un 2600k, siamo difronte ad un EPIC FAIL!!!!!!! BASTA avere le fette di salame non vedendo al realta dei fatti.
xage è offline  
Old 09-10-2011, 12:46   #25945
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Mi sa che abbiamo trovato il primo fanboy, eh?
ahahaha io? non comprerò nulla! ne Intel ne amd! Ho un portatile e mi basta avanza. Vengo solo a commentare i commenti degli altri!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline  
Old 09-10-2011, 12:49   #25946
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Nessuno Paolo ci paga, ma sei l'unico a parlar sempre positivo di un fail annunciato da vari siti, qui il 90% la pensa come me e molti altri, parli sempre di oc al BD, ti sei scordato a quanto si occa ad aria un 2600k? io per dire lo temgo a 4,8 24/7gg su una tecnologia "vecchia di 6 mesi" e con una igp integrata. Per questo se BD non supera di netto un 2600k, siamo difronte ad un EPIC FAIL!!!!!!! BASTA avere le fette di salame non vedendo al realta dei fatti.
A me non interessa quello che pensano gli altri, io ragiono con la mia testa e se sbaglio almeno ho la soddisfazione che non ho sbagliato perché sono stato a sentire gli altri.

Ricordati questo... con il Thuban il 90% delle testate riportava 2,5GHz perché era stato visto un ES a 2,5GHz e qui SONO STATO L'UNICO a dire che in MT avrebbe scalato linearmente, quando anche più del 90% diceva che era impossibile. Io riportavo frequenze sopra i 3GHz def mentre tutti lo davano per 2,8GHz... per questo non mi importa se il 90% non la pensa come me...
Spero di vederla giusta anche con BD, ma di certo non sto dicendo che non mi posso sbagliare. Io ti ho risposto su che basi faccio le mie valutazioni e sul perché delle mie scelte. Più di così non faccio... se guardi i miei post, non dico di comprare AMD al posto di Intel, io dico che bisogna vedere (quando devo dare dei consigli ad altri), ma quando penso per me e agisco per me, è diverso.

Lo sai cosa mi urta? Gli overcloccher che hanno avuto BD hanno riportato che ad aria sono dei 5GHz+. Subito segato il tutto con un non è vero. Eppure ormai è più che lecito aspettarsi 4,8GHz RS DU. Il 2600K da quello che so arriva sui 4,5GHz per un RS DU, oltre si comincia a scremare... e ricordati che all'inizio si diceva addirittura che a 5GHz ci arrivavano tutti... Il divario nasce sempre in queste affermazioni... Su un Thuban addirittura si diceva che non potesse superare i 4GHz in OC... io a prima botta l'ho portato a 4,3GHz in RS DU, postato e sempre i soliti commenti che ho una CPU fortunella... ma è mai possibile che il 940 era fortunello, il 965 idem, il Thuban pure... boh... il problema è che se invece non si tiene un 2600K a 5GHz non si pensa che quello era fortunello ma che il proprio è sfortunello.
Tu hai un X4 con l'IGP disattivata... un procio con tecnologia vecchia di 6 mesi... io con una tecnologia vecchia di 1,5 anni (ma su architettura di 10) arrivo con un X6 da 340mm2 a 450-500MHz in meno di te... io con un 45nm low-k, tu con il 32nm HKMG... a te sembra un grande record?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2011 alle 13:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-10-2011, 12:49   #25947
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
E' un epic fail, penso il più grosso della storia dell'informatica, o come minimo se la vede alla pari con i peggio prodotti mai creati
Le conclusioni finali si tirnao il 12, ok, ma quelli che parlano sono recensori che hanno avuto a disposizione il press kit e stanno ormai ultimando le recensioni... entro mercoledì non cambieranno quei risultati!
E anche se ci fosse un bios da aggiornare o quel che è, sicuramente non recuperano un 40/50% di prestazioni.
Quindi, io le speranze le ho perse, solo oggi ho visto due testate con preview sulla recensione finale, tutti con pareri DISASTROSI su BD.
I veri fanboy qui saranno quelli che difenderanno 'sto schifo, non quelli che lo insulteranno, tanto per rimettere le cose a posto visto che già al primo commento negativo poco fa si è già dato del fanboy a un utente.
Eh no, ha ragione, perchè qui sti cosi faranno schifo come prestazioni assolute, come prezzo/prestazioni e come prestazioni/consumi.
Cosa c'è da salvare? Chi se lo comprerà, a parte un fanboy che ha soldi da buttare?

@Paolo, se parli così, non sei semplicemente obiettivo... sei di parte, puro e semplice, potrebbe anche essere un octacore con le prestazioni di un atom e lo compreresti ugualmente a questo punto. I risultati usciti parlano chiaro, se tu sei soddisfatto è un concetto che solo tu puoi capire sinceramente... non ha senso.
ho seguito il trhead pur intervendo poco, perchè mi incuriosiva la nuova architettura e sono sincero nel dire che volevo una riscossa di Amd per i noti soliti discorsi, ma pure per tornare magari ad essa un domani dopo anni di Intel (ultima cpu un opteron 165, ricordo ancora l'affarone fatto con l'athlon xp 1700+, prima mia cpu Amd, ai tempi in cui il pentium4 era una ciofeca e costava pure di più)

se fosse come dici -mai sentenze definitive prima delle review ufficiali, per me...- mi dispiacerebbe davvero molto

tuttavia, sempre se così sarà, può essere che i pregi di questa architettura vengano fuori con il tempo, magari già BD2 sarà eccellente
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 09-10-2011, 12:52   #25948
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Qualcuno è in grado con un i7 2600 di verificare almeno un paio di risultati della review rumena, per vedere se sono fatti a membro di segugio o meno?

Perchè una review online così candidamente quando si è ancora sotto nda puzza parecchio...
General Blue è offline  
Old 09-10-2011, 12:55   #25949
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da General Blue Guarda i messaggi
Qualcuno è in grado con un i7 2600 di verificare almeno un paio di risultati della review rumena, per vedere se sono fatti a membro di segugio o meno?

Perchè una review online così candidamente quando si è ancora sotto nda puzza parecchio...
posso dirti un cinebench cosa mi fà, in condizioni "reali" ossia Os sporco ecc ecc... ma non so se è tollerato in questo tread...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 09-10-2011, 13:27   #25950
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da General Blue Guarda i messaggi
Qualcuno è in grado con un i7 2600 di verificare almeno un paio di risultati della review rumena, per vedere se sono fatti a membro di segugio o meno?

Perchè una review online così candidamente quando si è ancora sotto nda puzza parecchio...
Si il punteggio del 2600 è ok....
keroro.90 è offline  
Old 09-10-2011, 13:29   #25951
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
posso dirti un cinebench cosa mi fà, in condizioni "reali" ossia Os sporco ecc ecc... ma non so se è tollerato in questo tread...
Beh basta che mi dici se è simile o meno come risultato, ripeto non sta ne in cielo ne in terra secondo me che amd permetta a una review di restare online così a lungo mentre si è ancora sotto nda! poi magari i risultati sono reali però mi sembra molto strano!
General Blue è offline  
Old 09-10-2011, 13:30   #25952
Claudio-x64
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 127
Guardando tutti i benchmark (relativamente negativi) si può notare come la banda (lettura / scrittura / copia) della cache L1 ed L2 sia in media la metà di quella di un Thuban (allo stesso clock o addirittura inferiore). La L3 sembra ok (insomma non è inferiore), le latenze per tutti i livelli (anche del MC) sono leggermente più alte (da 1-2ns a 10ns) rispetto al Thuban. Chiedo agli esperti quanto questo possa influire (per ogni benchmark) sulle prestazioni.

Comunque mi associo con chi è perplesso riguardo a tutti questi test postati ultimamente, poiché siamo sotto NDA ...

Ultima modifica di Claudio-x64 : 09-10-2011 alle 13:36.
Claudio-x64 è offline  
Old 09-10-2011, 13:34   #25953
Skynetx
Senior Member
 
L'Avatar di Skynetx
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 2682
Ciao, ma questa recensione rumena è cofermata? http://lab501.ro/procesoare-chipsetu...ldozer-preview
Se così fosse lasciate ogni speranza voi che aspettate BD <.<
Skynetx è offline  
Old 09-10-2011, 13:38   #25954
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... posto a te e ti giuro che rispondo tale e uguale al mio pensiero, senza giudizi di parte, e poi mi sconnetto per oggi perché altrimenti si va a finire nella solita discussione inutile.

Io ho un X6. A prescindere dalla potenza, io non vado su un X4 ma guardo almeno X6 in su. Il 2600K lo avrei preso ieri e non mi interessa nè il 2700K né il 22nm. Non voglio comprare un X4 perché devo sottostare alla politica Intel del prezzo 100, 200, 400 a seconda delle fasce. Io pago, io voglio, io scelgo.

Se devo cambiare un sistema VOGLIO un X6, quindi o vado su SB-e o su BD (i soldi sono i miei, credo posso decidere, no?)
Ma scusa che senso ha l'affermazione in cui dici che non compri un x4 per principio xchè adesso hai un x6? Se come hai visto (o vedrai nelle review ufficiali) 8 core bulldozer non bastano a superare 4 core con ht intel, la tua affermazione non ha senso. Poi parli del 8170p come se 300mhz in più bastassero a risolvere i problemi.... allora io ti dico 2700k, i7-3820 (questo un vero quad 130w 3.6ghz con 10mb L3 a 290$, senza gpu, è con questo che si dovrà confrontare l'8150 perché hanno le "stesse" caratteristiche".
vegitto4 è offline  
Old 09-10-2011, 13:45   #25955
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Ho letto con interesse la preview rumena più volte postata qui, ma anzichè soffermarmi sui soliti benchmark vi proporrei le conclusioni dell'articolo, tradotte by google, che offrono molti spunti tecnici.
Tra l'altro si confermano le vecchie ipotesi di bjt2 sul nuovo socket AM3+: il Bulldozer assorbe un amperaggio molto elevato, da qui la necessità di avere un socket con pin e fori di dimensioni maggiori per reggere il carico in corrente ed evitare odore di fumo in overclock...

Ma ecco la conclusione, non è una trollata, leggetela:

Quote:
Conclusions
I said from the beginning that Bulldozer architecture is a turning point for AMD, defining what will happen to the company's products in the coming years also, knowing the philosophy behind this new architecture, and most fans both new company or simply technology enthusiasts have built many expectations about the Bulldozer. 8 cores combined in an effective, attention by mainstream market AMD FX brand and achieve a return of 8.43 GHz frequency before launch, all fit this product seems to be very competitive.

But with our short passing test suite, we had the most brutal awakening since test components and write reviews, pure and simple, it is difficult to find a scenario where the bulldozer is a competitive solution. Handbrake only approach the performance of i7 2600K and with lower price may be considered a smart choice, assuming you only x264 encoding, but what about heat dissipation and energy consumption, of the approximately 250 RON save will have to buy a cooler better and we will remain current for many bills. Or what of the lack of vigor in multithreaded applications less, or downright tragic performance in floating point calculations? How justified that in some benchmarks is considerably slower than its predecessor, the Phenom II? How explain that encourages overclocking AMD producer, but Bulldozer double their energy consumption and so much just by raising the frequency and voltage in modest limits?

And we can not even enjoy the fact that AMD motherboards are usually cheaper because Bulldozer requires a motherboard with a power floor very, very strong to cope with current consumed by the processor, so therefore quite expensive talking about models that bring the cost to a platform similar to the Intel platform.

Unfortunately for us Bulldozer was not what we expected, and the disappointment is even greater as this architecture marks five years since AMD has lost market leadership processors, and 5 years from the last iteration of the FX brand . As a user of the Athlon 64, I remember the aura of exclusivity now that benefited expensive FX series processors, which fully deserves its price but because they were able performance. 5 years later, we are dealing with the hurting memory of his ancestors FX, a significantly lower performance than the competition and significantly higher consumption. And, in this case the price really does not matter. We want to see $ 1,000 AMD processors able to fight alongside solutions from Intel, not cheap products that do not justify their price anyway.

We can only hope that AMD will somehow fix the problem even in short-term energy consumption by a new revision, otherwise quite dark days loom for this area, as lack of real competition at this level does not bring anything good for the consumer final.

Ultima modifica di Phenomenale : 09-10-2011 alle 13:48.
Phenomenale è offline  
Old 09-10-2011, 13:45   #25956
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
Ma scusa che senso ha l'affermazione in cui dici che non compri un x4 per principio xchè adesso hai un x6? Se come hai visto (o vedrai nelle review ufficiali) 8 core bulldozer non bastano a superare 4 core con ht intel, la tua affermazione non ha senso. Poi parli del 8170p come se 300mhz in più bastassero a risolvere i problemi.... allora io ti dico 2700k, i7-3820 (questo un vero quad 130w 3.6ghz con 10mb L3 a 290$, senza gpu, è con questo che si dovrà confrontare l'8150 perché hanno le "stesse" caratteristiche".
A Paolo non interessano le prestazioni assolute ma il divertirsi con la minor spesa possibile,quindi sapere di poter cambiare cpu ogni 6 mesi investendo solo 250E è già un vantaggio.... il confronto lo propone col suo x6 ed<è irrilevante che il 2700k possa essere prestazionalmente superiore al 8150
xk180j è offline  
Old 09-10-2011, 13:54   #25957
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
A Paolo non interessano le prestazioni assolute ma il divertirsi con la minor spesa possibile,quindi sapere di poter cambiare cpu ogni 6 mesi investendo solo 250E è già un vantaggio.... il confronto lo propone col suo x6 ed<è irrilevante che il 2700k possa essere prestazionalmente superiore al 8150
praticamente è l'unico non interessato alle prestazioni ma al marketing, visto che gli 8 core di amd non sono uguali ad un ipotetico 8core thuban e intel probabilmente (spero tanto non sia così, anche io ho acquistato una scheda madre am3 e procio "da battaglia, i migliori 160€ mai spesi ) sarà avanti con un quad che rimane quad anche a livello pubblicitario...
purtroppo la penso come iron, anche se lui si diverte con azoto, io con cinema4d...
speriamo ci sia una bella sorpresa il 12, o almeno che lo step piledrive (o come si chiama) livelli in maniera marcata, le prestazioni verso l'alto
ra-mta è offline  
Old 09-10-2011, 14:00   #25958
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da Skynetx Guarda i messaggi
Ciao, ma questa recensione rumena è cofermata? http://lab501.ro/procesoare-chipsetu...ldozer-preview
Se così fosse lasciate ogni speranza voi che aspettate BD <.<
l'ho appena letta e c'è da piangere hai voglia di marketing qui ci vuole della mistificazione bella e buona per venderli sti proci..stò cominciando a pensare che il discorso desktop per AMD sia una favoletta e punta tutto sul mobile
SuperCiuk77 è offline  
Old 09-10-2011, 14:01   #25959
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da ra-mta Guarda i messaggi
praticamente è l'unico non interessato alle prestazioni ma al marketing, visto che gli 8 core di amd non sono uguali ad un ipotetico 8core thuban e intel probabilmente (spero tanto non sia così, anche io ho acquistato una scheda madre am3 e procio "da battaglia, i migliori 160€ mai spesi ) sarà avanti con un quad...
purtroppo la penso come iron, anche se lui si diverte con azoto, io con cinema4d...
speriamo ci sia una bella sorpresa il 12, o almeno che lo step piledrive (o come si chiama) livelli in maniera marcata, le prestazioni verso l'alto
ok ma una volta spiegata la sua posizione è inutile dargli addosso: ha apertamente detto che vuole almeno un 6 core che gli interessa poter cambiare cpu ogni 6 mesi spendendo poco per continuare a divertirsi,che non ha bisogno reale di performance eccessivamente alte....
Partendo da questi presupposti visto che il 2600k dovrebbe pareggiare con l'8150 è impossibile che sb-e costi quanto gli amd
xk180j è offline  
Old 09-10-2011, 14:07   #25960
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
ma infatti xk non è per dargli addosso, è solo irritante iil fatto che se le previsioni fossero confermate (toccatina, sperem di no ) sarà appetibile solo per lui e altre 3-4 persone ...è inutile anche sperare nel modello 8170 o quel che sia se amd, purtroppo, ha toppato con la prima generazione, io resto comunque fiducioso, dai non può essere così tragico cavolo!!

Ultima modifica di ra-mta : 09-10-2011 alle 14:09.
ra-mta è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v